View Full Version : ma è possibile che sia così fiacca? punto II 1.2
ciao ho la punto II 3 porte 1.2 60 cv
ma è normale che con un pò di salita (non vi saprei dire a occhio la gradazione) non certo impossibile la macchina muore tanto che devo camminare solo di prima? se la tiro a 30 km/h e metto la seconda l'auto muore e cammina a stento senza riuscire a salire di 1 km/h
ripeto è una salita si (stradine di collina) ma non così ripida
poi mi fa un difetto strano, l'altro giorno ho rabboccato il liquido refrigerante (l'ha fatto un carrozziere per la verità, ma non è che ci voglia abilità a farlo) e l'olio motore che ce ne mancava un mezzo litro
da li quando cammino un pò allegro (senza tirare però allo stremo) e a volte senza neanche esagerare arriva dopo un pò una botta di aria calda (a riscaldamenti spenti) incredibile come se fossero accesi al massimo
[©Ice, 2004]™
28-12-2005, 15:39
non è che giri con le gomme spompissime? poi va vista la salita...
per il discorso caldo improvviso a volte capita sulle auto vecchie come la mia, dopo che si è tirato, oppure dopo che si è scaldato in colonna e parti veloce, sfiata calore accumulato nel vano mortore.
ninja750
28-12-2005, 15:49
™']
nel vano mortore.
Nel senso che si è rotto? :stordita: :D
ciao ho la punto II 3 porte 1.2 60 cv
ma è normale che con un pò di salita (non vi saprei dire a occhio la gradazione) non certo impossibile la macchina muore tanto che devo camminare solo di prima? se la tiro a 30 km/h e metto la seconda l'auto muore e cammina a stento senza riuscire a salire di 1 km/h
Non é un missile , ma in salita ci sa andare , o perlomeno dovrebbe .
Secondo me ha qualche problema , a meno che la salita non fosse impossibile .
[©Ice, 2004]™
28-12-2005, 16:31
Nel senso che si è rotto? :stordita: :D
....s'è RROTT! :stordita:
™']....s'è RROTT! :stordita:
chi petro :confused:
ninja750
28-12-2005, 16:55
A manutenzione ordinaria com'è messa? Filtro dell'aria pulito ecc?
™']non è che giri con le gomme spompissime? poi va vista la salita...
per il discorso caldo improvviso a volte capita sulle auto vecchie come la mia, dopo che si è tirato, oppure dopo che si è scaldato in colonna e parti veloce, sfiata calore accumulato nel vano mortore.
la macchina ha 23mila km l'ho acquistata a giugno è del 2001 era di mio nonno e la usava raramente e stava molto tempo ferma
la revisione l'ho fatta più o meno a giugno
il filtro non so se è pulito
è difficile pulirlo? non ho mai provato, non so manco dov'è messo :D
no il caldo viene anche all'improvviso mentre cammino su strade extraurbane abb scorrevoli... calcolando che è inverno non so se sia normale...
no le gomme le ho gonfiate qualche giorno fa e ho rabboccato olio e liquido
insomma tutto apposto inoltre ho comprato una batteria nuova dopo che la vecchia (che aveva cmq meno di un anno) mi aveva lasciato due volte a piedi, poi ieri sera in salita mentre accompagnavo un amica in una stradina di campagna in salita (asfaltata) ma ripeto non una salita esagerata, però eravamo in 5, non camminava se non di prima, lanciandola e mettendo la seconda moriva e perdeva velocità
potrebbe essersi "legata" quando la usava tuo nonno, visto che probabilmente non l'ha mai tirata...facci qualche giretto su di giri e vedi se migliora...
potrebbe essersi "legata" quando la usava tuo nonno, visto che probabilmente non l'ha mai tirata...facci qualche giretto su di giri e vedi se migliora...
