PDA

View Full Version : Banda passante


Sn4k3.it
29-12-2005, 00:34
Ragazzi levatemi un dubbio, la banda passante come si calcola?

phil anselmo
29-12-2005, 08:23
la banda passante si calcola in dati al secondo:
bus*frequenza della memoria, il bus rappresenta la quantità di dati (in bit) ke passa per ogni clock della memoria.
per avere la corrispondente cifra in bytes (8bit) devi dividere per 8 quindi:

bus*clock mem / 8 = banda passante in bytes

esempio:
GTO 256bit e memoria a 490Mhz (980Mhz effettivi dato ke è DDR)
banda passante = 256bit * 980Mhz = 250.880 Mbit/sec = 31.36 Mbytes/sec
;)

Sn4k3.it
29-12-2005, 10:32
la banda passante si calcola in dati al secondo:
bus*frequenza della memoria, il bus rappresenta la quantità di dati (in bit) ke passa per ogni clock della memoria.
per avere la corrispondente cifra in bytes (8bit) devi dividere per 8 quindi:

bus*clock mem / 8 = banda passante in bytes

esempio:
GTO 256bit e memoria a 490Mhz (980Mhz effettivi dato ke è DDR)
banda passante = 256bit * 980Mhz = 250.880 Mbit/sec = 31.36 Mbytes/sec
;)

Chiarissimo grazie ;)

phil anselmo
29-12-2005, 10:37
Chiarissimo grazie ;)
niente male x un ingegnere civile èh? :D

OverdeatH86
01-01-2006, 01:03
....31 Gb/s giusto..? :confused: ma i tempi di latenza nn contano?

Rox88
01-01-2006, 01:14
niente male x un ingegnere civile èh? :D

Veramente te l'ho spiegato io sul thread della gto a pag. 13 260° post :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Rox88
01-01-2006, 01:15
....31 Gb/s giusto..? :confused: ma i tempi di latenza nn contano?

Si giusto!
Cmq i tempi di latenza nn contano, in questo calcolo!

phil anselmo
01-01-2006, 15:51
Veramente te l'ho spiegato io sul thread della gto a pag. 13 260° post :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
certo, il tuo è stato sicuramente un aiuto ma c'ero arrivato da solo, quella considerazione ke ho fatto la prima volta è stata estemporanea dato ke stavo anke lavorando, cmq nn ci vuole molto a capire ke la banda passante è data dal prodotto dell' ampiezza del bus x il numero di clock al secondo, no?
cmq grazie lo stesso ;)

Rox88
01-01-2006, 17:54
certo, il tuo è stato sicuramente un aiuto ma c'ero arrivato da solo, quella considerazione ke ho fatto la prima volta è stata estemporanea dato ke stavo anke lavorando, cmq nn ci vuole molto a capire ke la banda passante è data dal prodotto dell' ampiezza del bus x il numero di clock al secondo, no?
cmq grazie lo stesso ;)

Si lo so ;)
Io l'ho fatto per divertirmi un pò, visto che abbiamo discusso molte volte insieme, o no? Spero che nn te la sei presa male :p
:Prrr:

OverdeatH86
01-01-2006, 18:36
ma io nn capisco i timing su cosa influiscono....nel senso ke io la mia skeda video radeon 9000 pro nnho alzato la freq delle ram ma ho abbassato i timings e ho notato ke andava molto d piu ke alzando le freq delle ram....nn aumenta la velocità dei dati abbassando le latenze? nn c capisco piu un tubo... :confused:

phil anselmo
01-01-2006, 19:31
Si lo so ;)
Io l'ho fatto per divertirmi un pò, visto che abbiamo discusso molte volte insieme, o no? Spero che nn te la sei presa male :p
:Prrr:
ma ke...! :p come potrei mai prendermela con un "compagno di skeda grafica" :D eh eh

phil anselmo
01-01-2006, 19:33
ma io nn capisco i timing su cosa influiscono....nel senso ke io la mia skeda video radeon 9000 pro nnho alzato la freq delle ram ma ho abbassato i timings e ho notato ke andava molto d piu ke alzando le freq delle ram....nn aumenta la velocità dei dati abbassando le latenze? nn c capisco piu un tubo... :confused:
in effetti il tuo ragionamento nn è affatto sbagliato... :rolleyes: mmah... kiedilo a roxx, è lui il professore...! :Prrr:

p.s. cmq l' idea di abbassare le latenze nn è per niente male se nn fosse ke ho letto ke è molto pericoloso farlo sulle vram di una vga... :rolleyes:
tu ke dici?

