View Full Version : Come utilizzare Sysprep?
Vorrei provare ad utilizzare il file Sysprep per spostare l'hd col sistema operativo in un altra main, come si utilizza, esiste una guida di come fare...io l'unica cosa che ho provato a fare è, aprire il .exe e poi kikkato su SIGILLA, lui ha tritato un minuto, poi mi ha spento il pc, ma quando sposto l'HD e lo metto nell'altra main non parte XP :mad:
http://img436.imageshack.us/img436/6798/sysprep1oy.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=sysprep1oy.jpg)
Consigli??????
scarica keyfinder, cercati un seriale corporate, usa keyfinder per cambiarlo
e potrai spostare l'hd su l'altra mamma senza reinstallare xp, ti chiede solo le periferiche daq aggiornare, un po' come il vecchio 98
ciao
Creare la directory c:sysprep e copiarci dentro i seguenti file:
cvtarea.exe
deploy.chm
factory.exe
oformat.com
readme.txt
ref.chm
setupcl.exe
setupmgr.exe
sysprep.exe
sysprep.inf
questi file fanno parte del pacchetto scaricabile da questa locazione (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=7A83123D-507B-4095-9D9D-0A195F7B5F69) ad eccezione di sysprep.inf che deve essere compilato in accordo a quanto specificato in questo articolo (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/oempreac.mspx) e cioè:
Creare un file di nome sysprep.inf utilizzando il blocco note ed inserire come testo almeno le seguenti righe:
[UserData]
ProductKey ="xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx"
Notare che il valore di productKey deve essere uno di quelli suggeriti nell'articolo di Microsoft (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/oempreac.mspx) o un equivalente.
Cliccare su start esegui ed inserire il seguente comando:
run c:\sysprep\sysprep -reseal -mini
Attendere che la macchina compia il suo lavoro ed alla fine il sistema venga chiuso.
A questo punto abbiamo ottenuto un sistema da installare nuovamente, che richiederà il nome utente e poche altre info relative alla macchina in uso ma che una volta reinstallato avrà a bordo tutto ciò che avevamo previsto in precedenza (programmi e service pack) e se le macchine sono simili o meglio ancora uguali manterrà le info di attivazione se si è usato un sistema preattivato con chiave valida (se per fare il lavoro si è dovuto cambiare la chiave invece avremo perso anche l'attivazione).
Fatto questo non ci rimane che masterizzare con ghost il disco così ottenuto su un cd/dvd che potremo utilizzare per le successive reinstallazioni su macchine simili.
Tenere presente che programmi tipo office risulteranno già attivati e quindi, per essere in regola, dovremo cambiare loro la chiave di attivazione ad esempio tramite Office Keylite o simile e procedere ad una nuova attivazione via internet.
A titolo di cronaca, la procedura che ho descritto sopra la uso per preparare macchine tutte uguali che consegno preinstallate, con procedure e aggiornamenti che aggiungo io, ma che già ricevo dai produttori preinstallate.
Rileggendo con winkeyfinder il seriale usato dal produttore ed usando quello ottengo un'installazione preattivata e pienamente funzionante esattamente com'era all'origine.
Se invece la stessa installazione viene fatta su una macchina diversa dall'originale, una volta installata costringe a cambiare la chiave e a rifare l'attivazione con M$.
Ciao
grazie ragazzi! :D
..non ho capito una cosa, keyfinder a che mi serve?
io quando ho installato xp gli ho messo gia un seriale corporate o cosa simile perchè non devo fare nessuna attivazione :rolleyes:
quindi seguo la ricetta n2?
grazie ragazzi! :D
..non ho capito una cosa, keyfinder a che mi serve?
io quando ho installato xp gli ho messo gia un seriale corporate o cosa simile perchè non devo fare nessuna attivazione :rolleyes:
quindi seguo la ricetta n2?
Prova ad inserire in sysprep.inf il tuo seriale, se funziona sei a cavallo.
WKF serve se non conosci il seriale per rileggerlo oppure per cambiarlo dopo che già hai installato.
Ciao
Creare la directory c:sysprep e copiarci dentro i seguenti file:
cvtarea.exe
deploy.chm
factory.exe
oformat.com
readme.txt
ref.chm
setupcl.exe
setupmgr.exe
sysprep.exe
sysprep.inf
questi file fanno parte del pacchetto scaricabile da questa locazione (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=7A83123D-507B-4095-9D9D-0A195F7B5F69) ad eccezione di sysprep.inf che deve essere compilato in accordo a quanto specificato in questo articolo (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/oempreac.mspx) e cioè:
Creare un file di nome sysprep.inf utilizzando il blocco note ed inserire come testo almeno le seguenti righe:
[UserData]
ProductKey ="xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx"
Notare che il valore di productKey deve essere uno di quelli suggeriti nell'articolo di Microsoft (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/oempreac.mspx) o un equivalente.
Cliccare su start esegui ed inserire il seguente comando:
run c:\sysprep\sysprep -reseal -mini
Attendere che la macchina compia il suo lavoro ed alla fine il sistema venga chiuso.
A questo punto abbiamo ottenuto un sistema da installare nuovamente, che richiederà il nome utente e poche altre info relative alla macchina in uso ma che una volta reinstallato avrà a bordo tutto ciò che avevamo previsto in precedenza (programmi e service pack) e se le macchine sono simili o meglio ancora uguali manterrà le info di attivazione se si è usato un sistema preattivato con chiave valida (se per fare il lavoro si è dovuto cambiare la chiave invece avremo perso anche l'attivazione).
Fatto questo non ci rimane che masterizzare con ghost il disco così ottenuto su un cd/dvd che potremo utilizzare per le successive reinstallazioni su macchine simili.
Tenere presente che programmi tipo office risulteranno già attivati e quindi, per essere in regola, dovremo cambiare loro la chiave di attivazione ad esempio tramite Office Keylite o simile e procedere ad una nuova attivazione via internet.
ma quindi io non importa che faccio partire il sysprep.exe e faccio sigilla????
scusa se sono un po rinco, ma ste cose non ne capisco una mazza :mad:
lanciando quel comando con quei parametri fa tutto da solo, poi ti ritrovi con un S.O. parzialmente installato.
Al primo riavvio ti chiede nome utente e altre piccole cose.
Una volta ripartito ritrovi tutto installato come prima.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.