PDA

View Full Version : HD nuovo...problema dimensioni


GARRY77
20-12-2005, 15:15
Ho acquistato da poco un hd da 250 gb.
Ho formattato con fat ntfs...
Ho installato windows xp pro ed altro ecc.
Vado a vedere da proprietà di gestione risorse, mi dice che lo spazio utilizzato è quasi la metà dell'hd....circa 130 gb....ma è impazzito?
Ho selezionato tutte le cartelle ed i file da gestione risorse - hd facendo propietà visualizza solo 2 gb di roba occupata---
Cosa stà succedendo?
come posso fare per risolvere il problema?


grazie a tutti per il Vostro aiuto.

p.s. ho provato ad attivare la visualizzazione dei file nascosti pensando che forse qualcuno di essi potesse occupare tale dimensione, ma non ho trovato nulla.

Duff79
20-12-2005, 15:21
ce l'hai il service pack2?

MM
20-12-2005, 22:59
Qual è la dimensione del disco rilevata?
C'è il sistema operativo? (nel qual caso 2 GB mi sembrano decisamente pochi

GARRY77
20-12-2005, 23:27
ho il service pack...
cmq la dimensione del disco è di 250 gb effettivi.
Il sistema operativo me ne vede solo 130 circa liberi
Io ho solo installato il s.o. e basta ed il sp2..com'è possibile 120 gb occupati? da cosa?

Duff79
20-12-2005, 23:28
EDIT: Ho capito male io :D

gasfer58
21-12-2005, 10:19
Ho acquistato da poco un hd da 250 gb.
Ho formattato con fat ntfs...
Ho installato windows xp pro ed altro ecc.
Vado a vedere da proprietà di gestione risorse, mi dice che lo spazio utilizzato è quasi la metà dell'hd....circa 130 gb....ma è impazzito?
Ho selezionato tutte le cartelle ed i file da gestione risorse - hd facendo propietà visualizza solo 2 gb di roba occupata--
Cosa stà succedendo?
come posso fare per risolvere il problema?
grazie a tutti per il Vostro aiuto.
p.s. ho provato ad attivare la visualizzazione dei file nascosti pensando che forse qualcuno di essi potesse occupare tale dimensione, ma non ho trovato nulla.

Prova da gestione disco a vedere se hai solo una partizione e il rimanente spazio non allocato, se fosse così fai ulteriore partizione per poter vedere il resto.
Percorso Start/Impostazioni/Pannello di Controllo/Strumenti di Amministrazione/Gestione Computer/Gestione Disco ;)

Quincy_it
21-12-2005, 10:24
Che scheda madre hai? Comunque aggiorna il bios. :)

GARRY77
21-12-2005, 15:59
ma , se invece volesse formattato con un programma della maxtor appropriato?

nadykkapp
21-12-2005, 20:05
se la mobo è un po vecchiotta di sucuro è il bios vecchio che non legge dischi di dimensioni superiori ai 130 GB ..... :D :D :D !!!!

MM
21-12-2005, 22:39
Ahò! Stiamo mica giocando a Bingo... :D
Il problema, pare, è che del disco sembra si vedano solo 130 GB (e questo non è un problema), poi sembra che 120GB siano occupati... ma questo non l'ho capito bene, sinceramente

Per l'effettiva dimensione del disco, leggere qui
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656871

Per l'occupazione di spazio.... boh???

GARRY77
21-12-2005, 23:23
Ripeto per tutti, sperando di trovare una soluzione.
Se io faccio proprietà del disco mi dice che lo spazio occupato di di circa 130 gb...Il totale è 242gb.

Il disco è di 250 gb.

Siccome non è assolutamente possibile che solo il s.o. occupi 130gb, ho provato a selezionare tutte le cartelle e file contenute nell'hd e facendo propietà su di essi mi risulta che il loro contenuto è di 1.4 gb.

Sono stato chiaro?

xfulviox
22-12-2005, 06:40
sul sito della maxtor trovi la risposta al tuo problema...

MM
22-12-2005, 14:07
sul sito della maxtor trovi la risposta al tuo problema...

:wtf:

MM
22-12-2005, 14:10
Ripeto per tutti, sperando di trovare una soluzione.
Se io faccio proprietà del disco mi dice che lo spazio occupato di di circa 130 gb...Il totale è 242gb.

Il disco è di 250 gb.

Siccome non è assolutamente possibile che solo il s.o. occupi 130gb, ho provato a selezionare tutte le cartelle e file contenute nell'hd e facendo propietà su di essi mi risulta che il loro contenuto è di 1.4 gb.

Sono stato chiaro?

Ora si, scusa, ma magari è un periodo che con le feste nel mezzo... i panettoni... i torroni... i capponi... i neuroni (stanchi)... :D

Dovresti vedere, con un programmino, chi è che occupa spazio
Uno dei più semplici è Easy Cleaner che contiene anche un'opzione di visualizzazione della distribuzione dello spazio
Ovviamente, devi anche rendere visibili i file nascosti del sistema