 
View Full Version : [FOTO PANORAMICHE] Vostri scatti ed unioni, no sw
Volevo in questo thread riunire un po' gli appassionati di questo tipo di fotografie, non tanto per le questioni tecniche, ma per i propri scatti ed unioni, indipendentemente dal mezzo utilizzato e dal metodo.
In pratica ci scambiamo giudizi sul prodotto finale.
Le tecniche in un altro thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
Per questioni pratiche è meglio postare foto con max 1024 nel lato lungo.
Comincio con una vista del lago maggiore, abituale per gli admin di HWU:
http://ilfrankie.supereva.it/maccagno.jpg
Notturna di Gavirate al lago:
http://ilfrankie.supereva.it/gavirate2.jpg
Autunno al lago a Biandronno:
http://ilfrankie.supereva.it/biandronno1.jpg
Pista ciclopedonale del lago di varese, giudicata da molti irreale:
http://ilfrankie.supereva.it/pistacicloped2.jpg
marklevi
27-12-2005, 20:49
http://img446.imageshack.us/img446/1282/panorama7zc.th.jpg (http://img446.imageshack.us/my.php?image=panorama7zc.jpg)
io ho solo questa, già vista in "roma di notte".
nel 1° dei 6 scatti originali la statua a sinistra non è tagliata.
http://img446.imageshack.us/img446/1282/panorama7zc.th.jpg (http://img446.imageshack.us/my.php?image=panorama7zc.jpg)
io ho solo questa, già vista in "roma di notte".
nel 1° dei 6 scatti originali la statua a sinistra non è tagliata.
Bella, peccato per la statua
panorama di roma
originale 4611*1072
http://www.draks78.com/allegate/romapanorama1024.jpg
Non è certo un granchè, neppure troppo "panoramica", ma è la mia ultima, nuovo esperimento... "grandangolo" con 50 fisso, lunedì 26 Dicembre, Capri, dalla villa di Tiberio, peccato per il tempo, niente cavalletto (foto fatte "di lungo"), dimensioni originali 6.347x2.786.
http://img463.imageshack.us/img463/1162/unita1uk.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=unita1uk.jpg)
Ciao :)
panorama di roma
originale 4611*1072]
Quando andai a Roma (2003) le fotografie panoramiche non erano ancora la mia passione. Peccato da fotografare avete tanto. Allora la fotocamera era nuova nuova, faceva le foto nella cartella 101CANON  :eek: 
Mi piacerebbe ritornarci.
Forse faccio troppe foto dei laghi..., ma ne ho 7 vicino a casa.
Fulvi0 manca la foto ;)
Valtellina:
http://ilfrankie.supereva.it/montagna1.jpg
http://ilfrankie.supereva.it/montagna2.jpg
L'unico difetto è che ora anche a mia moglie è venuto il pallino della fotografia e ci litighiamo una macchina sola (Canon PS S30). :muro: Come in queste due ultime foto. Il bello è che non ci si arrabbia se ci si ferma a fotografare, ma si esce apposta (vedi prima foto del lago notturna, che freddo)  :help:
marklevi
28-12-2005, 18:46
la foto di Fulvio la vedo. 
belli i vostri panorami. 
Frankie, come vedi nella mia ci sono alcune difficoltà con elementi architettonici (vedi le chiese gemelle).  apposta mi son preso il sigma 10-20, addio panoramiche! basta 1 scatto  :D
si ho visto, ci sono problemi nella giunzione sopra le due chiese e sulla destra all'ultimo fotogramma, vicino alla recinzione. Prova a cambiare programma, anche io ho avuto problemi di quel tipo con la prima foto notturna, risolti cambiando programma.
Se non sbaglio la 20D ha lo stesso sensore della 350 (come dimensioni) quindi un 10-20 risulta essere un 16-32mm per 35mm.
ne aggiungo qualcuno anch'io  ;) 
http://mailand.fotopic.net/p9021188.html
http://mailand.fotopic.net/p23809563.html
http://mailand.fotopic.net/p22202476.html
 :)
Stigmata
30-12-2005, 12:48
ci sono anche io :D
interessante discussione, bravo frankie :)
http://img400.imageshack.us/img400/8561/panoramic7jr.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=panoramic7jr.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/9149/panoramic23cx.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=panoramic23cx.jpg)
a quando il thread sulle tecniche?
e a quando un'uscita fotopanobirratapizzatahwupgradata? :D
ci sono anche io :D
a quando il thread sulle tecniche?:D
le avevo già viste quelle foto in un altro thread
sto raccogliendo e provando i diversi sw, fammi scandagliare tuua la rete, ne trovo sempre di nuovi, anche per OSX
Io intanto ho mandato in stampa 7 foto, lunghezza 75 cm...
Ho fatto foto panoramiche con la canon s1 ed è stata una delusione! Mi ritrovo le foto STACCATE, devo unirle in qualche modo? premetto che ho usato il modo appropriato nel farle (almeno penso visto che sto imparando ), ho messo attenzione ai riferimenti, ma una volta sul monitor sembrano banalissime foto e nemmeno in sequenza. Cerco di spiegarmi: siccome è una mia fissa, già tentavo di farle con macchine che non avevano prog specifici, con conseguenti differenze di allineamento e di esposizione, perciò una volta avuta la macchina adeguata a disposizione gli ho dato giu' . Vorrei fare pure io le belle foto che avete fatto. Ma dove sbaglio? 
Grazie a chi mi risponderà
Per Frankie: non è facile riscontrare nostalgia di Roma, in chi vive al Nord, non posso ospitarTi ma se verrai a Roma sarò felicissimo di prestare la mia s1 alla Tua Signora, così non litigherete, mi farete vedere come si fanno le foto pano e forse con Voi  imparerò qualcosa di piu' di questa città. Un caro 
saluto  
Maurizio
Per Frankie: non è facile riscontrare nostalgia di Roma, in chi vive al Nord, non posso ospitarTi ma se verrai a Roma sarò felicissimo di prestare la mia s1 alla Tua Signora, così non litigherete, mi farete vedere come si fanno le foto pano e forse con Voi  imparerò qualcosa di piu' di questa città. Un caro 
saluto  
Maurizio
Oh grazie Maurizio sei davvero gentile. :) :flower: 
by la signora del frankie :)
Ciao a tutti :)
Fatte ieri, una al mattino verso le 9:15 e una verso le 13.
Canon 300D con 50mm filtro polarizzatore.
Dimensioni originali per la prima 9.938 x 1.895
per la seconda 11.411 x 2.872
Sorrento (in basso), di fronte i Monti Lattari (il Faito con neve), sulla sinistra il golfo di Napoli con il Vesuvio.
