View Full Version : Ecco cosa pensa ATI di ps3
Le considerazioni che Richard Huddy (responsabile europeo dei rapporti con gli sviluppatori):
"La GPU di Xbox 360 è progettata per essere la GPU di una console, Microsoft ci ha chiesto fin dall'inizio di creare un chip che fosse potente, molto flessibile e le cui performance fossero accessibili in modo semplice. È stato uno scambio, un processo collaborativo, non ci hanno posti di fronte a una serie di specifiche per poi chiederci "quanto costa ottenere questo?"
[...]
"Per quanto ne so, con PlayStation 3 lo sviluppo è stato meno lineare, avevano tre soluzioni "interne" possibili (tra cui l'opzione di sfruttare più processori Cell per gestire anche la grafica), ma alla fine del processo i risultati ottenuti non hanno convinto e Sony è andata... a fare la spesa. Con tempi così brevi, nVidia ha proposto di fatto un chip PC, il 7800 GTX, a un buon prezzo. Basta guardare le specifiche per capire quanto siano "bizzarre", rispetto al mercato PC, certe scelte che abbiamo fatto per la GPU di Xbox 360; ha 10 MB di ED RAM dedicata e così via per risolvere i problemi tipici di un'architettura da console. PlayStation 3 presenta invece una scelta più classica, con 256 MB di memoria di sistema in accoppiata a 256 MB di memoria video. In pratica, è un'architettura da scheda grafica per PC collegata a un processore Cell e a 256 MB di memoria di sistema.
[...]
"Dovrei essere l'ultima persona disponibile ad ammetterlo, ma è un fatto che il 7800 GTX sia un chip piuttosto potente; non rappresenta però una soluzione molto "elegante", non è il risultato di un processo di sviluppo teso a ottenere "il massimo possibile con un dato budget". È probabilmente quello che avrebbe ottenuto Microsoft se, a due terzi circa dello sviluppo, avesse deciso di abbandonarci per rivolgersi ad altri. La nostra GPU, invece, è un componente completamente personalizzato, e questa è una delle ragioni che mi fa pensare che, nel lungo periodo, la tecnologia di Xbox 360 si dimostrerà migliore, e di un buon margine, in confronto a PlayStation 3.
FONTE: next.videogame.it (http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37779)
Cosa ne pensate?
ATI è giustamente troppo di parte oppure c'è un fondo di verità?
torgianf
31-12-2005, 16:14
probabilmente siamo molto vicini alla realta' dei fatti,pero' in un certo senso e' come chiedere all'oste com'e' il suo vino.... non ti dira' mai che forse quello del vicino e' migliore ;)
come non quotare torgianf
è un modo elegante per dire che la pu nvidia è piu potente? La ati ha in piu il fatto delle pipeline "staminali" ma la potenza di calcolo è minore. Cmq o provato la 360 con king kong e non vedo tutto questo fotorealismo.
Vegita.ssj
31-12-2005, 17:42
Secondo me appena uscirà Metal Gear Solid 4 parecchie 360 voleranno dalla finestra :D
In caso sarò li a prenderne una magari assieme ai giochi.
Richard e' un tecnico (e mi deve una bottiglia di malto scozzese :p), non e' un uomo marketing. Raramente quello che dice e' molto lontano dalla realta'.
Alberto Falchi
31-12-2005, 18:22
è verissimo quello che dice, ma non è una novità. Da quando le architetture sono state svelate al pubblico, era palese che Xbox 360 avesse un chip video più "integrato" rispetto a PS3. Il che non vuol dire che la console MS sia migliore o più potente, semplicemente è basata su un progetto più "elegante". Alla fine dei conti, penso che Xbox 360 sia più efficiente, nel senso che sarà più facile per un programmatore sfruttarne il pieno potenziale. Di contro, PS3 mi sembra una bestia più complessa da domare.
Pape
PS3 mi sembra una bestia più complessa da domare.
Pape
molto probabilmente sara cosi ! e penso anche che si possa fare un paragone automobilistico: macchine piu potenti ma piu difficili da guidare possono rendere molto di piu di auto performanti facili da guidare ma se e solo se sono usate da gente VERAMENTE abile! tradotto: se gli sviluppatori di ps3 faranno un lavoro eccellente credo che i titoli ps3 saranno mooolto superiori ma se il lavoro sara modesto i titoli faranno schifo, mentre dall'altra parte ritengo che il livello dei giochi x360 si manterra mediamente alto ma non potra mai essere al livello dei migliori per ps3.
questo è quello che penso io, con licenza di sbagliare :D :D
scusate, ma se volevano usare il cell anche per la grafica credo la cosa sarebbe stata molto difficile: per ottenere una potenza simile a quella del ge force 7800 (1,8 tflop) sarebbero serviti altri 25 core cell !!!!!! oltre ai 7 gia integrati nel procio
narnonet
01-01-2006, 07:26
Ma la PS3 con tutto il popò di roba che conterra (vedi CELL, vedi 7800) di che alimentatore avrà bisogno... :confused:
sicuramente + grosso di quello di XBOX360.
Ciao
Bluforce
01-01-2006, 09:37
Ma la PS3 con tutto il popò di roba che conterra (vedi CELL, vedi 7800) di che alimentatore avrà bisogno... :confused:
sicuramente + grosso di quello di XBOX360.
Ciao
Dalle foto pare abbia l'alimentatore interno...
Come sentire Berlusconi che commenta la politica di Prodi.
Come sentire Berlusconi che commenta la politica di Prodi.
Probabile :D
Mi piacerebbe sentire quelli di Nvidia, per sapere cosa nel pensano loro di xbox360 e ATI :)
Ad ogni modo, quando è il prossimo evento importante (avevo sentito a gennaio) dove finalmente sony farà vedere (o almeno così dicono) dei demo?
Se deve essere immessa sul mercato entrò 3 mesi credo che qualcosina di pronto lo deve pur avere :O
lunaticgate
01-01-2006, 11:54
Probabile :D
Mi piacerebbe sentire quelli di Nvidia, per sapere cosa nel pensano loro di xbox360 e ATI :)
Ad ogni modo, quando è il prossimo evento importante (avevo sentito a gennaio) dove finalmente sony farà vedere (o almeno così dicono) dei demo?
Se deve essere immessa sul mercato entrò 3 mesi credo che qualcosina di pronto lo deve pur avere :O
Il 5/6 Gennaio dovremmo sapere qualcosa di più! :D
-=Krynn=-
01-01-2006, 12:28
è verissimo quello che dice, ma non è una novità. Da quando le architetture sono state svelate al pubblico, era palese che Xbox 360 avesse un chip video più "integrato" rispetto a PS3. Il che non vuol dire che la console MS sia migliore o più potente, semplicemente è basata su un progetto più "elegante". Alla fine dei conti, penso che Xbox 360 sia più efficiente, nel senso che sarà più facile per un programmatore sfruttarne il pieno potenziale. Di contro, PS3 mi sembra una bestia più complessa da domare.
Pape
Quoto...
Ed aggiungo anche che ciò non vuol dire che la soluzione di Nvidia sarà meno potente (del resto lo ha ammesso lo stesso autore se non sbaglio).
Quel comunicato dice solo che la ATI ha un chip + personalizzato, il che per molti versi *potrebbe* rivelarsi una strategia vincente. Tutto però dipende dalla potenza bruta che sarà in grado di sviluppare la 7800 GTX
è verissimo quello che dice, ma non è una novità. Da quando le architetture sono state svelate al pubblico, era palese che Xbox 360 avesse un chip video più "integrato" rispetto a PS3. Il che non vuol dire che la console MS sia migliore o più potente, semplicemente è basata su un progetto più "elegante". Alla fine dei conti, penso che Xbox 360 sia più efficiente, nel senso che sarà più facile per un programmatore sfruttarne il pieno potenziale. Di contro, PS3 mi sembra una bestia più complessa da domare.
Pape
Anche io quoto, senza dimenticare che a decretare il successo di una console sarà la qualità ed il livello di "gradimento" dei giochi che verranno sviluppati.
Se quanto detto risultasse vero, cioè che XBOX360 risulta più "facile" da supportare dalle software house, allora la potenza "bruta" dell'architettura PS3 potrebbe non bastare.
E' innegablile però che la possibilità di sfruttare giochi in 1080p renderà la scena "grafica" più piacevole di XBOX360 anche se tale standard è "lontano" per poterlo considerare alla portata di "tutti".
Già esistono TV/Videoproiettori e quant'altro che la supportano, ma i costi sono più alti rispetto a prodotti nati per il 720p.
Aldilà della grafica io spero che per Xbox360 escano giochi buoni che facciano ribaltare la situazione della PlayStation, certo che la Microsoft potrebbe fare più pubblicità per farsi conoscere. Se non altro per avere un concorrente in più a tutto nostro guadagno.
crash_bandicoot
01-01-2006, 14:18
le console si vendono in base ai giochi e al nome, e la sony ha un nome e ha delle eslusive che gli faranno vendere di più (imho giustamente visti i titoli :cool: , poi sono gusti )
il 99% delle persone se ne fregano di chi è più potente, non sanno nemmeno chi produce i componenti, la maggior parte non fanno nemmeno troppo caso alla grafica...quindi la lotta a chi è più potente conta molto relativamente
Qualche giorno fa su questo forum un utente diceva che la gente cercava: "i giochi delle macchine (gt4 et simila) quello del calcio (fifa etc) e quello dovi si spara e ammazza (varie ed eventuali).
Io lo dico in simil italiano ma lui lo aveva detto in romano :D
Dalle foto pare abbia l'alimentatore interno...
e questo lo si stabilisce dalle foto di un case vuoto? :mbe:
:)
Come sentire Berlusconi che commenta la politica di Prodi.
Oddio, Richard nel suo campo ne sa un po' di piu' di quanto ne sappia Silvio di politica :p
A parte gli scherzi, e' uno dei massimi esperti di GPU al mondo. E' nel campo da piu' di diec'anni.
Alberto Falchi
01-01-2006, 15:25
Oddio, Richard nel suo campo ne sa un po' di piu' di quanto ne sappia Silvio di politica :p
A parte gli scherzi, e' uno dei massimi esperti di GPU al mondo. E' nel campo da piu' di diec'anni.
Senza contare che conosce bene nvidia, visto che ci ha lavorato per un bel po' di tempo ^_^
Pap
Bè non posso che essere d'accordo con Fek e Pape,al di là delle GPU,penso che come sempre
la verità stia nel mezzo, nessuna delle due consolle darà la birra all'altra,
ma sarà un ottima politica di marketing e le esclusive che una delle due saprà accaparrarsi che determineranno la vittoria di una piattaforma...
Non per ultimo fattori fondanti (ancor più che la grafica) saranno lo standard Blu Rey ed il mercato Jappo Vs M$.
Kanon di Gemini
01-01-2006, 16:19
Senza contare che conosce bene nvidia, visto che ci ha lavorato per un bel po' di tempo ^_^
Pap
si vede che l'iNVIDIA gli è rimasta nel cuore :rolleyes:
Alberto Falchi
01-01-2006, 16:30
si vede che l'iNVIDIA gli è rimasta nel cuore :rolleyes:
Ma non mi sembra ne abbia parlato male in quell'intervento. Dice solo che secondo lui la soluzione di Xbox 360 è meglio, non che gli altri sono incapaci. E lo dice sulla base di dati oggettivamente veri, non inventandosi chissà cosa.
Pape
Jaguar64bit
01-01-2006, 17:10
Penso che alla fine sia Ps3 che X360 abbiano un comparto hardware che può dare prestazioni simili , nessuna delle due console sovrasta l'altra.. , dunque tutto si giocherà sulla qualità del software...detto questo buono che siano tutte e due console molto performanti che daranno ai programmatori maggiore possibilità di esperimere la propria creatività senza troppe limitazioni tecniche , basta vedere che in alcuni titoli..si iniziano a vedere un numero impressionante di personaggi contemporaneamente su schermo..ecc ecc
Anche per me l'esperto di hardware Ati , ha detto cose che sono veritiere...e condivisibili , mi pare che nel commento si sia mantenuto abbastanza neutrale.
Kanon di Gemini
01-01-2006, 19:41
mah a sentire certi sviluppatori anche italiani, pare che la ps3 abbia davvero una marcia in più. D'altronde esce 6 mesi dopo e costerà presumibilmente anche di più.
Quello che intendo è che probabilmente saranno più o meno alla pari nelle fasi iniziali ma poi la forbice si potrebbe allargare sempre più man mano che si scoprirà come sfruttare al massimo il cell.
Io onestamente non mi aspetto che una superi l'altra graficamente perchè secondo me sarà più o meno alla pari (tanto più si va avanti più le differenze si notano sempre meno)visto che alla maggiore flessibilità dello xenos si contrappone una maggiore forza bruta dell'rsx (le cui specifiche peraltro sono ancora sconosciute e non credo che richards le conosca...).
