PDA

View Full Version : Nessuno ha il Toshiba Satellite 5100-603???


marcofazz
24-12-2005, 14:04
:rolleyes: Ma non c'è nessuno che ha o che conosce il notebook che ho in firma?

marcofazz
26-12-2005, 09:34
Ma è possibile che in questo forum ce l'abbia solo io questo notebook?

Esteban
30-12-2005, 15:05
io io io io! :D
Anche se al momento ha la scheda grafica fritta. :p

marcofazz
30-12-2005, 15:31
Come hai fatto a friggerla??? Io da tre anni lo uso "pesantemente" per grafica 3D, CAD e giochi (simulatori per lo più di guida e volo) stressandoo la scheda video.....
Che ne dici di scambiarci un pò di aiuto per farlo trottare al meglio?

Esteban
01-01-2006, 11:06
Come hai fatto a friggerla??? Io da tre anni lo uso "pesantemente" per grafica 3D, CAD e giochi (simulatori per lo più di guida e volo) stressandoo la scheda video.....
Si' ma io sono piu' sfigato. :cool:
Facendo un po' di ricerche ho trovato diversa gente che lamentava lo stesso problema, quindi ho dato per scontato che fosse un difetto congenito. A me ha funzionato magnificamente per quasi tre anni.
La scheda non e' del tutto fritta, diciamo che e' solo rosolata. :O Appena si scalda il portatile spuntano artefatti in giro per lo schermo e poi si pianta.

Che ne dici di scambiarci un pò di aiuto per farlo trottare al meglio?
Beh... appena lo riparo! :D

andre25
01-01-2006, 21:52
buon anno a tutti

io qui ho lo stesso portatile...e mi piacerebbe sapere se e possibile farlo partire da hard disk esterno......e come seconda cosa....nonrieso ad entrare nel bios come mai???e possibile?

marcofazz
02-01-2006, 14:37
Non credo si possa entrare nel BIOS dei notebook come di solito si fa nei desktop. Nel nostro, puoi modificare alcuni parametri da Toshiba HWSetup che trovi nel pannello di controllo. E' possibile inoltre scegliere all'accensione da dove fare il boot. Basta accendere il notebook tenendo premuto F12 fino a quando, nella schermata iniziale, non compare una sottolineatura a quei disegni "strani" che ci sono sotto Toshiba. In pratica si può scegliere se far fare il boot dall'HD, dal floppy, dal CD, dalla rete.

McVir
02-01-2006, 15:01
Non credo si possa entrare nel BIOS dei notebook come di solito si fa nei desktop.

E invece si può, solo che nel caso del vostro modello sembra un po' difficile...

marcofazz
19-01-2006, 17:19
allora? non postate più nulla??? :D

Esteban
24-01-2006, 13:40
L'ho portato in riparazione alla S.O.S. di Roma (finora un servizio ottimo) e lo riavro' entro una settimana! :yeah:

Ditemi un po', che driver video usate? Mesi fa mi sono immolato su installazioni/disinstallazioni di versioni diverse dei Forceware, poi mi sono fermato alla 70-qualcosa. Consigli? Pareri?

marcofazz
06-02-2008, 15:53
Ritrovo a distanza di due anni questo mio post.....allora? Che mi dite? Avete ancora il gioiellino? Io si....e va alla grande....

Esteban
09-02-2008, 16:38
Certo che ce l'ho! Non lo spremo piu' come una volta, ma continua a soddisfare le mie esigenze in maniera perfetta. Ogni tanto mi chiedo quanto ancora durera'... ma lascio cadere in fretta la domanda per paura di portarmi sfiga (vedi post precedenti :D).
Buon 5100-603 a te! :)

marcofazz
11-02-2008, 15:50
Ciao, io vorrei un pò upgradarlo, vorrei aumentare la ram (portarla a 1 giga) e sostituire l'hd con uno più capiente. Tu hai notizie in merito? Hai fatto qualcosa di ciò?

ninja970
26-03-2008, 18:12
Ritrovo a distanza di due anni questo mio post.....allora? Che mi dite? Avete ancora il gioiellino? Io si....e va alla grande....
Ciao, anche io ho questo goiellino di notebook da ben 6 anni e va sempre benissimo, tuttora non ho la necessità di cambiarlo.

