PDA

View Full Version : SITI WEB


Ippo 2001
31-12-2005, 09:10
fino ad ora ho usato sempre front page per realizzare delle pagine web con buoni risultati finali, ora vorrei passare oltre ... alla ricerca di qualcosa di diverso magari più completo non molto complicato però ...

Grazie in anticipo e buon anno a tutti

Leron
31-12-2005, 10:19
fino ad ora ho usato sempre front page per realizzare delle pagine web con buoni risultati finali, ora vorrei passare oltre ... alla ricerca di qualcosa di diverso magari più completo non molto complicato però ...

Grazie in anticipo e buon anno a tutti
Dreamweaver

naturalmente prima del programma bisogna conoscere le basi almeno dell'html ;)


Front page scrive un codice orrendo, è ovvio che i risultati con quel programmaccio non siano granchè (a meno che tu non ti riscriva a mano il codice)

Ippo 2001
31-12-2005, 10:20
Dreamweaver

naturalmente prima del programma bisogna conoscere le basi almeno dell'html ;)

che a me mancano del tutto :muro: :mc: :muro: :mc:

misterx76
31-12-2005, 14:33
Vai su html.it e inizia a studiare le guide, poi passa a Dream Weaver ma ricorda sempre di controllare il codice, magari aiutandoti con w3c :)

caviccun
31-12-2005, 19:36
Dreamweaver

naturalmente prima del programma bisogna conoscere le basi almeno dell'html ;)


Front page scrive un codice orrendo, è ovvio che i risultati con quel programmaccio non siano granchè (a meno che tu non ti riscriva a mano il codice)

scusami ma non sono d'accordo (adesso ti sarò ancor più antipatico , eh eh) , io ho usato ed uso Dreamweaver senza sapere nulla di html , se ne conoscessi le basi , non userei certamente un programma che mi "spiattella" un codice bello e pronto. concordo con te invece , sull'uso di dreamweaver , ho provato front , però per uno come me/noi che non conosce l'html , fa veramente schifo , non ero riuscito assolutamente a nulla , con dreamweaver invece mi sono fatto questo sito (fa schifo ma l'ho fatto solo per imparare) , ma almeno dream mi ha permesso di farlo , per schifoso che sia. penso invece , che , più della conoscenza dell'html , sia propedeutico la conoscenza di qualche linguaggio di programmazione , io non sono un granchè , ma quattro linguaggi li conosco , anche se non so scrivere programmi "corposi" , e penso , forse sbaglierò , che questi mi hanno aiutato a fare certi collegamenti mentali con la programmazione.

http://xoomer.virgilio.it/socrateweb

PS. approfitto per chiederti una cosa , nel mio profilo ho settato l'opzione di far comparire l'indirizzo del mio sito , ma non lo vedo , dove pensi abbia sbagliato?

Leron
02-01-2006, 14:04
scusami ma non sono d'accordo (adesso ti sarò ancor più antipatico , eh eh) , io ho usato ed uso Dreamweaver senza sapere nulla di html , se ne conoscessi le basi , non userei certamente un programma che mi "spiattella" un codice bello e pronto.
dreamweaver e tutti i programmi wysiwyg sono nati per AIUTARE i webmaster nel loro lavoro, NON per sostituirli

al momento attuale NON ESISTE nessun programma wysiwyg che stenda un codice accettabile. e qualunque sito fatto a questa maniera NON è un sito internet.

la conoscenza almeno di base del codice è indispensabile.




con dreamweaver invece mi sono fatto questo sito (fa schifo ma l'ho fatto solo per imparare) , ma almeno dream mi ha permesso di farlo , per schifoso che sia.

non è schifoso

è sbagliato, e il codice non è granchè

e comunque non puoi ritenerti "in grado di far siti" con quello che hai fatto: è un bell'esercizio di stile nel provare un programma, ma il fare un sito internet comporta oltre ai contenuti anche una certa cura nella struttura che lo forma. sapendo tu programmare sai meglio di me che un programma pieno di bug scritto alla c***o comporta una inusabilità da parte dell'utente. l'usabilità è una cosa importantissima nei siti internet (questo te lo spiegherà qualunque insegnante in qualunque lezione dove si parli di progettazione sia software che internet) e senza conoscere una riga di codice mi spiace ma questa componente viene a mancare (perchè non trovi gli errori, perchè limiti i browser, perchè costringi a usare determinati programmi, perchè non consenti la visione a persone disabili, perchè li ERRORI non saltano fuori. un esempio? manca il doctype, cosa importantissima )


tutti sono capaci di pastrocchiare con front page o dreamweaver, ma pochi sono in grado di fare siti internet. e questa è una cosa IMPORTANTISSIMA da capire


c'è una bella differenza fra le due cose e questo a prescindere dai contenuti che possono essere ottimi





http://xoomer.virgilio.it/socrateweb

solo un piccolo appunto:



http://xoomer.virgilio.it/socrateweb/ecdl1.gif


è vero che la patente europea è un pezzo di carta che serve ad alcuni, ma dell'utilità PRATICA di quella farsa finta dove vengono insegnate in gran parte cose imprecise e in alcune parti addirittura FALSE direi che sappiamo entrambi dove possono metterla, almeno il livello base :D



un consiglio per il sito : non usare "mailto:" sul sito internet per linkare la tua mail: rischi di essere aggredito da tutti gli spammer esistenti :D


mi permetto di darti qualche altro consiglio per correggere degli errori della homepage:


aggiungi il doctype (importante!) che è la prima cosa da dichiarare nelle pagine, e invece che aggiungere a mano


