View Full Version : AVIVO video converter: nuovi dettagli
Redazione di Hardware Upg
20-12-2005, 12:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16026.html
Il tool proprietario ATI per schede Radeon X1000 vanta caratteristiche un po' differenti rispetto a quanto inizialmente anticipato
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
20-12-2005, 12:52
Oddio con questa rivelazione ATI non fa certo una bella figura con tutti i possessori
di schede precedenti alla serie x1000......
walter89
20-12-2005, 12:58
Interessante news, però mi riservo di esprimere pareri fino a quando la nebbia non si dissolverà.
Per adesso c'è fin troppa confusione
non riesco a trovare il link per scaricare la versione per altre schede video .... :D
Coyote74
20-12-2005, 13:05
Che bidonata che ci ha rifilato ATI... e il bello è che io ero il primo degli entusiasti delle nuove funzionalità delle schede x1000. :(
bartolino3200
20-12-2005, 13:09
Che bidonata che ci ha rifilato ATI... e il bello è che io ero il primo degli entusiasti delle nuove funzionalità delle schede x1000. :(
Ennesima presa per il :ciapet:
Cosa non si fa per i soldi...
E noi polli che ci andiamo dietro...
Se il download non dovesse andare su elitebastards, forse qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1281#download
si fa ancora in tempo. Ma non sono certo che sia la stessa cosa.
Tentar non nuoce...
per ora il file è stato rimosso,"dicono x sovraccarico"???,nei forum del sito in questione ,dicono che funziona perfettamente su schede nvidia
Megasoft
20-12-2005, 13:12
uso Nvidia, ma sono cmq contento del software. Alla fin fine mi sta facendo risparmiare EONI nelle elaborazioni. :sofico:
robbie85
20-12-2005, 13:14
Eppure io avevo letto dei risultati di alcuni test sulla versione Beta e c'era scritto che i tempi di elaborazione erano pari a 1/5 rispetto a quelli "normali"; dove per "normali" prima di questa news, si intendeva utilizzando la potenza di calcolo della CPU senza quella della GPU...ora non so più che dire...so strange?!
magilvia
20-12-2005, 13:14
E alla fine allora qual'è la differenza con i tool che già usiamo ? Nessuna ?!?
Boogey_man
20-12-2005, 13:15
Per chi ha più memoria di me: Ma in tutte le recensioni della serie x1000 non si era sempre parlato di conversione via Hardware?????
dato non credo sia un'invenzione di chi le ha recensite, Ati ha allora dato notizie false???
MiKeLezZ
20-12-2005, 13:16
Finalmente la precisazione (giustissima), stava nascendo il caos.
Ma il bello è che ancora ora, c'è gente che "sente" solo "quello che vuole sentire".
MiKeLezZ
20-12-2005, 13:17
Per chi ha più memoria di me: Ma in tutte le recensioni della serie x1000 non si era sempre parlato di conversione via Hardware?????
dato non credo sia un'invenzione di chi le ha recensite, Ati ha allora dato notizie false???
In tutte le recensioni di x1000 si è sempre parlato di -possibile- conversione via hardware.
Ve stanno a pija per il culo
non l'avete ancora capito..
bartolino3200
20-12-2005, 13:19
per ora il file è stato rimosso,"dicono x sovraccarico"???,nei forum del sito in questione ,dicono che funziona perfettamente su schede nvidia
Se il download non dovesse andare su elitebastards, forse qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1281#download
si fa ancora in tempo. Ma non sono certo che sia la stessa cosa.
Tentar non nuoce...
Inoltre no tarderà ad apparire sui vari p 2 p, come al solito.
Boogey_man
20-12-2005, 13:23
Questo non getta merd..sulla serie x1000, ma su Ati......
sarebbe interessante scoprire quale sia questo fantomatico programma che riduce così tanto i tempi codifica...
Coyote74
20-12-2005, 13:26
Ragazzi, la ATI questa volta l'ha fatta veramente grossa. Una presa per i fondelli simile non me l'aspettavo proprio. Sono un felice possessore di una scheda video ATI, ma per principio, d'ora in poi con me la casa canadese ha chiuso.
Ma per chi ci prendono? E quanto sono sleali nei confronti della concorrenza?
bartolino3200
20-12-2005, 13:29
Ragazzi, la ATI questa volta l'ha fatta veramente grossa. Una presa per i fondelli simile non me l'aspettavo proprio. Sono un felice possessore di una scheda video ATI, ma per principio, d'ora in poi con me la casa canadese ha chiuso.
Ma per chi ci prendono? E quanto sono sleali nei confronti della concorrenza?
Guarda sembra quasi che lo facciano apposta, forse hanno bisogno di farsi tutti una bella vacanza. Cmq non è la prima volta che fanno false promesse su supporti mancati. Vedi Linux :muro: :asd:
Giusto ieri facevamo qualche prova su questo software famigerato che prometteva i miracoli. La prima cosa di cui ci siamo accorti e' che durante la conversione... la cpu lavorava sempre al 100% e ci siamo detti ? Dove stiamo sbagliando ?
NON STAVAMO SBAGLIANDO :D Ora c'e' la conferma. Pero' la potenza di questo software non si discute (anche perche' e' in beta). 25 minuti di uno spezzone DVD sono stati convertiti in DIVX in maniera dignitosa in poco meno di 3 minuti ! Niente male direi...
Saro' scemo, ma io non ci vedo nulla di cosi' strano...
Le Radeon X1000 sono in grado di effettuare (de)codifiche di video 2D in hardare. E su questo non ci piove.
Tali funzioni devono pero' essere implementate dai driver e dai software.
ATI non e' ancora pronta a supportare via software le proprie schede e per non spazientire troppo gli utenti ha rilasciato questo tool di conversione (gia' molto veloce di suo).
Il fatto che non potesse girare (per una questione, insindacabile, di licenze) su schede diverse dalla Radeon X1000 le ha infatti permesso di non dover ammettere l'incapacita' del tool di sfruttare l'hardware delle schede in questione.
Fra qualche tempo e' pero' certo che verranno rilasciate versioni di questo software in grado di sfruttare le Radeon X1000.
Sara' quindi meglio stare attenti alle versioni crackate delle prossime release.
Nell'ipotesi migliore, infatti, potrebbero crashare su tutti i sistemi privi di Radeon X1000.
Nell'ipotesi peggiore potrebbero invece causare qualche problemuccio in piu'...
Coyote74
20-12-2005, 13:33
Guarda sembra quasi che lo facciano apposta, forse hanno bisogno di farsi tutti una bella vacanza. Cmq non è la prima volta che fanno false promesse su supporti mancati. Vedi Linux :muro: :asd:
Ma oltretutto un conto è fare promesse e poi non mantenerle (indice comunque di poca serietà), ma qui hanno cercato di farci proprio fessi, spacciando una cosa per un'altra e ci si avvicina fortemente alla malafede :mad:
Ehm... scusate. Ma siccome il sito non mi mostrava il mio primo messaggio l'avevo postato una seconda volta! Pardon... :D
Coyote74
20-12-2005, 13:35
Saro' scemo, ma io non ci vedo nulla di cosi' strano...
Le Radeon X1000 sono in grado di effettuare (de)codifiche di video 2D in hardare. E su questo non ci piove.
Tali funzioni devono pero' essere implementate dai driver e dai software.
ATI non e' ancora pronta a supportare via software le proprie schede e per non spazientire troppo gli utenti ha rilasciato questo tool di conversione (gia' molto veloce di suo).
Il fatto che non potesse girare (per una questione, insindacabile, di licenze) su schede diverse dalla Radeon X1000 le ha infatti permesso di non dover ammettere l'incapacita' del tool di sfruttare l'hardware delle schede in questione.
Fra qualche tempo e' pero' certo che verranno rilasciate versioni di questo software in grado di sfruttare le Radeon X1000.
Sara' quindi meglio stare attenti alle versioni crackate delle prossime release.
Nell'ipotesi migliore, infatti, potrebbero crashare su tutti i sistemi privi di Radeon X1000.
Nell'ipotesi peggiore potrebbero invece causare qualche problemuccio in piu'...
Beato te (se così si può dire :rolleyes: ) che ci credi ancora. Quelle schede la codifica HW la vedono col binocolo :mad:
capitan_crasy
20-12-2005, 13:37
Ci speravo davvero tanto... :cry:
Oddio il coded in generale si comporta bene, ottimi sono i tempi di decoder, ma quando ho provato Avivo sul mio muletto che monta una Geforce2 MX 400 e ho notato che faceva gli stessi tempi di una 6600Gt, mi è salita la carogna...
Adesso non ce proprio nessun motivo per acquistare una X1600!!! :muro:
Complimenti ATI; ti meriti un bel :banned:
Christian Troy
20-12-2005, 13:39
Giusto ieri facevamo qualche prova su questo software famigerato che prometteva i miracoli. La prima cosa di cui ci siamo accorti e' che durante la conversione... la cpu lavorava sempre al 100% e ci siamo detti ? Dove stiamo sbagliando ?
oddio, anche dvdshrink encoda e authora un dvd in 30 minuti ma il risultato non è paragonabile a CCE+Scenarist... IMHO sarà sempre meglio usare xvid + script avisynth...
capitan_crasy
20-12-2005, 13:40
Saro' scemo, ma io non ci vedo nulla di cosi' strano...
Le Radeon X1000 sono in grado di effettuare (de)codifiche di video 2D in hardare. E su questo non ci piove.
Tali funzioni devono pero' essere implementate dai driver e dai software.
ATI non e' ancora pronta a supportare via software le proprie schede e per non spazientire troppo gli utenti ha rilasciato questo tool di conversione (gia' molto veloce di suo).
Il fatto che non potesse girare (per una questione, insindacabile, di licenze) su schede diverse dalla Radeon X1000 le ha infatti permesso di non dover ammettere l'incapacita' del tool di sfruttare l'hardware delle schede in questione.
Fra qualche tempo e' pero' certo che verranno rilasciate versioni di questo software in grado di sfruttare le Radeon X1000.
Sara' quindi meglio stare attenti alle versioni crackate delle prossime release.
Nell'ipotesi migliore, infatti, potrebbero crashare su tutti i sistemi privi di Radeon X1000.
Nell'ipotesi peggiore potrebbero invece causare qualche problemuccio in piu'...
hanno detto la stessa cosa del PURE VIDEO... :doh:
Beato te (se così si può dire :rolleyes: ) che ci credi ancora. Quelle schede la codifica HW la vedono col binocolo :mad:
La notizia è: Un tool software di Ati, GRATUITO, codifica in software 5 volte più velocemente che altri tool.
DImmi... da dove ricavi tu la notizia che le schede X1000 non sono capaci di codificare in hardware? Dove? Puoi indicarmi la frase esatta in cui si afferma questa verità?
Tra l'altro mi dici anche dove sono i driver che ti permettono di usare l'encoder hardware delle X1000? E se non ci sono i driver che usano queste feature come pensavi che si potesse usare l'encoder hardware? Per via dello spirito santo?
Mah...
Paul
Coyote74
20-12-2005, 13:47
La notizia è: Un tool software di Ati, GRATUITO, codifica in software 5 volte più velocemente che altri tool.
DImmi... da dove ricavi tu la notizia che le schede X1000 non sono capaci di codificare in hardware? Dove? Puoi indicarmi la frase esatta in cui si afferma questa verità?
Tra l'altro mi dici anche dove sono i driver che ti permettono di usare l'encoder hardware delle X1000? E se non ci sono i driver che usano queste feature come pensavi che si potesse usare l'encoder hardware? Per via dello spirito santo?
Mah...
Paul
Calmati ciccio, la notizia della codifica HW non me la sono inventata io, ma è apparsa su tutte le news dei siti dedicati, compreso HWUPGRADE. Tanto che la gente si chiedeva già quanto tempo in meno ci avrebbe messo una x1800 a encodare un filmato. Quindi, saputello, in cosa consisterebbe questa funzionalità AVIVO? In un software? Bella forza, ce ne sono a milioni in giro. Oltretutto tu dici che è gratuito... si gratuito al prezzo di una nuova scheda video della serie x1000 :rolleyes:
Calmati ciccio, la notizia della codifica HW non me la sono inventata io, ma è apparsa su tutte le news dei siti dedicati, compreso HWUPGRADE. Tanto che la gente si chiedeva già quanto tempo in meno ci avrebbe messo una x1800 a encodare un filmato. Quindi, saputello, in cosa consisterebbe questa funzionalità AVIVO? In un software? Bella forza, ce ne sono a milioni in giro. Oltretutto tu dici che è gratuito... si gratuito al prezzo di una nuova scheda video della serie x1000 :rolleyes:
Chi si deve calmare sei tu. Ciccio ci chiami un altro.
Le tue chiacchiere stanno a zero.
I fatti sono:
Le X1000 HANNO un encoder hardware. Dimostrami il contrario.
Non sono stati ancora approntati i driver che usano l'encoder hardware. Dimostrami il contrario.
Il software Avivo video converter non usa l'encoder hardware presente sulle X1000. Dimostrami il contrario.
Questi sono i fatti. Postami un link o qualcosa che smentisca questi fatti.
magilvia
20-12-2005, 13:54
oddio, anche dvdshrink encoda e authora un dvd in 30 minuti ma il risultato non è paragonabile a CCE+Scenarist... IMHO sarà sempre meglio usare xvid + script avisynth...
Concordo pienamente. Sto software mi pare una fregatura
danyroma80
20-12-2005, 13:54
comunque mi sembrava strana la cosa della codifica hardware.
Schede video che la fanno esistono, tipo le matrox RT che costano veramente tanto (tra gli 800 e 1200 euro) e per questo mi sembrava troppo bello che venissero adottate tecnologie analoghe anche su schede da 150 euro come le X1300.
Alberello69
20-12-2005, 13:55
Dico solo una cosa: che schifo ! Ati ha chiuso con me.
Foglia Morta
20-12-2005, 13:55
visto che linkare programmi crackati è ritenuto normale allora tantovale aprire una sezione per emule con tanto di ed2k :D ( o pubblicità a Drunken Donkey )
Coyote74
20-12-2005, 13:56
Chi si deve calmare sei tu. Ciccio ci chiami un altro.
Le tue chiacchiere stanno a zero.
I fatti sono:
Le X1000 HANNO un encoder hardware. Dimostrami il contrario.
Non sono stati ancora approntati i driver che usano l'encoder hardware. Dimostrami il contrario.
Il software Avivo video converter non usa l'encoder hardware presente sulle X1000. Dimostrami il contrario.
Questi sono i fatti. Postami un link o qualcosa che smentisca questi fatti.
Fino a prova contraria, se una funzionalità non è ancora attiva, sei tu che devi dimostrare che esiste e non io il contrario. Bella forza Ciccio :doh:
ma ci si deve scannare riguardo l'eventuale presenza oppure no di codifica hardware su x1x00? Ma non sarebbe meglio preoccuparsi della fame nel mondo???