Quello che mi aspetto è un miglioramento netto nella fisica e nell'interazione con l'ambiente.
Alberto Falchi
01-01-2006, 19:51
mah a sentire certi sviluppatori anche italiani, pare che la ps3 abbia davvero una marcia in più. D'altronde esce 6 mesi dopo e costerà presumibilmente anche di più.
Guarda che non vuol dire nulla quando esce: le specifiche sono quelle, da ormai parecchio tempo, e non è che le cambiano per contrastare MS. Il prezzo, poi, è dovuto al fatto che Sony è "povera", per lo meno rispetto a quanto può permettersi di scialaquare Microsoft.
visto che alla maggiore flessibilità dello xenos si contrappone una maggiore forza bruta dell'rsx (le cui specifiche peraltro sono ancora sconosciute e non credo che richards le conosca...).
Mah... al massimo è Cell che, sulla carta, è più potente della CPU Xbox 360. RSX non è altro che una scheda video per PC buttata dentro una console, e i documenti ufficiali di Sony non fanno che dimostrarlo. Il che non indica che sia meno potente, ma che l'architettura è meno efficiente (rispetto a Xbox 360): RSX è una scheda video, potente quanto vuoi, ma interfacciata alla console esattamente come una scheda video si interfaccia al PC. Di contro, la GPU di ATI è costruita attorno al core della console, ed è strutturata per integrarsi al meglio. L'esempio più banale è quello indicato da RIchard, i 10 MB di EDRAM collegati con un bus velocissimo che velocizzano enormemente una serie di operazioni (stencil e AA in primis). Senza contare l'architettura in se: su una console, dividere la RAM fra sistema e video non è una scelta particolarmente furba (al contrario del PC), e pone alcuni limiti mica male. Anche e soprattutto perché su una console, avere 256 MB di RAM solo per il video è sovradimensionato.
Sarà anche più potente PS3, forse, ma sicuramente l'architettura è ben lungi dall'essere efficiente quanto quella di XB360.
Quello che mi aspetto è un miglioramento netto nella fisica e nell'interazione con l'ambiente.
Beh... quello dipende dai programmatori: entrambe offrono potenza da vendere per fare questo ^_^.
Pape
il 99% delle persone se ne fregano di chi è più potente, non sanno nemmeno chi produce i componenti, la maggior parte non fanno nemmeno troppo caso alla grafica...quindi la lotta a chi è più potente conta molto relativamente
Siamo d'accordo :)
Lo dice la stessa storia attuale, sebbene xbox e gamecube siano più potenti (ed abbiano potuto vantare di una grafica superiore per tutti i giochi) non hanno messo in discussione la superiorità di vendite della ps2.
Certo che almeno inizialmente si diceva che la ps3 sarebbe stata di gran lunga più potente della rivale MS, invece sotto sotto non è proprio così
Richard e' un tecnico (e mi deve una bottiglia di malto scozzese :p), non e' un uomo marketing. Raramente quello che dice e' molto lontano dalla realta'.
sarà tecnico fin che vuoi ma finchè è ati a pagargli il malto scozzese, non mi aspetto che dica nulla di diverso... ;)
Guarda che non vuol dire nulla quando esce: le specifiche sono quelle, da ormai parecchio tempo, e non è che le cambiano per contrastare MS. Il prezzo, poi, è dovuto al fatto che Sony è "povera", per lo meno rispetto a quanto può permettersi di scialaquare Microsoft.
Mah... al massimo è Cell che, sulla carta, è più potente della CPU Xbox 360. RSX non è altro che una scheda video per PC buttata dentro una console, e i documenti ufficiali di Sony non fanno che dimostrarlo. Il che non indica che sia meno potente, ma che l'architettura è meno efficiente (rispetto a Xbox 360): RSX è una scheda video, potente quanto vuoi, ma interfacciata alla console esattamente come una scheda video si interfaccia al PC. Di contro, la GPU di ATI è costruita attorno al core della console, ed è strutturata per integrarsi al meglio. L'esempio più banale è quello indicato da RIchard, i 10 MB di EDRAM collegati con un bus velocissimo che velocizzano enormemente una serie di operazioni (stencil e AA in primis). Senza contare l'architettura in se: su una console, dividere la RAM fra sistema e video non è una scelta particolarmente furba (al contrario del PC), e pone alcuni limiti mica male. Anche e soprattutto perché su una console, avere 256 MB di RAM solo per il video è sovradimensionato.
Sarà anche più potente PS3, forse, ma sicuramente l'architettura è ben lungi dall'essere efficiente quanto quella di XB360.
Beh... quello dipende dai programmatori: entrambe offrono potenza da vendere per fare questo ^_^.
Pape
cavolo non sapevo che l' rsx fosse collegato tramite pc-express...pensavo esistesse una cosa chiamata flex-io che fosse molto più veloce ;)
Filippo75
01-01-2006, 23:18
Che strano un dipendente Ati che elogia la propria tecnologia, son quasi convinto che se chiedessimo ad un dipendente Nvidia, direbbe che è meglio la loro. :p
Ragazzi state secondo me perdendo la cosa + importante, e parlo da ignorante nel campo dell'hardware che montano entrambe le console; ciò a cui mi riferisco è la GIOCABILITA'..... vi state soffermando troppo sulla grafica/prestazioni che non fanno di un gioco, un gioco grandioso.
Ed è x questo che la sentenza è scontanta, la sony ha titoli migliori la microsoft punta ad un altro tipo di mercato che non riguarda la giocabilità (o solo in parte).
Non è la grafica che viene apprezzata durante un qualsiasi game, ma la giocabilità e questo è innegabile.
bye
Alberto Falchi
02-01-2006, 08:45
cavolo non sapevo che l' rsx fosse collegato tramite pc-express...pensavo esistesse una cosa chiamata flex-io che fosse molto più veloce ;)
Cambiare un bus di comunicazione non stravolge l'architettura: è sempre una scheda video appiccicata al Cell, e non qualcosa di più integrato nell'architettura ^_^. Del resto, quei 10 MB di EDRAM dell'Xbox comunicano con un canale a 256 GB/s... mica pizza e fichi :-)
Pape
torgianf
02-01-2006, 09:24
Ed è x questo che la sentenza è scontanta, la sony ha titoli migliori la microsoft punta ad un altro tipo di mercato che non riguarda la giocabilità (o solo in parte).
bye
non riguarda la giocabilita'? e cosa riguarda,i panini con la mortadella :mbe:
M4verick
02-01-2006, 09:26
la sony ha titoli migliori
Bene, continuo a sentire questa storia... la domanda è: quali?
Mi viene in mente la serie Gran Turismo (divertente da giocare, seppur lontana anni luce dalla simulazione tando sbandierata); Probabilmente Metal Gear Solid (che personalmente non trovo 'stò granchè, però vedo che piace molto).
Poi? I vari MotoGP sono crossplatform, idem per Fifa, Pro Evolution Soccer e la maggior parte dei titoli. Per contro, dalla parte di Xbox/Xbox360 ci sono le serie di Halo e gli ultimi tre Dead or Alive. Direi che il conto è in pari, guardando la situazione con obiettività.
torgianf
02-01-2006, 09:27
Bene, continuo a sentire questa storia... la domanda è: quali?
Mi viene in mente la serie Gran Turismo (divertente da giocare, seppur lontana anni luce dalla simulazione tando sbandierata); Probabilmente Metal Gear Solid (che personalmente non trovo 'stò granchè, però vedo che piace molto).
Poi? I vari MotoGP sono crossplatform, idem per Fifa, Pro Evolution Soccer e la maggior parte dei titoli. Per contro, dalla parte di Xbox/Xbox360 ci sono le serie di Halo e gli ultimi tre Dead or Alive. Direi che il conto è in pari, guardando la situazione con obiettività.
non e' pari un bel niente,la softeca sony e' immensa,rimaniamo nella realta' per favore ;)
-=Krynn=-
02-01-2006, 09:58
Che strano un dipendente Ati che elogia la propria tecnologia, son quasi convinto che se chiedessimo ad un dipendente Nvidia, direbbe che è meglio la loro. :p
Da quel che ho letto non ha elogiato la propria tecnologia, ha solo detto che rispetto alla soluzione Nvidia per ps3, la loro scheda è molto + integrata nel "core" della X360 e che ciò potrebbe essere preferibile. Non ha detto che la 7800 sia uno schifo anzi, solo che, come ha detto anche Pape, è una scheda video coi controfiocchi ma interfacciata in modo standard alla console allo stesso modo delle sk video per PC.
cerchiamo di rimanere su questo binario e non parlare del parco giochi per favore.^_^
sephiroth_85
02-01-2006, 09:59
tra la x360 e la ps3 preferisco la mia sana mente quando giocavo a dungeon e dragoon :D li si ke c'era il divertimento... l'immaginarsi avventure :D la si raggiungeva la reale realtàà nell'immagine dentro la propria mente. ognuno diventava un eroe. :D
il vero divertimento sta dentro di noi enon la ricerca della realtà nell'ireale.
nel 1978 MASAHIRO MORI, esaminò le reazioni emozionali e i movimenti dell'uomo applicata hai robot. arrivò a determinare ke se un robot inizia ad avvicinarsi a noi al 95% di tutte le nostre funzioni noi lo vedremo come una cosa inquitante. attualmente il livello nei videogiochi e quasi al 90% eppure non ci soddisfano. se si continuerà a migliorare il livello. se al posto di persone generate al computer si arriva al livello max ossia come se ci fosse una persona viva dentro al gioco. sarebbe disumano. nessuno + si rivedrebbe in un crash bandicoot. e in ogni altro gioco. sarebbe frustante giocare ad un gioco dove vedremo persone generate dalle macchine che sono fisicamente reali. la mente dell'uomo non riuscirà + a percepire quale sia il giusto e sbagliato. c'era un libbro ke ho letto ke non mi ricordo il titolo. un manager dell'industria dei videogiochi preferiva giocare a space invader invece di giocare come tutti facevano a tomb raider. sapete il perchè? perchè lui era tutti i giorni lara croft tutti i giorni doveva combattere superare i nemici trovare nuove strategie di marketing, e giocava a space invader perche voleva che la sua vita fosse semplice che dalle situazioni uscisse in modo lineare sparando come fa la navicella di space invaders.
tecnologico
02-01-2006, 10:08
ma quale immensa se eliminiamo i giochetti-cesso che vendono si e no 2 copie e i gdr di stampo jappo-extreme i giochetti della play sono bene o male gli stessi da un lato gran turismo, metal gear ( ma a mio modesto parere splinter lo apre a metà ) , tekken e qualcos altro e dall altra parte alcune esclusive x box che pareggiano i conti e alcune belle conversioni da pc che la portano in vantaggio. che importa se sulla play ci sono 1000 giochi e sull x box 700 se della prima quelli validi sono 300 e della seconda 400?
finisco dicendo che non sono per nulla di parte perchè ho una ps2 e non una x box è sono 2 anni che invidio il mio vicino ( ma nonostante ciò lo vado a trovare spesso )
M4verick
02-01-2006, 10:15
non e' pari un bel niente,la softeca sony e' immensa,rimaniamo nella realta' per favore ;)
Certo, ma come qualità media? Ci sono ottimi giochi sia per PS2 (e ci saranno per PS3) che per Xbox/Xbox360, così come ci sono e ci saranno ciofeche spaventose per entrambe le piattaforme (alcune della quali, tra l'altro, condivise). Che la scelta di titoli per la piattaforma Sony sia più ampia è ovvio, così come è ovvio che continuerà ad esserlo visto il supporto degli sviluppatori giapponesi "minori" (che a volte tanto minori non sono, vedi BanDai con le varie serie DBZ); Se tuttavia si parla di titoli che abbiano, a livello oggettivo (e ripeto, oggettivo... a me piace parecchio "Hard Truck: 18 wheels of steel per PC, ci ho giocato parecchio, ma ciò non toglie che sia comunque scadente), un certo livello qualitativo il conto è molto meno sbilanciato di quanto non si pensi, arrivando probabilmente in parità.
Everyman
02-01-2006, 10:40
Quel che sfavorisce xbox/xbox 360 e' lo scarso supporto delle softco jappo. Praticamente MS deve pagare milioni per accaparrarsi questa/quella escusiva jappo, quando invece in condizioni "normali" investirebbero per le console Sony. E questo non perche' le softco jappo si svegliano alla mattina e dicono "sony", ma per il semplice motivo che in jappolandia xbox non vende una cippa, basta vedere le imbarazzanti classifiche settimanali. Pare infatti che il 360 da quelle parti stia facendo peggio del suo predecessore, cosa alquanto difficile da realizzare.
Su Sony, invece, vedo piu' equilibrio: vuoi giocare agli rpg jappo (tradotti in inglese/italiano?) Nessun problema. Vuoi giocare ai FPS americani? Again, no problem. Vendono in jappolandia, in USA e in Europa, il brand e' conosciutissimo, persino mia nonna lo conosce (e non scherzo :p ).
Poi io preferisco leggermente di piu' l'approccio japponese ai videogiochi. C'e' chi produce Fable, tanto per citare un titolo a caso, e chi Dragon Quest 8, sempre per citare un altro titolo a caso. Scusate il paragone del menga, ma certi titoli in occidente sono stati sbandierati troppo per delle super killer app che alla fine, tristemente, non erano, o per incapacita' dei porgrammatori o per hype non altezza0.
Ah, ci metto pure l'imho, non si sa mai.
Saluti a tutti, a belli e interisti :p
Un impegno concreto:
Giochi migliori per tutti :asd:
Cambiare un bus di comunicazione non stravolge l'architettura: è sempre una scheda video appiccicata al Cell, e non qualcosa di più integrato nell'architettura ^_^. Del resto, quei 10 MB di EDRAM dell'Xbox comunicano con un canale a 256 GB/s... mica pizza e fichi :-)
Pape
si ma il bus da 256 GB/s collega la gpu con il frame buffer non con la cpu...non è propio la stessa cosa...
35 GB/s di velocità di collegamento verso la CPU non son mica pizza e fichi.... ;)
ma quale immensa se eliminiamo i giochetti-cesso che vendono si e no 2 copie e i gdr di stampo jappo-extreme i giochetti della play sono bene o male gli stessi da un lato gran turismo, metal gear ( ma a mio modesto parere splinter lo apre a metà ) , tekken e qualcos altro e dall altra parte alcune esclusive x box che pareggiano i conti e alcune belle conversioni da pc che la portano in vantaggio. che importa se sulla play ci sono 1000 giochi e sull x box 700 se della prima quelli validi sono 300 e della seconda 400?
finisco dicendo che non sono per nulla di parte perchè ho una ps2 e non una x box è sono 2 anni che invidio il mio vicino ( ma nonostante ciò lo vado a trovare spesso )
zoe 2, la saga di onimusha, di devil may cry, di jak and dexter, di rachet & clank, di final fantasy, god of war, shadow of the colossus, okami,la saga di silent hill, di gran theft auto (anche se c'è per xbox ma uscito un anno dopo, così come non tengo conto di re4 per ps2 ;) )...poi tanti altri che adesso non ricordo..
Alberto Falchi
02-01-2006, 11:22
si ma il bus da 256 GB/s collega la gpu con il frame buffer non con la cpu...non è propio la stessa cosa...
35 GB/s di velocità di collegamento verso la CPU non son mica pizza e fichi.... ;)
Si, ma non parlavo di pure prestazioni, quanto di eleganza della soluzione. l'abbinare a un'architettura a memoria condivisa della console un piccolo buffer di memoria connesso con un canale preferenziale (nonché velocissimo) dimostra il desidero di voler sfruttare al meglio un'architettura, ottimizzandola al massimo per quello che deve fare (giochi). Di contro, PS3 sembra derivare da un'architettura più generale, con una GPU sì potente, ma priva di soluzioni particolari per integrarla al meglio con il Cell. Ribadisco... non dico che l'una sia più potente dell'altra, ma solo che PS3 sotto questo profilo è più "grezza", meno raffinata (parlando di GPU)
Pape
OvErClOck82
02-01-2006, 11:33
Bene, continuo a sentire questa storia... la domanda è: quali?
Mi viene in mente la serie Gran Turismo (divertente da giocare, seppur lontana anni luce dalla simulazione tando sbandierata); Probabilmente Metal Gear Solid (che personalmente non trovo 'stò granchè, però vedo che piace molto).
Poi? I vari MotoGP sono crossplatform, idem per Fifa, Pro Evolution Soccer e la maggior parte dei titoli. Per contro, dalla parte di Xbox/Xbox360 ci sono le serie di Halo e gli ultimi tre Dead or Alive. Direi che il conto è in pari, guardando la situazione con obiettività.
non so cosa intendi con crossplatform, ma se intendi multipiattaforma ti sbagli :)
Si, ma non parlavo di pure prestazioni, quanto di eleganza della soluzione. l'abbinare a un'architettura a memoria condivisa della console un piccolo buffer di memoria connesso con un canale preferenziale (nonché velocissimo) dimostra il desidero di voler sfruttare al meglio un'architettura, ottimizzandola al massimo per quello che deve fare (giochi). Di contro, PS3 sembra derivare da un'architettura più generale, con una GPU sì potente, ma priva di soluzioni particolari per integrarla al meglio con il Cell. Ribadisco... non dico che l'una sia più potente dell'altra, ma solo che PS3 sotto questo profilo è più "grezza", meno raffinata (parlando di GPU)
Pape
ma io però continuo a non capire il perchè una gpu come rsx che è collegata tramite un bus di 35 GB/s con il cell sia da considerare meno elegante di una gpu che è collegata al tricoretramite un bus che è persino più lento (22 GB/s)...questo per parlare del discorso gpu-cpu.
Per quanto riguarda il discorso edram, non per fare l' avvocato del diavolo, ma non capisco come mai una tecnologia tanto criticata in ps2 (vi ricordate i famosi 4 MB di vram incastonata nel gs e che permettevano nel 99 di avere un ampiezza di banda di 48 GB/s) ora sia diventata una cosa fondamentale per le console...
non è una critica...solo non riesco a capire questo cambio di bandiera! :)
l'rsx non usa il pci-express per comunicare con il cell. Usa un bus proprietario asimmetrico. Il pci-ex è simmetrico ed è anche molto più veloce
Per quanto riguarda le specifiche dell'rsx, oltre ai dati diffusi all'e3, che dicono poco e niente, ci sono solo un mare di rumors e niente di ufficiale. L'architettura dell'rsx deve ancora essere svelata. Quindi le parole di questo tizio ati come quelle di molti altri sul forum si basano su speculazioni e rumors.
E' indubbio comunque che l'r500 sia un gioiellino niente male, ma proclamarlo già vincitore senza sapere bene com'è fatto l'altro mi sembra un po' prematuro
Alberto Falchi
02-01-2006, 12:57
ma io però continuo a non capire il perchè una gpu come rsx che è collegata tramite un bus di 35 GB/s con il cell sia da considerare meno elegante di una gpu che è collegata al tricoretramite un bus che è persino più lento (22 GB/s)...questo per parlare del discorso gpu-cpu.
Perché è una soluzione grezza: prendi una 500, ci metti il motore di un jet e hai fatto una macchina velocissima, ma "tamarra". Prendi una ferrari, tarala dall'inizio alla fine con pezzi adeguati alla sua scocca, scegliendo i pneumatici più adeguati a quel modello, ed è raffinato. Così RSX può essere una potentissima scheda video che puoi infilare ovunque, mentre il chip di Xbox 360 non può vivere al di fuori della console, perchjé è studiato per funzionare solo con quell'architettura. Si chiama "sinergia" ^_^
Per quanto riguarda il discorso edram, non per fare l' avvocato del diavolo, ma non capisco come mai una tecnologia tanto criticata in ps2 (vi ricordate i famosi 4 MB di vram incastonata nel gs e che permettevano nel 99 di avere un ampiezza di banda di 48 GB/s) ora sia diventata una cosa fondamentale per le console...
è ben diverso dai 4 MB di RAM che facevano praticamente solo il frame buffer: la EDRAM di 360 è "attorniata" (passami il pessimo termine) da elettronica che si occupa di elaborare i dati. DI conseguenza, puoi avere alcune funzioni a impatto zero sulla velocità.
Pape
Perché è una soluzione grezza: prendi una 500, ci metti il motore di un jet e hai fatto una macchina velocissima, ma "tamarra". Prendi una ferrari, tarala dall'inizio alla fine con pezzi adeguati alla sua scocca, scegliendo i pneumatici più adeguati a quel modello, ed è raffinato. Così RSX può essere una potentissima scheda video che puoi infilare ovunque, mentre il chip di Xbox 360 non può vivere al di fuori della console, perchjé è studiato per funzionare solo con quell'architettura. Si chiama "sinergia" ^_^
beh mi pare strano perchè è proprio l' architettura cell-rsx che sembra studiata apposta per questa sinergia..(da quel che ho sentito in giro)
è ben diverso dai 4 MB di RAM che facevano praticamente solo il frame buffer: la EDRAM di 360 è "attorniata" (passami il pessimo termine) da elettronica che si occupa di elaborare i dati. DI conseguenza, puoi avere alcune funzioni a impatto zero sulla velocità.
Pape
però i 10 mb devono contenere texture ad una risoluzione molto maggiore di quella ps2...cmq la parte dell' elettronica di contorno non la sapevo :)
Come sentire Berlusconi che commenta la politica di Prodi.
direi piu' il contrario negli ultimi 4 anni ... ;)
Alberto Falchi
02-01-2006, 13:51
beh mi pare strano perchè è proprio l' architettura cell-rsx che sembra studiata apposta per questa sinergia..(da quel che ho sentito in giro)
Il cell è molto ottimizzato ed è un progetto particolarmente interessante (per quanto a mio avviso ostico, rispetto alla CPU Xenon), ma la scheda video è stata inserita alla fine, cercando il miglior offerente. Del resto, ATI e MS hanno annunciato la partnership per il progetto dall'inizio, Sony è andata avanti sola a lungo, prima di annunciare (a dicembre 2004, durante l'Editor's Day di nvidia) chi avrebbe fornito il chipo video. Insomma... non c'è un legame stretto fra la parte video e il resto dell'architettura: è come un PC... qualsiasi cosa gli sbattevano dentro poteva funzionare.
però i 10 mb devono contenere texture ad una risoluzione molto maggiore di quella ps2...cmq la parte dell' elettronica di contorno non la sapevo :)
Non deve assolutamente contenere texture di alcun tipo (nemmeno i 4 MB di PS2 dovevano farlo): ci va solo il framebuffer, cioé l'immagine che mandi a video. La figata di questa soluzione è che l'immagine viene calcolata, spedita in questo framebuffer, e i chip presenti in questa EDRAM si occupano del postprocessing (AA o altro, è piuttosto flessibile come soluzione).
Ah... ovviamente il framebuffer viene spedito compresso, ché se no in 10 MB non ci sta nemmeno un frame a 720p ^_^
Pape
Il cell è molto ottimizzato ed è un progetto particolarmente interessante (per quanto a mio avviso ostico, rispetto alla CPU Xenon), ma la scheda video è stata inserita alla fine, cercando il miglior offerente. Del resto, ATI e MS hanno annunciato la partnership per il progetto dall'inizio, Sony è andata avanti sola a lungo, prima di annunciare (a dicembre 2004, durante l'Editor's Day di nvidia) chi avrebbe fornito il chipo video. Insomma... non c'è un legame stretto fra la parte video e il resto dell'architettura: è come un PC... qualsiasi cosa gli sbattevano dentro poteva funzionare.
nvidia ha avuto tutto il tempo, non dimentichiamo che sia l'r500 che il tricore ibm hanno avuto un periodo di incubazione che è di circa un anno e mezzo (18 mesi, fonti ufficiali ibm e ati). Ammettendo anche che gli ingegneri di nvidia hanno iniziato a lavorare su rsx solo a dicembre 2004, hanno tempo fino ad aprile/maggio per uscirsene. Le tempistiche sono le stesse, se il chip alla fine risulterà tecnologicamente inferiore all'r500 non sarà per il minor tempo a disposizione... anche perché credo che sony abbia contattato nvidia diversi mesi prima di dare l'annuncio ufficiale
Alberto Falchi
02-01-2006, 16:30
nvidia ha avuto tutto il tempo, non dimentichiamo che sia l'r500 che il tricore ibm hanno avuto un periodo di incubazione che è di circa un anno e mezzo (18 mesi, fonti ufficiali ibm e ati). Ammettendo anche che gli ingegneri di nvidia hanno iniziato a lavorare su rsx solo a dicembre 2004, hanno tempo fino ad aprile/maggio per uscirsene. Le tempistiche sono le stesse, se il chip alla fine risulterà tecnologicamente inferiore all'r500 non sarà per il minor tempo a disposizione... anche perché credo che sony abbia contattato nvidia diversi mesi prima di dare l'annuncio ufficiale
Chi parla di potenza o meno? Parlo di un progetto meno integrato nella console rispetto a quanto fatto con Xbox 360, niente più. Può anche essere più potente, ma si parla dell'approccio al problema, non dei risultati. Per arrivare a 100 all'ora in 3 secondi pui attaccare un reattore a un carro armato (PS3) o, più elegantemente, fare una vettura aerodinamica spinta da un motore a combustione (Xbox 360). Ogni approccio ha pro e contro... ma il secondo è sicuramente una soluzione meno grezza ^_^
Pape
Le considerazioni che Richard Huddy (responsabile europeo dei rapporti con gli sviluppatori):
"La GPU di Xbox 360 è progettata per essere la GPU di una console, Microsoft ci ha chiesto fin dall'inizio di creare un chip che fosse potente, molto flessibile e le cui performance fossero accessibili in modo semplice. È stato uno scambio, un processo collaborativo, non ci hanno posti di fronte a una serie di specifiche per poi chiederci "quanto costa ottenere questo?"
[...]
"Per quanto ne so, con PlayStation 3 lo sviluppo è stato meno lineare, avevano tre soluzioni "interne" possibili (tra cui l'opzione di sfruttare più processori Cell per gestire anche la grafica), ma alla fine del processo i risultati ottenuti non hanno convinto e Sony è andata... a fare la spesa. Con tempi così brevi, nVidia ha proposto di fatto un chip PC, il 7800 GTX, a un buon prezzo. Basta guardare le specifiche per capire quanto siano "bizzarre", rispetto al mercato PC, certe scelte che abbiamo fatto per la GPU di Xbox 360; ha 10 MB di ED RAM dedicata e così via per risolvere i problemi tipici di un'architettura da console. PlayStation 3 presenta invece una scelta più classica, con 256 MB di memoria di sistema in accoppiata a 256 MB di memoria video. In pratica, è un'architettura da scheda grafica per PC collegata a un processore Cell e a 256 MB di memoria di sistema.
[...]
"Dovrei essere l'ultima persona disponibile ad ammetterlo, ma è un fatto che il 7800 GTX sia un chip piuttosto potente; non rappresenta però una soluzione molto "elegante", non è il risultato di un processo di sviluppo teso a ottenere "il massimo possibile con un dato budget". È probabilmente quello che avrebbe ottenuto Microsoft se, a due terzi circa dello sviluppo, avesse deciso di abbandonarci per rivolgersi ad altri. La nostra GPU, invece, è un componente completamente personalizzato, e questa è una delle ragioni che mi fa pensare che, nel lungo periodo, la tecnologia di Xbox 360 si dimostrerà migliore, e di un buon margine, in confronto a PlayStation 3.
FONTE: next.videogame.it (http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37779)
Cosa ne pensate?
ATI è giustamente troppo di parte oppure c'è un fondo di verità?
Il caro Richard Huddy dimentica che Ps3 è un sistema Cell centrico a differenza di XBox360 che è un sistema GPU centrico.
Una piccola grande differenza tralasciare dalla disamina i processori dei due sistemi, ove sarà prorpio il Cell a fare la differenza e imho piuttosto marcata alla distanza.
Il caro Richard Huddy dimentica che Ps3 è un sistema Cell centrico a differenza di XBox360 che è un sistema GPU centrico.
Una piccola grande differenza tralasciare dalla disamina i processori dei due sistemi, ove sarà prorpio il Cell a fare la differenza e imho piuttosto marcata alla distanza.
Non lo dimentica affatto :)
Richard ha parlato solo del sottosistema grafico e della GPU.
Non lo dimentica affatto :)
Richard ha parlato solo del sottosistema grafico e della GPU.
Non esattamente. ;)
la tecnologia di Xbox 360 si dimostrerà migliore, e di un buon margine, in confronto a PlayStation 3
Io dico che ha fatto una disamina piuttosto lacunosa da PR e basta, un confronto privo di qualsiasi senso analizzando le sole GPU di due sistemi così diversi con concezioni opposte anche solo per la gestione delle memorie, una architettura UMA contro una architettura NUMA, un sistema CPU centrico contro un sistema GPU centrico.
Imho un semplice discorso da PR, sebbene alcune verità possa anche averle dette. ;)
kintaro oe
02-01-2006, 18:12
Una piccola grande differenza tralasciare dalla disamina i processori dei due sistemi, ove sarà prorpio il Cell a fare la differenza e imho piuttosto marcata alla distanza.
azz....
Allora se levo il mio duron 3100 e metto un' A64 x2 4800 ottengo un notevole incremento di framerate nei giochi indipendentemente dal fatto che monto una radeon 1300.... :stordita:
azz....
Allora se levo il mio duron 3100 e metto un' A64 x2 4800 ottengo un notevole incremento di framerate nei giochi indipendentemente dal fatto che monto una radeon 1300.... :stordita:
Se devi fare raffronti 'ad minchiam', scusa la finezza, lascia perdere.
Non penso sia complesso capire che una architettura come quella di Ps3 ha poco da spartire con un comunissimo PC ed i problemi a esso legati.
Senza offesa eh. ;)
Come sentire Berlusconi che commenta la politica di Prodi.
direi piu' il contrario negli ultimi 4 anni ... ;)
Verissimo, Berlusconi avrebbe inserito nel discorso :
- I reparti acquisti dei produttori di Hw sono controllati dall'opposizione
- La tecnologia grafica sarebbe piu avanzata se non ci fosse stato un buco
tecnologico negli anni di leadership dell'opposizione
- L'antitrust ci perseguita
- Avrebbe promesso un milione di poligoni in più per tutti
- E soprattutto avrebbe smentito qualche dichiarazione prima di concludere :D
A parte gli scherzi (e chiudendo il quote) le dichiarazioni di Richard Huddy non mi sembrano così faziose. Alla fine anche se le prestazioni delle due Gpu saranno praticamente sullo stesso livello concordo che la soluzione ATI sia più elegante. Un po' come la PS2 è himo, come sistema nel suo insieme, un po' più raffinata della Xbox attuale. (nel senso che è un sistema molto più dedicato)
Ciao
Verissimo, Berlusconi avrebbe inserito nel discorso :
- I reparti acquisti dei produttori di Hw sono controllati dall'opposizione
- La tecnologia grafica sarebbe piu avanzata se non ci fosse stato un buco
tecnologico negli anni di leadership dell'opposizione
- L'antitrust ci perseguita
- Avrebbe promesso un milione di poligoni in più per tutti
- E soprattutto avrebbe smentito qualche dichiarazione prima di concludere :D
A parte gli scherzi (e chiudendo il quote) le dichiarazioni di Richard Huddy non mi sembrano così faziose. Alla fine anche se le prestazioni delle due Gpu saranno praticamente sullo stesso livello concordo che la soluzione ATI sia più elegante. Un po' come la PS2 è himo, come sistema nel suo insieme, un po' più raffinata della Xbox attuale. (nel senso che è un sistema molto più dedicato)
Ciao
Se si fosse limitato alle solo GPU sarebbe anche potuto essere un discorso condivisibile, senza dimenticare che di RSx noi conosciamo poco, spero lui di più.
Il problema è che ha parlato di tecnologia XBox360 e tecnologia Ps3, dove è indubbio che dentro a PS3 ci sia un certo Cell che è un processore su un altro pianeta ed anche più elegante sia chiaro rispetto al tri-core di Xbox360.
Se si fosse limitato alle solo GPU sarebbe anche potuto essere un discorso condivisibile, senza dimenticare che di RSx noi conosciamo poco, spero lui di più.
Il problema è che ha parlato di tecnologia XBox360 e tecnologia Ps3, dove è indubbio che dentro a PS3 ci sia un certo Cell che è un processore su un altro pianeta ed anche più elegante sia chiaro rispetto al tri-core di Xbox360.
Concordo pienamente, nel caso del 360/PS3 mi riferivo alle sole Gpu+sottosistema grafico, i processori meritano un discorso a parte dove la situazione in questo caso viene pure ribaltata a favore di sony (almeno a livello teorico).
Ciao
Non esattamente. ;)
la tecnologia di Xbox 360 si dimostrerà migliore, e di un buon margine, in confronto a PlayStation 3
Parlando di GPU. E' stato molto chiaro.
Io dico che ha fatto una disamina piuttosto lacunosa da PR e basta, un confronto privo di qualsiasi senso analizzando le sole GPU di due sistemi così diversi con concezioni opposte anche solo per la gestione delle memorie, una architettura UMA contro una architettura NUMA, un sistema CPU centrico contro un sistema GPU centrico.
Io dico che il suo discorso e' molto chiaro e molto preciso e concordo in pieno.
Il tuo discorso, invece, sul concetto di CPU e GPU centricita' lascia il tempo che trova: se uno dei due sistemi fosse stato progettato per privilegiare fortemente la CPU o la GPU sarebbe un fallimento.
Tanto e' vero che Richard ha parlato dell'X360 come un sistema a suo avviso piu' bilanciato.
Se devi fare raffronti 'ad minchiam', scusa la finezza, lascia perdere.
Non penso sia complesso capire che una architettura come quella di Ps3 ha poco da spartire con un comunissimo PC ed i problemi a esso legati.
Senza offesa eh. ;)
Al contrario, la PS3 e' estremamente simile ad un comune PC, memoria separata, ampia porta di collegamento fra CPU e GPU, GPU che si trova comunemente su un PC (con le dovute differenze).
Il problema è che ha parlato di tecnologia XBox360 e tecnologia Ps3, dove è indubbio che dentro a PS3 ci sia un certo Cell che è un processore su un altro pianeta ed anche più elegante sia chiaro rispetto al tri-core di Xbox360.
Anche quest'affermazione e' del tutto scorretta. Il Cell non e' un processore su un altro pianeta, dipende da quello che gli si fa fare. Come processore general purpose e' assimilabile al centrino che ho nel tablet adesso ad esempio. Mentre e' un velocissimo signal processor, perche' e' stato costruito per fare quello. L'XCPU e' decisamente piu' performante nel GP, ma perde molto sul floating.
Parlare di una CPU su un altro pianeta rispetto all'altra dimostra poca dimestichezza con l'argomento. Al limite gli AMD64 X2 sono su un altro pianeta nel GP rispetto a queste due CPU.
Quello che molti non hanno chiaro è che il cell nel rendering non è per nulla formidabile, quindi la differenza la fa sempre la gpu.
Altro discorso se parliamo di fisica...
Quello che molti non hanno chiaro è che il cell nel rendering non è per nulla formidabile, quindi la differenza la fa sempre la gpu.
Altro discorso se parliamo di fisica...
Va aggiunto alla discussione il fatto che il general purpose occupa di solito una frazione minima del tempo di esecuzione in un'applicazione grafica in tempo reale. A meno di non avere scene graph molto complessi. Poi come sempre dipende dalle situazioni, per questo parlare di una CPU molto piu' potente di un'altra lascia il tempo che trova.
Secondo me sono solo parole....atte a tirare acqua al proprio mulino.
Esattamente quello che farebbe Sony al posto di questo tizio.
La differenza in questa generazione di Console più che in passato, la faranno gli sviluppatori e il software, di potenza e pregi grafici ce n'è a iosa su tutte e due le macchine.
-=Krynn=-
03-01-2006, 12:03
Secondo me sono solo parole....atte a tirare acqua al proprio mulino.
Esattamente quello che farebbe Sony al posto di questo tizio.
La differenza in questa generazione di Console più che in passato, la faranno gli sviluppatori e il software, di potenza e pregi grafici ce n'è a iosa su tutte e due le macchine.
Che la differenza adesso la faranno gli sviluppatori sono più che daccordo.
Ma è altresì indubbio che molto probabilmente la X360 sarà + semplice da programmare, proprio in virtù del fatto che CPU e GPU sono costruite per lavorare insieme a stretto contatto, e non prese singolarmente come avviene nella PS3
Maverick18
03-01-2006, 12:05
Secondo me sono solo parole....atte a tirare acqua al proprio mulino.
Esattamente quello che farebbe Sony al posto di questo tizio.
La differenza in questa generazione di Console più che in passato, la faranno gli sviluppatori e il software, di potenza e pregi grafici ce n'è a iosa su tutte e due le macchine.
Giusto, IMHO alla fine non si riuscirà a notare molte differenze tra la grafica di una console e l'altra.
Raga, la grafica ce l'abbiamo, ora mancano solo i giochi di spessore (Capolavori.)
Che la differenza adesso la faranno gli sviluppatori sono più che daccordo.
Ma è altresì indubbio che molto probabilmente la X360 sarà + semplice da programmare, proprio in virtù del fatto che CPU e GPU sono costruite per lavorare insieme a stretto contatto, e non prese singolarmente come avviene nella PS3
Questo è chiaro, succederà come ora su Ps2 penso, 10 giochi da supersbavo...su 50 che fanno imbarazzo per il loro livello di sviluppo.
Peccato che per quei 10 titoli da sbavo uno va a comprarsi la console ;)
Secondo me sono solo parole....atte a tirare acqua al proprio mulino.
Esattamente quello che farebbe Sony al posto di questo tizio.
La differenza in questa generazione di Console più che in passato, la faranno gli sviluppatori e il software, di potenza e pregi grafici ce n'è a iosa su tutte e due le macchine.
