silgot
28-12-2005, 17:43
Ciao a tutti.
Come da titolo, la ventola del procio che deve fare?
Vi dico subito perchè mi è sorto il dubbio:
La ventola del dissipatore originale del mio pentium d 820 soffiava sulla CPU, era poco performante e ho pure sfiorato i 70 gradi (in pratica a casa non ho bisogno del riscaldamento, ci pensa Prescott :D ).
Ora ho montato un dissi Thermaltake silent 775, buon dissipatore ma di silent ha solo il nome, perchè la ventolona che c'ha sopra viaggia a 2500rpm fissi ( purtroppo non regolabili), la quale espelle aria dal procio, a differenza invece della soluz. originaria Intel.
Certo, con il Thermaltake silent 775 la cpu non mi ha mai superato i 50°, nemmeno al 100% per un'ora abbonadante, ma mi tocca tenere i tappi nelle orecchie :D
Stufo di aver un tornado nel case, ho sostituito la ventola del thermaltake con una ventolona da 12x12, fissata artigianalmante sul dissipatore thermaltake, che gira a 1200 rpm (ha velocità regolabile da 1000 a 1700 rpm circa).
Ho provato a farle espellere aria, ma a riposo la temperatura arrivava a 45° :eek: . Perciò l'ho girata, ora soffia sul dissipatore e le temp. stanno a posto: il pc sta con la cpu al 100% da un'oretta e sto a 55°. Perso 5° ma guadagnato in decibel ;)
Adesso risvegliatevi dal torpore che vi ha provocato questo noioso thread :D , e ditemi: meglio che la ventola soffi sul dissi?
Buone feste a tutti.
Come da titolo, la ventola del procio che deve fare?
Vi dico subito perchè mi è sorto il dubbio:
La ventola del dissipatore originale del mio pentium d 820 soffiava sulla CPU, era poco performante e ho pure sfiorato i 70 gradi (in pratica a casa non ho bisogno del riscaldamento, ci pensa Prescott :D ).
Ora ho montato un dissi Thermaltake silent 775, buon dissipatore ma di silent ha solo il nome, perchè la ventolona che c'ha sopra viaggia a 2500rpm fissi ( purtroppo non regolabili), la quale espelle aria dal procio, a differenza invece della soluz. originaria Intel.
Certo, con il Thermaltake silent 775 la cpu non mi ha mai superato i 50°, nemmeno al 100% per un'ora abbonadante, ma mi tocca tenere i tappi nelle orecchie :D
Stufo di aver un tornado nel case, ho sostituito la ventola del thermaltake con una ventolona da 12x12, fissata artigianalmante sul dissipatore thermaltake, che gira a 1200 rpm (ha velocità regolabile da 1000 a 1700 rpm circa).
Ho provato a farle espellere aria, ma a riposo la temperatura arrivava a 45° :eek: . Perciò l'ho girata, ora soffia sul dissipatore e le temp. stanno a posto: il pc sta con la cpu al 100% da un'oretta e sto a 55°. Perso 5° ma guadagnato in decibel ;)
Adesso risvegliatevi dal torpore che vi ha provocato questo noioso thread :D , e ditemi: meglio che la ventola soffi sul dissi?
Buone feste a tutti.