PDA

View Full Version : Rimborso trenitalia, a chi rivolgersi?


misterx76
26-12-2005, 20:15
Il 23 la mia ragazza ha viaggiato su un eurostar Roma-Milano che ha riportato ben un ora e 20 minuti di ritardo con conseguenti disagi con le coincidenze con le ferrovie nord. La mia girl mi ha detto che in treno hanno annunciato che i biglietti sarebbero potuti essere rimborsati al 50% rivolgendosi agli uffici competenti entro 30 giorn. Ora siccome io vado a riprenderla il 30 a Termini, avrei pensato di approfittarne per farle rimborsare questo 50% (circa 23€), ma non so a quale sportello rivolgermi, qualcuno può aiutarmi?

Estero
26-12-2005, 21:00
scusa ma chiedere a un omino in stazione no? :rolleyes: cmq ti conviene chiederlo a roma ke c'è lo sportello apposito e ti danno subito il bonus, altrimenti da altre stazioni devi compilar un modulo e loro spediscono il biglietto a roma dopodikè ti arriva una lettera a casa ke dice "siamo spiacenti, ma lei nn ha diritto a una mazza" :stordita: a me hanno quasi sempre detto così tranne una volta su una decina di ritardi oltre i 25 minuti...mah...forse perkè il personale di trenitalia lavora come pochi altri e cmq sia anke i biglietti costano poco quindi uno ke vuole di più :fagiano: (ogni riferimento a persone e/o cose è puramente casuale, nn è mia intenzione parlare male delle ferrovie :nonio: ne di chi ci lavora :fiufiu: )

PS: per la cronaca, trenitalia riesce a "sbagliare" persino sull accredito dei punti dell'IC card, no comment

fastezzZ
26-12-2005, 21:17
io per i treni in ritardo non ho mai trovato particolari problemi nel rimborso, o ho chiesto allo sportello apposito a Termini, oppure ho fatto la richiesta e imbucato la stessa nell'apposita cassetta gialla (nel mio caso alla stazione di Bologna).
Spero che il biglietto comprato fosse a tariffa intera, perchè nel caso fosse a tariffa speciale hai diritto solo al ritardo :)

Nicky
26-12-2005, 21:56
Ci sono dei moduli appositi [li trovi in stazione], devi spedirli compilati insieme al biglietto alla stazione di arrivo del treno e il rimborso arriva a casa.

Anche se un paio di volte quelli di trenitalia hanno fatto i furbi barando sui minuti del ritardo (...)

misterx76
26-12-2005, 22:08
scusa ma chiedere a un omino in stazione no?

Il fatto è che spesso ti rispondono in maniera molto vaga se non addirittura in modo molto maleducato, mi è già capitato una volta per incassare una ricevuta di un distributore automatico e non vorrei ripassarci, poi ovvio che se necessario chiedo.

io per i treni in ritardo non ho mai trovato particolari problemi nel rimborso, o ho chiesto allo sportello apposito a Termini

Allora c'è uno sportello, proverò a chiedere li, grazie. Il biglietto è a tariffa integrale, oltre 45 euro... :)

Ci sono dei moduli appositi [li trovi in stazione], devi spedirli compilati insieme al biglietto alla stazione di arrivo del treno e il rimborso arriva a casa.

Grazie, ti mandano un assegno circolare oppure un buono acquisto, oppure accreditano direttamente?

P.S.
Chiedo venia per tutte le domande, ma ci terrei a sapere come muovermi così da non commettere errori. Inoltre è anche una questione di principio, con tutto quello che stanno spendendo per la linea TAV non riescono ancora a far arrivare in orario un eurostar, se avesse preso l'IC avrebbe risparmiato 10€ e ci avrebbe messo lo stesso tempo.

Nicky
26-12-2005, 22:10
Grazie, ti mandano un assegno circolare oppure un buono acquisto, oppure accreditano direttamente?

.

Un buono d'acquisto utilizzabile entro sei mesi.

Estero
26-12-2005, 22:20
Anche se un paio di volte quelli di trenitalia hanno fatto i furbi barando sui minuti del ritardo (...)

questo è il meno

Il fatto è che spesso ti rispondono in maniera molto vaga se non addirittura in modo molto maleducato, mi è già capitato una volta per incassare una ricevuta di un distributore automatico e non vorrei ripassarci, poi ovvio che se necessario chiedo.


classico del (dis)servizio clienti trenitalia

Un buono d'acquisto utilizzabile entro sei mesi.

esatto, ancora ancora il buono per il prossimo biglietto, ma la scadenza mi pare una ca**ata, i miei soldi nn mi pare scadessero :stordita:

misterx76
26-12-2005, 22:24
Bah, (s)fortuna che usiamo spesso il treno per spostarci, ma non mi sembra ugualmente giusta la scadenza. Grazie a tutti per le info :)