Coyote74
20-12-2005, 13:58
comunque mi sembrava strana la cosa della codifica hardware.
Schede video che la fanno esistono, tipo le matrox RT che costano veramente tanto (tra gli 800 e 1200 euro) e per questo mi sembrava troppo bello che venissero adottate tecnologie analoghe anche su schede da 150 euro come le X1300.
Ma allora vedete che non sono io che mi sono sognato di notte questa codifica HW? Cavolo, c'era scritta ovunque sui siti dedicati :cool:
Mi pareva strano in effetti :D
Coyote74
20-12-2005, 14:00
ma ci si deve scannare riguardo l'eventuale presenza oppure no di codifica hardware su x1x00? Ma non sarebbe meglio preoccuparsi della fame nel mondo???
Beh, visto che per come avevano spacciato la cosa ero pronto anche domani a comprarmi una di quelle schede, unicamente per sfruttare la codifica HW, mi pare giusto che mi arrabbi un pochetto. Pensa che bidonata mi sarei preso :mad:
Megasoft
20-12-2005, 14:01
Fino a prova contraria, se una funzionalità non è ancora attiva, sei tu che devi dimostrare che esiste e non io il contrario. Bella forza Ciccio :doh:
:blah:
Chi si deve calmare sei tu. Ciccio ci chiami un altro.
Le tue chiacchiere stanno a zero.
I fatti sono:
Le X1000 HANNO un encoder hardware. Dimostrami il contrario.
Non sono stati ancora approntati i driver che usano l'encoder hardware. Dimostrami il contrario.
Il software Avivo video converter non usa l'encoder hardware presente sulle X1000. Dimostrami il contrario.
Questi sono i fatti. Postami un link o qualcosa che smentisca questi fatti.
La mia 9800pro@xt con i giusti driver fà il caffè...
Dimostrami il contrario.
:rolleyes:
Coyote74
20-12-2005, 14:04
:blah:
Beh, bella dimostrazione, non c'è dubbio, sapete argomentare :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fino a prova contraria, se una funzionalità non è ancora attiva, sei tu che devi dimostrare che esiste e non io il contrario. Bella forza Ciccio :doh:
ciccietti.. una banale ricerca su google di 3 secondi mi ha dato questi risultati:
Test sulla codifica HARDWARE H.264:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
Ma guarda un po!!
Test avivo video converter:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=4
In cui si dice:
We should note that the Avivo Video Converter, despite not being GPU accelerated, will only work on ATI Radeon X1000 series of GPUs. ATI is still working on bringing a GPU accelerated version of the Avivo Video Converter to market, but that's still a while away.
In cui si dice, ciccietti, che sebbene non accellerato dalla gpu, l'avivo video converter funziona solo sulle x1000, e che stanno approntando una versione che userà l'hardware a disposizione.
Ciccietti, ti devi essere un po distratto... mi sà.
Ah ovviamente, in quella recensione, si dice che i driver 5.13 introdurranno la gestione dell'encoder hardware h.264 che non è ancora presente nei 5.12... ovviamente....
Ti saluto, ciccietti, ho già sprecato troppo tempo con te.
Paul
Megasoft
20-12-2005, 14:06
ciccietti.. una banale ricerca su google di 3 secondi mi ha dato questi risultati:
Test sulla codifica HARDWARE H.264:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
Ma guarda un po!!
Test avivo video converter:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=4
In cui si dice:
We should note that the Avivo Video Converter, despite not being GPU accelerated, will only work on ATI Radeon X1000 series of GPUs. ATI is still working on bringing a GPU accelerated version of the Avivo Video Converter to market, but that's still a while away.
In cui si dice, ciccietti, che sebbene non accellerato dalla gpu, l'avivo video converter funziona solo sulle x1000, e che stanno approntando una versione che userà l'hardware a disposizione.
Ciccietti, ti devi essere un po distratto... mi sà.
Ah ovviamente, in quella recensione, si dice che i driver 5.13 introdurranno la gestione dell'encoder hardware h.264 che non è ancora presente nei 5.12... ovviamente....
Ti saluto, ciccietti, ho già sprecato troppo tempo con te.
Paul
Coyote mi riferivo a quello che ha postato paul in questo momento. però mi annoiavo a cercare per VOI su google. :ciapet:
Coyote74
20-12-2005, 14:06
La mia 9800pro@xt con i giusti driver fà il caffè...
Dimostrami il contrario.
:rolleyes:
Ma che dici, sono gli altri che devono dimostrare che non è una cosa possibile ne ora, ne mai :D
La mia 9800pro@xt con i giusti driver fà il caffè...
Dimostrami il contrario.
:rolleyes:
L'affermazione che io ho portato è presente sul sito ufficiale www.ati.com nella sezione caratteristiche del prodotto X1000, non ho bisogno di dimostrarlo. E' chi dice che non è vero che lo deve provare in qualche modo.
Se la tua scheda fa anche il caffè buon per te, la mia per ora si limita a fare la scheda video, dovrò cercare pure io sti driver
Alberello69
20-12-2005, 14:09
è inutile che difendete ATI , se il supporto hardware non c'è, la pubblicità che fanno è ingannevole. Poi tra l'altro ci sono cascati tutti, per fortuna che qualcuno piu' attento cha ha già comprato la scheda e ha fatto i test si è reso conto della situazione... altrimenti anche io sarei andato a comprarla!
Coyote74
20-12-2005, 14:10
ciccietti.. una banale ricerca su google di 3 secondi mi ha dato questi risultati:
Test sulla codifica HARDWARE H.264:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
Ma guarda un po!!
Test avivo video converter:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=4
In cui si dice:
We should note that the Avivo Video Converter, despite not being GPU accelerated, will only work on ATI Radeon X1000 series of GPUs. ATI is still working on bringing a GPU accelerated version of the Avivo Video Converter to market, but that's still a while away.
In cui si dice, ciccietti, che sebbene non accellerato dalla gpu, l'avivo video converter funziona solo sulle x1000, e che stanno approntando una versione che userà l'hardware a disposizione.
Ciccietti, ti devi essere un po distratto... mi sà.
Ah ovviamente, in quella recensione, si dice che i driver 5.13 introdurranno la gestione dell'encoder hardware h.264 che non è ancora presente nei 5.12... ovviamente....
Ti saluto, ciccietti, ho già sprecato troppo tempo con te.
Paul
A parte il fatto che ormai se non vedo non credo più, quindi quel "introdurrà" al futuro lascia il tempo che trova, ma questa news non mi pare proprio che sia uscita dalla ATI e oltretutto dovresti anche postare la data, visto che al momento attuale anche io potrei scrivere una cosa simile sulla rete.
Resta il fatto che ATI ha provato a far passare una cosa per un'altra.
danyroma80
20-12-2005, 14:11
qualche giorno fa c'era stata anche la bella osservazione di carattere tecnico da parte di un iscritto del quale non ricordo il nick.
L'osservazione era del tipo :"se in una scheda video tutta la capacità del bus agp/pcie è in up-link (cioè verso la scheda), come faranno i dati video elaborati a tornare indietro verso l'hard disk?"
Da questa notizia sembra proprio che non sia possibile.
io ho provato a convertire un file xvid di 700 mb in un file x psp(mp4 file) 299 mb ,il tutto in 7 min. e 30 sec. .
a me ,al di fuori di tutte le polemiche ,mi sembra un buon risultato x tutti .
il uttto su un 3200+ @2600 amd winchester 1024 mb ram @417 mhz
Coyote74
20-12-2005, 14:12
è inutile che difendete ATI , se il supporto hardware non c'è, la pubblicità che fanno è ingannevole. Poi tra l'altro ci sono cascati tutti, per fortuna che qualcuno piu' attento cha ha già comprato la scheda e ha fatto i test si è reso conto della situazione... altrimenti anche io sarei andato a comprarla!