... mi devo proprio comprare un grandangolo...
http://img395.imageshack.us/img395/4610/panorama15pi.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=panorama15pi.jpg)
http://img395.imageshack.us/img395/4607/panorama27sq.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=panorama27sq.jpg)
Ciao :)
Fulvi0 
Ti devo chiedere una cosa tecnica, ci vediamo nell'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
Stavo mandando in stampa delle foto e tra quelle della tesi di laurea (ovviamente fatte da irenina) ho scovato tre foto in sequenza fatte casualmente.
Prontamente unite e fatta la panoramica della sessione di laurea.
Con il grandangolo era impossibile vista la ridotta distanza tra pubblico e tavolo - patibolo :)
penso che nessuno abbia una panoramica più assurda  :read:
Buonasera ragazzi, volevo postarvi alcune panoramiche realizzate praticamente per gioco e curiosità durante una vacanza fatta nell'estate del 2004 dalle parti del trasimeno.
Le foto le ho scattate con una Canon PowerShot A60 da BEN 2.1MP :(  e come dicevo prima sono state fatte al volo. Le ho poi unite con PhotoStich.
Oltre alle decine di errori e ORRORI che troverete spero possiate darmi qlke consiglio per migliorarmi e se possibile migliorare le foto già scattate (su queste non è stato eseguito nessun ritocco o altro).
http://img245.imageshack.us/img245/5439/paesaggio7gq.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=paesaggio7gq.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/8247/gubbio6ww.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=gubbio6ww.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/9012/trasimeno29my.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=trasimeno29my.jpg)
Ciao Fabio
Bella la seconda, come però ho notato anche io, in Umbria è praticamente impossibile fare una foto senza che vi rientri una gru  :muro: almeno nel periodo in cui vi andai io (2003) ma vedo che ora la cosa non è migliorata  :stordita: 
I ritocchi possibili sono i classici da fare con photoshop o Gimp: luminosità contrasto e saturazione ecc...
La prima ha evidenti segni di giunzione, nel thread tecnico è spiegato bene come eliminarli (manuale).
Le foto con sfumature su colori tenui come una leggera nebbiolina sono le più difficili da unire.
Al mio paese non sono ancora riuscito a fare una panoramica in un luogo al lago decente, ne avrò provate almeno una decina. Se non vuole uscire non esce.  :doh:
Stavo riguardando x caso la terza foto...al centro tra la giunzione cè un punto in cui non combacia la montagna, mai fatto caso  :muro: 
Secondo te varrebbe la pena di farle stampare?? Al limite quella di gubbio, è la più grande e sembra quella venuta meno peggio...
Questa è la seconda versione del lago..un pò più stretta e più alta, ma almeno sembra "pulita".
http://img278.imageshack.us/img278/8186/trasimeno3xb.th.jpg (http://img278.imageshack.us/my.php?image=trasimeno3xb.jpg)
Non sono riuscito a trovare nulla su come migliorare o ritoccare le foto x far sparire le giunzioni...mi aiuteresti un pokino??
Si vede ancora la giunzione. Il motivo è molto semplice, hanno esposizioni e/o bilanciamenti del bianco diversi.
Non credo che si possa fare nulla se non provare ad utilizzare sw diversi con algoritmi di blending differenti. Trovi tutto nella discussione tecnica.
Il ritocco a mano con PS è possibile, ma non chiedermi come si fa che non lo so. I ritocchi li ho fatti ma senza risultati buoni. Chiedi ai maghi di PS.
ho fatto qualche altro panorama:
http://mailand.fotopic.net/p24742885.html
http://mailand.fotopic.net/p24742886.html
http://mailand.fotopic.net/p24742884.html
la prima mi sembra un buon risultato (sono 8 foto su 2 file), le altre 2 bah... in più mi era anche un po' sprofondato il cavalletto nella neve (in entrambe) quindi c'è un pessimo taglio...
però i paesaggi sono splendidi, in foto non rendono neanche un decimo  :)
krumbalende
14-01-2006, 00:42
bravissimi sono stupende le vostre panoramiche  :sofico: 
complimenti  ;)
Ciao,
le fot sono state fatte con una canon A610 dove c'è la funzione per foto panoramiche.
Se non sbaglio in questa funzione viene bloccato il bilanciamento del bianco e l'esaposizione sulla prima foto effettuta. Nonostante questo, guardate quanto sono visibili i segni delle giunzioni!
http://img67.imageshack.us/img67/7083/stitchpaesaggio68ed.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=stitchpaesaggio68ed.jpg)
E' la  prima volta che faccio il resize per fare l'upload sul server e vedo che la qualità e diventata uno schifo. Mi dispiace!! :(
Ciao
Scusate la domanda per molti stupida.
E' la prima volta che faccio l'upload su imageshack, ho fatto la registrazione, ma ho visto che parla di crediti. Che cosa sono? bisogna pagare?
Grazie
frankie73
14-01-2006, 12:22
Ragazzi, 
ci provo anche io.
Foto fatte con una nikon 5200 in modalita' panoramica,
poi unite con panorama maker settato 'a mano'.
RioMaggiore (cinque terre) agosto 2005
http://img296.imageshack.us/img296/8620/riomaggiore3xe.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=riomaggiore3xe.jpg)
Isola dei Conigli (Lampedusa)  agosto 2005
http://img296.imageshack.us/img296/2340/conigli3cn.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=conigli3cn.jpg)
non trattatemi male...  :(
marklevi
14-01-2006, 12:39
Scusate la domanda per molti stupida.
E' la prima volta che faccio l'upload su imageshack, ho fatto la registrazione, ma ho visto che parla di crediti. Che cosa sono? bisogna pagare?
Grazie
nono, tranquillo.  io lo uso da mesi, ho 70 foto tra le "my images" e zero problemi.  ;)
nono, tranquillo.  io lo uso da mesi, ho 70 foto tra le "my images" e zero problemi.  ;)
grazie  :sofico:
Ciao,
le fot sono state fatte con una canon A610 dove c'è la funzione per foto panoramiche.
Se non sbaglio in questa funzione viene bloccato il bilanciamento del bianco e l'esaposizione sulla prima foto effettuta. Nonostante questo, guardate quanto sono visibili i segni delle giunzioni!
http://img67.imageshack.us/img67/7083/stitchpaesaggio68ed.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=stitchpaesaggio68ed.jpg)
E' la  prima volta che faccio il resize per fare l'upload sul server e vedo che la qualità e diventata uno schifo. Mi dispiace!! :(
Ciao
Il controllo preferisco averlo io. Manuale, visto che con la tua macchina puoi fallo.
