View Full Version : più che newbie . . .
ciao a tutti,
Vi scrivo perchè ho intenzione di comprare un mac, visto che mi occupo abbastanza di multimedialità (siti, film, grafica . . .) e da sempre ho sentito che in questi settori MAC la fa da padrone...
Visto che più che altro lo faccio per sfizio, ero orientato sull'acquisto di un powermac g4 agp graphic usato, quelli (per intenderci) cun CPU g4 che va da 350 a 500 MHz col case con la meletta azzurra, giusto per non spendere più di 150-200 euro.
Visto che il mac non l'ho ancora comprato (ecco perchè il titolo "più che newbie . . ."), volevo porre alcune domande sull'hardware, visto che ho facilità a recuperare pezzi per pc che magari potrebbero andare sul mio futuro mac per potenziarlo un pochino... un po' mi sono informato, ma preferisco risposte da chi un mac ce l'ha.
1) Da quanto ho capito le schede video che può montare il mac non sono quelle che si montano normalmente ma della "mac edition", è vero al 100% o qualche scheda può andare per tutti e due (pc e mac)?
2) Per quanto riguarda invece RAM, dischi fissi e dispositivi ottici (cd/dvd lettori e masterissatori) che mi dite? sono le stesse che andrebbero su pc?? (precisamente le ram sono tipo PC133 e il resto IDE??) Quel'è la taglia max per gli HD?
3) Gli slot pci che so che questo g4 monta, sono gli stessi del pc? (per montare schede pci che arrivano da PC come schede tv, espansioni di porte, controller SCSI/RAID)
4) Ho addocchiato nello specifico un g4 350 a davvero poco. Volendo posso usare poi gli upgrade della sonnet?? Per assurdo (visti i prezzi), se comprassi il sonnet da 1,8 giga, lo potrei montare? avrei delle prestazioni davvero spropositate dopo vero???
Questo è il motivo per cui volevo comprare un mac "lento", per poi aggiornarlo col sonnet dopo, vado a spendere di meno.
5) Considerando solo la capacità elaborativa della CPU 1,8GHz della sonnet (quindi no ram e periferiche varie), potrò poi paragonare questo mac a un g4 1,7 GHz nuovo comprato???
Ringrazio chiunque mi risponda.
Vi farò poi sapere del mac.
ciau ciau
Ciao
Provo a rispondere ai tuoi quesiti:
1) Le schede video sono in sostanza identiche, solo che sono flashate per Mac; in rete ci sono diversi tutorial su come riflashare una scheda video PC e farla diventare una Mac Edition. Risultati e prestazioni sono da verificare comunque.
2) Sono le stesse cose dei comuni PC. Puoi montarci fino a 4 HD (al max da 120GB l'uno, non di più)
3) Sono le stesse cose dei comuni PC e ovviamente dovrai verificarne la compatibilità.
4) "Prestazioni spropositate" non direi se si paragonano alla nuova generazione di processori G5; certo, la differenza si sente non poco. Montando una Sonnet avrai prestazioni adeguate al chipset (e potrai montare, di conseguenza, HD più capienti o schede video più recenti, dal momento che cambia la scheda madre ;))
5) Si.
aggiungo una cosa al punto 1):
le schede video si potevano flashare e basta fino alla 8500 (se non ricordo male) le ultime generazioni hanno bisogno anche di una modifica hw abbastanza delicata
aggiungo una cosa al punto 1):
le schede video si potevano flashare e basta fino alla 8500 (se non ricordo male) le ultime generazioni hanno bisogno anche di una modifica hw abbastanza delicata
Giusto! ;)
ah quindi potrei cercare di accaparrarmi una 8500 . . . già un salto di qualità rispetto alla rage 3d sicuramente e questo fatto del flashare mi gusta assai, mi informerò ben bene.
Alla fine mi sono aggiudicato ad un'asta online un PowerMac Apple G4 PowerMac 350, 256 RAM, 10.0 gb Hard drive, DVD PLAYER e lettore zip a 195 euro (somma quasi raddoppiata per via delle spese di spedizione) che, visti gli andamenti di altre aste simili, mi ha fatto risparmiare abbastanza.
@ SonnyMMX <relative alle risposte del punto 4>: per prestazioni spropositate intendevo rispetto al g4 350, non sicuramente al dio g5 (lo chiamo così per via dei prezzi :cool: ), a parte gli scherzi, dicevi che col sonnet cambio praticamente la scheda madre, quindi mi sorge spontanea una domanda... ma quanto è grosso sto sonnet? dalle foto credevo fosse poco più grande di una cpu classica per pc (per intenderci la taglia di un athlon 32 bit).
Ora ho una curiosità mortale, non vedo l'ora di metterci le mani sopra.
Secondo voi (nell'ipotesi di portare dassubito la ram ad almeno 512 MB), un OSX riesco a farlo stare o è meglio lasciare il 9.2 che mi arriva in dotazione?
Giusto per non fare tanti casini già da subito . . . :D :D :D
Un altra domanda... apple si overclocca? non che voglia mettere tanta carne al fuoco, ma essendo appassionato di ste cose, chiedere non nuoce . . .