Bene, un altro utente che la pensa come me...
è inutile che difendete ATI , se il supporto hardware non c'è, la pubblicità che fanno è ingannevole. Poi tra l'altro ci sono cascati tutti, per fortuna che qualcuno piu' attento cha ha già comprato la scheda e ha fatto i test si è reso conto della situazione... altrimenti anche io sarei andato a comprarla!
E' banale, il suopporto hardware c'è, ma non il supporto driver.
E' veramente banale da capire. Una volta scritto il driver software l'hardware funziona.
Allora se installi una x850 su linux e non gli installi i driver per l'accellerazione 3d, vai a dire ad Ati che fa pubblicità ingannevole e le sue schede non hanno accellerazione 3d?
ripeto... mah!
Paul
Coyote74
20-12-2005, 14:13
io ho provato a convertire un file xvid di 700 mb in un file x psp(mp4 file) 299 mb ,il tutto in 7 min. e 30 sec. .
a me ,al di fuori di tutte le polemiche ,mi sembra un buon risultato x tutti .
il uttto su un 3200+ @2600 amd winchester 1024 mb ram @417 mhz
Il problema è che è un software, per quanto perfetto sia, non fa miracoli e non lo puoi far passare per altro.
aspettiamoci una forte risposta di nvidia che ha il coprocessore 2D da oltre un anno e ancora non lo sta sfruttando.
Nelle specifiche del PureVideo risulta questo :
# Completo supporto hardware alla codifica/decodifica in formato MPEG;
# - Completo supporto hardware al motion compensation e all' inverse discrete cosine transformation (IDCT);
# - Decodifica hardware per vari formati: WMV9 (Windows Media Player 9), MPEG-4, DiVX, e il nuovo formato H.264 per il digitale terrestre.
# - Supporto a risoluzioni fino a 1920x1080i con decodifica in MPEG-2 per il DVD e HDTV (High Definition TV) playback
# - Supporto a funzioni avanzate: Advanced adaptive de-interlacing - High-quality video scaling and filtering
# - NTSC/PAL TV encoder integrato, con supporto alla risoluzione 1024x768 e superiori, con incluso supporto per il Macrovision copy protection.
# - Supporto per l'intefaccia VIP 1.1
# - Supporto completo per il multi-display del Microsoft Video Mixing Renderer (VMR)
# - Supporto completo per il multi-display di NVIDIA nView III
è vero è stata una presa per i fondelli! la prima recensione su pcchips parlava di encoder hw e di tempi di codifica ridotti di a 1/5 per cui credo che ATI debba almeno precisare cosa fanno i tools che tira fuori prima di prendere in giro le persone! io per primo facendo molte conversioni volevo acquistare una x1600 per fortuna non era disponibile!
A parte il fatto che ormai se non vedo non credo più, quindi quel "introdurrà" al futuro lascia il tempo che trova, ma questa news non mi pare proprio che sia uscita dalla ATI e oltretutto dovresti anche postare la data, visto che al momento attuale anche io potrei scrivere una cosa simile sulla rete.
Resta il fatto che ATI ha provato a far passare una cosa per un'altra.
Seguire i link a te fa schivo vero? Leggerli men che meno.
Recensione di Anandtech del 16 Dicembre 2005. Tra l'altro in quella rece si usa proprio la codifica hardware, bastava seguire il primo link postato. Troppa fatica, molto più comodo sparare a zero, sapendo... zero.
Paul
Coyote74
20-12-2005, 14:16
E' banale, il suopporto hardware c'è, ma non il supporto driver.
E' veramente banale da capire. Una volta scritto il driver software l'hardware funziona.
Allora se installi una x850 su linux e non gli installi i driver per l'accellerazione 3d, vai a dire ad Ati che fa pubblicità ingannevole e le sue schede non hanno accellerazione 3d?
ripeto... mah!
Paul
Senti, facciamo chiarezza, altrimenti non ci capiamo. Tu dici che la serie x1000 riesce a encodare via HW (GPU), ma che al momento mancano ancora i driver per poterlo fare... giusto? Ma allora perchè spacciare un software come una funzionalità della scheda? Perchè quello che hanno fornito fin'ora non è altro che un encoder software... o sbaglio? :confused:
bartolino3200
20-12-2005, 14:17
Il problema è che è un software, per quanto perfetto sia, non fa miracoli e non lo puoi far passare per altro.
Concordo.
Ma il titolo della notizia lo avete letto?
AVIVO video converter: nuovi dettagli
IO lo cambierei in AVIVO video converter: nuova presa per il :ciapet:
A parte scherzi e battutine, fino a quando fra gli utenti non vedrò la dimostrazione di tale decodifica HW, per me, sarebbe come se non esistesse.
qualche giorno fa c'era stata anche la bella osservazione di carattere tecnico da parte di un iscritto del quale non ricordo il nick.
L'osservazione era del tipo :"se in una scheda video tutta la capacità del bus agp/pcie è in up-link (cioè verso la scheda), come faranno i dati video elaborati a tornare indietro verso l'hard disk?"
Da questa notizia sembra proprio che non sia possibile.
Beh questo si che è un commento assenanto.
Lol!! Mai sentito parlare del VIVO? Video In Video Out?
Già adesso tutte le x850/x1000 hanno questa funzionalità che gli permettere di ricevere flussi video da una sorgente esterna e registrarla sull'hd. Quindi secondo il tuo acutissimo ingegno come sarà mai possibile visto che il bus è solo in up-link?!?
Veramente gustosa questa, me la rivendo come barzelletta...
Paul
bartolino3200
20-12-2005, 14:19
Seguire i link a te fa schivo vero? Leggerli men che meno.
Recensione di Anandtech del 16 Dicembre 2005. Tra l'altro in quella rece si usa proprio la codifica hardware, bastava seguire il primo link postato. Troppa fatica, molto più comodo sparare a zero, sapendo... zero.
Paul
Ma scusa visto che te la hai la X1800XT perchè non fai una prova e ci posti i risultati? :asd:
E poi perchè la prendi così a cuore sta storia?
Per ora non funziona nulla di quanto promesso, quando andrà buon per te.
Ma ciao...
Alberello69
20-12-2005, 14:22
E' banale, il suopporto hardware c'è, ma non il supporto driver.
E' veramente banale da capire. Una volta scritto il driver software l'hardware funziona.
Allora se installi una x850 su linux e non gli installi i driver per l'accellerazione 3d, vai a dire ad Ati che fa pubblicità ingannevole e le sue schede non hanno accellerazione 3d?
ripeto... mah!
Paul
questa cosa è vera, ma a quanto pare non l'aveva capita nessuno dato che nelle recensioni in rete non c'era scitta! E tu come ti saresti sentito se tornando a casa con la scheda nuova ti accorgevi che il supporto hardware non è ancora abilitato? Me ne frego se lo abilitano tra un mese, dato che tra un mese la scheda video sicuramente costa meno che sotto le feste di Natale!!
