View Full Version : «Google, le foto aiutano i terroristi»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/12_Dicembre/22/mappe_google.shtml
«Google, le foto aiutano i terroristi»
Paure online. Protestano i governi, dalla Russia all'India: quel programma aiuta chi progetta attentati
Proteste dei governi russo, indiano e pakistano contro Google Earth: le foto del programma di immagini satellitari dell'omonimo motore di ricerca potrebbero aiutare i terroristi a colpire siti sensibili. I responsabili di Google si difendono invocando la libertà di commercio. Ma l'amministrazione Bush ha già ottenuto che le immagini di siti Usa delicati siano sfocate apposta. All'epoca della Guerra Fredda alcune località sovietiche non erano segnate sulle mappe. Una contromisura — spesso inutile — per confondere le idee allo spionaggio americano. I satelliti riuscivano comunque a scovare gli impianti militari. Oggi quegli stessi occhi elettronici e altri, ancora più sofisticati, scrutano la Terra e diffondono immagini nitide. Con una differenza. Molte di quelle foto sono acquistabili sul mercato. Altre sono disponibili gratuitamente. E' il caso di «Google Earth», lanciato dall'omonimo motore di ricerca su Internet. Il programma, scaricabile su qualsiasi computer in pochi minuti, permette di avere immagini satellitari — alcune molto chiare — di città, monumenti, aeroporti, impianti petroliferi. La facilità di accesso a queste informazioni, che in molte aree calde del mondo sono considerate «sensibili», ha provocato forti proteste.
Guarda le foto (http://www.corriere.it/gallery/Scienze/vuoto.shtml?2005/08_Agosto/google/1&1)
L'India e il Pakistan, ad esempio, due Paesi che si guardano in cagnesco e sono divisi da pesanti tensioni sostengono che «Google Earth» mette in pericolo la loro sicurezza. Chiunque può spiare i confini — contesi —, le stazioni, gli aeroporti, gli impianti industriali, i ponti, le vie di comunicazione. Ossia quei siti suscettibili di essere colpiti da forze nemiche o da organizzazioni terroristiche. L'accusa dei due governi è che il motore di ricerca può facilitare le missioni di ricognizione di eventuali sabotatori. Preoccupazioni condivise da un altro stato, con l'ossessione della sicurezza: la Russia di Putin.
I servizi segreti russi hanno denunciato la pericolosità delle immagini satellitari a portata di mano su Internet. I responsabili di Google si difendono invocando la legge del commercio. Il programma, costato circa 76 milioni di euro, mette insieme immagini scattate da aerei o da satelliti. Si tratta di foto acquistate da alcune società specializzate e dunque è possibile entrarne in possesso comunque. Alcuni governi — come quello americano — hanno ottenuto che la qualità delle foto sia a bassa risoluzione quando «coprono» località particolari e vi sia un ritardo di almeno 24 ore nella diffusione. Se uno volesse studiare la «posizione» di un'ambasciata o di un consolato negli Usa incontrerebbe serie difficoltà: le foto sono appunto sfocate. Lo era anche l'immagine della Casa Bianca fornita a Google da una società di satelliti, ma successivamente ne è stata inserita un'altra più particolareggiata, acquistata da un'altra compagnia. Una particolare protezione è garantita dalla legge statunitense a Israele, Paese spesso nel mirino. E in passato il governo Usa ha chiesto a un sito, Globalsecurity, che pubblica foto di basi e installazioni militari nel mondo di eliminare «scatti» relativi all'Iraq in quanto mettevano a disposizione di chiunque dati sugli accampamenti americani. Proprio dal Paese in guerra è venuta una conferma di come «Google Earth» possa essere usato per scopi criminali. Le truppe americane hanno catturato circa sei mesi fa un luogotenente di Al Zarqawi che aveva foto satellitari del Vaticano e dell'aeroporto dell'Urbe a Roma, uno scalo riservato a piccoli velivoli. Probabilmente si trattava dell'inizio di un'«inchiesta»: lo studio di un possibile obiettivo per un'azione terroristica. E in effetti, navigando su Internet, è facile scaricare non solo cartoline — dalla Torre Eiffel al Cremlino — ma si può buttare un occhio su molte località. Con molte sorprese. Una famosa base Usa in Italia è ripresa in modo chiaro, si vedono i bunker per i caccia e gli aerei. Lo stesso per un celebre carcere negli Stati Uniti e per un gigantesco deposito di petrolio.
Google Earth ti fornisce anche nomi delle strade e locali pubblici che vengono sovrapposte all'immagine satellitare. E i patiti della contro-informazione si divertono a diffondere coordinate geografiche, foto e cartine per rintracciare la villa di un ministro o la casa di uno 007. Quasi una risposta alle intercettazioni da Grande Fratello organizzate dall'amministrazione. Molti esperti — citati dal New York Times — concordano che prendersela con Google è eccessivo. Oggi c'è una vera corsa al satellite: non solo i Grandi, ma anche Nigeria, Brasile, Iran si muovono in questo settore. L'offerta, sorpresa inclusa, è destinata solo ad aumentare.
Guido Olimpio
22 dicembre 2005
nomeutente
22-12-2005, 09:14
Ma l'amministrazione Bush ha già ottenuto che le immagini di siti Usa delicati siano sfocate apposta.
Ho provato a guardare il mio paese, ma è sfocato.
Sono in un sito sensibile? :mbe:
Ho provato a guardare il mio paese, ma è sfocato.
Sono in un sito sensibile? :mbe:
io emigrerei...
:sofico:
Lucio Virzì
22-12-2005, 09:16
L'ho capito fin da subito, e il discorso è serio.
E' stato chiaro immediatamente che non oscurare siti sensibili e zone militari era stata una cazzata.
LuVi
L'ho capito fin da subito, e il discorso è serio.
E' stato chiaro immediatamente che non oscurare siti sensibili e zone militari era stata una cazzata.
LuVi
Comunque quelle immagini se le possono sempre procurare, o sbaglio?
Questa mania di vedere dei luoghi come <<obiettivi>> deve finire. Ma obiettivi de che? Questo programma dovrebbe essere utilizzato nelle scuole durante le ore di geografia!
A parte che i <<terroristi>> se vogliono le mappe se le procurano lo stesso. Ma poi cosa dovrebbero farsene esattamente ? Che devono buttare bombe atomiche con l'aereo e si devono segnare la X ?? Sono immagini dall'alto , sgranate e non sufficientemente definite per farci alcunchè...
L'ho capito fin da subito, e il discorso è serio.
E' stato chiaro immediatamente che non oscurare siti sensibili e zone militari era stata una cazzata.
LuVi
Già, era stata notata da molti questa cosa, infatti su atlanteitaliano.it le basi e le installazioni militari sono cancellate. C'erano state anche già delle proteste, se non ricordo male...
Va bene che le foto sono comunque acquistabili o reperibili in altri modi, però così non c'è veramente nessun controllo su chi ci accede.
matrizoo
22-12-2005, 09:55
certo che doversi privare di uno strumento del genere per la paura del terrorismo...
mica stiamo parlando di quattro ignoranti e pezzenti... se vogliono colpire colpiscono cmq...
ma come si fa per vedere in 3D?
c'e' l'opzione in quello gratuito?
certo che doversi privare di uno strumento del genere per la paura del terrorismo...
mica stiamo parlando di quattro ignoranti e pezzenti... se vogliono colpire colpiscono cmq...
Certo, ma colpire una base militare che non hanno mai visto è un conto, colpirne una di cui conoscono planimetria, disposizione dei bersagli, misure di sicurezza, percorsi e quant'altro è tutta un'altra storia.
ma come si fa per vedere in 3D?
c'e' l'opzione in quello gratuito?
Sì, però io ho trovato città in 3D solo in America.
jumpermax
22-12-2005, 10:02
Già, era stata notata da molti questa cosa, infatti su atlanteitaliano.it le basi e le installazioni militari sono cancellate. C'erano state anche già delle proteste, se non ricordo male...
Va bene che le foto sono comunque acquistabili o reperibili in altri modi, però così non c'è veramente nessun controllo su chi ci accede.
il punto è che queste immagini sono comunque a disposizione. Quindi è inutile prendersela con google, a monte chi si occupa di rilevamenti satellitari dovrebbe vendere le immagini già debitamente oscurate...
Lucio Virzì
22-12-2005, 10:05
Questa mania di vedere dei luoghi come <<obiettivi>> deve finire. Ma obiettivi de che? Questo programma dovrebbe essere utilizzato nelle scuole durante le ore di geografia!
A parte che i <<terroristi>> se vogliono le mappe se le procurano lo stesso. Ma poi cosa dovrebbero farsene esattamente ? Che devono buttare bombe atomiche con l'aereo e si devono segnare la X ?? Sono immagini dall'alto , sgranate e non sufficientemente definite per farci alcunchè...
Ma si, dai, fa parte dello "stato di paura" in cui push e amici ci vorrebbero costantemente ;)
Lungi da me il considerare tali problemi come tali ;)
Solo che sapevo sarebbero state sollevate eccezioni di questo tipo.
LuVi
Certo, ma colpire una base militare che non hanno mai visto è un conto, colpirne una di cui conoscono planimetria, disposizione dei bersagli, misure di sicurezza, percorsi e quant'altro è tutta un'altra storia.
Non mi pare che questi <<terroristi>> abbiano mai annunciato di voler colpire delle <<basi militari>>... O per lo meno ho sempre sentito di obiettivi civili, dove c'è gente comune, non militari.. Altrimenti non sarebbe "terrorismo" ma "guerra".
Ora se ti pare giusto oscurare il Vaticano dall'alto, la Casa Bianca... Quali informazioni ti pare si possano ricavare ? Mah...
Forse qualcuno si sta incazxxando che se vede la sua mega villazza dall'alto :stordita: con chilometri di giardino... O si vedono troppe armi e installazioni militari, inutili, e la gente non si deve fare troppe domande... :mbe:
EugenioCazzidui
22-12-2005, 11:15
Io lo uso per osservare dall'alto la Repubblica Democratica di Corea :)
io son convinto dell'utilità della trasparenza a tutti i costi!
se tutti sapessero tutto credo che alla fine non avremmo manco più bisogno di tanti militari ed armi per difenderci da pericoli oscuri.
Non solo con le immagini satellitari... voglio dire... si sapesse per filo e per segno i saldi di conti in banca, possedimenti, foto, di tutto, di tutti ....
solo la gente "normale" che lavora e paga le tasse potrebbe resistere ... gli altri sarebbero spazzati via dalla scena dalla pubblica gogna.
Per india e pakistan potrebbe pure essere che siccome non riescono a nascondersi nulla nel settore "armi" (se è vero) arriveranno a cercare una soluzione non militatre.
Che non sarebbe così male.
Non mi pare che questi <<terroristi>> abbiano mai annunciato di voler colpire delle <<basi militari>>... O per lo meno ho sempre sentito di obiettivi civili, dove c'è gente comune, non militari.. Altrimenti non sarebbe "terrorismo" ma "guerra".
Ora se ti pare giusto oscurare il Vaticano dall'alto, la Casa Bianca... Quali informazioni ti pare si possano ricavare ? Mah...
Forse qualcuno si sta incazxxando che se vede la sua mega villazza dall'alto :stordita: con chilometri di giardino... O si vedono troppe armi e installazioni militari, inutili, e la gente non si deve fare troppe domande... :mbe:
Non ho mica detto che sono da oscurare :mbe:
Ho detto che il problema esiste.
Senza considerare che le foto NON sono in tempo reale e che, almeno per alcuni posti da me controllati, sono vecchie di anni.
Oltre al fatto che il livello di dettaglio è buono (mai ottimo) solo per alcune zone.
Ciao
Federico
Senza considerare che le foto NON sono in tempo reale e che, almeno per alcuni posti da me controllati, sono vecchie di anni.
Oltre al fatto che il livello di dettaglio è buono (mai ottimo) solo per alcune zone.
Ma io infatti non ho capito il discorso delle 24h di ritardo...? :mbe:
~ZeRO sTrEsS~
22-12-2005, 12:02
Senza considerare che le foto NON sono in tempo reale e che, almeno per alcuni posti da me controllati, sono vecchie di anni.
Oltre al fatto che il livello di dettaglio è buono (mai ottimo) solo per alcune zone.
Ciao
Federico
si infatti le foto sono vecchie di anni... le foto di amsterdam sono di 4 anni fa... ora è totalmente cambiata alcuni canali non esistono più perchè ci hanno fatto la metro...
casa mia dovrebbe essere dell'estate 2004.
cmq si vede in dettaglio :)
~ZeRO sTrEsS~
22-12-2005, 12:09
Non ho mica detto che sono da oscurare :mbe:
Ho detto che il problema esiste.
esiste ma non è cosi grave come lo si vuol far credere... perchè non ci vuole tanto a fare morti, basta che uno si riempre di esplosivo va in metro e via... esempi lampanti madrid e londra...
i terroristi non hanno fatto un "piano" semplicemente ti dirigi dove ci sta più gente...
io son convinto dell'utilità della trasparenza a tutti i costi!
se tutti sapessero tutto credo che alla fine non avremmo manco più bisogno di tanti militari ed armi per difenderci da pericoli oscuri.
Non solo con le immagini satellitari... voglio dire... si sapesse per filo e per segno i saldi di conti in banca, possedimenti, foto, di tutto, di tutti ....
solo la gente "normale" che lavora e paga le tasse potrebbe resistere ... gli altri sarebbero spazzati via dalla scena dalla pubblica gogna.
Mamma mia che mondo da incubo sarebbe :eek: tale e quale quello ipotizzato da Orwell, col Grande Fratello...
A parte che poi come si potrebbe controllare e verificare?? Pensi di poterlo fare con i conti alle isole Cayman e negli altri paradisi fiscali?
Certo sono d'accordo per quanto riguarda gli armamenti. Mostrare alla popolazione gli arsenali militari dovrebbe aumentare il rifiuto verso di esse nella coscienza collettiva... (mi vengono in mente tutti i filmati un tempo segreti delle prove di ordigni nucleari: se fai vedere gli effetti la gente griderebbe a gran voce il disarmo...) Però magari qualche commerciante di morte dovrebbe rinunciare ai suoi lauti guadagni... :p
Molte persone si <<esaltano>> quando vedono una luccicante portaerei, un carro armato, un bel fucile... :rolleyes:
Lavaggio del cervello. Non ci sono altre spiegazioni...
esiste ma non è cosi grave come lo si vuol far credere... perchè non ci vuole tanto a fare morti, basta che uno si riempre di esplosivo va in metro e via... esempi lampanti madrid e londra...
i terroristi non hanno fatto un "piano" semplicemente ti dirigi dove ci sta più gente...
No, aspetta...
Credo che bisogna distinguere tra i terroristi che vogliono "solo" far morti dai terroristi (e/o sabotatori, anarchici etc..) che vogliono "puntare in alto"...
Per insegnare geografia non serve sapere esattamente la planimetria dell'aeroporto di Roma e nemmeno per trovare il salumiere o il locale che stiamo cercando...
Forse (forse) il gruppo terroristico organizzato riuscirebbe lo stesso a trovare la foto che gli serve ma l'oscuramento dei siti rilevanti sarebbe già un bel filtro.
Non si può andare dalle società che gestiscono i satelliti e dire "scusi ci servirebbe la planimetria del vaticano perchè dobbiamo fare un'attentato"...
Servirebbero società di comodo, organizzazione efficente, molti soldi, coperture etc..
Insomma sarebbe comunque un filtro verso i gruppuscoli più piccoli e/o meno organizzati e/o meno dotati economicamente etc..
Certo sono d'accordo per quanto riguarda gli armamenti. Mostrare alla popolazione gli arsenali militari dovrebbe aumentare il rifiuto verso di esse nella coscienza collettiva... (mi vengono in mente tutti i filmati un tempo segreti delle prove di ordigni nucleari: se fai vedere gli effetti la gente griderebbe a gran voce il disarmo...)
Questa è una teoria tua.
I filmati sono stati desecretati da tempo, sono stati fatti passare centinaia di volte in qualsiasi trasmissione televisiva, le foto sono su migiaia di libri....
...eppure non si grida a gran voce...
Molte persone si <<esaltano>> quando vedono una luccicante portaerei, un carro armato, un bel fucile... :rolleyes:
Lavaggio del cervello. Non ci sono altre spiegazioni...
Io non mi esalto davanti ad un fucile o un carrarmato ma credo che tu dovresti andarci piano con queste "classificazioni" e con le tue "spiegazioni".
Sei vagamente offensivo..
Questa è una teoria tua.
I filmati sono stati desecretati da tempo, sono stati fatti passare centinaia di volte in qualsiasi trasmissione televisiva, le foto sono su migiaia di libri....
...eppure non si grida a gran voce...
Io non mi esalto davanti ad un fucile o un carrarmato ma credo che tu dovresti andarci piano con queste "classificazioni" e con le tue "spiegazioni".
Sei vagamente offensivo..
per i filmati "desecretati" che sono passati in tv ne possiamo discutere... Anzi forse ne abbiamo già discusso, ma rimango della mia opinione. Ma per chi <<apprezza>> le armi pesanti non ho proprio dubbi guarda...
Ho parlato molto genericamente ed è scontato che siano considerazioni personali. Non fare l'offeso che è natale :D
Capirossi
31-12-2005, 14:53
e il motore a combustione interna aiuta i carri armati :rolleyes:
Dr Nick Riviera
31-12-2005, 15:09
I terroristi ne hanno di meglio che di googleheart..
Lucio Virzì
31-12-2005, 15:22
I terroristi ne hanno di meglio che di googleheart..
OMG! Una nuova applicazione di Google! Il Cuore di Google!
LuVi
Lost Name
31-12-2005, 15:35
OMG! Una nuova applicazione di Google! Il Cuore di Google!
LuVi
seI propriO "cattivellO" A riprenderE puntigliosamentE glI errorI altruI....
.... suvviA, ricordatI chE E' natalE!
salutI E salutonI ... e buoN annO
L'ho capito fin da subito, e il discorso è serio.
E' stato chiaro immediatamente che non oscurare siti sensibili e zone militari era stata una cazzata.
LuVi
massi, togliamo gli oblò dagli aerei di linea e affidiamo all'esercito l'uso esclusivo di mezzi aerei .
Ritiriamo gli atlanti dal mercato , dalle scuole, si vieti l'insegnamento della geografia e di leggere e scrivere poiché i terroristi potrebbero avvantaggiarsene , etc etc
Dr Nick Riviera
31-12-2005, 17:14
seI propriO "cattivellO" A riprenderE puntigliosamentE glI errorI altruI....
.... suvviA, ricordatI chE E' natalE!
salutI E salutonI ... e buoN annO
Poverino.. su 1000 post ne ha 500 che riprende gli errori di battura e 500 divisi tra parole buttate lì tanto per scrivere (ma che alla fine non dicono nulla) e post in cui si allea con persone che esprimono forse il suo pensiero ma che almeno lo fanno scrivendo qualcosa di sensato.. non ha idee, cerca solo di attaccare sulle piccolezze inutili..
Lucio Virzì
31-12-2005, 17:23
Poverino.. su 1000 post ne ha 500 che riprende gli errori di battura e 500 divisi tra parole buttate lì tanto per scrivere (ma che alla fine non dicono nulla) e post in cui si allea con persone che esprimono forse il suo pensiero ma che almeno lo fanno scrivendo qualcosa di sensato.. non ha idee, cerca solo di attaccare sulle piccolezze inutili..
L'hai mica con me?
Dr Nick Riviera
31-12-2005, 17:32
L'hai mica con me?
Coda di paglia?
Lucio Virzì
31-12-2005, 17:35
Coda di paglia?
No, un pochinino più furbo di te.
Ti ho già segnalato, direi che sia il caso che tu la finisca qui.
LuVi
L'ho capito fin da subito, e il discorso è serio.
E' stato chiaro immediatamente che non oscurare siti sensibili e zone militari era stata una cazzata.
LuVi
Lungi da me il considerare tali problemi come tali ;)
Solo che sapevo sarebbero state sollevate eccezioni di questo tipo.
LuVi
Hai le idee chiare non c'è che dire. :D
Lucio Virzì
31-12-2005, 17:38
Hai le idee chiare non c'è che dire. :D
No Samuele, sei tu che non hai capito.
La mia prima affermazione si spiega esattamente con la seconda: mettere a disposizione al grande pubblico ogni area, comprese quelle militari non è d'aiuto ai terroristi, ma a chi ama instaurare un clima di paura nella popolazione.
Sono sicuro che l'avevi capito ma hai fatto finta di no ;)
LuVi
io son convinto dell'utilità della trasparenza a tutti i costi!
se tutti sapessero tutto credo che alla fine non avremmo manco più bisogno di tanti militari ed armi per difenderci da pericoli oscuri.
Non solo con le immagini satellitari... voglio dire... si sapesse per filo e per segno i saldi di conti in banca, possedimenti, foto, di tutto, di tutti ....
solo la gente "normale" che lavora e paga le tasse potrebbe resistere ... gli altri sarebbero spazzati via dalla scena dalla pubblica gogna.
Per india e pakistan potrebbe pure essere che siccome non riescono a nascondersi nulla nel settore "armi" (se è vero) arriveranno a cercare una soluzione non militatre.
Che non sarebbe così male.
Sei sicuro di voler far sapere alla tua mamma cosa c'è in quella directory da 23 GB che hai sul tuo HD? ;) :D
Lucio Virzì
31-12-2005, 17:39
massi, togliamo gli oblò dagli aerei di linea e affidiamo all'esercito l'uso esclusivo di mezzi aerei .
Ritiriamo gli atlanti dal mercato , dalle scuole, si vieti l'insegnamento della geografia e di leggere e scrivere poiché i terroristi potrebbero avvantaggiarsene , etc etc
Anche te non hai capito; è stata una cazzata perchè ha fornito alibi a chi vede terroristi ovunque ed alimenta lo stato di paura ;)
LuVi
tatrat4d
31-12-2005, 17:40
Dr Nick Riviera, non è il caso di metterla sul personale. ;)
Sì ok Lucio, il tuo pensiero eccelle per chiarezza e ragionevolezza. :D
Google ha fatto una cazzata a non oscurare le mappe perchè così ha aiutato chi (Bush e Berlusconi) ama gettare nel panico la popolazione: chiaro no?
Lucio Virzì
31-12-2005, 17:48
Sì ok Lucio, il tuo pensiero eccelle per chiarezza e ragionevolezza. :D
Google ha fatto una cazzata a non oscurare le mappe perchè così ha aiutato chi (Bush e Berlusconi) ama gettare nel panico la popolazione: chiaro no?
Esatto: la prima cosa a cui ho pensato è stata "E adesso chi se li sente i maniaci della sicurezza militare ad ogni costo"? Non certo una paura sconsiderata di utilizzo dello strumento da parte di terroristi.
Questo è quello che ho pensato, ed è al di fuori della tua competenza discuterne.
Ed i due B li hai tirati fuori tu, che sia messo agli atti.
LuVi
Dr Nick Riviera
31-12-2005, 17:53
Dr Nick Riviera, non è il caso di metterla sul personale. ;)
no no.. ferma i lavori..
Il carissimo Lucio Virzì non è nuovo a questo tipo di comportamenti, l'ho già segnalato in passato per il suo atteggiamento provocatorio.. e forse è anche perchè in passato (nemmeno troppo remoto) ha affrontato discussioni con me e con altri utenti dalle quali ne è uscito non troppo bene che ora si è messo a farmi il controllo ortografico di windows.. come ha già fatto in passato.
Poi gli dissi una volte: Se stai cercando di farmi bannare o prendere provvedimenti.. sei sulla strada sbagliata.. (o simile).. e lui rispose come se cascasse dalle nuvole.. ed ora che fa?!
Eccolo qui:
No, un pochinino più furbo di te.
Ti ho già segnalato, direi che sia il caso che tu la finisca qui.
LuVi
..e questa è furbizia?! Questa è idiozia e stupidaggine. Perchè prima lancia il sasso e poi nasconde la mano..
Allora Lucio.. se non vuoi che nessuno ti attacchi.. cerca di non scrivere nemmeno post inutili.. lo so che per te è difficile.. ma almeno evita il controllo ortografico che va solo off-topic in qualsiasi post..
;)
..ah.. spero tu non mi mandi un'altra mail perchè non ce la faccio più a ridere.. :D
Lucio Virzì
31-12-2005, 17:58
no no.. ferma i lavori..
Il carissimo Lucio Virzì non è nuovo a questo tipo di comportamenti, l'ho già segnalato in passato per il suo atteggiamento provocatorio.. e forse è anche perchè in passato (nemmeno troppo remoto) ha affrontato discussioni con me e con altri utenti dalle quali ne è uscito non troppo bene che ora si è messo a farmi il controllo ortografico di windows.. come ha già fatto in passato.
Poi gli dissi una volte: Se stai cercando di farmi bannare o prendere provvedimenti.. sei sulla strada sbagliata.. (o simile).. e lui rispose come se cascasse dalle nuvole.. ed ora che fa?!
..e questa è furbizia?! Questa è idiozia e stupidaggine. Perchè prima lancia il sasso e poi nasconde la mano..
Allora Lucio.. se non vuoi che nessuno ti attacchi.. cerca di non scrivere nemmeno post inutili.. lo so che per te è difficile.. ma almeno evita il controllo ortografico che va solo off-topic in qualsiasi post..
;)
..ah.. spero tu non mi mandi un'altra mail perchè non ce la faccio più a ridere.. :D
Ho segnalato di nuovo, è ora di finirla con questa gente; quanti avvertimenti o ammonizioni devono ricevere gli altri?
LuVi
tatrat4d
31-12-2005, 17:59
@Dr. Nick Riviera: sei ammonito, ai sensi del 3D in rilievo (Fight the Faida Act), che, oltre ad essere pensato per situazioni come questa, contiene anche qualche consiglio per come districarvicisi senza incappare nei provvedimenti dei mods.
Riguardo alle mail, c'è un altro 3D in rilievo, a firma di un admin: pure quello andrebbe rispettato, facendo a meno di portare questioni private sul forum.
tatrat4d
31-12-2005, 18:01
Ho segnalato di nuovo, è ora di finirla con questa gente; quanti avvertimenti o ammonizioni devono ricevere gli altri?
LuVi
non serve a nulla vantarsi delle segnalazioni fatte (vale per entrambi) o cercare di mettere pressione con domande come questa. Evitiamo per favore ;)
PS la differenza tra ammonizione e richiamo è ugualmente chiara.
Dr Nick Riviera
31-12-2005, 18:17
Ok, rispetto le decisioni dei superiori anche se andrebbe rivisto il regolamento e di molto quando si incappa in certi elementi..
Grazie Lucio Virzì.. se tutti fossero come te.. il Mondo sarebbe pieno di cog**oni.. per fortuna ci sei solo te così..
Scusate ancora, tolgo i tacchi dal post.
Ciao..
Lucio Virzì
31-12-2005, 18:20
...
Scusate ancora, tolgo i tacchi dal post.
Ciao..
Ciao ciao, spero di non rileggerti, nel 2006; più che i tacchi, leva le mani dalla tastiera.
LuVi
tatrat4d
31-12-2005, 18:35
Ok, rispetto le decisioni dei superiori anche se andrebbe rivisto il regolamento e di molto quando si incappa in certi elementi..
Grazie Lucio Virzì.. se tutti fossero come te.. il Mondo sarebbe pieno di cog**oni.. per fortuna ci sei solo te così..
Scusate ancora, tolgo i tacchi dal post.
Ciao..
sei sospeso 5 gg, le offese ad utenti non sono consentiti. Si critichino le loro idee, nulla di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.