carne
27-12-2005, 20:54
leggendo l'interessante articolo che metteva in luce lo stretto legame tra dimensione partizione-tempo di accesso e parte esterna del piatto=maggiore tranfert rate ho pensato al prox format di configurare così il mio Hd 80gb (76 realmente utilizzabili).
all'avvio dell'installazione di WinXp creo 4 partizioni, la prima che creo dovrebbe essere la più esterna e così via.. giusto??
1 partizione: Win Xp + software = 10gb in FAT32 (più veloce del ntfs giusto??)
2 partizione: 768Mb/1 gb di SWAP in FAT16
3 partizione: Dati 40/45 Gb in NTFS
4 partizione: 20/25 gb (a seconda di quella dei Dati) per i file condivisi p2p da mettere nella parte più lenta dell'HD...la riempio tutta e questa verrà toccata molto raramente.
che ne pensate??ora sto usando una partizione unica per tutto...ne avrò dei miglioramenti?? (in fatto di sbatti nei format sicuramente si :D )
all'avvio dell'installazione di WinXp creo 4 partizioni, la prima che creo dovrebbe essere la più esterna e così via.. giusto??
1 partizione: Win Xp + software = 10gb in FAT32 (più veloce del ntfs giusto??)
2 partizione: 768Mb/1 gb di SWAP in FAT16
3 partizione: Dati 40/45 Gb in NTFS
4 partizione: 20/25 gb (a seconda di quella dei Dati) per i file condivisi p2p da mettere nella parte più lenta dell'HD...la riempio tutta e questa verrà toccata molto raramente.
che ne pensate??ora sto usando una partizione unica per tutto...ne avrò dei miglioramenti?? (in fatto di sbatti nei format sicuramente si :D )