PDA

View Full Version : I vostri danni al motore


STICK
29-12-2005, 20:08
Mi è venuta voglia di fare una specie di censimento sui vostri "morti" oppure danni seri e costosi ai vostri motori,quelli che vi hanno segnato la vita e fatto versare lacrime per i vostri gioielli meccanici,nonché quelli più assurdi e curiosi.

Comincio io:

dopo 133.600 km circa sulla mia punto td60 prima serie,si è rotto il "tripoide" (quella specie di cuscinetto con tre sfere ai lati) che collega i semiassi al differenziale;con rischio di danneggiamento di quest'ultimo.
In pratica la macchina dopo i 60 orari iniziava a fare rumori tipo marcia con le catene sull'asfalto,oscillando rapidamente in senso laterale e con forti vibrazioni alla leva del cambio.

Insomma nell'officina autorizzata mi sono partiti 240€ per rimettere l tutto:cry: :cry: :cry:

igiolo
29-12-2005, 20:51
Mi è venuta voglia di fare una specie di censimento sui vostri "morti" oppure danni seri e costosi ai vostri motori,quelli che vi hanno segnato la vita e fatto versare lacrime per i vostri gioielli meccanici,nonché quelli più assurdi e curiosi.

Comincio io:

dopo 133.600 km circa sulla mia punto td60 prima serie,si è rotto il "tripoide" (quella specie di cuscinetto con tre sfere ai lati) che collega i semiassi al differenziale;con rischio di danneggiamento di quest'ultimo.
In pratica la macchina dopo i 60 orari iniziava a fare rumori tipo marcia con le catene sull'asfalto,oscillando rapidamente in senso laterale e con forti vibrazioni alla leva del cambio.

Insomma nell'officina autorizzata mi sono partiti 240€ per rimettere l tutto:cry: :cry: :cry:
Per ora nulla...a parte il debimetro sulla punto..(ma tanto hanno provveduto a ripararmelo aggrattisse..)

carne
29-12-2005, 20:54
io e un mio amico tornavamo da milano con la sua fiat uno (aveva si e no 50000km, quindi molto pochi considerando che aveva 10 anni) in autostrada...
altezza origgio (3 km da casa) si accende la spia rossa del motore e si comincia a sentire uno strano rumorino molto molto leggero..
..alche ci diciamo "massì, la macchina sembra andare...rallentiamo, ci mettiam a destra per sti ultimi km e riusciamo ad arrivare a casa!"

si a casa ci siamo arrivati...poi però quando l'ha portata dal meccanico ha dovuto rifare mezzo motore!!
non so quanto gli è costato..penso almeno 1 milione del vecchio conio (nn c'era l'euro)...

ninja750
29-12-2005, 20:59
Auto personali per ora (sgraaaaaaaaattttt!) nulla

Auto aziendali:

ClioIII 1.5dci --> Bruciata una turbina

Megane 1.9dti --> Tritato albero a camme, piegato un po di valvole e relativi pistoni, immagino anche bielle e quant'altro

:fagiano:

edivad82
29-12-2005, 21:07
Alfa 155 di mio padre: rottura ingranaggio distribuzione...un po' tutto da rifare... questo qualche anno fa...

aLLaNoN81
29-12-2005, 21:11
Al momento solo una guarnizione della testa bruciata (fortunatamente me ne sono accorto altrimenti addio motore) e anche se non fa parte del motore, una frizione tritata da mia madre :muro:

STICK
29-12-2005, 21:14
Megane 1.9dti --> Tritato albero a camme, piegato un po di valvole e relativi pistoni, immagino anche bielle e quant'altro




:eek: :eek:

minkia che roba!!!!

una bella marmellata di metallo:motore sfortunato o l'hai stirata per bene? :D

ninja750
29-12-2005, 21:30
:eek: :eek:

minkia che roba!!!!

una bella marmellata di metallo:motore sfortunato o l'hai stirata per bene? :D

Si è suicidata a 199.600km non scherzo :D

L'ho stirata molto bene il giorno prima ma quella sera no! Tra l'altro ero in autostrada sulla TO-MI dove ci sono i lavori e solo 2 corsie senza quella di emergenza... il motore ha ceduto di colpo mentre stavo andando ralativamente tranquillo (130) e nonostante quella sera (come sempre d'altronde) l'ho accesa e fatto una decina di km a 90km/h per farla scaldare bah sti dIsel :p

E' andata bene che in folle per inerzia mi sono fermato in uno spiazzo miracoloso altrimenti poteva veramente andare male