infatti ogni tanto lo faccio, tipo tiro la seconda a 50 la terza a 80-90 prima di cambiare (non lo faccio sempre ma solo ogni tanto, non voglio friggere il motore ancora mi serve :D) e ultimamente dopo che ho aggiunto il liquido nuovo e l'olio che mancava mi arriva sta botta di aria calda (a volte dopo aver tirato leggermente in strade extraurbane, a volte anche camminando normale) ieri sera per esempio avevo tutto intorno allo stereo un calore assurdo (un pò però ho acceso i riscaldamenti per spannare il vetro, ma solo quelli, aria dal centro non ne usciva)
infatti ogni tanto lo faccio, tipo tiro la seconda a 50 la terza a 80-90 prima di cambiare (non lo faccio sempre ma solo ogni tanto, non voglio friggere il motore ancora mi serve :D) e ultimamente dopo che ho aggiunto il liquido nuovo e l'olio che mancava mi arriva sta botta di aria calda (a volte dopo aver tirato leggermente in strade extraurbane, a volte anche camminando normale) ieri sera per esempio avevo tutto intorno allo stereo un calore assurdo (un pò però ho acceso i riscaldamenti per spannare il vetro, ma solo quelli, aria dal centro non ne usciva)
non guardare la velocità guarda i giri del motore diamine! cmq fai un po' di tirate quasi in zona rossa e credo migliori....mi raccomando a macchina ben calda, sennò spacchi fuori tutto:D
non guardare la velocità guarda i giri del motore diamine! cmq fai un po' di tirate quasi in zona rossa e credo migliori....mi raccomando a macchina ben calda, sennò spacchi fuori tutto:D
non avendo il contagiri (è una versione base) vado a orecchio e a velocità, riferendola a una situazione di strada in piano asfaltata
non avendo il contagiri (è una versione base) vado a orecchio e a velocità, riferendola a una situazione di strada in piano asfaltata
ahhhhhhh ok....vabbè in ogni caso hai capito sverginala un po' :D:D
Un mio parere: e` normale :)
Normalissimo... ne ho guidata una a noleggio e con 4 persone in auto dovevo fare certe salite in prima perché non mi teneva la 2°... :rolleyes:
Jaguar64bit
28-12-2005, 18:47
Non ti stupire quel tipo di motore è fatto per consumare poca benzina e dunque ha prestazioni basse , magari anche il cambio ha rapporti lunghi e in salita il motore fatica.
ciao,
E' vero che si dovrebbe vedere che salita è, l'hai gia fatta con altre macchine, quali e come andava.
Ho usato per un anno una macchina come la tua e pur non essendo un missile, non mi sembra neanche cosi ferma da obbligarti a mettere la prima.
Inanzi tutto bisognerebbe chiarire un po' di cose per vedere se c'è un problema piu serio che la mancanza di prestazioni.
La lancetta della temperatura credo la dovreste avere anche se si tratta della versione base; a quanto sale?
Il liquido è stato rabboccato ma il suo livello sta tra min e max? ( ci sono le tacche).
E' costante oppure vedi che diminuisce? ( verificare sempre a freddo altrimenti ti falsa la misura).
Quando ti arriva la botta di aria calda c'è anche un odore strano di paraflu oppure è tutto normale.
Fammi sapere (evetualmente mandami un messaggio privato che rischio di dimenticarmi di ripassare di qua).
Poi ho in mente altr controlli da fare ma procediamo per gradi.
ps: io non la tirerei troppo tanto per cercare di slegarla ;).
Ps la temperatura controllala in diverse condizioni di utilizzo, strade extraurbane, in ,citta ,autostrada etc.
ciao
ciao,
E' vero che si dovrebbe vedere che salita è, l'hai gia fatta con altre macchine, quali e come andava.
Ho usato per un anno una macchina come la tua e pur non essendo un missile, non mi sembra neanche cosi ferma da obbligarti a mettere la prima.
no non l'ho provata con altre macchine ma cmq non è la prima salita che mi da questo problema, anche in altre salite più o meno ripide va così
Inanzi tutto bisognerebbe chiarire un po' di cose per vedere se c'è un problema piu serio che la mancanza di prestazioni.
La lancetta della temperatura credo la dovreste avere anche se si tratta della versione base; a quanto sale?
non ho la lancetta ma soltanto la spia di avvertimento se diventa troppo caldo, e non si accende
Il liquido è stato rabboccato ma il suo livello sta tra min e max? ( ci sono le tacche).
dovrebbe essere poco sotto il max
E' costante oppure vedi che diminuisce? ( verificare sempre a freddo altrimenti ti falsa la misura).
Quando ti arriva la botta di aria calda c'è anche un odore strano di paraflu oppure è tutto normale.
solo aria calda come se ci fosse l'aria accesa
ciao
sbomberino
28-12-2005, 22:11
è normale, io avevo una punto "2^ serie" 16v 1.2 e accusavo le salitelle...
nonostante abbia fatto un bel "rodaggio" al motore (lol di 2^ faceva 100... che macchinetta... bei tempi... rip pace all'anima sua...)
[©Ice, 2004]™
28-12-2005, 22:52
cmq eravate in 5, secondo mè può essere normale, se non siete anoressici...
matteo171717
29-12-2005, 08:21
la macchina ha 23mila km l'ho acquistata a giugno è del 2001 era di mio nonno e la usava raramente e stava molto tempo ferma
la revisione l'ho fatta più o meno a giugno
il filtro non so se è pulito
è difficile pulirlo? non ho mai provato, non so manco dov'è messo :D
no il caldo viene anche all'improvviso mentre cammino su strade extraurbane abb scorrevoli... calcolando che è inverno non so se sia normale...
no le gomme le ho gonfiate qualche giorno fa e ho rabboccato olio e liquido
insomma tutto apposto inoltre ho comprato una batteria nuova dopo che la vecchia (che aveva cmq meno di un anno) mi aveva lasciato due volte a piedi, poi ieri sera in salita mentre accompagnavo un amica in una stradina di campagna in salita (asfaltata) ma ripeto non una salita esagerata, però eravamo in 5, non camminava se non di prima, lanciandola e mettendo la seconda moriva e perdeva velocità
allora...la macchina ha 23000km...tu l'hai acquistata nel 2001....gli hai appena fatto un rabbocco d'olio.....
tutte queste cose insieme mi fanno pensare una sola cosa...la macchina non ha ancora visto un cambio d'olio e filtro completo!!! :eek:
L'olio, e relativo filtro olio, andrebbe cambiato, lasciamo perdere gli smanettoni come me ed altri, una volta all'anno, o ogni 20000km, soprattutto l'olio con cui si effettuano i primi km di vita del motore, che contiene la limaccia del rodaggio!
quindi, portala da un meccanico di fiducia, anche un benzinaio, e falle fare:
-cambio olio con un semisintetico 10w40 (l'ideale per i piccoli fire) e relativo filtro dell'olio!
-Cambio filtro aria motore!
a dir tanto spenderai una cinquantina di €...ma vedrai che la macchina ti ringrazierà!
Forse qualcosina piu di 50 euri però il consiglio rimane molto valido, anzi dopo 5 anni e visto che la macchina ha girato molto poco io farei anhe cambiare il liquido dell'impianto di refrigerazione (cosa che andrebbe fatta ogni due anni anche se secondo me ogni 4 o 5 può essere sufficiente). In questo modo ci toglieremmo anche il dubbio di eventuali bolle d'aria nell impianto.
Comunque per vedere se il motore ha qualche deficit di potenza prova semplicemente ad andare in autostrada e tirarla un po' a 150 ci deve arrivare senza troppi problemi poi arranca u po'.
In effetti c'è da dire che la seconda di quella macchina è molto lunga (100 di conta km) che per una macchina da 60 cv è un po' tantino pero il motore ha la coppia massima a 2500 giri il che lo rende abbastanza usabile in basso.
allora...la macchina ha 23000km...tu l'hai acquistata nel 2001....gli hai appena fatto un rabbocco d'olio.....
tutte queste cose insieme mi fanno pensare una sola cosa...la macchina non ha ancora visto un cambio d'olio e filtro completo!!! :eek:
L'olio, e relativo filtro olio, andrebbe cambiato, lasciamo perdere gli smanettoni come me ed altri, una volta all'anno, o ogni 20000km, soprattutto l'olio con cui si effettuano i primi km di vita del motore, che contiene la limaccia del rodaggio!
quindi, portala da un meccanico di fiducia, anche un benzinaio, e falle fare:
-cambio olio con un semisintetico 10w40 (l'ideale per i piccoli fire) e relativo filtro dell'olio!
-Cambio filtro aria motore!
a dir tanto spenderai una cinquantina di €...ma vedrai che la macchina ti ringrazierà!
Spendi forse 50€ se te li fai tu, po se vai da un benzinaio che nn ha il ponte o nn è attrezzato l'olio te lo aspira da sopra e nn serve a nulla.
Per inciso per il suo problema tutto questo nn serve a nulla, anche se sono cmq cose da fare
matteo171717
29-12-2005, 12:18
sul 1200 fiat vanno 3kg di olio....il benzinaio da cui mi servo mi fa il cambio olio facendomi spendere 8€ al litro per l'agip sint 2000 e 6€ per un filtro bosch!
quindi vengono 30€ per olio e filtro...e una quindicina per il filtro aria!
come diceva giustamente qualcuno avrebbe pure bisogno di sostituire olio freni ( che assorbe umidità nel corso del tempo) e liquido di raffreddamento (non lamentiamoci se poi si schianta la pompa dell'acqua..nel liquido c'è una componente di lubrificante che tiene la pompa lubrificata..)..
e secondo me, su un piccolo 1200 semplice come il fire, non vedo quali altri problemi possano esserci!...
uhm e mi sa che me li devo tenere, essendo studente mi fatica trovare quelle 50 euro, poi quest'anno ho pure la gita del quinto
se ne parla prima dell'estate sistemare il tutto
8 al kg per il sint 2000 è ottimo. Al prox cambio d'olio ne cerco uno che mi faccia un prezzo simile! L'ultimo cambio olio (presso stazione esso) mi è costato una fucilata. (avevo già deciso di non andarci più ).
ZigoZago
29-12-2005, 21:04
è normale, io avevo una punto "2^ serie" 16v 1.2 e accusavo le salitelle...
nonostante abbia fatto un bel "rodaggio" al motore (lol di 2^ faceva 100... che macchinetta... bei tempi... rip pace all'anima sua...)
mi spiace contraddirti ma un 1.6 da 100cv fa quasi i 100 in seconda :rolleyes:
comunque morale della favola... è normale che in una salita un po' impegnativa fatichi a tenere la seconda!!! diamine è un 60 cv benza (molta meno coppia)... eravate in 5 (significa almeno almeno 300 kg in più e in salita si sentono molto più che in piano).
io ho una clio 1.2 60cv circa e si comporta più o meno allo stesso modo in quelle situazioni...forse un pelo meglio (magari è meglio rapportata)
bye
The Mighty Gex
30-12-2005, 05:02
mi spiace contraddirti ma un 1.6 da 100cv fa quasi i 100 in seconda :rolleyes:
La Panda 1000 fire arriva a 80 in seconda.
ZigoZago
30-12-2005, 17:09
Sorry che sbadato :p ho provato oggi in seconda fa 110 gli 80 li fa a 4000 giri. :ciapet:
[©Ice, 2004]™
30-12-2005, 17:16
mi spiace contraddirti ma un 1.6 da 100cv fa quasi i 100 in seconda :rolleyes:
dipende dal motore e dai rapporti che monta, chiederò ad un conoscente che ha la honda crx vti: 1.6, 160 cv, e non pesa un tubazzo! credo che di 2° tocchi anche i 130 kmh!
ZigoZago
31-12-2005, 13:23
™']dipende dal motore e dai rapporti che monta, chiederò ad un conoscente che ha la honda crx vti: 1.6, 160 cv, e non pesa un tubazzo! credo che di 2° tocchi anche i 130 kmh!
Che robbe ste auto :D
scusate l'offtopic..
Comunque il mio collega ha su le termiche e c'è scritto MAX 80km/h però mica male!
non guardare la velocità guarda i giri del motore diamine! cmq fai un po' di tirate quasi in zona rossa e credo migliori....mi raccomando a macchina ben calda, sennò spacchi fuori tutto:D
Con la mia uno mille arrivo tranquillamente in seconda ai 70Km/h e in terza ai 110Km/h quindi dacce dentro! :D :cool:
Gianni1482
02-01-2006, 18:55
Cmq io ho la stessa auto con lo stesso motore e devo dire che è veramente fiacco!!! Per riprendere in salita ripida con la seconda è veramente dura sembra quasi stia morendo!! la mia ha 25k kilometri !! I rapporti lunghi del cambio la penalizzano nettamente cmq per migliorare le prestazioni ti conviene seguire i consigli che ti han dato ossia di cambiare l'olio motore e i filtri aria e olio!!! Per cambiare il filtro aria basta aprire il vano motore e svitare tutte le viti (tante a dir la verità ) del coperchio nero posto sopra il motore poi estrarre il filtro (di forma circolare) e sostituirlo con quello nuovo chiudendo nuovamente il coperchio e il gioco è fatto!!! Il filtro aria ti costerà fra i 12-15€ almeno puoi cambiare solo quello per ora!!! ciao ;)
io ho una twingo e in 4 persone in salita devo scendere a spingere :D
potrebbe essersi "legata" quando la usava tuo nonno, visto che probabilmente non l'ha mai tirata...facci qualche giretto su di giri e vedi se migliora...
Attenta vacci piano queste cose vanno fatte gradatamente senno' bruci fasce e pistoni :D , se mi dici che la usava tuo nonno mi fa presuppore che la macchina non è mai andata su di giri e questo è un male perche il motore si addormenta.
Cmq per il fatto che non ha potenza in salita (e quindi potrebbe perdere benissimo in altri tratti tipo in pianura) potrebbe essere che la macchina non funziona piu a 4 pistoni ma a 3 quindi fagli dare una controllatina prima che succeda l inreparabile.
Ciao :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.