View Full Version : Prestazioni Maxtor 6L200S0 in Raid 0
Ciao a tutti, ho assemblato un nuovo pc con i seguenti componenti:
CPU: Sempron 3400+
MB: AsRock K8Upgrade NF3
Ram: 512 Mb DDR400
HD: 2 Hd Maxtor 200GB Sata 16Mb Buffer
Ho fatto dei test per valutare l'incremento di prestazioni passando da un hd solo a due hd configurati in raid 0. I test sono i seguenti:
1) Creazione di un file .zip comprimendo la cartella di windows, usando la compressione più leggera
2) Avvio di Win XP
3) WinBench 99
Se siete curiosi, vi posto i risultati. Si accettano scommesse sui miglioramenti in percentuale ;)
Posta posta...
Dicci anche nel dettaglio come sono stati fatti i test.
Le mie scommesse:
1) meno del 10%.
2) 20-30%.
3) Lo considero parecchio insignificante, uno SCSI 15K può fare meno di un IDE di 3 anni fa...
Vediamo come sono andato... :p
- CRL -
Mmm...ti dico subito che non sei andato ne bene ne male. :D
Questo tipo di test sono davvero difficili da prevedere, me ne sono reso conto io stesso.
1) Il primo test è stato completato in 3 minuti e 48 secondi con un singolo disco, ed in 3:31 con i 2 hd in raid0. Quindi 17 secondi di miglioramento, ovvero il 7,5% in meno. Purtroppo ho dimenticato di monitorare l'occupazione CPU :doh:
2) La configurazione con un solo hd si avviava in 29 secondi, quella con i due hd in raid0 in 34!! Forse il risultato è dovuto all'overhead della gestione Raid
3) Qui le cose vanno decisamente benone, anche se il test è sintetico. Le prestazioni sono praticamente raddoppiate, passando da 59000KB/s a poco meno di 120000 KB/s come transfer rate massimo.
Ho evitato altri tipi di benchmark perchè preferivo avere degli indici reali di miglioramento. Se qualcuno ha delle idee su altre metodologie di test, ben venga. Devo ancora capire se ho fatto un affare o meno (come velocità) a comprare 2 hd anzichè uno :)
Dai, non sono andato malaccio...
Il primo l'ho indovinato, il secondo è un risultato strano, il terzo non lo conosco...
Fai un test con HDTach, e se puoi posta le due schermate.
- CRL -
Dai, non sono andato malaccio...
Il primo l'ho indovinato, il secondo è un risultato strano, il terzo non lo conosco...
Fai un test con HDTach, e se puoi posta le due schermate.
- CRL -
Ma HDTach è sempre un benchmark sintetico...io cercavo qualche soluzione che si basasse su applicativi reali, in maniera da valutare realmente il beneficio portato da una configurazione raid 0 nelle normali applicazioni quotidiane.
prova ad aprire qualche applicazione abb pesante ad aprirsi (tipo photoshop) e cronometra.. boh può essere un'idea?cmq anche qualche bench sintetico...siam curiosi :)
ah, riavvia dopo una cronometrata poichè poi l'applicazione potrebbe riimanere in ram e al secondo avvio essere molto più veloce falsando il risultato
Penso che utilizzero la suite Winstone 2004 e Content Creation Winstone 2004 che si basano su applicazioni reali. Ho fatto una ricerca veloce su internet, e più di un sito riporta un miglioramento massimo del 5%. :(
Credo di aver fatto un grosso errore di valutazione nell'acquisto di due hd da mettere in raid0, principalmente ingannato dai benchmark sintetici.
Comunque stay tuned, che vi terrò informati sull'esito dei benchmark ;)
nn capisco il mio os si avvia in tempi da record(la barra fa un solo giro)considera ke ho un sacco di programmi installati
l'os combinato malissimo e ho un maxtor :D
io li provo i due hitachi in raid 0 faccio una partizione da 30gb e poi vedo...
tutti i miei amici mi dicono ke sn cotenti del raid...boh nn so ke pensare
nn capisco il mio os si avvia in tempi da record(la barra fa un solo giro)considera ke ho un sacco di programmi installati
l'os combinato malissimo e ho un maxtor :D
io li provo i due hitachi in raid 0 faccio una partizione da 30gb e poi vedo...
tutti i miei amici mi dicono ke sn cotenti del raid...boh nn so ke pensare
E' normale che il tuo s.o. si avvi velocemente, avendo molti programmi installati puoi beneficiare della velocità del raid 0. Io invece ho condotto i benchmark su delle installazioni "pulite", ed i secondi di ritardo sono dovuti probabilmente alla visualizzazione del menu raid in fase di avvio.
