View Full Version : PER CAPELLONE E ALTRI CIUNQUE AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!
sansachino
29-12-2005, 20:53
cIAO CAPELLONE O CHIUNQUE SIATE AIUTO VI PREGO AIUTO SONO DISPERATO MI VIENE VOGLIA DI PIANGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLORA OGGI MI E' ARRIVATO IL DISSIPATORE NUOVO E' UNO ZALMAN FATALITY FS-V7 COSTATO 43 EURO
HO SMONTATO IL DISSIPATORE ORIGINALE (IO HO UNA SAPPHIRE X800 XT AGP) HO MONTATO QUELLO NUOVO CON CURA CALMA PAZIENZA (CALCOLANDO CHE IO NON HO MAI CAMBIATO UN DISSIPATORE IN VITA MIA) HO MESSO LA PASTA TERMO SOLO ATTORNO AL CIP NERO ATI E HO COLLEGATO TUTTO
RISULTATO= DISPERAZIONE|!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
LO SCHERMO MI DA TUTTI RETTANGOLINI DI MERDA SI VEDE MALISSIMO (HO PROVATO QUEL POCO CHE RIESCO A VEDERE NEL MONITOR A VEDERE CON ATITOOL ,DUNQUE IL DISSI FUNZIONA PERFETTAMENTE LA TEMPERATURE SONO DI 28 CORE 25 MEMORIA (PRIMA ORIGINALE AVEVO 43 CORE 41 MEMORIA) A PC NORMALE A DESKTOP ) QUINDI VI PREGO SONO VERAMENTE DISPERATO CAPITEMI QUESTA SCHEDA L'HO PAGATA 300 EURO E TANTISSIMO PER ME COSA PUO' ESSERE SUCCESSO ? IO NON SO COSA FARE VI SCONGIURO AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
GRAZIE :doh: :doh: :doh:
Codename47
29-12-2005, 21:00
cIAO CAPELLONE O CHIUNQUE SIATE AIUTO VI PREGO AIUTO SONO DISPERATO MI VIENE VOGLIA DI PIANGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLORA OGGI MI E' ARRIVATO IL DISSIPATORE NUOVO E' UNO ZALMAN FATALITY FS-V7 COSTATO 43 EURO
HO SMONTATO IL DISSIPATORE ORIGINALE (IO HO UNA SAPPHIRE X800 XT AGP) HO MONTATO QUELLO NUOVO CON CURA CALMA PAZIENZA (CALCOLANDO CHE IO NON HO MAI CAMBIATO UN DISSIPATORE IN VITA MIA) HO MESSO LA PASTA TERMO SOLO ATTORNO AL CIP NERO ATI E HO COLLEGATO TUTTO
RISULTATO= DISPERAZIONE|!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
LO SCHERMO MI DA TUTTI RETTANGOLINI DI MERDA SI VEDE MALISSIMO (HO PROVATO QUEL POCO CHE RIESCO A VEDERE NEL MONITOR A VEDERE CON ATITOOL ,DUNQUE IL DISSI FUNZIONA PERFETTAMENTE LA TEMPERATURE SONO DI 28 CORE 25 MEMORIA (PRIMA ORIGINALE AVEVO 43 CORE 41 MEMORIA) A PC NORMALE A DESKTOP ) QUINDI VI PREGO SONO VERAMENTE DISPERATO CAPITEMI QUESTA SCHEDA L'HO PAGATA 300 EURO E TANTISSIMO PER ME COSA PUO' ESSERE SUCCESSO ? IO NON SO COSA FARE VI SCONGIURO AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
GRAZIE :doh: :doh: :doh:
Sembra che tu abbia daneggiato la ram della scheda montando il dissi
sansachino
29-12-2005, 21:12
E UN PROBLEMA IRREVERSIBILE????????'' COMUNQUE INSIEME AL DISSI MI HANNO DATO ANCHE I DISSIPATORI RAM E LI HO MONTATI POTREBBERO ESSERE QUELLI VI PREGO AIUTATEMI SONO DISPERATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
Codename47
29-12-2005, 21:15
E UN PROBLEMA IRREVERSIBILE????????'' COMUNQUE INSIEME AL DISSI MI HANNO DATO ANCHE I DISSIPATORI RAM E LI HO MONTATI POTREBBERO ESSERE QUELLI VI PREGO AIUTATEMI SONO DISPERATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
Beh se le ram sono danneggiate il problema è irreversibile. Sta di fatto che la scheda prima ti andava e dopo aver cambiato il dissi non và più, quindi hai sicuramente danneggiato qualcosa.
PS: nel caso non te ne fossi accorto stai scrivendo in maiuscolo... qui nel forum equivale ad urlare
anche io ho montato sulla x800gt il fatal1ty con i dissipatori x le ram e nessun problema!
Capellone
29-12-2005, 21:30
Ok datti una calmata e cerchiamo di capire cosa è successo:
1) prova a vedere se hai infilato male la scheda nell'agp;
2) controlla di non aver sporcato di pasta termoconduttiva la scheda, deve essere PULITISSIMA perche se la pasta conduce anche l'elettricità e hai sporcato i componenti elettrici scoperti allora è un guaio.
3) al limite prova a rimontare il dissipatore vecchio e vedi come va; mi sembra che qualche tempo fa qualcuno con una geffo 6x00 aveva avuto problemi simili montando uno zalman, forse aveva stretto eccessivamente le viti.
sansachino
29-12-2005, 21:36
grazie a dio capellone ave!!!!!!!!!1
allora sono disperato io i soldi non ne ho tanti sai per me questa scheda e ' moltissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
allora le viti le ho strette quasi molto
perche e' un problema?
poi per quanto riguarda la pasta pensavo che era quella ho smontato il tutto ho controllato e mi era fuoriuscita dal cip nero boirdandomi sempre pero nel sochet cip non di molto pero' alrti componenti no!!!!!!!!!!!!1
sai rimontare quello vecchio lo faro domani perche adesso sono triste molto triste cerca di capirmi!!!!!!!!!!!!!
grazie comunque
una possibile causa potrebbe essere che quando hai montato lo zalman hai tirato troppo le viti, e perciò hai piegato il pcb della scheda..prova a toglierlo e rimontarlo, facendo attenzione a non stringere troppo le viti
Capellone
29-12-2005, 21:44
Ti capisco anche per me la x800 è stata una spesa importante, sono uno studente squattrinato.
Comunque io sulla mia ci ho montato su una bestia di dissipatore costruito artigianalmente con le mie manine e va a meraviglia. probabilmente hai fatto un malcontatto nell'agp o nella presa di alimentazione supplementare.
Ciao e facci sapere come risolvi la faccenda.
red.hell
29-12-2005, 21:50
problema simile con 9800pro
smonta lo zalman e rimontalo usando 2 o-ring al posto di 1 solo (gli anelli neri) e non stringere troppo gli affari che vanno stretti a mano (i primi che monti, non le viti)
se da ancora problemi prova a togliere i dissipatori dalle ram
sansachino
29-12-2005, 21:55
ragazzi innanzitutto grazie grazie grazie ora io provo na fare cio incrocio le dita poi vi faccio sapere subito comunque grazie per me che voi mi stiate vicino in questo momento e molto importante e se vi viene in mente qualcosa io controllo i post ogni minuto grazie tante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111 :cry:
ragazzi innanzitutto grazie grazie grazie ora io provo na fare cio incrocio le dita poi vi faccio sapere subito comunque grazie per me che voi mi stiate vicino in questo momento e molto importante e se vi viene in mente qualcosa io controllo i post ogni minuto grazie tante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111 :cry:
non ti preoccupare che ti siamo vicino vicino :vicini: :vicini: :D
comunque prova a fare quello che ti ho detto..smonta tutto e rimonta facendo attenzione a non sforzare troppo le viti..
