PDA

View Full Version : francia legalizzera p2p


icoborg
01-01-2006, 20:46
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4516&numero=999

vai con il flame^^

smack6
01-01-2006, 23:35
porca miseria............vuol dire che mi trasferiro' subito in Franciaaaa!!!!!!!! :D

REPERGOGIAN
02-01-2006, 00:10
eh
ma loro come fanno a dire
tu devi pagare il canone e tu no?

mica si credono che la gente vada li a dirgli:"io scarico robba con copyright..voio pagà er canone".

bu

barbera
02-01-2006, 09:54
mica si credono che la gente vada li a dirgli:"io scarico robba con copyright..voio pagà er canone".


beh i francesi notoriamente sono un popolo di pecoroni, per certi versi ammirevoli. loro non evadono niente, non provano a fare i furbi con le tasse, tanto per dirne una da loro tutti gli idraulici e lavoratori che vanno nelle case private rilasciano tutti la fattura, il nero non sanno cosa sia, l'iva la pagano pure su 30 minuti di manodopera. stessa cosa per dentisti, ecc...
certo che poi a parte quelli che vivono a parigi gli altri francesi se la passano davvero male.
voglio dire che l'italiano medio vive molto meglio del francese medio perchè l'italiano "si arrangia". non per altro l'italia è il paese del ben godi, belpaese, ecc...
l'italiano pensa di più a se stesso (e forse fa anche bene) e meno allo stato, l'italiano preferisce avere più soldi in tasca lui per il suo benessere diretto piuttosto che lo stato italiano abbia i conti in ordine.
il francese invece dentro vive più per la francia che per se stesso, pur di fare grande la francia (come stato) si dissanguerebbe e quindi ecco che paga tutto fino all'ultimo centesimo e non esita a dichiarare cose a lui sfavorevoli quando queste vanno a vantaggio della gloria della france!!!!!

ecco perchè in francia è facile che la gente autodichiari di usare il p2p e paghi i 6,5 euro al mese, contenta di farlo.

il più onesto degli italiani invece già inizia a storcere il naso! :) :)

è una questione di cultura insomma.
l'europa sta cercando di piegare lo spirito italico insito in tutti noi (chi più chi meno) che però se uno ci ragiona è forse una delle cose a cui dovremmo tenere, con i dovuti limiti ovviamente.
non crediate che quelli appiattiti privi di estro, creatività, arte di arrangiarsi, fantasia, se la passino meglio di noi...anzi!
certo esiste un limite che nel nostro Paese è stato troppe volte sfacciatamente superato, ma si tratta appunto di ricondurre il tutto entro valori fisiologici per l'Italia. meglio l'italiano che alza la cresta o fa un po' il furbo piuttosto che un popolino di soldatini castrati che subiscono tutto.

Zebiwe
02-01-2006, 10:43
IO dico la verità: 'sti 6,50 euro li pagerei più che volentieri..basta che poi la smettano con filtri et similia e alzino l'upload ad un valore decente (512Kbs per dire un valore).

pierodj
02-01-2006, 11:52
sinceramente ho i miei dubbi che lo facciano, viste le pressioni che notoriamente esercitano le major sui governi :rolleyes:

cmq se lo facessero non vedo perchè uno non dovrebbe pagare... hai la possibilità di scaricare tutto quello che ti va per pochi euro al mese e senza rogne legali... :fagiano:

Leron
02-01-2006, 12:22
io pagherei volentieri quel canone

da parte mia avrebbero un guadagno: ora come ora non scarico ma non compro nemmeno niente

REPERGOGIAN
02-01-2006, 12:24
cmq intanto vediamo se passa
perchè non è ancora legge

