View Full Version : Utility Batteria
mik.onorato
30-12-2005, 14:18
Ciao a tutti
esistono utility o software per misurare la durata della batteria e anche per permettere di scaricarla completamente?
o qualunque altra cosa che possa servire insomma!
grazie a tutti! :)
davide2004
30-12-2005, 15:15
Battery doubler. :)
Recensione software:
Uno dei maggiori problemi che affliggono i possessori di notebook è la durata della batteria specialmente quando si tratta di laptop che non siano di ultima generazione.
Per guadagnare in durata e riuscire anche a raddoppiare l'autonomia, abbiamo testato un software molto interessante: Battery Doubler della dachsundsoftware che è in grado di incrementare notevolmente la durata delle batterie dei portatili.
Il programma è dotato di numerose funzioni interessanti, tra le quali la riduzione del tempo di ricarica della batteria stessa.
http://www.wintricks.it/hardware/batt_doubler/screen1.gif
Il Battery Doubler va eseguito nel momento in cui si utilizza la batteria, ottenendo così un sensibile risparmio del consumo energetico.
Per prima cosa va abilitato dal menù principale delle opzioni con la funzione enable, menù dal quale passeremo ad abilitere anche lla funzione Turbo Charger che permette la ricarica della batteria stessa in tempi ridotti.
Calibrare la batteria
Per migliorare la funzionalità del programma bisogna utilizzare il wizard per calibrare la batteria in maniera che il software riconosca le caratteristiche di durata effettiva della batteria stessa e sappia così a quanto corrisponde la sua durata massima. E' sufficiente svolgere questa operazione una sola volta, una delle primissime volte di utilizzo con batteria naturalmente al 100% di carica.
Un'eventuale ricalibrazione della batteria può esser fatto dopo numerosi utilizzi della stessa visto che l'utilizzo ed un numero elevato di ricariche tendono nel tempo ad accorciarne inevitabilmente la durata.
http://www.wintricks.it/hardware/batt_doubler/screen3.gif
Dal menù autonomy passeremo invece a scegliere il massimo dell'autonomia per far si che la batteria sfrutti la massima durata possibile. Ciò però può andare a leggero discapito delle prestazioni ed in tal caso se vogliamo migliorare le performance del laptop potremo impostare la funzione balance oppure maximum performance.
Tra le ultime opzioni, in caso di necessità, possiamo ancora selezionare la funzione di riduzione della velocità dell'hard disk, quella di abbassare la luminosità dello schermo, la diminuzione dell'utilizzo dell'unità ottica CD-DVD ed infine abbassare la velocità del processore.
Battery Doubler è compatibile con i sistemi Windows 95/98/Me/NT/2000/XP, ed è distribuito con utilizzo completo per 20 volte, dopo di che è necessario effettuare l'acquisto.
DOWNLOAD DAL SITO UFFICIALE (http://www.dachshundsoftware.com/bdoubler/index.html)
Mr_Cilindro
30-12-2005, 16:57
colgo l'occasione per porvi una domanda: ieri sera ho comprato un notebook....l'ho lasciato in carica tutta la notte, oggi l'ho usato fino a scaricarla completamente per circa 2 ore e mezza....rimesso sotto carica si è caricato in 3 ore e mezzo....è normale? avevo sentito dire di 10 ore di ricarica....oppure è dovuto ai primi cicli di carica/scarica? ciauz!
si è normale, anche se si carica del tutto, devi lasciarlo caricare le prime volte !!!
Mr_Cilindro
30-12-2005, 17:03
si è normale, anche se si carica del tutto, devi lasciarlo caricare le prime volte !!!
quindi acquisterà con il tempo la capacità massima di carica e con essa il tempo di ricarica aumenterà? grazie per la risposta! :)
skintek1
30-12-2005, 17:24
Colgo l'occasione per fare una domanda su questo nuovo post,secondo voi avendo un notebook e usandolo sempre con la presa della corrente è meglio togliere o lasciare la batteria?
davide2004
30-12-2005, 19:35
Caricala al 100% e toglila.... si rovinano anche le litio a stare attaccate.
Tutte cavolate.
Aggiornate le vostre conoscenze, che sembrano rimaste ferme alle batterie al NiCd e NiMh...
www.batteryuniversity.com
...poi fate pure come vi pare...
Wip
skintek1
30-12-2005, 21:04
Tutte cavolate.
Aggiornate le vostre conoscenze, che sembrano rimaste ferme alle batterie al NiCd e NiMh...
www.batteryuniversity.com
...poi fate pure come vi pare...
