View Full Version : Al popolo alfista...
Minipaolo
21-12-2005, 02:32
Ciao a tutti,
confesso di non essere mai stato particolarmente vicino alle auto del gruppo FIAT (e di conseguenza anche ad Alfa Romeo) e, anzi, di essere tendenzialmente "tedescheggiante" :asd: però... però.. però! (in casa abbiamo solo auto straniere: BMW 330Cd, vw Lupo 1.4tdi, Mini Cooper, vw golf 4 1.9 tdi)
Senza troppi giri di parole vengo subito al sodo: sono terribilmente attratto dalla 147 (sono scettico, molto scettico, ma pur sempre attratto), ma ho un problema di disabilità dovuto ad un vecchio incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto che mi "obbliga" all'utilizzo di un cambio automatico/sequenziale o comunque senza frizione (in realtà grazie a miglioramenti motori ora sono abilitato alla guida di qualsiasi auto, ma mi sento scomodo e il dolore si fa sentire presto con un cambio manuale).
Ora... dopo questa premessa.. possibile che l'Alfa Romeo si ostini a montare il cambio Selespeed SOLO sui maledettissimi benzina (oltretutto 2000 :muro: ) invece che considerarlo come un optional per tutti (o quasi) i modelli?
Voglio dire... non trovate ASSURDO che oggi un disabile non possa comprarsi un'Alfa? Certo non mi vado a comprare un 2.0 benzina (faccio oltre 40.000 km l'anno)... esiste la possibilità che in un futuro prossimo il selespeed (o qualche altra soluzione) venga installata anche sui MJ?
Sarei "costretto" ad andare sulla BMW 120d che il cambio me lo da senza tanti problemi... ma il prezzo sale e le finanze piangono... :stordita:
Sono sicuro che se n'è già parlato, quindi chiedo scusa in anticipo, ma non ho trovato nulla di preciso a riguardo :(
andreasperelli
21-12-2005, 07:22
Ciao a tutti,
...
Senza troppi giri di parole vengo subito al sodo: sono terribilmente attratto dalla 147 (sono scettico, molto scettico, ma pur sempre attratto), ma ho un problema di disabilità dovuto ad un vecchio incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto che mi "obbliga" all'utilizzo di un cambio automatico/sequenziale o comunque senza frizione (in realtà grazie a miglioramenti motori ora sono abilitato alla guida di qualsiasi auto, ma mi sento scomodo e il dolore si fa sentire presto con un cambio manuale).
Ora... dopo questa premessa.. possibile che l'Alfa Romeo si ostini a montare il cambio Selespeed SOLO sui maledettissimi benzina (oltretutto 2000 :muro: ) invece che considerarlo come un optional per tutti (o quasi) i modelli?
...
trovato nulla di preciso a riguardo :(
qui il selespeed lo criticano aspramenrte:
http://motori.virgilio.it/Auto/VisteeProvate/alfa147selespeed_dbd.html
Il suo limite principale è rappresentato dalla lentezza delle cambiate nell’uso quotidiano, allorché si lascia inserito il programma City. Specie nei primi metri dalla partenza, i passaggi da una marcia all’altra avvengono con una flemma disarmante e in modo neppure particolarmente dolce. Ogni volta che si avvia l’auto, si ricrea la stessa scena; il quadro migliora solo dopo un po’, quando s’instaura il giusto feeling tra il piede destro e l’elettronica.
cmq è possibile che il selespeed non possa gestire le coppie del diesel e che alfa non abbia voglia/soldi (dati anche i bassi numeri ) di evolverlo.
matteo171717
21-12-2005, 07:57
rispetto ai primi usciti con la 156 è molto molto migliorato!!
inoltre il selespeed della gta, ad esempio, è una fucilata ! e non ha nulla a che vedere con quelli delle versioni 2000cc !
sono anchio dell'idea che è una mossa stupida non averlo su + versioni! :muro:
Alfa 147 2.0 selespeed + impianto GPL......molto + conveniente del diesel........e anche molto meno inquinante. :D
Vedi www.omniauto.it
ciao ciao
non so quanto possa influire il costo superiore della benzina..
ormai sono quasi pari, il disel non conviene più di tanto
RiccardoS
21-12-2005, 09:26
non so quanto possa influire il costo superiore della benzina..
ormai sono quasi pari, il disel non conviene più di tanto
fatti 40.000km l'anno come l'amico Minipaolo e vedrai he conviene! :D
matteo171717
21-12-2005, 10:24
fatti 40.000km l'anno come l'amico Minipaolo e vedrai he conviene! :D
Inoltre il 2000TS non è dei più parchi..... :D
Dan Dylan
21-12-2005, 10:54
ho un problema di disabilità che mi "obbliga" all'utilizzo di un cambio automatico/sequenziale o comunque senza frizione
Minipaolo, hai mai provato a chiedere e sentire qualcuno dell'AUTONOMY di FIAT (c'è il sito: www fiatautonomy com) se ti interessa un'Alfa Romeo diesel magari ADATTATA con il cambio automatico?