Il mecca ha sentenziato che è partito l'albero a camme e da li è stata una catena di avvenimenti catastrofici :D Il preventivo per ripararla superava i 3000euro quindi è stata mandata alla pressa RIP :(

STICK
29-12-2005, 21:37
Il preventivo per ripararla superava i 3000euro quindi è stata mandata alla pressa RIP :(


triste epilogo :cry:

riposa in pace o fedele 1.9 Dti :ave:

Gos
29-12-2005, 22:01
Alfasud 1.5 -> io e mio papà siamo finiti in un fosso pieno di neve e abbiamo rotto la cinghia di distribuzione. motore da rifare.
Alfa 33 -> guarnizione testata bruciata
clio 1.2 up-> rotta cinghia di distribuzione a 100.000 km (colpa mia che non l'avevo mai fatta cambiare)
Alfa 156 1.8 ts -> rotta cinghia dei servizi

dottormaury
29-12-2005, 22:35
su una 127 mio padre piu' di vent'anni fa ha rifatto la testata, riguardo ai costi invece l'ultimo tagliando opel alla corsa 1.0 576 euro, han cambiato tutto infatti la macchina ora sembra un'altra.

fabiu312
29-12-2005, 22:45
con la mia vecchia cara 106 ne ho passate di tutti i colori, dai semiassi al radiatore, passando per la guarnizione della testata che a 150000Km giustamente si era stancata, a che c'ero ho rifatto un pò di tutto, fasce, bronzine qualche valvola + ritocchini vari qui e li :D totale 350€ e due giorni chiuso in garage.
con la 206 attuale fino ad ora tutto ok :)

kappa85
30-12-2005, 00:11
Un anno fa con la y10 ho percorso circa 200km senza una goccia d'olio :eek: :eek: :eek:

poi dopo che ero stufo di vedere la spia accesa e la macchina andare a scatti, l'ho portata dallo zio meccanico che mi ha insultato a dovere :D

ps. fra 1 settimana quella macchina sarà rottamata, da allora ha fatto altri 10000km e ha un sacco di problemi allo sterzo e al carburatore, ma il fire canta ancora che è una bellezza

17mika
30-12-2005, 00:28
L'ano scorso, mentre ero in erasmus in Olanda, sento la mia KAkka che comincia a fare un rumorino insolito.. porto da un concessionario Ford (fortuna che lì tutti parlano l'nglese ), mi dice che è l'albero di distribuzione, mi dà una sistematina all'alzata delle valovele e mi dice che non c'è fretta di sistemare le cose...

Rincuorato, dopo 3 giorni gitarella a GANT, che erano arrivati i miei x il weekend (o Gand, non ho capito ancora cone si scriva :D ).. la macchina al'accensione è perfetta, ma dopo superata la frontiera Belga (lo dico sempre che i belgi portano sfiga) il rumore ricompare sommessamente.
fatto stà che quando entro a Gand di colpo la macchina si mette a fare un casino allucinante :mad:, a malapena riesco a trovare un'officina dove gli lascio la macchina.
Risultato Albero di distribuzione (maledettto "nokkenas" in fiammingo :D ) andato e mezzo motore partito.. tutto ciò su una macchina di 35000 km :mad:. Tra l'altro, parlando con 1 amico concessionario Ford, mi ha anche detto che non è la prima Ka a cui parte il "nokkenas" :mad:... 1700 € di riparazione.

Fratello250
30-12-2005, 07:32
I danni alle moto non valgono vero?? Altrimenti dovrei tirare fuori la collezione dei pistoni disintegrati (ricordando il mio record personale di 1,5 km con 1 pistone, sulla cara Cagiva Mito a causa di un problema nel raffreddamento....)

Sulla smart for2 ho ammazzato un pò la turbina, Modena-Trento a 150-160 (prima che mi facciate domende strane lo spiego io, la macchina è rimappata senza limitatore di velocità) perchè ero stanco ed erano le 2 di notte mentre tornavo dal lavoro....
Comunque la turbina gira ancora (dopo 20.000 km dal fattaccio), fà solo un piccolo fischio in accelerazione dovuto penso allo sbilanciamento dell'alberino. Ne ho comunque trovatra una seminuova a poco più di 100 euro :stordita:

Al roadster hanno cambiato invece il corpo farfallato per un problema all'acceleretore elettronico che ogni tanto si "staccava". Operazione fatta in garanzia, ma il problema persiste...