Senti, facciamo chiarezza, altrimenti non ci capiamo. Tu dici che la serie x1000 riesce a encodare via HW (GPU), ma che al momento mancano ancora i driver per poterlo fare... giusto? Ma allora perchè spacciare un software come una funzionalità della scheda? Perchè quello che hanno fornito fin'ora non è altro che un encoder software... o sbaglio? :confused:
Dal sito Ati:
High Definition Image Quality with Avivo
Connect your Radeon X1800 with your home entertainment devices for high definition convergence, enhanced with ATI’s revolutionary new Avivo video and display technology platform. Avivo technology creates vibrant colors, ultra sharp images, true-to-life image reproduction, and the smoothest HD video playback ever offered by ATI.
Avivo redefines the ultimate visual experience for today’s PCs, and sets the stage for tomorrow’s exciting possibilities. Check your board for specific support of Avivo features.
* Sharp video and photos
Avivo enhances your digital video and photos, creating sharp images, crisp text, and vivid color. Boost the video quality captured by your Media PC and Personal Video Recorder with advanced 3D comb filtering and automatic gain control. Improve analog video signal quality and reduce annoying artifacts. Maintain clean images even at high display resolutions with Avivo’s video scaling technology.
* True-to-Life Image Reproduction
Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, as well as projectors. Avivo introduces new life to colors across the entire spectrum with an advanced 10-bit-per-color display engine. Gain better digital signal reception, and maintain cleaner video with hardware noise reduction. Enjoy high-quality analog video capture enabled by robust 12-bit analog-to-digital converters.
* Smooth Video Playback
Free your CPU to devote more processing power to other applications with Avivo’s hardware accelerated processing of new HD video formats, including H.264. Transform your movies and improve every image sent to your display with hardware post processing for superb stutter-free viewing. Avivo gives your video playback the smooth, fluid motion you want from your HD content.
* Universal Display Connectivity
Dove è citato Avivo video converter come caratteristica della scheda?
E ti faccio notare che AVIVO è una cosa ed è l'insieme delle feature video della serie X1000 e avivio video converter è un altra. Non sono la stessa cosa.
Coyote74
20-12-2005, 14:24
Seguire i link a te fa schivo vero? Leggerli men che meno.
Recensione di Anandtech del 16 Dicembre 2005. Tra l'altro in quella rece si usa proprio la codifica hardware, bastava seguire il primo link postato. Troppa fatica, molto più comodo sparare a zero, sapendo... zero.
Paul
Purtroppo sono al lavoro e non ho i permessi per navigare sulla rete ovunque voglio, quindi il link a quella news non lo posso raggiungere. Comunque sia, visto che è datato 16 dicembre, risulta essere di molto successivo alle news apparse in precedenza sul sistema AVIVO, quindi è una precisazione avvenuta in seguito e non fatta dalla ATI stessa.
questa cosa è vera, ma a quanto pare non l'aveva capita nessuno dato che nelle recensioni in rete non c'era scitta! E tu come ti saresti sentito se tornando a casa con la scheda nuova ti accorgevi che il supporto hardware non è ancora abilitato? Me ne frego se lo abilitano tra un mese, dato che tra un mese la scheda video sicuramente costa meno che sotto le feste di Natale!!
Quando ho preso la scheda sapevo benissimo che il supporto hardware alle funzionalità video non era ancora presente nei driver. Se fosse stato un fattore determinante per me, avrei aspettato che i driver utilizzassero l'encoder hardware.
# - Decodifica hardware per vari formati: WMV9 (Windows Media Player 9), MPEG-4, DiVX, e il nuovo formato H.264 per il digitale terrestre.
sei sicuro? da quel che avevo sentito il digitale terrestre prevede l'utilizzo di MPEG2 non di H264 :confused:
Ma scusa visto che te la hai la X1800XT perchè non fai una prova e ci posti i risultati? :asd:
E poi perchè la prendi così a cuore sta storia?
Per ora non funziona nulla di quanto promesso, quando andrà buon per te.
Ma ciao...
Quando saranno disponibili i catalyst 5.13 e il software che sfrutta l'hardware ti farò sicuramente sapere.
Quello cher voi confondete è AVIVO, che è l'insieme delle caratteristiche video della serie X1K e avivo video converter che è un tool software. Il tool software è una cosa, l'hardware presente sulla scheda un altra.
Per inciso, il tool software, sebbene codifichi in software, fa un gran bel lavoro già così.
Coyote74
20-12-2005, 14:31
sei sicuro? da quel che avevo sentito il digitale terrestre prevede l'utilizzo di MPEG2 non di H264 :confused:
Infatti il digitale terrestre nostrano usa unicamente la codifica mpeg2. L'H264 ce la possiamo pure sognare.
Coyote74
20-12-2005, 14:34
Quando saranno disponibili i catalyst 5.13 e il software che sfrutta l'hardware ti farò sicuramente sapere.
Quello cher voi confondete è AVIVO, che è l'insieme delle caratteristiche video della serie X1K e avivo video converter che è un tool software. Il tool software è una cosa, l'hardware presente sulla scheda un altra.
Per inciso, il tool software, sebbene codifichi in software, fa un gran bel lavoro già così.
Il problema è che per un verso o per l'altro la gente ha associato l'AVIVO video converter alla codifica video HW... non ti pare strana sta cosa? Forse che ATI abbia voluto farlo credere? O che, per lo meno, si sia astenuta dal chiarificare come si deve la cosa?
walter89
20-12-2005, 14:35
Quando saranno disponibili i catalyst 5.13 e il software che sfrutta l'hardware ti farò sicuramente sapere.
I 5.13 sono usciti seppur in beta, anche se non integrano il software per la codifica via hardware.
MiKeLezZ
20-12-2005, 14:42
Quando saranno disponibili i catalyst 5.13Fra 2 giorni.
e il software che sfrutta l'hardware ti farò sicuramente sapere.Campa cavallo...
Un altra precisazione: lo sapete che con le x1300 non potete sfruttare il decoding l'h.264 per 720 e 1080? e con la x1600 non lo potete sfruttare per il 1080?
Io queste le chiamo prese per i fondelli.. poi fate voi.. contenti così!! :D
L'unica cosa di AVIVO è che han migliorato la riproduzione DVD, ma è una cosa dei 5.13, di questi giorni, fino a poco fa, pure in quella era scadente.
diabolik1981
20-12-2005, 14:46
è inutile che difendete ATI , se il supporto hardware non c'è, la pubblicità che fanno è ingannevole. Poi tra l'altro ci sono cascati tutti, per fortuna che qualcuno piu' attento cha ha già comprato la scheda e ha fatto i test si è reso conto della situazione... altrimenti anche io sarei andato a comprarla!
Che il supporto HW ci sia non c'è dubbio anche per una semplice questione legale: se non ci fosse, e invece hanno dichiarato che c'è, sarebbero passibili per pubblicità ingannevole e tutti gli acquirenti potrebbero tranquillamente richiedere il risarcimento della scheda video. Dal momento che una ditta non si sogna nemmeno una situazione del genere, pena fallimento immediato, evidentemente, come detto da qualcuno, bisognerà attendere ancora un po.
Dunque apparte che AVIVO nn è solo l'encoder hardware, ma è molto altro e rappresenta l'intero set delle funzionalità multimediali delle Radeon, a me sembra molto strano personalmente che ATi abbia confermato questa cosa con così tanta facilità (e nn so voi come mai nn vi siate stupiti più di tanto).
Ora dal momento che un'azienda difficilmente tende a contraddirsi in modo così eclatante, bisogna vedere bene come sono andate le cose.
Inizialmente AVIVO nn è stato presentato insieme ad un software proprietario che potesse fare codifica video. E' una cosa arrivata dopo, per altro senza alcuna dichiarazione al merito.