Wip
quindi tu mi stai dicendo che è meglio tenerla?
88diablos
30-12-2005, 21:15
raga mi spiegate tecnicamente in che modo questo programma aumenta la durata della batteria e diminuisce il tempo di ricarica?
lo vorrei sapere poichè temo che la batteria si usuri prima del tempo
grazie
quindi tu mi stai dicendo che è meglio tenerla?
Dico di leggere quel sito.
La batteria non soffre per le ricariche (lasciarla continuamente attaccata alla corrente cmq non la ricarica di continuo...) ma soffre tremendamente il calore. Quindi, se il tuo NB quando lo tieni collegato alla corrente e lo usi scalda tanto togli la batteria se vuoi.
P.S.
Battery Doubler era stato discusso tantissimo tempo fa...per me rimane na baggianata e quel poco che fa lo potete fare anche voi a mano disabilitando le periferiche che non vi servono come la FireWire, il lettore di schede, la smartcard, la scheda di rete, ecc ecc ecc.
Wip
davide2004
31-12-2005, 02:47
Dico di leggere quel sito.
La batteria non soffre per le ricariche (lasciarla continuamente attaccata alla corrente cmq non la ricarica di continuo...) ma soffre tremendamente il calore. Quindi, se il tuo NB quando lo tieni collegato alla corrente e lo usi scalda tanto togli la batteria se vuoi.
Io parlo per esperienza personale (e non mi permetto di dire ad un altro che stà dicendo baggianate senza neanche sapere di cosa stà parlando.... aggiorna tu le tue conoscenze visto che nel post successivo ti contraddici consigliando di togliere la batteria)!
Ho rovinato una batteria lasciandola attaccata in continuo.... non solo per il calore ma anche perchè l'elettronica interna ad un certo punto ha perso la calibrazione.... e nn c'è stato verso di sistemarla (l'alimentatore non staccava più in automatico a fine carica).
E che mi frega se quelli di quel sito mi dicono che non succede nulla.... ho la prova che non è vero (e l'ho pagata pure più di 100 euro :mad: ).... io ora la tolgo, voi fate come credete!
P.S.
Battery Doubler era stato discusso tantissimo tempo fa...per me rimane na baggianata e quel poco che fa lo potete fare anche voi a mano disabilitando le periferiche che non vi servono come la FireWire, il lettore di schede, la smartcard, la scheda di rete, ecc ecc ecc.
Wip
Questo è vero solo in parte... specialmente per i meno sgamati.
La cosa che non si riesce a fare comunemente e che il programmino fa (intendiamoci se ne può comunque fare a meno) è consentire di diminuire l'assorbimento elettrico di tutte le componenti del note (disco, cpu, schede, ecc.), rallenta anche la velocità del lettore DVD/CD e dell'HD. Ha poi (utile per i note che non l'hanno nel bios) una funzione di ricalibrazione batteria.
Io parlo per esperienza personale (e non mi permetto di dire ad un altro che stà dicendo baggianate senza neanche sapere di cosa stà parlando.... aggiorna tu le tue conoscenze visto che nel post successivo ti contraddici consigliando di togliere la batteria)!
Ho rovinato una batteria lasciandola attaccata in continuo.... non solo per il calore ma anche perchè l'elettronica interna ad un certo punto ha perso la calibrazione.... e nn c'è stato verso di sistemarla (l'alimentatore non staccava più in automatico a fine carica).
E che mi frega se quelli di quel sito mi dicono che non succede nulla.... ho la prova che non è vero (e l'ho pagata pure più di 100 euro :mad: ).... io ora la tolgo, voi fate come credete!
Questo è vero solo in parte... specialmente per i meno sgamati.
La cosa che non si riesce a fare comunemente e che il programmino fa (intendiamoci se ne può comunque fare a meno) è consentire di diminuire l'assorbimento elettrico di tutte le componenti del note (disco, cpu, schede, ecc.), rallenta anche la velocità del lettore DVD/CD e dell'HD. Ha poi (utile per i note che non l'hanno nel bios) una funzione di ricalibrazione batteria.
La calibrazione serve a poco o niente (basta farla una volta al mese se si usa la batteria tutti i giorni o quasi) e ci sono molti casi nei quali l'esecuzione di una calibrazione ha rovinato di netto la batteria. Dovresti leggere meglio. Anche io ho rovinato la vecchia batteria del Compaq ma era colpa mia perché la usavo troppo, come ho mezzo rovinato anche quella dell'attuale ACER. Entrambe per il primo anno le caricavo e scaricavo due tre volte al giorno. Non è che si è rovinata a tar sempre collegata (la notte a casa) ma perché l'ho usata tanto!