Alla vecchia Y10 fire ho sostituto il motore dopo 170.000 gloriosi km, dopo che mi raggiungeva una velocità di 120 km/h e che sulla salita per andare a sciare, con tre persone a bordo, saliva solo il prima.... :D

PiErFrA
30-12-2005, 07:42
causa tamponamento di un terrano o una megagippona distrutto il motore di un carrera4s.

ziozetti
30-12-2005, 09:57
gitarella a GANT, (o Gand, non ho capito ancora come si scriva :D )
O Gand o Gent, dipende se preferisci (rispettivamente) il francese o il fiammingo.

slipknot2002
30-12-2005, 10:40
Al momento nulla di grave, solo il tirante della cinghia dei servizi della mia 156...Si è rotto improvvisamente, in rettilineo,la macchina ha fatto un rumoraccio poi si è accesa la spia della batteria, li per li non sapevo che fosse successo ma alla prima curva me ne sono accorto, lo sterzo era duro come un macigno, fortuna che non correvo, piano piano sono arrivato a casa. :D :D

A mio papà invece è capitato...rottura debimetro, la macchina sembrava avesse si o no 40cv, non andava proprio. :D :D ...Sulla ford mondeo TD 1.8 annata 94 il motore ha deciso di porre fine alla sua carriera al km 254.000, praticamente su 4 cilindri, solamente uno faceva compressione, gli altri no. Faceva un fumo della madonna e non andava un cazzo. :D :D

Mia sorella ha rotta la cinghia di distribuzione della lancia Y 1.0 fire, ma li nessun problema, messa su la cinghia nuova, rimesse in fase le valvole e via come prima, quello si che era un motore. :D :D

gigafotonico
30-12-2005, 10:54
Mi si è rotto il piantone dello sterzo sulla Punto II a circa 2000 km. La garanzia era finita ma me lo hanno messo a posto lo stesso gratis.

matteo171717
30-12-2005, 10:58
Auto personali per ora (sgraaaaaaaaattttt!) nulla

Auto aziendali:

ClioIII 1.5dci --> Bruciata una turbina

Megane 1.9dti --> Tritato albero a camme, piegato un po di valvole e relativi pistoni, immagino anche bielle e quant'altro

:fagiano:

Ma non è la nuova????

Di già?? :eek:

Boss87
30-12-2005, 11:14
Alfa 164 2.0 V6 Tubbo: controllo olio dal concessionario, non hanno rimesso l'astina. Motore fuso.

Panda 1.0 Fire: rotto cuffia del cambio perchè ci sono andato a fare fuoristrada pesante con un amico il primo maggio :D

Moto: carene rifatte un paio di volte, una frizione bruciata, 5 punti in una gamba perchè mi è partita la catena in piena accelerazione, una valvola rave incrostata, e poi è morta perchè uno mi è venuto addosso :cry:

A mio padre sul Touareg l'altro giorno si è rotto un nonsobenecosa del climatizzatore, portato in concessionaria, naturalmente in garanzia. Un mesetto fa un piccolo bozzo sul paraurti anteriore mentre faceva fuoristrada.

Pajero Sport: paraurti posteriore mentre faceva fuoristrada.

libero81
30-12-2005, 11:24
più di due anni e mezzo senza cambiare olio.. (non tanti km)
ieri il grande passo.. la 147 non molla mai...

mailand
30-12-2005, 12:12
rotto la pompa del servosterzo sulla 147 a causa di un accesso ad un centro commerciale fatto col c**o, ho picchiato sotto (e sono stato risarcito dopo un paio di lettere dell'avvocato), 560 euro
uno dei rari giorni in cui usavo la 156 aziendale (in rent) di mio padre, all'ultimo tagliando non gli hanno sostituito la cinghia di distribuzione, a 130 km/h in autostrada la macchina si surriscalda e perde giri... morale: la cinghiasis stava per rompere, è uscita dalla sede e si è mangiata un paio di pulegge e un carter di plastica... domenica 4 agosto, 36 gradi, 4 km dall'uscita dell'autostrada, 2 ore circa di attesa per il carro attrezzi, rientro in treno a milano e ritiro dell'auto sostitutiva in aereoporto...

crash_bandicoot
30-12-2005, 22:58
poco più di 6 anni (ma io la prendo adesso, la guidava mio padre) e la Fiesta dopo più di 150.000 km è ancora un roccia

l'unica cosa è il cerchione che si è staccato qualche tempo fa, insomma come affidabilità non ci si può lamentare, complimenti alla Ford

STICK
30-12-2005, 23:15
motori in fiamme e sbiellamenti,capitati mai a nessuno?