R@nda, non sono solo parole, e' una descrizione molto fedele della situazione. "Questo tizio" e' uno dei massimi esperti mondiali in GPU, sa quel che dice. Ad esempio, molto di quello che so sull'argomento lo devo proprio ai meeting con Richard quando era in NVIDIA e poi in ATI. Non si sta parlando delle dichiarazioni del primo PR che passa ;)
fek... volendo fare lo stesso discorso che ha fatto Richard sulle cpu, sai bene che il tricore ibm ne esce con le ossa rotte. Come integrazione non c'è paragone, è un processore ppc con qualche modifica, buttato dentro una console. Il cell invece è qualcosa di molto più complesso, appositamente studiato per questo tipo di applicazioni. Il fatto che il cell sia poco performante nei calcoli generici non ha importanza perché come tu hai giustamente detto, è una percentuale molto piccola in questo tipo di applicazioni. Ed ecco che ritorna il discorso che il cell è più elegante dello xenon.
Come detto da altri inoltre, sull'rsx e la sua architettura nel dettaglio si sa pochissimo di ufficiale, solo rumors. Se i ragionamenti di Richard si basano su questi rumors e non su dati concreti perde parecchio in credibilità, specialmente se questi dati verranno poi smentiti da nvidia. Se poi lui si sente così sicuro da esprimersi beh buon per lui...
sarebbe paradossale che "uno dei massimi esperti mondiali in GPU" che lavora in ATI dicesse che NVIDIA e SONY hanno la miglior console! è normale invece che elogi il suo prodotto! il marketing arriva in tutti i settori! e poi lui ha un rsx? anche se fosse identica ad una 7800, lui ha un devkit finale per dire come si comporta con tutto il sistema?
bye
Crashman
03-01-2006, 17:44
Come integrazione non c'è paragone, è un processore ppc con qualche modifica, buttato dentro una console. Il cell invece è qualcosa di molto più complesso, appositamente studiato per questo tipo di applicazioni.
Il cell non è stato studiato per "queste applicazioni", che poi sia sicuramente molto performante è poco ma sicuro, ma gli utilizzi per cui è stato progettato e previsto il cell non sono sicuramente i giochi ;)
massimomarc
03-01-2006, 18:23
una cosa che secondo me sarà invece interessante da vedere è il supporto ai 1080p dei giochi.....
non vorrei che i giochi che supportano questa definizione fossero poi graficamente inferiori ai giochi che si accontentano magari di una 720p, che ritengo una soluzione più che adatta per un videogioco ( abbinata ad una spruzzatina di AA qualche filtro post processato :asd:)
cioè, vedendo una ps3 simile ad un pc, e vedendo che una risoluzione di 1920x1080 (superiore ad una 1600x1200 pc ) su pc avrebbe seri problemi a girare se non su HW molto pompato, non vorrei che avesse fatto il passo più lungo della gamba...perchè ad una risoluzione così elevata sarebbe l' RSX e sopratutto la ram ad essere messi alla frusta, che sono comparti meno evoluti di xbox360, che tra l'altro si "accontenta" di una meno onerosa 720p ( senza sprecare potenza,o quasi per i filtri tra l'altro, abb. importanti per una console mi sa)
fek... volendo fare lo stesso discorso che ha fatto Richard sulle cpu, sai bene che il tricore ibm ne esce con le ossa rotte. Come integrazione non c'è paragone, è un processore ppc con qualche modifica, buttato dentro una console. Il cell invece è qualcosa di molto più complesso, appositamente studiato per questo tipo di applicazioni. Il fatto che il cell sia poco performante nei calcoli generici non ha importanza perché come tu hai giustamente detto, è una percentuale molto piccola in questo tipo di applicazioni. Ed ecco che ritorna il discorso che il cell è più elegante dello xenon.
Ma sono il primo ad avere fortissimi dubbi sull'XCPU, mi sembra di averli espressi chiaramente anche qui. Il Cell, a mio avviso, non e' neppure la strada da seguire in fatto di eleganza se vogliamo una CPU per una console. Io, mettendo da parte un attimo i costi, ci avrei messo un AMD64 anche single core dentro entrambe: piu' performante, piu' semplice da programmare, architettura meglio conosciuta.
Con buona pace di Cell e XCPU. Ma da una parte Sony aveva una CPU disegnata in casa che deve imporre sul mercato in qualche modo, dall'altra parte Intel/AMD non garantivano a MS le licenze sulla CPU e non erano quindi una via economicamente percorribile. Ricorda che sia l'XCPU sia l'R500 sono proprieta' intellettuale di MS.
Come detto da altri inoltre, sull'rsx e la sua architettura nel dettaglio si sa pochissimo di ufficiale, solo rumors. Se i ragionamenti di Richard si basano su questi rumors e non su dati concreti perde parecchio in credibilità, specialmente se questi dati verranno poi smentiti da nvidia. Se poi lui si sente così sicuro da esprimersi beh buon per lui...
Mettiamola cosi', le informazioni di Richard non si basano certo sui rumor :)
Ricordate quando vi dissi mesi fa che la PS3 probabilmente non sarebbe stata disponibile in Europa prima della seconda meta' del 2007? Ero appena tornato da un pranzo di lavoro...
Murakami
03-01-2006, 18:44
Io spero che le dichiarazioni di Richard Huddy, che se Fek dice essere uno dei maggiori esperti mondiali di GPU certo lo è, corrispondano alla realtà dei fatti: questo perchè, lo devo confessare, "tifo" per Xbox 360 -che già possiedo, anche se i giochi attuali mi hanno fatto storcere parecchio il naso, al punto che non ne ho comprato alcuno-, la cui tecnologia mi sembra più raffinata ed originale di quella PS3, specie sul versante GPU.
Onestamente, però, non credo sia "eticamente" corretto dare pieno credito all'opinione di una persona che non può non essere di parte, non importa quale sia il suo livello di competenza tecnica e di onestà intellettuale (questo in generale): al di là della tecnologia che sottende le due console, dubito che una delle due si dimostrerà "migliore di un buon margine" rispetto all'altra, anche solo nel comparto grafico...come sempre, la differenza la farà il software, e certo Xbox 360 non è partita bene su questo versante.
Quanto al supporto 1080p, per me è un "non fattore": è una risoluzione troppo alta, in pochi se la potranno permettere (supposto e non concesso che la console riesca a renderizzare a piena velocità tutti questi pixel senza fare compromessi di carattere "estetico").
Onestamente, però, non credo sia "eticamente" corretto dare pieno credito all'opinione di una persona che non può non essere di parte, non importa quale sia il suo livello di competenza tecnica e di onestà intellettuale: al di là della tecnologia che sottende le due console, dubito che una delle due si dimostrerà "migliore di un buon margine" rispetto all'altra, anche solo nel comparto grafico...come sempre, la differenza la farà il software, e certo Xbox 360 non è partita bene su questo versante.
Guarda, si chiama argomento ad hominem. Non giudicare chi fa un'affermazione, giudica sempre la bonta' o meno della stessa.
Murakami
03-01-2006, 18:49
Guarda, si chiama argomento ad hominem. Non giudicare chi fa un'affermazione, giudica sempre la bonta' o meno della stessa.
Oggi come oggi, non siamo in grado di farlo: Xbox 360 c'è, PS3 no...pretendere una fiducia cieca non è ragionevole.
Alberto Falchi
03-01-2006, 19:25
Il cell invece è qualcosa di molto più complesso, appositamente studiato per questo tipo di applicazioni. Il fatto che il cell sia poco performante nei calcoli generici non ha importanza perché come tu hai giustamente detto, è una percentuale molto piccola in questo tipo di applicazioni. Ed ecco che ritorna il discorso che il cell è più elegante dello xenon.
Sbagliatissimo. Il Cell è stato sviluppato per tutt'altro, ed è tra l'altro capacissimo nello streaming di dati, più che sull'esecuzione Out of Order, sulla quale teoricamente dovrebbe basarsi se nato per i soli giochi. Poi, che sia più potente o meno di Xenon se ne può discutere, che sia meglio dal punto di vista di un programmatore, anche. Perché, a quanto ne so, programmare per un tricore è sicuramente più semplice che per un accrocchio complesso come Cell, che ha sì tanta forza bruta, ma che non necessariamente sarà facile da sfruttare a pieno (idem per Xenon, in ogni caso, che però è più vicino a quanto esistente oggi, e considerando lo sviluppo multipiattaforma...)
Come detto da altri inoltre, sull'rsx e la sua architettura nel dettaglio si sa pochissimo di ufficiale, solo rumors. Se i ragionamenti di Richard si basano su questi rumors e non su dati concreti perde parecchio in credibilità, specialmente se questi dati verranno poi smentiti da nvidia. Se poi lui si sente così sicuro da esprimersi beh buon per lui...
Rumor mica tanto: l'integrazione di RSX è nota, ed è più simile a quanto accade sui computer attuali che a quanto fatto con Xbox 360, dove il chip grafico è stato studiato in funzione dell'architettura, non aggiunto in un secondo momento. E questo è un dato di fatto.
Pape
Alberto Falchi
03-01-2006, 19:28
Oggi come oggi, non siamo in grado di farlo: Xbox 360 c'è, PS3 no...pretendere una fiducia cieca non è ragionevole.
Però chi ha seguito lo sviliuppo di Cell e Xbox 360 sa che Richard ha ragione: Xbox 360 è nata da subito come sinergia di forze, PS3 ha visto una GPU aggiungersi in un secondo tempo.
Pape
Si ma continuate a commentare qualcosa che a livello visivo sia da una parte (X360) che dall'altra (Ps3) non avranno riscontro pratico in diffirenze macroscopiche a video.
Le due Console per una ragione o l'altra si equivalgono dove ognuna ha punti di forza che permettono di fare determinate cose meglio dell'altra.
Poi non ho messo in dubbio le parole del "tizio" :D semplicemente secondo voi cosa doveva dire?
Dai siamo seri....se domani questo ritorna a lavorare in Nvidia pensate che ridirebbe le stesse parole?
Oppure direbbe che "nonostante l'Rsx non sia nato con la Ps3 è in grado di svolgere tutte le operazioni complesse che verranno richieste graficamente dagli sviluppatori"
Che poi la realtà delle cose è questa....non so se vi rendete conto che merda (scusate) di chip video ha inserito Sony nella Ps2 ai tempi, nonostante questo però sono uscite cose degne di nota.
Almeno stavolta hanno avuto il buon senso di metterci una vera Gpu! :D
Murakami
03-01-2006, 20:03
Però chi ha seguito lo sviliuppo di Cell e Xbox 360 sa che Richard ha ragione: Xbox 360 è nata da subito come sinergia di forze, PS3 ha visto una GPU aggiungersi in un secondo tempo.
Pape
E chi discute questo dato di fatto (lo sanno anche le pietre): il punto sono i risultati che chi di dovere andrà ad ottenere dalle due piattaforme e che noi ci godremo...e dubito che saranno tanto diversi, e di sicuro adesso quelli di PS3 non si possono giudicare (e quelli di Xbox 360, per ora, sono scarsi).
Alberto Falchi
03-01-2006, 20:07
E chi discute questo dato di fatto (lo sanno anche le pietre): il punto sono i risultati che chi di dovere andrà ad ottenere dalle due piattaforme e che noi ci godremo...e dubito che saranno tanto diversi, e di sicuro adesso quelli di PS3 non si possono giudicare (e quelli di Xbox 360, per ora, sono scarsi).
Ma il discorso si incentrava proprio su questo aspetto ^_^. Secondo Richard ovviamente sarà Xbox ad avvantaggiarsene... ma questo rimane da vedere, concordo. Però qui si negava che RSX fosse meno elegante come soluzione, e questo è errato.
Pape
Sbagliatissimo. Il Cell è stato sviluppato per tutt'altro, ed è tra l'altro capacissimo nello streaming di dati, più che sull'esecuzione Out of Order, sulla quale teoricamente dovrebbe basarsi se nato per i soli giochi. Poi, che sia più potente o meno di Xenon se ne può discutere, che sia meglio dal punto di vista di un programmatore, anche. Perché, a quanto ne so, programmare per un tricore è sicuramente più semplice che per un accrocchio complesso come Cell, che ha sì tanta forza bruta, ma che non necessariamente sarà facile da sfruttare a pieno (idem per Xenon, in ogni caso, che però è più vicino a quanto esistente oggi, e considerando lo sviluppo multipiattaforma...)
e per cosa sarebbe nato il cell? per ricomprimere video e audio? ci sono i processori dedicati per questo... il cell non è nato solo per ps3 è vero, ma anche per ps3.
Rumor mica tanto: l'integrazione di RSX è nota, ed è più simile a quanto accade sui computer attuali che a quanto fatto con Xbox 360, dove il chip grafico è stato studiato in funzione dell'architettura, non aggiunto in un secondo momento. E questo è un dato di fatto.
Pape
ok, incollami il comunicato ufficiale di sony o nvidia che dice che l'rsx è un g70 puro e semplice.
