PDA

View Full Version : Solita domanda...


30DailyHeartaches
21-12-2005, 10:32
Tempo fa avevo chiesto su questo forum una configurazione ideale per il mio nuovo computer. Ebbene ho seguito i consigli e ho comprato il computer (che funziona molto bene).

Il problema è condividere files e connessione tra i due!
Vi spiego la mia situazione.
Ho un computer connesso a internet tramite modem usb (pc1) mentre il nuovo computer (pc2) posizionato in una stanza al piano superiore senza cavi telefonici che deve connetersi al pc1 per la connessione internet.

Allora ho comprato Access Point Wireless D-Link 108G DWL-2100AP che ho collegato tramite scheda di rete al PC1 (quello con la connessione ADSL) e scheda wireless D-Link AirPlus G+ DWL-G520+ messa nel pc2.

In questi giorni ho provato a configurare connessioni di rete senza fili, connessioni LAN, configurato IP, ecc.. ma non riesco a connettermi.
Ieri sono riuscito non so come a vedere sul pc2 i documenti condivisi del pc1, ma solo questo.

So che ci sono centinaia di topic cosi, ma non riesco a leggere decine di pagine, perchè non finirei mai, ed è difficile trovare qualcuno nella mia stessa situazione.

Quello che chiedo è come configurare dalla A alla Z i due computer per riuscire a condividere ADSL e cartelle. Magari con qualche programma per dividere a modo mio la banda tra i due pc.

Poi mi servirebbe, se esiste, un programma che mi permette di spegnere il pc1 direttamente dal pc2, visto che per usare internet sul pc2, devo tenere acceso il pc1. In modo da non dovermi fare le scale ogni sera per spegnerlo :D

Grazie... spero mi rispondiate o diventerò matto :cry:

tutmosi3
21-12-2005, 10:58
Vado per ordine.

Nel PC1 devi configurare la scheda di rete in modo da avere i seguaenti parametri.
IP = 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1 (non ricordo quale dei 2 però sappi che Windows assegna di default uno di questi IP ad un PC che condivide la connessione ad internet)
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = lo stesso numero che hai messo su IP oppure lasci vuoto.
DNS = quelli del tuo provider

PC2
IP = 192.168.0.2 se PC1 ha IP 192.168.0.1
IP = 192.168.1.2 se PC1 ha IP 192.168.1.1
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = IP di PC1
DNS = quelli del tuo provider

C'è anche da controllare che i PC non abbiano lo stesso nome e siano nello stesso gruppo di lavoro.

PC1
Desktop -> Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Nome computer -> Cambia.
Nome computer = PC1
Gruppo di lavoro = WORKGROUP

PC2
Desktop -> Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Nome computer -> Cambia.
Nome computer = PC2
Gruppo di lavoro = WORKGROUP

Riavvia entrambi i PC e prova.
Fammi sapere come va.

Siccome mi sembra che la carne al fuoco sia già più che sufficiente, direi di affrontare l'argomento dello spegnimento e del controllo del PC che condivide la connessione ad internet verso la tua piccola LAN in un secondo momento.
Intanto netti a posto quello che ti ho spiegato poi andiamo avanti con il Real VNC.

Ciao

tutmosi3
21-12-2005, 10:59
Occhio ai firewall.

Ciao

30DailyHeartaches
21-12-2005, 11:21
grazie della risposta, adesso provo così. Però non ho capito DOVE devo mettere queste impostazioni!

tutmosi3
21-12-2005, 11:40
Desktop -> Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Connessione alla rete locale -> Tasto DX -> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà
Ciao

30DailyHeartaches
21-12-2005, 11:45
Grazie mille, provo subito.
Speriamo bene.....

Bandit
21-12-2005, 11:48
Desktop -> Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Connessione alla rete locale -> Tasto DX -> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà
Ciao
puoi aiutare anche me?

tutmosi3
21-12-2005, 12:01
puoi aiutare anche me?

Volentieri, se sono in grado, ma sappi che alle 12.00 stacco e se ne riparla alle 14.00.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 12:04
Volentieri, se sono in grado, ma sappi che alle 12.00 stacco e se ne riparla alle 14.00.

Ciao
Ho 2 pc sono così collegati:
router (che è Wi-fi) sul pc1 tramite ethernet, modem alice col router via ethernet e pc2 tramite chiavetta wi-fi.
Riescono a navigare entrambi ma non si vedono.
ciao

p.s. alle 14 non so se ci sto ma se anche verso le 15 cerco di starci, se per te va bene
Questo è il manuale del mio router (se lo vuoi leggere con faciltà è meglio scaricarlo)
http://www.tp-link.com/product/download/User_Guide/TL-WR542G_UG.pdf

30DailyHeartaches
21-12-2005, 12:33
Grazieeeee!!!!!!!!
Sto scrivendo dal mio computer :D
Internet funziona perfettamente, anche la condivisione di cartelle!!!!