-=]Al3x4W3b[=-
30-12-2005, 23:39
mi fratee ha dato fuoco al motore della tipo 1.4 (macchina ke ho sempre odiato)..ma u rompicojon de mi padre l'ha rimessa a nuovo..credevo fosse la voltabuona x cambià car..e invece..
sempre mi frate ha distrutto na punto gt contro un bmw(a cui ha strappato via mezza carrozzeria agayag)
mi madre x nn investì nu sfigatello è andata su un marciapiede e si è schiantata contro un muretto (nn se fatta na amzza però)
mio padre...finora niente...a parte qualke pirla ke ha mandato fuori strada mauiahauha
tra un po arriverà il mio turno ahauhahg

Romeo.d
31-12-2005, 00:23
Ford Focus: nessun problema, a parte che per un difetto di progettazione della serie si blocca continuamente il vetro elettrico lato passeggero, messo a nuovo 4 volte ma da sempre lo stesso problema.
Ford Ka: presa dal concessionario, fatto 100 km, ha iniziato ad andare a 3 pistoni, portata in officina, c'era il cavo che dava corrente alla candela che non si sa per quale motivo smise di condurre elettricità, cambiato il tutto adesso funziona perfettamente.
Honda Integra Type R: per adesso nulla, solo quest'estate mi è venuto un colpo, metto in moto la macchina (fuori 35°), accendo il climatizzatore, faccio 3 metri accelero e la macchina mi fa un vuoto ENORME. Mi prendo malissimo e vado direttamente in officina Honda, mi dicono che era il filtro dell'aria sporco (aveva 6000km, il tagliando lo faccio ogni 7000), cambio filtro ed è tornata nuova.
Quando fa caldo la macchina con il clima acceso perde quasi 30 cv, il brutto delle macchine ad aspirazione esasperata.


Romeo D.

edivad82
31-12-2005, 02:01
Ford Focus: nessun problema, a parte che per un difetto di progettazione della serie si blocca continuamente il vetro elettrico lato passeggero, messo a nuovo 4 volte ma da sempre lo stesso problema.
Ford Ka: presa dal concessionario, fatto 100 km, ha iniziato ad andare a 3 pistoni, portata in officina, c'era il cavo che dava corrente alla candela che non si sa per quale motivo smise di condurre elettricità, cambiato il tutto adesso funziona perfettamente.
Honda Integra Type R: per adesso nulla, solo quest'estate mi è venuto un colpo, metto in moto la macchina (fuori 35°), accendo il climatizzatore, faccio 3 metri accelero e la macchina mi fa un vuoto ENORME. Mi prendo malissimo e vado direttamente in officina Honda, mi dicono che era il filtro dell'aria sporco (aveva 6000km, il tagliando lo faccio ogni 7000), cambio filtro ed è tornata nuova.
Quando fa caldo la macchina con il clima acceso perde quasi 30 cv, il brutto delle macchine ad aspirazione esasperata.


Romeo D.
we guarda che un giro sulla honda lo voglio fare eh? :D

Romeo.d
01-01-2006, 12:14
we guarda che un giro sulla honda lo voglio fare eh? :D

Quando vuoi :D

Ti consiglio dopo la stagione fredda il giro di prova, perchè adesso le gomme non mi entrano in temperatura e ogni volta che il motore entra in fasatura variabile perde brutalmente aderenza.
Facciamo dopo marzo e poi le chiavi sono già nelle tue mani, ok?


Romeo D.

ninja750
01-01-2006, 15:35
motori in fiamme e sbiellamenti,capitati mai a nessuno?

Si l'ho scritto io prima :)

ninja750
01-01-2006, 15:36
Ma non è la nuova????

Di già?? :eek:

Si ma penso si trattasse di un difetto non è che le turbine si spaccano così improvvisamente ;)

PHCV
02-01-2006, 18:17
Allora... vediamo... slittamento limitato del differenziale posteriore tritato (una ruota ferma l'altra sgommava... ha ripreso aderenza di colpo e l'ho tritato...)
crocera anteriore.... più o meno in modo simile al precedente...portiera..... ha ceduto il terreno sotto alla ruota posteriore e mi sono appoggiato di peso su un forte della 1° guerra mondiale :sofico:
serbatoio piegato a metà (mercoledì scorso :rolleyes: )... in grava sono sceso da un "muro" di terra/sassi/ghiaia alto 3 metri abbondanti.... era più ripido del previsto (causa neve non me ne ero proprio reso conto).... salito fino in cima, poi appena il muso si è messo verso la discesa il culo ha preso una botta allucinante.....

che altro? ah sì.. parabrezza anteriore...