Per me qualcuno che l'ha provato s'è fatto prendere troppo dall'euforia e sono cominciati a circolare rumors e dati, e in effetti i dati ci sono... ora qual è il problema? Che le persone si sono messe in testa che tramite quel software quella scheda possa anche fare codifica video? Siamo sicuri che ATi venda le sue schede con questa caratteristica? Software che craccandolo si possa fare girare anche su un'altra piattaforma?
Ora nn mi sembra il caso di dire "ati ha chiuso con me", è da stupidi un ragionamento simile, probabilmente è stato portato da alcune testate del settore senza ulteriori approfondimenti come quelli che ci sono state in queste ore.
Ricordiamoci che il tutto è in fase beta, quindi ATi nn ha promesso nulla in via ufficiale, nn vedo perché scaldarsi tanto.
Personalmente nn la considero un'offesa, perché le persone che hanno comprato una X1800 sapevano benissimo che caratteristiche avevano all'uscita e questo tipo di software (perché nn scordiamoci che stiamo parlando di un software) alla presentazione della scheda nn è stato citato.
E lo ripeto per l'ennesima volta... PUREVIDEO è separato e a pagamento (ma questo nVidia nn ce l'aveva detto eppure la gente nn s'è lamentata, anzi).
Si parla di qualcosa che in realtà nn è manco stata ufficiale.
I 5.13 sono usciti seppur in beta, anche se non integrano il software per la codifica via hardware.
E da quando il software di codifica video è incluso nei driver di una scheda video?
I driver mettono a disposizione il supporto hardware, poi un produttore di software per la codifica/decodifica software sfrutterà o meno questa possibilità.
E' come dire che i driver catalyst non integrano il software per lo sfruttamento delle sue caratteristiche 3d (cioè i giochi) e vorrei ben vedere!!.
Paul
Mikelez ma la pianti per favore di usare argomentazioni quali: beh la scheda grafica fino a qualche giorno fa nn faceva... ora cos'è? Ha imparato? Dai per favore, è un miglioramento del driver per altro abbastanza normale, così come lo fa nVidia. Piantatela di fare i fan boys.
Il problema è che per un verso o per l'altro la gente ha associato l'AVIVO video converter alla codifica video HW... non ti pare strana sta cosa? Forse che ATI abbia voluto farlo credere? O che, per lo meno, si sia astenuta dal chiarificare come si deve la cosa?
Avivo video converter non è mai stato presentato da Ati, è un software beta che circola tra gli addetti ai lavori. Quindi non essendo stato rilasciato ufficialmente non vedo come si possa giudicare.
In secondo luogo AVIVO è un set di funzionalità hardware, AVIVO Video converter è un software beta non pubblico. Le capacità del tool non inficiano o non implicano nulla delle caratteristiche HARDWARE delle schede.
Sono semplicemente due cose diverse.
Per tornare al paragone col 3d:
E' come se qualcuno provasse un demo di un gioco che non usa l'accellerazione 3d di una scheda video e dire che la scheda video non ha accellerazione 3d.
Un conto è il software un conto è l'hardware.
Paul
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:04
Gente la questione e' semplice.
Per come e' allo stato attuale, l'AVIVO Codec e' una presa per i fondelli (non che
non sia un buon tool, solo non sfrutta minimamente la scheda video, e poteva
benissimo venire pubblicato in rete come shareware dalla sftware house
pincopallino che ne ha venduto i diritti ad ATI).
O se preferite, diciamo che ATI ha sfruttato la pubblicita' ingannevole annunciando
un certo tipo di prodotto (cioe' un transcoder completo) e poi presentando nella
beta tutta un altra cosa (un mini-transcoder ottimizzato per lavorare a certe
risoluzioni/bitrate preimpostati e fissi).
Che esistano soluzioni hardware, anche esterne, che codificano mpeg-4 e' una
realta' (pinnacle propone una sua soluzione proprietaria da mesi).
Questo prodotto allo stato attuale non sfrutta alcun hardware "dedicato",
e in teoria ATI avrebbe potuto lanciarlo per funzionare sulle Radeon 7500.
Se poi fra 6 mesi/1 anno ATI fara' uscire la versione che sfrutta realmente
la scheda video allora forse riguadagnera' un po'/tutta la faccia,
visto che con questo scherzetto la ha persa ,un po' come ai tempi dei drivers
ottimizzati per i benchmarks....
PS: (Io stavo gia' mangiandomi le mani per essere recentemente passato ad Nvidia
esasperato dal supporto ATI per linux e dall'ostruzionismo che ATI sta facendo
alle nuove features di linux, gia' disponibili per Nvidia da mesi e per le quali
ATI ha invece gia' preparato i drivers..... solo in versione per microsoft Vista,
adesso ci rido su ed aspetto che un tool simile esca per altre schede/altri S.O.)
Coyote74
20-12-2005, 15:04
Ragazzi, ma da tutto questo carrozzone ancora non ho ben capito una cosa. ;a sta serie x1000, la fa (o la farà con i dovuti driver) la codifica HW degli stream video oppure no? :confused:
ichnusa82
20-12-2005, 15:06
Io qui' vedo un software ke accoppiato ad una scheda radeon (perche la sua licenza permette solo questo) converte i filmati in un tempo ridottissimo. Come lo faccia non mi riguarda resta solo il fatto ke fa quello ke dichiara e molto bene ed e' un valore aggiunto a queste schede. Non ho visto alcun comunicato di ATI riguardo al fatto ke il software fosse accelerato in hardware. Non vedo alcuna presa per i fondelli se non il fatto ke molti siti di news non hanno verificato le loro notizie. Io ho una geforce 6800 e so solo ke mi piacerebbe avere GRATIS una funzione del genere in qualsiasi modo venisse implementata da parte di nvidia .
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:08
Ragazzi, ma da tutto questo carrozzone ancora non ho ben capito una cosa. ;a sta serie x1000, la fa (o la farà con i dovuti driver) la codifica HW degli stream video oppure no? :confused:
Attualmente non fa nulla in HW, tutto in CPU. Stando ai comunicati ATI il supporto HW e' in
sviluppo, ma occhio che era gia' stato annunciato per la precedente generazione di schede
video (sia da nvidia che da ati se non ricordo male) e poi non se ne e' visto nulla.
Coyote74
20-12-2005, 15:09
Attualmente non fa nulla in HW, tutto in CPU. Stando ai comunicati ATI il supporto HW e' in
sviluppo, ma occhio che era gia' stato annunciato per la precedente generazione di schede
video (sia da nvidia che da ati se non ricordo male) e poi non se ne e' visto nulla.
Uhm, bella prospettiva... ci tenevo veramente tanto alla codifica HW, sarebbe stata veramente una manna :(
Megasoft
20-12-2005, 15:11
Ragazzi, ma da tutto questo carrozzone ancora non ho ben capito una cosa. ;a sta serie x1000, la fa (o la farà con i dovuti driver) la codifica HW degli stream video oppure no? :confused:
la farà con i driver appositi
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:12
Io qui' vedo un software ke accoppiato ad una scheda radeon (perche la sua licenza permette solo questo) converte i filmati in un tempo ridottissimo. Come lo faccia non mi riguarda resta solo il fatto ke fa quello ke dichiara e molto bene ed e' un valore aggiunto a queste schede. Non ho visto alcun comunicato di ATI riguardo al fatto ke il software fosse accelerato in hardware. Non vedo alcuna presa per i fondelli se non il fatto ke molti siti di news non hanno verificato le loro notizie. Io ho una geforce 6800 e so solo ke mi piacerebbe avere GRATIS una funzione del genere in qualsiasi modo venisse implementata da parte di nvidia .
