View Full Version : Ha senso per un genitore?
Che senso ha essere feriti moralmente da un genitore nel modo piu cattivo possibile e sapere che è stato fatto apposta perché solo così può entrare dentro di te e capirti?
Un genitore sa come ferirti moralmente, sa quali sono i tuoi punti deboli, va a fondo su uno dei tuoi peggiori punti deboli e lo fa apposta perché vuole entrare nella mia vita e dice che io l'ho sempre tenuto fuori, non ho mai condiviso molto di me....che senso ha tutto questo?
~ZeRO sTrEsS~
22-12-2005, 18:17
Che senso ha essere feriti moralmente da un genitore nel modo piu cattivo possibile e sapere che è stato fatto apposta perché solo così può entrare dentro di te e capirti?
Un genitore sa come ferirti moralmente, sa quali sono i tuoi punti deboli, va a fondo su uno dei tuoi peggiori punti deboli e lo fa apposta perché vuole entrare nella mia vita e dice che io l'ho sempre tenuto fuori, non ho mai condiviso molto di me....che senso ha tutto questo?
nessuno... non ha senso è solo un modo sbagliato dei genitori di pensare. una cazzata insomma, anche perchè penso che tendi ad allontanare un figlio così
RiccardoS
22-12-2005, 18:18
l'unico senso che ci posso trovare è che il genitore in questione lo faccia per farti del bene... se l'unico mezzo che riesce a trovare per "catturare la tua attenzione" è doloroso per te... a volte può essere necessario.
un genitore non direbbe mai delle cose ai figli, che non servano per aiutarli a crescere.
si ma sono umani come tutti quanti e come tutti possono sbagliare
possono sbagliare modalità, possono sbagliare frasi....solo che poche volte lo ammettono umilmente
Darkdragon
22-12-2005, 19:11
non saprei mio caro gommino.
potresti espormi un po meglio la situazione? detta cosi senza contesto mi pare difficile valutare ;)
iasudoru
22-12-2005, 19:24
non saprei mio caro gommino.
potresti espormi un po meglio la situazione? detta cosi senza contesto mi pare difficile valutare ;)
Infatti sarebbe meglio un discorso più completo, meno ermetico.
Comunque se qualcuno evidenzia un nostro lato debole è senzaltro doloroso per noi...Tuttavia se il motivo è quello di aiutarci a rinforzarlo, per quanto il fatto sia stato condotto in modo "maldestro", è pur sempre un aiuto che viene dato...
Non credo che un genitore lo possa fare per un semplice gusto sadico di cattiveria verso i figli...Preferisco pensare ad un aspetto educativo...
Darkdragon
22-12-2005, 19:29
forse intendi dire che siccome l hai sempre lasciato fuori dalla tua vita si è sentito trascurato e ti ha dato contro? oppure come iasudoru l ha fatto per rinforzarti? oppure per renderti debole e farti abbassare le difese, in modo da "manipolarti" per poterti capire meglio?
Infatti sarebbe meglio un discorso più completo, meno ermetico.
Comunque se qualcuno evidenzia un nostro lato debole è senzaltro doloroso per noi...Tuttavia se il motivo è quello di aiutarci a rinforzarlo, per quanto il fatto sia stato condotto in modo "maldestro", è pur sempre un aiuto che viene dato...
Non credo che un genitore lo possa fare per un semplice gusto sadico di cattiveria verso i figli...Preferisco pensare ad un aspetto educativo...
purtroppo a volte i genitori possono essere cattivi, non dico volendo, ma sicuramente con la consapevolezza di esserlo.
Le violenze psicologiche che possono fare solo i genitori, sono enormi, specie quando sei piccolo e li consideri infallibili.
hikari84
22-12-2005, 20:30
un genitore non direbbe mai delle cose ai figli, che non servano per aiutarli a crescere.
Ma quale bene. Bagoa, la vita reale non è come quella del Mulino Bianco...
Ma quale bene. Bagoa, la vita reale non è come quella del Mulino Bianco...credimi la mia vita reale è stata di tutto meno che un mulino biancohttp://img407.imageshack.us/img407/3240/iconrolleyes28gu.gif (http://imageshack.us)
Cyborg JA
22-12-2005, 20:44
I nostri genitori sono cmq umani e di conseguenza fallaci, irascibili, non sempre logici.
Quando arriverai a comprenderlo pienamente ed a fare tuo tale concetto sarai sufficientemente maturo da accettare tua madre e tuo padre per quello che sono. Certo, ti incazzerai per l'illogicità ma vivrai meglio.