Quello che dicono i tuoi amici non mi stupisce, pure io ci sono cascato! Poi con un po di ricerca, ho capito come stanno davvero le cose. In pratica dovresti poter beneficiare del raid in applicazioni particolari, tipo un server di database, uso di photoshop con file delle dimensioni del giga, applicazioni di video editing disk-intensive e cosi via. A supporto della mia tesi, dai un'occhiata a questi siti:
http://www.overclockercafe.com/Articles/RAID/pg_2.htm
http://faq.storagereview.com/tiki-index.php?page=SingleDriveVsRaid0
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=6
http://techreport.com/reviews/2002q4/ideraid/index.x?pg=8
http://www.transmetazone.com/articleview.cfm?articleid=1746&page=3
Sono 5 siti internet completamente diversi ma che dicono tutti sostanzialmente la stessa cosa. Ad ognuno poi le conclusioni finali... ;)
E' normale che il tuo s.o. si avvi velocemente, avendo molti programmi installati puoi beneficiare della velocità del raid 0. Io invece ho condotto i benchmark su delle installazioni "pulite", ed i secondi di ritardo sono dovuti probabilmente alla visualizzazione del menu raid in fase di avvio.
Quello che dicono i tuoi amici non mi stupisce, pure io ci sono cascato! Poi con un po di ricerca, ho capito come stanno davvero le cose. In pratica dovresti poter beneficiare del raid in applicazioni particolari, tipo un server di database, uso di photoshop con file delle dimensioni del giga, applicazioni di video editing disk-intensive e cosi via. A supporto della mia tesi, dai un'occhiata a questi siti:
http://www.overclockercafe.com/Articles/RAID/pg_2.htm
http://faq.storagereview.com/tiki-index.php?page=SingleDriveVsRaid0
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=6
http://techreport.com/reviews/2002q4/ideraid/index.x?pg=8
http://www.transmetazone.com/articleview.cfm?articleid=1746&page=3
Sono 5 siti internet completamente diversi ma che dicono tutti sostanzialmente la stessa cosa. Ad ognuno poi le conclusioni finali... ;)
nn ho ancora i raid 0...uso ancora un hd singolo...
lo voglio provare...vediamo comè!
nn capisco il mio os si avvia in tempi da record(la barra fa un solo giro)considera ke ho un sacco di programmi installati
l'os combinato malissimo e ho un maxtor :D
La barra fa un solo giro :eek:
ma che pc hai?
La barra fa un solo giro :eek:
ma che pc hai?
te lo giuso :D ...sarà l'os ottimizzato ad opera d'arte :cool:
cmq uso tune xp...
voglio vedere con gli hd in raid e il raptor :D ...farà mezzo giro :D
te lo giuso :D ...sarà l'os ottimizzato ad opera d'arte :cool:
cmq uso tune xp...
voglio vedere con gli hd in raid e il raptor :D ...farà mezzo giro :D
Magari se ti è possibile, prova a testare Winstone 2004 così vediamo di quant'è l'incremento nelle applicazioni normali. ;)
te lo giuso :D ...sarà l'os ottimizzato ad opera d'arte :cool:
cmq uso tune xp...
Ho provato anche io con tunexp, ora la barra fa due giri, solo che ci mette solo 2 secondi in meno ad accendersi (l'ho cronometrato prima e dopo), il tempo lo perde nelle schermate prima dell'avvio, quella blu con scritto "windows XP" e quella nera (che prima mi mostrava solo un attimo o se il monitor era freddo per niente)
;)
Ho provato anche io con tunexp, ora la barra fa due giri, solo che ci mette solo 2 secondi in meno ad accendersi (l'ho cronometrato prima e dopo), il tempo lo perde nelle schermate prima dell'avvio, quella blu con scritto "windows XP" e quella nera (che prima mi mostrava solo un attimo o se il monitor era freddo per niente)
;)
ma fai unltr fast booting vero?
cmq è ottimo sto programma... :cool:
cazzarola mi stanno venedo alcuni dubbi...