kondor32
29-12-2005, 22:08
non ti preoccupare che ti siamo vicino vicino :vicini: :vicini: :D
:asd: :asd: :asd: :asd:
con la pasta bisogna stare attenti la prima volta che l ho utilizzata ho fuso un barton 2800+ :cry:
ToXSys_Dwn
29-12-2005, 22:14
sono sicuro al 99% che hai messo in collegamento delle terminazioni sul pcb della scheda video, probabilmente ti è caduta un po' di pasta da qualche parte che ha fatto da bridge. la scheda non è morta stai tranquillo ;) basta smontare tutto con calma, ripulire tutto per bene e mettere pochissima pasta sopra la gpu in modo uniforme. dopo di che monta lo zalman avendo cura di isolare le viti con degli oring. a questo punto dovresti aver risolto :)
sansachino
29-12-2005, 22:47
ragazzi allora ho rismontato ho avuto cura delle viti non strette ho ripassato la pasta non molta eccessiva (ma con che va spalmata io ho usato il dito) e niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 cmq l'ultimo post come faccio a isolare le viti con cosa
volevo comunque dirvi che vi ringrazio immensamente della vostra collaborazione e bello che in qualche angolo del mondo qualcuno ti sia vicino grazie!!!!!!!!!!!!!!!1
aspetto vostre notizie :doh: :doh:
kondor32
29-12-2005, 22:48
ragazzi allora ho rismontato ho avuto cura delle viti non strette ho ripassato la pasta non molta eccessiva (ma con che va spalmata io ho usato il dito) e niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 cmq l'ultimo post come faccio a isolare le viti con cosa
volevo comunque dirvi che vi ringrazio immensamente della vostra collaborazione e bello che in qualche angolo del mondo qualcuno ti sia vicino grazie!!!!!!!!!!!!!!!1
aspetto vostre notizie :doh: :doh:
ma prima hai pulito per bene tutto?
sansachino
29-12-2005, 22:53
si mi sembra di si mi sembra pensate che possano essere le dissipazioni ram?
cmq ho fatto anche scansione artifat con atitool e quel poco che riesco a vedere non mi da errori riprovo?
kondor32
29-12-2005, 23:03
si mi sembra di si mi sembra pensate che possano essere le dissipazioni ram?
cmq ho fatto anche scansione artifat con atitool e quel poco che riesco a vedere non mi da errori riprovo?
nn penso sia un fatto di artefatti o no... le temp ce l hai anche apposto giusto?
sansachino
29-12-2005, 23:04
si la temperatura e ok 35 core 33 memoria a 12 volt
kondor32
29-12-2005, 23:06
si la temperatura e ok 35 core 33 memoria a 12 volt
hai messo la pasta anche sulle ram?
sansachino
29-12-2005, 23:09
no sulle ram no!!!!!!!!!!!!!!!! e quello?
no sulle ram no!!!!!!!!!!!!!!!! e quello?
no, non è quello il problema..
comunque i dissipatori per memorie zalman, hanno già un pad termico adesivo..
sansachino
29-12-2005, 23:15
se tolgo i dissipatori ram?
kondor32
29-12-2005, 23:16
se tolgo i dissipatori ram?
ma nn è quello il prob...
sansachino
29-12-2005, 23:21
cavolo sto impazzendo cmq il danno non dovrebbe essere grande vero?
sansachino
29-12-2005, 23:46
ragazzi aiutoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111
ma sul retro della scheda prima dei bulloncini le hai messe quelle due rondelle di plastica rossa che danno con lo zalman,servono per evitare che il bulloncino faccia contatto col pcb
ti sei ricordato di collegare l'alimentazione della scheda?
Io una volta, cambiando dissipatore alla mia 9600XT avevo sporcato con la pasta all'argento, mentre ripulivo il core, la parte di GPU attorno che contiene piccoli rettangolini dalle estremità metalliche (condensatori???) !
Magari è successo anche a te!
http://www.computerdiy.com.tw/data/emma/91/91-fire2/R430.jpg
come vedi dalla foto è possible che un po di pasta toccando quei cosetti, faccia da ponte...
Pulisci bene i contatti interessati e il PCB usando un pennellino (anche per dipingere) intriso di un po di alcool (un pò, ma poco)
Tuttavia se ripulendo tutto e rimontando il dissipatore come ti è stato consigliato dai ragazzi qui sù, non funziona mi spiace ma... :boh:
In bocca al lupo!!!
ma scusa la pasta termoconduttiva? non si spalma sul chip ??? tu hai detto di averla messa intorno :confused: magari hai sbavato un po pulisci il pcb del chip e rifai tutto, spalmandone poca solo sul core
Codename47
30-12-2005, 10:58
Riassumendo i problemi possono essere 2:
-la pasta che è uscita (in questo caso pulisci tutto per bene e rimettila SOLO sul chip)
-le ram partite a causa delle cariche elettrostatiche (le hai toccate per caso?) e in questo caso non puoi fare nulla
sansachino
30-12-2005, 11:37
:cry: Ragazzi volevo scusarmi con tutti voi che avete partecipato al mio dramma anzi avete fatto piu' del dovuto troppo e forse io non mi merito neanche tutto questo aiuto da parte vostra: sono uno stupido ma di quelli che dovrebbero vergognarsi di brutto:allora ieri notte (non ho dormito tra l'altro) mentre facevo altre prove per caso prendo in mano il libbretto istruzioni e indovinate qual'e' stato il mio danno? (tra l'altro penso irreversibile dopo aver letto i vostri post) la staffa di ferro che ti danno in dotazione questo stupido asino che vi sta scrivendo la prima volta l'ha montata direttamente sul pbc senza gommini e nient'altro solo la staffa ;quando invece le istruzioni illustravano chiaramente che andava messa per ultimo dopo gommini e viti tondate!!!!!!!!!!!!!! :muro: bhe' che dire penso che vi starete chiedendo come un deficiente simile come me frequenta questo forum; e avete tutte le ragioni del mondo per crederlo e giusto!!!!!!!!!!!!! non ho scusanti neanche che era la prima volta che mettevo mano su una scheda non reggono scuse: bhe che dire penso che la scheda andra nel secchio voi che ne pensate? volevo soltanto ringraziare tutti voi per il sostegno datomi siete grandi ma io non merito voi sono meno di zero grazie ancora ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:
MacLinuxWinUser
30-12-2005, 11:51
Aspetta !!!
Vuoi ripetere che tipo di problme hai ???
Hai mica provato a fare boot da cd con un live cd linux, per
vedere se anche qui hai i difetti ???
Dove l'hai comprata, magari se in un negozio di fiducia, trovano un
modo per farla sostituire !
E' agp ???
Se fosse stata pcie avresti potuto provare ad usarla in crossfire !!!
(era una idea)
sansachino
30-12-2005, 12:00
aLLORA LA SCHEDA L'HO COMPRATA SU EBAY IN UN ASTA PRIVATA DURATA 10 GIORNI poi il procedimento che mi hai detto tu non l'ho provato non saprei da dove cominciare e la scheda e' agp
ma pensi che la prima volta che ho avviato la scheda con la staffa diretta sul pbc me l'ha seccata la giusto?
il problema comunque e che mi fa tutti rettangolini strani e non si vede quasi nulla aparte atitool spengere start connessioni il resto e ricoperto di rettangolini
Ma nemmeno se rimonti il dissipatore in maniera correta si risolve?
Capellone
30-12-2005, 12:35
Hai provato a rimettere tutto originale come ti avevo consigliato?
Le schede grafiche di quel livello hanno sistemi di autodiagnostica per cui se c'è un problema grave non partono per niente. questa storia dell'immagine corrotta da rettangolini mi sembra un problema di ram, io qualche volta davo piccole scariche elettrostatiche con le mani alla scheda in funzione toccando le ram e si crashava l'immagine e dovevo resettare: forse c'è qualcosa che disturba i moduli di ram...
Cavolo sansachino mi spiace davvero tanto! Posso capire come ti senti!