Alberto Falchi
03-01-2006, 20:15
e per cosa sarebbe nato il cell? per ricomprimere video e audio? ci sono i processori dedicati per questo... il cell non è nato solo per ps3 è vero, ma anche per ps3.
Ecco per cosa è nato Cell
http://www.hoise.com/primeur/05/articles/monthly/AE-PR-01-05-13.html&e=9797
Applicazioni multimediali, HDTV e grid computing. Non che faccia schifo per i VG, ma è nato per applicazioni più generali.
ok, incollami il comunicato ufficiale di sony o nvidia che dice che l'rsx è un g70 puro e semplice.
Ho forse detto questo? Ho solo detto che è un chip video aggiunto alla console, mentre nel caso di Xbox 360 la GPU è studiata per integrarsi con laconsole. Puoi prendere il chip di PS3 e in qualche modo adattarlo ad altre architetture senza stravolgimenti, cosa che non puoi fare con RSX. Che poi sia un G70 o meno, poco conta ai fini di questa discussione.
Pape
torgianf
03-01-2006, 20:16
Che poi la realtà delle cose è questa....non so se vi rendete conto che merda (scusate) di chip video ha inserito Sony nella Ps2 ai tempi, nonostante questo però sono uscite cose degne di nota.
Almeno stavolta hanno avuto il buon senso di metterci una vera Gpu! :D
:eek: ,sai che e' stato anche hardware dell'anno il graphic sinthesizer? in mano a gente che sa,ha fatto faville
Murakami
03-01-2006, 20:18
Ma il discorso si incentrava proprio su questo aspetto ^_^. Secondo Richard ovviamente sarà Xbox ad avvantaggiarsene... ma questo rimane da vedere, concordo. Però qui si negava che RSX fosse meno elegante come soluzione, e questo è errato.
Pape
No, credo nessuno lo negasse, è palese che è così: però, per ora, mi rode vedere questo mostro di tecnologia, raffinatezza ed "eleganza" costruttiva ( :p ) adoperato per ascoltare gli mp3 dei cartoni animati giapponesi in streaming dal PC... :mc:
[Kendall]
03-01-2006, 20:37
No, credo nessuno lo negasse, è palese che è così: però, per ora, mi rode vedere questo mostro di tecnologia, raffinatezza ed "eleganza" costruttiva ( :p ) adoperato per ascoltare gli mp3 dei cartoni animati giapponesi in streaming dal PC... :mc:
Mi sembra superficiale come analisi la tua... Giudicare una console per quelle 2 - 3 cose uscite in fretta e furia al lancio mi sembra decisamente azzardato, nonchè sbagliato. Per la tua stessa analisi molte delle console che nelle ultime generazioni hanno sfrontato grandi capolavori di tecnica e gameplay dovrebbero essere state fustigate per la loro partenza sottotono...Non siamo frettolosi, e diamo tempo al tempo.
Dai siamo seri....se domani questo ritorna a lavorare in Nvidia pensate che ridirebbe le stesse parole?
Conoscendolo penso direbbe esattamente le stesse parole :)
ok, incollami il comunicato ufficiale di sony o nvidia che dice che l'rsx è un g70 puro e semplice.
Quel comunicato ufficiale ovviamente non esiste. Devi prenderlo per atto di fede, e' un G70 + interfaccia al bus FlexIO.
Murakami
03-01-2006, 20:56
']Mi sembra superficiale come analisi la tua... Giudicare una console per quelle 2 - 3 cose uscite in fretta e furia al lancio mi sembra decisamente azzardato, nonchè sbagliato. Per la tua stessa analisi molte delle console che nelle ultime generazioni hanno sfrontato grandi capolavori di tecnica e gameplay dovrebbero essere state fustigate per la loro partenza sottotono...Non siamo frettolosi, e diamo tempo al tempo.
Non giudico la console, giudico i giochi disponibili: sono mediocri, punto...che la console possa fare di meglio non ho dubbi, che lo vedremo a breve qualcuno in più.
[Kendall]
03-01-2006, 20:58
Quel comunicato ufficiale ovviamente non esiste. Devi prenderlo per atto di fede, e' un G70 + interfaccia al bus FlexIO.
Fek, saprei mettere luce ad una mia curiosità, visto che tu bazzichi "un po'" ( :D ) nell'ambiente della programmazione?
Tutta questa potenza resa disponibile da x360 e ps3 ti sembra stia portando gli sviluppatori ad approfondire in maniera molto più sensibile tutto ciò che ruota attorno alla fisica e all'interazione con l'ambiente, oppure si tende maggiormente a sfruttare questa potenza nell'ambito grafico?
e se aspettassimo tutti che esca prima la ps3 x giudicarne la bonta??
Murakami
03-01-2006, 21:22
e se aspettassimo tutti che esca prima la ps3 x giudicarne la bonta??
Eh, troppo facile, vuoi mettere il fascino della speculazione? :yeah:
']Fek, saprei mettere luce ad una mia curiosità, visto che tu bazzichi "un po'" ( :D ) nell'ambiente della programmazione?
Tutta questa potenza resa disponibile da x360 e ps3 ti sembra stia portando gli sviluppatori ad approfondire in maniera molto più sensibile tutto ciò che ruota attorno alla fisica e all'interazione con l'ambiente, oppure si tende maggiormente a sfruttare questa potenza nell'ambito grafico?
Interessa anche a me....
il cell non è nato per la ps3 questo è vero, e metterci un cisc mi pare la cosa meno azzeccata del mondo (anche se l'athlon 64 spigne). Secondo me a fatto bene maicrosoft ( :D ) che ha abbnato un tricore dalla potenza discreta (specialmente in virgola mobile) con una gpu dalle "rivoluzionaria" (pipeline unificate).
La ps3 è una continental gt (biturbo trazione integrale) e la xbox 360 è una elise (100 cv) che hanno le stesse prestazioni ma la seconda è di gran lunga piu efficente.
cmq ora cm ora i giochi per xbox 360 fanno schifo: o provato king kong e l'effetto bagnato sui sassi è spetacolare mentre l'erba e le rocce erano molto spigolose e brutte. Non me lo farei nemmeno se me lo regalassero.
ps: io parlo avendo una ge force 500 su agp 4X che need for speed 2 lo devo mandare a 1280x1024 SENZA dettagli
Secondo me a fatto bene maicrosoft ( :D ) che ha abbnato un tricore dalla potenza discreta (specialmente in virgola mobile) con una gpu dalle "rivoluzionaria" (pipeline unificate).
Ma non sono proprio i calcoli in virgola mobile il tallone d'Achille dell'XCPU?
Ecco per cosa è nato Cell
http://www.hoise.com/primeur/05/articles/monthly/AE-PR-01-05-13.html&e=9797
Applicazioni multimediali, HDTV e grid computing. Non che faccia schifo per i VG, ma è nato per applicazioni più generali.
il link non funziona. So benissimo che è nato per applicazioni più generali, ma come vedi non si discostano poi tanto dal gaming. Un gioco per quanto mi riguarda è un applicazione multimediale, e nelle simulazioni ibm e sony hanno fatto vedere come il cell sia in grado di fare grandi cose con i calcoli tipici dei videogame (fisica e vertex soprattutto)
Ho forse detto questo? Ho solo detto che è un chip video aggiunto alla console, mentre nel caso di Xbox 360 la GPU è studiata per integrarsi con laconsole. Puoi prendere il chip di PS3 e in qualche modo adattarlo ad altre architetture senza stravolgimenti, cosa che non puoi fare con RSX. Che poi sia un G70 o meno, poco conta ai fini di questa discussione.
Pape
non giriamoci intorno, non era quello che volevo dire. Non esiste un comunicato ufficiale significa che non ci sono dati ufficiali, e quindi certi, che descrivono nel dettaglio l'architettura dell'rsx. Sembra che per te è già tutto chiaro e limpido quando non è stato ancora fatto vedere un prototipo funzionante dell'rsx. Tutte le speculazioni fatte finora e gli eventuali paragoni fra r500 e rsx si basano sul presupposto che l'rsx sia un clone del g70. E' molto probabile ma non è certo. Io non contesto le conclusioni di questi ragionamenti, contesto le informazioni su cui si basano. Per me è ancora troppo presto per trarre conclusioni come quelle di Richard.
Volendo viaggiare con la fantasia potrei anche dire che l'rsx sia un derivato del g80 e non del g70, chi me lo impedirebbe? il g80 che dovrebbe uscire nella seconda metà del 2006 come minimo ora sarà nella fase di tape out, sviluppo completato quindi. Ma andrebbe contro tutte le indiscrezioni pubblicate finora e quindi non sarebbe verosimile.
Stiamo parlando di aria fritta
Ma non sono proprio i calcoli in virgola mobile il tallone d'Achille dell'XCPU?
in virgola mobile l'xcpu se la cava piuttosto bene, solo che il cell in questo frangente è molto più potente
Murakami
04-01-2006, 09:42
Conoscendolo penso direbbe esattamente le stesse parole :)
Si, a te, ma non in pubblico.
*sasha ITALIA*
04-01-2006, 10:00
io mi chiedo quanto sarà grande l'ali :O
Alberto Falchi
04-01-2006, 10:31
Sembra che per te è già tutto chiaro e limpido quando non è stato ancora fatto vedere un prototipo funzionante dell'rsx. Tutte le speculazioni fatte finora e gli eventuali paragoni fra r500 e rsx si basano sul presupposto che l'rsx sia un clone del g70. E' molto probabile ma non è certo. Io non contesto le conclusioni di questi ragionamenti, contesto le informazioni su cui si basano. Per me è ancora troppo presto per trarre conclusioni come quelle di Richard.
Forse non ti rendi conto di chi è Richard, e delle informazioni che ha fra le mani. Tra l'altro, confermate da Fek. Ora, nessuno ti verrà a svelare informazioni coperte da NDA, ma quando persone ben informate, che hanno accesso a dati riservate, ti dicono certe cose, beh... non è così assurdo pensare che dicano il vero. Potrai dubitare di Huddy, che lavora per ATI, ma Fek mi sembra super partes a riguardo. Io stesso, pur non avendo accesso ai devkit, conosco da una vita Richard e Kirk (di Nvidia), e conosco bene la loro visione sullo sviluppo di GPU. E sono tutti dati che mi portano a pensare che l'approccio a RSX non sia tanto diverso (non dico identico, ma molto molto simile) a quanto visto con G70, visti anche i commenti e le discussioni che fece Kirk il giorno in cui nvidia annunciò la collaborazione con Sony.
Volendo viaggiare con la fantasia potrei anche dire che l'rsx sia un derivato del g80 e non del g70, chi me lo impedirebbe? il g80 che dovrebbe uscire nella seconda metà del 2006 come minimo ora sarà nella fase di tape out, sviluppo completato quindi. Ma andrebbe contro tutte le indiscrezioni pubblicate finora e quindi non sarebbe verosimile.
Il fatto è che tu non ci parli quotidianamente con questa gente, chi lavora nell'ambiente si. Il fatto è che Fek ha accesso ai devkit di PS3 o cmq a info molto più attendibili, tu no.
Pape
Ma non sono proprio i calcoli in virgola mobile il tallone d'Achille dell'XCPU?
bè rispetto al cll si. Ma i processori risc di solito sono molto piu potenti dei cisc in virgola mobile. Quindi non è paragonabile ad esempio ad un athlon 64 cm calcoli in virgola mobile.
Il fatto è che tu non ci parli quotidianamente con questa gente, chi lavora nell'ambiente si. Il fatto è che Fek ha accesso ai devkit di PS3 o cmq a info molto più attendibili, tu no.
Aspè :D
X Fek
Avete anche accesso ai devkit di ps3 voi della lionhead? Io ero fermo ancora a quelli per la xbox360? Nel tuo blog non ho letto niente di simile :)
X GMCPape
Scusa, magari lo avrai detto altre volte, hai ruoli particolari nell'industria dei videogiochi? Non mi sembra di averti visto nella sezione programmazione, da dove arrivi? :sofico:
:stordita:
torgianf
04-01-2006, 10:56
Aspè :D
X Fek
Avete anche accesso ai devkit di ps3 voi della lionhead? Io ero fermo ancora a quelli per la xbox360? Nel tuo blog non ho letto niente di simile :)
X GMCPape
Scusa, magari lo avrai detto altre volte, hai ruoli particolari nell'industria dei videogiochi? Non mi sembra di averti visto nella sezione programmazione, da dove arrivi? :sofico:
:stordita:
pape scrive per giochi per il mio computer ;)
Premetto che sono completamente ignorante di queste cose, ma come è possibile che un'esponente di spicco di ati conosca cosi bene i progetti di nvidia?
Non mi sembra normale che nvidia faccia conoscere cosi bene i suoi programmi alla concorrenza. :confused:
torgianf
04-01-2006, 11:05
Premetto che sono completamente ignorante di queste cose, ma come è possibile che un'esponente di spicco di ati conosca cosi bene i progetti di nvidia?