2 80 gb sata2 hitachi costano quanto un hitachi da 250Gb sata2...è normalissimo ma il gioco ne vale la candela :confused:
sono 90gb sacrificati
e quanto un 300gb maxtor...... ma nemmeno se me ne danno 500 di giga me lo prendo un maxtor :Prrr:
ma fai unltr fast booting vero?
cmq è ottimo sto programma... :cool:
e già è un ottimo programma
cazzarola mi stanno venedo alcuni dubbi...
2 80 gb sata2 hitachi costano quanto un hitachi da 250Gb sata2...è normalissimo ma il gioco ne vale la candela
sono 90gb sacrificati
e quanto un 300gb maxtor...... ma nemmeno se me ne danno 500 di giga me lo prendo un maxtor
Sono d'accordo con te :mano:
E' normale che il tuo s.o. si avvi velocemente, avendo molti programmi installati puoi beneficiare della velocità del raid 0. Io invece ho condotto i benchmark su delle installazioni "pulite", ed i secondi di ritardo sono dovuti probabilmente alla visualizzazione del menu raid in fase di avvio.
Quello che dicono i tuoi amici non mi stupisce, pure io ci sono cascato! Poi con un po di ricerca, ho capito come stanno davvero le cose. In pratica dovresti poter beneficiare del raid in applicazioni particolari, tipo un server di database, uso di photoshop con file delle dimensioni del giga, applicazioni di video editing disk-intensive e cosi via. A supporto della mia tesi, dai un'occhiata a questi siti:
http://www.overclockercafe.com/Articles/RAID/pg_2.htm
http://faq.storagereview.com/tiki-index.php?page=SingleDriveVsRaid0
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=6
http://techreport.com/reviews/2002q4/ideraid/index.x?pg=8
http://www.transmetazone.com/articleview.cfm?articleid=1746&page=3
Sono 5 siti internet completamente diversi ma che dicono tutti sostanzialmente la stessa cosa. Ad ognuno poi le conclusioni finali... ;)
Guarda, io lo dicevo già nella prima guida al RAID che scrissi più di due anni fa, ma a me nessuno mi crede... :cry:
A parte gli scherzi, se ci si pensa un attimo la cosa è anche logica ed intuibile... ;)
e già è un ottimo programma
Sono d'accordo con te :mano:
in ke senso? :confused:
penso di provarlo il raid...anke perkè mi serve un hd veloce...il mio maxtor è una merdaccia...e sicuramente la differenza la sentirò
behhhh...io mi sono letto questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html
e da quello ke ho potuto vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/12.html
e qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/10.html
nn mi sembra poi tanto male...
considerando ke i due hitachi vanno come o poco meglio dei due seagate in questione...
ma nn ho capito una cosa:
nel caso della partizione da 30gb il resto viene partizionato oppure si deve lascire nn formattato per avere le prestazioni dei grafici?
in ke senso? :confused:
penso di provarlo il raid...anke perkè mi serve un hd veloce...il mio maxtor è una merdaccia...e sicuramente la differenza la sentirò
behhhh...io mi sono letto questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html
e da quello ke ho potuto vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/12.html
e qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/10.html
nn mi sembra poi tanto male...
considerando ke i due hitachi vanno come o poco meglio dei due seagate in questione...
ma nn ho capito una cosa:
nel caso della partizione da 30gb il resto viene partizionato oppure si deve lascire nn formattato per avere le prestazioni dei grafici?
up
in ke senso? :confused:
Nel senso che i Maxtor fanno schifo come prestazioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/12.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/10.html
ma nn ho capito una cosa:
nel caso della partizione da 30gb il resto viene partizionato oppure si deve lascire nn formattato per avere le prestazioni dei grafici?
ho fatto una domando stupida...certo ke il resto viene formattato :doh:
ho fatto una domando stupida...certo ke il resto viene formattato :doh:
Ma hai messo in raid i dischi?