due motori fusi

motorino di avviamento e campana cambio spezzata

pompa frizione....


beh dai.. neppure troppo male :D

considerando che la macchina è dell'86 e la uso in fuoristrada anche abbastanza "pesante" :mc: :mc:

igiolo
02-01-2006, 18:23
Allora... vediamo... slittamento limitato del differenziale posteriore tritato (una ruota ferma l'altra sgommava... ha ripreso aderenza di colpo e l'ho tritato...)
crocera anteriore.... più o meno in modo simile al precedente...portiera..... ha ceduto il terreno sotto alla ruota posteriore e mi sono appoggiato di peso su un forte della 1° guerra mondiale :sofico:
serbatoio piegato a metà (mercoledì scorso :rolleyes: )... in grava sono sceso da un "muro" di terra/sassi/ghiaia alto 3 metri abbondanti.... era più ripido del previsto (causa neve non me ne ero proprio reso conto).... salito fino in cima, poi appena il muso si è messo verso la discesa il culo ha preso una botta allucinante.....

che altro? ah sì.. parabrezza anteriore...

due motori fusi

motorino di avviamento e campana cambio spezzata

pompa frizione....


beh dai.. neppure troppo male :D

considerando che la macchina è dell'86 e la uso in fuoristrada anche abbastanza "pesante" :mc: :mc:
un land rover...:D
Inox...è fatta d'inox quella macchina...:D

PHCV
02-01-2006, 18:25
un land rover...:D
Inox...è fatta d'inox quella macchina...:D

una Jeep :P Cherokee XJ 2.1 TD dell'86 :p

Giuss
02-01-2006, 22:13
Guarnizione della testata rotta sulla mia Rover 400 (mi sa che e' un difetto comune) a 60mila Km

Stavo viaggiando in autostrada tranquillo a 120-130 e di colpo ha ceduto con fumata bianca dallo scarico e miscelazione completa di olio e liquido di raffreddamento

L'ho fatta aggiustare e ora dopo 4 anni va benissimo (sgrat sgrat)

orestino74
03-01-2006, 07:34
motori in fiamme e sbiellamenti,capitati mai a nessuno?

Alfa 75 Turbo 1° serie (quella che dal di fuori sembra una 1.8 normale, ma tanto normale non era....)...

In autostrada, a cannone, si buca un pistone (un buco largo come 100 lire), la pressione fa saltare tappo dell' olio e astina, l' olio fuoriesce nel cofano e appena va sulla turbina, che per l' appunto era incandescente, prende fuoco il tutto....ci fermiamo su una piazzola di sosta, il cofano si riempie di bolle di vernice per il calore, arriva un camionista, acchiappa il suo estintore e ci spegne l' incendietto....

Mi pare un paio di milioni per riparare il danno, ma poi andava di nuovo come un treno, visti i 4 cilindri e pistoni nuovi nuovi....

pagghi
03-01-2006, 11:19
Mi si è rotto il piantone dello sterzo sulla Punto II a circa 2000 km. La garanzia era finita ma me lo hanno messo a posto lo stesso gratis.

l'hai presa nuova? quell'auto è stata richiamata x una serie di cuscinetti delphi pressofusi fuori tolleranza. A me all'epoca arrivo una lettera di richiamo

TheDarkProphet
03-01-2006, 16:58
L'ultimo periodo con la mia vecchia uno 45 è stato caratterizzato da un consumo d'olio pari a 1L ogni 500Km. Un giorno esco di casa per andare a comprare una latta d'olio da 5L con cui fare il "pieno", 2 km di tragitto fino al supermercato.. A metà strada fumo dallo scarico, sballottamenti esagerati, rumoracci dal cofano.. Guarnizione della testa bruciata.. Rimessa a nuovo, già che c'ero ho rifatto anche la frizione che slittava.. 400€.. Ma poi ha ripreso ad andare come un treno :cool: La testata in ghisa della Uno era indistruttibile :cool:

Punto 55 del '94, preso un tombino aperto, picchiato il terminale dello scarico, due km stile falciatrice e poi è cascato a terra..

Clio IIb, colpo di sonno al volante in coda, sfondato una Golf e spinta contro il camion che la precedeva. Golf morta, camion fuori uso. La mia Clio aveva il cofano a capanna ma l'ho riaccesa e l'ho riportata a casa senza problemi: son rimasto stupito dal fatto che il elaio ha retto senza problemi, tanto che nonostante la violenza dell'impatto non ho cambiato nemmeno il radiatore, solo lavori di carrozzeria.


Tutto qui


d!