Non mi sembra normale che nvidia faccia conoscere cosi bene i suoi programmi alla concorrenza. :confused:
spionaggio industriale :D
Alberto Falchi
04-01-2006, 11:14
Premetto che sono completamente ignorante di queste cose, ma come è possibile che un'esponente di spicco di ati conosca cosi bene i progetti di nvidia?
Non mi sembra normale che nvidia faccia conoscere cosi bene i suoi programmi alla concorrenza. :confused:
Nell'ambiente le voci girano. I programmatori e gli ingegneri dell'hardware parlano, anche perché prima di fare una GPU, si parla coi team di sviluppo più importanti, si sentono le loro esigenze, si cerca di capire quali siano le feature più importanti. E, se ovviamente nessuno di NVIDIA passerà notizie a Richard, non escludere che qualche programmatore di una qualsiasi software house non ci chiacchieri, magari lasciandosi sfuggire qualcosa. ù
Pape
grazie per i chiarimenti :)
Forse non ti rendi conto di chi è Richard, e delle informazioni che ha fra le mani. Tra l'altro, confermate da Fek. Ora, nessuno ti verrà a svelare informazioni coperte da NDA, ma quando persone ben informate, che hanno accesso a dati riservate, ti dicono certe cose, beh... non è così assurdo pensare che dicano il vero. Potrai dubitare di Huddy, che lavora per ATI, ma Fek mi sembra super partes a riguardo. Io stesso, pur non avendo accesso ai devkit, conosco da una vita Richard e Kirk (di Nvidia), e conosco bene la loro visione sullo sviluppo di GPU. E sono tutti dati che mi portano a pensare che l'approccio a RSX non sia tanto diverso (non dico identico, ma molto molto simile) a quanto visto con G70, visti anche i commenti e le discussioni che fece Kirk il giorno in cui nvidia annunciò la collaborazione con Sony.
Il fatto è che tu non ci parli quotidianamente con questa gente, chi lavora nell'ambiente si. Il fatto è che Fek ha accesso ai devkit di PS3 o cmq a info molto più attendibili, tu no.
Pape
senza dubbio hai ragione, ciò non toglie che io finché non vedo qualcosa di concreto giudico tutti questi rumors e commenti come puro marketing o voci. Poi magari dopo molti discorsi saranno pure confermati, ma io preferisco aspettare conferme ufficiali
']Fek, saprei mettere luce ad una mia curiosità, visto che tu bazzichi "un po'" ( :D ) nell'ambiente della programmazione?
Tutta questa potenza resa disponibile da x360 e ps3 ti sembra stia portando gli sviluppatori ad approfondire in maniera molto più sensibile tutto ciò che ruota attorno alla fisica e all'interazione con l'ambiente, oppure si tende maggiormente a sfruttare questa potenza nell'ambito grafico?
Mettiamola cosi': hai a disposizione macchine piu' versatili, piu' memoria a disposizione, piu' potenza elaborativa. Se prima potevi permetterti di simulare 10 persone in un villaggio, ora puoi simularne magari 100. Se l'acqua era un piano blu, ora puoi gettarci dentro degli oggetti e vederli galleggiare e magari puoi saltarci sopra per raggiungere posti altrimenti irraggiungibili. E cosi' via...
X Fek
Avete anche accesso ai devkit di ps3 voi della lionhead? Io ero fermo ancora a quelli per la xbox360? Nel tuo blog non ho letto niente di simile :)
:)
non e' pari un bel niente,la softeca sony e' immensa,rimaniamo nella realta' per favore ;)
ma di quell'immenso parco giochi ce ne sono 20 da salvare :asd:
torgianf
04-01-2006, 18:31
ma di quell'immenso parco giochi ce ne sono 20 da salvare :asd:
:rolleyes: ,sai almeno di cosa stai parlando o tiri ad indovinare?
[Kendall]
04-01-2006, 18:39
Mettiamola cosi': hai a disposizione macchine piu' versatili, piu' memoria a disposizione, piu' potenza elaborativa. Se prima potevi permetterti di simulare 10 persone in un villaggio, ora puoi simularne magari 100. Se l'acqua era un piano blu, ora puoi gettarci dentro degli oggetti e vederli galleggiare e magari puoi saltarci sopra per raggiungere posti altrimenti irraggiungibili. E cosi' via...
Ok, quindi come al solito dipenderà dalle scelte di programmazione e level design che faranno i vari programmatori...
:rolleyes: ,sai almeno di cosa stai parlando o tiri ad indovinare?
so quali sono i giochi decenti in uno scaffale immenso da 500+ giochi di ebgames...
uh no aspetta!
a te piacciono quei giochi astrusi dove si combatte a turno???
*sasha ITALIA*
04-01-2006, 18:57
se per PS2 ci sono solo 20 giochi belli, per XBOx allora sono solo 5... e poi smettiamola epr favore di continuare come bambini a litigare tra boxari e sonari
Coyote74
04-01-2006, 19:07
so quali sono i giochi decenti in uno scaffale immenso da 500+ giochi di ebgames...
uh no aspetta!
a te piacciono quei giochi astrusi dove si combatte a turno???
E a te piacciono solo gli spara spara in soggettiva che si giocano pure meglio sul PC :D
torgianf
04-01-2006, 19:24
se per PS2 ci sono solo 20 giochi belli, per XBOx allora sono solo 5... e poi smettiamola epr favore di continuare come bambini a litigare tra boxari e sonari
nessuna guerra,ma dire che su ps2 ci sono 20 giochi buoni e' una fregnaccia,a mente,cosi',e senza scomodare troppi capolavori,ne ricordo almeno una cinquantina....
da notare che in casa ho una xbox e un gamecube :D
killerfabber
04-01-2006, 22:44
Secondo me appena uscirà Metal Gear Solid 4 parecchie 360 voleranno dalla finestra :D
quoto alla grande, e non è per fanatismo....
parliamoci chiaro, l'x360 non ha niente di nextgen (me piace troppo sto termine :sofico: )
io ho comprato solo call of duty 2 tra la penuria del lancio, e mi dispiace ammetterlo ma la mascella mi è caduta... dalla delusione però
è solo un buon pc ;)
parliamoci chiaro, l'x360 non ha niente di nextgen (me piace troppo sto termine :sofico: )
vabbè, lo sappiamo che le nuove console non esprimono il loro potenziale nelle prime uscite..scommetto che anche la ps3 non farà gridare al miracolo con i primissimi giochi..
Attendiamo fiduciosi :)
AnonimoVeneziano
05-01-2006, 00:24
Personalmente credo che nessuna console della storia abbia mai stupito prettamente per le abilità grafiche (rispetto ai PC contemporanei). Anche PS2/Xbox/GC (insomma, la generazione precedente) , nonostante i proclama di potenza assolutamente superiore ad oltre altro sistema computazionale da casa contemporaneo , non hanno stupito per niente all' uscita. (ci si stupisce adesso per la qualità di certi titoli) La differenza sulle console la fà il parco giochi (nella sua varietà e qualità ) . Purtroppo in questo, si sà, la MS è indietro rispetto alla Sony.
Se la MS vuole vincere contro Sony questo giro (cosa che , da possessore di X360, ritengo improbabile) è meglio che si spicci ad agitare in aria dei bei dollaroni per accalappiarsi più sviluppatori possibili. Dovrebbe entrare anche nel mercato dei giochi giapponesi al più presto, che piacciono tanto a quelli che hanno gli occhi a mandorla , ma ,purtroppo per la MS , anche a tanti occidentali. La MS dovrebbe puntare il più possibile sul parco giochi. Con l'esperienza della vecchia XBox dovrebbe aver acquisito esperienza a riguardo (o almeno lo spero)
Ciao
nessuna guerra,ma dire che su ps2 ci sono 20 giochi buoni e' una fregnaccia,a mente,cosi',e senza scomodare troppi capolavori,ne ricordo almeno una cinquantina....
da notare che in casa ho una xbox e un gamecube :D
se ti piacciono gli rpg o i jrpg...che a me non piacciono :|
massimomarc
05-01-2006, 01:34
le console hanno sempre stupito al loro lancio....
pensa alla ps1 e a wipeout2097, era una cosa manco pensabile su pc a quel tempo.
pensa alla xbox ed a Halo, quella grafica ce la sognavamo ai tempi, non sapevamo manco cosa fosse il bump mapping, e halo te lo sparava li un pò ovunque ....eravamo li a pregare che uscisse anche per pc....
pensa a xbox360, gia PGR3 e kameo hanno cose che non si sono mai viste in un videogioco, quando uscirà gears of war, sarà peggio fidati :asd:
inutile star qui a discutere, stiamo parlando non solo di HW che noi non abbiamo, ma anche di SW specificatamente sviluppato per tale piattaforma.
per ora, non abbiamo ne l' HW ne il SW.
tra un pò avremo l'HW.
tra 4 anni avremo HW così potente, da poter sopperire a SW scarsamente ottimizzato :asd:
è sempre stato così.
Murakami
05-01-2006, 07:19
le console hanno sempre stupito al loro lancio....
pensa alla ps1 e a wipeout2097, era una cosa manco pensabile su pc a quel tempo.
Wipeout 2097 non è un titolo di lancio per la PS1: lo è Wipeout (1), un gioco graficamente inguardabile.
torgianf
05-01-2006, 07:49
un gioco graficamente inguardabile.
nel 2006,allora era da mascella slogata e con l'esperienza mistica che fu' il primo salto nel vuoto nella prima pista :D
quoto alla grande, e non è per fanatismo....
parliamoci chiaro, l'x360 non ha niente di nextgen (me piace troppo sto termine :sofico: )
io ho comprato solo call of duty 2 tra la penuria del lancio, e mi dispiace ammetterlo ma la mascella mi è caduta... dalla delusione però
è solo un buon pc ;)
Tu devi avere un buon PC evidentemente.......
Logico che se guardi la differenza tra X360 e un PC "buono" (che non costa certo 399€!!!) il salto di qualità non è molto evidente (beh insomma*), ma i confronti IMHO vanno fatti tra le console e basta. Io per esempio il salto qualitativo da xbox/ps2 a xbox360 l'ho visto eccome (su un lcd da 37" poi) e credo sia ben evidende per chiunque abbia le 3 console da mettere a confronto.
* Su GMC di gennaio parlano di una versione di King Kong Gamer's Edition avviabile "esclusivamente" da PC con 3GHz cpu, 2Gb di ram e video pixel/vertex shaders 3 256Mb e che nemmeno i possessori di Athlon64 4000+/GeForce 7800GTX riescono a "domare" alla perfezione... infatti, scrivono, è una versione con tutti gli effetti di shading e di illuminazione HDR della versione Xbox360 ;)
qui (http://games.simtel.com/fiche.php?intIdGame=63919) sulla destra si possono chiaramente vedere le specifiche "minime" per far partire il gioco. :eek:
Questo sembra essere un chiaro segno che la xbox360 rispetto alle console "vecchie" è migliore, + potente, nextgen insomma.
Murakami
05-01-2006, 08:25
nel 2006,allora era da mascella slogata e con l'esperienza mistica che fu' il primo salto nel vuoto nella prima pista :D
Ma l'hai visto il primo Wipeout? Sembra un prototipo del 2097 (per non parlare del 3): è un'accozzaglia di poligoni (pochi) con texture che sembrano prese dalle piastrelle di un bagno anni '60...
torgianf
05-01-2006, 08:29
Ma l'hai visto il primo Wipeout? Sembra un prototipo del 2097 (per non parlare del 3): è un'accozzaglia di poligoni (pochi) con texture che sembrano prese dalle piastrelle di un bagno anni '60...
vabbe',lasciamo perdere :)
sephiroth_85
05-01-2006, 08:41
l'unico gioco di essere degno di grafica nex gen all'uscita della
ps2 è stato
FANTAVISION :fiufiu: :fiufiu:
cmq apparte gli scherzi io avevo tutti e 6 i giochi appena uscita la stessa sera
tekken tag
ridge racer
fantavision
this is footbal (cmq quel gioco di calcio schifoso)
doa
e poi non ricordo l'altro
cmq la grafica migliore c'e stata solo quando ho comprato the bounce. anche se girava a 30fps graficamente rimane e rimarrà il migliore.
Bluforce
05-01-2006, 09:18
l'unico gioco di essere degno di grafica nex gen all'uscita della
ps2 è stato
FANTAVISION :fiufiu: :fiufiu:
cmq apparte gli scherzi io avevo tutti e 6 i giochi appena uscita la stessa sera
tekken tag
ridge racer
fantavision
this is footbal (cmq quel gioco di calcio schifoso)
doa
e poi non ricordo l'altro
cmq la grafica migliore c'e stata solo quando ho comprato the bounce. anche se girava a 30fps graficamente rimane e rimarrà il migliore.
this is footbal non è uscito al lancio, bensì pochi giorni dopo l'11 settembre 2001, lo ricordo come fosse ieri.
