View Full Version : Ventole Notebook... E state ZITTE!!!! Devo dormire...
Ragazzi... ho da poco acquistato un Notebook
HP Pavilion zv6218ea
Volevo sapere se era possibile settare il lavoro delle ventole...
stanno sempre a lavoro...
E poi la notte non mi va di sentire questo VENTOLAME... :cool:
Il processore è un AMD SEMPRON 3200+, quindi non dovrebbe scaldare molto.
Ma come mai le ventole sono sempre accese?????
the_outsider
21-12-2005, 10:14
Trasforma la tua stanza in una camera anecoica...
O spegni il pc :D
Psychnology
21-12-2005, 11:44
Qui c'è una scheda del tuo processore:
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600_11613,00.html
Se volevi un notebook silenzioso, beh, dovevi fare una scelta totalmente diversa, dubito che tu possa porre rimedio alla questione in maniera soddisfaciente, ma si possono fare un pò di tentativi...
Ad esempio, puoi provare a ridurre al minimo i processi in background lasciando il più possibile la cpu scarica. Immagino che il pc ti serva acceso di notte per il p2p, quindi ti serve che lavori il programma p2p, un antivirus, un firewall e poco altro. Ad esmpio potresti usare antivirus e firewall leggeri ed efficaci, l'accoppiata antivir + outpost è una piuma.
Dovresti trovare un programma che ti permetta di settare la frequenza di lavoro al minimo, il tuo procio possiede la tecnologia Amd Powernow! (immagino che Hp abbia scelto un processore mobile per quel notebook) io purtroppo conosco utility per centrino e non per amd, ho fatto una piccola ricerca ma ho trovato solo questa utility sul sito microsoft, che tu dovresti avere già installata di serie:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2898f8dd-10f8-4107-9f7b-16c5a525de1e&displaylang=it
Eventualmente potresti utilizzare una utility che ti abbassi la frequenza di lavoro del processore in generale, e dal momento che credo il moltiplicatore sia bloccato, dovrebbe abbasarti definitivamente il front side bus.
Aspetto il parere di chi conosce meglio la piattaforma AMD, comunque!
A proposito: che chipset monta il tuo Hp? Sis, Via, Ati?
gino1221
21-12-2005, 11:49
prova RMClock ;)
se non risolvi, vuol dire che hanno da stare accese.. e non ci puoi fare nulla.. :(
peppe986
21-12-2005, 12:14
ciao raga ma il notebook utilizzato in questa maniera nn credo ke duri molto piuttosto perke nn utilizzare un desktop un po vecchiotto???
ciao a presto
peppe
Qui c'è una scheda del tuo processore:
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600_11613,00.html
Se volevi un notebook silenzioso, beh, dovevi fare una scelta totalmente diversa, dubito che tu possa porre rimedio alla questione in maniera soddisfaciente, ma si possono fare un pò di tentativi...
Ad esempio, puoi provare a ridurre al minimo i processi in background lasciando il più possibile la cpu scarica. Immagino che il pc ti serva acceso di notte per il p2p, quindi ti serve che lavori il programma p2p, un antivirus, un firewall e poco altro. Ad esmpio potresti usare antivirus e firewall leggeri ed efficaci, l'accoppiata antivir + outpost è una piuma.
Dovresti trovare un programma che ti permetta di settare la frequenza di lavoro al minimo, il tuo procio possiede la tecnologia Amd Powernow! (immagino che Hp abbia scelto un processore mobile per quel notebook) io purtroppo conosco utility per centrino e non per amd, ho fatto una piccola ricerca ma ho trovato solo questa utility sul sito microsoft, che tu dovresti avere già installata di serie:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2898f8dd-10f8-4107-9f7b-16c5a525de1e&displaylang=it
Eventualmente potresti utilizzare una utility che ti abbassi la frequenza di lavoro del processore in generale, e dal momento che credo il moltiplicatore sia bloccato, dovrebbe abbasarti definitivamente il front side bus.
Aspetto il parere di chi conosce meglio la piattaforma AMD, comunque!
A proposito: che chipset monta il tuo Hp? Sis, Via, Ati?
chipset???? :D
non lo so.... :muro:
prova RMClock ;)
se non risolvi, vuol dire che hanno da stare accese.. e non ci puoi fare nulla.. :(
come si usa????
gino1221
21-12-2005, 17:46
come si usa????
vai nella tendina management e dopo aver barrato use P-state, imposti freq massima mnima e voltaggi associati.. poi anche quelli intermedi che fa in auto.
poi quando vai a nanna imposti di lavorare su minimal ;)
vai nella tendina management e dopo aver barrato use P-state, imposti freq massima mnima e voltaggi associati.. poi anche quelli intermedi che fa in auto.
poi quando vai a nanna imposti di lavorare su minimal ;)
Ho aperto il programma.
Sono andato suella tendina management
Ho barrato use P-state,
Ma delle impostizioni freq massima mnima e voltaggi associati NULLA.
Ho un riquadro con P-State INDEX.
e dentro P State 0
Clicando su P STATE 0 mi esce una tendina dove solo la voce REQUESTD Voltage level...
E poi una casella già segnata su... AUTO-ADJUST intermediate p-state
BASTA
Devi schiacciare DEFAULT così ti mostra tutti i valori associati al processore! ;)
Per cominciare abbassa di 0,1v il primo e l'ultimo, dovrebbe essere stabile, al massimo si freeza e riavvii :D . Se è stabile, allora abbassa ancora. Io sn riuscito a nn far andare + la mia ventola al max!
Devi schiacciare DEFAULT così ti mostra tutti i valori associati al processore! ;)
Per cominciare abbassa di 0,1v il primo e l'ultimo, dovrebbe essere stabile, al massimo si freeza e riavvii :D . Se è stabile, allora abbassa ancora. Io sn riuscito a nn far andare + la mia ventola al max!
vado su default ma non si apre nessuna tendina... :muro:
Ciao! Questo argomento interessa anche a me... ormai purtroppo ho capito che il mio notebook (vedi la mia firma..) è troppo "vecchio" per sperare di non "sentirlo" mentre dormo... ma ho intenzione di acquistarne uno nuovo e allora vi chiedo: un nuovo notebook, ad esempio un Santech x1880, o uno simile come configurazione... lasciandolo acceso la notte per scaricare tramite emule, si sente la ventola o no?
THANKS!!
con un centrino, velocità al cpu al minimo, la ventola ogni tanto parte, ma niente di particolare... certo basta nn tenere il portatile sotto il letto o avere il sonno leggero :D
vado su default ma non si apre nessuna tendina... :muro:
Strano, dovrebbe aggiungerti tt i moltiplicatori e le frequenze. Magari il tuo proce nn può downcloccare il moltiplicatore,se hai cpuz aprilo senza processi in background e poi vedi se la frequenza cambia impostando le opzioni di risparmio energetico dal pannello di controllo da casa uffico a laptop portatile e viceversa. E' un metodo empirico xchè nn conosco i sempron... :D
Poi famm sapere.
Gli ZV6200 hanno una ventola sempre accesa a presindere!
Cmq con right mark abbassando i voltaggi puoi guadagnare anche 8°C sia in idel che in full
E cmq il Sempron dovrebbe supportarlo il cool'nquiet.
Non è che hai i driver AMD già installati?
mi hano appena detto che la ventola che gira è quella della scheda video.
Ho 2 ventole sul NOTEBOOK.
Questa centrale che gira sempre... e poi una in alto verso destra che non gira mai.
Possibile che sia una vetola che debba rimanere sempre accesa?
gino1221
24-12-2005, 08:21
mi hano appena detto che la ventola che gira è quella della scheda video.
Ho 2 ventole sul NOTEBOOK.
Questa centrale che gira sempre... e poi una in alto verso destra che non gira mai.
Possibile che sia una vetola che debba rimanere sempre accesa?
allora prova a vedere se hai il powerplay, e nel qual caso tienilo sempre attivo su battery saving, anche a corrente..
Psychnology
24-12-2005, 08:24
se hai una ati potresti forzare il power play anche collegato alla rete elettrica, credo che ci siano parecchie utility che permettono di farlo, ora non ricordo perchè sono mesi fuori dal mondo ati.
power play....
Ma è gia sul note???
oppure devo scaricarlo?
Psychnology
24-12-2005, 09:09
se vai nel pannello di controllo di Ati, ci dovrebbe essere una scheda dove indica power play attivato, in pratica è una forma di risparmio energetico del processore grafico simile a quella delle cpu, un pò più rozza.
Comunque fai una ricerchina, il web è pieno di utility e driver moddati per la tua scheda video che ti permettono di fare tutte le regolazioni del caso.
Potresti usare anche powerstrip, una mia vecchia gloria, che ti fa downcloccare la freq della scheda video.
Ciao
sul mio panello non ho trovato nessuna voce power play.
Neanche su google :mad:
Devi aver installato ati control center O ati control panel, t consiglio quest'ultimo xchè più leggero, li trovi sul sito della ati, per l'ultimo tramite la ricerca perchè con i nuovi 5.12 è abbinato solo il control center.
Buon Natale!
Psychnology
24-12-2005, 21:13
Allora, approfondiamo la vicenda... io cerco di aiutarti ma considera che non ho da più di un anno ormai un notebook con ATI per cui non mi ricordo come ho fatto io la procedura. Le seguenti indicazioni le ho tratte dalla rete.
Il tuo portatile monta un ATI RADEON® XPRESS 200M IGP, in pratica tu hai un chipset ati con scheda video integrata ovviamente sempre di ati e il discorso in questo caso cambia un pò...
___________________________________________________________
Innanzitutto qualche informazione sul tuo chipset, tratto dal sito Ati:
http://www.ati.com/products/Radeonxpress200m/index.html
Radeon® Xpress 200M
ATI introduces the Radeon® Xpress 200M, the industry’s first PCI Express chipset for notebooks with AMD Sempron™, AMD Athlon™ 64, AMD Athlon™ 64 FX processors, AMD’s forthcoming Turion™ 64 Mobile Technology.
Best-in-class PCI Express performance
Radeon® Xpress 200M is built on a .13-micron process with 350MHz graphics core speed, and 128-bit system memory interface ensuring best-in-class graphics performance with mobile applications.
Built-in DirectX™ 9.0 and OpenGL™ graphics for gaming
The Radeon® Xpress 200M offers a Radeon® graphics core, that is a derivative of Radeon® X300 PCI Express technology designed for DirectX 9.0 and OpenGL compatible games.
Built for the Future with Longer Battery Life
PowerPlay™ 5.0 technology continually monitors the workload on your notebook, and automatically adjusts settings to optimize battery life. Furthermore, Vari-Bright™ technology optimizes notebook panel brightness to save power. The Radeon® Xpress 200M delivers the best of both worlds - great performance and longer battery life.
_______________________________________________________________
Allora, innanzitutto scarica gli ultimi driver e il pannello di controllo ati direttamente dal sito di Ati, al seguente link:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Devi scaricare dal primo link, ovvero quello che riporta come "file size" 34,2
Poi scarica "Mobility Modding Tool" a questa pagina (il link per scaricare si trova in fondo alla pagina:
http://www.driverheaven.net/patje/
Qui come vedi ti dice anche come fare per installarli ;-), comunque...
_____________________________________________________________
Dopodichè, segui questa procedura:
1)disinstalli C.Panel (o CCC) da installazione applicazioni
2)disinstalli i driver ATI da installazione applicazioni (insomma disinstalla tutto ciò che c'è di Ati
3)riavvii il computer
4)dici NO all'installazione del nuovo hardware
5)provi a installare i catalyst
6)ti darà messaggio di errore
7)dopo che ti ha dato il messaggio d'errore, avvi Mobility Modding Tool, selezioni dal menù a cascata il modello della tua scheda video e clicchi sul pulsante "start mod"
8)apparirà una serie di finestre di modifiche effettuate ed infine la richiesta se vuoi installare i driver modificati, richiesta alla quale dirai di sì
9)riavvii, se non te lo chiede lui
___________________________________________________________
A questo punto ti troverai installati gli ufficialissimi driver Ati, e per ogni aggiornamento futuro ti rivolgerai direttamente al sito di Ati (ovviamente gli aggiornamenti diretti con ati sono molto più frequenti).
Adesso, se vai nel pannello di controllo di Ati, dovresti avere la possibilità di attivare il powerplay a tuo piacimento. Non fosse così, potrei ricordare male, la procedura fatta finora ti sarà comunque utile per il futuro.
_____________________________________________________________
Adesso (ma potevi farlo anche prima :) ) scarica AtiTool a questo link:
http://www.techpowerup.com/atitool/downloads.php
Al seguente link c'è una guida in italiano all'utilizzo di atitool:
http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Guide&Load=modules/Guide/ATiTool/index.htm
Con atitool hai la possibilità di diminuire la frequenza della tua scheda video, oppure di aumentarla, anche se non è questo quello che ti interessa al momento.
_____________________________________________________________
Per il processore usa rmclock come ti è stato suggerito, io ho cercato ma in effetti sembra non esistano utility tipo "Centrino Hardware Control" pensate per AMD, strano ma è così... :confused:
Ti ringrazio per la tua grandissima pazienza...
ma...
1)disinstalli C.Panel (o CCC) da installazione applicazioni
2)disinstalli i driver ATI da installazione applicazioni (insomma disinstalla tutto ciò che c'è di Ati
3)riavvii il computer
4)dici NO all'installazione del nuovo hardware
5)provi a installare i catalyst
6)ti darà messaggio di errore
Non mi ha dato nessun errore.
Mi ha chiesto solo di riavviare. Ho riavviato.
Dopo ho avvito Mobility Modding Tool, e questo mi da un errore...
E non solo... Ora la schermata sembra anche sfumata...
I caratteri delle varie icone sono come sfuocati. :stordita:
Questo perchè hai installato i mobility, che sono già "moddati" ossia adattati per la versione mobile, quindi non ti da errore. Comunque nn fa niente, tanto meglio.
Quella sfuocatura è dovuta alla risoluzione che, se non mi sbaglio, è stata impostata a 1024X768 e va cambiata nella risoluzione nativa del tuo pannello (x me è ad esempio 1280X800).
Controlla poi se ti da e va il powerplay, senno puoi provare a scaricare i driver "normali" e installarli moddandoli da te con la procedura descrittati da psy.
Speriamo sia la volta buona :sperem: .
Invero per il suo pc i driver più adatti non srebbero neppure i mobility ma quelli "Motherboards with ATI Graphics" visto che anche la mobo è by Ati, così aggiornerebbe anche i driver del chipset....in realtà anche così non gli comparirebbe il powerplay e credo che la procedura di Psychnology sia l'unica.
Quindi scarica solo il pacchetto driver (quello da 11,6mb) da qui (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640)
Scarica poi il control panel dei driver 5.11 (ormai Ati sembra voglia obbligare ad usare il pesantissimo quanto inutile Control Center che richiede anche .NET per girare!) da qui (http://www.station-drivers.com/page/atidriv.htm) (data 25/11/05) prima che tale utility diventi introvabile, e segui la procedura indicatati.
Invero per il suo pc i driver più adatti non srebbero neppure i mobility ma quelli "Motherboards with ATI Graphics" visto che anche la mobo è by Ati, così aggiornerebbe anche i driver del chipset....
Quoto, mi era sfuggito :doh: .
Peccato che vogliano eliminare il CP, ma tanto io tengo sempre una copia dei 5.11 :D .
Psychnology
25-12-2005, 17:04
Allora ripeti tutto d'accapo e aggiungi questi passaggi:
1)disinstalli C.Panel o CCC da installazione applicazioni
2)disinstalli i driver ATI da installazione applicazioni
3)riavvii e avvii in modo provvisorio (F8)
4)lanci DriverCleaner e spazzi TUTTO di ATI
5)riavvii e avvii normale
In pratica usi questa utility per ripulire ben bene. Ecco il link dove scaricarla:
http://www.drivercleaner.net/
Per quanto riguarda i driver da scaricare io ti ho indicato i catalyst "normali", non i mobile e non quelli per video e chipset. Secondo me sono quelli giusti ma se vuoi puoi provare a scaricare i driver chipset più video al seguente link:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Ciao
Fermiamoci un attimo. Ma se è una integrata, che senso ha il powerplay? Dovrebbe già consumare poco di suo, scaldare ancora meno. Quella ventola è destinata a girare x sempre IMHO.
Psychnology
25-12-2005, 18:34
il core è quello di una x300, non so quanto scaldi. Comunque installare i catalyst ufficiali è sempre una comodità e una buona idea a mio modo di vedere
...Comunque installare i catalyst ufficiali è sempre una comodità e una buona idea a mio modo di vedere
Pienamente d'accordo, sono il primo a farlo, è che siamo andati un pò fuori argomento, ossia come "insonorizzare" il suo note.
A proposito, Sky, sei riuscito a far funzionare rmclock? Se no, prova a modificare il solo valore che t da abbassandone il voltaggio.
NN mi ricordo se era già stato detto, aggiornamenti bios ce ne sono per il tuo modello?
il Bios del note lo aggiornato.
il link.... https://support.ati.com/ics/support...ge&folderID=293
mi porta a selezionare una di queste voci.
RADEON
ALL-IN-WONDER
TV Tuners
Remote Controls
FireGL
FireMV
RAGE
Motherboards with ATI Graphics
Notebooks with ATI Graphics
che faccio qui???
Ps - oggi ho scaricato i driver Catalyst 5.13 Windows XP,
ed ho avuto quella anomalia dei caratteri sfuocati.
<non era un problema di risoluzione!!!!!
Ho dovuto riscaricare i driver dal sito ufficiale HP.
Vedi mio modello NOTEBOOK...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=1159948&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
E questi sono i driver che hanno portato tutto alla normalità...
ATI Radeon Xpress 200M Series Graphics Driver -
09-2005
Fatemi sapere!!!!!! :cool:
e grazie di tutta la vostra collaborazione. :)
Il sito Ati è costruito con frame...ti hanno dato il link in forma errata.
Quello esatto sta nel mio precedente post ;)
Il sito Ati è costruito con frame...ti hanno dato il link in forma errata.
Quello esatto sta nel mio precedente post ;)
http://www.station-drivers.com/page/atidriv.htm
ma il modello della mia scheda non c'è... x200 :confused:
gino1221
02-01-2006, 08:35
:help:
la scheda video x200 è integrata, per cui non la trovi nei modelli di schede. cmq vai al 2° post del thread Ferrari4000 e scarica i drivers dal link di robgeb ;)
ti servivano i drivers, vero?
non mi servono i driver.... :)
vorrei sapere solo come poter far star zitta la ventola centrale del mio notebook.
Da quando ho capito... sembra che sia la ventola della x200
gino1221
02-01-2006, 11:27
non mi servono i driver.... :)
vorrei sapere solo come poter far star zitta la ventola centrale del mio notebook.
Da quando ho capito... sembra che sia la ventola della x200
ah, scusami. forse dei drivers aggiornati ti possono aiutare.. già verificato che tu abbia il powerplay, per abbassare le freq e che sia attivo? è l'unica.. altrimenti resta accesa.. probabilmente non è questione di temperature.. ma è proprio configurata così.
da bion non puoi fare niente, vero?
L'unica cosa che, ti posso dire... è...
Che ho provato a seguire la guida passo a passo di... Psychnology
Ma non sono riusciuto a trovare di nulla questa voce powerplay.
E poi i catalist 5.13 sul mio notebook... non sono andati molto bene.
lo schermo si vedeva malissimo.
Ho dovuto scaricare i driver dal sito hp.
Che sia una ventola standar non saprei propio cosa dire.
Ma non è piacevole sentirla la notte. :)
gino1221
02-01-2006, 13:15
Ma non è piacevole sentirla la notte. :)
immagino :(
sono stato nel bios... nessun valore parla di ventola... oppure fan.
mi dice solo la scheda video che è di 128mb :muro:
riusciranno i nostri eroi a far tacere questa ventola??? :confused:
Psychnology
03-01-2006, 12:27
edit
Psychnology
03-01-2006, 12:29
Senti, ti direi di provare l'ottimo powerstrip a questo punto, se sei fortunato che riesce a interagire con la tua scheda video, ti permetterà di abbassare frequenza di funzionamento e altri eventuali settaggi, è ottimo!
scaricato... ora cosa si fà??? :D
Psychnology
03-01-2006, 15:02
Se non sbaglio ha interfaccia anche in italiano, il che può tranqullizzare...
Se vai nella parte dedicata alla frequenza di lavoro della cpu grafica e della memoria, dovresti avere la possibilità di diminuire la frequenza.
Trattandosi di una integrata non è detto che tu possa farlo, in questo caso sarà il programma stesso a impedirtelo. Fammi sapere
se clicco su icona mi esce un menu a tendina.
profili perfomace
profili colore
profili display
profili applicazioni
opzioni
dove devo andare????
Psychnology
03-01-2006, 15:44
Provare un attimino :D ? Tanto guarda che mica esplode...
Comunque dovresti andare su profili performance e sulla schermata ti dovrebbero comparire due barrette (tipo equalizzatore) per regolare la frequenza, come questa:
http://img496.imageshack.us/img496/4287/powerstrip0og.jpg (http://imageshack.us)
Psychnology
03-01-2006, 15:56
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità per funzionamento della macchina, comunque nel caso ti si dovesse "inchiodare" ti basterà riavviare in modalità provvisoria il pc (premere di continuo F8 durante il riavvio) e rimettere i valori di default :)
Provare un attimino :D ? Tanto guarda che mica esplode...
Comunque dovresti andare su profili performance e sulla schermata ti dovrebbero comparire due barrette (tipo equalizzatore) per regolare la frequenza, come questa:
http://img496.imageshack.us/img496/4287/powerstrip0og.jpg (http://imageshack.us)
La schermata da te illustrata... da me...
clock dell engine 300,68mhz
clock della memoria N\A
Timing memoria... NORMALE e non perfomece 3d
e poi le caselle da te nessuna fleggata da me...
c'è fleggata... dissattiva supporto per opzioni driver. LA PRIMA CASELLA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.