PDA

View Full Version : Stampante epson r200


recchia57
28-12-2005, 22:36
Ciao, io utilizzo da più di un anno due stampanti di questo modello.
Stampo molto e ovviamento controllo molto i costi ricaricandomi le cartucce con inchiostri compatibili. Un problema che hanno queste stampanti a getto (come tante altre) è che hanno un contatore all' interno legato all'utilizzo delle ore di lavoro eseguito. Ad un certo punto la stampante raggiunge il valore impostato e si arresta e bisogna portarla in un centro Epson per ripristinarla. Il problema che utilizzando prodotti non originali la garanzia decade ed il costo per l'intervento supera il costo della stessa stampante. Ogni volta che la stampante viene avviata o ad un lavaggio testine, una parte dell'inchiostro viene consumato all'interno della stampante spruzzato su dei tamponi . Quando interviene questo contatore bisogna ( a parte resettare il contatore) pulire i tamponi e le parti interne dall' eccesso d' inchiostro consumato. Per resettare il contatore ci vuole un' utility e per la pulizia bisogna arrangiarsi come si può. La mia richiesta è questa : c'è qualcuno che sa fornirmi spiegazioni su come poter smontare la mia R200? Attendo qualche anima santa che mi aiuti e se qualcuno vuole il mio basta che me lo chieda.
A tutti ciao

the doctor
28-12-2005, 22:50
a che ti serve smontare la stampante per pulire il tampone ??
tanto l'inchiostro che ci va a finire si secca quindi il tampone e sempre asciutto, te lo dice uno che ha stampato migliaia di pagine e tenuta la stampante per oltre 7 anni prima di buttarla per le testine usurate ;)

pinok
29-12-2005, 00:01
Era stato consigliato un metodo alternativo: sul retro c'è uno sportellino e, se lo apri, talvolta si riesce ad intravedere un tubicino che è quello che porta l'inchiostro al tampone.
Se lo riesci a "pinzare" e a deviarlo fuori (facendo un buchino nello sportellino), lo puoi fare entrare dentro un boccettino (buchi il tappo, ci fissi con colla o silicone il tubicino e lo riavviti) che fissi alla stampante.
L'inchiostro non andrà più nel tampone ma nel boccettino. Quando è pieno, sviti il tappo, svuoti il boccettino e lo richiudi.

Non l'ho ancora fatto, ma in teoria sembra un metodo valido.
Da qualche parte c'erano anche le foto, ma non ricordo dove :(

Per aprire la stampante, non è complicatissimo la prima fase (togliere i gusci).
Arrivare al tampone è un po' un macello, ti servirebbe un manuale di servizio; ma se togli i gusci, dovresti sicuramente arrivare già al tubicino.

Prova a guardare anche qua: http://www.fixyourownprinter.com/forums

Rufus25
29-12-2005, 00:51
Era stato consigliato un metodo alternativo: sul retro c'è uno sportellino e, se lo apri, talvolta si riesce ad intravedere un tubicino che è quello che porta l'inchiostro al tampone.
Se lo riesci a "pinzare" e a deviarlo fuori (facendo un buchino nello sportellino), lo puoi fare entrare dentro un boccettino (buchi il tappo, ci fissi con colla o silicone il tubicino e lo riavviti) che fissi alla stampante.
L'inchiostro non andrà più nel tampone ma nel boccettino. Quando è pieno, sviti il tappo, svuoti il boccettino e lo richiudi.

Non l'ho ancora fatto, ma in teoria sembra un metodo valido.
Da qualche parte c'erano anche le foto, ma non ricordo dove :(



Ecco la foto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955043) ;)
Ciao

recchia57
29-12-2005, 07:16
:D Innanzi tutto vi ringrazio per i preziosi suggerimenti che avete dato alla mia domanda. Siete stati eccezzionali. A questo punto vorrei chiedervi un consiglio e se avete altre informazioni riguardo la r200 e la ricarica degli inchiostri io le accetto mooolto volentieri : io utilizzo inchiostri acquistati dal sito www.refill.it; qualcuno sa dirmi se sono buoni? Grazie anticipatamente a tutti.
P.S: Come si smontano i "gusci"?

vitaminic82
01-01-2006, 18:11
ragazzi,vorrei comprare una epson r220 ed usare x ricaricare gli inchiostri compatibili x cui vi sarei grato se potessi ricevere qualche vostro consiglio su dove prenderli,ci sono in rete parecchi negozi e non so quale scegliere,non vorrei fare una scelta sbaglata buttando soldi e rovinando una stampante nuova. Grazie mille a tutti

McAngel
18-11-2007, 18:32
Salve, ho una EPSON R200 ed una 850 ed ho letto che il collega recchia57 parlava di utility per il ripristino del contatore di stampa, qualcuno può dirmi come ottenerle?:what:

alexpiranha
18-11-2007, 18:39
ssc serve, e' free sulla rete.

salvopa
30-01-2008, 10:40
Ciao tutti, ho usato l'utility ssc per via del bloppo della stampante causa parti usurate.... ecc ecc risolto il problema resettando il contatore, ma a quanto pare si presenta un problema di gestione dei colori , praticamente i colori non vengono rispettati perfettamente come faceva prima , mi chiedo è possibile che sia stato causato dal rerset del contatore???

skuama
31-01-2008, 13:06
no nn dipende dal reset io uso una epson r200 e una epson r220 trattate già un paio di volte con il programmino SSC e non ho mai riscontrato errori nei colori

MassimoDecimo
20-06-2009, 15:57
Ciao tutti, ho usato l'utility ssc per via del bloppo della stampante causa parti usurate.... ecc ecc risolto il problema resettando il contatore, ma a quanto pare si presenta un problema di gestione dei colori , praticamente i colori non vengono rispettati perfettamente come faceva prima , mi chiedo è possibile che sia stato causato dal rerset del contatore???

Secondo me, dipende dal fatto che il reset totale della stampante va fatto alla prima occasione quando si può cambiare tutte e sei le cartuccie mettendole nuove così resetta completamente.comunque vorrei sapere con precisione quale è il comando (nome sul programma) da eseguire per il reset dei tamponi, magari anche con schermate illustrative.
Va bene anche sito dove spiega in dettaglio...Grazie come sempre