Leron
02-01-2006, 12:25
cmq intanto vediamo se passa
perchè non è ancora legge
e dubito che lo diventerà (se mi permettete l'opinione)

barbera
02-01-2006, 12:30
oddio non so poi quanto il gioco valga la candela.
dipenderà un po' da quanto uno scarica...
se uno ogni mese si fa la una compilation di 20 mp3 (e in un mese è già difficile che escano 20 canzoni tutte veramente belle) i 6,5euro mi sembrano eccessivi, il giusto sarebbe circa la metà.
capitolo film... beh oggi è molto diverso da ieri, un tempo si trovavano i divx dei film appena usciti in qualità dvd. oggi mi sembra ci siano quasi solo screener di pessima qualità con audio monocanale che rimbomba... un amico mi ha invitato a casa sua a vedere un film scaricato e oltre alla pessima qualità quando c'erano le battute si sentiva tutta la gente in sala che rideva. dopo un po' ci siamo stufati e siamo andati da blockbuster.......

quindi i 6,5euro io li vedo in positivo solo se poi puoi scaricare cose con qualità decente, altrimenti per una manciata di canzoni sono troppi.

in più penso che le major alla fine riescano a bloccare l'iter del progetto di legge che comunque sarebbe una grande conquista, questo sì.

quel che trovo indecente sono i computer che saranno in vendita a breve e quando ci sarà windows vista....praticamente sarà come avere in casa un grande fratello....e tutto questo lo coprono col marketing dicendo che è "per la sicurezza". ma sicurezza di chi? dei loro profitti sproporzionati forse!

Leron
02-01-2006, 13:28
oddio non so poi quanto il gioco valga la candela.
dipenderà un po' da quanto uno scarica...
se uno ogni mese si fa la una compilation di 20 mp3 (e in un mese è già difficile che escano 20 canzoni tutte veramente belle) i 6,5euro mi sembrano eccessivi, il giusto sarebbe circa la metà.
capitolo film... beh oggi è molto diverso da ieri, un tempo si trovavano i divx dei film appena usciti in qualità dvd. oggi mi sembra ci siano quasi solo screener di pessima qualità con audio monocanale che rimbomba... un amico mi ha invitato a casa sua a vedere un film scaricato e oltre alla pessima qualità quando c'erano le battute si sentiva tutta la gente in sala che rideva. dopo un po' ci siamo stufati e siamo andati da blockbuster.......

quindi i 6,5euro io li vedo in positivo solo se poi puoi scaricare cose con qualità decente, altrimenti per una manciata di canzoni sono troppi.

guarda che non ti obbliga nessuno a guardare per forza gli ultimissimi film che sono appena usciti ;)


se noleggio 3 film da blockbuster pago 12 euro per una settimana

7 euro al mese li pagherei pure, piuttosto faccio il downgrade a 1200 e risparmio su quello

barbera
02-01-2006, 14:32
effettivamente se con quei 6,5 euro poi potessimo scaricare quello che vogliamo nella piena legalità non sarebbe male.

icoborg
04-01-2006, 13:44
beh i francesi notoriamente sono un popolo di pecoroni, per certi versi ammirevoli. loro non evadono niente, non provano a fare i furbi con le tasse, tanto per dirne una da loro tutti gli idraulici e lavoratori che vanno nelle case private rilasciano tutti la fattura, il nero non sanno cosa sia, l'iva la pagano pure su 30 minuti di manodopera. stessa cosa per dentisti, ecc...

questa è la cosa + offensiva che potessi scrivere...secondo te uno ke paga le tasse e dichiara correttamente quello che guadagna è un pecorone?

by un pecorone italiano.