Per il resize occhio alla conversione come viene fatta (algoritmo) e alla qualità di salvataggio)
per i sw vedi altra doscussione
Ma quindi le giunzioni sono visibili perchè è stato applicato un bilanciamento del bianco sbagliato?
Ho usato irfanview, ho mantenuto lo stesso rapporto lunghezza/larghezza ed è stato salvato in .jpg al 94%.
Che ne dite così?
http://img375.imageshack.us/img375/6738/clipboard0228pr.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=clipboard0228pr.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/521/clipboard0115tj.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=clipboard0115tj.jpg)
Ciao
Zulkifar2
14-01-2006, 21:40
Non ho capito una cosa (come al solito  :D  abbiate pazienza): posso anche io fare foto panoramiche avendo il solo kit della konica-minolta 5d? Ho letto di giunzione di scatti a livello software.. di che si tratta e come si fa?
Grazie della pazienza  :D  :stordita:  :D
Ma quindi le giunzioni sono visibili perchè è stato applicato un bilanciamento del bianco sbagliato?
Penso di si, le variabili che interferiscono sono esposizione e BB
Per maggiori info:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
Che ne dite così?
http://img375.imageshack.us/img375/6738/clipboard0228pr.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=clipboard0228pr.jpg)
Il confronto parla da solo, ma cosa hai fatto di preciso sono le stesse imm oppure no?
http://img375.imageshack.us/img375/521/clipboard0115tj.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=clipboard0115tj.jpg)
Ciao
Moolto bella
Non ho capito una cosa (come al solito  :D  abbiate pazienza): posso anche io fare foto panoramiche avendo il solo kit della konica-minolta 5d? Ho letto di giunzione di scatti a livello software.. di che si tratta e come si fa?
Grazie della pazienza  :D  :stordita:  :D
Si, non servono macchine speciali, devi solo imparare a farle e usare i giusti sw.
maggiori info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029)
Penso di si, le variabili che interferiscono sono esposizione e BB
Per maggiori info:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
Il confronto parla da solo, ma cosa hai fatto di preciso sono le stesse imm oppure no?
Moolto bella
Ho usato un programma diverso da quello che mi ha dato la Canon, PhotoStitch.
Ho usato Panorama Maker che fa un auto bilanciamento dell'esposizione delle varie foto. Quindi mi ha risolto quel problema dei grandi stacchi tra una e l'altra.
Ciao
molto buona sta notizia. Magari provo a recuperare qualche pano oramai data per perduta vist gli stacchi impossibili dati dall'esposizione auto.
Comunque anche photostich fa il "blending" cioè la funzione di correzione dell'esposizione. Magari PMaker la fa meglio.
PS non la fa assolutamente, provare per vedere i risultati (almeno PS EL2)
Università di Milano bicocca, Milano (grigio di default) in una giornata grigia. Non è contrastata apposta.
http://ilfrankie.supereva.it/bicocca2r.jpg
Ecco una mia foto di campo imperatore (sulla vetta del Gransasso d'Italia). L'albergo rosso è dove è stato confinato Mussolini prima di essere liberato dai nazisti.
 http://img105.imagevenue.com/loc170/th_3ae63_CampoImperatore1compressa.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?loc=loc170&image=3ae63_CampoImperatore1compressa.jpg)
Ptgui 5.4 (+ panoramaMaker) mi funziona benissimo e non solo è tutto automatico (volendo, però, posso anche stabilire io i punti coincidenti sulle due differenti foto) ma bilancia anche i colori delle foto esposte in modo diverso! Corregge anche sfalsamenti di colore dovuti all'uso del polarizzatore! Provatelo!
Ecco una mia foto di campo imperatore (sulla vetta del Gransasso d'Italia). L'albergo rosso è dove è stato confinato Mussolini prima di essere liberato dai nazisti.
 http://img105.imagevenue.com/loc170/th_3ae63_CampoImperatore1compressa.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?loc=loc170&image=3ae63_CampoImperatore1compressa.jpg)
L'hai fatta con il polarizzatore???
Vorrei anche io essere li in montagna :(
No...quella no. In quel caso la neve rifletteva talmente tanta luce che il cielo veniva cmq blu intenso. La prossima volta ne metterò una fatta con il polarizzatore.  :) 
Ciao
Questa è fatta con il polarizzatore: se non ci fosse il bilanciamento dei colori fatto da Ptgui si sarebbero viste le giunzioni...invece  :D 
 http://img42.imagevenue.com/loc2/th_6e2b8_osservatorioConPolarizzatoreB.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?loc=loc2&image=6e2b8_osservatorioConPolarizzatoreB.jpg)
è quasi troppo scuro il cielo... :mbe:
Ptgui 5.4 (+ panoramaMaker) mi funziona benissimo e non solo è tutto automatico (volendo, però, posso anche stabilire io i punti coincidenti sulle due differenti foto) ma bilancia anche i colori delle foto esposte in modo diverso! Corregge anche sfalsamenti di colore dovuti all'uso del polarizzatore! Provatelo!
Ciao, ma panorama maker non effettua da solo il bilanciamento ?
Io sono passato da photostitch e panorama maker ed ho già notato una grande differenza.
Ciao
per frankie: sì...effettivamente il cielo è troppo scuro
per axo: bo!?  :confused:  non so che risponderti...
Ciao
Ciao, ma panorama maker non effettua da solo il bilanciamento ?
Io sono passato da photostitch e panorama maker ed ho già notato una grande differenza.
Ciao
A me è capitato un paio di volte che PM facesse delle 180° inguardabili.. prendeva come punti di riferimento cose completamente diverse e il risultato finale era sballatissimo.
Invece PS è perfetto con le giunzioni...solo che si "notano" troppo.
Alternative??
Questa invece l'ho fatta stamattina a Subiaco, affacciato da casa della mia ragazza..erano le 11.
La foto l'ho unita usando PM... vi sembra buona??  :mbe: 
http://img225.imageshack.us/img225/8148/subiaco0cn.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=subiaco0cn.jpg)
Questa invece l'ho fatta stamattina a Subiaco, affacciato da casa della mia ragazza..erano le 11.
La foto l'ho unita usando PM... vi sembra buona??  :mbe: 
http://img225.imageshack.us/img225/8148/subiaco0cn.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=subiaco0cn.jpg)
Buona è buona (tecnicamente)
MA
la giornata era pessima (come  milano) per fare foto panoramiche. Non ho concluso niente oggi. (ma quando scartano il duomo???)
Io poi avrei incluso più paesaggio e meno cielo, cioè avrei inquadrato un po' più verso il basso
Secondo me
Buona è buona (tecnicamente)
MA
la giornata era pessima (come  milano) per fare foto panoramiche. Non ho concluso niente oggi. (ma quando scartano il duomo???)
Io poi avrei incluso più paesaggio e meno cielo, cioè avrei inquadrato un po' più verso il basso
Secondo me
Purtroppo lo so, ma in montagna trovare tempo buono non e' facilissimo...poi a casa sua non vado spesso e l'ho fatta tanto per provare.
In effetti avrei dovuto prendere un po' piu' di paesaggio, solo che sotto c'era solo strada, alberi e nient'altro di particolare.
Certo che a volte con Panorama Maker tocca smanettare un po' con i punti di intersezione, tra la 2a e 3a foto non ne aveva preso neanke 1 da solo  :rolleyes:
Nel mio caso è stato proprio il contrario!!
PhotoStitch mi lasciava i segni delle giunzioni e me le sbagliava, vedi prima foto che postato in pagina 2.
Panoarama maker invece mi ha automaticamente bilanciato le foto rendendo il cielo molto più uniforme come colore e non ha sballato le giunzioni, vedi altre 3 foto postate sempre in pagina 2.
Ciao
Anche con autostich ottieni ottimi risultati. Provalo
Dipende molto dall'algoritmo di blending
Ma quindi le giunzioni sono visibili perchè è stato applicato un bilanciamento del bianco sbagliato?
Ho usato irfanview, ho mantenuto lo stesso rapporto lunghezza/larghezza ed è stato salvato in .jpg al 94%.
Che ne dite così?
http://img375.imageshack.us/img375/6738/clipboard0228pr.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=clipboard0228pr.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/521/clipboard0115tj.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=clipboard0115tj.jpg)
Ciao
no le linee di giunzione si vedono per via della qualità della macchinetta fotografica...... si chiama "vignettatura" e si presenta con questi bordi estremi delle foto scuri(ai 4 angoli)....   poi in fase di giunzione vengono questi bordini scuri.
spero di essere stato abbastanza chiaro.
ti do un consiglio;al posto di scattare con la funzione di panorama assistito,leggi un po il manuale delle istruzioni dove troverai info su come bloccare esposizione ecc.... io faccio così e si diminuiscono i difetti dell'ottica microscopica(ho una digital ixus 430 Canon). non avrai molte differenze fra uno scatto e l'altro anche se la vignettatura rimarrà! per maggiori info o qui o per mp! ciao!
Esatto, un altro trucchetto è infatti usare diaframmi medio chiusi, e quindi mai alla max apertura possibile, dove è molto maggiore la vignettatura
Quindi dite di usare un diaframma dal 4 in su e di scattare in modalità manuale bloccando il bilanciamento del bianco, la messa a fuoco, il diaframma e il tempo di esposizione?
spero di aver capito.
Ciao e grazie
Per restare in tema di neve, oggi dietro casa:
http://ilfrankie.supereva.it/neve.jpg 
Non ho sovraesposto quindi era tutto grigiastro, ma ho recuperato poi con PS
Lucio Virzì
27-01-2006, 16:03
Frankie, bella discussione, bellissima la pista ciclabile e bicocca.
Veramente complimenti :)
Do un mio piccolo contributo con due esperimenti fatti anni fa con la A60 ;)
Parigi dal Sacre Coeur:
http://www.hwupgrade.org/userimages/PanoramaSacreCoeur_l.jpg (http://www.hwupgrade.org/immagini/PanoramaSacreCoeur.jpg)
GrossGlockner:
http://www.hwupgrade.org/userimages/grossglockner_l.jpg (http://www.hwupgrade.org/immagini/grossglockner.jpg)
LuVi
19logan86
29-01-2006, 04:21
La mia prima panoramica....
http://img33.imageshack.us/img33/3096/ps58sb.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=ps58sb.jpg)
che ne dite???
La mia prima panoramica....
http://img33.imageshack.us/img33/3096/ps58sb.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=ps58sb.jpg)
che ne dite???
A parte il paesino una cosa bellissima è il cielo con le nuvole ;)
marklevi
31-01-2006, 19:10
molto bella!!!!!!1
*ErazoR*
01-02-2006, 22:46
http://img436.imageshack.us/img436/2941/lago1az.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=lago1az.jpg)
Irlanda, uno dei laghi vicino Glendalough :)
ciao a tutti,mi unisco anche io a questa bella discussione! io adoro le foto panoramiche, sono la mia specialita'! spero vi piaccia questa scattata in valle aurina con una fz10, le foto sono state scattate a mano e montate con panorama factory! 
http://www.webalice.it/lorenzop74/valleaurina.jpg
ciao
Venticello
09-02-2006, 12:26
Azz...questo thread mi era sfuggito...cerco di rimediare postando anche io una panoramica fatta nel 2003 quando avevo ancora la A40, una delle prime che ho fatto...anzi mi sa proprio la prima...
http://img134.imageshack.us/img134/8247/piazzapopolo26kw.jpg (http://imageshack.us)
Le foto panoramiche sono la mia passione...
http://thumbs.photo.net/photo/3936700-sm.jpg (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=55192)
http://thumbs.photo.net/photo/3915332-sm.jpg (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53434)
marklevi
09-02-2006, 21:32
Ciao Mod dell'altro forum  :D  
bellissimi.
Ciao Mod dell'altro forum  :D  
shhhh!!!  :Perfido: 
sto cercando di spammare senza dare troppo nell'occhio...  :banned:
ci sono anche io :D
interessante discussione, bravo frankie :)
http://img400.imageshack.us/img400/8561/panoramic7jr.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=panoramic7jr.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/9149/panoramic23cx.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=panoramic23cx.jpg)
a quando il thread sulle tecniche?
e a quando un'uscita fotopanobirratapizzatahwupgradata? :D
queste due son le mie preferite postate fino ad ora.
ecco qua un altro mio contributo alla discussione... questa foto e' composta da una decina di scatti fatti a mano nella valle delle Odler in provincia di bolzano, ho utilizzato panorama maker per comporre il tutto con ottimizzazione con photoshop per far risaltare le nuvole e i contrasti del cielo,spero via piaccia!  :D 
ah dimenticavo, le foto sono state scattate con la la panonic fz10
http://www.webalice.it/lorenzop74/odler_18.jpg
emiliAMD
24-02-2006, 21:21
Posto anche la foto fatta da mia sorella in Val di Fiemme (Trento) quest'autunno con la Fujifilm FinePix S7000 Z o S5000 Z (non ricordo bene :muro: )del suo ragazzo!
Ciao
http://img522.imageshack.us/img522/6330/valledifiemmemini3ps.jpg (http://imageshack.us)
Up, io non ho novità però, o meglio non ultimissime.
Devo riuscire a fare una panoramica in casa...
Up giusto per vedere se qualcuno ha qlcs da postare
Sabato sono stato un pò in giro e ho realizzato qlke scatto (200 :D ) tra cui 2 panoramiche.
Ve le posto con la speranza che siano uscite decentemente e che vi piacciano :)
http://img443.imageshack.us/img443/9963/cartolinaninfabr5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=cartolinaninfabr5.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/2403/cartolinasermonetafx7.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=cartolinasermonetafx7.jpg)
Cliccandoci sopra, come al solito potete ingrandirle. Le originali in realtà sono molto + grandi, le ho dovute ridimensionare per poterle uploadare su imageshack.
Che ne pensate?
Ve ne posto un'altra, questa volta è stata fatta a Trevi nel Lazio dalla cima del castello, domenica 19 agosto.
Questa versione è composta da 10 foto se non sbaglio e originale sarebbe lunga 8000x1800 pixel circa...che ne pensate?
http://img510.imageshack.us/img510/5933/trevinellaziominizv1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=trevinellaziominizv1.jpg)
Fatemi sapere se ci vuole qlke altro ritocchino xkè vorrei farla stampare :)
code010101
20-08-2007, 23:54
eccomi, anch'io sono un fanatico dei panorami...
eccone uno già postato, quanto prima ne aggiungerò di nuove:
Baia del Re (isole Svalbard)
http://img524.imageshack.us/img524/7373/baiadelresmallur3.jpg
bye, Ste
PS: non sarebbe più logico far spostare il 3d nella Galleria Virtuale?
Ve ne posto un'altra, questa volta è stata fatta a Trevi nel Lazio dalla cima del castello, domenica 19 agosto.
Questa versione è composta da 10 foto se non sbaglio e originale sarebbe lunga 8000x1800 pixel circa...che ne pensate?
http://img510.imageshack.us/img510/5933/trevinellaziominizv1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=trevinellaziominizv1.jpg)
Fatemi sapere se ci vuole qlke altro ritocchino xkè vorrei farla stampare :)
Come hai fatto l'esposizione? perchè il pezzo al centro è sovraesposto e quindi non è possibile fare nulla, inoltre si vede un incollaggio molto grosso prima della parte centrale.
eccomi, anch'io sono un fanatico dei panorami...
PS: non sarebbe più logico far spostare il 3d nella Galleria Virtuale?
Non ne sono a conoscenza, questo thread ha diverso tempo.
Sono stato in toscana una settimana.
800MB di foto con la eos
300MB di panoramiche con la powershot (solo per panoramiche, mi trovo meglio), ora devo unirle... lavoro biblico. Comunque la toscana era perfetta, dopo ogni curva c'era un paesaggio migliore del precedente ed è impossibile fotografare tutto, a meno di essere con uno scooter
ne posto anch'io qualcuno fatto quest'estate :) 
val canali da località cacciatore, con nuvola di passaggio
http://img300.imageshack.us/img300/4671/panoramacacciatore1024qm9.jpg (http://imageshack.us)
panorama dall'altopiano della rosetta guardando verso passo rolle
http://img171.imageshack.us/img171/1295/panoramarosetta800gl8.jpg (http://imageshack.us)
panorama dalla rosetta verso la val di roda
http://img505.imageshack.us/img505/6748/panoramarosettaroda1024do8.jpg (http://imageshack.us)
panorama dal rifugio velo della madonna. lo metto in thumb perchè ridimensionato a 1024 sarebbe alto 300 scarsi e perderebbe tutto...
http://img204.imageshack.us/img204/2696/panoramavelo4000qa1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=panoramavelo4000qa1.jpg)
ciao :)
Cominciamo con una 360 (lo so devo cambiare il punto di inizio) fatta dalla torre di Pisa. E' stato un miracolo farle giuste e dritte. :mbe: 
http://img151.imageshack.us/img151/6820/previewre7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=previewre7.jpg)
Come inizio non è male, peccato che la foto originale era un po' sinusoidale ed ho dovuto tagliare parecchio in verticale.
Hugin rulez :cool:
trento by night, venuta male ma è l'unica panoramica che ho provato. devo rifarla con scatti verticali
http://farm3.static.flickr.com/2288/1584867807_a9a1ca8d49.jpg (http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1584867807&size=l)
Stigmata
16-10-2007, 12:01
trento by night, venuta male ma è l'unica panoramica che ho provato. devo rifarla con scatti verticali
http://farm3.static.flickr.com/2288/1584867807_a9a1ca8d49.jpg (http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1584867807&size=l)
Molto deformata più che altro
Molto deformata più che altro
è un 180 gradi in una piazza, per forza è deformato la prospettiva mica può inventarsela
Stigmata
16-10-2007, 12:52
è un 180 gradi in una piazza, per forza è deformato la prospettiva mica può inventarsela
Intendo la deformazione della chiesa sulla destra, è rigonfia.
Se poi non ci puoi fare niente è un'altro discorso, ma il difetto resta.
AarnMunro
16-10-2007, 12:56
ecco qua un altro mio contributo alla discussione......
?non si vede!!!
Intendo la deformazione della chiesa sulla destra, è rigonfia.
Se poi non ci puoi fare niente è un'altro discorso, ma il difetto resta.
ho capito cosa intendi, quella che tu chiami "rigonfia" ha un nome tecnico: si chiama distorsione a barilotto ed è data dall'ampiezza dell'angolo che prendi in considerazione. più è grande l'angolo e più la fotografia sarà distorta, non hai mai visto foto scattate con obiettivi fisheye?
se fai un 180 gradi la distorsione a barilotto DEVE esserci ed è data dall'ampiezza dell'angolo che prendi in considerazione. 
se fai una foto a una montagna non te ne accorgi perchè le creste deformate son sempre "creste", mentre se la fai in una piazza è ovvio che te ne accogi dato che ci sono linee rette.
PS: e NON è un difetto ;)
Stigmata
16-10-2007, 13:14
ho capito cosa intendi, quella che tu chiami "rigonfia" ha un nome tecnico: si chiama distorsione a barilotto ed è data dall'ampiezza dell'angolo che prendi in considerazione. più è grande l'angolo e più la fotografia sarà distorta, non hai mai visto foto scattate con obiettivi fisheye?
se fai un 180 gradi la distorsione a barilotto DEVE esserci ed è data dall'ampiezza dell'angolo che prendi in considerazione. 
se fai una foto a una montagna non te ne accorgi perchè le creste deformate son sempre "creste", mentre se la fai in una piazza è ovvio che te ne accogi dato che ci sono linee rette.
PS: e NON è un difetto ;)
Di fe ne ho sentito un pochino parlare, avendone usato uno per un bel po' di tempo. Ho sentito parlare anche di de-fishing, serve appunto a eliminare quel difetto.
Appena ho tempo proverò a fare qualche panorama urbano, vedo se si può eliminare.
Di fe ne ho sentito un pochino parlare, avendone usato uno per un bel po' di tempo. Ho sentito parlare anche di de-fishing, serve appunto a eliminare quel difetto.
Appena ho tempo proverò a fare qualche panorama urbano, vedo se si può eliminare.
qualcosa si può fare con ptlens, ma non puoi intervenire troppo e soprattutto ci rimetti parte dell'inquadratura
ovvio che non mi ci metta a lavorare su una foto come quella, prima voglio farne una decente (il campanile tagliato è pessimo)
qualcosa si può fare con ptlens, ma non puoi intervenire troppo e soprattutto ci rimetti parte dell'inquadratura
ovvio che non mi ci metta a lavorare su una foto come quella, prima voglio farne una decente (il campanile tagliato è pessimo)
Qualcosa si può fare, diversi sw utilizzano differenti algoritmi per barilottare le foto. Hugin autostich e photostich sono tre totalmente differenti.
Soprattutto se utilizzi foto verticali, ottieni tre risultati totalmente diversi
Autostich deforma molto ma è perfetto per l'architettura. La sua alta deformazione permette di unire precisamente le linee architettoniche.
Questa è stata giudicata da un gruppo di persone che non ricordo  la migliore tra quelle che avevo presentato:
http://img81.imageshack.us/img81/6510/bicocca2r2il3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=bicocca2r2il3.jpg)
però non trovo la versione incorniciata... :mbe:
Stigmata
16-10-2007, 14:26
Autostich deforma molto ma è perfetto per l'architettura. La sua alta deformazione permette di unire precisamente le linee architettoniche.
Questa è stata giudicata da un gruppo di persone che non ricordo  la migliore tra quelle che avevo presentato:
http://img81.imageshack.us/img81/6510/bicocca2r2il3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=bicocca2r2il3.jpg)
però non trovo la versione incorniciata... :mbe:
La bicocca :cry:
ziozetti
16-10-2007, 16:53
Panorama dal balcone della ex-mia casa in montagna... :stordita:
http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/visualepiccola.gif
Stigmata
16-10-2007, 18:19
Panorama dal balcone della ex-mia casa in montagna... :stordita:
[IMG]
dov'è?
ziozetti
17-10-2007, 08:57
dov'è?
Vilminore di Scalve.
Ora non siamo più lì ma... nella casa bianca di fianco a quella rosa a centro immagine! :D
Stigmata
17-10-2007, 09:10
Vilminore di Scalve.
Ora non siamo più lì ma... nella casa bianca di fianco a quella rosa a centro immagine! :D
Non per altro, mi sembrava il posto dove vado io, e immaginare di avere lo zione come vicino mi emozionava :O
Stigmata
17-10-2007, 22:27
http://img142.imageshack.us/img142/365/sacrocuoreqn2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sacrocuoreqn2.jpg)
15 scatti in portrait, .tif originale 6547x2884 54mb
riducendo a 600k ha perso in maniera vergognosa :(
http://img206.imageshack.us/img206/1193/previewmondocomodi0.jpg (http://imageshack.us)
Villa olmo a como
La tecnica nell'altro thread
foxmolder5
23-10-2007, 23:39
ho fatto 4 scatti distinti ed utilizzando due differenti prospettive di merge con photoshop ho questi due risultati. secondo voi qual'è la panoramica che risponde + al reale? (ora non ho potuto mettere gli scatti originali, ma se necessario, domani li carico).
panoramica1 
http://img81.imageshack.us/img81/4721/panoramaviasolaro3fv1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=panoramaviasolaro3fv1.jpg)
panoramica2
http://img81.imageshack.us/img81/5459/panoramaviasolaro4pz1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=panoramaviasolaro4pz1.jpg)
Stigmata
24-10-2007, 08:25
preferisco la seconda immagine, ma entrambe hanno il mare in discesa
foxmolder5
24-10-2007, 10:10
preferisco la seconda immagine, ma entrambe hanno il mare in discesa
in che senso il mare in discesa? in ogni caso tieni conto che le foto sono state scattate da una zona + elevata e quindi è normale che vi sia una visione dall'alto.
ziozetti
24-10-2007, 10:23
in che senso il mare in discesa? in ogni caso tieni conto che le foto sono state scattate da una zona + elevata e quindi è normale che vi sia una visione dall'alto.
Storto, non in bolla... :D
Storto, non in bolla... :D
Se non in bolla si raddrizza ruotando l'immagine.
Se curvo... usa Hugin e cerca di raddrizzarlo, non è facile ma si può fare. Forse è l'unico che lo permette
PS Hugin per riassemblarlo e raddrizzarlo
a questa ho lasciato addirittura il bordo, è molto particolare:
http://img84.imageshack.us/img84/219/pano132prewqg6.jpg (http://imageshack.us)
questa prospettiva è esagerata:
http://img519.imageshack.us/img519/4180/pano131prewoo7.jpg (http://imageshack.us)
Basta cambiare la prospettiva e il tipo di assemblaggio
foxmolder5
24-10-2007, 14:32
preferisco la seconda immagine, ma entrambe hanno il mare in discesa
ti ringrazio per il consiglio. effettivamente non avevo notato il problema di quella foto. il problema non era tanto la panoramica ma le foto originali che erano leggermente inclinate. ho perciò provveduto a "raddrizzarle" con photoshop ed ora il risultato è il seguente :
http://img78.imageshack.us/img78/9779/16933602zt9.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=16933602zt9.jpg)
che ne pensate?
ellyon17
30-10-2007, 13:49
Davanti a casa mia ad Amsterdam....
Scusate se e` piccola, devo mettere sul web una versione un po' piu` grande.....
http://lh5.google.com/ellyon17/RtwPex0VvRI/AAAAAAAADPM/Bta2sgcHd9Q/s800/JavaIsland__canonista.jpg
foxmolder5
30-10-2007, 14:12
Davanti a casa mia ad Amsterdam....
Scusate se e` piccola, devo mettere sul web una versione un po' piu` grande.....
http://lh5.google.com/ellyon17/RtwPex0VvRI/AAAAAAAADPM/Bta2sgcHd9Q/s800/JavaIsland__canonista.jpg
ti tratti bene....amsterdam..e guarda che panorama.
ellyon17
30-10-2007, 14:21
Eh, ma ho dovuto uscire di casa perche` il mio terrazzino guarda dall'altra parte... :D :D :D :D
Questa e' la prima panoramica che faccio.La qualita' non e' granche e sopratutto
lo sfondo non e' dei piu' belli, ma era per fare una prova.Che ne pensate?
http://img218.imageshack.us/my.php?image=pano2qx5.jpg
Questa e' la prima panoramica che faccio.La qualita' non e' granche e sopratutto
lo sfondo non e' dei piu' belli, ma era per fare una prova.Che ne pensate?
http://img218.imageshack.us/my.php?image=pano2qx5.jpg
Orrenda giunzione a sx cosa hai usato come macchina, modalità di scatto e sw per unione?
La macchina e' una pentax optio e35, modalita' di scatto non lo so, e software di unione pt gui che ha fatto tutto da solo.
matteo10
03-11-2007, 09:26
Mi piacciono moltissimo!!!:) 
Ne metto una anch'io anche se, visto il posto, non sono per nulla soddisfatto, speravo di fare una mega poster ma non mi piace...:( 
http://img205.imageshack.us/img205/5638/boraborasmallro0.png
Stigmata
09-11-2007, 12:16
Postata anche nella gallery:
http://img89.imageshack.us/img89/792/defenseyi3.jpg
Canon eos 10d, sigma 10-20mm @ 10mm
5 scatti, ciascuno 1/20s @ f/4 @ ISO800
Cliccate qui (http://francescovilla.deviantart.com/art/panorama-at-la-defense-paris-69175079) per una versione più grande (1586×600).
Stigmata
09-11-2007, 12:30
queste due son le mie preferite postate fino ad ora.
Questo messaggio me l'ero perso... grazie! :)
http://img206.imageshack.us/img206/1193/previewmondocomodi0.jpg (http://imageshack.us)
Villa olmo a como
La tecnica nell'altro thread
interessante questo effetto.
Quale tecnica? quale thread? 
Faio
interessante questo effetto.
Quale tecnica? quale thread? 
Faio
Il santo dice sempre di utilizzare sempre il motore di ricerca e di leggere il primo post
Comunque:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19184005&postcount=32
ellyon17
10-11-2007, 00:00
Eccone un'altra di Amsterdam!! :D 
http://lh3.google.com/ellyon17/RzTl8WLZhAI/AAAAAAAAEKs/bB8wpN0rz5U/s800/AmsterdamPano.jpg
(un po' più grande qui (http://picasaweb.google.com/ellyon17/MyPhotos/photo#5130978700390138882))
Salve a tutti..
Devo dire che mi appassiona fare foto panoramiche, quindi ho provato a mettere in pratica quello che ho letto :)
Posto la stessa foto anche in bianco e nero perchè mi piace molto anche in quella versione :D 
1)
http://img214.imageshack.us/img214/5455/3fotoaltocopybordo5aw8.jpg
2)
http://img214.imageshack.us/img214/1010/3fotoaltocopybordozi4.jpg
E' l'unione di 3 foto, ne avevo anche di più da unire ma postata cosi lunga non sta bene qua :)
Ho usato PTgui come software.. Consigli su come migliorare sono più che benvenuti :)
Eccone un'altra di Amsterdam!! :D 
http://lh3.google.com/ellyon17/RzTl8WLZhAI/AAAAAAAAEKs/bB8wpN0rz5U/s800/AmsterdamPano.jpg
(un po' più grande qui (http://picasaweb.google.com/ellyon17/MyPhotos/photo#5130978700390138882))
Non ce l'ho fatta, l'ho trasformata, peccato che non era a 360.
http://img225.imageshack.us/img225/1681/amsterdamcircleab2.jpg (http://imageshack.us)
Se non vi disturba che l'abbia fatta tempo addietro con una telecamera, vi mostro una panoramica a 180° realizzata a Fondamenta Nuove, a Venezia, in un pomeriggio nuvoloso d'inverno.
http://img250.imageshack.us/img250/8917/ftenove800jb8.jpg
 (http://img225.imageshack.us/my.php?image=ftenoveez1.jpg)
Questa e' la prima panoramica che faccio.La qualita' non e' granche e sopratutto
lo sfondo non e' dei piu' belli, ma era per fare una prova.Che ne pensate?
http://img218.imageshack.us/my.php?image=pano2qx5.jpg
Ci riprovo, foto fatte all'alba e usato sempre la stessa modalita  di unione.
Penso che sia venuta un po' meglio!:p 
http://img80.imageshack.us/img80/3337/pan3su2.jpg
bart_simpson
14-11-2007, 22:47
Adesso che so cosa si può fare, mi tocca tornarci per rifare le foto...
Cosa ne pensate?
http://farm3.static.flickr.com/2312/2023602938_795e5a35ef_o.jpg
Secondo voi quale è il rapporto migliore per le panoramiche?
per me circa 5:1
ellyon17
26-11-2007, 12:24
So che son noiosa, ma vivo qui....
N.B. Le case son storte per davvero, non è una distorsione!!
http://lh5.google.com/ellyon17/R0qqZBgy_NI/AAAAAAAAEOM/vJj9jH0LORY/s800/amsterdam_canal-frame.jpg
La foto l'ho messa anche in una nuova discussione, consigli sempre ben accetti!!
pistacchio89
30-11-2007, 09:30
Ho riesumato dall'hd alcune vecchie panoramiche fatte con le compattine
Torcello (dal campanile)
http://img152.imageshack.us/img152/3584/torcelloei8.jpg
S. Ariano
http://img264.imageshack.us/img264/5403/sanariano1wk2.jpg
S. Martin
http://img523.imageshack.us/img523/4186/sanmartinpanorama1oe9.jpg
Questa foto l'ho fatta ieri mattina, aveva appena finito di nevicare :) 
La foto originale è circa 6000*1800 ed è composta da 5 foto, la fotocamera è una compatta Canon Ixus 55.
Ah, la zona è Trevi nel Lazio (http://farm3.static.flickr.com/2100/2361588728_fb5e4975bc_b.jpg) :D
Chicago 1
http://img80.imageshack.us/img80/5760/copiadipan33gy7.jpg
e in dimensioni maggiori: http://img369.imageshack.us/img369/341/pan33vn3.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=pan33vn3.jpg)
Chicago 2
http://img80.imageshack.us/img80/2506/copiadipan38bf9.jpg
e in dimensioni maggiori: http://img369.imageshack.us/img369/7246/pan38zw0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=pan38zw0.jpg)
Arches National Park, Utah
http://img80.imageshack.us/img80/3158/copiadipan42fw5.jpg
e in dimensioni maggiori: http://img218.imageshack.us/img218/7355/pan42pd8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=pan42pd8.jpg)
Canyonlands National Park, Utah
http://img370.imageshack.us/img370/1333/copiadipan44jb2.jpg
e in dimensioni maggiori: http://img218.imageshack.us/img218/821/pan44uf7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=pan44uf7.jpg)
Grand Canyon National Park, Arizona
http://img80.imageshack.us/img80/1428/copiadipan51sg6.jpg
e in dimensioni maggiori: http://img170.imageshack.us/img170/9937/pan51iw0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=pan51iw0.jpg)
Zabriskie Point, Death Valley, California
http://img411.imageshack.us/img411/3682/copiadipan56of1.jpg
e in dimensioni maggiori: http://img218.imageshack.us/img218/6294/pan56oj6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=pan56oj6.jpg)
Ogni tanto tiro su sta discussione :Prrr: 
fatta qlke settimana fa, durante il viaggio di ritorno da Giulianova - Roma..che ne pensate? :) 
http://img167.imageshack.us/img167/7899/gransasso23tk0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=gransasso23tk0.jpg)
L'originale è circa 6000 pixel, praticamente il doppio :sofico:
Anche io la tiro su.
Foto fatta a settembre 2007, devo un po' riprendere in mano la fotografia panoramica, la sto tralasciando...
Comunque questo è un upload strano... GNU GFDL
http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Villa_olmo_como_pano.jpg
Ma la ragazza sulla destra ha una gemella? :D
Magnus81
28-06-2008, 14:00
Che bel topic!!! L'ho visto soltanto ora!! :D 
Ci provo con il mio primo esperimento panoramico di pochi mesi fa, appena presi la Fuji F100fd: il golfo della Spezia con vista dell'Appennino tosco-emiliano.
:sofico: 
6 scatti uniti con autostitch, che ho scoperto per caso qui sul forum. 
Spero vi piaccia
http://www.divshare.com/img/display/4419833-306 (http://www.divshare.com/download/4419833-306)
ne avevo anche una migliore ma la villa non era centrata.
Oppure due a 360, ma una aveva un errore di incollaggio proprio sulla villa.
Grazie per il thread ;)
Per prima cosa Up
Secondo le immagini in prima pagina di imageshack sono scadute e non si vedono più. Quanto durano?
Terzo: io e le panoramiche...
http://img509.imageshack.us/img509/7567/ioelepanoql6.jpg (http://imageshack.us)
Le due immagini sottostanti sono state scattate nei parchi americani con D60 + 16-85VR
Gli originali sono circa 10000x4000 pixel, secondo voi una stampa 100x40cm verrebbe bene?
http://img27.imageshack.us/img27/6157/97725119.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=97725119.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/1464/26758287.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=26758287.jpg)
Ciao a tutti, posso intromettermi?
Vorrei chiedere un consiglio: da anni con la mia fotocamera compatta durante le gite in montagna riesco da alcune vette a fare una serie di foto che a casa unisco in un unico panorama (vedi vari esempei sul mio sito http://www.colsub.it/panorami.php )....ma adesso vorrei provare a fare una panoramica del genere http://www.360cities.net/image/antica-latteria-da-pinuccio-scintu-olbia-sardegna-italia :D 
Da quello che ho capito serve una lente fisheye...ma ne esiste una per la mia Panasonic DMC-TZ5 ?
Ciaoo e grazie ;-)
Stigmata
12-04-2009, 11:13
Ciao a tutti, posso intromettermi?
Vorrei chiedere un consiglio: da anni con la mia fotocamera compatta durante le gite in montagna riesco da alcune vette a fare una serie di foto che a casa unisco in un unico panorama (vedi vari esempei sul mio sito http://www.colsub.it/panorami.php )....ma adesso vorrei provare a fare una panoramica del genere http://www.360cities.net/image/antica-latteria-da-pinuccio-scintu-olbia-sardegna-italia :D 
Da quello che ho capito serve una lente fisheye...ma ne esiste una per la mia Panasonic DMC-TZ5 ?
Ciaoo e grazie ;-)
Non voglio passare per il cattivo di turno, ma che c'entra questa domanda qui?
Come è chiaramente specificato sia nel titolo che nel primo post, qui si mostrano e commentano scatti finiti.
Non voglio passare per il cattivo di turno, ma che c'entra questa domanda qui?
Come è chiaramente specificato sia nel titolo che nel primo post, qui si mostrano e commentano scatti finiti.
Allora ho letto di corsa il primo post, chiedo scusa,
Ciaoo e grazie lo stesso.
kondalord
02-06-2009, 00:48
ciao a tutti
questi sono i miei primi scatti panoramici
che ne pensate? mi date suggerimenti e consigili?
panoramiche scattate con una compatta canon A430
1)il Vuccolo (una fonte surgiva delle mie parti) 
16foto orizzontali
http://img200.imageshack.us/img200/3879/vuccolo4ridemsnionata1.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=vuccolo4ridemsnionata1.jpg)
link dimesioni maggiori (http://img199.imageshack.us/img199/3879/vuccolo4ridemsnionata1.jpg)
2)trullo in rovina
http://img33.imageshack.us/img33/5026/ridimensionatatrulloinr.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=ridimensionatatrulloinr.jpg)
link con dimensioni maggiori (http://img188.imageshack.us/img188/5026/ridimensionatatrulloinr.jpg)
3)serie di pozzanghere
http://img93.imageshack.us/img93/1618/ridimensionata1pozzangh.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=ridimensionata1pozzangh.jpg)
link a dimensione maggiore (http://img528.imageshack.us/img528/1618/ridimensionata1pozzangh.jpg)
4)Il Pulo di Altamura
http://img194.imageshack.us/img194/7030/ridimensioaa800pulo4.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=ridimensioaa800pulo4.jpg)
link a dimensione maggiore (http://img193.imageshack.us/img193/3628/ridimensionapulo4.jpg)
5)Il Pulo di Altamura con staccionata
http://img192.imageshack.us/img192/9531/ridimensionaa800pulo9.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=ridimensionaa800pulo9.jpg)
link a dimensione maggiore (http://img24.imageshack.us/img24/5011/ridimensionapulo9.jpg)
6) viale di campagna 
http://img193.imageshack.us/img193/4739/ridimensionaa800vialedm.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=ridimensionaa800vialedm.jpg)
link a dimensione maggiore (http://img268.imageshack.us/img268/6699/ridimensionavialedmanj2.jpg)
7) Il Pulo
http://img269.imageshack.us/img269/3460/copiadipuloultima.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=copiadipuloultima.jpg)
link a immagine con dimensioni maggiori (http://img269.imageshack.us/img269/8991/puloultimap.jpg)
8)collina
http://img23.imageshack.us/img23/791/copiadicollina.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=copiadicollina.jpg)
link a immagine con dimensioni maggiori (http://img23.imageshack.us/img23/3373/collina.jpg)
lo_straniero
08-06-2009, 14:46
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3607084972/
panorama maker 4 
5foto :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.