<STYLE type="text/css">
<!--
BODY {
scrollbar-face-color:#E6F900;
scrollbar-highlight-color:#FFFFFF;
scrollbar-3dlight-color:#C0C0C0;
scrollbar-darkshadow-color:#000000;
scrollbar-shadow-color:#808080;
scrollbar-arrow-color:#FFFFFF;
scrollbar-track-color:#8080FF;
}
-->
</STYLE>


tutte le volte, fatti un css e lo richiami nell'head: in questo modo ti risparmi una marea di lavoro ;)



altra cosa: il tag ALT nelle immagini link va sempre inserito. poi se ci aggiungi anche il tag TITLE è ancora meglio

inoltre ci sono parecchi riferimenti a caratteri non standard che poi non vengono visualizzati

altra cosa: hai parecchie tabelle con allineamento align="absbottom", cosa che non è valida dovresti dire align="bottom"

inoltre ci sono alcuni tag aperti e non chiusi ;)

Ippo 2001
02-01-2006, 14:35
perfetto ragazzi mi avete aperto un po gli ochi ... ora mi devo mettere a lavorare ...

tutmosi3
02-01-2006, 16:42
Leron, è tanto che te lo dovevo dire.
Nella lista delle faccine ma una che faccia un applauso.

La dovevo usare molte volte ma ...

Ovvio che,come abbiamo già discusso mesi addietro, sono d'accordo in tutto quello che hai detto.

Ciao

caviccun
02-01-2006, 18:56
dreamweaver e tutti i programmi wysiwyg sono nati per AIUTARE i webmaster nel loro lavoro, NON per sostituirli

al momento attuale NON ESISTE nessun programma wysiwyg che stenda un codice accettabile. e qualunque sito fatto a questa maniera NON è un sito internet.

la conoscenza almeno di base del codice è indispensabile.





non è schifoso

è sbagliato, e il codice non è granchè

e comunque non puoi ritenerti "in grado di far siti" con quello che hai fatto: è un bell'esercizio di stile nel provare un programma, ma il fare un sito internet comporta oltre ai contenuti anche una certa cura nella struttura che lo forma. sapendo tu programmare sai meglio di me che un programma pieno di bug scritto alla c***o comporta una inusabilità da parte dell'utente. l'usabilità è una cosa importantissima nei siti internet (questo te lo spiegherà qualunque insegnante in qualunque lezione dove si parli di progettazione sia software che internet) e senza conoscere una riga di codice mi spiace ma questa componente viene a mancare (perchè non trovi gli errori, perchè limiti i browser, perchè costringi a usare determinati programmi, perchè non consenti la visione a persone disabili, perchè li ERRORI non saltano fuori. un esempio? manca il doctype, cosa importantissima )


tutti sono capaci di pastrocchiare con front page o dreamweaver, ma pochi sono in grado di fare siti internet. e questa è una cosa IMPORTANTISSIMA da capire


c'è una bella differenza fra le due cose e questo a prescindere dai contenuti che possono essere ottimi




solo un piccolo appunto:



http://xoomer.virgilio.it/socrateweb/ecdl1.gif


è vero che la patente europea è un pezzo di carta che serve ad alcuni, ma dell'utilità PRATICA di quella farsa finta dove vengono insegnate in gran parte cose imprecise e in alcune parti addirittura FALSE direi che sappiamo entrambi dove possono metterla, almeno il livello base :D



un consiglio per il sito : non usare "mailto:" sul sito internet per linkare la tua mail: rischi di essere aggredito da tutti gli spammer esistenti :D


mi permetto di darti qualche altro consiglio per correggere degli errori della homepage:


aggiungi il doctype (importante!) che è la prima cosa da dichiarare nelle pagine, e invece che aggiungere a mano


<STYLE type="text/css">
<!--
BODY {
scrollbar-face-color:#E6F900;
scrollbar-highlight-color:#FFFFFF;
scrollbar-3dlight-color:#C0C0C0;
scrollbar-darkshadow-color:#000000;
scrollbar-shadow-color:#808080;
scrollbar-arrow-color:#FFFFFF;
scrollbar-track-color:#8080FF;
}
-->
</STYLE>


tutte le volte, fatti un css e lo richiami nell'head: in questo modo ti risparmi una marea di lavoro ;)



altra cosa: il tag ALT nelle immagini link va sempre inserito. poi se ci aggiungi anche il tag TITLE è ancora meglio

inoltre ci sono parecchi riferimenti a caratteri non standard che poi non vengono visualizzati

altra cosa: hai parecchie tabelle con allineamento align="absbottom", cosa che non è valida dovresti dire align="bottom"

inoltre ci sono alcuni tag aperti e non chiusi ;)

non sono d'accordo , sono invece d'accordo sul fatto che un sito deve essere scritto in html o xhtml(mi pare) , ecc. è chiaro che tu sai perfettamente che nel codice prodotto ci puoi mettere le mani , e quella mi sembra già una cosa buona , poi è chiaro che chi non sa l'html non ci metterà mai mano , a parte il fatto che io ho eseguito delle aggiunte (molto modeste). riguardo il "mailto" ti ringrazio per il suggerimento , ma dato che il mio sito non è indicizzato non credo siano in molti a conoscerlo , il fatto che quelli del forum lo conoscano non mi preoccupano.

NB. ti avevo chiesto lumi sul motivo che non vedo comparire l'indirizzo del sito dopo che l'ho inserito come opzione del profilo

Leron
02-01-2006, 19:19
non sono d'accordo
libero di non esserlo, i fatti cmq si giudicano da soli :)




NB. ti avevo chiesto lumi sul motivo che non vedo comparire l'indirizzo del sito dopo che l'ho inserito come opzione del profilo
devi cliccare sul tuo nome-> visita l'home page di..... ;)