Non ti devi preoccupare però, perchè sono errori che possono capitare! Spesso la fretta fa fare cose senza la dovuta attenzione :( , ma aora hai imparato che è necessario controllare e ricontrollare (magari passo passo dal manuale) le cose che hai fatto prima di dar corrente!
Hai fatto bene a rivolgerti qui sul forum (anche se magari ti conveniva chiedere consiglio sul montaggio del dissy, magari :rolleyes: ) e non sentirti immeritevole... ;)
ciao!!!
sansachino
30-12-2005, 12:59
ragazzi grazie ancora cmq capellone , quindi tu dici che se era un problema irreversibile la scheda per autodiagnostica non doveva partire per niente, invece a me parte ma mi fa quel lavoro che tu sai , e che puo' mai disturbare le ram? io ieri sera ho provato anche a togliere i dissipatori ram senza pero' ottenere risultati
Italian Soldier
30-12-2005, 13:12
Ho presente gli artefatti che dici tu! Io ho una X800pro ViVo moddata a XT che ha lo stesso problema. Io penso di aver fatto fuori le ram xè il bios flashato aveva timing diversi da quelli del bios originale. Per fortuna era di una mico e non mia, ma ho partecipato al suo dolore.
Una sola domanda, quando carica windows vedi degli artefatti anche li???
Cmq, rimonta tutto originale pulendo bene, benissimo tutto, anche le RAM! Se è in garnazia prova a chiedere qualche negozio vicino a te se può aiutarti.
SOLO SE SEI DISPERATO RIPETO SOLO SE SEI DISPERATO E NON HAI GARNAZIA PROVA A FARE COSI'!!!
Io lavoro in un lab di elettronica con alcune schede che sono ossidate, o sono alla frutta, le laviamo, si avete capito bene le laviamo, (tu togli tutte le ventole e cose varie prima, dissi sulle RAM.., mettila pure sotto l'acqua corrente, prendi un pennello e pulisci bene. Soffia via tutta l'acqua con un compressore, devi asciugarla alla perfezione però. Poi se vuoi pulsci il tutto ancora con un pennello e alcohol. Alla fine ti consiglio di prendere un spry disossidante, lo puoi trovare nel negozi di elettronica, e spruzzarlo su tutta la scheda. Puoi anche saltare la parte dell'acqua fare solo la parte dell'alcohol, ma devi sempre soffiare e poi fare asciugare bene il tutto.
Ciao e in bocca al lupo!
sansachino
30-12-2005, 13:20
amico mio
1) quando carica windows si li fa
ma la devo lavare con l'acqua normale del rubinetto?
e' rischioso?
tanto bene o male dimmi se sbaglio penso che non abbia ormai aime molto da perdere giusto?
si puo risolvere qualcosa?
Capellone
30-12-2005, 13:26
Ho presente gli artefatti che dici tu! Io ho una X800pro ViVo moddata a XT che ha lo stesso problema. Io penso di aver fatto fuori le ram xè il bios flashato aveva timing diversi da quelli del bios originale. Per fortuna era di una mico e non mia, ma ho partecipato al suo dolore.
Una sola domanda, quando carica windows vedi degli artefatti anche li???
Cmq, rimonta tutto originale pulendo bene, benissimo tutto, anche le RAM! Se è in garnazia prova a chiedere qualche negozio vicino a te se può aiutarti.
SOLO SE SEI DISPERATO RIPETO SOLO SE SEI DISPERATO E NON HAI GARNAZIA PROVA A FARE COSI'!!!
Io lavoro in un lab di elettronica con alcune schede che sono ossidate, o sono alla frutta, le laviamo, si avete capito bene le laviamo, (tu togli tutte le ventole e cose varie prima, dissi sulle RAM.., mettila pure sotto l'acqua corrente, prendi un pennello e pulisci bene. Soffia via tutta l'acqua con un compressore, devi asciugarla alla perfezione però. Poi se vuoi pulsci il tutto ancora con un pennello e alcohol. Alla fine ti consiglio di prendere un spry disossidante, lo puoi trovare nel negozi di elettronica, e spruzzarlo su tutta la scheda. Puoi anche saltare la parte dell'acqua fare solo la parte dell'alcohol, ma devi sempre soffiare e poi fare asciugare bene il tutto.
Ciao e in bocca al lupo!
Senti, visto che non siamo ancora sicuri che la scheda sia da buttare, lasciamo perdere l'acqua che peggiora solo la situazione; per pulire si può usare un batuffolo di cotone leggermente imbevuto di acetone; dico no anche all'alcool perche di solito quello denaturato per uso domenstico contiene almeno il 10% di acqua e la cosa non mi piace.
sansachino
30-12-2005, 13:31
pulirla pero' mirerebbe a risolvere cosa? ragazzi a voi sembra poco ma mi state ridando un po' di ottimismo grazieeeeeeeeeee
Capellone
30-12-2005, 13:34
Pulirla serve a togliersi il dubbio che qualche residuo di pasta termica sia finito nel posto sbagliato.
sansachino
30-12-2005, 13:36
comunque ragazzi appena STACCATO DA LAVORO LA PRIMA COSA CHE FACCIO E DI RIMONTARE IL DISSI ORIGINALE O PRIMA PULISCO?
Capellone
30-12-2005, 13:39
Pulisci E rimonti il dissi originale.
ah, se solo potessi mettere le zampe di persona su quella scheda... ;)
sansachino
30-12-2005, 13:44
ti ringrazio capellone se vuoi io ti posso ospitare per quanti giorni vuoi sono a roma pero' be sarebbe ottimo anche perche' una persona esperta non sarebbe mica male!!!!!!!!!!!!!1
%Guybrush%
30-12-2005, 13:49
Potrebbe anche essere che nel montare il dissipatore hai danneggiato qualche componente vicino ai fori di fissaggio delle viti, prova a controllare, anche a me è successa la solita cosa, infatti stavo per buttare la mia x800 quando mi sono accorto che c'era una restistenza rotta, dopo averla ripristinata, la scheda è tornata a funzionare perfettamente.
Capellone
30-12-2005, 13:54
Potrebbe anche essere che nel montare il dissipatore hai danneggiato qualche componente vicino ai fori di fissaggio delle viti, prova a controllare, anche a me è successa la solita cosa, infatti stavo per buttare la mia x800 quando mi sono accorto che c'era una restistenza rotta, dopo averla ripristinata, la scheda è tornata a funzionare perfettamente.
Interessante: ma cosa ci hai fatto? saldature? vernice elettroconduttiva?
sansachino
30-12-2005, 13:56
come faccio a capire se qualche componente e' danneggiato? sapete per me l'elettronica non e' una scienza conosciutissima
%Guybrush%
30-12-2005, 13:59
Sono riuscito a vedere il valore della resistenza, che per fortuna era 0 ohm, quindi ho collegato con una goccia di stagno le due piazzole stando attento a non creare cortocircuiti.
%Guybrush%
30-12-2005, 14:00
come faccio a capire se qualche componente e' danneggiato? sapete per me l'elettronica non e' una scienza conosciutissima
Controlla visivamente se cè qualche componente spostato o rotto.
Capellone
30-12-2005, 14:03
come faccio a capire se qualche componente e' danneggiato? sapete per me l'elettronica non e' una scienza conosciutissima
guarda scrupolosamente con una lente di ingrandimento ogni millimetro della scheda e ti accorgi se c'è qualcosa di crepato, scheggiato, schiacciato tra tutta quella miriade di piccoli elementi elettronici montati sul circuito stampato; controlla anche la gpu.
Hai una fotocamera digitale così vediamo qualcosa? oppure uno scanner, ci puoi infilare la scheda senza dissipatori. immagino che tu disponga di una scheda di ripiego per continuare ad usare il pc.
%Guybrush%
30-12-2005, 14:10
.............il bello è che davo la colpa al core scheggiato in un angolo, invece era ben altro il problema...... :eek:
%Guybrush%
30-12-2005, 14:12
La foto sarebbe molto interessante..... :)
sansachino
30-12-2005, 14:50
:cool: ok ragazzi scusate ma stavo lavorando vado a casa tra un ora e faccio la foto e la allego cmq siete super vi ringrazio :cool:
sansachino
30-12-2005, 15:08
ragazzi a proposito quando stacco vado a comperare la pasta termo quale devo prendere e dove comperarla?
