PDA

View Full Version : come si va con sci corti?


caosss
26-12-2005, 14:48
gli sci a lunghezza normale mi inquietano un po...se io sciassi con degli sci lunghi 50 - 60 cm...cosa cambia? non dovrebbe essere piu' facile?

Coyote74
26-12-2005, 16:28
gli sci a lunghezza normale mi inquietano un po...se io sciassi con degli sci lunghi 50 - 60 cm...cosa cambia? non dovrebbe essere piu' facile?

Puù lo sci è corto e più perde stabilità sul dritto e all'aumentare della velocità. Inoltra la lunghezza dello sci incide in modo pesante sulla tenuta laterale, quindi con nevi dure e uno sci da 50cm te ne parti in derapata e non ti fermi più :D

daemon
26-12-2005, 18:00
per' gli snowblade sono divertentissimi ( per un pomeriggio) :D

*ReSta*
26-12-2005, 21:56
ti sfiancano :D
per fermarti ci metti il triplo!!!
sei agilissimo, ma praticamente nn hai controllo, se prendi velocità e ti devi fermare velocemente sono cazzi. Però provali assolutamente così ti accorgi se sugli sci ha un buon equilibrio. Nel senso: se tendi a stare troppo in avanti o troppo indietro gli sci corti sono un'ottima scuola, visto che appena ti sbilanci cadi... :D

edivad82
27-12-2005, 00:14
gli sci a lunghezza normale mi inquietano un po...se io sciassi con degli sci lunghi 50 - 60 cm...cosa cambia? non dovrebbe essere piu' facile?
per imparare sarebbe il triplo più difficile...

di solito si impara a sciare a spazzaneve, ti voglio con gli sci corti :D

manca quel senso di sicurezza e di equilibrio che ti possono dare gli sci più lunghi

normalmente quel tipo di sci è abbastanza rigido per evitare di aprirlo in due, quindi dovresti spingere molto su piste ghiacciate e cmq inclinarti troppo su piste normali per una curva condotta (che è cmq l'unica che puoi fare decentemente con quegli sci...)

prenditi degli sci corti e morbidi per imparare, non ti sfianchi ad ogni discesa ed impari a bilanciare i pesi e vedi subito dove spingere e come con sci morbidi e senti subito le reazioni dello sci...come misura...beh. io sono 184 cm e scio con sci da 170 da skicross (head xrc 1100), con gli sci di oggi una misura 165 - 175 può andare bene anche per un uso normale e più sportiveggiante

17mika
27-12-2005, 00:37
gli sci a lunghezza normale mi inquietano un po...se io sciassi con degli sci lunghi 50 - 60 cm...cosa cambia? non dovrebbe essere piu' facile?

Come hanno già detto tutti è moolto più difficile...
cai su sci della tua misura (tendenzialmente sci poco più bassi di te o al max alti come te)

edivad82
27-12-2005, 11:33
Come hanno già detto tutti è moolto più difficile...
cai su sci della tua misura (tendenzialmente sci poco più bassi di te o al max alti come te)
non vale più quella regola, ormai gli sci si comprano per tipologie, uno sci da principiante non lo prenderei mai alto come una persona, o meglio, non è detto...

io da 1,84 non imparerei mai (ora) a sciare con 1 e 90 o 1 e 80... meglio uno sci facile da 1 e 60, tanto velocità non ne prendi e per due o tre anni va benissimo...

lo sci per lo sciatore già più esperto invece dipende dal tipo di sciata che uno cerca, le lunghezze con i materiali di oggi sono molto variabili

daemon
27-12-2005, 12:15
non vale più quella regola, ormai gli sci si comprano per tipologie, uno sci da principiante non lo prenderei mai alto come una persona, o meglio, non è detto...

io da 1,84 non imparerei mai (ora) a sciare con 1 e 90 o 1 e 80... meglio uno sci facile da 1 e 60, tanto velocità non ne prendi e per due o tre anni va benissimo...

lo sci per lo sciatore già più esperto invece dipende dal tipo di sciata che uno cerca, le lunghezze con i materiali di oggi sono molto variabili
io appartengo alla vecchia scqqqquuola
sono 170 scarsi ho dei rossignol da gigante 188
( purtroppo un po' sciancrati... dritti non li trovo piu...)

caosss
27-12-2005, 22:04
il fatto e' che piu' sono lunghi piu' sono duri da manovrare...poi se uno sci va a destra e l'altro a sinistra? son cazzi...
con sci corti rompersi i ginocchi e' praticamente impossibile...

Cippermerlo HJS
27-12-2005, 22:29
lo sci per lo sciatore già più esperto invece dipende dal tipo di sciata che uno cerca, le lunghezze con i materiali di oggi sono molto variabili
quoto in pieno ;)

io sono 1.83 e ho un paio da gigante da 1.75 e mi diverto come un matto, spingo quanto basta quando voglio fare i curvoni, mi diverto a sufficienza quando vado fuori pista sulla neve fresca :D

anche se l'anno scorso a saint anton ho provato un paio di sci da 1.60 (o 1.65 non ricordo...)
per la verità li ha provati mio papà per sfizio, ma dopo 2 discese era così stanco che mi ha implorato di fare cambio :D
per come mi sono abituato a sciare (=linea di massima pendenza e chi mi ferma più :D), sono troppo troppo corti.... però quando andavo sulla neve fresca (e lì è un paradiso da questo punto di vista, in Italia ti vedono fuori pista e sono/sarebbero cazzi, lì ti segnano perfino i percorsi da prendere) ero uno spasso :D

edivad82
28-12-2005, 03:13
quoto in pieno ;)
[cut]

come già detto, sto usando gli head xrc 1100 da 170cm con scarponi crossmax 10 salomon...beh...rispetto ai miei vecchi rossignol race carver 9x da 191cm sono moooolto più divertenti ma un poco più instabili ma ieri con questi sci mi sono divertito come non mai a la thuile (la rosiere, versante francese) pista libera, neve fantastiche e curve a mano a terra supercondotte :D cosa che con i vecchi non riuscivo a fare...mi piacciono questi sci :D (e fino a qualche anno fa ero della vecchia scuola :D )

ferste
28-12-2005, 09:20
io appartengo alla vecchia scqqqquuola
sono 170 scarsi ho dei rossignol da gigante 188
( purtroppo un po' sciancrati... dritti non li trovo piu...)

quotone paura!!!!!!

esteticamente chi ha imparato a sciare con i vecchi drittoni lo riconosci lontano 10 km!!!!

e c'è tanta gente sulle piste che và bene ma se non avesse gli sci sciancrati non curverebbe manco piangendo in cirillico.

anche io ho comprato (ormai 3 anni fà o forse di più) dei Volkl sciancrati....ma appena appena..... giusto un cicinin...... :)

Cippermerlo HJS
28-12-2005, 09:50
esteticamente chi ha imparato a sciare con i vecchi drittoni lo riconosci lontano 10 km!!!!

e c'è tanta gente sulle piste che và bene ma se non avesse gli sci sciancrati non curverebbe manco piangendo in cirillico.

anche io ho comprato (ormai 3 anni fà o forse di più) dei Volkl sciancrati....ma appena appena..... giusto un cicinin...... :)
questione di gusti, io con gli sciancrati mi diverto molto di più e soprattutto faccio molta meno fatica, per quello non avevo una tecnica sopraffina con i drittoni, ma son passato ai primi carve a 15 anni se non ricordo male :) (tra l'altro pure io avevo gli head 9x edivad ;))
poi 3 anni fa mi son preso un paio di fischer RC4 (19 metri di curvatura, pochi ma non pochissimi ;))... non vorrei mai tornare indietro :D mi diverto troppo con questi :)