Anche quest'affermazione e' del tutto scorretta. Il Cell non e' un processore su un altro pianeta, dipende da quello che gli si fa fare. Come processore general purpose e' assimilabile al centrino che ho nel tablet adesso ad esempio. Mentre e' un velocissimo signal processor, perche' e' stato costruito per fare quello. L'XCPU e' decisamente piu' performante nel GP, ma perde molto sul floating.
Parlare di una CPU su un altro pianeta rispetto all'altra dimostra poca dimestichezza con l'argomento. Al limite gli AMD64 X2 sono su un altro pianeta nel GP rispetto a queste due CPU.
E' chiaro, scontato e palese che mi riferisco alle prestazioni del Cell nell'esecuzione delle applicazioni per cui è stato progettato e i benchmark Ibm sono nel loro sito a testimoniarlo.
La sola suddivisione delle memoria e degli accessi, rappresenta un vantaggio enorme rispetto alla CPU di xbox360 e alla sua cache di 1Mb suddivisa per i tre core.
Non è un mistero che chi sta tentando di portare i middleware 'fisici' su xbox360 sta impazzendo al contrario di quello che sta avvenendo su cell con prestazioni assolutamente di rilievo grazie non solo alle capacità di calcolo pure, ma bensì all'architettura delle memorie, agli accessi e al transito dei dati tra le SPE, le memorie cache e la memoria principale.
Al contrario, la PS3 e' estremamente simile ad un comune PC, memoria separata, ampia porta di collegamento fra CPU e GPU, GPU che si trova comunemente su un PC (con le dovute differenze).
Ma direi proprio di No, non per come è strutturato il Cell e le sue SPE, non per come RSX è in grado di renderizzare sia sulla VRam, che sulla MainRam, non per le differenze di banda verso le memorie, non per come queste sono distribuite all'interno del Cell e non per come deve essere organizzato il software per sfruttare il sistema PS3.
Che poi grazie ad una GPU di derivazione PC e tool NVidia conosciuti si possa mitigare queste enormi differenze è a mio avviso un altro discorso.
e non mi sembra nemmeno una novità, diversi sviluppatori importanti hanno ribadito questo in diverse occasioni.
:rolleyes: ,sai almeno di cosa stai parlando o tiri ad indovinare?
è stato fin troppo generoso... poi ovvio, è questione di gusti, della console sony ne salvo max 10 io.
quoto alla grande, e non è per fanatismo....
mgs4 fa volare dalla finestra le xb360?
sarà che preferisco splinter cell... ma non dimentichiamoci Halo3.
Coyote74
09-01-2006, 12:20
... ma non dimentichiamoci Halo3.
Quale... quello che nessuno ha ancora visto? :asd:
Ma l'hai visto il primo Wipeout? Sembra un prototipo del 2097 (per non parlare del 3): è un'accozzaglia di poligoni (pochi) con texture che sembrano prese dalle piastrelle di un bagno anni '60...
Dimmi che è uno scherzo.... :mbe:
Sai che cosa avevamo a quei tempi?
SNES e Megadrive...
Il primo Wipeout fù qualcosa di indescrivibile...appena presa la prima Play all'uscita non mi sembrava vero guardare quello che Wipeout buttava su schermo.
Mi diresti quanti anni hai?
Solo per fare un confronto generazionale...io 27... :)
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 12:30
Quale... quello che nessuno ha ancora visto? :asd:
:asd:
:asd:
OT
Sasha ma il Live non lo usi mai? :mbe:
In un mese non t'ho mai visto una volta onlain.... :D
/OT
Murakami
09-01-2006, 21:46
Mi diresti quanti anni hai?
Solo per fare un confronto generazionale...io 27... :)
E' tutto nel mio profilo.
Vegita.ssj
10-01-2006, 09:06
E' tutto nel mio profilo.
Bhe pur essendo del 1974 l'hai sparata "grossa".
Ricordo ancora quando comprai la psx in uscita col suddetto wipeout, non c'era nulla di minimamente paragonabile sul pc...La prima volta che un mio amico provò a farne partire una versione pc era un ammasso di quadratoni vergognosi.......
Murakami
10-01-2006, 09:14
Bhe pur essendo del 1974 l'hai sparata "grossa".
Se permetti, rivendico la liceità delle mie opinioni e dei miei gusti.
Vegita.ssj
10-01-2006, 09:21
Allora non c'è dubbio che tu possa avere tue opinioni e gusti, allora dimmi all'epoca dell'uscita di Wipeout cosa c'era di meglio!
Se mi motivi una tua opinione per me è OK ;)
Ti ricordo che Wipeout usci nel lontano 1995 più o meno ;)
Murakami
10-01-2006, 09:52
Allora non c'è dubbio che tu possa avere tue opinioni e gusti, allora dimmi all'epoca dell'uscita di Wipeout cosa c'era di meglio!
Se mi motivi una tua opinione per me è OK ;)
Ti ricordo che Wipeout usci nel lontano 1995 più o meno ;)
Non ricordo cosa ci fosse nel 1995, ma ricordo che l'originale "Ridge Racer", uscito anch'esso al lancio della PS1, mi fece un'impressione molto più positiva.
Ma l'hai visto il primo Wipeout? Sembra un prototipo del 2097 (per non parlare del 3): è un'accozzaglia di poligoni (pochi) con texture che sembrano prese dalle piastrelle di un bagno anni '60...
tu non sai quello che dici, Wipe ai tempi era qualcosa di disumano, da strapparsi i capelli, da perdere la voce a fur di gridare al miracolo... porta rispetto per i capolavori :cool:
Murakami
10-01-2006, 09:57
tu non sai quello che dici, Wipe ai tempi era qualcosa di disumano, da strapparsi i capelli, da perdere la voce a fur di gridare al miracolo... porta rispetto per i capolavori :cool:
Ragazzi, basta con questo linciaggio: ho le mie idee e me le tengo, non venite a sputarci sopra perchè state diventando antipatici e irrispettosi, non nei confronti di un gioco ma bensì di una persona.
Ragazzi, basta con questo linciaggio: ho le mie idee e me le tengo, non venite a sputarci sopra perchè state diventando antipatici e irrispettosi, non nei confronti di un gioco ma bensì di una persona.
Tu puoi dire quello che vuoi ma poi non offenderti se le persone che leggono ti dicono che affermi cose assurde, WO era ai tempi un mostro di grafica, non un mucchio di poligoni, questa è la realtà ... ;)
Era il gioco che fatto vedere agli amici... provocava scene di pianto causa invidia :D
Murakami
10-01-2006, 10:16
Tu puoi dire quello che vuoi ma poi non offenderti se le persone che leggono ti dicono che affermi cose assurde, WO era ai tempi un mostro di grafica, non un mucchio di poligoni, questa è la realtà ... ;)
Era il gioco che fatto vedere agli amici... provocava scene di pianto causa invidia :D
Come ho già detto, per me "Ridge Racer" (titolo di lancio anch'esso) era graficamente superiore e Wipeout 2097, uscito non troppo tempo dopo, ha surclassato il primo episodio in tutti i comparti, non ultimo quello grafico: quanto alle assurdità che dico, pretendo che opinioni contrarie alle mie vengano espresse "a modo", dato che è ben diverso "mancare di rispetto ad un gioco" dal "mancare di rispetto ad una persona".
*sasha ITALIA*
10-01-2006, 10:21
OT
Sasha ma il Live non lo usi mai? :mbe:
In un mese non t'ho mai visto una volta onlain.... :D
/OT
Mai.. è anche scaduto l'abbonamento gold meglio così.. non mi piace giocare online.. poi l'unica volta che ho provato COD2 online era tutto uno scatto :mbe:
E' chiaro, scontato e palese che mi riferisco alle prestazioni del Cell nell'esecuzione delle applicazioni per cui è stato progettato e i benchmark Ibm sono nel loro sito a testimoniarlo.
Sii piu' preciso la prossima volta. Il Cell ha un vantaggio prestazionale notevole nell'esecuzione di applicazioni floating point modellabili in streaming ed uno svantaggio notevole in applicazioni general purpose.
La sola suddivisione delle memoria e degli accessi, rappresenta un vantaggio enorme rispetto alla CPU di xbox360 e alla sua cache di 1Mb suddivisa per i tre core.
Non è un mistero che chi sta tentando di portare i middleware 'fisici' su xbox360 sta impazzendo al contrario di quello che sta avvenendo su cell con prestazioni assolutamente di rilievo grazie non solo alle capacità di calcolo pure, ma bensì all'architettura delle memorie, agli accessi e al transito dei dati tra le SPE, le memorie cache e la memoria principale.
Assolutamente no. La suddivisione della memoria e' di solito uno svantaggio in termini di flessibilita' e semplicita' d'uso mentre rappresenta un vantaggio in termini di prestazioni in alcune situazioni. Poi dipende molto dal caso specifico.
Ovviamente la suddivisione o meno della memoria c'entra poco o niente con presunti problemi nel portare middleware "fisici". I problemi che hai citato infatti non esistono: l'unico problema riportato sta in una mancanza dell'XCPU a livello puramente prestazionale che non permette simulazioni di fluidodinamica avanzate come quelle possibili sul Cell.
Ma direi proprio di No, non per come è strutturato il Cell e le sue SPE, non per come RSX è in grado di renderizzare sia sulla VRam, che sulla MainRam, non per le differenze di banda verso le memorie, non per come queste sono distribuite all'interno del Cell e non per come deve essere organizzato il software per sfruttare il sistema PS3.
Ma direi proprio di si' invece. Visto che L'RSX non e' altro che un G70 con interfaccia FlexIO e supporto al TurboCache. Le differenze di banda sono differenze quantitative e non qualitative. Infatti dal punto di vista grafico le tecniche di rendering sono quasi sostanzialmente equivalenti su PS3 e PC. Non c'e' da stupirci, e' un PC con il Cell ed un G70.
e non mi sembra nemmeno una novità, diversi sviluppatori importanti hanno ribadito questo in diverse occasioni.
Tutti gli sviluppatori con i quali sono in contatto io invece affermano l'esatto contrario, e la cosa si sposa con la mia esperienza sul devkit alpha. Ovviamente la PS3 non e' un PC, e' solo molto piu' simile ad un PC di un X360.
L'essere molto simile ad un PC architetturalmente e' un vantaggio.
Ragazzi, basta con questo linciaggio: ho le mie idee e me le tengo, non venite a sputarci sopra perchè state diventando antipatici e irrispettosi, non nei confronti di un gioco ma bensì di una persona.
Non te la prendere... :)
Murakami
10-01-2006, 10:47
Non te la prendere... :)
Non me la prendo, sono solo abituato ad esprimermi in modo più pacato quando apostrofo un individuo, mentre mi pongo meno problemi quando critico un gioco...semplicemente, mi comporto qui allo stesso modo che nel mondo reale, a differenza di qualcun altro.
Vegita.ssj
10-01-2006, 10:52
Ma qua nessuno ti ha linciato, semplicemente hai fatto un'affermazione forte nei confronti di Wipeout, perciò aspettati magari anche pesanti critiche ma nessuno ti sta linciando!!!!!!
Murakami
10-01-2006, 10:56
Ma qua nessuno ti ha linciato, semplicemente hai fatto un'affermazione forte nei confronti di Wipeout, perciò aspettati magari anche pesanti critiche ma nessuno ti sta linciando!!!!!!
Beh, io mi sento linciato e percepisco la vostra presenza oscura e malvagia come quella di linci assetate di sangue... :nera:
Beh, io mi sento linciato e percepisco la vostra presenza oscura e malvagia come quella di linci assetate di sangue... :nera:
Parla ancora male di WipeOut e ti mando a casa i ghostbuster :sofico:
Beh, io mi sento linciato e percepisco la vostra presenza oscura e malvagia come quella di linci assetate di sangue... :nera:
:friend:
Murakami
10-01-2006, 11:15
Parla ancora male di WipeOut e ti mando a casa i ghostbuster :sofico:
Mi piacerebbe trovarlo nuovo e comprarlo per verificare i miei ricordi: proverò a cercare nel mercatino, magari il tris 1-2097-3... :stordita:
EDIT: ho cercato e non trovo nulla... :cry:
Mi piacerebbe trovarlo nuovo e comprarlo per verificare i miei ricordi: proverò a cercare nel mercatino, magari il tris 1-2097-3... :stordita:
EDIT: ho cercato e non trovo nulla... :cry:
ma vederlo ora non ha senso... ;)
Murakami
10-01-2006, 11:23
ma vederlo ora non ha senso... ;)
Scherzi? Potrei applicare il bilinear filtering, dato che lo farei girare con la PS2... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.