Adesso magari torniamo sul discorso spegnimento pc1 dal pc2 e monitoraggio della LAN :)

Bandit
21-12-2005, 12:35
Grazieeeee!!!!!!!!
Sto scrivendo dal mio computer :D
Internet funziona perfettamente, anche la condivisione di cartelle!!!!

Adesso magari torniamo sul discorso spegnimento pc1 dal pc2 e monitoraggio della LAN :)
Complimenti ;)
Spero di riuscire a stare tra poco anche io nella tua situazione
ciao

30DailyHeartaches
21-12-2005, 12:59
Beh, lo spero anch'io ;)

tutmosi3
21-12-2005, 14:21
Grazieeeee!!!!!!!!
Sto scrivendo dal mio computer :D
Internet funziona perfettamente, anche la condivisione di cartelle!!!!

Adesso magari torniamo sul discorso spegnimento pc1 dal pc2 e monitoraggio della LAN :)

Premessa: parlerò di Real VNC 3.3.7. So benissimo che è uscita la versione 4 e che ci sono anche altri software tipo Tight ma io mi trovo bene con Real.

Scarica la versione freeware.

PC1 sarà server.
PC2 sarà client.

Su PC1 installi il software e metti il modulo Server in esecuzione automatica. Il modulo server è quel collegamento che si chiama Run VNC Server sulla cartella di Real VNC in Start -> Programmi.
Assegna una password e riavviando il PC, il server comparirà automaticamente a fianco dell'orologio.
Quando il server è in stand by lo sfondo dell'icona sarà bianco, quando è in uso sarà nero.
Nel client potresti installare lo stesso programma senza configurare il server ma facendo solo partire il modulo Run VNC Viewer. All'interno della finestra dai l'IP del server e la password.
Tutto questo passaggio riguardante il client, può essere saltato sei hai un browser con componentistica Java attiva. In questo caso non serve che installi niente sul client ma apri il browser e dai http://IP Server:5800 o http://IP Server:5900.
Anche in questo caso, occhio ai firewall.

Ciao

tutmosi3
21-12-2005, 14:23
Per la divisione della banda non ti so dire molto, non uso quei programmi.

Ciao

tutmosi3
21-12-2005, 14:51
Ho 2 pc sono così collegati:
router (che è Wi-fi) sul pc1 tramite ethernet, modem alice col router via ethernet e pc2 tramite chiavetta wi-fi.
Riescono a navigare entrambi ma non si vedono.
ciao

p.s. alle 14 non so se ci sto ma se anche verso le 15 cerco di starci, se per te va bene
Questo è il manuale del mio router (se lo vuoi leggere con faciltà è meglio scaricarlo)
http://www.tp-link.com/product/download/User_Guide/TL-WR542G_UG.pdf

Eccomi.
Sono stato trattenuto.

Non ho ancora letto le specifiche del tuo router ma la prima impressione mi direbbe firewall.
Hai provato a fare il ping?
Start -> Esegui -> cmd
Dal prompt dai ping IP del PC che vorresti raggiungere.

Adesso guardo un po' il tuo router.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:09
ciao, mi sono appena collegato.
Allora ho provato a fare il ping e riesco a vedere dal mio pc il router ma l'altro pc non vede il router, e i 2 pc non si vedono.

questo è il link della chiavetta Wi-fi
http://www.tp-link.com/product/download/User_Guide/TL-WN620G_UG.pdf
nella figura 3.3 nell'elenco bianco compare solo quella default: tplink zgz e tplink non ci sono. Posso dire di essermi fermato al paragrafo 3.2 escluso

tutmosi3
21-12-2005, 15:11
Do per scontato che tu abbia configurato a dovere i firewall software presenti nei tuoi PC.

Oltre al ping proposto prima verso l'altro PC, ti chiedo di farne uno anche verso il router.

La configurazione del firewall del tuo router wireless non è molto dissimile dal mio.
Non ho la possibilità di esaminare il tutto con calma; sono al lavoro e non posso tenere aperta una pagina PDF che non c'entra niente con quello che sto facendo.
Spiego in parole povere: configura il firewall del router in modo che lasci transitare liberamente i pacchetti tra i 2 PC. Onestamente non ricordo il numero della porta da aprire per questa funzione ma per una prova puoi fare questo.

Sorgente: LAN
IP: tutti
Porte da aprire: come ho già detto non ricordo il numero quindi per provare facciamo tutte.
Nessuna temporizzazione.

Destinazione: LAN
IP: tutti
Porte da aprire: come ho già detto non ricordo il numero quindi per provare facciamo tutte.
Nessuna temporizzazione.

Fammi sapere

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:15
Do per scontato che tu abbia configurato a dovere i firewall software presenti nei tuoi PC.