icoborg
04-01-2006, 13:45
beh i francesi notoriamente sono un popolo di pecoroni, per certi versi ammirevoli. loro non evadono niente, non provano a fare i furbi con le tasse, tanto per dirne una da loro tutti gli idraulici e lavoratori che vanno nelle case private rilasciano tutti la fattura, il nero non sanno cosa sia, l'iva la pagano pure su 30 minuti di manodopera. stessa cosa per dentisti, ecc...
certo che poi a parte quelli che vivono a parigi gli altri francesi se la passano davvero male.
voglio dire che l'italiano medio vive molto meglio del francese medio perchè l'italiano "si arrangia". non per altro l'italia è il paese del ben godi, belpaese, ecc...
l'italiano pensa di più a se stesso (e forse fa anche bene) e meno allo stato, l'italiano preferisce avere più soldi in tasca lui per il suo benessere diretto piuttosto che lo stato italiano abbia i conti in ordine.
il francese invece dentro vive più per la francia che per se stesso, pur di fare grande la francia (come stato) si dissanguerebbe e quindi ecco che paga tutto fino all'ultimo centesimo e non esita a dichiarare cose a lui sfavorevoli quando queste vanno a vantaggio della gloria della france!!!!!

ecco perchè in francia è facile che la gente autodichiari di usare il p2p e paghi i 6,5 euro al mese, contenta di farlo.

il più onesto degli italiani invece già inizia a storcere il naso! :) :)

è una questione di cultura insomma.
l'europa sta cercando di piegare lo spirito italico insito in tutti noi (chi più chi meno) che però se uno ci ragiona è forse una delle cose a cui dovremmo tenere, con i dovuti limiti ovviamente.
non crediate che quelli appiattiti privi di estro, creatività, arte di arrangiarsi, fantasia, se la passino meglio di noi...anzi!
certo esiste un limite che nel nostro Paese è stato troppe volte sfacciatamente superato, ma si tratta appunto di ricondurre il tutto entro valori fisiologici per l'Italia. meglio l'italiano che alza la cresta o fa un po' il furbo piuttosto che un popolino di soldatini castrati che subiscono tutto.

ti riquoto quello ke hai scritto è tristissimo...

Leron
04-01-2006, 13:52
questa è la cosa + offensiva che potessi scrivere...secondo te uno ke paga le tasse e dichiara correttamente quello che guadagna è un pecorone?

by un pecorone italiano.
credo che fosse ironica la frase

Pistolpete
04-01-2006, 13:54
beh i francesi notoriamente sono un popolo di pecoroni, per certi versi ammirevoli. loro non evadono niente, non provano a fare i furbi con le tasse, tanto per dirne una da loro tutti gli idraulici e lavoratori che vanno nelle case private rilasciano tutti la fattura, il nero non sanno cosa sia, l'iva la pagano pure su 30 minuti di manodopera. stessa cosa per dentisti, ecc...
certo che poi a parte quelli che vivono a parigi gli altri francesi se la passano davvero male.
voglio dire che l'italiano medio vive molto meglio del francese medio perchè l'italiano "si arrangia". non per altro l'italia è il paese del ben godi, belpaese, ecc...
l'italiano pensa di più a se stesso (e forse fa anche bene) e meno allo stato, l'italiano preferisce avere più soldi in tasca lui per il suo benessere diretto piuttosto che lo stato italiano abbia i conti in ordine.
il francese invece dentro vive più per la francia che per se stesso, pur di fare grande la francia (come stato) si dissanguerebbe e quindi ecco che paga tutto fino all'ultimo centesimo e non esita a dichiarare cose a lui sfavorevoli quando queste vanno a vantaggio della gloria della france!!!!!

ecco perchè in francia è facile che la gente autodichiari di usare il p2p e paghi i 6,5 euro al mese, contenta di farlo.

il più onesto degli italiani invece già inizia a storcere il naso! :) :)

è una questione di cultura insomma.
l'europa sta cercando di piegare lo spirito italico insito in tutti noi (chi più chi meno) che però se uno ci ragiona è forse una delle cose a cui dovremmo tenere, con i dovuti limiti ovviamente.
non crediate che quelli appiattiti privi di estro, creatività, arte di arrangiarsi, fantasia, se la passino meglio di noi...anzi!
certo esiste un limite che nel nostro Paese è stato troppe volte sfacciatamente superato, ma si tratta appunto di ricondurre il tutto entro valori fisiologici per l'Italia. meglio l'italiano che alza la cresta o fa un po' il furbo piuttosto che un popolino di soldatini castrati che subiscono tutto.