Ma hai messo in raid i dischi?
ancora mi devono arrivare...se ne parla dopo il 10-12! :(
anke se il 7k250 da 250gb mi attira tanto lo facccio il sacrificio :D
ancora mi devono arrivare...se ne parla dopo il 10-12! :(
anke se il 7k250 da 250gb mi attira tanto lo facccio il sacrificio :D
OK, poi fammi sapere ;)
cmq ora ke la maxtor è stata assorbita dalla seagate...questi continuerano ad essere dei buoni hd?
il nome quale sara...ho sentito dire maxgate...ma penso sia na cavolata...
certo ke io il nome maxtor lo toglierei per ovvi motivi...gente esperta sa ke nn sn molto buoni come hd...ma si sa anke ke essendo molto famosi sn tra i + venduti!
Eccomi di ritorno per andare fino in fondo alla questione della convenienza o meno di una configurazione raid 0 :D
Allora, ho eseguito i test winstone sia in modalità raid 0, che in modalità single drive, solo che ho commesso una piccola dimenticanza :doh:
In modalità single drive ho usato una sola partizione da 200 giga, mentre in modalità raid 0 (400giga) ho partizionato ed utilizzato una partizione da 40 giga. Quest'ultima ovviamente è quella che dà le performance migliori, perchè è la zona più esterna dei dischi, ma secondo voi nella modalità single drive, con la partizione da 200giga, il s.o. comincia a scrivere dalla parte esterna o da quella interna? Se scrive dalla parte esterna è ok, ma diversamente devo rifare il test con la modalità a disco singolo :(
ho partizionato ed utilizzato una partizione da 40 giga. Quest'ultima ovviamente è quella che dà le performance migliori, perchè è la zona più esterna dei dischi
Forse sbaglio, ma non è la parte interna che ha le performance migliori?
Forse sbaglio, ma non è la parte interna che ha le performance migliori?
Assolutamente no! :eek: Per convincertente, immagina un cd-rom che ruota attorno ad un asse, situato nel centro. Supponi che giri ad una velocità per cui fa un giro completo in un secondo. Se ora tu prendi due pennarelli, e li mantieni fermi per un secondo, uno vicino la parte interna e l'altro verso la parte esterna, quale dei due pennarelli avrà tracciato la circonferenza più lunga?
Assolutamente no! :eek: Per convincertente, immagina un cd-rom che ruota attorno ad un asse, situato nel centro. Supponi che giri ad una velocità per cui fa un giro completo in un secondo. Se ora tu prendi due pennarelli, e li mantieni fermi per un secondo, uno vicino la parte interna e l'altro verso la parte esterna, quale dei due pennarelli avrà tracciato la circonferenza più lunga?
OK, più che convincente!!!!! :D ;)
ancora mi devono arrivare...se ne parla dopo il 10-12! :(
anke se il 7k250 da 250gb mi attira tanto lo facccio il sacrificio :D
Ti sono arrivati gli hd?
Ti sono arrivati gli hd?
ankora me li deve ordinare :cry:
Allora cari amici, finalmente sono riuscito a trovare un po di tempo per eseguire questi benedetti benchmark:) . Ora sapremo (alcuni già lo sanno :D ) tutta la verità sui reali vantaggi apportati da una configurazione raid 0. Come primo test, ho misurato il tempo di installazione del sistema operativo Windows Xp:
Singolo disco: 18:40
2 Dischi in Raid 0: 16:45
Il miglioramento quindi con il raid 0 è del 10,3%
E passiamo ora ai test Business Winstone 2004
Single disk
Prima prova: 22,8 (CPU al 60%)
Seconda prova: 23,9 (CPU al 61,4%)
Terza prova: 23,5 (CPU al 61,7%)
Valore medio: 23,4 (Occupazione media CPU: 61%)
2 dischi in raid 0
Prima prova: 23,2 (CPU al 61,4%)
Seconda prova: 23,9 (CPU al 60,9%)
Terza prova: 23,8 (CPU al 61,9%)
Valore medio: 23,63 (Occupazione media CPU: 61,4%)
Il miglioramento è inferiore all'1%, con un overhead della CPU anch'esso inferiore all'1%.
