PDA

View Full Version : Acquisire


SilverF0x
26-12-2005, 14:41
Salve ho una fotocamera mini dv che non ha usb ne firewire se non l'uscita video composita (CAVO GIALLO :D).

Ora credo che l'unico modo per acquisire sia attraverso quella porta.Domanda: Che software posso usare?

Per quanto sapevo un video acquisito cosi occupa tanti tanti tanti giga...cè un modo per comprimerlo (magari in realtime :P ) (( Magari in divx :P)) ?
tnx a tutti quelli che mi vorranno aiutare :)

MiVida
27-12-2005, 01:35
Salve ho una fotocamera mini dv che non ha usb ne firewire se non l'uscita video composita (CAVO GIALLO :D)........
E' una fotocamera o una videocamera ?
se videocamera, è la prima DV senza uscita firewire.
Scrivi marca e modello.
ciao

SilverF0x
27-12-2005, 08:54
Nv-Gs1eg panasonic...era una delle prime uscite!

Videocamera cmq ;)

MiVida
27-12-2005, 15:55
Nv-Gs1eg panasonic...era una delle prime uscite!

Videocamera cmq ;)
Online si riesce a reperire il manuale per la NV-GS1, senza la sigla specifica "EG" che, quindi, non mi permette di sapere con esattezza se è la tua o no (se hai un link, scrivilo).
Nel manuale, comunque, si vede la presenza dell'uscita DV (firewire): ti consiglio di verificare ed usare solo quello, per il riversamento su Pc.
Verifica e fai sapere.
ciao

SilverF0x
28-12-2005, 11:27
Hai ragione!! L'ho trovato in un "vano" che non avevo mai aperto...che grullo che sono...ok quindi mi basta un cavo firewire ed un programma....ma qulae programma?:D Pinnacle studio 9?

E' facile?:)

zorbailgatto
28-12-2005, 14:24
Puoi cominciare con movie maker che trovi già sul pc (se hai win), poi puoi andare nei vari siti e scaricarti le versioni demo. Studio è facile e completo ma la versione 10 è instabile soprattutto con gli AMD, Ciao

SilverF0x
28-12-2005, 20:48
ALLORA:
ho comprato il cavo e va tutto alla grande ;) Ho gia acquisito con movie maker, solo che il file è 12 giga perchè acquisito senza codecarlo.

Ho installato i divx free, ma nonostante questo windows movie maker non mi da la possibilità di usarli come codec video :( Solo quelli predefiniti suoi...ergo...come faccio a comprimere in dvx :stordita:?

Grazie a tutti ragazzi :)

Jean-Luc_Picard
28-12-2005, 21:02
Puoi cominciare con movie maker che trovi già sul pc (se hai win), poi puoi andare nei vari siti e scaricarti le versioni demo. Studio è facile e completo ma la versione 10 è instabile soprattutto con gli AMD, Ciao

Ciao,

come gia' detto in un mio post Pinnacle Studio 10+ diventa instabile SOLO se si installano i due aggiornamenti presenti nel sito, viene anche spiegato da Pinnacle stessa che potrebbero esserci problemi, ma non dice con quale aggiornamento, io li ho installati tutti e due e con tutti e due riscontro moltissime problematiche, per cui sconsiglio questo aggiornamento, mentre se si installa Studio 10+ non si hanno problemi alcuni, a patto di usare, come richiesto da molti programmi delicati, un sistema pulito, stabile e senza tanti fronzoli :D

Pinnacle Studio 10+ per me rimane il miglior programma 'amatoriale' e per certi aspetti si avvicina anche un poco a Liquid (programma professionale sempre di Pinnacle)

ciao,
maurizio

zorbailgatto
29-12-2005, 12:27
@ Silverfox il formato di acquisizione avi è il formato standard se si vogliono fare montaggi. 1 cassetta mniDV=1 ora=12,7 GB. Chi fa videoediting ha dischi capaci... :sofico: . Di encoder divx non me ne intendo.

@Picard Io uso il 9.4.3 e mi trovo molto bene. Molti di quelli che sono passati al 10 non tanto. Comunque non c'è dubbio che passerò anch'io alla versione 10 non appena possibile, ovvero quando mi compro il pc nuovo e quando saranno uscite le patch per renderlo stabile anche con AMD. La prossima patch è prevista per metà gennaio, speriamo sia quella buona.