PDA

View Full Version : Che tipo di società?


nicolò.
26-12-2005, 23:28
Ciao. Dovrei realizzare una piccola società con un amico per "legallizare" il nostro lavoro visto che sta divenendo sempre più una cosa seria. Volendo avere resposabilità al 50/50 io pensavo ad una Snc. Escluderei per il momento Srl ed SpA :D

Che consigliate?

CARVASIN
27-12-2005, 03:09
bho...innanzitutto postare nella sezione giusta?! :)

badedas
27-12-2005, 07:59
Con una snc la responsabilità al 50% te la sogni perchè in caso di disfatta i creditori hanno accesso al patrimonio personale dei soci.

Per cui se tu non hai niente e il tuo amico sì ti va bene ma se è il contrario sono cazzi tuoi!

nicolò.
27-12-2005, 08:44
Con una snc la responsabilità al 50% te la sogni perchè in caso di disfatta i creditori hanno accesso al patrimonio personale dei soci.

Per cui se tu non hai niente e il tuo amico sì ti va bene ma se è il contrario sono cazzi tuoi!

Avevo letto di questa "piccolo" svantaggio. In ogni caso per il momento la Snc è la più accessibile. La Srl la escluderei in quanto è necessario versare un capitale sociale di almeno 10.000 euro. Anche se tale capitale sociale può essere formato da beni di proprietà della società (non ricordo se al 100% o in una percetuale prefissata) non possediamo beni per un simile ammontare.

minulina
27-12-2005, 09:00
io e il mio socio abbiamo fatto una snc
cmq le responsabilità e i guadgani sono al 50%
certo in caso di fallimento se lui non ne ha sono ...zi però intanto speriamo di non fallire :D e poi magari entrambi potete garantire gli stessi capitali (cioè nessuno...!)
è la più semplice, non servono capitali iniziali e non costa un capitale costituirla

nicolò.
27-12-2005, 09:01
io e il mio socio abbiamo fatto una snc
cmq le responsabilità e i guadgani sono al 50%
certo in caso di fallimento se lui non ne ha sono ...zi però intanto speriamo di non fallire :D e poi magari entrambi potete garantire gli stessi capitali (cioè nessuno...!)
è la più semplice, non servono capitali iniziali e non costa un capitale costituirla

Effettivamente attualmente siamo entrambi nullatenenti. Come inizio una Snc può andare bene dunque.

Fil9998
27-12-2005, 09:11
SRL se iniziate a fare fsoldi e a "rischiarne" ... costa di più in termini "burocratici", ma almeno il patrimonio personale dei soci è fatto salvo in caso di fallimento.

Cociz
27-12-2005, 09:27
SRL se iniziate a fare fsoldi e a "rischiarne" ... costa di più in termini "burocratici", ma almeno il patrimonio personale dei soci è fatto salvo in caso di fallimento.Si, beh ragazzi, quà non sappiamo che tipo di società hanno... cioè, non penso si parli di capitali tali da ipotecare una casa o chissàcosa... per cominciare va benissimo una SNC secondo me...

stesio54
27-12-2005, 09:32
sposto il scuola e lavoro ;)

Redux
27-12-2005, 09:35
Snc, non hai altra scelta, a meno che tu voglia fare il socio di capitali e creare una sas in cui sei accomandante.
Pro della Snc: capitale iniziale minimo, minori costi di costituzione, maggiore informalità di gestione, contabilità semplificata a meno di grossi giri d'affari.
Contro: responsabilità personale di ogni socio per i debiti della Snc, senza alcuno schermo giuridico, assoggettabilità del socio a fallimento o altra procedura concorsuale.
Srl non praticabile nel tuo caso per carenza capitale iniziale (è ammissibile il conferimento di beni e addirittura d'opera, ma serve una perizia di stima, che costa); maggiori costi di costituzione; contabilità ordinaria (e quindi maggiori oneri di gestione); maggiori formalismi e adempimenti amministrativi.
Pro: responsabilità limitata al solo capitale conferito. Ma attenzione che la responsabilità molte volte esce dalla porta e rientra dalla finestra, in quanto nella prassi le banche sono solite chiedere garanzie ai soci/amministratori per gli affidamenti della società.
Non solo, nel vostro caso oltre che soci sareste anche amministratori, ed un amministratore a certe condizioni potrebbe anche essere chiamato a rispondere del deficit patrimoniale eventualmente procurato alla società.
Quindi, tornando all'inizio, se proprio dovete farlo, fate un'Snc e che Dio ve la mandi buona ;)

stesio54
27-12-2005, 09:37
http://www.filodiritto.com/diritto/privato/commercialeindustriale/modellosrlriformasocietalastei.htm

ricarda che visto che siete in due vi basta versare il 25% di 10.000(capitale minimo sottoscrivibile).

stesio54
27-12-2005, 09:39
poi se ne parlate con un commercialista è anche meglio così potrete parlare di entrate previste,spese,costi ecc ecc...
e vi saprà consigliare cosa fare ;)