PDA

View Full Version : Disco o mobo ?


VinXenT
24-12-2005, 18:13
Salve a tutti , posta qua per un problema che mi affligge , praticamente ho 1 hard disk maxtor da 120 Giga Sata , su abit ic7-max 3, il problema e che non mi carica piu il sistema operativo , ho fatto varie formattazioni ma succede sempre che dopo un po :
1) non carica manco se aspetti 20 minuti il SO
2) non si avvia windows perche si e danneggiato un file del SO
3)Windows parte ma si blocca tutto e puo succedere anche dopo che un giorno andava tutto bene
L ultime due volte che mi son visto la schermata che c era un file danneggiato il file in questione è un file di system32/driver/pci.sys se non ricordo male .
Il problema mi si verifico anche un anno fa sempre in questo periodo e un mio amico mi resetto il bios , mi cambio cavetto sata e diete una spolverata al pc e mi ando tutto bene per un anno fino ad adesso , io oggi ho fatto l ho stesso , resettato bios togliendo batteria dalla mobo , cambiato cavetto sata mettende un cavetto nuovo di zecca dei una asus e spolverato pc ma non va , mi son gia fatto 2 ripristini di sistema ,di cosa si puo trattare , puo essere una questione di Hd che sbaglia a scrivere i file di windows?? , di scheda madre che magari non mantiene staibili le frequenze agp/pci ??
Puo essere una casualita che il pc mi comini a fare questi scherzi sempre con l arrivo del freddo ??

PLZ :help: :help: :help: , ormai il pc lo tocco solo per formattare :cry:

MM
24-12-2005, 23:07
Potrebbe essere un problema di alimentazione:
- alimentatore fasullo con tensioni fuori della norma o altalenenti
- dispositivi collegati sullo stesso filo di alimentazione del disco, che possono provocare picchi di assorbimento
- overclock del sistema con MB senza fix su quel canale

VinXenT
24-12-2005, 23:16
Non è overclokkato , l alimentatore non è che sia ottimo ma e da 500Watt e ho il gruppo di continuita che mi stabilizza la corrente , posso provare quando fa i capricci e non ne vuole sapere di caricare il SO a staccare un po di roba tipo secondo Hd e masterizzatore anche se dubito che sia un problema di alimentazione , comunque grazie della risposta :)

MM
24-12-2005, 23:47
E' un'ipotesi ;)
Del resto lo stabilizzatore, stabilizza la tensione di rete, mica quella dell'alimentatore?
Provare quando non si carica più non serve a molto, perché se il problema fosse quello, il danno è già fatto....
Inoltre, come dicevoi, evitare di collegare ventole, lucette strane e anche masterizzatori allo stesso filo di alimentazione del disco
Il problema pare sia la corruzione di file di sistema e/o del MBR, generalmente dovuti appunto a sbalzi di tensione o comunque anomalie nella fase di scrittura del disco
Ovviamente, lo davo per scontato, il controllo del serraggio di cavi e connettori vari è la prima cosa da verificare

In ultimo, ma non credo sia questo il problema, testare il disco ed eventualmente, se possibile, formattazione a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884