PDA

View Full Version : quale canon? a620,a610, ixus50 0 55?


GeneralLee
28-12-2005, 15:59
leggendo un po' i vostri post ho capito che con canon vado sul sicuro...
quale mi consigliereste tra questi 4 modelli, tenendo conto del loro prezzo e del fatto che:
è la mia prima digitale
voglio qualcosa di affidabile e "duraturo" (nel senso che tra 6 mesi non vorrei trovarmi con qualcosa di vecchio)
che non sia zssetata di batterie
che faccia belle foto in tute le condizioni (grazie al cavolo direte voi!!!)

e quali sono le principali differenze?
grazie!!!

p.s. martedì la devo andare a prendere...

Dirty_Punk
29-12-2005, 11:02
1- le canon sono TUTTE assetate di batterie: generalmente fanno sulle 100-150 foto, metà o meno di metà della concorrenza

per il resto, le serie A610 e 620 permettono impostazioni manuali, sono ovviamente meno compatte e sono ottime cam

le ixus (tutte) sono sovrastimate (perchè canon, in questo forum canon è oro ad occhi chiusi... :rolleyes:), costose per le poche caratteristiche che offrono, buone foto ma trovi anche di meglio, scarsa batteria, ottimo design, nessuna impostazione manuale (esclusivamente punta e clicca), ben compatte

in qualsiasi caso considera che le A610 e A620 sono considerate compact mentre le ixus sono considerate sub-compact (un'altra categoria, solitamente più costosa (anche per le batterie sempre e solo al litio) e meno fornita di chicche, a parte alcuni modelli)

insomma, completamente opposte come range di utilizzo :)

Dirty_Punk
29-12-2005, 11:05
PS: essendo le tua prima digitale e se non hai esperienza con le impostazioni manuali guarda al design e al prezzo, se invece ti ispirano le impostazioni manuali anche se non sai usarle allora punta sicuramente sulle A

GeneralLee
29-12-2005, 12:20
PS: essendo le tua prima digitale e se non hai esperienza con le impostazioni manuali guarda al design e al prezzo, se invece ti ispirano le impostazioni manuali anche se non sai usarle allora punta sicuramente sulle A
grazie della risposta!
sicuramente le opzioni manuali subito non le userei...ma tanto se uno vuole imparare ad usare la digitale credo che sia fondamentale averle (giusto?)
per quanto riguarda il consumo delle batterie...mi hanno regalato una nikon coolpix l1, e la voglio cambiare proprio per questo motivo...con le originali ci ho fatto 10 foto...sicuramente con le ricaricaricabili aumentano...ma a quanto...50?!?!?

uiuisa
29-12-2005, 15:39
Ho ricevuto in regalo la a610 (in realtà l'ho scelta, quindi evevo già fatto un'accurata ricerca e una analisi delle caratteristiche tecniche di varie fotocamere).
In quanto alle batterie ho fatto 120 foto con le batterie in dotazione (considera che ho usato quasi sempre il flash, le ho riguardate in continuazione, ho tenuto la macchina accesa mentre leggevo le istruzioni e facevo le prove... insomma, se non ci giocavo almeno 200 foto ci uscivano)
Pensa che mia sorella che ha una kodak si meravigliava che ancora mi durassero le batterie.
L'ho preferita alla Ixus perché a quel prezzo sono preferibili le ultra compatte della olumpus o della casio (non so come stiano a batterie, però). Se devi scegliere fra la 610 e la 620, non ho dubbi sulla 610, perché quei 2 mp della 620 in più ti costano parecchio e non ti servono a niente, a meno che tu non voglia fare i poster a parete. Considera però che queste ultime sono un pò più grandine della tua nikon

marklevi
29-12-2005, 17:00
Se devi scegliere fra la 610 e la 620, non ho dubbi sulla 610, perché quei 2 mp della 620 in più ti costano parecchio e non ti servono a niente, a meno che tu non voglia fare i poster a parete. Considera però che queste ultime sono un pò più grandine della tua nikon

parole sante. e forse quei 2mp in + non rendono di conseguenza per limiti dell'ottica...

GeneralLee
29-12-2005, 17:11
infatti mi sto orientando sempre più sulla 610...
solo che al negozio dove la devo prendere non ce l'hanno...ha detto gli torna la prossima settimana

ma lo schermo "snodabile" che ha, è un po'nto di forza o di debolezza? (nel senso, comprta veramente dei vantaggi oppure è solo un impiccio più facile da rompresi?)
e poi può essere messo nella posizione diciamo classica dove lo hanno tutte le altre?

scusate le domande anche banali ma sono veramente un profano!

uiuisa
29-12-2005, 17:55
Io lo trovo divertente e mi sembra abbastanza solido. Puoi fare tranquillamente tutte le inquadrature che non faresti (o faresti ad occhio) con lcd in posizione "classica" e sì, puoi lasciarlo anche nella posizione classica.
Cmq più che di svantaggi o vantaggi parlerei di simpatici optional

diego.82
01-01-2006, 11:20
parole sante. e forse quei 2mp in + non rendono di conseguenza per limiti dell'ottica...

scusa marklevi, ma da quello che ho capito sei un veterano in queste cose...
magari te l'ho gia chiesto, ma questa tua affermazione mi fa sorgere qualche dubbio...
pure io sono indeciso tra la A610 e la A620... dove la compro (S marino) la differenza di prezzo è sui 20-30 euro, per cui non è un problema, secondo te, vista la differenza minima di prezzo, mi conviene prendere la A620?
diciamo che io ero orientato piu verso quel modello, pensando che se mi capitasse l'occasione di stampare un ingrandimento, lo potrei fare.. tu che dici?
alcuni mi hanno detto che risoluzioni maggiori (a parita di dimensioni del CCD) creano rumori maggiori e richiedono tempi di esposizione piu lunghi... ma secondo te la cosa si nota!?
in poche parole, non contando il fattore prezzo xke irrisoria la differenza, è meglio prendere la A610 o la A620!? tu quale prenderesti?

grazie del consiglio

Diego

marklevi
01-01-2006, 12:27
valuta anche che i 7mp richiedono schede di capacità maggiore...
quindi alla fine la differenza di prezzo aumenta.

io con 2mp di una ixus del 01 ho stampato buoni 20*30

con 5mp puoi fare un a3.

la scelta... mah... non ti so aiutare... anche a me servono mesi e mesi per decidere cosa acquistare...


:cincin:

matiaij
01-01-2006, 15:17
ma lo schermo "snodabile" che ha, è un po'nto di forza o di debolezza?

nettamente un punto di forza

(nel senso, comprta veramente dei vantaggi oppure è solo un impiccio più facile da rompresi?)

quando inizi ad usarlo, dopo è difficile che tu riesca a farne a meno. ti risparmia tutte le contorsioni che devi fare con le altre fotocamere per fare le foto in certe occasioni... e ti consente di prendere scatti impossibile con i classici lcd, o di migliorare sensibilmente la qualità dei tuoi scatti grazie al fatto che hai sempre il migliore angolo di visuale.

e poi può essere messo nella posizione diciamo classica dove lo hanno tutte le altre?

Certo, e anzi lo puoi pure richiudere con lo schermo lcd rivolto verso l'interno della macchinetta, in modo da proteggerlo e non correre rischi di romperlo se tieni la macchina in tasca.
Eccoti alcune tra le posizioni in cui puoi metterlo (l'angolo di rotazione non prevede particolari posizioni 'discrete', ma si muove con continuità)
http://img394.imageshack.us/img394/5225/screenresize3kv.jpg (http://imageshack.us)
l'immagine a grandezza naturale la trovi su
http://www.dpreview.com/reviews/CanonA620/images/screen.jpg

Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

diego.82
01-01-2006, 19:39
valuta anche che i 7mp richiedono schede di capacità maggiore...
quindi alla fine la differenza di prezzo aumenta.

io con 2mp di una ixus del 01 ho stampato buoni 20*30

con 5mp puoi fare un a3.

la scelta... mah... non ti so aiutare... anche a me servono mesi e mesi per decidere cosa acquistare...


:cincin:

peccato.. speravo in un cosniglio illuminante! :D

beh, per le memorie, non mi crea un grande problema i 2 mp in piu...
volevo solo sapere se a parita di tutto è meglio la 7 o la 5 mp!? credo la 7... ma come detto prima, tanti lamentano rumore e scarsa velocità, ma credo nn sia cosi evidente la cosa...

matiaij
01-01-2006, 20:24
tanti lamentano rumore e scarsa velocità, ma credo nn sia cosi evidente la cosa...
per la scarsa velocità il problema è solo negli scatti a raffica.

GeneralLee
01-01-2006, 21:02
grazie matiaij e a tutti gli altri...
speriamo che martedì gli siano arrivate così me le guardo di persona e scelgo...
se avete altri suggerimenti sono qua!

Dirty_Punk
02-01-2006, 15:59
L'ho preferita alla Ixus perché a quel prezzo sono preferibili le ultra compatte della olumpus o della casio (non so come stiano a batterie, però). Se devi scegliere fra la 610 e la 620, non ho dubbi sulla 610, perché quei 2 mp della 620 in più ti costano parecchio e non ti servono a niente, a meno che tu non voglia fare i poster a parete. Considera però che queste ultime sono un pò più grandine della tua nikon

per la casio e le batterie, diciamo che la z500 (5mpx e lcd da 2.7"!) prima di scaricarsi fa la bellezza di 500 scatti, la z750 (7mpx lcd 2.5") fa 325 scatti, quindi un altro mondo rispetto a canon che invece esce a testa bassissima con un'autonomia generale che va dalla 100 alle 150 foto (per le ixus e in generale per tutte...)...
poi ovvio che non deve essere solo questo il parametro di scelta ma troppi spesso non lo considerano e poi ne restano frustrati (anche perchè canon non ha neanche l'indicatore di carica della batteria!!!!)

diego.82
02-01-2006, 16:19
(anche perchè canon non ha neanche l'indicatore di carica della batteria!!!!)

solo le ixus o anche le powershot nn hanno indicatore della batteria?

kali
02-01-2006, 18:36
il punto e'.. quanto si rinuncia DAVVERO volendo buttarsi sulle compatte compatte? perche' non e' proprio la stessa cosa tenere in mano una ixux 55 o una a610... questo serve. quantificare cosa si perde assieme al peso...

Dirty_Punk
02-01-2006, 19:30
sulle ixus si perde solo nei controlli manuali (ok, non è poco, dipende dall'uso), i sensori sono gli stessi quindi la qualità è =.
poi dipende dalle esigenze, solitamente la leggerezza,compattezza e estetica (dai che un po' conta anche quella anche se minimamente ;)) si paga, troppo nel caso delle ixus (cam troppo sovrastimate, paghi tanto per poco..) meno nel caso di altre digitali slim.
solo le digitali card (le vere ultra ultra compatte) perdono in qualità causa distorsione quasi sempre presente in questa categoria, ma anche lì si paga in qualità per la portabilità, dipende dalle esigenze



non so se sulla serie A la canon abbia messo l'indicatore batteria, non vorrei sbagliarmi ma mi sembrava di no ma magari mi confondo

matiaij
02-01-2006, 20:28
non so se sulla serie A la canon abbia messo l'indicatore batteria, non vorrei sbagliarmi ma mi sembrava di no ma magari mi confondo
sulla serie a c'è l'indicatore di batteria... ti avvisa quando la carica è verso il limite, e ti consente ancora molti scatti dopo l'avviso.
e per quanto riguarda la durata delle batterie devo assolutamente smentirti sulle canon... solo le ixus vanno malaccio, le serie a sono ottime :rolleyes:

"Anyhow, the A620 trounces the competition"
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a620-review/index.shtml

"four AA batteries that give it such excellent battery life", "Excellent battery life with the LCD on, phenomenal when LCD is switched off."
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A620/A620A.HTM

"The good news is that battery life is superb - Canon quotes 500 shots (using the CIPA standard, LCD monitor on) from a fully charged set of NiMH cells, and up to 1500 shots if you turn the LCD off and use the viewfinder. Our experience bore this out. Impressive."
http://www.dpreview.com/reviews/canonA620/page2.asp

A610
"it is fair to say you should get an impressive number of photos before a set of batteries run out."
http://www.cameras.co.uk/details/canon-powershot-a610.cfm

Dirty_Punk
02-01-2006, 21:03
ottimo allora, vedevo certa gente che diceva di fare 100-150 scatti e di esserne entusiasta, probabilmente o la canon bara ( :p ) o usavano batterie scadenti...

matiaij
02-01-2006, 21:07
ottimo allora, vedevo certa gente che diceva di fare 100-150 scatti e di esserne entusiasta, probabilmente o la canon bara ( :p ) o usavano batterie scadenti...
certo, le batterie in dotazione non sono un gran che... :rolleyes: e comunque sono dell'avviso che sia necessario utilizzare batterie ricaricabili di qualità dove possibile (es. nelle powershot che usano le AA). così si ha un'ottima autonomia.

Dirty_Punk
02-01-2006, 21:09
danno pure batterie in dotazione?? questo non lo sapevo, solitamente ero abituato a vedere cam senza batterie in dotazione se non quelle con le batterie proprietarie al litio...

Dirty_Punk
02-01-2006, 21:10
tornando al discorso della credibilità di canon allora però continuo a credere che siano impossibili i 500 scatti... e cmq dovrebbero essere certificati con la batteria in dotazione, mica con altre...
anche la casio fa 325 scatti con quella in dotazione ma potrei prenderne di più grosse...
a me fa ridere sta trovata...

matiaij
02-01-2006, 21:12
danno pure batterie in dotazione?? questo non lo sapevo, solitamente ero abituato a vedere cam senza batterie in dotazione se non quelle con le batterie proprietarie al litio...
Le canon a610-a620 hanno in dotazione 4 AA alcaline panasonic, non malaccio, anzi, ma non è che durino molto... ma la cosa che mi fa più ridere è la SD da 32 mega... e che me ne faccio? meno di 10 foto... :rolleyes:
però meglio di niente...

matiaij
02-01-2006, 21:16
tornando al discorso della credibilità di canon allora però continuo a credere che siano impossibili i 500 scatti... e cmq dovrebbero essere certificati con la batteria in dotazione, mica con altre...
anche la casio fa 325 scatti con quella in dotazione ma potrei prenderne di più grosse...
a me fa ridere sta trovata...
Purtroppo è difficile un paragone tra batterie al litio tipo i battery pack e le AA, ma dicevano secondo il CIPA standard, la a610/620 fa 500 foto circa con batterie da 2300 mAh NIMH... io con 4 energizer da 2500 ho sforato le 1000 foto, molte con flash e sempre lcd acceso.
e comunque non è questione di credibilità canon, ti ho postato i link per mostrarti appunto che le recensioni sono concordi nel definire più che ottima l'autonomia delle a610/620... ovviamente la super-autonomia data dalle 4 AA la paghi come maggiore ingombro rispetto ad un battery pack...
e sarebbe inutile misurare la autonomia canon con le batterie in dotazione visto che la totalità degli utenti poi compra ricaricabili... e bisogna dire che sono altri $$ in + rispetto al costo della fotocamera...

kali
03-01-2006, 10:02
sulle ixus si perde solo nei controlli manuali (ok, non è poco, dipende dall'uso), i sensori sono gli stessi quindi la qualità è =.
poi dipende dalle esigenze, solitamente la leggerezza,compattezza e estetica (dai che un po' conta anche quella anche se minimamente ;)) si paga, troppo nel caso delle ixus (cam troppo sovrastimate, paghi tanto per poco..) meno nel caso di altre digitali slim.
solo le digitali card (le vere ultra ultra compatte) perdono in qualità causa distorsione quasi sempre presente in questa categoria, ma anche lì si paga in qualità per la portabilità, dipende dalle esigenze

non so se sulla serie A la canon abbia messo l'indicatore batteria, non vorrei sbagliarmi ma mi sembrava di no ma magari mi confondo

qui parlate di altre digitali slim... ma di alternative proposte non ne vedo.. fate qualche nome?

Canon PowerShot S80? o altre marche?

baci...

kali
03-01-2006, 10:28
eheh.. la s80 e' meno compatta e anche decisamente piu' costosa...

Dirty_Punk
03-01-2006, 11:19
qui parlate di altre digitali slim... ma di alternative proposte non ne vedo.. fate qualche nome?

Canon PowerShot S80? o altre marche?

baci...

per le card c'è la casio s500/s600, universalmente riconosciuta come la migliore date le feature impressionanti.
per le compatte slim la casio z750 è superiore a qualsiasi ixus come tutto (tranne flash ok) e in alcuni casi superiore di molto, solo non è canon e tutti qua la snobbano...

diego.82
03-01-2006, 11:21
un'altra domanda per voi veterani della fotografia digitale...
che differenza x'è tra le canon della serie Powershot S e quelle della serie Powershot A??
a parita di Mp, cosa cambia a parte l'estetica, la batteria, e il costo?
grazie

Diego

Dirty_Punk
03-01-2006, 11:39
ma la cosa che mi fa più ridere è la SD da 32 mega... e che me ne faccio? meno di 10 foto... :rolleyes:
però meglio di niente...

beh nella casio z750 c'è integrata una memoria di 8.3mb... ci stanno forse 2 foto a 7mpx... :rolleyes:
è utile solo per inserire nuovi bestshot, nuovi firmware e eventualmente salvare alcune foto nei preferiti (le salva in 640*480, giusto per vederle con la cam o sulla tv, carina come funzione). Con quello che costa la memoria almeno qualche mb in più potevano metterlo, cmq inutile pignolare su una cam a mio parere fantastica

kali
03-01-2006, 12:00
beh nella casio z750 c'è integrata una memoria di 8.3mb... ci stanno forse 2 foto a 7mpx... :rolleyes:
è utile solo per inserire nuovi bestshot, nuovi firmware e eventualmente salvare alcune foto nei preferiti (le salva in 640*480, giusto per vederle con la cam o sulla tv, carina come funzione). Con quello che costa la memoria almeno qualche mb in più potevano metterlo, cmq inutile pignolare su una cam a mio parere fantastica

la 750 di contro ha

- e' vecchiotta (8 mesi credo..)
- per caricarla ci vuole per forza la dock station!! e se me la porto in viaggio che compatta e' ?? (p.s.: mi confermate questa cosa? io ho capito cosi'... )

che ne pensatE?

matiaij
03-01-2006, 12:04
la 750 di contro ha
- e' vecchiotta (8 mesi credo..)
- per caricarla ci vuole per forza la dock station!! e se me la porto in viaggio che compatta e' ?? (p.s.: mi confermate questa cosa? io ho capito cosi'... )
che ne pensatE?Definirla vecchiotta mi sembra eccessivo! è un'ottima macchinetta! per la carica hai ragione, è molto meno pratica da questo punto di vista di una con le stilo. Ma d'altronde la fotocamera perfetta non esiste, bisogna vedere l'uso che se ne fa e le proprie esigenze...

kali
03-01-2006, 15:03
insomma... il punto e' che mi secca portarmi dietro tutto un armamentario, altrimenti pare che la 750 sia davvero un buon compromesso... settaggi manuali, buona resa, ottime batterie...

possibile che al di la' di questo non venga fuori niente come consiglio? :'(

una bella compatta compatta??

:'(

kawallo
03-01-2006, 16:17
Io sto aspettando che esca in Italia la Fuji F11. E' un filino più grande della z750, e il vantaggio rispetto a tutte le altre fotocamere digitali compatte è che le foto vengono molto meno rumorose in condizioni di illuminazione scarsa.
Purtroppo, per essere una 6 mpixel sarà un po' costosa, ma la qualità si paga...
Adesso come adesso sarebbe possibile acquistare la F10, ma meglio aspettare la nuova versione con impostazioni manuali. In teoria la F11 dovrebbe uscire questo mese.

diego.82
03-01-2006, 16:23
domanda....
siccome forse riesco a trovare una canon A620 Europa, ma che ha la stessa garanzia di quella italia, volevo chiedervi, nel cd in corredo con la fotocamera, vi sono al suo interno i libretti di istruzione nelle varie lingue... a me serve l'italiano!! :D o si trovano solo in forma cartacea?

fatemi sapere!

Diego

GeneralLee
03-01-2006, 16:44
misà che ho deciso per la a610...
l'unica cosa che mi fa pensare un po' sono le dimensioni, sicuramente non è una di quelle da mettere in tasca, ma tanto poi in tasca non ce la metterei uguale per paura di romperla!
domani misà che la ordino al negozio da cui mi servo, di listino mi ha detto che sta a 349, ma poi un bello sconto me lo faccio fare!

matiaij
03-01-2006, 19:56
volevo chiedervi, nel cd in corredo con la fotocamera, vi sono al suo interno i libretti di istruzione nelle varie lingue... a me serve l'italiano!! il manuale base è in varie lingue in formato cartaceo, poi c'è il cd con i pdf in 9 lingue con le guide avanzate e le guide per altre robe (stampa diretta...)

matiaij
03-01-2006, 19:57
misà che ho deciso per la a610...
l'unica cosa che mi fa pensare un po' sono le dimensioni, sicuramente non è una di quelle da mettere in tasca, ma tanto poi in tasca non ce la metterei uguale per paura di romperla!
domani misà che la ordino al negozio da cui mi servo, di listino mi ha detto che sta a 349, ma poi un bello sconto me lo faccio fare!
con 349 ci compri una a620! mi pare un po' troppo... in internet la trovi di certo a meno!!!

diego.82
03-01-2006, 20:18
il manuale base è in varie lingue in formato cartaceo, poi c'è il cd con i pdf in 9 lingue con le guide avanzate e le guide per altre robe (stampa diretta...)

ma il manuale base ti dice solo come si inseriscono le pile e cose del genere (proprio base base) o anche come utilizzare le diverse impostazioni?

io come ho scritto in un altro post, trovo la A620 europa a 330 e adesso aspetto il prezzo di quella italia... :)

ormai sto dimenticando di valutare la A610, anche se ho ancora qualche dubbio su quale sia la migliore, per me 300 euro nn sono pochi e toppare un acquisto del genere mi mangerei le mani! :)

matiaij
03-01-2006, 20:38
ma il manuale base ti dice solo come si inseriscono le pile e cose del genere (proprio base base) o anche come utilizzare le diverse impostazioni?è di 32 pagine (di cui ben 9 bianche per annotazioni :sofico: ), ti spiega come inserire le pile, come fare scatti di base, come usare le funz di base... ma base base. io l'ho sfogliato e messo subito da parte. sulla guida avanzata c'è tutto e di +.

diego.82
03-01-2006, 21:01
è di 32 pagine (di cui ben 9 bianche per annotazioni :sofico: ), ti spiega come inserire le pile, come fare scatti di base, come usare le funz di base... ma base base. io l'ho sfogliato e messo subito da parte. sulla guida avanzata c'è tutto e di +.

ah ok!!
quindi anche se la prendessi europa, non è quello il prob! al max quacuno che mi passa il file lo trovo! :D

ma io nn riesco a capire perche sono cosi :muro: :muro: :muro: testardo!!!

non riesco a decidermi tra la A620 e la A610!!! come fa una 7mp avere dei "difetti" rispetto a una 5mp?! ero sempre sicuro del contrario!

pero vedo che tu per il momento nn hai notato alcun difetto! :sofico:

li trovano solo quelli che fanno i test?

se vado avanti con ste pare va a finire che nn me la compro mai la macchina fotografica! :D

leonardoxx
03-01-2006, 21:16
secondo voi si nota la differenza di qualità nei video tra la 610 e la 620???

GeneralLee
04-01-2006, 10:53
sono stato a vederle dal vivo per rendermi conto delle dimensioni, e la a610 è davvero troppo grande per me ( mi piace portarle dietro alle cene feste ecc, quindi non mi sta in tasca)
a questo punto prenderò una ixus50 (anche la fuji f10 mi andrebbe bene, ma costa troppo, e soprattutto costano troppo le memorie).
ha qualche "controindicazione"?

kali
04-01-2006, 12:06
sono stato a vederle dal vivo per rendermi conto delle dimensioni, e la a610 è davvero troppo grande per me ( mi piace portarle dietro alle cene feste ecc, quindi non mi sta in tasca)
a questo punto prenderò una ixus50 (anche la fuji f10 mi andrebbe bene, ma costa troppo, e soprattutto costano troppo le memorie).
ha qualche "controindicazione"?

ecco, il mio stesso problema.. le dimensioni.

qui sconsigliano tutti le ixus, sotto lo standard canon specie constatando il prezzo. le alternative faticano a venire fuori... la casio z750? nessuno ne parla molto.. ha forse come unico inconveniente il fatto che per caricarla ci vuole il cradle, ma in effetti... anche un caricatore esterno avrebbe lo stesso problema, e poi dipende da quanto e' grande il cradle!!! qualcuno puo' dare info?

e magari fornire qualche modello alternativo alle ixus o a questa, senza che spunti il solito fan della olympus?

matiaij
04-01-2006, 14:07
parla a bassa voce kali, che forse il fan della olympus non si è accorto di questo thread... :D
se cercate compatte-compatte le casio non sono male... hanno anche la cattura video in mpeg4, ergo ve ne stanno di + nella memory, se pensate di doverne fare tanti... come qualità delle foto le metterei sotto alla a620, ma sono + slim, più portabili. occhio che se fai molte foto in locali di sera al chiuso la z750 ha un flash scarsino e ne risentiresti.

kali
04-01-2006, 14:44
parla a bassa voce kali, che forse il fan della olympus non si è accorto di questo thread... :D


ROTFL... :stordita: :stordita: :stordita: :Prrr:


se cercate compatte-compatte le casio non sono male... hanno anche la cattura video in mpeg4, ergo ve ne stanno di + nella memory, se pensate di doverne fare tanti... come qualità delle foto le metterei sotto alla a620, ma sono + slim, più portabili. occhio che se fai molte foto in locali di sera al chiuso la z750 ha un flash scarsino e ne risentiresti.

beh a questo punto riaprirei la discussione spostandola su

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100717 .. alla luce anche di quanto dice onesky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1026960)...

ci stiamo avvicinando?

sgviti
04-01-2006, 23:03
tornando al discorso della credibilità di canon allora però continuo a credere che siano impossibili i 500 scatti... e cmq dovrebbero essere certificati con la batteria in dotazione, mica con altre...
anche la casio fa 325 scatti con quella in dotazione ma potrei prenderne di più grosse...
a me fa ridere sta trovata...


Io con la A610 ci ho fatto davvero oltre 500 foto con delle ricaricabili 2300mah

Dirty_Punk
05-01-2006, 14:00
Io con la A610 ci ho fatto davvero oltre 500 foto con delle ricaricabili 2300mah

mah, non mi piace come filosofia mettere il numero di scatti basato sulle pile più capienti che ci sono in commercio, è fuorviante...

kali
05-01-2006, 14:56
mah, non mi piace come filosofia mettere il numero di scatti basato sulle pile più capienti che ci sono in commercio, è fuorviante...
sono d'accordo :) anche se c'e' una certa differenza tra una macchina con una batteria proprietaria (che quindi avra' quella autonomia!) ed una per cui puoi scegliere stilo o compatibili molto piu' potenti (e quindi aumentare l'autonomia). alla fine interessa sapere sul campo quanto puoi ottenere. no? basta essere chiari e non fumosi...

sgviti
06-01-2006, 09:43
mah, non mi piace come filosofia mettere il numero di scatti basato sulle pile più capienti che ci sono in commercio, è fuorviante...

Credo invece che sia giusto. Le pile in dotazione sono delle semplici alcaline standard panasonic non ricaricabili che hanno la sola funzione di permettere l'utilizzo della fotocamera appena dopo l'acquisto. Credo che nessuno utilizzerebbe mai delle alcaline per una fotocamera digitale, sarebbe troppo dispendioso alla lunga. Le batterie Ni-MH sono oggi le più diffuse ricaricabili per fotocamere digitali. Si trovano in commercio batterie AA anche da 2600mAh (Ansmann) per 12 euro la confezione da 4. In un centro commerciale ho acquistato 4 pile energiser NiMH 2500mAh con caricabatterie e ne avevano una grande scorta.

Dirty_Punk
07-01-2006, 09:33
sono d'accordo :) anche se c'e' una certa differenza tra una macchina con una batteria proprietaria (che quindi avra' quella autonomia!) ed una per cui puoi scegliere stilo o compatibili molto piu' potenti (e quindi aumentare l'autonomia). alla fine interessa sapere sul campo quanto puoi ottenere. no? basta essere chiari e non fumosi...

si ma allora se vendessero le cam con la batteria proprietaria senza di questa?? potrebbero sparare cifre esagerate come autonomia.. :sofico:

matiaij
07-01-2006, 09:43
si ma allora se vendessero le cam con la batteria proprietaria senza di questa?? potrebbero sparare cifre esagerate come autonomia.. :sofico:
si, ma per comprare delle ottime ricaricabili AA spendi pochi euri, per una batteria proprietaria che ti garantisca delle prestazioni comparabili a 4 AA devi spendere una vagonata di euri, il discorso è ben diverso!!!