Scusa ma non sono d'accordo con quello che dici.
Per me questo è una brodaglia di luoghi comuni condita con affermazioni di dubbio senso morale. Sono esterefatto di fronte a questo tuo post.
Il mondo è bello perchè è vario....
e nella varietà scelgo di non prendere in considerazione un post del genere (tengo per me i commenti).
Mi spiace leggere commenti che "quotano" quello che hai scritto.
Fine OT

barbera
04-01-2006, 17:27
credo che fosse ironica la frase

infatti e poi parlavo in generale.

ragazzi è arcinoto che gli italiani sono un popolo di evasori mentri i francesi sono molto più ligi. se uno non ci crede vada a chiedere agli istituti di statistica o al ministero i dati sull'evasione...
poi ci saranno pure i santi italiani e i farabutti francesi.
ma possibile che c'è gente che si appiglia a ste cose??????????

ho fatto una caricatura generica che però parte da un fondo BEN SOLIDO di verità!

negare certe cose vuol dire essere in malafede cioè dire una cosa sapendo che la realtà è diversa.

barbera
04-01-2006, 17:34
Scusa ma non sono d'accordo con quello che dici.
Per me questo è una brodaglia di luoghi comuni condita con affermazioni di dubbio senso morale. Sono esterefatto di fronte a questo tuo post.
Il mondo è bello perchè è vario....
e nella varietà scelgo di non prendere in considerazione un post del genere (tengo per me i commenti).
Mi spiace leggere commenti che "quotano" quello che hai scritto.
Fine OT


Guarda che non sono mica tanto luoghi comuni....
Tanto per fare un esempio...
La t-shirt con dipinte le cinture di sicurezza le hanno inventate a Parigi o a Napoli??????
Rifletti bene: la creatività e la fantasia si manifesta in tutto, dalle invenzioni positive, dal design, dalla moda, agli stratagemmi di finanza creativa. L'arte di arrangiarsi è made in italy e non un luogo comune.
Italiani popolo d'inventori, santi e poeti... Fantasia e creatività sono riconosciuti da tutti come punti di forza del nostro essere italiani.

Poi esisterà pure l'italiano piatto e il francese ipermegastrafantasioso.
Ma possibile che uno deve stare a specificare queste cose se fa un discorso in generale?

Se pensi che siano luoghi comuni magari non hai girato molto sia l'Italia che gli altri paesi. Io sinceramente avverto bene queste differenze quando viaggio.
Chiamarli luoghi comuni mi sembra negare l'evidenza.

barbera
04-01-2006, 17:44
è tristissimo...

Mai girata bene bene bene la francia interna SENZA ANDARE A PARIGI e senza andare nelle location famose?
Fidati che se la passano davvero male. Là è veramente tristissimo.
Da noi invece c'è l'italiano medio che "si arrangia" però intanto lui se la passa meglio...

Prendi un operaio italiano messo in cassa integrazione con lo stipendio ridotto e un sacco di giornate libere.... Non credi che cerchi di arrotondare facendo qualche lavoretto in nero? Andiamoooooooo apriamo gli occhi!

barbera
04-01-2006, 17:49
questa è la cosa + offensiva che potessi scrivere...secondo te uno ke paga le tasse e dichiara correttamente quello che guadagna è un pecorone?

veramente ho scritto che sono ammirevoli perchè antepongono il bene collettivo al bene personale.

che poi questo singolarmente presi li faccia vivere meglio o peggio non saprei sinceramente. io ho fatto un viaggetto e devo dire che parigi rispetto a tutto il resto della francia (escluse location particolari) sembra la città di un altro paese. parigi è straricca, la francia è piuttosto povera.

barbera
04-01-2006, 17:54
Scusa ma non sono d'accordo con quello che dici.
Per me questo è una brodaglia di luoghi comuni condita con affermazioni di dubbio senso morale. Sono esterefatto di fronte a questo tuo post.