E altrimenti non posso non dirti di dare un'occhiata a quella Corolla con il M-MT che è comodissima visto che fai parecchi km.
Se non lo conosci ti segnalo l'Anglat in cui puoi informarti delle agevolazioni per la tua disabilità (www anglat it).
sono alfista ma di disel non ne sono niente!!
se è come dici tu però è una grave mancanza fiat!!!
che ci volemo fa?? ce l'abbiamo dobbiam sopportarli!!
invece di manternere mister capello con tutti i milardi che costano avrei preferito che evitassero di togliere l'alfa romeo dalle corse!!!
una cosa da rabbrividire!!!
azz sti dirigenti!! pensan troppo agli sghei!!!
Alfa 147 2.0 selespeed + impianto GPL......molto + conveniente del diesel........e anche molto meno inquinante. :D
Vedi www.omniauto.it
ciao ciao
quoto!!! con 40.000 km all'anno, visto il costo del diesel, conviene forse ancora di più il metano....
edivad82
21-12-2005, 12:19
qui il selespeed lo criticano aspramenrte:
http://motori.virgilio.it/Auto/VisteeProvate/alfa147selespeed_dbd.html
Il suo limite principale è rappresentato dalla lentezza delle cambiate nell’uso quotidiano, allorché si lascia inserito il programma City. Specie nei primi metri dalla partenza, i passaggi da una marcia all’altra avvengono con una flemma disarmante e in modo neppure particolarmente dolce. Ogni volta che si avvia l’auto, si ricrea la stessa scena; il quadro migliora solo dopo un po’, quando s’instaura il giusto feeling tra il piede destro e l’elettronica.
cmq è possibile che il selespeed non possa gestire le coppie del diesel e che alfa non abbia voglia/soldi (dati anche i bassi numeri ) di evolverlo.
quello è colpa del programma fiat, esistono le rimappature del selespeed come per la centralina, migliorandolo di mooolto
(e cmq la lentezza è solo sul modello 2000 ts, la GTA non ha di questi prob)
Sarei "costretto" ad andare sulla BMW 120d che il cambio me lo da senza tanti problemi... ma il prezzo sale e le finanze piangono... :stordita:
(
Prenditi un 2.0 tdi con il Dsg del gruppo vw
andreasperelli
21-12-2005, 12:49
quello è colpa del programma fiat, esistono le rimappature del selespeed come per la centralina, migliorandolo di mooolto
(e cmq la lentezza è solo sul modello 2000 ts, la GTA non ha di questi prob)
scusa ma mi sembra inverosimile... adottano una mappatura scadente sulla versione di serie?
non stiamo parlando di mappatura della centralina, per la quale esistono validi motivi per mappara sotto le prestazioni massima (durata motore, differenziazione modelli, affidabilità, emissioni...), qui si parla di un componente che non costerebbe niente programmare bene considerando pure la vocazione sportiva del modello.
Se non l'hanno programmata bene o sono veramente molto stupidi oppure ci sono altri motivi (affidabilità?).
edivad82
21-12-2005, 12:59
scusa ma mi sembra inverosimile... adottano una mappatura scadente sulla versione di serie?
non stiamo parlando di mappatura della centralina, per la quale esistono validi motivi per mappara sotto le prestazioni massima (durata motore, differenziazione modelli, affidabilità, emissioni...), qui si parla di un componente che non costerebbe niente programmare bene considerando pure la vocazione sportiva del modello.
Se non l'hanno programmata bene o sono veramente molto stupidi oppure ci sono altri motivi (affidabilità?).
perchè l'allestimento e la versione su cui viene proposto è rivolto ad un certo tipo di cliente...i primi erano lentissimi, gli ultimi sono molto migliorati anche se sempre migliorabili ;)
Minipaolo
21-12-2005, 13:48
Intanto grazie a tutti per le risposte :D
Alfa 147 2.0 selespeed + impianto GPL......molto + conveniente del diesel........e anche molto meno inquinante.
Vedi www.omniauto.it
ciao ciao
Non metto in dubbio la convenienza, ma non sono interessato a questa soluzione ;)
non so quanto possa influire il costo superiore della benzina..
ormai sono quasi pari, il disel non conviene più di tanto
Come ti ha risposto Riccardo.. prova a fare 40.000 km all'anno.. :p ;) ... con il 2000 dell'Alfa oltretutto... :read: :D
Minipaolo, hai mai provato a chiedere e sentire qualcuno dell'AUTONOMY di FIAT (c'è il sito: www fiatautonomy com) se ti interessa un'Alfa Romeo diesel magari ADATTATA con il cambio automatico?