Poi volevo chiedere ancora una cosa, ho sentito dire che l'ambiente MAC OSX è molto simile come struttura a quella di un unix/linux. è vero? avrò a che fare con qc di simile a rpm, kernel e mounting delle periferiche? e il 9.2? anche lui?
mamma mia non sto più nella pelle . . .
Ancora una domanda . . . sempre sul sito di aste ho visto una ATI 8500 AIW DV, la cui descrizione è qui:
http://www.ati.com/products/radeon8500/aiwradeon8500dv/specs.html
e la cui foto è allegata a questo post, si flasha anch'essa?
Ringrazio cmq sonnyMMX e matteos per i loro interventi. Vi assillerò ancora per un po'. grazie grazie
Alla fine mi sono aggiudicato ad un'asta online un PowerMac Apple G4 PowerMac 350, 256 RAM, 10.0 gb Hard drive, DVD PLAYER e lettore zip a 195 euro (somma quasi raddoppiata per via delle spese di spedizione) che, visti gli andamenti di altre aste simili, mi ha fatto risparmiare abbastanza. Se hai pagato in Dollari hai fatto un affare. Ma il monitor, tastiera e mouse? Sono inclusi? No perchè se è solo l'HW mi sembra altina la cifra.
...Ora ho una curiosità mortale, non vedo l'ora di metterci le mani sopra.
Secondo voi (nell'ipotesi di portare dassubito la ram ad almeno 512 MB), un OSX riesco a farlo stare o è meglio lasciare il 9.2 che mi arriva in dotazione?
Giusto per non fare tanti casini già da subito . . . :D :D :D Gli devi installare OSX assolutamente! ;)
Un altra domanda... apple si overclocca? non che voglia mettere tanta carne al fuoco, ma essendo appassionato di ste cose, chiedere non nuoce . . . Se compri una Sonnet non avrebbe senso ovrcloccare; comunque in rete ci sono i tutorial su come OC diversi modelli di Macintosh.
Con un paio di pinze e una buona saldatrice puoi fargli un lavoretto medievale al culetto del Mac! :D :D Beninteso a tuo rischio e pericolo!...secondo me stai tentando di fare la prova dell'overclock con quello che ti arriva e, nel caso vada tutto a schifìo, gli metti la Sonnet sotto il codazzo, nevvero? :D :D
Poi volevo chiedere ancora una cosa, ho sentito dire che l'ambiente MAC OSX è molto simile come struttura a quella di un unix/linux. è vero? avrò a che fare con qc di simile a rpm, kernel e mounting delle periferiche? e il 9.2? anche lui?
mamma mia non sto più nella pelle . . .
Mac OS X è un derivato di Free BSD con la sovrastruttura made in Apple dell'interfaccia Aqua. Rpm? Kernel? Mounting? :D Sai come si installano solitamente i programmi su un Macintosh? Prendi il programma e lo trascini nella cartella Applicazioni. Quando non te serve più, lo butti nel cestino e lo svuoti. Fine ;) Altre cose hanno l'installer.
Ancora una domanda . . . sempre sul sito di aste ho visto una ATI 8500 AIW DV, la cui descrizione è qui:
http://www.ati.com/products/radeon8500/aiwradeon8500dv/specs.html
e la cui foto è allegata a questo post, si flasha anch'essa?
Credo di no. Infatti Matteos ha citato la 8500 liscia.
;)
chiedo venia, 195 euro era la somma totale, 95 solo il mac, una ventina mouse e tastiera originali (mica ci volevi attaccare una tastiera con il logo di windows :cool: , qui si parla con uno che in 2 giorni ha grattato pian piano la vernice del tasto WIN del portatile e a china ci ha fatto la K del KDE (sul portatile tengo principalmente linux)) e un'ottantina di spedizione per un TOTALE di 195 euri (che sono 135 sterline per l'esattezza, quel mac è british).
Il monitor penso di riciclarne uno, per ora, visto che un mac monitor non me lo posso permettere.
Il discorso overclock l'hai azzeccato in pieno! eheheh ma deve passare un po' perchè comunque sarebbero altre 200 o 300 euro a seconda della velocità.
Una domanda ancora, ho letto in giro che osx tiger se lo installo con la scheda video in dotazione zoppica... è vero? (tanto lo userei con una risoluzione bassissima, visto il mio 14" di recupero). Visti già i soli 350 di cpu preferirei come primo intervento spendere x avere 512 MB di ram piuttosto che una sch video + veloce. Faccio bene?
Per la scheda allora aspetto di trovare una 3800 liscia (che dovrebbe anche costare di meno), eppoi nn vedo l'ora di vedere questa mirabilia di programmi che manco devi installarli . . . torno insietro di tanti anni quando un natale, similmente a questo, aspettavo il mio primo pc dopo anni di vic20 ... ho l'acquolina :p
Comunque faccio i complimenti a sta sezione del forum: ho scritto ben 3 post e non mi sono sentito nessun proclama antiwindows o simili, cosa che se fosse stato un topic su linux avrei sentito già 10000 volte (sempre con soli 3 post miei scritti) e questa cosa mi piace assai. w voi!
Ora vo a ninna, sognando il mio mac che arriverà a giorni :ronf: NOTTE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.