Capellone
30-12-2005, 15:37
una pasta per cpu, non serve che sia sofisticata, si trova nei negozi di informatica (non tutti, è considerata "modding" :( ) per 3-4 euro.
Italian Soldier
30-12-2005, 16:27
Se leggete bene ho scritto solo se si è disperati. Ed alla fine cmq ho scritto anche che dopo tutto ciò si deve usare del disossidante. Ne ripariamo di schede e a volte, quando siamo disperati si fanno anche queste brutte cose. Guarda cmq bene e se trovi quacosa di rotto magari qualcuno ti può aiutare semplicemente dicendoti di che valore è il componente che si è rotto. Speriamo sia solo un poco di sporco. Cmq i chip anche se a volte sembrano crepati funzionano lo stesso, certo non è il massimo, ma vi posso assicurare che a volte sono solo "gusci".
:sperem:
sansachino
30-12-2005, 16:48
ragazzi sono tornato ora la fotocamera c'e lha (ironia della sorte mio fratello)
mio fratello quando me la rida stasera vi allego l'immaggine,torno ora dal negozio ho comperato pasta e puliscicontatti totale 6 euro
cmq ragazzi non vi sembra strano che comunque seppur schifosamente la scheda funzioni?se era colpa della staffetta di ferro non sarebbe partita giusto?
sansachino
30-12-2005, 17:05
ragazzi poi volevo chiedervi se posso alcune delucitazioni:la pasta termicacacosa serve perche si applica e in che quantita?(va applicata su tutto il processore?
ragazzi poi volevo chiedervi se posso alcune delucitazioni:la pasta termicacacosa serve perche si applica e in che quantita?(va applicata su tutto il processore?
la pasta termica serve ad "interfacciare" termicamente due superfici che non essendo perfettamente piane non si toccano reciprocamente su tutta la superfice. in tal caso i microscopici spazi vuoti tra GPU e dissipatore vengono riempiti dalla pasta, che è + conduttiva dell'aria e perciò facilita il passaggio del calore!
la quantità da applicare deve essere LA MINIMA POSSIBILE! Per un core di una GPU basta mezzo chicco di riso! Inoltre devi sempre assicurarti di non sporcare ne il core ne la superfice di contatto del dissy con le mani ( che lasciano sempre un velo di grasso) ne con la polvere: qualsiasi sostanza diversa dalla pasta termica presente sulle superfici rappresenta un insospettabile ostacolo per il passaggio del calore!
Ciao
sansachino
30-12-2005, 21:57
allora ragazzi per fortuna che ho due pc; per le foto della mia scheda conviene aspettare domani mattina perche' ho una fotocamera digitale di merda e il flash funziona malissimo: l'ultimo post mi avete spiegato e vi ringrazio di come funziona la pasta termica:allora vi debbo dire che ieri io ne mettevo molta a tutte le sessioni di prova e quando andavo a rismontare il dissy puntualmente trovavo la pasta fuori dalla gpu intorno al sochet dove sono i rettangolini tipo contatti : non ditemi che il problema e' quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
%Guybrush%
30-12-2005, 22:00
Che pasta avevi usato bianca o argentata? :confused:
sansachino
30-12-2005, 22:01
bianca
%Guybrush%
30-12-2005, 22:05
bianca
Allora non è un problema perchè non conduce elettricamente, comunque pulisci tutto bene bene con l'alcool e metti poca pasta stesa bene sul core della gpu e riprova.
Per montare il dissi hai usato delle viti o dadi nei fori??
Capellone
30-12-2005, 22:10
Guarda la foto allegata, è una gpu praticamente uguale alla tua (è la mia ;) ) la pasta va messa rigorosamente solo all'interno del riquadro rosso che ho disegnato, NON deve assolutamente sbordare fuori perche rischia di sporcare dove non deve. La quantità da spalmmare deve essere quella sufficiente a non vedere più in trasparenza la superficie del core e le sue scritte, insomma devve essere bianco coperto ma non troppo da splatterarsi fuori eccessivamente col dissipatore.
Mentre monti il dissi con una mano lo tieni fermamente premuto in posizione sulla gpu e con l'altra stringi gradualmente le viti.
sansachino
30-12-2005, 22:11
viti quelli che mi hanno dato in dotazione
cmq dato che la pasta usciva dalla cpu puo' essere quello il motivo dei rettangolini di immaggine?
%Guybrush%
30-12-2005, 22:16
viti quelli che mi hanno dato in dotazione
cmq dato che la pasta usciva dalla cpu puo' essere quello il motivo dei rettangolini di immaggine?
Mah, penso di no comunque riprova.
sansachino
30-12-2005, 22:21
grazie capellone per la foto cmq prendendola come esempio a me sbordava fuori e di parecchio anche comunque ora sto aspettando perche ho passato il pulisci contatti sulla scheda e sto aspettando che si asciughi un po
ho fatto male?
Capellone
30-12-2005, 22:25
pulisci quello che vuoi, l'importante è che poi la superficie dove metti la pasta sia asciutta e pulita.
sansachino
30-12-2005, 22:32
a proposito ragazzi giusto per cambiare discorso per qualche secondo fra non molto mi deve arrivare la famosissima powercolor x800pro limited assassin vivo(mi sono accertato che e vivo su dei siti che riportavano che supporta ati theater poi ha uscite dvi ecc) acquistata su ebay volevo chiedervi se la modifica per portarla a x800 xt pe che riportavano in questo forum (e che tu capellone gentilmente mi hai inviato vari allegati) era sicura; perche a me piacerebbe molto farla ma se poi devo ristare come ieri e oggi che ne dite?
Italian Soldier
30-12-2005, 22:38
a proposito ragazzi giusto per cambiare discorso per qualche secondo fra non molto mi deve arrivare la famosissima powercolor x800pro limited assassin vivo(mi sono accertato che e vivo su dei siti che riportavano che supporta ati theater poi ha uscite dvi ecc) acquistata su ebay volevo chiedervi se la modifica per portarla a x800 xt pe che riportavano in questo forum (e che tu capellone gentilmente mi hai inviato vari allegati) era sicura; perche a me piacerebbe molto farla ma se poi devo ristare come ieri e oggi che ne dite?
Personalmente io con i BIOS delle sche non ci voglio avere a che fare, basta una poco di sfiga e... vedi quella del mio amico. Cmq se ti funziona tanto di guadagnato, ognuno riporta le sue esperienze e ti devo dire che la mia è negativa, in modo particolare ho letto che con i modelli PCI-E è più difficile che si moddi.
Capellone
30-12-2005, 22:42
Ha un'alta probabilità di riuscita, ma non assoluta; qualcuno non ha sbloccato un bel niente, qualcuno ha sbloccato pipeline inutilizzabili che davano solo problemi, qualcuno come me regge le frequenze XT ma non XTPE (servirà la voltmod) e qualcuno con una scheda veramente sborona ha le 16 pipe e frequenze da record con la massima tranquillità.
no esiste mod ne overclock senza in minimo di rischio...
sansachino
30-12-2005, 22:43
la mia e' un agp
pero ho sentito dire da molti che dovrebbe essere abbastanza sicuro o no?
Capellone
30-12-2005, 22:52
Se leggi la discussione dedicata vedrai che ci sono alcuni metodi per pararsi il :ciapet: in caso di flashatura andata male. Ma certezze non te ne da nessuno (solo Dio, se anche lui smanetta col pc).
sansachino
30-12-2005, 22:57
quindi praticamente se io provassi a farla posso pararmi il :ciapet: da eventuali errori ho rischi addirittura di buttare la scheda?