E altrimenti non posso non dirti di dare un'occhiata a quella Corolla con il M-MT che è comodissima visto che fai parecchi km.
Se non lo conosci ti segnalo l'Anglat in cui puoi informarti delle agevolazioni per la tua disabilità (www anglat it).
Ho già avuto esperienze con auto adattate, ma purtroppo si è trattato di qualcosa di pessimo. Oggi, visti i miei miglioramenti, vista l'enorme mole di esami e di test che ho dovuto affrontare per avere una sostituzione della mia patente, vorrei lasciarmi alle spalle ogni tipo di adattamento all'auto!! :fagiano: :fagiano:
Prenditi un 2.0 tdi con il Dsg del gruppo vw
Ovviamente è sempre stata la mia idea... ma non mi piace la Golf 5 e la A3 costa relativamente troppo :cry:
Dan Dylan
21-12-2005, 14:23
Ho già avuto esperienze con auto adattate, ma purtroppo si è trattato di qualcosa di pessimo.
Se ti va, puoi descrivere le tue esperienze?
JENA PLISSKEN
21-12-2005, 16:29
fatti 40.000km l'anno come l'amico Minipaolo e vedrai he conviene! :D
eh...già vaglielo a spiegare....cmq il prezzo del gpl cresce e credo che crescerà ancora...visto le ultime tendenze :rolleyes:
Ovviamente è sempre stata la mia idea... ma non mi piace la Golf 5 e la A3 costa relativamente troppo :cry:
Ci sono altri modelli dello stesso gruppo che nn sono male come linea, altro discorso se cerchi un interno all'audi
Ciao a tutti,
confesso di non essere mai stato particolarmente vicino alle auto del gruppo FIAT (e di conseguenza anche ad Alfa Romeo) e, anzi, di essere tendenzialmente "tedescheggiante" :asd: però... però.. però! (in casa abbiamo solo auto straniere: BMW 330Cd, vw Lupo 1.4tdi, Mini Cooper, vw golf 4 1.9 tdi)
Senza troppi giri di parole vengo subito al sodo: sono terribilmente attratto dalla 147 (sono scettico, molto scettico, ma pur sempre attratto), ma ho un problema di disabilità dovuto ad un vecchio incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto che mi "obbliga" all'utilizzo di un cambio automatico/sequenziale o comunque senza frizione (in realtà grazie a miglioramenti motori ora sono abilitato alla guida di qualsiasi auto, ma mi sento scomodo e il dolore si fa sentire presto con un cambio manuale).
Ora... dopo questa premessa.. possibile che l'Alfa Romeo si ostini a montare il cambio Selespeed SOLO sui maledettissimi benzina (oltretutto 2000 :muro: ) invece che considerarlo come un optional per tutti (o quasi) i modelli?
Voglio dire... non trovate ASSURDO che oggi un disabile non possa comprarsi un'Alfa? Certo non mi vado a comprare un 2.0 benzina (faccio oltre 40.000 km l'anno)... esiste la possibilità che in un futuro prossimo il selespeed (o qualche altra soluzione) venga installata anche sui MJ?
Sarei "costretto" ad andare sulla BMW 120d che il cambio me lo da senza tanti problemi... ma il prezzo sale e le finanze piangono... :stordita:
Sono sicuro che se n'è già parlato, quindi chiedo scusa in anticipo, ma non ho trovato nulla di preciso a riguardo :(
Un mio "amico" francese ha proprio una alfa 147 jts..adattata agli invalidi..si trova benissimo
Dan Dylan
21-12-2005, 19:20
Ci sono altri modelli dello stesso gruppo che nn sono male come linea, altro discorso se cerchi un interno all'audi
Il cambio DSG lo mettono solo nelle VW e Audi...
Il cambio DSG lo mettono solo nelle VW e Audi...
NN sei molto informato ;)
Dan Dylan
21-12-2005, 20:18
Mi rettifico: il DSG c'è anche sulla nuova Leon (che è dello stesso segmento della 147)... e in Seat l'ha anche la Octavia (che non va paragonata alla Golf/A3/Leon)...
Mi rettifico: il DSG c'è anche sulla nuova Leon (che è dello stesso segmento della 147)... e in Seat l'ha anche la Octavia (che non va paragonata alla Golf/A3/Leon)...
Lo ha anche l'altea
Minipaolo
21-12-2005, 20:34
Se ti va, puoi descrivere le tue esperienze?