Beh anche questo è tipico... :D
Quando qualcuno descrive con sarcasmo e dovizia di particolari una verità scomoda che però è lì davanti agli occhi di tutti, molti iniziano a gridare allo scandalo e a stracciarsi le vesti pieni di indignazione e gonfi di sdegno!!!! :)



Comunque chiudo l'OT e chiedo scusa a tutti quelli che ho turbato con la mia descrizione ironica, pesante e caricaturale che però poggia su basi innegabili.

Pistolpete
04-01-2006, 18:07
Guarda che non sono mica tanto luoghi comuni....
Tanto per fare un esempio...
La t-shirt con dipinte le cinture di sicurezza le hanno inventate a Parigi o a Napoli??????
Rifletti bene: la creatività e la fantasia si manifesta in tutto, dalle invenzioni positive, dal design, dalla moda, agli stratagemmi di finanza creativa. L'arte di arrangiarsi è made in italy e non un luogo comune.
Italiani popolo d'inventori, santi e poeti... Fantasia e creatività sono riconosciuti da tutti come punti di forza del nostro essere italiani.

Poi esisterà pure l'italiano piatto e il francese ipermegastrafantasioso.
Ma possibile che uno deve stare a specificare queste cose se fa un discorso in generale?

Se pensi che siano luoghi comuni magari non hai girato molto sia l'Italia che gli altri paesi. Io sinceramente avverto bene queste differenze quando viaggio.
Chiamarli luoghi comuni mi sembra negare l'evidenza.

La creatività e la fantasia sono una cosa, scrivere quello che hai scritto tu sopra è un'altra. Il fatto che i francesi (medi), parigini esclusi, stiano peggio dell'italiano (medio) perchè non fanno i creativi non li rende certo dei fessi.
Siamo noi che, da artisti, facciamo sia cose buone che cose assolutamente illegali. Poi per me fare cose illegali non è giusto, se invece per te lo è allora...
Cerchiamo di non mischiare le cose.

barbera
04-01-2006, 20:14
Poi per me fare cose illegali non è giusto, se invece per te lo è allora...

Ma che scoperta! Ovvio che è così anche per me.
Dire: è giusto ciò che è legale, non lo è ciò che è illegale
è come dire: è bene ciò che è bene, è male ciò che è male.
Anche se ci sarebbero tantissimi distinguo da fare perchè tu stesso magari anche inconsapevolmente chissà quante volte ti sarai trovato nell'illegalità che va oltre il concetto di illegalità che hai nella mente perchè illegale è qualsiasi comportamento contrario alla legge. E allora a questo punto se ti fanno una legge "sbagliata" sei inculato perchè secondo la tua filosofia la devi rispettare alla lettera.
Basta veramente poco, basta che ti accendi una sigaretta mentre sei chiuso nel bagno di un autogrill e già sei nell'illegalità.
Basta che nel tuo ufficio ci siano seggiole girevoli con 4 rotelle invece che 5 che già sei nell'illegalità (violazione legge 626).
Tutti i dimostranti antitav per esempio hanno commesso una sfilza di illeciti, alcuni anche penali... ma a nessuno sano di mente verrebbe l'idea di incriminarli.
Come vedi nel vivere quotidiano ogni uomo "ci mette del suo" e secondo me non è tanto corretto nascondersi dietro massime che generalizzano in assoluto frasi scontate del tipo: non è giusto fare cose illegali.
Bisogna vedere cosa dice nello specifico la legge e quale concetto di giustizia più appropriato da adottare di volta in volta.