Capace Nvidia te la fara' avere GRATIS (come lo definisci tu) con le schede nvidia 8x00.
Comunque la licenza e' solo per schede Radeon x1000 (cioe' le ultime) chi ha una x800 si
attacca al pero.
ATI al momento delle prime presentazioni della tecnologia AVIVO ha specificatamente
dichiarato che questa e' una funzionalita' della serie x1000, e non che l'avrebbero dato
in licenza solo ai possessori di schede x1000 per questioni di marketing. E scusa se non la
consideri pubblicita' ingannevole.(per il resto del mondo lo e'.....)
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:13
la farà con i driver appositi
Quando?
Questa è la prima news dove HWUpgrade segnala il software: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15906.html
Questo è l'articolo da cui è presa la news, e linkato da HWUpgrade, quello di Chip.de (tradotto in inglese):
http://www.chip.de/artikel/c1_artikel_17670022.html?tid1=9227&tid2=0
In quell'articolo dice:
Remarkable: During the encoding process, XCode uses the main CPU to its maximum – the task manager continually shows 100 percent usage. In contrast, the Windows Media Encoder (who’s supposed to use only the CPU) shows fluctuations from 75 to 100 percent.
Qualcuno s'è fatto qualche pippa mentale di troppo da qualche parte del mondo ihmo.
Per altro nn dice neanche da chi hanno avuto il software (nn dice "ATi ci ha fornito il software", dice "abbiamo avuto la possibilità di testarlo" che è ben diverso).
Ora aspettiamo ATi e qualche comunicato ufficiale, del resto la codifica hardware il chip la deve fare in quanto è menzionato nelle caratteristiche di AVIVO presenti in ogni recensione.
Sawato Onizuka
20-12-2005, 15:14
Un altra precisazione: lo sapete che con le x1300 non potete sfruttare il decoding l'h.264 per 720 e 1080? e con la x1600 non lo potete sfruttare per il 1080?
esatto, chi più spende più risoluzione può adoperare nel decoding h.264 :fagiano: :muro: :mc:
devo ancora sistemare un pc con una x1300pro volendo se riesco, appena sono online i 5.13, faccio qualche test
Ma cosa avete sempre da lamentarvi, avete un tool per convertire gratis in modo molto + efficiente acquistando una x1000. Poi se per ora non sfruttano ancora la GPU pazienza ATI non lo ha mai dichiarato!
Le indiscrezioni possono dare notizie + o - vere e non vanno prese come notizie certe.
cmq io con un celeron M converto i vob in mpg4 al doppio della velocità rispetto a prima... un bel miglioramanto pensando che è solo del codice ottimizzato!
Free Gordon
20-12-2005, 15:21
Alla fine aveva ragione Paul71. :D
ATI al momento delle prime presentazioni della tecnologia AVIVO ha specificatamente
dichiarato che questa e' una funzionalita' della serie x1000, e non che l'avrebbero dato
in licenza solo ai possessori di schede x1000 per questioni di marketing. E scusa se non la
consideri pubblicita' ingannevole.(per il resto del mondo lo e'.....)
Le funzionalità annunciate per le schede X1K sono solo per quelle in quanto hanno l'hardware per farlo, le altre schede no.
Questo tool NON E' una funzionalità della serie X1K. E' un software di decodifica, sviluppato, tra l'altro, esternamente ad Ati, che Ati non ha ne annunciato, ne rilasciato ufficialmente. Il tool non esiste in forma pubblica.
E' una beta non pubblica.
E il fatto che il tool non usi le funzionalità della scheda video X1k non vuol dire che queste schede non le abbiano queste funzionalità. E che Ati decida, quando il tool sarà pronto di darlo gratis solo a chi ha acquistato le X1K non lo trovo così strano. Mai sentito parlare del mmc disponibile solo per le BBA?
Tra l'altro ancora è un tool molto incompleto, visto che non decodifica nemmeno i flussi audio, ma solo queli video. Quindi si sta parlando di qualcosa di ancora molto acerbo.
Paul
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:30
Qualcuno s'è fatto qualche pippa mentale di troppo da qualche parte del mondo ihmo.
Per altro nn dice neanche da chi hanno avuto il software (nn dice "ATi ci ha fornito il software", dice "abbiamo avuto la possibilità di testarlo" che è ben diverso).
Ora aspettiamo ATi e qualche comunicato ufficiale, del resto la codifica hardware il chip la deve fare in quanto è menzionato nelle caratteristiche di AVIVO presenti in ogni recensione.
Controlla meglio, nello specifico la presentazione delle schede x1000:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html
magari dove dice:
Di tutte le funzionalità implementate, la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware, implementato all'interno delle GPU della serie R520. Non solo questo, tuttavia, caratterizza AVIVO; ATI ha confermato infatti che le nuove GPU supporteranno la fase di transcode, cioè la ricodifica di un flusso video ad un differente bitrate rispetto a quello di partenza, o verso un differente formato. Questo genere di operazioni richiede moltissima potenza di elaborazione se eseguita a livello di processore; con le nuove architetture ATI, e un adeguat supporto da lato driver, buona parte delle operazioni saranno delegate alla GPU.
I driver Catalyst dotati di supporto a questa funzionalità non verranno rilasciati al debutto delle soluzioni R520, ma presumibilmente entro la fine dell'anno.
E con questa speriamo di aver chiarito.
Alberello69
20-12-2005, 15:30
ecco perchè è 5 volte più veloce...
:rotfl:
ichnusa82
20-12-2005, 15:33
Capace Nvidia te la fara' avere GRATIS (come lo definisci tu) con le schede nvidia 8x00.
Comunque la licenza e' solo per schede Radeon x1000 (cioe' le ultime) chi ha una x800 si
attacca al pero.
ATI al momento delle prime presentazioni della tecnologia AVIVO ha specificatamente
dichiarato che questa e' una funzionalita' della serie x1000, e non che l'avrebbero dato
in licenza solo ai possessori di schede x1000 per questioni di marketing. E scusa se non la
consideri pubblicita' ingannevole.(per il resto del mondo lo e'.....)
Nvidia una funzionalita' simile ce la aveva annunciata fin dalla nascita della serie 6800 e stiamo ancora aspettando (oltre ai problemi di decodifica della serie 6800).
le funzionalita' hardware delle schede ATI scindono completamente da questo software anche perche' non c'e' alcuna pubblicita' in cui ati parli di codifica hardware implementata fra le caratteristiche della serie x1000 (ke non siano speculazioni di siti vari) quindi non vedo la pubblicita ingannevole
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:36
Nvidia una funzionalita' simile ce la aveva annunciata fin dalla nascita della serie 6800 e stiamo ancora aspettando (oltre ai problemi di decodifica della serie 6800).
le funzionalita' hardware delle schede ATI scindono completamente da questo software anche perche' non c'e' alcuna pubblicita' in cui ati parli di codifica hardware implementata fra le caratteristiche della serie x1000 (ke non siano speculazioni di siti vari) quindi non vedo la pubblicita ingannevole
Di tutte le funzionalità implementate, la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware, implementato all'interno delle GPU della serie R520. Non solo questo, tuttavia, caratterizza AVIVO; ATI ha confermato infatti che le nuove GPU supporteranno la fase di transcode, cioè la ricodifica di un flusso video ad un differente bitrate rispetto a quello di partenza, o verso un differente formato. Questo genere di operazioni richiede moltissima potenza di elaborazione se eseguita a livello di processore; con le nuove architetture ATI, e un adeguat supporto da lato driver, buona parte delle operazioni saranno delegate alla GPU.