ferste
28-12-2005, 10:39
questione di gusti, io con gli sciancrati mi diverto molto di più e soprattutto faccio molta meno fatica, per quello non avevo una tecnica sopraffina con i drittoni, ma son passato ai primi carve a 15 anni se non ricordo male :) (tra l'altro pure io avevo gli head 9x edivad ;))
poi 3 anni fa mi son preso un paio di fischer RC4 (19 metri di curvatura, pochi ma non pochissimi ;))... non vorrei mai tornare indietro :D mi diverto troppo con questi :)

ma sono pienamente d'accordo con te......la fatica è minore, la difficoltà minore, e probabilmente è anche più divertente........il bruto è che si è perso il gusto del gesto tecnico puro (quello che ha mio padre o gli sciatori vecchissima scuola per intenderci) che anche io ai tempi avevo imparato solo in parte (ho iniziato a sciare 22 anni fà e i materiali erano già in evoluzione rispetto agli anni '70) e che oggi è a livelli molto bassi.
Un po' di nostalgia ce l'ho... ;)

|Gia|
28-12-2005, 10:55
Ciao :)
Da possessore di un paio di Minimax Salomon (in verità è il terzo modello di snowblade che mi compro in totale, causa rottura o lamine terminate :cry: )ti sconsiglio di cominciare a sciare con un paio di snowblade. I motivi sono tanti e sono stati quasi tutti elencati, ma aggiungo una cosa forse non detta: gli sci corti si modellano molto allo stile e al modo si sciare dello sciatore, sono pericolosi se si usano con la convinzione di andare piu veloce ed esser piu agile dei normali sciancrati. Più son corti, più ti ci vuole controllo e più dovrai FORZARE la progressione in curva, sia di peso che di muscolo. Dopo 5 o 6 ore tirate parecchio di snowblades (ad es giro dei 4 passi a selva) si cammina a fatica :)
Se però vuoi imparare con desiderio di sfida e coraggio, allora ti appoggio in pieno, perchè è senz'altro più complesso dello sci da discesa tradizionale :)

daemon
28-12-2005, 12:37
quotone paura!!!!!!

esteticamente chi ha imparato a sciare con i vecchi drittoni lo riconosci lontano 10 km!!!!

e c'è tanta gente sulle piste che và bene ma se non avesse gli sci sciancrati non curverebbe manco piangendo in cirillico.

anche io ho comprato (ormai 3 anni fà o forse di più) dei Volkl sciancrati....ma appena appena..... giusto un cicinin...... :)

puntare... piegamento..... distensione e qualsiasi sci gira :cool: :cool:

edivad82
28-12-2005, 12:44
head 9x edivad ;)
rossignol 9x :D e head 1100 xrc ;)

prima dei rossignol avevo sci tradizionali da gigante... con tutti gli sci si riesce a vedere la tecnica che c'è alla base... solo che la si adatta allo sci e ai propri gusti... io sono andato scendendo di raggio di curvatura, ma non l'ho mai esasperato... gli head che ho ora sono 15 metri di raggio... mi ci trovo benissimo, ma anche con i rossignol mi trovavo benissimo, ho solo voluto scendere in lunghezza per essere più agile ;)

17mika
28-12-2005, 12:48
puntare... piegamento..... distensione e qualsiasi sci gira :cool: :cool:

Ben detto :D

Io per esempio ho sci troppo sciancrati per i miei gusti :mad: ... io amo i curvoni in conduzione e ho dei Vockl p50 Race carve che hanno un raggio abb stretto e sono un po' troppo morbidi per i miei gusti (sono alti 1.73, come me).. li terrò come sci da cazzeggio e fuori pista (nonché come sci da prima giornatadella stagione :D ), e quando trovo un buona offerta via con degli sci da gigante rigidissimi da 1.80 :cool:

edivad82
28-12-2005, 12:50
via con degli sci da gigante rigidissimi da 1.80 :cool:
mi vengono in mente i distruggigambe atomic 10.26 beta race :D

Ork
28-12-2005, 12:51
si chiamano snowblade

sono un biglietto diretto al pronto soccorso se provi a fare piste difficili

0 controllo rispetto sci e snowboard

ferste
28-12-2005, 12:51
puntare... piegamento..... distensione e qualsiasi sci gira :cool: :cool:

e naturalmente gli scarponi si devono toccare per tutta la curva e anche oltre! :)

ferste
28-12-2005, 12:53
mi vengono in mente i distruggigambe atomic 10.26 beta race :D

e i temuti Fischer RC4 Super Competition!?!?

2 metri e oltre di acciaio inflessibile!

Fare una giornata con quelli preparava direttamente all'attraversamento a piedi della banchina polare!

Cippermerlo HJS
28-12-2005, 13:05
rossignol 9x :D e head 1100 xrc ;)
:ops: fatto confusione :D

daemon
28-12-2005, 13:55
e naturalmente gli scarponi si devono toccare per tutta la curva e anche oltre! :)

gli scarponi DEVONO essere saldati assieme
mentre le code degli sci leggermente sovrapposte ( ed oppurtunatamente inchiodate) :p :p :cool:

ovviamente anche l'equipaggiamenteo è in stile niente tuta bensi jeans e montone tanto non si cade MAI :cool: :cool:

ferste
28-12-2005, 15:52
gli scarponi DEVONO essere saldati assieme
mentre le code degli sci leggermente sovrapposte ( ed oppurtunatamente inchiodate) :p :p :cool:

ovviamente anche l'equipaggiamenteo è in stile niente tuta bensi jeans e montone tanto non si cade MAI :cool: :cool:

veramente i vecchi tenevano gli scarponi leggermente sfalsati e il maestro ti sgridava se non sentiva vibrare gli sci uno contro l'altro!

come abbigliamento rigorosamente salopette tecnica in tinta unita, maglione lupetto, occhiali da sole classici ed eventualmente berretto col fiocchettone.

dibe
28-12-2005, 16:10
la cosa importante, sci lunghi o corti che siano, è di andare su piste alla propria portata, ne ho visti molti di sciatori in erba (a stento stavano in equilibrio sugli sci) improvvisarsi tomba della situazione e andare su piste nere come niente fosse...;)

ferste
28-12-2005, 16:15
la cosa importante, sci lunghi o corti che siano, è di andare su piste alla propria portata, ne ho visti molti di sciatori in erba (a stento stavano in equilibrio sugli sci) improvvisarsi tomba della situazione e andare su piste nere come niente fosse...;)

a me è capitato di portare giù in spalla un amico che si vantava di essere in grado di fare tutte le piste........2 ore e mezza per una pista che richiedeva 20 minuti a prenderla comodi......

daemon
28-12-2005, 19:11
veramente i vecchi tenevano gli scarponi leggermente sfalsati e il maestro ti sgridava se non sentiva vibrare gli sci uno contro l'altro!

come abbigliamento rigorosamente salopette tecnica in tinta unita, maglione lupetto, occhiali da sole classici ed eventualmente berretto col fiocchettone.
cmq gli scarponi devo essere leggermente sfalsati :)
come caxxo fai ad avere lo sci a monte piu avanti senno??? :p :p
stop OT

:p

daemon
28-12-2005, 19:15
la cosa importante, sci lunghi o corti che siano, è di andare su piste alla propria portata, ne ho visti molti di sciatori in erba (a stento stavano in equilibrio sugli sci) improvvisarsi tomba della situazione e andare su piste nere come niente fosse...;)

verissimo
cmq c'e rossa e rossa... dipende molto dalla localita'...

dibe
28-12-2005, 20:23
verissimo
cmq c'e rossa e rossa... dipende molto dalla localita'...

questo si, però se è rossa un motivo c'è...

Qui in friuli le rosse dello Zoncolan sono diverse dalle rosse di Tarvisio, ma impediti ne vedo uguale... credo che un po' di sano campo scuola faccia bene a tutti i novelli sciatori, poi ci sarebbero anche meno incidenti sulle piste.

(quante volte il novello Tomba è andato sulla rossa, ha perso il controllo dello sci e cadendo si è fatto male?)

Ork
28-12-2005, 22:33
vero, gente impedita sulle piste che si soppravaluta se ne trovano ovunque,

anche se la pista è rosa fashion :D

daemon
28-12-2005, 22:35
questo si, però se è rossa un motivo c'è...

Qui in friuli le rosse dello Zoncolan sono diverse dalle rosse di Tarvisio, ma impediti ne vedo uguale... credo che un po' di sano campo scuola faccia bene a tutti i novelli sciatori, poi ci sarebbero anche meno incidenti sulle piste.

(quante volte il novello Tomba è andato sulla rossa, ha perso il controllo dello sci e cadendo si è fatto male?)
pero' è altrettanto vero che il novello tomba abituato a della rosse ALLA BELIN DI CANE cambiando stazione e trovandosi a della rosse con i controcazzi si trova improvvisamente impacciato..( a me da piccolo è successo l'opposto...)

ferste
29-12-2005, 10:22
pero' è altrettanto vero che il novello tomba abituato a della rosse ALLA BELIN DI CANE cambiando stazione e trovandosi a della rosse con i controcazzi si trova improvvisamente impacciato..( a me da piccolo è successo l'opposto...)

ti sembrerà una c@gata ma secondo me uno dei problemi maggiori sono le seggiovie: una volta l'utonto vedeva lo skilift ripido, gli pigliava paura di fare figure da cioccolataio e se ne stava in basso...ora se ne stà comodo seduto al riparo da figurremmerd e viene scaricato in alto a far ridere.....però una volta che è sù può liberamente intralciare la mia via....... :mad:

dibe
29-12-2005, 10:41
ti sembrerà una c@gata ma secondo me uno dei problemi maggiori sono le seggiovie: una volta l'utonto vedeva lo skilift ripido, gli pigliava paura di fare figure da cioccolataio e se ne stava in basso...ora se ne stà comodo seduto al riparo da figurremmerd e viene scaricato in alto a far ridere.....però una volta che è sù può liberamente intralciare la mia via....... :mad:


sai cos'è?

è che molti turisti ignorano i cartelli "Pista per sciatori esperti" posti all'imbarco di certe seggiovie (mi viene in mente la SA4 del Priesing su a Tarvisio) e vanno su tranquilli e beati, credendosi capaci di qualsiasi cosa...

poi una volta che arrivano in cima li vedi scendere a spazzaneve abbozzando una specie di "uovo", oppure partono, perdono lo sci e si spalmano da qualche parte (a volte anche su persone, cito ad esempio un incidente successo un paio di anni fa sulla Di Prampero al Monte Lussari, dove una ragazza è morta travolta da un impedito sloveno), oppure, ma sono veramente pochi, si rendono conto che la pista è troppo difficile per loro e scendono sci in spalla a bordo pista..

le piste facili (verdi e blu) esistono proprio per evitare tutto questo... chi non sa sciare è pregato di usarle... ;)

superteodj
29-12-2005, 10:53
io ho un paio di atomic 9.14 da 160cm e mi diverto cm un matto, curve strette tutte sugli spigoli e con la mano giu... per quanto riguarda la stabilità nn ho avuto mai problemi anche se mi piombo a uovo...

ho provato poi dei 9.12 da 150cm e sono uno spettacolo!!

per quanto riguarda gli sci da 50cm mi trovo bene, inizi che hai i piedi un po ballerini ma poi ti ci abitui, nn sono un problema (a parte nei fuoripista che sprofondi nella neve di brutto)

3nigma666
29-12-2005, 15:15
Non ascoltarli!! loscii corto è ottimo per imparare quella che io definisco la fermata ad "albero" .. appena prendi un po di velocita so' tutti tua....!