Passiamo al multitasking test di Business Winstone 2004.
Single disk
Valore finale #1 2.36 73,4%
Valore finale #2 2.44 2.49 2.18 2.48 75,9%
Valore finale #3 2.44 2.46 2.18 2.51 75,9%
Valore finale medio: 2.41 Occupazione media CPU: 75%
2 dischi in raid 0
1° test 2° test 3° test CPU
Valore finale #1 2.54 2.73 2.29 2.51 79%
Valore finale #2 2.51 2.68 2.3 2.48 78,1%
Valore finale #3 2.53 2.66 2.3 2.52 78,7%
Valore finale medio: 2.526 Occupazione media CPU: 78,6%
L'aumento di performante è pari al 4,8% a fronte di un maggiore carico della CPU (3,6% in più).
Ed ora esaminiamo l'ultimo test, il Multimedia Content Creation Winstone 2004
Single disk
Prima prova: 28,5 (CPU al 83,7%)
Seconda prova: 29,5 (CPU al 86,5%)
Terza prova: 29,4 (CPU al 86,4%)
media: 29,13 (carico medio CPU al 85,53%)
2 dischi in raid 0
Prima prova: 30,2 (CPU al 88,4%)
Seconda prova: 30,4 (CPU al 89%)
Terza prova: 30,3 (CPU al 88,9%)
media: 30,3 (carico medio CPU al 88,76%)
Qui l'incremento di performance è pari al 4% a fronte di un aumento del carico della CPU del 3,23%.
Bene, fine dei test. Lascio a voi le conclusioni ;)
A mio parere non vale la pena spendere di più per un disco se gli incrementi prestazionali sono così scarsi...
godai2 bravo, ma io proverei a fare qualche altro test tipo aprire ed usare programmi pesanti tipo photoshop, premiere ecc. oppure il caricamento del s.o. per renderci conto dei reali aumenti prestazionali
cmq ottimo!!!!!!! ;)
beh......ragazzi io mi sn basato sul test fatto da HW Upgrade:
"WD740 Raptor vs dischi 7200 giri RAID 0, prestazioni a confronto"
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html
dove ho visto ke i due dischi in raid nn si comportano poi così tanto male...si ok del trasfert rate personalmente me ne faccio ben poco! a questo punto va bene "solo" un Raptor per l'os e prendere un disco da 250gb per i dati!!!
ma siccome è uscito il Raptor da 140Gb e questo sarebbe il momento peggiore per acquistare un 74 o un 36gb e le cose mi piace provarle sulla mia pelle :cool: (vi ricordo ke come disco ho un maledettissimo maxtor ke -considerando ke l'os è stato installato 3 mesi fa e 70gb sono occupati-ha tempi d'accesso poco inferiori ai 20ms :cry: ) aspetto ke il mio negoziante fa l'ordine da sysp@ck e provo sto Raid :Prrr: :stordita: :D
Allora cari amici, finalmente sono riuscito a trovare un po di tempo per eseguire questi benedetti benchmark:) . Ora sapremo (alcuni già lo sanno :D ) tutta la verità sui reali vantaggi apportati da una configurazione raid 0. Come primo test, ho misurato il tempo di installazione del sistema operativo Windows Xp:
Singolo disco: 18:40
2 Dischi in Raid 0: 16:45
Il miglioramento quindi con il raid 0 è del 10,3%
E passiamo ora ai test Business Winstone 2004
Single disk
Prima prova: 22,8 (CPU al 60%)
Seconda prova: 23,9 (CPU al 61,4%)
Terza prova: 23,5 (CPU al 61,7%)
Valore medio: 23,4 (Occupazione media CPU: 61%)
2 dischi in raid 0
Prima prova: 23,2 (CPU al 61,4%)
Seconda prova: 23,9 (CPU al 60,9%)
Terza prova: 23,8 (CPU al 61,9%)
Valore medio: 23,63 (Occupazione media CPU: 61,4%)
Il miglioramento è inferiore all'1%, con un overhead della CPU anch'esso inferiore all'1%.