La qualità della mia vita ultimamente sta migliorando a vista d'occhio proprio perchè riesco a prendermela di meno ed a mandare a fancuculo mia madre in modo scherzoso e non con stizza.
Abbi solo pazienza ed acuisci i tuoi sensi per comprendere i tuoi genitori.
Che senso ha essere feriti moralmente da un genitore nel modo piu cattivo possibile e sapere che è stato fatto apposta perché solo così può entrare dentro di te e capirti?
Un genitore sa come ferirti moralmente, sa quali sono i tuoi punti deboli, va a fondo su uno dei tuoi peggiori punti deboli e lo fa apposta perché vuole entrare nella mia vita e dice che io l'ho sempre tenuto fuori, non ho mai condiviso molto di me....che senso ha tutto questo?
non ha nessun senso.
così come ci sono dei genitori che hanno sempre la frase giusta per dire qualcosa ai figli e anche quando devono dire qualcosa di difficile riescono a farlo senza ferirli o umiliarli, ci sono anche quelli che non perdono occasione per fare queste due cose, sostenendo che lo fanno per il loro bene, quando di bene non fanno assolutamente nulla. E, ovviamente, non vengono colti dal minimo dubbio che forse stanno sbagliando.
per quanto mi riguarda mio padre appartiene senza dubbio alla seconda categoria. mia madre è forse l'unica normale a casa mia, ma non avendo un carattere forte alla fine è mio padre che finisce per avere un ruolo dominante.
mia sorella è la copia spiccicata di mio padre, quindi inutile parlarne.
l'unica soluzione che trovo, al momento, è cercare di andarmene di casa il prima possibile e mettere quanti più chilometri possibili tra me e loro.
certo, come hanno già detto gli altri, se ci spiegassi, anche a grandi linee, qual'è il contesto, forse potremmo darti qualche consiglio più utile :)
ho avuto pure io le mie disavventure in casa coi miei, ed ho sempre in un qualche modo risolto: non è bello mettere chilometri tra figli e genitori
parlatevi e chiaritevi; è impossibile che non si trovi un accordo, salvo che uno non lo desideri proprio
Chicca78
24-12-2005, 00:14
un genitore non direbbe mai delle cose ai figli, che non servano per aiutarli a crescere.
No,non è vero.
Un genitore riesce a dire delle cose così CATTIVE che te le porti a vita in alcuni casi.
E spesso dicono cattiverie non per farti crescere o x farti capire delle cose, ma perchè son frustrati, non realizzati, tristi.O perchè ti vorrebbero in un modo diverso.O ti vorrebbero cambiare.
Non è vera la storia che dicono tutto per il nostro bene.Sicuramente molte delle cose che dicono sono così, ma non tutte.
A me tante cose potevano esser dette in 5000 modi.O anche non dette xchè erano semplicemente offese nei riguardi di semplici punti di vista che avevo su qualcosa.Troppe volte invece sono rimasta frustrata e ferita in un modo assurdo semplicemente per un infantile spirito di contraddizione espresso con fastidio e umliazione nei miei confronti.
Mah. Almeno ho imparato quali sono le cose da non dire o da non dire in un certo modo ai miei figli, quando ne avrò,se ne avrò.
E ho imparato sulla mia pelle il valore del rispetto verso qualsiasi altro essere umano con cui vengo in contatto.Proprio perchè forse a me è mancato tanto.
No,non è vero.
Un genitore riesce a dire delle cose così CATTIVE che te le porti a vita in alcuni casi.
E spesso dicono cattiverie non per farti crescere o x farti capire delle cose, ma perchè son frustrati, non realizzati, tristi.O perchè ti vorrebbero in un modo diverso.O ti vorrebbero cambiare.
Non è vera la storia che dicono tutto per il nostro bene.Sicuramente molte delle cose che dicono sono così, ma non tutte.
A me tante cose potevano esser dette in 5000 modi.O anche non dette xchè erano semplicemente offese nei riguardi di semplici punti di vista che avevo su qualcosa.Troppe volte invece sono rimasta frustrata e ferita in un modo assurdo semplicemente per un infantile spirito di contraddizione espresso con fastidio e umliazione nei miei confronti.
Mah. Almeno ho imparato quali sono le cose da non dire o da non dire in un certo modo ai miei figli, quando ne avrò,se ne avrò.
E ho imparato sulla mia pelle il valore del rispetto verso qualsiasi altro essere umano con cui vengo in contatto.Proprio perchè forse a me è mancato tanto.
quoto in tutto e per tutto :ave:
anche la mia è una situazione simile... :rolleyes:
ho avuto pure io le mie disavventure in casa coi miei, ed ho sempre in un qualche modo risolto: non è bello mettere chilometri tra figli e genitori
parlatevi e chiaritevi; è impossibile che non si trovi un accordo, salvo che uno non lo desideri proprio
sono sinceramente contento per te se tutto si è risolto in qualche modo ;)
nel mio caso non è purtroppo possibile perchè siamo totalmente diversi e quindi per forza di cose portati allo scontro... in più i miei genitori (parlo specialmente di mio padre, con mia madre ci si può anche ragionare ogni tanto) sono irremovibili sulla quasi totalità delle loro posizioni....
un dialogo con una persona che sai già che non cambierà idea secondo me è già perso in partenza... :rolleyes:
ci ho provato troppe volte a cercare un punto di incontro e ora sinceramente sono stufo... voglio semplicemente vivere la mia vita, facendo le scelte che ritengo più opportune e senza dovermi sentire vincolato o giudicato in ogni cosa che faccio... :help:
se questo comporta la separazione dai miei genitori... beh così sia :O :D
iasudoru
24-12-2005, 00:36
No,non è vero.
Un genitore riesce a dire delle cose così CATTIVE che te le porti a vita in alcuni casi.
E spesso dicono cattiverie non per farti crescere o x farti capire delle cose, ma perchè son frustrati, non realizzati, tristi.O perchè ti vorrebbero in un modo diverso.O ti vorrebbero cambiare.
Non è vera la storia che dicono tutto per il nostro bene.Sicuramente molte delle cose che dicono sono così, ma non tutte.
A me tante cose potevano esser dette in 5000 modi.O anche non dette xchè erano semplicemente offese nei riguardi di semplici punti di vista che avevo su qualcosa.Troppe volte invece sono rimasta frustrata e ferita in un modo assurdo semplicemente per un infantile spirito di contraddizione espresso con fastidio e umliazione nei miei confronti.
Mah. Almeno ho imparato quali sono le cose da non dire o da non dire in un certo modo ai miei figli, quando ne avrò,se ne avrò.
E ho imparato sulla mia pelle il valore del rispetto verso qualsiasi altro essere umano con cui vengo in contatto.Proprio perchè forse a me è mancato tanto.
Paradossalmente, ti hanno insegnato qualcosa....
Paradossalmente, ti hanno insegnato qualcosa....
si ma a che prezzo :muro:
poi, almeno in linea teorica, un genitore dovrebbe essere un modello per i figli, tramandargli dei valori che si porteranno dietro per tutta la loro vita e che cercheranno di trasmettere a loro volta...
se io e la ragazza che ha scritto sopra abbiamo invece imparato che dobbiamo essere il contrario di quello che sono stati loro con noi, beh credo che qualcosa non abbia funzionato... :fagiano:
nessuno... non ha senso è solo un modo sbagliato dei genitori di pensare. una cazzata insomma, anche perchè penso che tendi ad allontanare un figlio così
nn del tutto..sei a quel gesto da poi un xkè ed un per come..e cmq bisogna valutarne l'impatto emotivo..insomma le variabili,come sempre,sono n
iasudoru
24-12-2005, 00:53
si ma a che prezzo :muro:
se io e la ragazza che ha scritto sopra abbiamo invece imparato che dobbiamo essere il contrario di quello che sono stati loro con noi, beh credo che qualcosa non abbia funzionato... :fagiano:
Per una lezione c'è sempre un prezzo da pagare...C'è sempre un sacrificio, un'attenzione, uno sforzo o una disciplina da seguire. Lezioni gratuite, senza prezzo non servono a nulla...Non sono le nostre, sono quelle che ci raccontano gli altri, ma non sono nostre fino a quando non decidiamo di apprenderle e seguirle.
Anche se lo avete fatto al contrario, avete sempre imparato....Con sacrificio. Si impara anche così, negando gli esempi che ci vengono proposti.
Per una lezione c'è sempre un prezzo da pagare...C'è sempre un sacrificio, un'attenzione, uno sforzo o una disciplina da seguire. Lezioni gratuite, senza prezzo non servono a nulla...Non sono le nostre, sono quelle che ci raccontano gli altri, ma non sono nostre fino a quando non decidiamo di apprenderle e seguirle.
Anche se lo avete fatto al contrario, avete sempre imparato....Con sacrificio. Si impara anche così, negando gli esempi che ci vengono proposti.
vero...è quel prezzo che te le fa ricordare..
Chicca78
25-12-2005, 16:54
Paradossalmente, ti hanno insegnato qualcosa....
Il prezzo è davvero troppo alto credo, sai? Potevano anche insegnarmelo facendomelo vedere il rispetto. cmq... :rolleyes:
Alabamasmith
25-12-2005, 18:13
penso sia ormai abitudine che i genitori riversino le proprie frustrazioni, problemi ed insoddisfazioni sui figli... Penso che però non lo facciano con intenzione e con cattiveria, sarebbe assurdo.
Purtroppo in certi casi è impossibile farli ragionare, quindi il figlio dovrebbe, raggiunta la maturità, andare via di casa e farsi la sua vita... Questo IMHO
Noi italiani siamo mammoni, ci lamentiamo dei genitori, ma mica ce ne andiamo di casa eh :D
e ne conosco di persone che hanno lo stipendio più alto di quelli dei loro genitori messi insieme, che vivono placidamente co papà e mammà... :stordita:
Chicca78
25-12-2005, 21:33
Noi italiani siamo mammoni, ci lamentiamo dei genitori, ma mica ce ne andiamo di casa eh :D
Mai provato a pagarti
affitto
bollette
benzina
assicurazione
viveri
telefono
qualche extra (leggi: un cinema QUALCHE VOLTA)
con neanche mille euro di stipendio al mese, senza contare necessità tipo
dentisti o oculisti o varie?
;)
Alabamasmith
25-12-2005, 21:51
Mai provato a pagarti
affitto
bollette
benzina
assicurazione
viveri
telefono
qualche extra (leggi: un cinema QUALCHE VOLTA)
con neanche mille euro di stipendio al mese, senza contare necessità tipo
dentisti o oculisti o varie?
;)
io lo farei se avessi uno stipendio fisso (fateme prima laureà :D), non me ne fregherebbe niente di fare sarifici... metto al primo posto il benessere che scaturisce dall'indipendenza e dalla libertà...
ah ovviamente se tu consideri roma come città "media", è difficile campare con 1000 euro al mese, con auto ed affitto... Preferirei a questo punto rinunciare all'auto che all'indipendenza ;)
Chicca78
26-12-2005, 11:04
io lo farei se avessi uno stipendio fisso (fateme prima laureà :D), non me ne fregherebbe niente di fare sarifici... metto al primo posto il benessere che scaturisce dall'indipendenza e dalla libertà...
ah ovviamente se tu consideri roma come città "media", è difficile campare con 1000 euro al mese, con auto ed affitto... Preferirei a questo punto rinunciare all'auto che all'indipendenza ;)
Non è questione di sacrifici..
In una città come Roma a quelle condizioni non campi proprio.Non ci arrivi a fine mese.E imprevisti vari dove li mettiamo? :rolleyes:
Alabamasmith
26-12-2005, 15:48
Non è questione di sacrifici..
In una città come Roma a quelle condizioni non campi proprio.Non ci arrivi a fine mese.E imprevisti vari dove li mettiamo? :rolleyes:
non so se hai capito il mio discorso... non è una questione di arrivare a fine mese, ma una questione di indipendenza, se la vita è impossibile a roma, si cambia città (o stato) o si divide la casa con qualcuno, insomma le soluzioni ci sono...
se non facciamo scelte coraggiose, rimaniamo pure a casa con papà e mammà, ma non ci lamentiamo di loro se sono rompiscatole: ci sopportano in casa da 20-30 anni e pure di più!
non so se hai capito il mio discorso... non è una questione di arrivare a fine mese, ma una questione di indipendenza, se la vita è impossibile a roma, si cambia città (o stato) o si divide la casa con qualcuno, insomma le soluzioni ci sono...
se non facciamo scelte coraggiose, rimaniamo pure a casa con papà e mammà, ma non ci lamentiamo di loro se sono rompiscatole: ci sopportano in casa da 20-30 anni e pure di più!
d'accordissimo...
mille euro al mese per vivere DA SOLI a Roma sono sicuramente pochi, ma ci sarebbero altre soluzioni... ad esempio cambiare città oppure andare a vivere con altre persone (e già avresti ridotto sensibilmente le spese per affitto e bollette varie)
se avessi già un lavoro non ci penserei due volte ad andarmene di casa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.