PDA

View Full Version : Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa HDR


halokin
29-12-2005, 20:50
Oggi pomeriggio sono andato a Bassano a fare delle foto al famoso ponte coperto di bianco!
Ho fatto 3 foto rispettivamente a -2 0 +2 di esposizione e con Photomatix ho realizzato questa foto HDR (questa ovviamente è ridotta). La macchina è una 350D + Canon 18-55 in kit (per ora ho solo questo :cry: )!

http://www.hostfiles.org/usr/files/191/Bassano_HDR.jpg

Che ne dite??
Commenti ben accetti!!

frankie
29-12-2005, 21:13
A me sembra nel complesso sovraesposto come HDR, se fai un istogramma secondo me manca del nero, anzi lo faccio io, un attimo.

http://ilfrankie.supereva.it/Bassanoisto.jpg

Come vedi la gamma dinamica è pessima, il tutto migliora già con un semplice livelli automatici

http://ilfrankie.supereva.it/Bassano.jpg

Non sempre l'HDR ottiene ottimi risultati, l'immagine manca di profondità, prova a postare l'immagine con l'esposizione migliore e vediamo. Così c'è un paragone.

L'immagine postata da te sembra più un disegno che una foto dice mia moglie

halokin
29-12-2005, 21:26
A me sembra nel complesso sovraesposto come HDR, se fai un istogramma secondo me manca del nero, anzi lo faccio io, un attimo.


Come vedi la gamma dinamica è pessima, il tutto migliora già con un semplice livelli automatici


Non sempre l'HDR ottiene ottimi risultati, l'immagine manca di profondità, prova a postare l'immagine con l'esposizione migliore e vediamo. Così c'è un paragone.

L'immagine postata da te sembra più un disegno che una foto dice mia moglie


Sono le prime prove che faccio in HDR... non me ne intendo moltissimo... a me piaceva proprio l'idea del disegno tipo effetto cartolina...
Questa è l'originale trattata solo con ptlens:

http://www.hostfiles.org/usr/files/191/PonteAlpini.jpg

E questa è con i livelli automatici di PS CS2:

http://www.hostfiles.org/usr/files/191/PonteAlpini_2.jpg

Come sono?

marklevi
29-12-2005, 22:04
un po troppo grandi, scomode da visualizzare pure per il mio 1280. la versione "forte" di Frankie è molto piacevole ma rasenta l'esagerazione...
bel posto appena vengo al nord devo andare a farci un giretto :D

halokin
29-12-2005, 22:12
un po troppo grandi, scomode da visualizzare pure per il mio 1280. la versione "forte" di Frankie è molto piacevole ma rasenta l'esagerazione...
bel posto appena vengo al nord devo andare a farci un giretto :D

Ok la prox volta le metto più piccole.. ma come ti sembrano tecnicamente? Sono fatte con il 18-55... meglio quella originale o quella modificata? Mi dai un parere tecnico?

Quella in HDR mi piceva perchè sembra una cartolina... finta! Ma a quanto pare non ha fatto molto successo...

frankie
29-12-2005, 22:35
quella originale aggiustata con i livvelli auto mi sembra la soluzione migliore, ha molta profondità, cosa che si perde del tuto con HDR.

Secondo me non è il soggetto adatto per HDR.

Per HDR efficaci servono soggetti con forti contrasti, quando con un esp evidenzi una cosa e con un altra un altra zona.

marklevi
29-12-2005, 22:50
Halo, mi piace l'ultima cha hai messo. il 18-55 permette di far molte belle foto. poi in una foto di paesaggio, dove si usa f8 f11 rende bene come lenti + costose.

85kimeruccio
30-12-2005, 01:36
quella di frankie è buona... sarbbe l'ideale desaturare un po i colori xò!

matadero
30-12-2005, 01:51
A me, come al solito, piace più l'originale che quelle ritoccate o comunque quella con i livelli automatici.
Sono sempre del parere che le foto troppo elaborate non siano più foto ma immagini; con questo non dico che gli effetti, tipo qui quello cartolina che è molto suggestivo, non siano belli, anzi, visivamente colpiscono più di una foto normale soprattutto per i colori, ma penso che sarebbero aprezzati in senso assoluto più da un non fotografo, da un pubblicitario o da un artista del digitale che da un fotografo professionista.
Io nel mio book metterei l'originale....CIAo :D

Irenina
30-12-2005, 13:41
Sono le prime prove che faccio in HDR... non me ne intendo moltissimo... a me piaceva proprio l'idea del disegno tipo effetto cartolina...

Infatti, se era voluto l'effetto ti è riuscito bene: la profondità di campo è appiattita e la foto sembra un po' una cartolina old style.
se questo era quello che intendevi ottenere, ci sei riuscito in pieno.
A me piace di più la versione di mio marito (che ho visto mentre la lavorava) perchè mi piacciono i colori molto saturi.
Comunque, ognuno ha i suoi gusti.
Però bravo ... dai continua così :)

The Bear
30-12-2005, 14:01
A me piace moltissimo la 2° foto, quella di frankie... Una bomba di colore!

Ma, come fate a creare quell'effetto tipo HDR??? :confused:

Me lo spiegate, pls?


Visto che sono di Schio, ci vado anch'io a fare una foto al ponte con la mia digitale! :D

marklevi
30-12-2005, 14:14
Ma, come fate a creare quell'effetto tipo HDR??? :confused:



Photosciopp cs2. varie foto con esposizione diversa ma inquadratura identica.

ciop71
30-12-2005, 14:19
A me piace l'originale con ritoccati solo i livelli.
L'elaborazione di frankie mi sembra poco realistica, almeno una volta al mese faccio un giro a Bassano e le case intorno al ponte sono colorate ma non in modo così intenso. Forse renderebbe meglio stampata.

Irenina
30-12-2005, 18:54
A me piace moltissimo la 2° foto, quella di frankie... Una bomba di colore!
Anche a me, e non solo perchè è mio marito :D
Ma soprattutto perchè adoro i colori saturi.

halokin
31-12-2005, 01:28
A me piace moltissimo la 2° foto, quella di frankie... Una bomba di colore!

Ma, come fate a creare quell'effetto tipo HDR??? :confused:

Me lo spiegate, pls?


Visto che sono di Schio, ci vado anch'io a fare una foto al ponte con la mia digitale! :D

L'ho creata usando 3 foto fatte con il cavalletto con la stessa inquadratura: una correttamente esposta, una sottoesposta ed una sovraesposta. Poi ho usato il programma Photomatix Pro che ti permette di ottenere quegli effetti. Lo puoi fare anche con PS CS2 ma non ottieni quegli effetti irreali che puoi ottenere con Photomatix...