PDA

View Full Version : RAID 0 DISCHI NON RICONOSCIUTI


rampoch
27-12-2005, 17:18
Ciao ragazzi,
sto provando ad fare un raid 0 sul mio nuovo pc in cui ci sono 2 dischi identici ed uno diverso su cui, nel frattempo ho installato xp. Il problema è che quando entro nella utility della mobo per gestire i raid mi dice che non si può installare il raid 0 perchè non sono stati trovati sufficienti dischi singoli. Significa che un disco (o entrambe) non sono stati riconosciuti?
grazie
PS io per ora li ho semplicemente connessi alla scheda madre nelle posizioni SATA RAID 0 e SATA RAID 1.

MM
27-12-2005, 21:44
Scusa, ma quando entri nell'utility di configurazione dell'array, quanti dischi vedi?

rampoch
27-12-2005, 22:13
solo quello su cui è installato il sistema operativo,
gli altri 2 che sono collegati al controller raid non li vede, nemmeno nella console management di xp..
ho controllato i collegamenti e non mi sembra ci sia niente di anomalo..
ho anche installato i driver dal cd della mobo ma niente..

MM
27-12-2005, 22:18
Ma il controller è abilitato da bios?
Hai tre dischi SATA?

rampoch
28-12-2005, 08:18
Si ho tre dischi sata. Uno è collegato al controller (se si può chiamare cosi) sata normale. Gli altri 2 sono collegati alle 4 prese del controller sata raid alle posizioni 1 e 2 ma non c'è modo di vederli. Il controller l'ho abilitato da bios (NV RAID mi sembra che si chiami e comunque è l'unica voce raid nel bios) ma poi se entro nella utility per creare un raid 0 mi dice "not enough single drives to create raid 0!". Ah, a proposito ho una A8N SLI PREMIUM.
grazie

MM
29-12-2005, 00:25
Purtroppo non so darti alcuna indicazione, a parte provare ad aggiornare il bios, se esistono aggiornamenti
Il chipset è nForce4?

TROJ@N
29-12-2005, 10:26
Ma a cosa ti serve un raid0 se non lo usi x il SO?
Cmq io ho la A8n-E , e coi sata ho dovuto caricare i driver col floppino x "vederli"
in seguito li ho messi in raid0 senza alcun problema, dubito ke aggiornare il bios sia la soluzione...

MM
29-12-2005, 10:34
Aggiornare il bios, per i controller integrati, significa aggiornare anche il bios del controller
Certe volte ha risolto dei problemi, a causa di bios/chipset non perfettamente compatibili con le ultime unità disco, anche se è solo un'ipotesi ;)

rampoch
05-01-2006, 12:55
Problema ancora non risolto.
Riassumo: A) hd maxtor sata 160gb con Win XP;
B) hd seagate sata 80gb con documenti;
C) hd hitachi sataII 250GB intonso;
D) hd hitachi sataII 250GB intonso;

vorrei mettere C) e D) in raid 0.
PRIMO PROBLEMA Se nel BIOS abilito il raid non succede niente. Se abilito le singole voci SATA RAID 1 e SATA RAID 2 (che sono le prese del controller cui ho collegato C e D) nella schermata principale non mi riconosce più nemmeno A e B e non fa il boot. Alchè devo ripristinare le impostazioni nel BIOS.

SECONDO PROBLEMAMi dicono che XP non riconosce HD ne partizioni superiori a 100-150 GB (non ricordo bene la dimensione limite ma io sono comunque abbondantemente oltre) per cui bisogna scaricare il service pack 2 ma se lo installo significa che il sistema operativo l'ho gia installato e quindi non posso metterlo sui dischi sataII in raid0.

TERZO PROBLEMA (EVENTUALE) secondo me c'è qualche problema di riconoscimento anche legato al fatto che siano SATAII.

Ringrazio chiunque mi possa aiutare a risolvere il problema. Io sono una schiappa ma mi sembra che questa cosa non sia semplicissima.

MM
05-01-2006, 14:01
Probabile che il problema sia proprio SATAII
Nei dischi dovrebbe esserci un jumper o qualcosa di simile per impostarli in modalità SATA I

TROJ@N
18-01-2006, 07:47
Io metterei il SO sul disco da 80Gb e non su 160 o 2 da 250 ma li userei da archivio....niente raid0 quindi, metti il caso che....hai raid0 coi 2x250 sata2, e devi formattare x problemi al SO e hai 400Gb di roba, che o la sposti o la perdi e poi cmq se sfrutti lo spazio perdi in prestazioni di SO....Defragga500Gb.... :eek:

MM
18-01-2006, 13:28
Io metterei il SO sul disco da 80Gb e non su 160 o 2 da 250 ma li userei da archivio....niente raid0 quindi, metti il caso che....hai raid0 coi 2x250 sata2, e devi formattare x problemi al SO e hai 400Gb di roba, che o la sposti o la perdi e poi cmq se sfrutti lo spazio perdi in prestazioni di SO....Defragga500Gb.... :eek:

Scusa, ma qui stiamo discutendo di un'altra cosa ;)
OK, abbiamo capito che tu non faresti il RAID in questo modo, ma se lui vuole fare il RAID in quel modo è libero di farlo
Tra l'altro, personalmente il RAID lo farei esattamente a rovescio, visto che il SO si carica una sola volta, mentre magari un archivio e/o applicazione pesante può capitare di usarla più volte tra un'accensione e l'altra
Comunque sono punti di vista....

MM
18-01-2006, 13:30
Una conferma: dischi SATAII su schede madri che non sono SATAII possono dare problemi
Hitachi distribuisce un'utility per configurare i dischi in SATA prima generazione e renderli perfettamente compatibili
Per la questione del limite delle dimensioni leggi le FAQ sui dischi