Entra

View Full Version : Ho installato Ubuntu ma non mi riesce connettermi...


Ebenezer
20-12-2005, 22:45
Buona sera a tutti,
ho installato con successo Ubuntu ma non mi riesce collegarmi ad internet :(
In buona sostanza non so dove andare a creare la connessione...dove mettere il numero da chiamare e il mi account con la Pw... :confused:
Ho provato a cercare dappertutto ma non mi riesce trovarlo proprio... :confused: :confused:
Sapete se ho tralasciato qualcosa? non so caricare il drive del mdm o ...bho.. :confused:
Ciao

Artemisyu
21-12-2005, 02:55
Buona sera a tutti,
ho installato con successo Ubuntu ma non mi riesce collegarmi ad internet :(
In buona sostanza non so dove andare a creare la connessione...dove mettere il numero da chiamare e il mi account con la Pw... :confused:
Ho provato a cercare dappertutto ma non mi riesce trovarlo proprio... :confused: :confused:
Sapete se ho tralasciato qualcosa? non so caricare il drive del mdm o ...bho.. :confused:
Ciao

Tralasciato qualcosa? non saprei...

probabilmente hai tralasciato di dirci che modem hai :D

Ebenezer
21-12-2005, 18:33
Tralasciato qualcosa? non saprei...

probabilmente hai tralasciato di dirci che modem hai :D

:fagiano: il modem è un CONEXANT CX11252 HSFi interno sulla PCI...
Però non capisco cosa c'entri :confused: scusa l'ignoranza mostruosa...
Praticamente non mi riesce fare quello che in Win XP è la "creazione guidata nuova connessione"
In pratica quando avvio il browser cliccando sull'icona a forma di "mondo" mi dice che non riesce a trovare una pagina..ora non ricordo bene..ma chiaramente è tutto da impostare..il telefono dell'ISP - la username e PW - etc.
è grave? :stordita:

Scoperchiatore
21-12-2005, 19:06
E' un modem normale? o ADSL? (immagino la prima)

Ebenezer
21-12-2005, 21:48
E' un modem normale? o ADSL? (immagino la prima)
è un modem normale.... :rolleyes:

Herod2k
21-12-2005, 23:06
è un modem normale.... :rolleyes:
Scusa se ti correggo, ma è un winmodem...immondizia...non bisognerebbe neanche chiamarlo modem.

Vuoi connetterti? hai due possibilità.
1. Comprare i drivers dalla Linuxant https://www.linuxant.com/drivers/
2. Comprarti un modem "serio", tipo un 56 Kb esterno su seriale (cerca sempre di evitare modems su USB sia analogici che ADSL)

Questo è tutto

H2K

Ebenezer
22-12-2005, 22:34
Scusa se ti correggo, ma è un winmodem...immondizia...non bisognerebbe neanche chiamarlo modem.

Vuoi connetterti? hai due possibilità.
1. Comprare i drivers dalla Linuxant https://www.linuxant.com/drivers/
2. Comprarti un modem "serio", tipo un 56 Kb esterno su seriale (cerca sempre di evitare modems su USB sia analogici che ADSL)

Questo è tutto

H2K
Anzitutto graazie della risposta... :)
Sinceramente comprare dei drivers per un sw che dovrebbe essere completamente free mi lascia un po perplesso...
Comunque se ho ben capito ho un "modem" così scarso che è come non l'avessi...per GNU/Linux!
Dovrei comprare un mdm che sta sulla COM...
Quindi..? non capisco da dove poi si dovrebbe configurare la connessione :confused:

Herod2k
22-12-2005, 22:45
Anzitutto graazie della risposta... :)
Sinceramente comprare dei drivers per un sw che dovrebbe essere completamente free mi lascia un po perplesso...
Comunque se ho ben capito ho un "modem" così scarso che è come non l'avessi...per GNU/Linux!
Dovrei comprare un mdm che sta sulla COM...
Quindi..? non capisco da dove poi si dovrebbe configurare la connessione :confused:
Ci sono vari modi per configurare la connessione 56K

configurarlo da shell (che preferisco) con:
sudo pppconfig
sempre da shell con wvdial
Installare gnome-ppp e connettersi con quello
Oppure usare quello integrato in gnome...Desktop--->Amministrazione-->Rete

Una volta che ti sei connesso apri il broswer (Firefox o quello che preferisci) e navighi...

Comunque anche io preferirei comprare un 56KB su com...magari chiedi a qualche amico, con l'avvento dell'adsl, sicuramente qualcuno a cui avanza un modem lo trovi...

Ebenezer
22-12-2005, 23:04
Ci sono vari modi per configurare la connessione 56K

configurarlo da shell (che preferisco) con:
sudo pppconfig
sempre da shell con wvdial
Installare gnome-ppp e connettersi con quello
Oppure usare quello integrato in gnome...Desktop--->Amministrazione-->Rete

Una volta che ti sei connesso apri il broswer (Firefox o quello che preferisci) e navighi...

Comunque anche io preferirei comprare un 56KB su com...magari chiedi a qualche amico, con l'avvento dell'adsl, sicuramente qualcuno a cui avanza un modem lo trovi...