Il calore danneggia gli elementi al litio, molto più di quanto non facesse con quelli al NiCd e NiMh. Inoltre le batterie al litio in pratica nascono già vecchie perché cominciano a deteriorarsi appena uscite dal montaggio. Che ne sai di quanto era vecchia la batteria che avevi sul portatile? Solo per una batteria bruciata la tua esperienza deve essere legge?
Io ho detto la mia e ho fatto la mia scelta, e da quando l'ho fatta la batteria, senza calibrarla da ormai vari mesi e senza toglierla mai dal NB non si è più rovinata (ma la uso anche molto meno e faccio meno lo sborrone, ovvero mi sono comprato un secondo alimentatore da usare in ufficio oltre a quello a casa).
Per quanto rtiguarda BatteryDoubler insisto anche li. Per diminuire la velocità del drive ci sono altri programmi free. La durata di batteria che si guadagna con questi metodi sommati è quasi irrisoria (si parla di qualche minuto su un paio d'ore se ti va bene). La velocità di carica della batteria non cambia perché non dipende dal sw ma dall'hw. Tuttalpiù può cambiare di qualche secondo (e sfido a notare la differenza da una volta all'altra) quando la si ricarica col NB acceso per via del minor assorbimento delle periferche, ma mi scappa da ridere. Il sw non può agire in nessuna maniera sull'assorbimento del resto dell'hw. Per i dischi fissi dipende dal prdouttore (per esempio Hitachi ha un proprio tool che va ad agire sulle impostazioni interne dell'hd ma va utilizzato da disco di avvio, non da dentro Win).
Saluti e buon anno a tutti.
P.S.
Insisto che quelle di prima erano le solite "baggianate" da venditore di negozio che non ci capisce na mazza e sa solo quello tramandatogli dal venditore precedente e che non sa nemmeno quali siano le differenze tra NiCd, NiMH e LiIon...
davide2004
01-01-2006, 12:49
Tra fare qualche ciclo di scarica e carica (2-3 al massimo ad inizio uso) ed almeno uno al mese in seguito e fare 2-3 cicli al giorno come facevi tu ci passa il mare.....
comunque di stare qui a farmi offendere da te non ho voglia, tanto più che io non mai detto "baggianate" del tipo lascia la batteria in carica 12 ore la prima vota (tanto il circuito smart stacca l'ali a fine carica ed inutile insistere è come se la spina fosse scollegata).
Buona parte delle cose che dici (a parte i modi da cafone) le condivido.... per cui chiuso qui il dialogo con te.....
Ma veniamo alle cose interessanti:
Ci sono questi tre programmini che promettono bene...
il primo si chiama Battery Info, è freeware e lo stò testando con successo sul mio note, sostituisce la taskbar di win ed ha alcune interessanti chicche..... si scarica dal sito dellautore qui (http://www.batteryinfo.de.vu/index_en.html).
Il secondo, AccSmart, è un try and buy e consente di avere una quantità di info sulla propria batteria e di monitorare su un diagramma l'andamento della capacità della stessa durante i vari cicli di carica e scarica.... dando quindi un idea sullo stato di usura della stessa.
Si scarica dal sito del produttore qui (http://www.microsys.ro/accsmart.htm).
Il terzo è BatteryMateXP è un try and buy sostituisce la taskbar di win ed ha alcune inressanti funzioni evolute (lo testerò in futuro). Si scarica dal sito del produttore qui (http://www.batterymatexp.com/why.html).
Mr_Cilindro
02-01-2006, 00:52
uso di nuovo il topic per una mia domanda....sono al terzo ciclo di carica/scarica da quando ho questo note e la batteria dura ancora non molto (sulle due ore)...c'è qualcosa che non va? eppure il note è un centrino 740 e l'unica cosa che potrebbe assorbire di più è la radeon X700....wireless, bluetooth disabilitati....che ne pensate? è nella norma? per ora c'ho solo navigato su internet e chattato, non grandi cose....ciao! :)
uso di nuovo il topic per una mia domanda....sono al terzo ciclo di carica/scarica da quando ho questo note e la batteria dura ancora non molto (sulle due ore)...c'è qualcosa che non va? eppure il note è un centrino 740 e l'unica cosa che potrebbe assorbire di più è la radeon X700....wireless, bluetooth disabilitati....che ne pensate? è nella norma? per ora c'ho solo navigato su internet e chattato, non grandi cose....ciao! :)
Non è detto che un Centrino debba per forza toccare le 3/4 ore di autonomia...purtroppo...dipende moltissimo dalla qualità della progettazione del NB e dai componenti utilizzati (e dalle ottimizzazioni utilizzate dal produttore).
