Al Azif
20-12-2005, 14:11
Google entra a pieno titolo nel consorzio di specifica dell’XMPP, si prospettano tempi duri per i protocolli proprietari.
Con una mossa non del tutto a sorpresa Google ha deciso di entrare nel consorzio che sviluppa e codifica gli standard relativi all’XMPP - eXtensible Messaging and Presence Protocol -, noto protocollo d’instant messaging conosciuto ai più col nome pubblico di “Jabber”.
Il motivo di questo ingresso è di estrema semplicità e visibilità: Google ha intenzione di estendere le peculiarità di XMPP in ambiti quali la comunicazione fonica (VoIP) e la videocomunicazione, d’altronde tutti sappiamo quanto Google tenga all’opensource, basti pensare che Google Talk - il sistema di VoIP della Grande G - è già basato su XMPP.
L’accordo tra la JSF (Jabber Software Foundation) e Google si prospettò già qualche tempo fa quando la stessa JSF pubblicò la prima revisione delle specifiche d’estensione a Jabber note come “Jingle”; tali specifiche si notò essere molto simili a quelle implementate da Google per il suo Google Talk; a questo punto le due entità hanno deciso di collaborare e unire gli sforzi per portare avanti uno standard unico per l’IM.
Come anticipato, Google Talk è l’unico sistema d’IM (non amatoriale) attualmente in uso ad essere basato completamente su un protocollo aperto qual’è l’XMPP, questo fattore potrebbe risultare vincente anche per la JSF nel qual caso Google riuscirà ad “imporre” il proprio software d’IM ad un bacino d’utenza quanto più ampio possibile.
La cosa si fa interessante, sarà arrivata l'ora che quella ciofeca di MSN sarà rimpiazzato da Jabber? me lo auguro.
Con una mossa non del tutto a sorpresa Google ha deciso di entrare nel consorzio che sviluppa e codifica gli standard relativi all’XMPP - eXtensible Messaging and Presence Protocol -, noto protocollo d’instant messaging conosciuto ai più col nome pubblico di “Jabber”.
Il motivo di questo ingresso è di estrema semplicità e visibilità: Google ha intenzione di estendere le peculiarità di XMPP in ambiti quali la comunicazione fonica (VoIP) e la videocomunicazione, d’altronde tutti sappiamo quanto Google tenga all’opensource, basti pensare che Google Talk - il sistema di VoIP della Grande G - è già basato su XMPP.
L’accordo tra la JSF (Jabber Software Foundation) e Google si prospettò già qualche tempo fa quando la stessa JSF pubblicò la prima revisione delle specifiche d’estensione a Jabber note come “Jingle”; tali specifiche si notò essere molto simili a quelle implementate da Google per il suo Google Talk; a questo punto le due entità hanno deciso di collaborare e unire gli sforzi per portare avanti uno standard unico per l’IM.
Come anticipato, Google Talk è l’unico sistema d’IM (non amatoriale) attualmente in uso ad essere basato completamente su un protocollo aperto qual’è l’XMPP, questo fattore potrebbe risultare vincente anche per la JSF nel qual caso Google riuscirà ad “imporre” il proprio software d’IM ad un bacino d’utenza quanto più ampio possibile.
La cosa si fa interessante, sarà arrivata l'ora che quella ciofeca di MSN sarà rimpiazzato da Jabber? me lo auguro.