Capellone
30-12-2005, 22:58
si
sansachino
30-12-2005, 23:11
a proposito ragazzi volevo anche sempre se possibile alcune delucitazioni su atitool perche sono andato sul sito della randeon italia e mi sono letta la giuda e quando ho fatto l'overclocking pero' non si fermava automaticamente come diceva c'e qualche settaggio speciale da fare?
oppure e meglio usare ati trytools?
Capellone
30-12-2005, 23:35
:ronf:
a domani.
sansachino
30-12-2005, 23:40
buonanotte a domani
MacLinuxWinUser
31-12-2005, 00:05
Allora, hai pulito bene i contatti ???
Facci sapere ?
Puoi provare a rimandarla indietro!
Anche quando ti si carica il biuos hai quei difetti ???
sansachino
31-12-2005, 00:17
ciao grande!!!! allora ho pulito bene i contatti almeno spero ora la faccio asciugare e domattina la provo ascolta si quando carico il bios anche me lo fa perche?e' un brutto segno?
MacLinuxWinUser
31-12-2005, 08:37
Insomma, se te lo fa pure da bios !
Quando farai le foto, cerca di fare le foto anche della ram ed anche di profilo!
Magari si nota un evidente danneggiamento della ram !
A presto
The_EclipseZ
31-12-2005, 12:00
il problema è un altro, non sicuramente la pasta che è uscita dal core e ha soprcato i contatti, ne potevi mettere 1/2 tubetto che non succedeva niente, perchè è pasta siliconica e non conduce una cippa...piuttosto servirebbe una bella fotozza soprattutto delle ram..
sansachino
31-12-2005, 12:03
:cry: allora ragazzi ho riprovato poco fa niente addirittura ho provato per qualche secondo ad innalzare qualche frequenza con atitool e dopo appena 10 secondi la temperatura mi e' andata a 75 gradi (non vorrei che non funzionasse il dissi) cmq ora la rismonto mi monto quello originale dopo di che sicuramente con esito negativo me lo sento per cortesia cominciate a far lavorare le vostre grandi menti per consigliarmi una nuova scheda grafica agp overcloccabilissima
sansachino
31-12-2005, 12:05
la foto adesso la faccio subito e la invio cmq se fossero le ram tanto non ci sarebbe nulla da fare giusto?
The_EclipseZ
31-12-2005, 12:07
:cry: allora ragazzi ho riprovato poco fa niente addirittura ho provato per qualche secondo ad innalzare qualche frequenza con atitool e dopo appena 10 secondi la temperatura mi e' andata a 75 gradi (non vorrei che non funzionasse il dissi) cmq ora la rismonto mi monto quello originale dopo di che sicuramente con esito negativo me lo sento per cortesia cominciate a far lavorare le vostre grandi menti per consigliarmi una nuova scheda grafica agp overcloccabilissima
non è possibile, hai montato male il dissy...segui le istruzioni e posta una foto per favore.
la ventola gira ?
hai collegato l'alimentazione 4pin alla scheda ?
prova a non installare i dissy blu sulle ram
facci sapere
sansachino
31-12-2005, 12:18
no l'alimentazione 4 pin alla scheda non l'ho montata io ho montato il 12v del dissi ai raccordi che mi hanno dato insieme al dissi in tutto sono 4 2 da 21v e due da 5v
The_EclipseZ
31-12-2005, 12:32
no l'alimentazione 4 pin alla scheda non l'ho montata io ho montato il 12v del dissi ai raccordi che mi hanno dato insieme al dissi in tutto sono 4 2 da 21v e due da 5v
e bravo ! devi collegare un cavo 4pin che proviene dall'alimentatore alla sk. video !
....hai fissato con la vite la scheda allo slot ?
sansachino
31-12-2005, 12:37
e questo cavo da dove diavolo lo prendo? ma vanno bene anche quei 3 che mi rimangono del corredo dissi?pensi che e' tutto quello il problema?
MacLinuxWinUser
31-12-2005, 12:38
Dai Sansachino !
Puoi mettere le foto di quello che hai fatto ???
Magari la risposta è lì dentro !!!
Comunque le istruzioni del dissi sono lì apposta per
essere usate !
Se hai dubbi chiedi a noi !!
LA scheda è alimentata correttamente ? Magari non alimenti
la scheda con il molex (connettore dell'alimentatore) giusto !
sansachino
31-12-2005, 12:44
ragazzi credo che non mi faccia capire io
allora il molex dell'alimentazione lo attacco poi avete visto che con il dissi originale la ventola si attacca con il connettore sulla scheda con il dissi nuovo questo accade perche' e munito di cavi a parrte da collegare all'alimentatore del pc quindi volevo chiedervi se il connettore per la ventola posto sulla scheda e' normale che rimanga vuoto!!!!!!1
MacLinuxWinUser
31-12-2005, 12:51
Certo, se il dissi nuovo ha il suo attacco, è normale che sulla scheda ci sia spazio vuoto.
Ma nel nuovo dissipatore la ventola gira ?
Poi ancora una cosa, le foto quando le metti? La sfera di cristallo purtroppo non la possediamo !
%Guybrush%
31-12-2005, 13:17
E' inutile senza foto non possiamo aiutarti :mc: :mc: e comunque se fosse un problema di collegamento dell'alimentazione alla scheda video, la stessa non partirebbe o visualizzerebbe la schermata -power cable not connected- sono sempre piu' convinto che c'è qualcosa di rovinato sulla scheda...
sansachino
31-12-2005, 16:28
allora ragazzi ho rimontato il dissi originale niente uguale, fra l'atro ho aperto atitool e mi manda questo messaggio "access violation at 0049ad1d in module atitrav.exe of address 0000007c
ok siccome le foto le ho fatte ma ho una macchinetta digitale da schifo non si vede nulla
ora mi rimonto la mia umilissima nvidia 5600fx
quello che vi chiedo e' di cortesemente sempre consigliarmi un modello agp overclabbilissimo sopratuttto per giocare a qualsiasi cifra cosi per consolarmi un po'
con l'occasione auguro a tutti voi un felicissimo anno nuovo(anche se per me lo sara' di meno) e vi ringrazio enormemente di essermi statti cosi vicino grazieeee!!!!!!!!!!!!!1
p.s. dato che sembra danneggiata non la posso far vedere a nessuno di tecnici ecc?
Capellone
31-12-2005, 17:32
Non è ancora detta l'ultima parola; l'hai provata in un computer diverso?
Se la consideri defunta, spediscimela che le faccio l'autopsia e nel caso ritornasse a funzionare te la rimando subito prima che spacchi il porcellino per comprare un'altra scheda.
sansachino
01-01-2006, 01:16
io un secondo pc c'e l'avrei ma cosa risolverei? la tua idea capellone di spedirtela non e male ma pensi che si risolverebbe il problema?
THE MATRIX M+
01-01-2006, 10:04
L'ipotesi più plausibile è quella che tu abbia danneggiato la scheda montando il nuovo dissy: non c'è altra spiegazione...
MacLinuxWinUser
01-01-2006, 13:12
Beh !
Magari si può sempre riparare !!!
Come scheda agp direi di usare una 6800
oppure una x800 gto2 !
Capellone
01-01-2006, 14:31
L'ipotesi più plausibile è quella che tu abbia danneggiato la scheda montando il nuovo dissy: non c'è altra spiegazione...
Si è proprio su questo che stiamo lavorando da 3 giorni! capire cosa si è danneggiato sulla scheda e capire se è il danno è reversibile.
x sansachino: ti consigliavo di provare un altro pc perchè nella situazione in cui ti trovi bisogna provarne di tutti i colori per capire dove sta il problema, non possiamo dare per scontato nulla, nemmeno che ci sia qualche problema esterno alla scheda video.
E' vero che puoi portarti a casa una scheda video agp ad un prezzo contenuto, ma io pensavo che tu volessi fare un acquisto più lungimirante, per cui ti ho proposto di esaminare la scheda danneggiata che potrebbe darti ancora prestazioni soddisfacenti oppure se hai voglia di fare un investimento è meglio se passi al pci-express.
