View Full Version : errato montaggio cpu
ciao a tutti!
trattasi di cpu amd 64 3000 socket 754.
è la prima volta che montavo una cpu sul socket e ho fatto una cacata... non mi sono accorto di aprire la levetta che sblocca il socket e cosi ho posizionato la cpu sul socket... la cpu si è posizionata lo stesso ed è entrata delicatamente nei fori dei pin... poi ho montato il dissy ma non c'è stata forzatura ne maggiore pressione nel montaggio... poi subito dopo guardando il manuale della MB ho visto l'errore... cosi ho smontato il dissi molto delicatamente e con esso è venuta via anche la cpu che si era attaccata x effetto della pasta
guardando i piedini della cpu ho notato che erano tutti perfettamente allineati e che non ci erano incrinazioni di essi... cosi ho rimontato correttamente ricordandomi di sbloccare il socket e poi di ribloccarlo
lo sò che è un errore da scemo, non bastonatemi troppo!
volevo sapere se ci potrebbero essere conseguenze e se potrei aver rotto qualcosa?
Dr. Halo
22-12-2005, 10:09
se i piedini erano diritti non ci sono problemi.
se i piedini erano diritti non ci sono problemi.
che sollievo sentirtelo dire! grazie
OverClocK79®
22-12-2005, 10:33
anche secondo me, se i piedini erano tutti dritti non è successo nulla
l'effetto ventosa capita anche se lo fissi con la levetta a volte.
BYEZZZZZZZZZZZ
Se funziona è tutto ok! ;)
No stai tranquillo.
A mio fratello scappò di mano un Athlon 64 3800+.
Per fortuna, credo, cadde dal lato dei piedini, che si piegarono, ma almeno assorbirono il colpo.
Con certosina pazienza addirizzai tutti i piedini storti, uno ad uno, infilai il processore nel socket e voilà, tutto funzionante.
Se non si danneggia la parte che contiene il core e i piedini anche piegatisi, rimangono attaccati, non succede nulla.
Au revoir!
Se funziona è tutto ok! ;)
No stai tranquillo.
A mio fratello scappò di mano un Athlon 64 3800+.
Per fortuna, credo, cadde dal lato dei piedini, che si piegarono, ma almeno assorbirono il colpo.
Con certosina pazienza addirizzai tutti i piedini storti, uno ad uno, infilai il processore nel socket e voilà, tutto funzionante.
Se non si danneggia la parte che contiene il core e i piedini anche piegatisi, rimangono attaccati, non succede nulla.
Au revoir!
come è possibile danneggiare il core? in questo modo?
per ora però il pc però non si accende... ma son quasi sicuro che non sia quello il problema ma bensì l'alimentatore, che non da segni di vita!
comunque i piedini sono ok!
The_Nameless_One
22-12-2005, 15:39
come è possibile danneggiare il core? in questo modo?
per ora però il pc però non si accende... ma son quasi sicuro che non sia quello il problema ma bensì l'alimentatore, che non da segni di vita!
comunque i piedini sono ok!
se vola per terra come quel 3800+ non è impossibile che il core si scheggi....ma da quando hanno introdotto gli HS non succede più....forse coi vecchi socketA ....
ciao raga sono nuovo del forum. io non ho mai smontato/montato un processore in vita mia e volevo sapere se era importante mettere la pasta tra processore e dissipatore perke ho letto ke in alcuni dissipatori è gia stata applicata e non ce nè bisogno di metterla. grazie. (ho smontato di tt a parte il processore :D )
The_Nameless_One
22-12-2005, 20:03
la pasta va messa sempre...ovviamente se sotto il dissi è già applicata non ne devi mettere altra...se la devi mettere tu attento perchè non deve essere ne troppa ne troppo poca...devi stendere un velo uniforme ma sottilissimo, meno di un foglio di carta ;)
Necromachine
22-12-2005, 20:37
Io invece alla mia prima volta col socket 754, ho montato correttamente ricordandomi della levetta, poi ho dovuto ritogliere il processore per qualche motivo e non si sa perchè metà dei piedini erano tutti piegati :rolleyes: ... meno male che ripiegandoli grezzamente con le dita e ricacciando dentro il processore a forza, dopo funzionava tutto correttamente :D !!
Pure a me è successa una cosa analoga,smontando ilo dissipatore boxed del 3500+ c'è stato l'effetto ventosa e col dissy è venuto via anche la cpu,fortunatamente non ho fatto danni.
Logicamente ho cambiato dissipatore e quando lo devo smontare,prima di staccarlo lo faccio ruotare nei due sensi delicatamente in maniera di staccarlo dalla cpu,cosa che mi era impossibile col dissy boxed.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.