Non ho parole ... :eek: la tua competenza è (per me) assolutamente deprimente.... :cry:
Cerchero di resistere (a non disistallare tutto Ubuntu) ma non so per quanto....
Grazie. :)
Ciao.

Herod2k
22-12-2005, 23:06
Non ho parole ... :eek: la tua competenza è (per me) assolutamente deprimente.... :cry:
Cerchero di resistere (a non disistallare tutto Ubuntu) ma non so per quanto....
Grazie. :)
Ciao.
E' più facile farlo che dirlo...rimedia il modem poi pensiamo al resto ;)

Non demordere.

H2K

tutmosi3
23-12-2005, 08:39
Scusa se ti correggo, ma è un winmodem...immondizia...non bisognerebbe neanche chiamarlo modem.

Vuoi connetterti? hai due possibilità.
1. Comprare i drivers dalla Linuxant https://www.linuxant.com/drivers/
2. Comprarti un modem "serio", tipo un 56 Kb esterno su seriale (cerca sempre di evitare modems su USB sia analogici che ADSL)

Questo è tutto

H2K

Quoto in pieno l'amico Herod2K, quel modem ce l'ho anche io in uno dei miei PC non c'è stato verso di farlo funzionare ed ho provatole seguenti distribuzioni.

Red Hat 8
Fedora 1
Fedora 2
Fedora 3
Fedora 4
Mandrake 10.1 Official
Mepis (non ricordo la versione)
Debian 3.1 Sarge con kernel 2.4
Debian 3.1 Sarge con kernel 2.6.8
Debian 3.1 Sarge con kernel 2.6.12
Ubuntu 5.10
Damn Small

Direi che può bastare.

Ciao

KABAL
23-12-2005, 10:40
Anzitutto graazie della risposta... :)
Sinceramente comprare dei drivers per un sw che dovrebbe essere completamente free mi lascia un po perplesso...

FREE AS A FREE SPEECH, NOT AS A FREE BEER
In inglese il termine free significa sia "libero" sia "gratuito".
Con "Free Software" noi intendiamo "free" come "liberta' di parola", non
come "birra gratis", ovvero la liberta' non e' il "prezzo".

maggiori info le puoi trovare qui
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html


Comunque se ho ben capito ho un "modem" così scarso che è come non l'avessi...per GNU/Linux!
Dovrei comprare un mdm che sta sulla COM...
:confused:


Ben detto, non possiedi un "vero" modem inteso come apparecchio che modula e demodula elettronicamente i segnali perche' ci pensa un software ha farlo e non un dispositivo hardware, da qui il nome "winmodem".

Donk
23-12-2005, 11:09
Non mollare :cool: !!!
All'inizio sembra tutto difficile ma perchè sei abituato ad usare win...ma se insisti poi ti accorgerai che non è difficile come sembra ;) Anch'io appena provato ubuntu..cosi come altre distro..mi sono trovato spaesato ma adesso è tutto più facile (e parlo di un paio di mesi :D )...adesso è quando mi trovo a dover usare win che sono spaesato!!!

Ebenezer
25-12-2005, 10:30
E' più facile farlo che dirlo...rimedia il modem poi pensiamo al resto ;)

Non demordere.

H2K
Grazie a tutti per le spiegazioni e per l'incoraggiamento... :)
..Incoraggiato (appunto) mi sono comprato un mdm esterno (32 euro) e vi direi volentieri la marca se ci fosse chiarmante indicato... :confused:
Dovrebbe essere un MENTOR (56Kbps External Voice Modem c'è scritto sulla scatola..).
Per cominciare l'ho installato sulla COM1 (su questo PC c'è solo una COM) ma non sono riuscito a farlo funzionare con Win XP :muro: (non riesce a terminare la connessione..iniziamo bene) ma non era questo lo scopo che mi prefiggevo..quindi ho riinstallato il winmodem e se qualcuno se la sente di guidarmi :fagiano: vorrei capire come installarlo cun UBUNTU....
Grazie della comprensione...

Herod2k
26-12-2005, 12:10
Grazie a tutti per le spiegazioni e per l'incoraggiamento... :)
..Incoraggiato (appunto) mi sono comprato un mdm esterno (32 euro) e vi direi volentieri la marca se ci fosse chiarmante indicato... :confused:
Dovrebbe essere un MENTOR (56Kbps External Voice Modem c'è scritto sulla scatola..).
Per cominciare l'ho installato sulla COM1 (su questo PC c'è solo una COM) ma non sono riuscito a farlo funzionare con Win XP :muro: (non riesce a terminare la connessione..iniziamo bene) ma non era questo lo scopo che mi prefiggevo..quindi ho riinstallato il winmodem e se qualcuno se la sente di guidarmi :fagiano: vorrei capire come installarlo cun UBUNTU....
Grazie della comprensione...

Cominciamo con il primo metodo pppconfig
Segui questa guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/DialupModemHowto

è estremamente dettagliata, dicci se hai problemi.

Ebenezer
26-12-2005, 18:56
Cominciamo con il primo metodo pppconfig
Segui questa guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/DialupModemHowto

è estremamente dettagliata, dicci se hai problemi.
Grazie! Ti faccio sapere appena provato... :)
Ciao.