Capellone
01-01-2006, 14:36
Se le foto ti vengono male prendi la scheda nuda senza dissipatori, la metti dentro uno scanner e fai delle belle scansioni ad alta risoluzione, poi ritagli i bordi vuoti, comprimi le immagini (senza rovinare i dettagli) e ce le spedisci per e-mail.
sansachino
01-01-2006, 14:49
si e' vero capellone quello che dici tu e' sacrosanto quindi io sto pensando:
1)portare la scheda dove'?(un tecnico ecc...?)
2)passare ad un pci express, pero' in questo caso dovrei aggiornare tutto scheda madre processore eec.... quindi la spesa si alzerebbe non pensi anche tu?
Capellone
01-01-2006, 15:13
Guarda sicuramente a roma trovi una quantità di overclocker gentili che ti esaminano la scheda gratis solo per passione, i professionisti ti mandano a quel paese oppure ti fregano un bel po di soldi per poi dirti che non c'è nulla da fare.
Riguardo al cambio di piattaforma, come hai già capito la spesa è dolorosa ma è così per tutti prima o poi e c'è ben poco da fare, le leggi di mercato ci schiacciano.
sanchino mi dispiace ma nel 100% dei casi hai rotto involontariamente la scheda...da quanto ho capito la prima volta che hai montato lo zalman lo hai montato senza usare le viti dietro (quelle in cui ci va una vitona :Prrr: sul manuale le chiama B mentre quelle piccole A vanno davanti) e stringendo a morte le viti sul backplate hai sicuramente scheggiato/schiacciato qualche resistenza/condensatore....
mi era capitata la stessa cosa con una 9800pro...togliendo il dissi dietro mi sono portato via un condensatore :asd:
Io aspetterei il Socket M2 a cambiare scheda! Ora come ora non c'è tutto sto divario tra AGP e PCI-Express...
ma poi se uno ha i soldi allora il discorso cambia del tutto!
Bye
Capellone
01-01-2006, 17:03
E' vero che non c'è differenza di prestazioni, il problema è l'assortimento di modelli; l'agp sta morendo (ingiustamente) e il massimo che si possa avere sono le "vecchie" serie x850 e GF6800 ancora valide ma ormai superate.
sansachino
01-01-2006, 18:19
bhe se si trattasse di resistenze si potrebbero riparare giusto?cmq ragazzi poi se dovessi cambiare piattaforma e' difficile montare una scheda madre in un case?(io non lo ho mai fatto) cmq io non mi arrendo e vorrei far esaminare la scheda a qualcuno (quelli che aggiustano i televisori secondo voi non potrebbero aiutarmi?)
bhe se si trattasse di resistenze si potrebbero riparare giusto?cmq ragazzi poi se dovessi cambiare piattaforma e' difficile montare una scheda madre in un case?(io non lo ho mai fatto) cmq io non mi arrendo e vorrei far esaminare la scheda a qualcuno (quelli che aggiustano i televisori secondo voi non potrebbero aiutarmi?)
Montare una scheda Madre nel case è molto semplice. Semplice come montare un dissipatore su una VGA: basta fare le cose con calma e se non si sa come procedere chiedere nel forum! (scusa non voglio fare del sarcasmo, era solo x farti capire che anche una cosa semplice se fatta di fretta, può risultare un disastro ;) )
Chi aggiusta televisori non credo che abbia competenze per metter mano su una Scheda video... :rolleyes:
ciao
sansachino
01-01-2006, 18:30
quanto pensate che mi ci vorra' tra scheda madre processore e scheda video? e che marche prendere?
quanto pensate che mi ci vorra' tra scheda madre processore e scheda video? e che marche prendere?
beh...manco a dirlo mi buterei su un AMD + Nforce4! Per le marche della Mobo ASUS ABIT MSI...per il modello fai un slto alla sezione Motherboard, Chipset & RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14) e guarda gli innumerevoli post riguardanti i consigli sugli acquisti!
Molto dipende da quanto sei disposto a spendere (una MOBO va dai 100€ ai 170€)
bye
sansachino
03-01-2006, 20:48
Allora ragazzi attenzione puo' sembrare poco per voi ma per me e' tanto:
oggi ho portato la scheda da un tecnico che ripara televisori mi ha visionato la scheda e dopo un po' mi ha detto:
allora secondo me per quel poco che capisco la scheda danni fisici non ne ha:
2) il tester sulle varie resistenze ecc gli ha dato esito eccellente:
3)mi ha detto poi che il dissi originale secondo lui io non lo avevo montato bene e non aderiva bene sulla gpu e che la pasta termica da me comperata (senza marca pagata 2 euro un barattolino grande) non era affatto compatibile:
4)mi ha stretto un po' il dissi e mi ha detto riprovala
risultato: la scheda ha fatto dei miglioramenti sbalordidivi ,con questo non dico che si veda come dovrebbe,pero' prima non vedevo quasi nulla ora invece ci sono solo 4 striscie e nel mezzo si vede uno specchio:
secondo voi ci siamo quasi?????????????'
Capellone
03-01-2006, 22:01
Bene bene, rifletti su quello che ha fatto il tecnico e cerca di capire cosa può aver toccato per dare questo miglioramento.
secondo me monti male il dissipatore o stendi male la pasta, tutto qui.
MacLinuxWinUser
04-01-2006, 12:04
Ottima l'idea di andare da un tecnico !
Già a sto punto direi che la scheda non è rotta !!! (forse)
Prova mentre la scheda è in funzione a toccarla, senza usare troppa
forza e vedere che risultati si hanno...
Il monitor funziona bene con un altra scheda video ???
Magari si scopre che è il connettore della vga che è ballerino !!!
E invece delle ram, tu hai magari danneggiato il connettore della scheda video
che va al monitor!
sansachino
04-01-2006, 12:23
allora ragazzi il monitor con un altra scheda funziona bene per il connettore devo controllaree cmq l'idea che monto male il dissipatore o non uso bene la pasta mi era venuta in mente anche a me oggi, perche' il tecnico ha visto la pasta e mi ha detto subito che era troppo secca e non andava bene mi ha fatto aderire bene il dissi originale e la scheda ha migliorato di molto molto, quindi volevo sapere da voi se e' il caso che comperi un' altro tipo di pasta e come spanderla e in che quatita
MacLinuxWinUser
04-01-2006, 14:15
:mbe:
Sarò franco, anche se non mi chiamo così :Prrr:,
ma scusa, da dove ti rifornisci? Dove hai comprato la scheda video e
tutto il resto?
Ti compri una qualsicasi pasta dissipante che trovi in un negozio di pc
sensato (per le marche, metti un post su ovecrlock).
Te ne danno pochi grammi perchè sono sufficenti.
Prova a vedere se il connettore vga ha problemi, anche se credo,
che una pasta efficente, possa risolvere le tue magagne! (forse)
Informaci quando hai nuove info !
Buon lavoro !
come ho detto tutto fa presumere un dissi che fa male contatto. cerca in giro della normalissima pasta siliconica, oppure vai su prodotti più conosciuti come la artic silver 5 o la ceramique. ne metti un velo sul core della gpu e rimonti il dissipatore stringendo per bene a mano, senza eccedere.
%Guybrush%
04-01-2006, 16:26
come ho detto tutto fa presumere un dissi che fa male contatto. cerca in giro della normalissima pasta siliconica, oppure vai su prodotti più conosciuti come la artic silver 5 o la ceramique. ne metti un velo sul core della gpu e rimonti il dissipatore stringendo per bene a mano, senza eccedere.
Non lo so', per esperienza personale se il dissi fa' male contatto sul core della gpu, la scheda continua a funzionare regolarmente solo che la temperatura sale repentinamente fino a bloccare la gpu. Il problema delle bande secondo me dipende piu' dalle ram.
sansachino
04-01-2006, 17:38
allora perche' quando il tecnico me l'ha stretto un po di piu' e' migliorata sensibilmente?