Che modello hai di preciso? Hai cercato in giro altri con il tuo modello e hai controllato a loro qunto dura a batteria?
Wip
Tra fare qualche ciclo di scarica e carica (2-3 al massimo ad inizio uso) ed almeno uno al mese in seguito e fare 2-3 cicli al giorno come facevi tu ci passa il mare.....
comunque di stare qui a farmi offendere da te non ho voglia, tanto più che io non mai detto "baggianate" del tipo lascia la batteria in carica 12 ore la prima vota (tanto il circuito smart stacca l'ali a fine carica ed inutile insistere è come se la spina fosse scollegata).
Buona parte delle cose che dici (a parte i modi da cafone) le condivido.... per cui chiuso qui il dialogo con te.....
I metodi forse da cafone derivano dal fatto che topic come questo spuntano come funghi ogni mese e ormai in tanti si sono addirittura rotti le scatole di rispondere, sopratutto perché, anche se a mio avviso sbagliato, esiste un bel topiccone in evidenza all'ingresso della sezione, per non parlare delle infinità di vecchie discussioni fatte, che se uno utilizzassa la funzione di ricerca troverebbe.
Con questo io ad ogni modo non volevo litigare con te o nessun altro. Era solo un invito ad aprire le menti e a considerare le cose da un altro lato.
Fate Vobis.
Saluti, Wip
Mr_Cilindro
02-01-2006, 13:02
Non è detto che un Centrino debba per forza toccare le 3/4 ore di autonomia...purtroppo...dipende moltissimo dalla qualità della progettazione del NB e dai componenti utilizzati (e dalle ottimizzazioni utilizzate dal produttore).
Che modello hai di preciso? Hai cercato in giro altri con il tuo modello e hai controllato a loro qunto dura a batteria?
Wip
Ho un Hp Pavilion Dv4266....ho cercato anche qua sul forum ma per ora non ho trovato informazioni a riguardo...potrebbe dipendere dalla batteria che monta il mio note? sul sito dell'hp dice che monto una batteria a 6 celle...potrebbe essere dato dal numero di celle? ho visto alcuni note con 8 celle....
davide2004
02-01-2006, 13:12
Ho un Hp Pavilion Dv4266....ho cercato anche qua sul forum ma per ora non ho trovato informazioni a riguardo...potrebbe dipendere dalla batteria che monta il mio note? sul sito dell'hp dice che monto una batteria a 6 celle...potrebbe essere dato dal numero di celle? ho visto alcuni note con 8 celle....
Dovresti avere un 25% di autonomia in meno rispetto ad una "8 celle". :(
Mr_Cilindro
02-01-2006, 13:55
Dovresti avere un 25% di autonomia in meno rispetto ad una "8 celle". :(
fortunatamente non ho bisogno di autonomie elevatissime ma volevo capire il fatto....se era normale o se c'era qualcosa che nn andava....anche se a 6 celle mi aspettavo almeno 2 ore e mezzo...
inoltre, ora che i primi cicli son andati lo posso attaccare alla rete elettrica con la batteria inserita o mi consigliate di toglierla se lo devo usare per qualche giorno alla rete elettrica? a quanto leggo su vari siti ognuno la pensa diversamente....
tnx!
a quanto leggo su vari siti ognuno la pensa diversamente....
tnx!
Appunto
io dico
www.batteryuniversity.com
davide2004
02-01-2006, 19:59
fortunatamente non ho bisogno di autonomie elevatissime ma volevo capire il fatto....se era normale o se c'era qualcosa che nn andava....anche se a 6 celle mi aspettavo almeno 2 ore e mezzo...
inoltre, ora che i primi cicli son andati lo posso attaccare alla rete elettrica con la batteria inserita o mi consigliate di toglierla se lo devo usare per qualche giorno alla rete elettrica? a quanto leggo su vari siti ognuno la pensa diversamente....
tnx!
Beh credo che, in linea di massima il discorso sia:
- Se il note scalda molto o lo lasci giorni e giorni ininterrottamente attaccato tipo desktop e non hai un gruppo di continuità...... è meglio comprare comunque il gruppo di cont. e staccare la batteria.