P.S.
In tutta la tua vita non hai mai mai mai attraversato a piedi una strada deserta senza passare sulle zebre pedonali???
Lo sai che il codice della strada del tuo Paese Italia prevede che tale condotta sia illegale e pone una sanzione pecuniaria per tale comportamento????? Ti salvi solo se nel raggio di 150metri non esiste un attraversamento pedonale, ma nei centri urbani c'è SEMPRE un attraversamento pedonale nel raggio di 150mt. Quindi sia di notte o sia di giorno, sia la strada deserta o trafficatissima, se la attraversi senza usare le zebre metti in atto una condotta illegale anche sanzionata.
Ora fai un po' i tuoi calcoli e pensa che, a esser rigorosi, ogni volta che hai messo in atto quella condotta illegale avresti dovuto pagare una multa.
A questo punto, dopo che ti sei fatto un po' di calcoli, non ti resta che ringraziare. Cosa? Di essere italiano e di vivere in Italia.

Ciao :D

Pistolpete
04-01-2006, 20:23
Ma che scoperta! Ovvio che è così anche per me.
Dire: è giusto ciò che è legale, non lo è ciò che è illegale
è come dire: è bene ciò che è bene, è male ciò che è male.
Anche se ci sarebbero tantissimi distinguo da fare perchè tu stesso magari anche inconsapevolmente chissà quante volte ti sarai trovato nell'illegalità che va oltre il concetto di illegalità che hai nella mente perchè illegale è qualsiasi comportamento contrario alla legge. E allora a questo punto se ti fanno una legge "sbagliata" sei inculato perchè secondo la tua filosofia la devi rispettare alla lettera.
Basta veramente poco, basta che ti accendi una sigaretta mentre sei chiuso nel bagno di un autogrill e già sei nell'illegalità.
Basta che nel tuo ufficio ci siano seggiole girevoli con 4 rotelle invece che 5 che già sei nell'illegalità (violazione legge 626).
Tutti i dimostranti antitav per esempio hanno commesso una sfilza di illeciti, alcuni anche penali... ma a nessuno sano di mente verrebbe l'idea di incriminarli.
Come vedi nel vivere quotidiano ogni uomo "ci mette del suo" e secondo me non è tanto corretto nascondersi dietro massime che generalizzano in assoluto frasi scontate del tipo: non è giusto fare cose illegali.
Bisogna vedere cosa dice nello specifico la legge e quale concetto di giustizia più appropriato da adottare di volta in volta.

P.S.
In tutta la tua vita non hai mai mai mai attraversato a piedi una strada deserta senza passare sulle zebre pedonali???
Lo sai che il codice della strada del tuo Paese Italia prevede che tale condotta sia illegale e pone una sanzione pecuniaria per tale comportamento????? Ti salvi solo se nel raggio di 150metri non esiste un attraversamento pedonale, ma nei centri urbani c'è SEMPRE un attraversamento pedonale nel raggio di 150mt. Quindi sia di notte o sia di giorno, sia la strada deserta o trafficatissima, se la attraversi senza usare le zebre metti in atto una condotta illegale anche sanzionata.
Ora fai un po' i tuoi calcoli e pensa che, a esser rigorosi, ogni volta che hai messo in atto quella condotta illegale avresti dovuto pagare una multa.
A questo punto, dopo che ti sei fatto un po' di calcoli, non ti resta che ringraziare. Cosa? Di essere italiano e di vivere in Italia.

Ciao :D

Visto che non è il tuo primo commento che leggo posso affermare che sei una persona intelligente. E da persona intelligente pensavo che avresti capito il senso della mia affermazione. Hai ragione, scritta così è una frase che non significa nulla, ma credevo, sinceramente, che avresti capito che non ho apprezzato il far riferimento "all'arte di arrangiarsi".
Tutto qui.
Il tuo ultimo post è abbastanza inutile, credimi non sono così poco sveglio. E nemmeno così poco maturo. Un bel po' di esperienza di vita ce l'ho anch'io. ;)

barbera
04-01-2006, 20:37
Ok! :mano: