PDA

View Full Version : nuovo processore EE955!!!!!


skintek1
27-12-2005, 23:48
ciao a tutti,cosa ne pensate del nuovo processore intel?http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1408/index.html

capitan_crasy
27-12-2005, 23:51
il 65nm è leggermente più efficiente del 90nm, ma il problema principale rimane...
Scalda troppo!!! :muro:

skintek1
27-12-2005, 23:58
il 65nm è leggermente più efficiente del 90nm, ma il problema principale rimane...
Scalda troppo!!! :muro:


Condivido,e dai test che hanno fatto sembra che gli AMD vadano meglio,e poi per i gamers è meglio usare 1core e questo è un dualcore,cmq rimane sembre un buon processore,il suo prezzo stimato è piu o meno di 1000dollari!!!! :eek:

capitan_crasy
28-12-2005, 00:13
che sia un buon processore nessuno lo mette in dubbio, ma pultroppo il passaggio a 65nm non ha risolto il problema del consumo. Forse uscirà il single core a 4.0ghz, ma con quei valori il suo sviluppo è praticamente finito...
Un vero peccato!

tury80
28-12-2005, 07:35
concordo intel sta deludendo,personalmente speravo che con i 65 nm avrebbe risolto qualkosa :mad:
ormai ha non abbiamo piu' scuse per non andare sulla piattaforma x2 :D

TechnoPhil
28-12-2005, 09:21
scalda troppo!!

ma possibile che Intel nn riesca ad "imitare AMD"??

sui notebook come ca@@o fanno a mettere delle cpu del genere?? :muro:

che scandalo... :cry:

LiLL0
28-12-2005, 10:07
Non preoccuparti, la prossima generazione di cpu intel si basera' sull'architettura del pentium M ;)

TechnoPhil
28-12-2005, 10:14
Non preoccuparti, la prossima generazione di cpu intel si basera' sull'architettura del pentium M ;)


era ora... :rolleyes:

capitan_crasy
28-12-2005, 11:09
Non preoccuparti, la prossima generazione di cpu intel si basera' sull'architettura del pentium M ;)
quello che fa scalpore è che hanno già questa tecnologia da molti anni!
Intel deve chiudere con il progetto Netburst, senza più proporre P4 con consumi astronomici ed evoluzioni già morte in partenza. Ricordo anche che Intel con i suoi bus a 800 non sfrutta tutta la banda delle DDR2 rendendo nulli i vantaggi sulla DDR classiche.

LiLL0
28-12-2005, 11:15
Credo che gia' a fine 2006 dovremmo vedere i primi esemplari

TheZeb
28-12-2005, 11:16
Non preoccuparti, la prossima generazione di cpu intel si basera' sull'architettura del pentium M ;)


hai il nome in codice di queste cpu ?

MaBru
28-12-2005, 11:21
hai il nome in codice di queste cpu ?
Conroe.

LiLL0
28-12-2005, 11:22
Notebook: Merom
Desktop: Conroe
Server: Woodcrest

capitan_crasy
28-12-2005, 11:33
Credo che gia' a fine 2006 dovremmo vedere i primi esemplari
troppo, troppo tardi!!!!!
Fine 2006 ci saranno di già AMD a 65nm...
Ma che aspetta???

OverdeatH86
28-12-2005, 12:58
tutti sti Ghz nn servono a 1 tubo...il nuovo processore Yonah è 1 bomba!!! penso ke sia dopo il pentium3 e il dothan il terzo processore mio preferito!!!!!

Max(IT)
28-12-2005, 13:20
Condivido,e dai test che hanno fatto sembra che gli AMD vadano meglio,e poi per i gamers è meglio usare 1core e questo è un dualcore,cmq rimane sembre un buon processore,il suo prezzo stimato è piu o meno di 1000dollari!!!! :eek:
non è proprio come dici.
Il dual core non è sfruttato dai giochi attuali (anche se gli ultimi driver grafici cominciano a sfruttarli un pò), ma in futuro il trend dovrebbe cambiare.
Insomma, non è giusto dire che per i giochi è meglio usare 1 core. E' più corretto dire che 2 core sono quasi sempre sprecati.

Max(IT)
28-12-2005, 13:23
tutti sti Ghz nn servono a 1 tubo...il nuovo processore Yonah è 1 bomba!!! penso ke sia dopo il pentium3 e il dothan il terzo processore mio preferito!!!!!
Anche Yonah ha le sue magagne: ad esempio non supporta i 64 bit, e nell' anno di uscita di WIndows Vista mi sembra quantomeno anacronistico ...

Max(IT)
28-12-2005, 13:25
faccio notare che come spesso accade negli ultimi anni, la cosa migliore della presentazione di quasta cpu è .... il chipset presentato con essa.
L' Intel 975X è davvero un gran bel chipset.

brutus89
28-12-2005, 13:54
Il problema più grave delle cpu intel è l'elevato consumo e quindi l'elevato calore da dissipare, se scaldassero meno intel avrebbe potuto già raggiungere i 4 ghz e magari non essere così indietro da amd. Cmq è molto strano che intel stia ritardato così tanto l'uscita per desktop di proci basati sul pentium m. Ultimamente amd ha guadagnato quote di mercato su intel, giusto?

skintek1
28-12-2005, 14:17
non è proprio come dici.
Il dual core non è sfruttato dai giochi attuali (anche se gli ultimi driver grafici cominciano a sfruttarli un pò), ma in futuro il trend dovrebbe cambiare.
Insomma, non è giusto dire che per i giochi è meglio usare 1 core. E' più corretto dire che 2 core sono quasi sempre sprecati.


Condivido pienamente,e cmq io ho scritto quello che ho letto sull'articolo lasciato da intel... :)

OverdeatH86
28-12-2005, 14:18
si ha guadagnato e mi pare ke ha giugno ha superato intel poi intel ha ripreso....

Max(IT)
28-12-2005, 14:27
mah, io quando vedo un X2 3800+ (che viaggia a 2 Ghz) andare uguale a cpu dual core Intel da 3.4 Ghz (ad esempio in campo videoludico) resto perplesso ...

Possibile che Intel non abbia capito che è ora di cambiare strada in fretta ? :confused:

skintek1
28-12-2005, 14:36
mah, io quando vedo un X2 3800+ (che viaggia a 2 Ghz) andare uguale a cpu dual core Intel da 3.4 Ghz (ad esempio in campo videoludico) resto perplesso ...

Possibile che Intel non abbia capito che è ora di cambiare strada in fretta ? :confused:


GIUSTO!!!!E' inaccettabile una cosa del genere!!!!! :rolleyes:

brutus89
28-12-2005, 14:45
Forse non hanno tutta questa necessità perchè continuano a vendere? A loro interessa di più vendere cpu non avere il "premio" per la cpu migliore, infatti loro continuano a vendere pur senza avere cpu all'altezza di amd.

Max(IT)
28-12-2005, 15:02
Forse non hanno tutta questa necessità perchè continuano a vendere? A loro interessa di più vendere cpu non avere il "premio" per la cpu migliore, infatti loro continuano a vendere pur senza avere cpu all'altezza di amd.
credo che si siano cmq accorti che stanno perdendo quote di mercato.
Lo dico sinceramente: non sono mai felice di prendere cpu AMD.
Aspettate a sbranarmi ;)

Le cpu chiaramente sono ottime (l' X2 4200+ che ho nel case è fenomenale), ma la piattaforma Intel (intendendo il complesso cpu+chipset+driver) da sempre mi ha dato maggiore stabilità e sicurezza. AMD purtroppo non ha la possibilità/capacità/volontà di farsi chipset e driver "In casa" :rolleyes:

Allo stato attuale delle cose però non ha alcun senso acquistare un sistema a base Intel:
- la cpu scalda e soprattutto consuma un botto
- le prestazioni sono inferiori alla concorrenza in quasi tutti i campi
- i chipset saranno anche belli, ma alla Intel stanno costringendo gli utenti a cambiare chipset praticamente ad ogni nuova mezza-generazione di cpu
- i costi alla fine, considerando il blocco mobo+cpu+ram sono uguali (se non superiori) ad una analoga soluzione AMD

Direi che Intel al momento è arrivata al capolinea: o fa una svolta decisa oppure ristagna

skintek1
28-12-2005, 15:18
Forse non hanno tutta questa necessità perchè continuano a vendere? A loro interessa di più vendere cpu non avere il "premio" per la cpu migliore, infatti loro continuano a vendere pur senza avere cpu all'altezza di amd.


Scusa se ti contraddico,ma è un concetto non giusto secondo me,un produttore deve cercare di migliorare per tenersi la clientela,se no piano piano la clientela (che non è stupida)se ne va trovando dei prodotti migliori da altri produttori!!

brutus89
28-12-2005, 16:59
Scusa se ti contraddico,ma è un concetto non giusto secondo me,un produttore deve cercare di migliorare per tenersi la clientela,se no piano piano la clientela (che non è stupida)se ne va trovando dei prodotti migliori da altri produttori
Io non dico che il concetto sia giusto anzi è totalmente sbagliato però da quanto intel perde contro amd? Secondo me si saranno accorti molto prima di noi che i loro proci erano inferiori a quelli amd (non parlo solo di prestazioni ma anche per i consumi e quindi tutto quello che comporta) ma visto che vendevano...almeno non trovo un'altra giustificazione non penso che intel non si sia mai accorta di nulla.

peppecbr
28-12-2005, 20:33
credo che si siano cmq accorti che stanno perdendo quote di mercato.
Lo dico sinceramente: non sono mai felice di prendere cpu AMD.
Aspettate a sbranarmi ;)

Le cpu chiaramente sono ottime (l' X2 4200+ che ho nel case è fenomenale), ma la piattaforma Intel (intendendo il complesso cpu+chipset+driver) da sempre mi ha dato maggiore stabilità e sicurezza. AMD purtroppo non ha la possibilità/capacità/volontà di farsi chipset e driver "In casa" :rolleyes:

Allo stato attuale delle cose però non ha alcun senso acquistare un sistema a base Intel:
- la cpu scalda e soprattutto consuma un botto
- le prestazioni sono inferiori alla concorrenza in quasi tutti i campi
- i chipset saranno anche belli, ma alla Intel stanno costringendo gli utenti a cambiare chipset praticamente ad ogni nuova mezza-generazione di cpu
- i costi alla fine, considerando il blocco mobo+cpu+ram sono uguali (se non superiori) ad una analoga soluzione AMD

Direi che Intel al momento è arrivata al capolinea: o fa una svolta decisa oppure ristagna

infatti come non quotarti , l'unico problema di amd è il cipset l'nf4 ha molti problemi infatti io sono migrato al ULI dopo aver avuto dfi nf4 ed asus sli premium nf4 troppi problemi!!! su intel questo non accade!!! cipset/procio/driver sono un solo blocco!!!

capitan_crasy
28-12-2005, 22:00
infatti come non quotarti , l'unico problema di amd è il cipset l'nf4 ha molti problemi infatti io sono migrato al ULI dopo aver avuto dfi nf4 ed asus sli premium nf4 troppi problemi!!! su intel questo non accade!!! cipset/procio/driver sono un solo blocco!!!
è semplice per intel fare chipset eccezionali quando si progetta anche le CPU.
Pultroppo AMD non vuole entrare nel campo dei chipset e sbaglia alla grande. I suoi pochi chipset sono davvero ottimi.
In quando all' Nforce4 ci sono troppe schede mamme che non si basano sulle Reference board (praticamente nessuna) e inoltre il reparto driver/Chipset non è sostenuto come i driver/GPU...
L'acquisizione di ULI dovrebbe risolvere in parte alcuni difetti davvero fastidiosi. Inoltre è bastato un chipset di 3° generazione da parte di ULI (parlo dell ULI 1697) per battere alla grande la gestione SATA2 dell'Nforce4...