%Guybrush%
04-01-2006, 17:55
Perchè la prima volta che hai montato il dissi stringendo troppo le viti, si possono essere danneggiate delle piste interne, quindi flettendo la scheda cioe' serrando piu' o meno le viti del dissi, è probabile che tornino a fare contatto anche se non completamente. Infatti la scheda video oltre ad avere i due strati di piste che si vedono (sopra e sotto), hanno generalmente altri uno o piu strati interni, quindi non visibili, che si possono essere danneggiati. Le mie sono solo supposizioni di certo ora come ora non c'è niente non potendo vedere la scheda.
sansachino
04-01-2006, 19:18
ragazzi scusate una domanda urgente che non c'entra niente con la scheda video
tra queste schede madri quale e' la migiore e perche'?
asus a8n nvidiageforce4 sli-deluxe
abit a8n nvidia geforce4
DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA-D 939
tutte chiaramente compatibili con cpu amd
Italian Soldier
04-01-2006, 19:29
DFI se vuoi fare OC, se vuoi una scheda madre come un mulo allora prendi ASUS IMHO!!!
Capellone
04-01-2006, 21:13
DFI se vuoi fare OC, se vuoi una scheda madre come un mulo allora prendi ASUS IMHO!!!
Senti tu, lavaschedegrafiche! :D
Guarda che quelle due Asus non sono malvage, e la DFI si distingue solo per le capacità di overclock estremo.
sansachino
04-01-2006, 21:58
buonasera grande!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
sansachino
07-01-2006, 14:58
ragazzi sembra che i miei guai non debbano finire mai!!!!!!!!!!1
allora dopo l'ennesima prova con l'ormai defunta x800xt mi e' capitato un' altro problema che speri risolva subito con il vostro aiuto!!!!!1
allora rimontand la scheda prima mi ha dato errore overclocking failure bios poi mi ha avviato windows poi dopo ho riavviato e mi mandava il messaggio se volevo avviare windows in modalita' provvisoria,ultima funzionante,o normalmente io le ho provate tutte e tre ma mi va subito il monitor in stubuy e mi si riavvia il computer ritornando sempre a quella schermata
allora ho tolto la scheda e ho messo quella funzionante (nvidia 5600) ma mi fa lo stesso problema ho fatto decine di prove!!!!!
cosa posso fare?????
Thricome82
07-01-2006, 16:00
Ciao,
senti una cosa :
ma quando hai smontato la scheda dallo slot agp hai staccato il cavo della corrente che alimenta il pc?
grayfox_89
07-01-2006, 16:08
secondo me è meglio che ti allontani da quel pc prima di fare altri danni. Portalo da un tecnoco competente e fattelo mettere a posto da lui
sansachino
07-01-2006, 18:06
ragazzi non c'e' un modo per risolvere questo problema sto impazzendooooooooooo
ragazzi non c'e' un modo per risolvere questo problema sto impazzendooooooooooo
leggi 2 cm sopra... lo stai sfondando quel pc, portalo da un tecnico e amen.
Capellone
07-01-2006, 20:33
Mi sa che si è incasinato il bios della scheda madre, prova questo: prendi il manuale della scheda madre e segui scrupolosamente le istruzioni per fare un clear cmos. dopo di che dovrebbe ripartire.
sansachino
07-01-2006, 20:43
grazie capellone sei l'unico che mi aiuta sempre ora provo e ti faccio sapere grazie
sansachino
07-01-2006, 20:48
sto cercando sul manuale ma non la trovo questa voce ora ricontrollo bene
sansachino
07-01-2006, 20:53
cavolo sul manuale non trovo questa voce dove dovrei cercarla piu' specificamente?
Capellone
07-01-2006, 20:54
non è possibile, dimmi che modello è che mi scarico il pdf e me lo leggo anche io
sansachino
07-01-2006, 20:56
p4p800-e asus
Capellone
07-01-2006, 21:29
pagina 2-20, Paragrafo 2.6 "jumpers" : clear RTC RAM
sansachino
07-01-2006, 21:35
grazie l'ho trovato seguendo passo passo cio che mi dice rischio qualcosa di dannoso?scusami ma sono un novizio in tutto
Capellone
07-01-2006, 21:39
Se te lo dice il manuale quello che devi fare pensi di rischiare qualcosa di dannoso???!!! :muro:
fallo e basta, poi quando riparte può essere necessario reimpostare alcune voci del bios ma ci pensiamo dopo.
sansachino
07-01-2006, 21:52
allora l'ho fatto quando poi ho riacceso mi e' comparsa dapprima la schermata american megatrendsdicendomi se usare f?????? non mi ricordo io ho usato run e mi ha comparso una schermata blu con scritto che si era verificato un errore e per non danneggiare il computer si era arrestato e mi continua a dare quella cosa li
pensi che dovevo scegliere l'altro f che mi pare ti faceva entrare nel bios?
sansachino
07-01-2006, 22:07
cmq quando mi fa la scansione all'inizio del bios alla fine mi dice the bios not installed
MacLinuxWinUser
07-01-2006, 22:08
Si prova ad entrare nel bios!
Controlla che rimuovendo la scheda, tu non abbia staccato qualche connettore !
Pesa bene alle operazioni che hai fatto.
Capellone
07-01-2006, 22:09
ok il bios adesso funziona; il tasto F era forse F2? serve per entrare nel bios. ma mi sembra che tu abbia anche un grave problema che affligge windows e gli impedisce di partire. Immagino che tu nel bios non sappia mettere le mani... :(
MacLinuxWinUser
07-01-2006, 22:13
Probabilmente,
windows non digerisce il passaggio da ati a nvidia.
Avvialo in modalità provvisoria, poi normale.
Non conosci nessuno che ci venga a mettere le mani ?
sansachino
07-01-2006, 22:13
no se mi dite quello che devo fare io lo faccio lo devo far ripartire ho troppe cose importannti in win mi sono scaricato anche il bios della scheda madre ditemi pure
MacLinuxWinUser
07-01-2006, 22:19
si tratta solo di capire che cosa hai fatto tu prima !
Direi che se procedessi alla cancellazione del bios, prima di tutto, secondo
quanto ti ha detto prima Cappellone, dovresti iniziare.
Poi dicci che schede hai installate sopra, magari c'è un conflitto hardware
perchè hai due schede audio installate e prima una era disabilitata.
Oppure avevi configurazioni RAID ?
Dicci, che non sappiamo come sia fatto il tuo pc !
Capellone
07-01-2006, 22:20
fammi capire: adesso parte normalmente (a parte che ti chiede di riprogrammare il bios) comincia a caricare win e poi crasha con schermata blu?
sia normale che modalità provvisoria?
sansachino
07-01-2006, 22:26
no mi va sempre alla schermata di selezione carico windows qualunque io scelga mi si spegne il monitor subito e mi riavvia il pc
sansachino
07-01-2006, 22:28
cmq questo mi e' successo da quando ho riprovato per l'ultima volta l'ormai defunta x800xt
MacLinuxWinUser
07-01-2006, 22:31
ora che scheda c'è sopra ???
potresti, alla disperazione, mettere il cd di winxp dentro
riavviare e farte reinstallare !