Passiamo al multitasking test di Business Winstone 2004.
Single disk
Valore finale #1 2.36 73,4%
Valore finale #2 2.44 2.49 2.18 2.48 75,9%
Valore finale #3 2.44 2.46 2.18 2.51 75,9%
Valore finale medio: 2.41 Occupazione media CPU: 75%
2 dischi in raid 0
1° test 2° test 3° test CPU
Valore finale #1 2.54 2.73 2.29 2.51 79%
Valore finale #2 2.51 2.68 2.3 2.48 78,1%
Valore finale #3 2.53 2.66 2.3 2.52 78,7%
Valore finale medio: 2.526 Occupazione media CPU: 78,6%
L'aumento di performante è pari al 4,8% a fronte di un maggiore carico della CPU (3,6% in più).
Ed ora esaminiamo l'ultimo test, il Multimedia Content Creation Winstone 2004
Single disk
Prima prova: 28,5 (CPU al 83,7%)
Seconda prova: 29,5 (CPU al 86,5%)
Terza prova: 29,4 (CPU al 86,4%)
media: 29,13 (carico medio CPU al 85,53%)
2 dischi in raid 0
Prima prova: 30,2 (CPU al 88,4%)
Seconda prova: 30,4 (CPU al 89%)
Terza prova: 30,3 (CPU al 88,9%)
media: 30,3 (carico medio CPU al 88,76%)
Qui l'incremento di performance è pari al 4% a fronte di un aumento del carico della CPU del 3,23%.
Bene, fine dei test. Lascio a voi le conclusioni ;)
ke dischi hai usato?
ke dischi hai usato?
E' scritto nel topic :)
A mio parere non vale la pena spendere di più per un disco se gli incrementi prestazionali sono così scarsi...
godai2 bravo, ma io proverei a fare qualche altro test tipo aprire ed usare programmi pesanti tipo photoshop, premiere ecc. oppure il caricamento del s.o. per renderci conto dei reali aumenti prestazionali
cmq ottimo!!!!!!! ;)
Ma guarda che è quello che ho fatto! :D La suite Content Creation Winestone 2004 si basa su Photoshop, Premiere, Director Mx, Dreamweaver MX, Windows media encoder 9, Lightwave, WaveLab ;)
Il caricamento del s.o. l'ho scritto all'inizio dei primi post.
beh......ragazzi io mi sn basato sul test fatto da HW Upgrade:
"WD740 Raptor vs dischi 7200 giri RAID 0, prestazioni a confronto"
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html
dove ho visto ke i due dischi in raid nn si comportano poi così tanto male...si ok del trasfert rate personalmente me ne faccio ben poco! a questo punto va bene "solo" un Raptor per l'os e prendere un disco da 250gb per i dati!!!
ma siccome è uscito il Raptor da 140Gb e questo sarebbe il momento peggiore per acquistare un 74 o un 36gb e le cose mi piace provarle sulla mia pelle :cool: (vi ricordo ke come disco ho un maledettissimo maxtor ke -considerando ke l'os è stato installato 3 mesi fa e 70gb sono occupati-ha tempi d'accesso poco inferiori ai 20ms :cry: ) aspetto ke il mio negoziante fa l'ordine da sysp@ck e provo sto Raid :Prrr: :stordita: :D
E' stato proprio quell'articolo ad incuriosirmi e a fare altri test :cool: . A mio modesto parere, quei tipi di benchmark non sono molto utili per un uso quotidiano, poichè soltanto in particolarissime applicazioni si riuscirà a sfruttare un miglioramento di quel tipo. Semplificando al massimo e con un po di statistica, è come se la configurazione raid 0 apportasse miglioramenti che vanno dal 4% (evento A) al 90% (evento B).
Ma quale sarà il valore medio di questa percentuale? La media non è (4+90)/2 poichè i due eventi(A e B) non hanno la stessa probabilità di verificarsi. Siamo infatti di fronte ad una densità di probabilità. E nelle applicazioni normali, è più facile che ci si trovi in un evento del tipo A (ad esempio Word, Excel) che in un evento del tipo B (Server di database, Video editing estremo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.