17mika
30-12-2005, 00:48
la cosa importante, sci lunghi o corti che siano, è di andare su piste alla propria portata, ne ho visti molti di sciatori in erba (a stento stavano in equilibrio sugli sci) improvvisarsi tomba della situazione e andare su piste nere come niente fosse...;)

Veramente... io cerco quando posso di evitare le giornate da "pienone", perchè non puoi fare affidamento ai movimenti degli altri.. se scii con gente che si saà muovere in pista (non deve per forza essere bravissima) puoi prevedere i suoi movimenti e sciare con più sicurezza, se ti trovi in mezzo alla mandria di padroni della pista puoi essere prudente quanto vuoi (e rovinarti anche il piacere di sciare), ma troverai sempre il pirla che si ferma dopo un cambio di uce/pendenza, quello che si ferma in mezzo perchè ha paura (e allora che cazzo fai lo sgargiante a fare la nera???), quello che non guarda prima di partire, quello che passa a 3000 all'ora ad 1 centimetro da te..

Giusto l'altro ieri uno a Campiglio si è seccato sulla 3-Tre (una delle piste rosso-viola di cui si parlava, che attrae i "turisti della domenica" perchè viene chiamato così anche il canalone sottostante dove si fa lo slalom di coppa) schiantandosi da solo contro un albero.. premesso che non so la dinamica precisa dell'incidente, me la posso immaginare :rolleyes: (pace all'anima sua, ovviamente).

ferste
30-12-2005, 09:03
Veramente... io cerco quando posso di evitare le giornate da "pienone", perchè non puoi fare affidamento ai movimenti degli altri.. se scii con gente che si saà muovere in pista (non deve per forza essere bravissima) puoi prevedere i suoi movimenti e sciare con più sicurezza, se ti trovi in mezzo alla mandria di padroni della pista puoi essere prudente quanto vuoi (e rovinarti anche il piacere di sciare), ma troverai sempre il pirla che si ferma dopo un cambio di uce/pendenza, quello che si ferma in mezzo perchè ha paura (e allora che cazzo fai lo sgargiante a fare la nera???), quello che non guarda prima di partire, quello che passa a 3000 all'ora ad 1 centimetro da te..

Giusto l'altro ieri uno a Campiglio si è seccato sulla 3-Tre (una delle piste rosso-viola di cui si parlava, che attrae i "turisti della domenica" perchè viene chiamato così anche il canalone sottostante dove si fa lo slalom di coppa) schiantandosi da solo contro un albero.. premesso che non so la dinamica precisa dell'incidente, me la posso immaginare :rolleyes: (pace all'anima sua, ovviamente).

e quell'asino di Cipollini?

Media: il campione si è immolato per non investire un gruppo di bambini che imprudentemente si trovava sulla sua strada

Realtà: il cogli@ne andava come un matto, si è trovato in una situazione difficile e dato che non ha regolato la propria velocità alle proprie capacità non sapeva più come fermarsi ed ha sbattuto.

Ski-fi
17-02-2010, 13:49
Ciao a tutti!
Ho 37 anni, scio da sempre a buon livello.
Scio in superconduzione con i miei RC4 WC da SG, 205 cm (sono alto 174 cm), ma ultimamente vorrei provare qualcosa di diverso.
Cosa mi suggerite, rimanendo in ambito G-SG, ma con tecnologie moderne?

Ski-fi
17-02-2010, 13:53
e i temuti Fischer RC4 Super Competition!?!?

2 metri e oltre di acciaio inflessibile!

Fare una giornata con quelli preparava direttamente all'attraversamento a piedi della banchina polare!

Quoto :D

Ork
17-02-2010, 16:07
gli sci a lunghezza normale mi inquietano un po...se io sciassi con degli sci lunghi 50 - 60 cm...cosa cambia? non dovrebbe essere piu' facile?

beh.. in discesa :D

no scherzi a parte è molto più semplice curvare ma non hai il minimo controllo a velocità medie.

è come un pattino sul ghiaccio.. immagina se ti lanciano giù da una discesa :D

Ork
17-02-2010, 16:10
con sci corti rompersi i ginocchi e' praticamente impossibile...

I ginocchi... :D te li rompi più facilmente con gli snowblade