OverdeatH86
01-01-2006, 19:40
mah io ho una 9000 pro :stordita: e lo pompata veramente al massimo...se hai presente ati tray tool ci sono 3 colonne x abbassare i timings...nella prima colonna c il CAS qello nn lo abbassato...ho abbassato altri...qelli nella seconda colonna...praticamente ho fatto cosi...abbassavo 1 timing alla volta fino e poi testavo ogni volta ke abbassavo fino a qando raggiungevo il limite x qel timing,ho fatto cosi x ogni timing....è 1 lavoro pesante ma alla fine va moooolto meglio ke alzare brutalmente la freqenza...tra tutte le 9000 pro sn secondo in 3dmark01...ah dimenticavo poi 1 volta abbassati al limite tt si prova ad alzare un po la freqenza ...da 275 sn arrivato a 293 stabile(cn timings spremuti)...ho provato a tenere timing originali e alzare la freq ma niente...e ho provato anke una via d mezzo niente...

Rox88
01-01-2006, 19:54
I timings influiscono sulla velocità di esecuzione ma nn sulla banda passante! Quest'ultima nn riguarda la velocità con cui vengono eseguiti i calcoli, ma la quantità di dati che può essere elaborata! almeno questo è quello che lessi in una guida tempo fa su internet! :stordita:
Intanto il procedimento per calcolare la banda passante è di sicuro quello citato in precedenza, questo ormai è accertato da tante fonti!

OverdeatH86
01-01-2006, 20:20
sn un po duro d testa :muro: nn ho ancora capito 1 cosa...ma quindi la banda è 1 velocità di dati giusto?(frequenza x bus /8)ma te hai detto ke i timing influiscono sulla velocità...ce qalkosa ke nn quadra o sbaglio? :confused:

pinguino78
01-01-2006, 20:35
Il calcolo della banda passante è ovviamente corretto, le latenze con la banda passante non c'entrano una mazza, ma il punto è che la banda passante non viene sempre utilizzata a pieno in quanto appunto le latenze fanno si che le memorie non rispondano in un tempo 0, quindi si la banda passante è quella ma non è che è sempre usata, ci sono le latenze tra un trasferimento e l'altro lungo la banda!

phil anselmo
01-01-2006, 21:37
sn un po duro d testa :muro: nn ho ancora capito 1 cosa...ma quindi la banda è 1 velocità di dati giusto?(frequenza x bus /8)ma te hai detto ke i timing influiscono sulla velocità...ce qalkosa ke nn quadra o sbaglio? :confused:
è quello ke dico ank' io, se i timings riguardano la velocità d' esecuzione significa ke ciò influenzerà anke la velocità dei dati e cioè i Bytes/sec e cioè la banda passante... :D :mbe:

phil anselmo
01-01-2006, 21:38
Il calcolo della banda passante è ovviamente corretto, le latenze con la banda passante non c'entrano una mazza, ma il punto è che la banda passante non viene sempre utilizzata a pieno in quanto appunto le latenze fanno si che le memorie non rispondano in un tempo 0, quindi si la banda passante è quella ma non è che è sempre usata, ci sono le latenze tra un trasferimento e l'altro lungo la banda!
bene, ora forse è + kiaro, la banda passante quindi sarebbe una sorta di quantità di dati/secondo in condizioni ideali...? :stordita:

phil anselmo
01-01-2006, 21:43
mah io ho una 9000 pro :stordita: e lo pompata veramente al massimo...se hai presente ati tray tool ci sono 3 colonne x abbassare i timings...nella prima colonna c il CAS qello nn lo abbassato...ho abbassato altri...qelli nella seconda colonna...praticamente ho fatto cosi...abbassavo 1 timing alla volta fino e poi testavo ogni volta ke abbassavo fino a qando raggiungevo il limite x qel timing,ho fatto cosi x ogni timing....è 1 lavoro pesante ma alla fine va moooolto meglio ke alzare brutalmente la freqenza...tra tutte le 9000 pro sn secondo in 3dmark01...ah dimenticavo poi 1 volta abbassati al limite tt si prova ad alzare un po la freqenza ...da 275 sn arrivato a 293 stabile(cn timings spremuti)...ho provato a tenere timing originali e alzare la freq ma niente...e ho provato anke una via d mezzo niente...
tornando a te e ai tuoi timings...
ho letto da qualke parte (forse proprio su atitool) ke cambiare i timings della vram potrebbe danneggiare la skeda... :mbe:
io ho cambiato i timings delle mie ram (di sistema) come in firma, mi accorgevo ke erano esagerati nel momento in cui il pc crashava o si riavviava, poi bastava reimpostare i valori corretti e tutto tornava come prima...
ecco, nelle vga invece come ci si accorge di aver sbagliato i valori delle latenze? e, soprattutto, xké c'è il riskio di danneggiare la skeda (ammesso ke sia vero)?

OverdeatH86
01-01-2006, 21:59
mah io nn lo mai letto ke s danneggia la skeda...al massimo se li abbassi troppo fa artefatti...cmq io nella mia radeon 9000 pro avevo originale 275 x le mem e latenze 10 6 10 10 4 cl+3 4 2 4 2 e in overclock...anzi nn è neanke overclock xke nn ho alzato la freqenza...cmq sn arrivato a 6 2 5 8 4 cl+2 1 1 1 cn qesti timing la skeda è stabilissima...poi ho alzato fino al limite i mhz delle ram arrivando a 293..tt xfettamente stabile....OKKIO ke il calore prodotto delle ram è veramente alto qando s abbassano i timings...quindi se vuoi farlo metti dissipatori giganti!

OverdeatH86
01-01-2006, 22:00
x la storia della banda è xfetto cm dice il pinguino! :p

Rox88
01-01-2006, 22:10
Non ci capisco, perchè come l'ho spiegato io nn va bene :stordita:

phil anselmo
01-01-2006, 22:16
Non ci capisco, perchè come l'ho spiegato io nn va bene :stordita:
piccolo fuori tema :stordita: :
oggi un mio amico mi ha detto ke un suo compagno d' università ha portato il tuo procio (un 3000+) @4.4Ghz ma poi l'ha voluto tenere @4Ghz stabile!!! :rotfl: ed il tutto, udite udite, con raffreddamento ad aria e dissi da 30€!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nn ho potuto evitare di scoppiare a ridergli in faccia!!! :rotfl: :rotfl:

Rox88
01-01-2006, 22:25
piccolo fuori tema :stordita: :
oggi un mio amico mi ha detto ke un suo compagno d' università ha portato il tuo procio (un 3000+) @4.4Ghz ma poi l'ha voluto tenere @4Ghz stabile!!! nn ho potuto evitare di .............


E allora io ho portato il core della mia gto a 1000 mhz :sofico: :sofico: :sofico:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

OverdeatH86
01-01-2006, 22:32
piccolo fuori tema :stordita: :
oggi un mio amico mi ha detto ke un suo compagno d' università ha portato il tuo procio (un 3000+) @4.4Ghz ma poi l'ha voluto tenere @4Ghz stabile!!! :rotfl: ed il tutto, udite udite, con raffreddamento ad aria e dissi da 30€!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nn ho potuto evitare di scoppiare a ridergli in faccia!!! :rotfl: :rotfl:
..........ahauhauahuahau.......mi fa ricordare 1 mio vekkio amico...sparava sempre stronzate del genere :doh: cmq la storia della banda era giusta ma qella è la banda teorica,tipo 128bit * 400mhz sono 6.4gb/s teorici,qelli reali dipendono dalle latenze se le latenze sono 0 allora sono proprio 6.4 ecc

pinguino78
02-01-2006, 12:10
PUre io sono d'accordo con Overdeath86... ho abbassato i timings all'impossibile e il risultato è al max di un numero mostruoso di artefatti, ma nessun danneggiamento.

Anche perchè cmq le ram non è che le overclocchi abbassando i timings, ma le forzi ad andare sotto ai propri limiti fisici il che semplicemente si traduce in perdite di dati / clock con una conseguente mostruosità di artefatti a video.

L'unico modo per rovinarle così è farle fondere a causa dell'elevata temperatura... quindi cpnsiglio a tutti di mettere dissipatori dappertutto... io ho reso FANLESS la mia ATI RADEON 9600XT overcloccata a palla!