PDA

View Full Version : AIUTO! Perdita dati penna USB


swarm
28-12-2005, 19:10
Raga

mi urge il vostro aiuto

dopo aver installato i driver della mia penna usb in un pc con win 98 se, e dopo aver riavviato, ogni volta che inserisco la penna mi chiede se formattare il disco, perche nn è formattato!

Non riesco + ad accedere ai dati della penna!

Come faccio a recuperarli????

Ci sono dati di VITALE importanza per me!


HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Kewell
28-12-2005, 20:03
Nelle FAQ sui dischi trovi alcune utility per il recupero dei dati.

MM
28-12-2005, 23:38
Un consiglio, oltre quello già dato: le pennine sono delicate, non come i floppy, ma sono delicate, per cui tenerci dati di vitale importanza è da evitare

swarm
29-12-2005, 11:44
infatti me ne sono accorto.... :cry:

cmq ho usato un programma che direi fantastico, si chiama

GetDataBack.

mi ha recuperato quasi tutti i file (tranni alcuni piccoli file di testo che nn erano inclusi in nessuna cartella, fortunatamente poco importanti x me), e inoltre mi ha anche ricotruito tutti i percorsi delle directory/subdirectory.

I file che erano presenti sulla penna sono TUTTI funzionanti, quelli che avevo cancellato solo in parte (ad esempio, alcuni pdf nn sono + leggibili da acrobat)

cmq questo programma lo consiglio a tutti, veramente magnifico

Ne esistono due versioni, una per le partizioni FAT (FAt12, FAT 16 e FAT 32) e l'altra per le partizioni NTFS (io ho usato la prima)

Ma secondo voi, cosa può essere successo.

E in ultimo: ora la penna devo formattarla?

Io non ho mai formattato un drive usb.... :mbe:

MM
29-12-2005, 12:10
Il programma è fantastico, come tutti gli altri segnalati, quando riescono a recuperare i dati ;)

Cosa è successo alla penna non saprei, ma tieni conto che si tratta di memorie di tipo flash o molto simili ad esse, quindi basta anche una carica elettrostatica per metterle in crisi

Per formattare la penna lo fai come per un qualsiasi disco

swarm
30-12-2005, 16:28
dicevo che il prog era fantastico perchè mi ha recuperato i dati così com'erano, lasciando intatti funzionalità, nome
file, estensione e percorso.

cmq l'insegnamento mi è stato dato: le memorie flash vanno trattate con "riguardo"

ciao e buon anno