No non ho fatto nulla: anzi li ho disattivati tutti (pure quello di win)

Oltre al ping proposto prima verso l'altro PC, ti chiedo di farne uno anche verso il router.
già ti ho risposto prima e cmq ripeto che solo il mio pc vede il router.

Sorgente: LAN
IP: tutti
Porte da aprire: come ho già detto non ricordo il numero quindi per provare facciamo tutte.
Nessuna temporizzazione.

Destinazione: LAN
IP: tutti
Porte da aprire: come ho già detto non ricordo il numero quindi per provare facciamo tutte.
Nessuna temporizzazione.


grazie, ma tutto ciò da dove lo devo fare?

Bandit
21-12-2005, 15:17
altra cosa che credo sia + importante: se stai lavorando, possiamo sentirci anche un'altra volta (sempre se vuoi e se puoi) soprattutto se abbiamo un router simile. Tu dimmi quando ti è + comodo e cercherò di esserci ;)

tutmosi3
21-12-2005, 15:26
I ping da fare sono 2 per ogni PC.

1 - Dal PC all'altro
2 - Dal PC al router

Allora al prossimo post mi dirai, per esempio:

PC1
Ping verso router riuscito
Ping verso PC2 non riuscito

PC2
Ping verso router riuscito
Ping verso PC1 non riuscito

Da un PC che può accedere al router, apri il browser e dai http://IP Router e nella sezione Security -> Firewall hai una tabella che si chiama IP Address Filtering (sono alla pagina 41 del documento PDF che mi hai linkato).
Configura quella tabella come ti ho proposto nell'altro post.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:28
Allora al prossimo post mi dirai, per esempio:

PC1
Ping verso router riuscito
Ping verso PC2 non riuscito

PC2
Ping verso router riuscito
Ping verso PC1 non riuscito

PC1
Ping verso router riuscito ;)
Ping verso PC2 non riuscito :mad:

PC2
Ping verso router non riuscito :mad:
Ping verso PC1 non riuscito :mad:

Bandit
21-12-2005, 15:32
Da un PC che può accedere al router, apri il browser e dai http://IP Router e nella sezione Security -> Firewall hai una tabella che si chiama IP Address Filtering (sono alla pagina 41 del documento PDF che mi hai linkato).
Configura quella tabella come ti ho proposto nell'altro post.


invece di dirmi la pagina, mi potresti dire il numero della figura presente nella guida? che è meglio ;)

tutmosi3
21-12-2005, 15:32
altra cosa che credo sia + importante: se stai lavorando, possiamo sentirci anche un'altra volta (sempre se vuoi e se puoi) soprattutto se abbiamo un router simile. Tu dimmi quando ti è + comodo e cercherò di esserci ;)

Non preoccuparti per me.
Se non rispondo non è per scortesia o poca voglia, è perchè non posso.
Diciamo che, magari alla lunga, arrivo sempre a rispondere, magari anche solo per dire che non so copsa fare (spero non sia il tuo caso).

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:33
Se non rispondo non è per scortesia o poca voglia, è perchè non posso.

Non l'avevo minimamente pensato, solo che non voglio distoglierti dalle tue faccende ;)

tutmosi3
21-12-2005, 15:36
invece di dirmi la pagina, mi potresti dire il numero della figura presente nella guida? che è meglio ;)

Figura 5-25

tutmosi3
21-12-2005, 15:37
Non l'avevo minimamente pensato, solo che non voglio distoglierti dalle tue faccende ;)

Sto facendo il quadro elettrico di una centrale termica di una casa di riposo.
Che p@lle.
Un po' di svago mi aiuta.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:39
Sto facendo il quadro elettrico di una centrale termica di una casa di riposo.
Che p@lle.
Un po' di svago mi aiuta.

Ciao
allora non far saltare in aria le persone che ci entreranno :D

Bandit
21-12-2005, 15:42
Figura 5-25
ciao ma io non ho nessun id nell'elenco in basso.
Ho solo questo:
Enable Firewall:
Disable
Enable IP Address Filtering:
Disable
Default Filtering Rules:
Allow the packets not specified by any filtering rules to pass through the router

tutmosi3
21-12-2005, 15:43
allora non far saltare in aria le persone che ci entreranno :D

No solo il mio titolare :Perfido:

tutmosi3
21-12-2005, 15:45
Intanto farei una prova estemporanea.
Disabilita l'IP filtering ed il firewall.
Tienili disabilitati solo per il tempo della prova, poi riabilitali.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:47
che prova?
io sto già con tutti i firewall disattivati.

tutmosi3
21-12-2005, 15:51
ciao ma io non ho nessun id nell'elenco in basso.
Ho solo questo:
Enable Firewall:
Disable
Enable IP Address Filtering:
Disable
Default Filtering Rules:
Allow the packets not specified by any filtering rules to pass through the router

Il firewall del PC in questo caso non c'entra.
I router hanno il firewall integrato.

Dove hai Enable firewall, cè anche il Disable.
E idem per IP Address Filtering.

Li hai su disable entrambi?
Se no, mettili disabilitati.
Salva la configurazione, prova ad accedere ai PC e se ti riesce, riabilita tutto come prima.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 15:53
ma sta già tutto su disable,è con questa configurazione che ho fatto le prove

Bandit
21-12-2005, 16:00
Figura 5-25

a me si presenta così
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i2471_router1.JPG

Bandit
21-12-2005, 16:12
ciao io stacco per un pò che gli occhi non ce la fanno +. Se possiamo risentirci quando vuoi tu forse è meglio.
ciao e buon lavoro ;)

tutmosi3
21-12-2005, 16:26
Torno alle 17.00

tutmosi3
21-12-2005, 16:49
Torno alle 17.00

Rieccomi, un po' in anticipo ma non so quanto resto.

A quanto sembra i firewall non c'entrano.

Mi dici che IP hai?
Subnet Mask?


Ciao

30DailyHeartaches
21-12-2005, 16:49
Premessa: parlerò di Real VNC 3.3.7. So benissimo che è uscita la versione 4 e che ci sono anche altri software tipo Tight ma io mi trovo bene con Real.

Scarica la versione freeware.

PC1 sarà server.
PC2 sarà client.

Su PC1 installi il software e metti il modulo Server in esecuzione automatica. Il modulo server è quel collegamento che si chiama Run VNC Server sulla cartella di Real VNC in Start -> Programmi.
Assegna una password e riavviando il PC, il server comparirà automaticamente a fianco dell'orologio.
Quando il server è in stand by lo sfondo dell'icona sarà bianco, quando è in uso sarà nero.
Nel client potresti installare lo stesso programma senza configurare il server ma facendo solo partire il modulo Run VNC Viewer. All'interno della finestra dai l'IP del server e la password.
Tutto questo passaggio riguardante il client, può essere saltato sei hai un browser con componentistica Java attiva. In questo caso non serve che installi niente sul client ma apri il browser e dai http://IP Server:5800 o http://IP Server:5900.
Anche in questo caso, occhio ai firewall.

Ciao

qual'è l'ip server? Cmq, proverò...
peccato che resta l'access point acceso la notte >.<

tutmosi3
21-12-2005, 17:10
Il server è PC1, quello che condivide la connessione ad internet verso la LAN


Nel PC1 devi configurare la scheda di rete in modo da avere i seguaenti parametri.
IP = 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1 (non ricordo quale dei 2 però sappi che Windows assegna di default uno di questi IP ad un PC che condivide la connessione ad internet)
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = lo stesso numero che hai messo su IP oppure lasci vuoto.
DNS = quelli del tuo provider


Quindi se hai seguito quanto ho scritto e vai con il tuo browser con Java dovrai fare http://192.168.0.1:5800 o http://192.168.1.1:5800 o http://192.168.0.1:5900 o http://192.168.1.1:5800.
Se vai con il viewer di Real VNC fai partire Run VNC Viewer su Start -> Programmi e sulla finstrella dai 192.168.0.1 o 192.168.1.1.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 17:12
ciao, ora però devo andare
ip 192.168.1.100
gateway predefinito 192.168.1.1
dns predefinito uguale al gateway
su un pc il mio; sull'altro quello collegato con la chiavetta Wi-fi è:
ip192.168.1.101
e poi tutto =

tutmosi3
21-12-2005, 17:16
Per favore ripeti con più chiarezza, tipo

PC1
IP = 192.168.1.100
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1

PC2
...

Router
Basta solo l'IP

Poi prova anche a spegnere e riaccendere il router. Intendo proprio fisicamente, togliendo la spina.

Ciao

Bandit
21-12-2005, 17:22
PC1
IP = 192.168.1.100
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1

PC2
...192.168.1.101
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1

Router
non so dove vedere

ciao ora esco ma se puoi ci possiamo sentire tra 2 orette (sempre se vuoi)
ciao

tutmosi3
21-12-2005, 18:01
PC1
IP = 192.168.1.100
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1

PC2
...192.168.1.101
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1

Router
non so dove vedere

ciao ora esco ma se puoi ci possiamo sentire tra 2 orette (sempre se vuoi)
ciao

Se non sai l'IP del router, come fai a raggiungerlo?
Ciao

Bandit
21-12-2005, 18:02
Se non sai l'IP del router, come fai a raggiungerlo?
Ciao
mi sembra che è uguale al gateway o no?

Bandit
21-12-2005, 18:07
mi sembra che è uguale al gateway o no?
some faccio a saperlo? dove devo andare?

tutmosi3
21-12-2005, 18:13
Ultima domanda prima di andare: come accedi al router? Tramite browser? Se vai tramite browser cosa scrivi dopo http://?
Coma hai fatto il ping verso il router?


Comunque si, da quello che hai scritto dovrebbe essere 192.168.1.1

Ciao

Bandit
21-12-2005, 18:21
cmd in esegui e poi digito "ping ed il numero del gateway".
dopo l'http inserisco la password e accedo alle funzioni.

30DailyHeartaches
21-12-2005, 18:24
Il server è PC1, quello che condivide la connessione ad internet verso la LAN



Quindi se hai seguito quanto ho scritto e vai con il tuo browser con Java dovrai fare http://192.168.0.1:5800 o http://192.168.1.1:5800 o http://192.168.0.1:5900 o http://192.168.1.1:5800.
Se vai con il viewer di Real VNC fai partire Run VNC Viewer su Start -> Programmi e sulla finstrella dai 192.168.0.1 o 192.168.1.1.

Ciao

Perfetto! Ho installato Server e Viewer nel PC1 e solo Viewer nel PC2. Fa di tutto, gran bel programma! Grazie per i, davvero utilissimi, consigli!!!!
Se lascio l'AP acceso con i due pc spenti succede qualcosa o.O?
Se i pc sono spenti, non lavora quindi non "dovrebbe" consumare energia e non "dovrebbe" rompersi, secondo me :D

Bandit
21-12-2005, 18:57
@tutmsi3 possiamo parlare in modo "+ da chat" anche se non ora?

tutmosi3
21-12-2005, 18:57
Perfetto! Ho installato Server e Viewer nel PC1 e solo Viewer nel PC2. Fa di tutto, gran bel programma! Grazie per i, davvero utilissimi, consigli!!!!
Se lascio l'AP acceso con i due pc spenti succede qualcosa o.O?
Se i pc sono spenti, non lavora quindi non "dovrebbe" consumare energia e non "dovrebbe" rompersi, secondo me :D

OK tutto funziona.
Per quanto riguarda l'access point, sappi che il mio routrer wireless (con funzioni di access point) è acceso ininterrottamente dal 1 luglio 2005.
E durante questo periodo ho fatto anche le vacanze.
Ciao

tutmosi3
21-12-2005, 19:03
cmd in esegui e poi digito "ping ed il numero del gateway".

Quel "numero del gateway" altro non è che l'idirizzo ip del router
dopo l'http inserisco la password e accedo alle funzioni.
Intendevo che dopo http:// dai l'indirizzo IP del router, poi avrai la password.
Come vedi nella parte sottostante all'avatar non ho nessuna icona, infatti non sono iscritto a nessun circuito di messaggeria.

Mi dispiace.

Al momento non saprei che altro suggerirti per la configurazione della tua rete, ci penso un po' e ti dico.
Ciao

Bandit
21-12-2005, 19:04
neanche io sono iscritto alle chat. intendevo sempre tramite questo forum.
Non dico botta e risposta,ma quasi: tempo tra ogni risposta max 3/4 min


E' importante?
questo è il link della chiavetta Wi-fi
http://www.tp-link.com/product/down...L-WN620G_UG.pdf
nella figura 3.3 nell'elenco bianco compare solo quella default: tplink zgz e tplink non ci sono. Posso dire di essermi fermato al paragrafo 3.2 escluso

30DailyHeartaches
21-12-2005, 19:48
OK tutto funziona.
Per quanto riguarda l'access point, sappi che il mio routrer wireless (con funzioni di access point) è acceso ininterrottamente dal 1 luglio 2005.
E durante questo periodo ho fatto anche le vacanze.
Ciao

Ahahah :D Allora benissimo!!! Grazie mille!

Bandit
22-12-2005, 12:11
hai qulache idea nuova? vorrei risolvere il problema :muro: :muro: :muro:

Bandit
22-12-2005, 12:31
Ti dico cos mi è venuto in mente:
dopo aver avviato il pc2 questo non voleva connettersi se non con il sygate. Avvio il firewall (sygate), ed il pc2 si connette. Faccio le prove di ping e il pc2 vede sia il router che pc1. però il pc1 non vedeva il pc2 a causa del firewall sul pc2, allora l'ho disattivato ed il pc1 è riuscito a vedere il pc2, e qust'ultimo ha continuato a navigare in internet senza problemi

tutmosi3
22-12-2005, 14:09
Allora come dice Mike Buongiuorno ... La prima risposta è quella che conta.
La mia prima risposta era stata "Firewall".

Signor Mike chiedo la domanda di riserva!
E accetto di dimezzare il mio montepremi.

Ciao

Bandit
22-12-2005, 14:56
ciao non ti ho capito: che devo fare allora?

tutmosi3
22-12-2005, 15:14
Ti dico cos mi è venuto in mente:
dopo aver avviato il pc2 questo non voleva connettersi se non con il sygate. Avvio il firewall (sygate), ed il pc2 si connette. Faccio le prove di ping e il pc2 vede sia il router che pc1. però il pc1 non vedeva il pc2 a causa del firewall sul pc2, allora l'ho disattivato ed il pc1 è riuscito a vedere il pc2, e qust'ultimo ha continuato a navigare in internet senza problemi

Da quanto ho capito tutto sembrerebbe funzionare.
La mia precedente incursione era solo di natura comica.
Mi dispiace ma è molto raro che io rimanga serio per più di 5 minuti di fila.
Ciao

Bandit
22-12-2005, 15:16
non ti preoccupare, è bello così: soprattutto a lavoro credo hc esi crei un ambiente migliore.