Non dovresti perdere nulla!
se hai la possibilità monta il tuo hd su un pc funzionante (ovviamente non devi fare il boot dal tuo hd) dopo di che ti salvi i file, riporti l'hd nel tuo pc metti la vga funzionante fai un bel format e tutto dovrebbe andare... ma hai messo su un bios mod ??? nel caso rimetti quello originale prima di formattare
sansachino
07-01-2006, 22:34
ora c'e la nvidia 5600 fx cmq io ho provato con il cd di windows con la schermata ripristino mi chiede la pass amministratore premo invio e mi dice quale disco utilizzare c o d ma il disco fisso dove e' installato windows nel mio pc e g!!!!!! (ne ho 2 c non primario e g primario dove e' installato windows)
sansachino
07-01-2006, 22:36
si ho un altro pc vicino a me come devo fare dunque per montarci quello mio e salvarmi tutti i dati vi prego aiutatemi passo passo se possibile grazie
allora leva l'hd con i dati da salvare e mettilo nel pc funzionante (ps l'hd è sata o ide) se è IDE mettilo su un canale diverso dal hd del pc funzionante...
sansachino
07-01-2006, 23:00
e sata
allora mettilo nel 2 canale sata e poi controlla da bios che l'hd di boot sia quello buono... che mobo hai sul pc funzionante ???
sansachino
07-01-2006, 23:12
asus p4v800-x
ok allora monta l'hd e dimmi dove hai dubbi...
sansachino
08-01-2006, 03:25
allora ragazzi il problema dell pc l'ho risolto praticamente e successa una cosa strana:
1) mi ero accorto che il jack del mio harddisk principale era staccato cosi l'ho riattaccato dicendomi tra l'altro "che cretino eccolo quale era il tuo problema"
ho riacceso il pc e niente come prima
2) allora smonto il mio harddisk e lo piazzo sul mio secondo pc e mi faccio un backup di tutti i dati
3)quando lo rimonto sul primo pc involontariamente stacco l'alimentazione al secondo harddisk posizionato sul mio pc n1 e riattacco la macchina
risultato= il pc parte e con lui anche windows finalmente!!!!!
4) cosi' pensando sempre che il problema fosse da imputare al cavetto di alimentazione sata decido di attaccare il molex per il secondo mio harddisk
risultato=il pc non riparte e con lui neanche windows
5)ho ristaccato il molex dall'harddisk n2 e il pc e' ripartto senza problemi e con lui anche windows
quindi correggetemi se sbaglio il problema e' da imputare ad una scarsa alimentazione!!!!!
come alimentatoree ho un 500w ma sono sicurissimo che il negozio nella mia citta' che me lo ha venduto mi ha fregato uno perche l'ho pagato solamente 36 euro e due perche' scommetto che reali non sono neanche 300w voi che ne dite?
Italian Soldier
08-01-2006, 08:29
allora ragazzi il problema dell pc l'ho risolto praticamente e successa una cosa strana:
1) mi ero accorto che il jack del mio harddisk principale era staccato cosi l'ho riattaccato dicendomi tra l'altro "che cretino eccolo quale era il tuo problema"
ho riacceso il pc e niente come prima
2) allora smonto il mio harddisk e lo piazzo sul mio secondo pc e mi faccio un backup di tutti i dati
3)quando lo rimonto sul primo pc involontariamente stacco l'alimentazione al secondo harddisk posizionato sul mio pc n1 e riattacco la macchina
risultato= il pc parte e con lui anche windows finalmente!!!!!
4) cosi' pensando sempre che il problema fosse da imputare al cavetto di alimentazione sata decido di attaccare il molex per il secondo mio harddisk
risultato=il pc non riparte e con lui neanche windows
5)ho ristaccato il molex dall'harddisk n2 e il pc e' ripartto senza problemi e con lui anche windows
quindi correggetemi se sbaglio il problema e' da imputare ad una scarsa alimentazione!!!!!
come alimentatoree ho un 500w ma sono sicurissimo che il negozio nella mia citta' che me lo ha venduto mi ha fregato uno perche l'ho pagato solamente 36 euro e due perche' scommetto che reali non sono neanche 300w voi che ne dite?
500W ti bastano e avanzano, se non devi fare overclock pesanti ti bastano quelli, non arrivare sempre a conclusioni affrettate... Hai rimesso i cavi SATA come erano prima? Ricordati che se l'hdd era sul canale 1 deve rimanere sul canale 1 non puoi invertire i cavi SATA altrimenti windows non parte. Controlla bene anche questo.
sansachino
08-01-2006, 14:59
no quell'altro hard disk io non l'ho toccato e fra l'altro non e' sata uno solo e sata e l'ho rimontato cosi come era all'origine
MacLinuxWinUser
08-01-2006, 15:25
Vabbè,
una cosa si è risolta !
Cosa c'era sull hd che non va ?
Prova a recuperarlo mettendolo sul tuo secondo pc.
Sennò lascia perdere!
Capellone
08-01-2006, 15:45
Non ho capito questa faccenda degli hard disk, fammi un riassunto chiaro e preciso per favore.
sansachino
08-01-2006, 18:27
allora praticamente io da quando ho provato per l'ultima volta la x800xt quando ho riavviato il pc per puro caso, ad un certo momento tutto di un botto e senza alcun preavviso mi dava la schermata di scelta avvio windows io naturalmente le ho provate tutte ma niente mi si spengneva immediatamente il monitor e contemporaneamente mi si riavviava il pc senza caricare windows!!!! Cosi poi io ho tentato dapprima a ripristinarlo con il cd di windows ma(e non me ne ro neanche accorto) avevo il cavetto di alimentazione staccato dell' harddisk di sistema sata, quindi puntualmente il pc mi chiedeva se volevo avviare la lettera c o d dove era situato il cd di windows!!!(questo per farvi capire che quindi neanche il mio secondo harddisk di supporto c: non e' rotto) cosi' dopo alcune prove e per puro caso ho staccato il molex di alimentazione all' harddisk di supporto c: e ripristinato quello principale e tutto e' partito normalmente ,chiaramente cercando di capire dove fosse il problema ho provato dapprima a controllare che il molex sata fosse fissato bene e poi a ripristinare quello dell' harddisk secondiaro ma niente come rimetto quello windows non parte!!!!!
se ti sei salvato i file che ti servivano formatta e reinstalla windows...
se non ho capito male hai due HD sul pc non funzionante vero ??? In questo caso formattali entrambi e poi installa windows in uno dei due
Capellone
08-01-2006, 21:21
e questo benedetto "secondario" funziona in un altro pc, cioè contiene un windows avviabile comunque viene letto senza problemi da un windows sano?
sansachino
08-01-2006, 21:28
non lo so non ho provato ma a te non sembra che sia un problema di insufficenza di alimentazione?
Capellone
08-01-2006, 21:50
ho capito che hai un ali da 500W di sottomarca, ma ad avviare dovrebbe farcela, non hai questo granchè di consumo in fondo; avvia con quel disco che funziona e da windows leggi i voltaggi con asus probe, se sono tutti bassi del 10% o più rispetto a quello che dovrebbero fare allora manca corrente, altrimenti o si è danneggiato solo uno spinotto oppure è il disco che si è guastato.
sansachino
08-01-2006, 21:55
una domanda che non c'entra nulla con questo ma conosci per caso il metodo per aggiornare sempre una copia di windows xp?
Capellone
08-01-2006, 22:03
vuoi dire per scaricarsi gli aggiornamenti da internet? basta fare windowsupdate e si può anche automatizzare basta attivarlo da pannello di controllo-sistema-aggiornamenti automatici.
sansachino
08-01-2006, 22:12
non so
Beh, com'è finita? Mi stavo appassionando alla vicenda :D
P.S. anche io sono in una situazione vagamente simile, prima di Natale mentre stavo giocando mi si è spento di botto il PC.
Il giorno dopo provo la scheda video (6800agp) sul pc dell'ufficio (un ferrovecchio), parte ma fa schermo nero. Monto la scheda video del suddetto PC a casa (Voodoo 5 :D), anche qui stessa cosa, schermo nero. Ovviamente ho già provato a resettare il cmos.
A questo punto ho pensato che mi si siano fritte scheda madre e scheda video nello stesso momento e mi sono ricomprato tutto, ma la cosa non è un pò strana?
C'è qualche speranza di recuperare almeno la scheda video visto che è ancora un buon attrezzo? Magari provando a flashare il bios? C'è qualcuno che la può visionare (sono di Roma) e magari controllare cosa ci sia che non va?
:)
Capellone
21-01-2006, 11:18
prova con qualcosa di più recente di una voodoo5...
riguardo a sansachino mi sembra che abbia cestinato la x800 rotta e sia in procinto di prendersi una ATi di ultima generazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.