L'unica cosa che vorrei fare è aumentare la RAM portandola a 1GB. Hai notizie fresche in merito ? L'hai upgradato ?

nide74va
20-11-2008, 22:33
Anche io ho ancora questo gioiellino, dal lontano 2001....
Ed é ancora una bombetta...
Ho appena montato un HD da 160GB e si é velocizzato abbastanza, monto una PCMCIA con 2 USB 2.0, ho trovato la scheda WiFi mini PCI su ebay ed ora mi connetto ad internet senza fili.... va da DIO!!!

Però ce un però, volevo entrare nell'HWSETUP ma non riesco proprio...

Senza aver mai impostato una parola d'ordine supervisore od utente mi dice che é registrata e non me lo fa usare..

Qualche anno fa l'ho usato ora non riesco più...

Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!! Help!!!

marcofazz
21-11-2008, 11:10
Problemino...problemino.....

E' da circa 2 settimane che il mio gioiellino ha qualcosa che non va. Il sistema ha ininiato a rallentarsi, ad un certo punto comincio ad avere problemi audio, cioè se leggo un file mp3 lo sento distorto, lento e veloce, a volte gracchia.... Poi mi capita di avere dei veri e propri "freeze" del sistema e posso spegnerlo solo tenendo premuto il tasto di accensione e in questi istanti ho come l'impressione che l'hd non giri più....
Non capisco se è un problema di scheda audio che impalla tutto il resto oppure l'hd che se ne sta andando o qualcos'altro. Ho dei momenti che mi trovo il sistema per diversi secondi col processore al 100% di utilizzo ed ovviamente si ferma tutto.....per poi riprendere.
Che ha il mio gioiellino?:cry:

KiTiK
29-12-2008, 18:27
Salve sono nuovo qui,
io pure ho lo stesso modello di portatile e volevo sapere se si può aumentare la memoria ram (perchè sul manuale c'è scritto che il massimo è 512 mentre su qualche sito ho letto 1024) e come potrei reinstallare tutto da capo considerando che il lettore cd non funziona più (e non intendo cambiarlo per la terza volta).
Grazie in anticipo,
KiTiK

marcofazz
29-12-2008, 19:00
Salve sono nuovo qui,
io pure ho lo stesso modello di portatile e volevo sapere se si può aumentare la memoria ram (perchè sul manuale c'è scritto che il massimo è 512 mentre su qualche sito ho letto 1024) e come potrei reinstallare tutto da capo considerando che il lettore cd non funziona più (e non intendo cambiarlo per la terza volta).
Grazie in anticipo,
KiTiK

La ram massima installabile sul nostro gioiellino è 1 giga, con due moduli da 512 mb. Di default è venduto con 512 mb composti da due moduli da 256 mb ciascuno. Quindi per aumentare la ram si devono togliere i due moduli da 256 mb ciascuno ed installarne due da 512 mb. Occhio però alla tipologia di ram e alla frequenza.

Per reinstallare tutto senza il cd di ripristino, puoi farlo utilizzando un lettore esterno collegato alla usb. Basta che riavvii il notebook con un programma tipo Norton Ghost che ti fa partire il notebook leggendo dalla usb per andare a trovare un file immagine su un quasiasi cd che magari ti sei preparato prima.

Ciao!

KiTiK
29-12-2008, 21:11
Grazie Marco!
Sulla seconda parte ho qualche dubbio in merito che spero potrà essere delucidato dopo un giro in internet (ad esempio il notrton ghost è gratuito?), per la prima invece vorrei chiederti se questo tipo di ram va bene:
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=583334
ho spulciato il manuale ma non è specificata da nessuna parte la tipologia!!! Tra l'altro non saprei da dove iniziare per smontare il portatile e montare le due bacchette da solo... se volessi darmi pure qualche indicazione in merito te ne sarei molto grato.

PS: vorrei formattare per il semplice motivo che da qualche mese a questa parte non legge più gli hard disk esterni a meno di non collegarli prima dell'accensione... cosa non molto utile! Girando su internet ho trovato solo un'altra persona che ha avuto questo stesso problema ma non su questo stesso portatile che tu giustamente definisci un gioiellino! Lui ha risolto reinstallando windows senza formattare ma io non posso farlo per il motivo spiegato in precedenza. Per caso a te è mai successo nulla del genere?

A presto,
KiTiK

marcofazz
29-12-2008, 22:09
Grazie Marco!
Sulla seconda parte ho qualche dubbio in merito che spero potrà essere delucidato dopo un giro in internet (ad esempio il notrton ghost è gratuito?), per la prima invece vorrei chiederti se questo tipo di ram va bene:
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=583334
ho spulciato il manuale ma non è specificata da nessuna parte la tipologia!!! Tra l'altro non saprei da dove iniziare per smontare il portatile e montare le due bacchette da solo... se volessi darmi pure qualche indicazione in merito te ne sarei molto grato.

Mi dispiace ma quella che vendono in quel sito non va bene, è una sdram mentre nel nostro portatile ci vanno delle ddr ram. Puoi vedere qui
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?mfr%2bproductline=toshiba%2bsatellite&mfr=toshiba&cat=ram&model=satellite+5105+series&submit=go
o comunque fare una ricerca su internet su modelli simili.

PS: vorrei formattare per il semplice motivo che da qualche mese a questa parte non legge più gli hard disk esterni a meno di non collegarli prima dell'accensione... cosa non molto utile! Girando su internet ho trovato solo un'altra persona che ha avuto questo stesso problema ma non su questo stesso portatile che tu giustamente definisci un gioiellino! Lui ha risolto reinstallando windows senza formattare ma io non posso farlo per il motivo spiegato in precedenza. Per caso a te è mai successo nulla del genere?

A presto,
KiTiK

Norton Ghost non è gratuito, è un software della symantec tipo Norton Antivirus e si compra ;)
Sul momento però non saprei aiutarti, ma se mi viene in mente qualcosa te lo faccio sapere!

KiTiK
30-12-2008, 11:43
Ciao Marco!
Grazie per i nuovi consigli. Sono andato sul sito che mi hai proposto per le memorie ram, ho effettuato nuovamente la ricerca per la serie 5100 visto che il link era per la 5105, giusto per essere sicuro, ma alla fine le memorie proposte sono le stesse. Leggendo le specifiche però non ho ben capito la frequenza giusta cui tu facevi cenno.
Non voglio fare pubblicità al sito del quale ho scritto il link nel post precedente ma è dell'unico negozio fornito (non poi così tanto) qui nella mia città. Saresti così gentile da guardare qui (http://www.futuracomputers.com/articoli.php?mode=2&macro=COMPONENTI&omogenea=MEMORIE+RAM) e consigliarmi una ram che sia compatibile sul nostro computer?
Comunque una domanda si impone nella mia testa, perchè sul manuale si dice che il massimo di memoia installabile sia di 512? Bhò... :D
Ah una cosa che esula un po' da tutto questo, sul sito della toshiba non trovo più nulla che riguardi il nostro portatile, neanche fra le serie passate (parlo del sito inglese non quello italiano in cui c'è solo pubblicità), non trovo neanche driver o aggiornamenti di alcun genere, sai dove potrei guardare?
Grazie ancora

marcofazz
30-12-2008, 15:13
Ciao Marco!
Grazie per i nuovi consigli. Sono andato sul sito che mi hai proposto per le memorie ram, ho effettuato nuovamente la ricerca per la serie 5100 visto che il link era per la 5105, giusto per essere sicuro, ma alla fine le memorie proposte sono le stesse. Leggendo le specifiche però non ho ben capito la frequenza giusta cui tu facevi cenno.
Non voglio fare pubblicità al sito del quale ho scritto il link nel post precedente ma è dell'unico negozio fornito (non poi così tanto) qui nella mia città. Saresti così gentile da guardare qui (http://www.futuracomputers.com/articoli.php?mode=2&macro=COMPONENTI&omogenea=MEMORIE+RAM) e consigliarmi una ram che sia compatibile sul nostro computer?
Comunque una domanda si impone nella mia testa, perchè sul manuale si dice che il massimo di memoia installabile sia di 512? Bhò... :D
Ah una cosa che esula un po' da tutto questo, sul sito della toshiba non trovo più nulla che riguardi il nostro portatile, neanche fra le serie passate (parlo del sito inglese non quello italiano in cui c'è solo pubblicità), non trovo neanche driver o aggiornamenti di alcun genere, sai dove potrei guardare?
Grazie ancora

Quella che mi indichi nel sito non mi sembra la ram giusta. Io da Sandra Software (un programmino che analizza l'hardware del pc) leggo che sul nostro vanno montate delle SODIMM DDR SDRAM. La frequenza però non la so di sicuro, perchè tempo fa me la disse un tipo che ne capiva più di me, ma poi abbandonai l'idea di upgradare. Comunque, la memoria max installabile (sempre da Sandra) è di 1024 Mb, non so perchè dicano max 512 Mb.
Sul sito di Toshiba, io vedo sempre la pagina relativa al nostro 5100-603 in quanto sono registrato al sito e ogni volta che faccio il login accedo alla pagina.

KiTiK
30-12-2008, 19:25
eheheh no io ti chiedevo di spulciare nelle sottocategorie :P non sapendo io se guardare tra le sodimm ddr o le sodimm ddr3.
Per la frequenza adesso cercherò maggiori informazioni sulla ram che il sito che mi hai indicato dice essere compatibile così forse capiremo di che cosa necessito :)
la registrazione posso effettuarla anche adesso secondo te?
Grazie di tutto!

marcofazz
31-12-2008, 11:40
la registrazione posso effettuarla anche adesso secondo te?

Ma penso proprio di si, perchè no?

Buon capodanno!

KiTiK
31-12-2008, 17:08
Buon anno nuovo a te e a tutti coloro che leggeranno

KiTiK
14-01-2009, 14:54
Ragazzi, scrivo nuovamente per chiedervi una cortesia...
Ho pensato che i problemi che ho con il lettore cd/dvd (in pratica legge solo pochissimi cd senza un criterio ben preciso) dipendano dal firmware, perciò ho pensato di cercare un update. Però siccome alla toshiba mi sostituirono il lettore non capisco se mi hanno montato uno uguale all'originale oppure un altro ancora...
In Gestione Hardware (Pannello di controllo-> Sistema) dice che il lettore/masterizzatore è un "matshita ujda730". Mi potreste fare la cortesia di confrontarlo col vostro? Perchè se è lo stesso scarico i driverupdate che ho trovato (finalmente) sul sito della toshiba inglese (per chi fosse interessato questo è il link (http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=UK&mode=allMachines&action=search&teddProduct=333&selShortMod=227)) altrimenti li cerco su internet...
Vi ringrazio in anticipo

marcofazz
16-01-2009, 22:52
Ragazzi, scrivo nuovamente per chiedervi una cortesia...
Ho pensato che i problemi che ho con il lettore cd/dvd (in pratica legge solo pochissimi cd senza un criterio ben preciso) dipendano dal firmware, perciò ho pensato di cercare un update. Però siccome alla toshiba mi sostituirono il lettore non capisco se mi hanno montato uno uguale all'originale oppure un altro ancora...
In Gestione Hardware (Pannello di controllo-> Sistema) dice che il lettore/masterizzatore è un "matshita ujda730". Mi potreste fare la cortesia di confrontarlo col vostro? Perchè se è lo stesso scarico i driverupdate che ho trovato (finalmente) sul sito della toshiba inglese (per chi fosse interessato questo è il link (http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=UK&mode=allMachines&action=search&teddProduct=333&selShortMod=227)) altrimenti li cerco su internet...
Vi ringrazio in anticipo



Ti confermo il lettore/masterizzatore. Anche il mio, originale, è il matshita UJDA730 che è un masterizzatore cd e lettore cd/dvd.

Oggi ho capito anche cos'è che mi rallenta in modo pazzesco tutto il sistema. Poco fa, ho aperto il task manager e mi sono trovato in esecuzione EXPLORER che mi ciucciava 700 Mb di memoria :muro: :muro:

Come faccio? Perchè fa così? Avete consigli da darmi?

Esteban
17-01-2009, 09:44
Oggi ho capito anche cos'è che mi rallenta in modo pazzesco tutto il sistema. Poco fa, ho aperto il task manager e mi sono trovato in esecuzione EXPLORER che mi ciucciava 700 Mb di memoria :muro: :muro:

Come faccio? Perchè fa così? Avete consigli da darmi?
Non mi e' mai successo. Windows ha tutti gli aggiornamenti?
Dovresti verificare se, quando riavvii il sistema, il problema si presenta subito; in questo caso controlla quali processi sono in esecuzione e prova a disabilitarne l'avvio automatico fino a che non trovi la causa.

KiTiK
19-01-2009, 21:23
Grazie marco, proverò ad aggiornare il firmware e vi farò sapere se sono riuscito a risolvere la faccenda con il lettore.
Per il tuo problema dell'explorer, ti consiglio vivamente di fare un bel controllo antivirus... se non ricordo male quando explorer raggiunge dei picchi di ram così alti in modo immotivato c'è sotto lo zampino di qualche virus!
Mi auguro per te che non sia così!