Cmq che devo fare quindi per poter scambiare i dati da un pc all'altro?

tutmosi3
22-12-2005, 20:32
non ti preoccupare, è bello così: soprattutto a lavoro credo hc esi crei un ambiente migliore.


Cmq che devo fare quindi per poter scambiare i dati da un pc all'altro?

Arrivo solo adesso perchè nel pomeriggio ho dovuto scassarmi con un mega calcolo illuminotecnico per una super sal consiliare di una banca.

37000 € di apparecchi illuminanti.

comunque se i PC si vedono puoi fare diverse cose. Ne butto giù qualcuna a ruota libera.

- scambiare file tra l'uno e l'altro
- condividere stampanti
- controllare totalmente uno dall'altro

Scambiare file
Facciamo un esempio pratico.
Nel desktop di PC1 crea una cartella e chaimala 1.
Nel desktop di PC2 crea una cartella e chiamala 2.
Per entrambi fai Desktop -> seleziona la cartella appena creata -> Tasto DX -> Condivisione protezione -> Condivisione di rete e protezione. Metti la flag su Condividi la cartella in rete e se vuoi modificagli il nome. In questo modo la cartella sarà visibile da entrambi i PC. Se vuoi anche consentire ai 2 PC di operare modifiche all'interno di quelle cartelle metti la flag anche su consenti agli utenti di rete di modificare i file.

Condividere stampanti
Start -> Impostazioni -> Stampanti e fax -> Tua stampante -> Tasto DX -> Condivisione -> Condivisione. Metti il puntino su Condivi la stampanete ese vuoi assegnagli un nome.
Ora vai sull'altro PC.
Start -> Impostazioni -> Stampanti e fax -> Aggiungi stampante -> Avanti ->
Stampante di rete o collegata ad un altro computer -> Avanti -> Cerca stampante -> Avanti. Sfoglia la rete e sotto al PC dove hai condiviso la stampante in precedenza la troverai con il nome che gli hai assegnato. Siccome non ho stampanti condivise non ti posso aiutare oltre però mi sembra di ricordare che ci sia bisigno lo stesso dei driver.

Per il controllo del PC in remoto rileggi questo 3D quando si parla di VNC.

Ciao

Bandit
22-12-2005, 22:48
grazie lo farò domani e ti farò sapere.ciao e grazie ;)

Bandit
23-12-2005, 13:13
Scambiare file
Facciamo un esempio pratico.
Nel desktop di PC1 crea una cartella e chaimala 1.
Nel desktop di PC2 crea una cartella e chiamala 2.
Per entrambi fai Desktop -> seleziona la cartella appena creata -> Tasto DX -> Condivisione protezione -> Condivisione di rete e protezione. Metti la flag su Condividi la cartella in rete e se vuoi modificagli il nome. In questo modo la cartella sarà visibile da entrambi i PC. Se vuoi anche consentire ai 2 PC di operare modifiche all'interno di quelle cartelle metti la flag anche su consenti agli utenti di rete di modificare i file.




Non si vedono le cartelle mi aiuti?

tutmosi3
23-12-2005, 14:18
Quando hai condiviso le cartelle devi andare su Risorse di rete -> Visualizza computer del gruppo di lavoro -> Sccegli il PC -> Cartella condivisa.

Ciao

Bandit
23-12-2005, 14:34
si ma mi dice:vado in risorse di rete e vedo i 2 pc e premendo sul mio vedo anche la cartella che ho condiviso. Però quando premo sull'altro pc mi dice:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t2537_siamo.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i2537_siamo.JPG)

tutmosi3
23-12-2005, 15:33
Avevo sentito parlare di questo errore in riferimento a Windows XP Home, utenti e password.
Immagino tu abbia Home.
Purtroppo io ho avuto solo Professional per le mani e qui mi tocca passare la mano.
Un barlume di ricordo ce l'ho, ma non ti garantisco niente.
Prova a mettere della password di accesso ai PC, al massimo poi le togli.

Prima solo su PC1.
Poi solo su PC2.
Poi su entrambi.

Se non funziona chiedi ad altri.

CIao

Bandit
23-12-2005, 15:34
no, ho professional

Bandit
23-12-2005, 15:39
Quando hai condiviso le cartelle devi andare su Risorse di rete -> Visualizza computer del gruppo di lavoro -> Sccegli il PC -> Cartella condivisa.

Ciao
ma poi il nome deve essere lo stesso?

tutmosi3
23-12-2005, 15:41
ma poi il nome deve essere lo stesso?

Non ha senso avere 2 cartelle uguali.
Su PC1 avrai la cartella 1 e la chiami 1.
Su PC2 avrai la cartella 2 e la chiamii 2.

Ciao

Bandit
23-12-2005, 15:43
Non so se hai capito che ho il Win xp pro, lo ripeto poichè alla risposta di prima ho modificato qualcosa. Cmq quando vado in risorse di rete mi appare la cartella che su ogni computer ho creato:
su risorse di rete sul pc1 c'è la cartella 1 . e così pure per il pc2, però sul pc1 non vedo la cartella del pc2 e viceversa

tutmosi3
23-12-2005, 15:50
OK hai Professional, come me, però se devo essere sincero è la prima volta che una rete presenta così tanti problemi.

Quanto utenti hai nei PC?

Sono un po' a corto di idee.

Ci penso e ti faccio sapere.

Ciao

Bandit
23-12-2005, 15:52
ho fatto anche questo:clicc0 col destro su una cartella, scelgo Condivisione e Protezione, sulla scheda Con divisione spunti "Condividi cartella", poi clicco su Autorizzazioni -> Aggiungi. Inserisco il nome Everyone, clicco su controlla nomi, poi su ok. Seleziono Everyone e spunto "controllo completo", poi clicco OK
Tornato indietro, vado sulla scheda protezione, aggiungo everyone come sopra, lo seleziono, gli do controllo completo, poi clicco su avanzate e spunto "sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figli".

Bandit
23-12-2005, 16:06
sull'altro pc dopo aver fatto la stessa procedura. Andando in risorse di rete e cliccando su mostra workgroup esce http://immagini.p2pforum.it/out.php/t2594_rete56.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i2594_rete56.JPG)

30DailyHeartaches
23-12-2005, 22:54
altro problema -_-
Il pc va alla grande, sia come condivisione file che internet, adesso sto installando un pò di programmi, ma eMule non va, devo impostare qualcosa?

Bandit
23-12-2005, 23:31
altro problema -_-
Il pc va alla grande, sia come condivisione file che internet, adesso sto installando un pò di programmi, ma eMule non va, devo impostare qualcosa?
ti posso chiedere come hai fatto a creare una cartella condivisa? e sopratutto come hai configurato la cartella?

tutmosi3
24-12-2005, 13:46
altro problema -_-
Il pc va alla grande, sia come condivisione file che internet, adesso sto installando un pò di programmi, ma eMule non va, devo impostare qualcosa?

Sul PC da dove scrivo ora non eMule.
Ricordo che si deve fare il port forwarding sul router ma non ricordoquali porte.
Non ti sono molto di aiuto in questo caso.

Ciao

tutmosi3
24-12-2005, 13:48
ti posso chiedere come hai fatto a creare una cartella condivisa? e sopratutto come hai configurato la cartella?

Speriamo 30DailyHeartaches ti possa aiutare perchè io resto a corto di idee.

Ciao

30DailyHeartaches
24-12-2005, 14:00
Dopo aver creato la connessione in rete senza fili, ho cliccato tasto destro -> proprietà -> condivisione -> condividi la cartella in rete-consenti agli utenti di rete di modificare i file --> OK nel PC1 su una cartella che volevo condividere. Ma questo mi pare ti sia già stato detto.

In tempo reale sul PC2 vado su Risorse di rete --> Visualizza computer del gruppo di lavoro (nel menù a sinistra dello schermo), qui vedo i 2 computer, entro su PC1 e lì trovo tutte le cartelle condivise del PC1.

Non ho ancora provato a condividere qualcosa del PC2 e vederlo su PC1 ma credo che funzioni allo stesso modo.

30DailyHeartaches
24-12-2005, 15:35
Cmq sono riuscito a far andare eMule :D
Con questa (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ics.asp) guida.
Bastava impostare le porte TCP e UDP del PC2 nelle impostazioni del PC1!

Bandit
24-12-2005, 16:46
Dopo aver creato la connessione in rete senza fili,



1mi fai vedere con una screen cosa hai cliccato?
2ma condivisione file e stampanti per reti Microsoft che trovi in proprietà connessione rete locale l'hai installato?
3i 2 'c hanno lo stesso nome di amministratore?

30DailyHeartaches
24-12-2005, 17:26
1 - nn lo so, la rete senza fili l'ho trovato installata, probabilmente si è installata col cd della scheda wireless, nell'altro pc invece modifico la rete lan e la connessione ad internet.
2 -no, non ho installato niente
3 - no, ognuno ha il suo nome, l'importante è che sia uguale il gruppo di lavoro

Bandit
24-12-2005, 17:29
1 - nn lo so, la rete senza fili l'ho trovato installata, probabilmente si è installata col cd della scheda wireless, nell'altro pc invece modifico la rete lan e la connessione ad internet.

allora mi vuoi dire come hai modificato la rete lan e la connessione?

30DailyHeartaches
24-12-2005, 17:42
Risorse di rete -> connessioni di rete -> tasto destro sulla connessione -> proprietà -> protocollo internet (tcp/ip) e qui metti ip, dns, gateway ecc.. e poi su avanzate devi mettere la spunta su "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer"... adesso non so dirti con precisione perchè dipende dalle tue configurazioni e dal router.

Bandit
24-12-2005, 17:45
"consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" io non l'ho spuntata e i 2 pc vanno ugualmente in internet

30DailyHeartaches
24-12-2005, 18:24
ah, meglio cosi :D

Bandit
24-12-2005, 18:27
ah, meglio cosi :D
come meglio così? :muro: :muro: :muro: :muro:

30DailyHeartaches
24-12-2005, 18:39
hai detto che va su internet quindi qual'è il problema?
cmq non ho letto tutto il discorso, eh.

Bandit
24-12-2005, 18:45
hai detto che va su internet quindi qual'è il problema?
cmq non ho letto tutto il discorso, eh.
non riesco a mettere in condivisione una cartella

30DailyHeartaches
24-12-2005, 18:57
ah, strano

Bandit
26-12-2005, 23:31
@30daily ti scaricheresti per favore questo programma no-install (WinAudit 2.02)? vorrei sapere come sono settati su i 2 pc la sezione Groups and Users.Ciao e grazie

30DailyHeartaches
27-12-2005, 16:44
L'ho scaricato, ma non so di preciso cosa dovrei farti vedere, e poi non capisco a cosa possa servire ,e cmq, le nostre configurazioni sono del tutto diverse, io ho un AP e scheda wireless D-Link, tu hai già un router con tutte le sue configurazioni, il discorso cambia parecchio.

Bandit
04-01-2006, 19:37
Sapete ho risolto tutto, mettendo la password all'avvio dei 2 pc

tutmosi3
05-01-2006, 08:12
Prova a mettere della password di accesso ai PC, al massimo poi le togli.

Prima solo su PC1.
Poi solo su PC2.
Poi su entrambi.


Non avevamo già fatto quel tentativo?

Ciao

Bandit
05-01-2006, 13:18
si ma a quando risale il messaggio avevo capito che ti riferissi solo al Win xp home e non al pro. ieri leggendo un pò di nuovo tutto ho tentato con le password ed è andato

grazie ancora ;)

tutmosi3
05-01-2006, 14:08
Non immagini quanto sia felice quando nasce una nuova rete.
E' una cosa che mi soddisfa.

Ciao

Bandit
05-01-2006, 14:24
Non immagini quanto sia felice quando nasce una nuova rete.
E' una cosa che mi soddisfa.

Ciao
Stessa sensazione. Infatti se uno pensa e sa cosa ci vuole a creare una rete,alla fine è soddisfacente
ciao ;) i

tutmosi3
05-01-2006, 14:34
Allora il prossimo obiettivo sia la creazione di una WLAN con Linux.

Ciao

Bandit
05-01-2006, 15:22
Allora il prossimo obiettivo sia la creazione di una WLAN con Linux.

Ciao
lo devi creare tu con linux?

tutmosi3
05-01-2006, 15:32
lo devi creare tu con linux?
Già dato.
LAN/WALN mista Linux/Windows perfettamente funzionante.

Ciao

Bandit
05-01-2006, 15:33
Già dato.
LAN/WALN mista Linux/Windows perfettamente funzionante.

Ciao
no allora io, mi tengo questa e basta.
ciao
e buon lavoro

tutmosi3
05-01-2006, 15:38
no allora io, mi tengo questa e basta.
ciao
e buon lavoro

Tranquillo, era solo una battuta.
La mia LAN/WLAN Windows/Linux va bene ma ci ho perso molte ore di sonno.

Ciao

Stev-O
05-01-2006, 15:40
e se poi introducessi un hd di rete su server ssh per poter accedere al profilo utente personale con tutti i pc perderesti anche i giorni

tutmosi3
05-01-2006, 15:43
e se poi introducessi un hd di rete su server ssh per poter accedere al profilo utente personale con tutti i pc perderesti anche i giorni

Non ce penso nemmeno, anche perchè non saprei che farmene.
Un HD eth è comdo per fare i back up ma a quello ho dedicato un vecchio PC con un HD capiente acquistato in un secondo tempo.

Ciao

Stev-O
05-01-2006, 15:46
quello che ho detto lo fanno negli atenei... un casino.... :cry:
gente che scanchera di continuo... :mc: :muro:

tutmosi3
05-01-2006, 15:56
quello che ho detto lo fanno negli atenei... un casino.... :cry:
gente che scanchera di continuo... :mc: :muro:

Fortuna che non sono andata all'università.
Poi ai miei tempi non c'era nemmeno Windows, si andava con il MS-DOS.
Ciao