- Se hai un centrino o comunque un note poco "caloroso" lascia attaccato tutto (e se puoi compra comunque il gruppo di cont.) .
_ Non fare centoventi cicli di carica e scarica che nn servono e, anzi, rovinano la batteria.... soprattutto se arrivi a far spegnere il note ..... meglio ricaricare quando sei al 20% circa.
- Fai almeno un ciclo in cui consumi la batteria una volta al mese.
- Evita di ricaricare in posti troppo caldi.
- Evita la ricarica lunga all'inizio tanto il circuito smart stacca tutto quando la carica è al 100%.
- Installa un programmino free per il monitoraggio delle varie opzioni.... attualmente uso Battery Info con soddisfazione sul mio note, sostituisce la taskbar di win ed ha alcune interessanti funzioni..... si scarica dal sito dellautore qui (http://www.batteryinfo.de.vu/index_en.html) .
- Visita il sito consigliato da Wip3out
- Non farti troppe menate tanto dopo 2-3 anni le batterie sono da sostituire o quasi. :)
bye
Mr_Cilindro
03-01-2006, 00:09
grazie a tutti ragazzi! sto per l'appunto ricaricando per la prima volta la batteria a portatile acceso con il trasformatore....c'è sempre una prima volta :D
mi adeguerò ad una batteria da due ore circa...in caso di necessità opterò per una 8 celle ma non ne vedo il bisogno....grazie a tutti per le le risp! :)
davide2004
03-01-2006, 00:23
Ci sono a 12 celle.... e poi le batterie si possono (meglio quando ormai morte) aprire e moddare.... tenendo l'elettronica e sostituendo le celle al litio..... al limite se nn sei capace di saldare puoi commissionare il lavoro ad un tecnico.
bye
Mr_Cilindro
03-01-2006, 01:34
nn dovrei averne particolare bisogno...o almeno per il momento mi faccio andare bene questa a 6 celle poi si vedrà....ciauz! :)
Mr_Cilindro
06-01-2006, 14:07
ti pongo un'altro piccolo quesito...Battery Info ti fornisce il remaining time? a me da un numero enorme (all'inizio pensavo fossero i secondi) ma nn diminuisce mai....rimane fisso...ciauz!
davide2004
07-01-2006, 02:13
ti pongo un'altro piccolo quesito...Battery Info ti fornisce il remaining time? a me da un numero enorme (all'inizio pensavo fossero i secondi) ma nn diminuisce mai....rimane fisso...ciauz!
A me lo dà perfetto.... probabilmente nn legge lo smart della tua batteria.... prova scrivere una mail all'autore.
L'utility è proprio bella....dà un sacco di info sulla batteria, sullo stato di carica e sul wear level.... poi è free! ;)
A me lo dà perfetto.... probabilmente nn legge lo smart della tua batteria.... prova scrivere una mail all'autore.
L'utility è proprio bella....dà un sacco di info sulla batteria, sullo stato di carica e sul wear level.... poi è free! ;)
Segnalo anche MobileMeter, che più o meno fornisce alcune di quelle informazioni oltre alla temperatura e alla frequenza del procio e alla temperatura dell'HD.
Ciao, Wip
Raga esistono delle aziende che producono batterie per portatili non originali?
Ad esempio per i cellulari ci sono un sacco di imprese che fanno batterie scadenti ma a prezzi ragionevoli.
:rolleyes:
Raga esistono delle aziende che producono batterie per portatili non originali?
Ad esempio per i cellulari ci sono un sacco di imprese che fanno batterie scadenti ma a prezzi ragionevoli.
:rolleyes:
Ci sono, hai provato a vedere su eBay?
gino1221
12-01-2006, 15:02
un'utility che ti dia anche il wear level sotto windows 2000? tipo battery bar o mobile meter (sotto il 2000 non fungono)
uppo...perchè mi interessa se si è trovato altro...
xcdegasp
25-10-2011, 09:58
qualcuno saprebbe consigliarmi un ottima utility per gestire la batteria del notebook su Seven?
cioè oltre ad avere un indicazione di carica più precisa rispetto a quella di windows vorrei anche sapere lo stato della salute e magari gestire un ciclo forzato di scarica :)
xcdegasp
26-10-2011, 19:23
nessuno?
Io utilizzo BatteryCare.
http://batterycare.net/en/index.html
http://batterycare.net/images/ss/ssbc10.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.