Mi permetto di fare un'ulteriore domanda: di recente ho trovato una applicazione interessante il cui nome è cPax che permette di gestire il cPad al meglio oltre che dargli un nuovo look (data ed ora a schermo autoaggiornanti, possibilità di gestire winamp, wmplayer, kmplayer e simili etc etc) però funziona con dei driver assai più recenti di quelli che ho trovato per il nostro laptop sul sito della toshiba. Avete notizie di nulla di simile?

Esteban
20-01-2009, 11:00
Mi permetto di fare un'ulteriore domanda: di recente ho trovato una applicazione interessante il cui nome è cPax che permette di gestire il cPad al meglio oltre che dargli un nuovo look (data ed ora a schermo autoaggiornanti, possibilità di gestire winamp, wmplayer, kmplayer e simili etc etc) però funziona con dei driver assai più recenti di quelli che ho trovato per il nostro laptop sul sito della toshiba. Avete notizie di nulla di simile?
Se non ricordo male l'ho provato diversi mesi fa. Appena possibile controllo e ti faccio sapere.

marcofazz
25-01-2009, 14:36
Altra cosa....ho fatto un test dell'hard disk con hd tune. Nell'error scan ha una velocità di scansione (scanning speed) che si aggira intorno ai 2.5 Mb/sec.... è normale? A me sembra lentuccio.....
Il mio fisso che ha un Maxtor da 40Gb di quasi 10 anni fa viaggia a 40 Mb/sec.....
Non è che si sta fregando l'hd del mio gioiellino?

marcofazz
26-01-2009, 14:47
Altra cosa....ho fatto un test dell'hard disk con hd tune. Nell'error scan ha una velocità di scansione (scanning speed) che si aggira intorno ai 2.5 Mb/sec.... è normale? A me sembra lentuccio.....
Il mio fisso che ha un Maxtor da 40Gb di quasi 10 anni fa viaggia a 40 Mb/sec.....
Non è che si sta fregando l'hd del mio gioiellino?

Potete fare un test con HdTune anche voi? Grazie!

Che ne dite del mio risultato?

KiTiK
28-01-2009, 15:03
Mi dispiace ma io non posso esserti d'aiuto, tempo fa un centro assistenza mi ha "truffato" un po'... Mi ha appioppato un altro hard disk (sempre della toshiba ma da 80 GB) dicendomi che quello originale non funzionava più (invece l'ho usato come hd esterno fino ad un mese fa quando poi per un errore di distrazione l'ho bruciato...)

Esteban
04-02-2009, 17:57
La prima volta che partecipai a questo thread il mio 5100 aveva problemi alla scheda video. A distanza di esattamente 3 anni dalla riparazione si e' ripresentato lo stesso problema.
Ora mi sto chiedendo quanto mi convenga spendere 250 euro (devo richiedere il preventivo) per sistemarlo. E' un ottimo portatile, e mi duole il cuore, ma credo che finira' in soffitta...
A meno che voi non conosciate qualcuno che ha fritto la scheda madre, per dirne una, e vuole vendermi la scheda video del suo 5100. :D

lucasj85
24-11-2009, 12:54
La prima volta che partecipai a questo thread il mio 5100 aveva problemi alla scheda video. A distanza di esattamente 3 anni dalla riparazione si e' ripresentato lo stesso problema.
Ora mi sto chiedendo quanto mi convenga spendere 250 euro (devo richiedere il preventivo) per sistemarlo. E' un ottimo portatile, e mi duole il cuore, ma credo che finira' in soffitta...
A meno che voi non conosciate qualcuno che ha fritto la scheda madre, per dirne una, e vuole vendermi la scheda video del suo 5100. :D

Ciao a tutti, riapro questa discussione a distanza di parecchi mesi su questo bel notebook. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi possedesse ancora questo 5100-603 ma lo abbia ormai abbandonato perchè si sia rotto che so scheda video, monitor, insomma non lo utilizzi piu e lo vorrebbe vendere.

Grazie a tutti

ninja970
24-11-2009, 13:35
Ciao a tutti, riapro questa discussione a distanza di parecchi mesi su questo bel notebook. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi possedesse ancora questo 5100-603 ma lo abbia ormai abbandonato perchè si sia rotto che so scheda video, monitor, insomma non lo utilizzi piu e lo vorrebbe vendere.

Grazie a tutti

io ce l'ho ancora e funziona perfettamente :sperem:

a distanza di tanti anni ancora lo utilizzo saltuariamente :)

lucasj85
24-11-2009, 16:51
mi fa piacere ninja per te! è davvero un bel portatile anche a distanza di anni.

io non posso dire lo stesso del mio!