Descrivo brevemente:
la mia invalidità deriva da un gravissimo incidente stradale avvenuto quando avevo 18 anni (ero seduto dietro su una vecchia fiat uno, ma sono alto 2,03 metri...). All'epoca avevo già ordinato una Opel Corsa GSI per sostituire la mia fedele fiat bravo 1.6 .. peccato che l'auto mi arrivò dopo che ero già stato distrutto e ricostruito...
Risultato? Il concessionario mi spiego' che era possibile modificare l'auto per adattarla ai miei problemi (totale paralisi della gamba destra - nervo sciatico) quando chiaramente ero ancora totalmente ignorante in materia visto che non avevo mai vissuto niente di simile :muro: .
L'adattamento che poi è stato montato era della Guidosimplex (azienda leader del settore) e consisteva in una frizione elettronica attivabile tramite sensore posizionato sulla leva del cambio. Il sensore era ottico (o qualcosa del genere).
Bene, la macchina era un disastro.. la frizione mi ha lasciato a piedi (piedi? :rotfl: ) innumerevoli volte in momenti vari. Purtroppo si trattava di una frizione "vecchio stile" (non chiedetemi di spiegarvi meccanicamente questa cosa perchp non ci capisco nulla) che andava regolata periodicamente (ogni 1000-3000km) presso il centro guidosimplex. (dico IL centro perchè non ce ne sono milioni che fanno questa cosa).
Mi ritrovavo al mattino con la prima che non entrava, la retro nemmeno.. spegnevo il motore, mettevo la marcia, riaccendevo.. pensate quanto ci voleva per uscire da un parcheggio :rolleyes:
Oltretutto se si considera quale poteva essere la mia dipendenza dall'auto si possono facilmente dedurre i motivi per cui non voglio piu' vedere alcun tipo di adattamento.
Anyway... Onestamente trovo la 147 su un altro pianeta rispetto alla Leon (e ripeto che sono molto scettico sulle auto italiane)... :mbe:
@sacd: non è che cerco gli interni stile audi... :asd: ... diciamo che, come ho detto in altri post, vorrei una macchina interessante ed originale.. insomma, deve piacermi. E oggi, onestamente, mi piace la 147, così come la Serie 1 (poi adoro le bmw e mi trovo benissimo con la 330cd che guido quasi sempre). Solo che la serie 1 ha tutti i cambi che voglio, la 147 no. Rosico. :muro: :muro:
Dan Dylan
21-12-2005, 20:35
Lo ha anche l'altea
Ad uno che è interessato alla 147 o alla 120d non credo che piaccia questa monovolume... :D
Minipaolo
21-12-2005, 20:36
Ad uno che è interessato alla 147 o alla 120d non credo che piaccia questa monovolume... :D
:read: :read: :D :D :D ehm.... già!
Dan Dylan
21-12-2005, 22:15
Solo che la serie 1 ha tutti i cambi che voglio, la 147 no. Rosico. :muro: :muro:
Magari in Autonomy ti potrebbero fare una 147 adattata con il giusto know-how al contrario di Guidosimplex...
E poi sono d'accordo che la Alfa, pur essendo una marca sportiva dovrebbe montare cambi automatici sulle loro auto anche diesel. Non ne c'è ancora sulla nuovissima 159 JTD, una auto d'alta rappresentanza nonostante abbia esperienza con il Selespeed mentre di una Croma sempre JTD ne c'è con automatico!
Per esempio un mio amico rappresentante che fa 50.000 km all'anno vuole solo auto sportive, non quelle "elettrodomestici".
Se ricordo bene, tempo fa avevo letto qualche articolo del lifting della 147, doveva arrivare una nuova generazione del cambio Selespeed... dov'è finito, allora?
Minipaolo
21-12-2005, 22:28
Magari in Autonomy ti potrebbero fare una 147 adattata con il giusto know-how al contrario di Guidosimplex...
E poi sono d'accordo che la Alfa, pur essendo una marca sportiva dovrebbe montare cambi automatici sulle loro auto anche diesel. Non ne c'è ancora sulla nuovissima 159 JTD, una auto d'alta rappresentanza nonostante abbia esperienza con il Selespeed mentre di una Croma sempre JTD ne c'è con automatico!
Per esempio un mio amico rappresentante che fa 50.000 km all'anno vuole solo auto sportive, non quelle "elettrodomestici".
Se ricordo bene, tempo fa avevo letto qualche articolo del lifting della 147, doveva arrivare una nuova generazione del cambio Selespeed... dov'è finito, allora?
Non voglio mettere in dubbio le qualità di "Autonomy", ma come ho già detto la mia esperienza negativa vorrebbe tenermi lontano da qualsiasi adattamento.
Oltretutto, come ho scritto prima, la mia patente ora è diversa e non prevede alcuna modifica.... e non credo nemmeno che si possa chiedere l'omologazione di un'auto modificata senza che sulla patente siano richieste modifiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.