retorik
28-12-2005, 20:06
Salve,
ho un dubbio riguardo all'overclock dei processori amd athlon 64. Allora secondo le guide bisogna applicare i divisori alle ram e cioè impostare:
DDR 333 (o 166)*: rapporto FSB:RAM = 6:5
Con le memorie 333 (quindi divisore 6:5) e il bus a default (200mhz) le memorie funzioneranno ovviamente a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
Aumentando il bus, overclockando quindi il processore, per esempio a 250mhz si ha 250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz. Ma il fatto è che quasi mai si raggiunge 250 di bus.
Io per esempio con un athlon 64 3500+ arrivo a 230, non so se sbaglio qualcosa, quindi per esempio con un bus più basso si ha 230mhz :6 x 5=191mhz. Le mie memorie lavorerebbero a 191mhz, quindi anche se arrivo alle frequenze di un 3800+ io andrei più piano perchè le mie memorie lavorano a frequenze 191 anzichè 200 di un "vero 3800+".
Mi sa che sbaglio qualcosa... :confused:
ho un dubbio riguardo all'overclock dei processori amd athlon 64. Allora secondo le guide bisogna applicare i divisori alle ram e cioè impostare:
DDR 333 (o 166)*: rapporto FSB:RAM = 6:5
Con le memorie 333 (quindi divisore 6:5) e il bus a default (200mhz) le memorie funzioneranno ovviamente a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
Aumentando il bus, overclockando quindi il processore, per esempio a 250mhz si ha 250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz. Ma il fatto è che quasi mai si raggiunge 250 di bus.
Io per esempio con un athlon 64 3500+ arrivo a 230, non so se sbaglio qualcosa, quindi per esempio con un bus più basso si ha 230mhz :6 x 5=191mhz. Le mie memorie lavorerebbero a 191mhz, quindi anche se arrivo alle frequenze di un 3800+ io andrei più piano perchè le mie memorie lavorano a frequenze 191 anzichè 200 di un "vero 3800+".
Mi sa che sbaglio qualcosa... :confused: