PDA

View Full Version : XBOX 360 costa 715 $ a MS


*sasha ITALIA*
28-12-2005, 15:54
Xbox 360 costs $715 to make
Posted Dec 28th 2005 9:00AM by Blake Snow
Filed under: Xbox 360, Strategy

Earlier numbers by Business Week may have reported that Microsoft is losing $126 on every Xbox 360 sold. That figure is now believed to be a bit higher by some. According to Insider Scoop, the world's largest software maker is losing upwards of $300 per console sold. From the article: "A high ranking friend at IBM, one that worked on the Xbox 360 chip design, tipped us regarding the real expenses involved in manufacturing the Xbox 360... 'It costs Microsoft approximately $715 to make, the manufacturing costs are still too high, another reason why they’re producing relatively small quantities.'”

If anyone has the money to blow, it's Billsoft. And if true, how long can the company stay in the red?

altro che 126 dollari...

jacopastorius
28-12-2005, 16:06
cacchio perdono circa 300 dollari a console.. ne ha davvero tanti di dollaroni

Manp
28-12-2005, 16:09
resta che cmq sono speculazioni, non fatti provati

:)

RedSky
28-12-2005, 16:25
resta che cmq sono speculazioni, non fatti provati

:)

già magari nn ci perde niente..4 frustate ai cinesi e una manciata di riso e giù a fare le console :sofico:

pindol
28-12-2005, 16:26
notizia vecchia cmq, ci guadagnano su i giochi, su abbonamenti xbox live, sul fatto che è compatibile con windows e quindi se uno vuole attaccarla e farla diventare mediacenter deve avere su win ecc ecc...

poi cmq. questo è quello che pagano oggi, un domani i prezzi per loro scenderanno e di molto mentre per gli acquirenti almeno per un annetto e mezzo il prezzo resta sempre invariato...

Ciuaz pindol

lunaticgate
28-12-2005, 16:27
già magari nn ci perde niente..4 frustate ai cinesi e una manciata di riso e giù a fare le console :sofico:

:asd:

Manp
28-12-2005, 16:51
già magari nn ci perde niente..4 frustate ai cinesi e una manciata di riso e giù a fare le console :sofico:

il problema è frustare gli ingegneri IBM :stordita:

:)

PS paciocco: oh ma se costa così tanto deve essere superpotente :bimbo:

SilverXXX
28-12-2005, 17:38
Mi sembra troppo anche per ms...

Filippo75
28-12-2005, 17:47
resta che cmq sono speculazioni, non fatti provati



Quoto, mi sembra che ogni leggenda metropolitana che compare su internet venga presa da molti come oro colato.

Denny A
28-12-2005, 18:12
sèè non ci credo neanche morto che sviluppano una console per perderci soldi...ma dai!!!leggende signori...sono solo leggende :D

Hideryl
28-12-2005, 19:08
sèè non ci credo neanche morto che sviluppano una console per perderci soldi...ma dai!!!leggende signori...sono solo leggende :D
Di sicuro ci perdono, magari non così tanto, ma è sempre stato così... per i primi tempi di uscita delle console ci perdono sempre, ma intanto si fanno il mercato, vendono giochi (che gli costano pochissimo rispetto al prezzo di vendita), ci guadagnano con tutti i servizi annessi, con le periferiche, ecc. Anche la playstation appena uscita costava un casino alla sony rispetto al prezzo di mercato, ma col passare degli anni i guadagni arrivano.

RedSky
28-12-2005, 19:53
Quoto, mi sembra che ogni leggenda metropolitana che compare su internet venga presa da molti come oro colato.

sasha a parte si stava sorridendo alla cosa :)

*sasha ITALIA*
28-12-2005, 20:32
sorridendo sticazzi, finchè non c'è niente di ufficiale la MS può benissimo perderli.

RedSky
29-12-2005, 04:56
e può benissimo perderne 1$ o guadagnarne 10$

hai intenzione di andare avanti per molto a speculare i numeri al lotto? :wtf:

proprio perchè non c'è niente di ufficiale e mai ci sarà, mi sembra abbastanza banale fare ipotesi su numeri

VitOne
29-12-2005, 09:30
Mi pare che su più siti abbiano fatto dei "preventivi" sul costo dei vari componenti hw dell'x360 ed effettivamente secondo tutti MS ci perde. Però c'è da dire che un gioco a loro costa 1/1000 di quello che lo paghiamo noi...

Vash88
29-12-2005, 12:37
è diverso, a loro per ogni gioco venduto prendono dai tuoi 65€ una parte ( non so grande quanto ) e se la tengono, allo sviluppatore il gioco costa e un sacco.

PeK
29-12-2005, 14:59
la fffffffffoooonnnntttteeeeeeeeee!!!



fare una copia di un gioco o farne un milione costa praticamente uguale. il problema è venderlo.

luke3
29-12-2005, 17:05
Non pensavo che la M$ fosse cosi generosa, di r3egalarci 300$ a console, a me sembra strano ma!

l ipotesi che vogliono rifarsi sui giochi secondo me non regge, basta fare 2 conti:
allora io compro la 360 e la M$ sta sotto di 300$ un gioco costa circa 60$ di cui 30$(non lo so)vanno alla M$ io compro 10 giochi (e sono passati 2 anni) e la M$ va a zero, non ci ha perso e non ci ha guadagnato, ma per me sono passati 2 anni e vado a comprare i giochi usati e loro con me cosa hanno guadagnato?

andreamarra
29-12-2005, 17:34
Di sicuro ci perdono, magari non così tanto, ma è sempre stato così... per i primi tempi di uscita delle console ci perdono sempre, ma intanto si fanno il mercato, vendono giochi (che gli costano pochissimo rispetto al prezzo di vendita), ci guadagnano con tutti i servizi annessi, con le periferiche, ecc. Anche la playstation appena uscita costava un casino alla sony rispetto al prezzo di mercato, ma col passare degli anni i guadagni arrivano.

esattamente.

Non so quanto in realtà ci perdano a consolle, non credo 300 euro comunque, ma alla fine una consolle del genere e per quello che ha dentro ha un costo ridicolo rispettoa quello che è.

Viene venduta sotto costo, la microsoft o la sony riprendono i soldi dai giochi, periferiche, abbonamenti e altro.

andreamarra
29-12-2005, 17:35
LOL sasha, il tuo avatar me fa piegà :asd: :sofico:!

melomanu
29-12-2005, 19:21
ancora con sta storia.. :rolleyes: oh ma davvero c'è ancora chi è convinto di ste sbombate? peggio delle bombe di mosca ! :sofico:

sono balle, per una semplice questione di marketing & ingegneria...

le cpu, gpu, etc che microfott compra per la icsbocs treessessanta, non le paga quanto le pagherebbe mister pincopallo se le volesse comprare anche lui.. e sapete perchè? perchè anche se a ibm costa 20 produrre la cpu per la icsbocs, a microfott la vende al max 22 perchè ibm di quella cpu ne venderà milioni ( pari cioè al numero di xbox vendute ), per cui non ha bisogno di venderla 40 per guadagnarci, come ad esempio fanno intel, amd coi loro processori, e questo perchè amd e intel ne vendono di meno di quelle cpu, se rapportate al numero di volumi che verranno venduti con icsbocs...

idem con patate per ati, con l gpu ( o vpu :p ), e per chi produce la mobo che supporta questi integrati...

in sostanza, fra i ricavi dei giochi, fra i live, e fra i volumi di vendite, microfott NON ci perde... o quanto meno, se e dico SE ci dovesse perdere, sarebbero al massimo qualche dollaro..

:)

NB: il paragone fatto con amd ed intel, non si riferisce SOLO alle cpu di fascia super alta, ma anche bassa.. infatti, delle mega pompate cpu di amd e intel, ne verranno vendute sempre e molto di più di meno della mega cpu inserita in icsbocs...

ragà, la storia che microfott ci perde, lascitela stare.. bill mica è pirla, ma ci mastica bene il cervello sui dollari.. :D

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 20:34
ancora con sta storia.. :rolleyes: oh ma davvero c'è ancora chi è convinto di ste sbombate? peggio delle bombe di mosca ! :sofico:

sono balle, per una semplice questione di marketing & ingegneria...

le cpu, gpu, etc che microfott compra per la icsbocs treessessanta, non le paga quanto le pagherebbe mister pincopallo se le volesse comprare anche lui.. e sapete perchè? perchè anche se a ibm costa 20 produrre la cpu per la icsbocs, a microfott la vende al max 22 perchè ibm di quella cpu ne venderà milioni ( pari cioè al numero di xbox vendute ), per cui non ha bisogno di venderla 40 per guadagnarci, come ad esempio fanno intel, amd coi loro processori, e questo perchè amd e intel ne vendono di meno di quelle cpu, se rapportate al numero di volumi che verranno venduti con icsbocs...

idem con patate per ati, con l gpu ( o vpu :p ), e per chi produce la mobo che supporta questi integrati...

in sostanza, fra i ricavi dei giochi, fra i live, e fra i volumi di vendite, microfott NON ci perde... o quanto meno, se e dico SE ci dovesse perdere, sarebbero al massimo qualche dollaro..

:)

NB: il paragone fatto con amd ed intel, non si riferisce SOLO alle cpu di fascia super alta, ma anche bassa.. infatti, delle mega pompate cpu di amd e intel, ne verranno vendute sempre e molto di più di meno della mega cpu inserita in icsbocs...

ragà, la storia che microfott ci perde, lascitela stare.. bill mica è pirla, ma ci mastica bene il cervello sui dollari.. :D


Guarda che ci perde eccome, così come perdeva con la prima XBOX. Sicuramente darà dell'utile, ma gli sforzi verranno ripagati solamente tra qualche anno. Fek è piuttosto aggiornato sui dati.. mi pare parlasse di 4 anni non mi vorrei sbagliare...

Tra l'altro 360 in Giappone è venduta in versione full a 280 dollari circa... e ci perdono ancora di più..

Alberto Falchi
29-12-2005, 21:24
e può benissimo perderne 1$ o guadagnarne 10$

hai intenzione di andare avanti per molto a speculare i numeri al lotto? :wtf:

proprio perchè non c'è niente di ufficiale e mai ci sarà, mi sembra abbastanza banale fare ipotesi su numeri

in più interviste J. Allard ha detto che in effetti MS ci perde. Sia con la prima, sia con 360. Non si sa quanto, ma è certo che ci perda denaro. Poi... non si tratta di notizie che vengono da fanboy, ma da seri analisti di mercato, quelle persone che guidano gli investimenti in borsa :-)

Pape

Alberto Falchi
29-12-2005, 21:26
l ipotesi che vogliono rifarsi sui giochi secondo me non regge, basta fare 2 conti:
allora io compro la 360 e la M$ sta sotto di 300$ un gioco costa circa 60$ di cui 30$(non lo so)vanno alla M$ io compro 10 giochi (e sono passati 2 anni) e la M$ va a zero, non ci ha perso e non ci ha guadagnato, ma per me sono passati 2 anni e vado a comprare i giochi usati e loro con me cosa hanno guadagnato?

Accessori (quanta gente prende due o più pad? e i cavi? E il carica batterie del wireless?) e soprattutto Live! e gli acquisti tramite esso. Ma soprattutto è diffondere la console l'obiettivo primario, ancor prima di farci soldi. Quelli verranno dopo ^_^

Pape

Alberto Falchi
29-12-2005, 21:27
in sostanza, fra i ricavi dei giochi, fra i live, e fra i volumi di vendite, microfott NON ci perde... o quanto meno, se e dico SE ci dovesse perdere, sarebbero al massimo qualche dollaro..


Eppure sono sotto di 4 miliardi di dollari (fonte MS) col progetto Xbox.

Pape

dopritem
29-12-2005, 21:48
Io penso che se bill gates è il + ricco del mondo... un motivo ci sarà :cool:

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 21:53
Io penso che se bill gates è il + ricco del mondo... un motivo ci sarà :cool:

di sicuro non grazie a XBOX ma a Windows, onnipresente su almeno il 90% dei Personal Computer del pianeta. Senza contare che il margine di profitto dev'essere elevatissimo, dato che oltre a programamzione e puybblciità, investe ben poco (il CD d'installazione :asd: )

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 21:54
Eppure sono sotto di 4 miliardi di dollari (fonte MS) col progetto Xbox.

Pape

Azz così tanto? :eek:

E Sony? si sa qualcosa?

Alberto Falchi
29-12-2005, 21:58
Azz così tanto? :eek:

E Sony? si sa qualcosa?

Con 100 milioni di console in giro e una console che domina di gran lunga il mercato, direi che se la passa piuttosto bene ^_^

Pape

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 22:02
beh giustamente... certo che se immaginate 100 milioni di console.. e prevedono 200 milioni di PS3 nei primi 5 anni..

SilverXXX
29-12-2005, 22:15
beh giustamente... certo che se immaginate 100 milioni di console.. e prevedono 200 milioni di PS3 nei primi 5 anni..
:asd: a spararle grosse sono capaci tutti :asd:

vaio-man
29-12-2005, 22:36
bè no, non si tratta di spararle grosse, infatti la ps2 ha raggiunto la ps1 nella metà del tempo, 4 anni contro 8 se dovesse fare la stessa cosa anche la ps3 sarebbero davvero 200 milioni di console e considerando il totale delle 3 console il brand playstation sarebbe il + venduto al mondo superando anche il gameboy di circa 50 millioni di pezzi, sempre che la nintendo non faccia uscire nel fratempo un nuovo gameboy (no il DS non è un gameboy :cool: )
certo tutto ciò solo se la ps3 avesse lo stesso successo della 2, cosa possibile visti i precedenti ma non sicura :D

shez
29-12-2005, 23:16
C'è ancora gente che crede che microsoft o la concorrenza vendano davvero dei prodotti per perderci......mi stupisco..soprattutto su questo forum:D:D:D.
Nessuno vi regala niente....e nessuno svende qualcosa.....i beni tecnologici (intesi solo ed esclusivamente come materiali di realizzo, non di progetti ecc.) non costano nemmeno lontanamente quello che ci fanno pagare.

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 23:19
C'è ancora gente che crede che microsoft o la concorrenza vendano davvero dei prodotti per perderci......mi stupisco..soprattutto su questo forum:D:D:D.
Nessuno vi regala niente....e nessuno svende qualcosa.....i beni tecnologici (intesi solo ed esclusivamente come materiali di realizzo, non di progetti ecc.) non costano nemmeno lontanamente quello che ci fanno pagare.

hai letto più su? Non credo.

torgianf
29-12-2005, 23:20
C'è ancora gente che crede che microsoft o la concorrenza vendano davvero dei prodotti per perderci......mi stupisco..soprattutto su questo forum:D:D:D.
Nessuno vi regala niente....e nessuno svende qualcosa.....i beni tecnologici (intesi solo ed esclusivamente come materiali di realizzo, non di progetti ecc.) non costano nemmeno lontanamente quello che ci fanno pagare.

illuminaci su questi costi allora,dai...... :)

shez
29-12-2005, 23:27
Non è questione di illuminazione....ma di realtà...poi se a qualcuno piace credere alle favolette che la povera povera microsoft vi sta regalando qualcosa...beh...fate pure...a me la cosa non tange per nulla:D. Come tante altre persone mi comprerò pure io la 360..come ho fatto per la prima x. Ma di certo non andrò mai a dire "poretta la microsoft...per farmi contento mi ha "regalato" per solo 399 € tutto sto ben di dio":D:D

torgianf
29-12-2005, 23:38
Non è questione di illuminazione....ma di realtà...poi se a qualcuno piace credere alle favolette che la povera povera microsoft vi sta regalando qualcosa...beh...fate pure...a me la cosa non tange per nulla:D. Come tante altre persone mi comprerò pure io la 360..come ho fatto per la prima x. Ma di certo non andrò mai a dire "poretta la microsoft...per farmi contento mi ha "regalato" per solo 399 € tutto sto ben di dio":D:D

nessuno va dicendo povera microzozz,ci mancherebbe,ma illudersi che cio' che sta dentro quella scatola,costi meno di 299€ e' pura fantascienza :) e non lo dico io che non sono nessuno,ma lo dice il mondo videoludico intero,a partire dai programmatori (fek) agli addetti ai lavori (gmc pape).

Zappz
29-12-2005, 23:54
e' impossibile stabilire il valore effettivo di una console (tranne per i componenti fisici, ma e' una parte irrilevante del valore...), tutto dipende da quante console vengono prodotte/vendute. ovvio che all'inizio sono in perdita devo ripagarsi tutti i costi di progettazione e le linee di montaggio, e' così per qualsiasi cosa, ma con gli anni sicuramente ci faranno un bel guadagno finale.
e' sbagliato il discorso, ci perdono con el console per guadagnarci con gli accessori, sicuramente hanno pianificato tutto per guadagnarci al massimo con ogni singola cosa.

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 23:55
Non è questione di illuminazione....ma di realtà...poi se a qualcuno piace credere alle favolette che la povera povera microsoft vi sta regalando qualcosa...beh...fate pure...a me la cosa non tange per nulla:D. Come tante altre persone mi comprerò pure io la 360..come ho fatto per la prima x. Ma di certo non andrò mai a dire "poretta la microsoft...per farmi contento mi ha "regalato" per solo 399 € tutto sto ben di dio":D:D

semplicemente nel mercato delle console MS per ritagliarsi spazi maggiori vende le sue console sottocosto rispetto alla manodopera cercando così di invogliare il consumatore finale all'acquisto e sperando di ammortizzarne i costi di produzione negli anni a venire attraverso la vendita di software ed accessori. E' una cosa risaputa ed ammessa, poi non so se tu hai letto tutto il 3d o se nonostante tu l'abbia letto sei scettico di tuo.. ma i fatti sono questi.

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 23:58
e' impossibile stabilire il valore effettivo di una console (tranne per i componenti fisici, ma e' una parte irrilevante del valore...), tutto dipende da quante console vengono prodotte/vendute. ovvio che all'inizio sono in perdita devo ripagarsi tutti i costi di progettazione e le linee di montaggio, e' così per qualsiasi cosa, ma con gli anni sicuramente ci faranno un bel guadagno finale.
e' sbagliato il discorso, ci perdono con el console per guadagnarci con gli accessori, sicuramente hanno pianificato tutto per guadagnarci al massimo con ogni singola cosa.

Dipende, se è vero quello che ha detto Pape, la MS sarebbe sotto di ben 4 miliardi di dollari con XBOX, ma loro possono permetterselo.. Sony d'altrocanto avrà il suo bel da fare per riammortizzare i costi di PS3, dato che il solo CELL è costato 400 milioni di $ e che da quanto si sente difficilmente lo piazzeranno in altri apparecchi digitali...

Metal2001
30-12-2005, 00:11
Se la M$ perde soldi con le 360, al 700% sa come reuperarli con gli interessi

Alberto Falchi
30-12-2005, 01:33
Se la M$ perde soldi con le 360, al 700% sa come reuperarli con gli interessi

Beh, mi sembra il minimo che abbiano una strategia dietro. Per quanti soldi possano avere, non credo amino scialaquarli :-P. E, secondo la loro strategia, perdere denaro sulla console pur di diffonderla è un male da accettare per potersi poi rifare tramite giochi, accessori, servizi e quant'altro. è anche per questo che NIntendo non vuole supportare HDTV o che per il suo Revolution: loro non possono permettersi certi rischi, e preferiscono puntare su un hardware più economico (da produrre soprattutto) forti di ricavare soldi dai titoli che Nintendo stessa pubblica.

Pape

Zappz
30-12-2005, 04:44
Dipende, se è vero quello che ha detto Pape, la MS sarebbe sotto di ben 4 miliardi di dollari con XBOX, ma loro possono permetterselo.. Sony d'altrocanto avrà il suo bel da fare per riammortizzare i costi di PS3, dato che il solo CELL è costato 400 milioni di $ e che da quanto si sente difficilmente lo piazzeranno in altri apparecchi digitali...

dipende cosa intende con progetto xbox, se riguarda unicamente i profitti della prima xbox sarebbe un grosso fallimento da parte della MS, se invece tiene conto anche di tutti i costi di produzione/progetto della nuova xbox allora e' normale.

melomanu
30-12-2005, 09:23
raga... ocio alle bombe di mosca :D anche se dite che c'è gente addetta ai lavori che potrebbero ( condizionale d'obblighissimo :D ) dimostrare che ci perde, vi ho spiegato come funziona.. e se l'ho fatto, non è xè mi va di aumentare il numero di post ad minchiam, ma xè certe cose si studiano nei più basilari corsi di marketing ingegneristico...

un prodotto , che si basa sulle capacità produttive di un secondo partner ( leggi ibm, ati etc.. ) ha un range di fallimento ben calcolato, ovvero se voglio vendere una cosa ad un certo prezzo, devo anche farmi i conti su quanto dovrò pagare a chi mi produce la materia prima.. se guardiamo bene, microsoft di questa icsbocs in "casa" ne realizza ben poco, eccezion fatta per dashboard e sistema operativo ( che in pratica sono dei cloni riadattati di media center etc..)..

le specifiche per cpu e vpu, sono quelle dei comuni pc ( shader, pipeline) "riadattate" ad una console, per cui il lavoro di ingegnerizzazione è profondo, ma non innovativo, quindi la ricerca è si da pagare, ma non a caro prezzo..

per questi, come anche altri fattori, microfott non perde cifre da capogiro per un progetto si esoso di risorse, ma cmq basato su tecnologie già esistenti..
ora non dico che le venga aggratis sta console, ma di miliardi di dollari a palate, non ne perde di sicuro ( anzi ci guadagna via di giochi, gadget etc, che seppur a prima vista sembrerebbe di no, fanno parte integrante del progetto console... in quanto una console è un progetto che nasce di pari passo ai giochi, ai gadget etc.. altrimenti, non avrebbe motivo di esistere )

:)

torgianf
30-12-2005, 09:38
ora non dico che le venga aggratis sta console, ma di miliardi di dollari a palate, non ne perde di sicuro ( anzi ci guadagna via di giochi, gadget etc, che seppur a prima vista sembrerebbe di no, fanno parte integrante del progetto console... in quanto una console è un progetto che nasce di pari passo ai giochi, ai gadget etc.. altrimenti, non avrebbe motivo di esistere )

:)

so' due pagine che te lo diciamo :D

melomanu
30-12-2005, 09:43
so' due pagine che te lo diciamo :D

eh lo so, ma so' due pagine che ripeto la stessa cosa, ma leggo le stesse cose :D

-=Krynn=-
30-12-2005, 09:54
in più interviste J. Allard ha detto che in effetti MS ci perde. Sia con la prima, sia con 360. Non si sa quanto, ma è certo che ci perda denaro. Poi... non si tratta di notizie che vengono da fanboy, ma da seri analisti di mercato, quelle persone che guidano gli investimenti in borsa :-)

Pape


Se non sbaglio Microsoft aveva dichiarato che sarebbe andata in perdita sia con X1 che con X360, che queste 2 console servivano per creare il parco "utenti" con cui avrebbe guadagnato con la Xbox 3 futura.

Poi dato il successo di Xbox hanno detto che *forse* riuscivano ad andare a pari con la X360.

Alberto Falchi
30-12-2005, 10:02
per questi, come anche altri fattori, microfott non perde cifre da capogiro per un progetto si esoso di risorse, ma cmq basato su tecnologie già esistenti..
ora non dico che le venga aggratis sta console, ma di miliardi di dollari a palate, non ne perde di sicuro ( anzi ci guadagna via di giochi, gadget etc, che seppur a prima vista sembrerebbe di no, fanno parte integrante del progetto console... in quanto una console è un progetto che nasce di pari passo ai giochi, ai gadget etc.. altrimenti, non avrebbe motivo di esistere )

:)

Poi, non potrai credere a me o a Fek, ma direi che Forbes mi sembra una fonte attendibile.

http://www.forbes.com/home/technology/2005/09/12/microsoft-management-software_cz_vm_0913microsoft.html


Poi.. i bilanci delle società quotate in borsa sono pubblici, eh ^_^

Pape

melomanu
30-12-2005, 10:05
Poi, non potrai credere a me o a Fek, ma direi che Forbes mi sembra una fonte attendibile.

http://www.forbes.com/home/technology/2005/09/12/microsoft-management-software_cz_vm_0913microsoft.html


Poi.. i bilanci delle società quotate in borsa sono pubblici, eh ^_^

Pape

si come quelli di Cirio, Parmalat, e tanti altri amici di merende :O
oh alla fin fine, a me frega ben poco.. se poi volete credere che babbo natale ( bil gates :D ) esista ancora, fate pure :sofico: :O

torgianf
30-12-2005, 10:07
si come quelli di Cirio, Parmalat, e tanti altri amici di merende :O
oh alla fin fine, a me frega ben poco.. se poi volete credere che babbo natale ( bil gates :D ) esista ancora, fate pure :sofico: :O

:muro:

Alberto Falchi
30-12-2005, 10:24
si come quelli di Cirio, Parmalat, e tanti altri amici di merende :O
oh alla fin fine, a me frega ben poco.. se poi volete credere che babbo natale ( bil gates :D ) esista ancora, fate pure :sofico: :O

vabbé... rimani fermo nelle tue convinzioni. Se parti dal presupposto che qualunque azienda falsifichi i bilanci o dica il falso, non si arriva lontano, eh.

Pape

melomanu
30-12-2005, 10:40
uhm.. non sono convinzioni, sono principi basilari che altra gente insegna nelle università.. principi a cui anche ( spero ) gates abbia attinto per crearsi ciò che ha..

Se parti dal presupposto che qualunque azienda falsifichi i bilanci o dica il falso, non si arriva lontano, eh.

NON QUALUNQUE, ma le aziende che hanno un forte riscontro dalle quotazioni in borsa, o dal successo di prodotti a largo spettro di utenza, mai ti diranno realmente come vanno le cose nei loro bilanci..
anche questo, si chiama marketing..
oh, cmq, io quà non è che sto facendo la guerra a microfott, sia chiaro, a me sinceramente me ne importa ben poco delle loro tasche, anche perchè mica mi vengono a scontare i loro prodotti, per cui alla fine a me poco importa...
sto solo cercando di scrivere ciò che la letteratura dei libri, e le esperienze di persone che ci studiano su certe cose, suggeriscono...

tutto quà :)

Alberto Falchi
30-12-2005, 10:54
uhm.. non sono convinzioni, sono principi basilari che altra gente insegna nelle università.. principi a cui anche ( spero ) gates abbia attinto per crearsi ciò che ha..


A quanto pare non sei ancora arrivato al corso successivo, che insegnano sempre all'università: imporre un formato è fondamentale, anche se devi andarci a perdere soldi per diversi anni ^_^. A quel punto, quando avrai uno standard de facto, quanto speso tornerà con gli interessi. Sai... si chiamano "pianificazioni decennali". Penso che all'università ti abbiano insegnato che un investimento può ripagarsi anche dopo anni e anni. Un esempio? Amazon, che solo da poco sta iniziando a generare profitti.


NON QUALUNQUE, ma le aziende che hanno un forte riscontro dalle quotazioni in borsa, o dal successo di prodotti a largo spettro di utenza, mai ti diranno realmente come vanno le cose nei loro bilanci..
anche questo, si chiama marketing..


Quando sei quotato in borsa, e soprattutto ti chiami MS, hai il mondo che ti sta addosso. E che MS vende sottocosto, non lo dice solo l'azienda, ma anche gli analisti indipendenti che devono guidare gli investitori.


.
sto solo cercando di scrivere ciò che la letteratura dei libri, e le esperienze di persone che ci studiano su certe cose, suggeriscono...

E come tu ci indichi quello che ti insegnano, noi cerchiamo di indicare come vanno le cose nella vita reale ^_^. Ti assicuro che quanto impari a scuola è ben diverso da quanto accade nel mondo reale (nella maggior parte dei casi, non sempre)

Pape

melomanu
30-12-2005, 11:05
si ma quà non sta creando nessuno standard :D

e appunto perchè siamo nella vita reale, gates sa il fatto sui in termini di bilanci, e crocchi vari :sofico:

oh cmq, a me infondo babbo natale sta pure simpatico.. x cui, buon x lui :O

Alberto Falchi
30-12-2005, 11:10
si ma quà non sta creando nessuno standard :D



Forse non te ne sei reso conto, ma la battaglia delle nuove console non è la battaglia per i VG più belli, ma per l'elettrodomestico multifunzione che dominerà i salotti in futuro. Non ti ingobbire troppo sui libri: a volte osservare quello che accade attorno può aiutare :-PPP

Ma, visto che l'esempio di Amazon non ti è bastato, perché non guardi quanto accade nel mercato televisivo? Sky che regala il decoder non ci perde secondo te? E i decoder per il digitale terrestre con l'incentivo? Dai... è pieno di esempi... come puoi non vederli?

Pape

andreamarra
30-12-2005, 11:16
vabbé... rimani fermo nelle tue convinzioni. Se parti dal presupposto che qualunque azienda falsifichi i bilanci o dica il falso, non si arriva lontano, eh.

Pape

dovresti spiegargli che in Italia è cosa buona e giusta falsare i bilanci, mentre in america ti mettono dentro e buttano la chiave :D!

Non è colpa sua se non lo sa, ha solo come me e te la sfortuna di essere italiano :D :cry:!

melomanu
30-12-2005, 11:19
Forse non te ne sei reso conto, ma la battaglia delle nuove console non è la battaglia per i VG più belli, ma per l'elettrodomestico multifunzione che dominerà i salotti in futuro. Non ti ingobbire troppo sui libri: a volte osservare quello che accade attorno può aiutare :-PPP

Ma, visto che l'esempio di Amazon non ti è bastato, perché non guardi quanto accade nel mercato televisivo? Sky che regala il decoder non ci perde secondo te? E i decoder per il digitale terrestre con l'incentivo? Dai... è pieno di esempi... come puoi non vederli?

Pape

Allora, forse quà stiamo un attimo perdendo di vista il significato di molte cose..
Intanto, per me ( ma credo anche per la definizione stessa del termine ) STANDARD è un qualcosa che , dal momento della sua introduzione, verrà preso come FATTORE da RISPETTARE , si badi bene che c'è differenza con SEGUIRE o IMITARE .. un esempio ? tutti i brevetti Intel, la stessa Microsoft con ms-dos, directx, api, etc etc...
IMHO, ce ne passa di acqua sotto i ponti x affermare che una console, seppur dotata di comodità multimediali ( ma i divx ? li abbiamo scordati ?.. ) possa definire uno standard, in quanto non ci son riusciti nemmeno coi media center ( sempre mamma microsoft )..
Gli esempi da te trattati sono validi, anzi hai fatto bene ad elencarli, ma ti voglio solo ricordare una cosa: sai dirmi , da quando è stato introdotto il decoder digitale terrestre, o il decoder sky,regalato, di quanto sono aumentati i relativi costi di abbonamento ?
Nessuno regala nulla.. è una piccola legge fondamentale della vita ( che non insegnano sui libri ) :)

melomanu
30-12-2005, 11:21
dovresti spiegargli che in Italia è cosa buona e giusta falsare i bilanci, mentre in america ti mettono dentro e buttano la chiave :D!

Non è colpa sua se non lo sa, ha solo come me e te la sfortuna di essere italiano :D :cry:!

t'assicuro che ci sono anche società americane che MODIFICANO i bilanci :D
cmq hai ragione, l'Italia è pioniera in questo campo :sofico:

Alberto Falchi
30-12-2005, 11:28
Allora, forse quà stiamo un attimo perdendo di vista il significato di molte cose..
Intanto, per me ( ma credo anche per la definizione stessa del termine ) STANDARD è un qualcosa che , dal momento della sua introduzione, verrà preso come FATTORE da RISPETTARE , si badi bene che c'è differenza con SEGUIRE o IMITARE .. un esempio ? tutti i brevetti Intel, la stessa Microsoft con ms-dos, directx, api, etc etc...
IMHO, ce ne passa di acqua sotto i ponti x affermare che una console, seppur dotata di comodità multimediali ( ma i divx ? li abbiamo scordati ?.. ) possa definire uno standard, in quanto non ci son riusciti nemmeno coi media center ( sempre mamma microsoft )..


Concordo sul fatto che Standard non fosse il termine più azzeccato, e lo correggo con Standard de Facto ^_^. Ma considera il servizio Live e l'integrazione con Media Center e, a breve, Vista: considerando che il PC è ormai presente in ogni casa, e che sono sempre più le persone che lo utilizzano come sostituto a VCR, lettore DVD e quant'altro. E, soprattutto, considera, che in un futuro prossimo tutti i contenuti multimediali saranno sotto forma di file (su disco o in rete: i supporti fisici sono destinati a morire).
Direi che Xbox 360 è per MS un ottimo modo per espandere questa sua visione e integrare la console col PC.-


Gli esempi da te trattati sono validi, anzi hai fatto bene ad elencarli, ma ti voglio solo ricordare una cosa: sai dirmi , da quando è stato introdotto il decoder digitale terrestre, o il decoder sky,regalato, di quanto sono aumentati i relativi costi di abbonamento ?
Nessuno regala nulla.. è una piccola legge fondamentale della vita ( che non insegnano sui libri ) :)

Il fatto è che perdono sul decoder e guadagnano sugli abbonamenti. Così MS perde sulle console e guadagna su servizi, accessori e giochi. Sono modelli di business che non differiscono troppo, se non per la quantità di denaro investita ^_^
Nessuno dice che MS ci perderà sempre, semplicemente che la console è venduta sottocosto e che i guadagni stanno da altre parti. è ovvio che nessuno fa niente a gratis :-)

Pape

melomanu
30-12-2005, 11:39
perfetto.. vedi dove volevo arrivare ?
il mio intervento non è mirato al fatto che la console possa costare di più di quanto la si vende ( ovviamente non come certi siti sparano a mille, ma cmq un minimo di differenza POTREBBE esserci ), ma sul fatto che se viene venduta a quel prezzo, gates sa bene che gli integrati in essa inseriti gli costano cmq moooolto ma moooolto di meno di quanto costerebbero se venduti al dettaglio, x cui può ricavarci benissimo dal pacchetto giochi+gadget+servizi extra..

è da tenere sott'occhio cmq che ( cosa che molti non fanno ) console - giochi- gadget- servizi camminano di pari passo, ovvero sono tutti lo stesso progetto di prodotto..
in parole povere, assieme alla ricerca sull'hardware, è anche sviluppata in parallelo quella sui giochi, sugli accessori etc...
i giochi costano un botto proprio perchè una parte del loro prezzo va a mamma microfott..
i gadgets originali costano un fuoco di soldi ( mi ricord quando dovevo comprare il telecomando della mia xbox.. quello originale costava quasi 40 euro, o poco meno, quello fac-simile 15 euro.. e a un anno di distanza funziona ancora xfettamente :sofico: )..
mettici il live, e vedrai che i conti tornano..

sul fatto della multimedialità avanzata ormai della casa, purtroppo si sta pericolosamente addentrando questo stile media center.. cosa che non mi piace x nulla.. ma queste, sono scelte soggettive di chi compra..
:(

Alberto Falchi
30-12-2005, 12:36
mettici il live, e vedrai che i conti tornano..


Ma sicuro: è dall'inizio che dico che, per quanto perdano sulla console, contano di guadagnare sul resto. Prima o poi... perché la strategia è a lungo termine, e per ora le "perdite" (o meglio, investimenti) sono ingenti.


sul fatto della multimedialità avanzata ormai della casa, purtroppo si sta pericolosamente addentrando questo stile media center.. cosa che non mi piace x nulla.. ma queste, sono scelte soggettive di chi compra..
:(

Perché? A me l'idea piace molto, e già da tempi non sospetti avevo iniziato a realizzarmi gli HTPC in casa (poi sostituito da Xbox collegata a PC via rete). Poter gestire tutto il salotto, o quasi, tramite una sola macchina è una figata.

Pape

melomanu
30-12-2005, 12:39
sisi.. dico non mi piace che microsoft spinga verso soluzioni rigidamente proprietarie..

anche io, da anni, ho un htpc in salotto che registra, riproduce video, musica etc..

peccato che dentro c'è linux gxbox :sofico: :sofico:

Alberto Falchi
30-12-2005, 12:57
sisi.. dico non mi piace che microsoft spinga verso soluzioni rigidamente proprietarie..

anche io, da anni, ho un htpc in salotto che registra, riproduce video, musica etc..

peccato che dentro c'è linux gxbox :sofico: :sofico:

Oddio... visto l'andazzo attuale, almeno Microsoft (non sono un suo difensore, eh, solo che stavolta ci ha azzeccato secondo me ^_^) ha questa visione dei file che possono essere spostati, compressi e usati ovunque. Stessimo a seguire Sony, non potremmo quasi ascoltarli, i suoi supporti. pensa solo ai maledetti SACD, che ti obbligano a buttare DAC o ampli pagati a caro prezzo perché Sony non ti permette di far uscire il loro output in digitale...
Il colosso cattivo MS attualmente vuole dare più liberta di quante ne voglia concerdere Sony... sembra folle ma è vero :-(

Pape

PS: ho provato anche io Linux come HTPC, ma era troppo limitato per il supporto hardware, e soprattutto non ho trovato nulla a livelli di Zoom Player+Reclock FIlter+FFDShow

Coyote74
30-12-2005, 14:50
Ragazzi, non scherziamo. Se perdessero veramente 300€ a console, starebbe a dire che hanno una perdita netta di 300 milioni di € ogni milione di pezzi venduti. Una cifra che non stà ne in cielo ne in terra. Assolutamente insostenibile anche dalla MS. Sapete che feste al raggiungimento delle 10 milioni di unità? 3 miliardi di € di perdita e i top manager di MS che si buttano dal balcone :D

Alberto Falchi
30-12-2005, 14:57
Ragazzi, non scherziamo. Se perdessero veramente 300€ a console, starebbe a dire che hanno una perdita netta di 300 milioni di € ogni milione di pezzi venduti. Una cifra che non stà ne in cielo ne in terra. Assolutamente insostenibile anche dalla MS. Sapete che feste al raggiungimento delle 10 milioni di unità? 3 miliardi di € di perdita e i top manager di MS che si buttano dal balcone :D

Pensa... con Xbox ne hanno venduti 20 milioni di unità e sono sotto di 4 miliardi di dollari ^_^.
E i dirigenti per quel risultato (venderne 20 milioni, e soprattutto vendere più di Nintendo) sono più che felici (senza ironia)

Pape