I driver Catalyst dotati di supporto a questa funzionalità non verranno rilasciati al debutto delle soluzioni R520, ma presumibilmente entro la fine dell'anno.
Queste non sono le speculazioni dei siti, sono le dichiarazioni di ATI all'uscita delle schede
x1000.
Controlla meglio, nello specifico la presentazione delle schede x1000:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html
magari dove dice:
E con questa speriamo di aver chiarito.
Questo è tratto dal tuo stesso link:
Alcune settimane fa ATI ha reso pubbliche alcune informazioni su AVIVO, il nuovo nome marketing sotto il quale troviamo una serie di funzionalità avanzate legate alla riproduzione video, dalla fase di cattura a quella di riproduzione. AVIVO, innanzitutto, è un brand che contraddistingue una specifica piattaforma composta da due componenti ATI; da una parte troviamo una delle nuove schede video della famiglia Radeon X1000, mentre dall'altra vediamo una scheda di cattura video sempre certificata AVIVO. In questo caso il prodotto è già in commercio, trattandosi della soluzione Theater 550 presentata da ATI alcuni mesi fa.
Da dove si deduce che AVIVO è avivo video converter?
Se ne fa menzione? E' la stessa cosa?
No! Sono due cose completamente diverse.
Paul
Queste non sono le speculazioni dei siti, sono le dichiarazioni di ATI all'uscita delle schede
x1000.
E il fatto che quel software non usi l'hardware di x1k perchè dovrebbe stare a significare che R520 non è in grado di fare la codifica hardware??
Ricordo software ancora non rilasciato, quindi non finito, non 1.0 per intenderci ma beta quindi suscettibile da qui al rilascio di ulteriori modifice/aggiunte
ichnusa82
20-12-2005, 15:39
Queste non sono le speculazioni dei siti, sono le dichiarazioni di ATI all'uscita delle schede
x1000.
infatti hanno dichiarato ke le avrebbero implementate come a suo tempo fece nvidia.
Vedi forse in qualche scheda descrittiva dei prodotti ati x1000 qualche cenno alla funzione di codifica, o il link a questo software? perche' altrimenti non esiste alcuna pubblicita' di qualcosa ke ufficialmente non c'e' ancora ed e' tuttora in sviluppo
DevilsAdvocate
20-12-2005, 15:45
infatti hanno dichiarato ke le avrebbero implementate come a suo tempo fece nvidia.
Vedi forse in qualche scheda descrittiva dei prodotti ati x1000 qualche cenno alla funzione di codifica, o il link a questo software? perche' altrimenti non esiste alcuna pubblicita' di qualcosa ke ufficialmente non c'e' ancora ed e' tuttora in sviluppo
http://www.ati.com/products/RadeonX1600/specs.html
Avivo™ Video and Display Platform
* High performance programmable video processor
o Accelerated MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264 decoding and transcoding
o DXVA support
o De-blocking and noise reduction filtering
o Motion compensation, IDCT, DCT and color space conversion
o Vector adaptive per-pixel de-interlacing
o 3:2 pulldown (frame rate conversion)
* Seamless integration of pixel shaders with video in real time
Basta? Suvvia smettila..... Hanno annunciato la capacita' hardware, ma differentemente
dai precedenti comunicato hanno anche detto "ci sara' per dicembre", ed a dicembre han
fatto uscire questo.....
san68ita
20-12-2005, 15:46
Non mi sembra il caso di scannarsi a questo modo... credo che questa volta l'errore sia stato da parte dei siti di notizie hw, compreso hwupgrade, dato che hanno presentato in modo ambiguo la comparsa di questo tool.
Il software in questione non e' distribuito da ATI... e' stato dato in test ad un sito che ha ottenuto l'autorizzazione a redistribuirlo con l'avviso che non era un software stabile, non era supportato da ATI e che NON usava in alcun modo la GPU.
Invece tutti l'hanno presentato come un rilascio ufficiale di ATI, cosa che non e'.
Per i commenti sulla validita' di Avivo penso sia meglio aspettare che esca la versione ufficiale con supporto alla GPU, non vi pare?
Prima che qualcuno me lo chieda... io ho una scheda Nvidia.
...ma perchè non informarsi per bene prima di parlare?! perchè?! ...mah... :rolleyes:
Anandtech:ATI's Avivo Update - H.264 Acceleration & a Special Downloadable Surprise (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=1)
Firingsquad:Catalyst 5.13: ATI's Video Domination? (http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/default.asp)
...due articoli molto interessanti in cui si spiegano le funzionalità di Avivo e del tool Video Converter, del perchè e del come funzioneranno con le X1K, del Cyberlink H.264 decoder che unitamente ai Catalyst 5.13 abiliterà l'accelerazione hardware per H.264 e tante altre cose... perchè molti prima di parlare non leggono??? perchè non si informano??? perchè sempre sparare fango su ATI o nVIDIA o pincopallino solo per il gusto di farlo??? ma vi pagano o non avete un belino da fare nella vita?!
ichnusa82
20-12-2005, 15:51
http://www.ati.com/products/RadeonX1600/specs.html
Basta? Suvvia smettila..... Hanno annunciato la capacita' hardware, ma differentemente
dai precedenti comunicato hanno anche detto "ci sara' per dicembre", ed a dicembre han
fatto uscire questo.....
a dicembre non e' uscito ancora niente. Il software e' in test e sul sito, il tuo stesso link fa fede, non se ne parla. Poi se mi dici ke sono in ritardo (anche se dicembre non e' finito) ti do ragione. Ma io sto ancora aspettando il purevideo completo da nv e ke soprattutto non sia a pagamento
DevilsAdvocate
20-12-2005, 16:00
...due articoli molto interessanti in cui si spiegano le funzionalità di Avivo e del tool Video Converter, del perchè e del come funzioneranno con le X1K, del Cyberlink H.264 decoder che unitamente ai Catalyst 5.13 abiliterà l'accelerazione hardware per H.264 e tante altre cose... perchè molti prima di parlare non leggono??? perchè non si informano??? perchè sempre sparare fango su ATI o nVIDIA o pincopallino solo per il gusto di farlo??? ma vi pagano o non avete un belino da fare nella vita?!
Vedremo quale sara' il reale incremento di prestazioni che i drivers 5.13 apporteranno
rispetto a questo "tool non ufficiale" quando usciranno. Continuo a pensare che sara' zero,
ma visto che siete cosi' convinti.....
http://www.ati.com/products/RadeonX1600/specs.html
Basta? Suvvia smettila..... Hanno annunciato la capacita' hardware, ma differentemente
dai precedenti comunicato hanno anche detto "ci sara' per dicembre", ed a dicembre han
fatto uscire questo.....
non hanno fatto uscire una cippa!!!!!!!!!!
A parte i driver col supporto hardware H.264... come promesso in fase di presentazione.
Ripeto il software di codifica/decodifica qualunque esso sia non è a carico del produttore di schede video. Sono i produttori di tali software eventualmente a sfruttare tali caratteristiche nei loro software.
Paulò
Vedremo quale sara' il reale incremento di prestazioni che i drivers 5.13 apporteranno
rispetto a questo "tool non ufficiale" quando usciranno. Continuo a pensare che sara' zero,
ma visto che siete cosi' convinti.....
beh se non accoppiati ad un software che li sfrutta sono convinto anch'io che no ci sarà incremento. Infatti anandtech li ha provati col software cyberlink h.264 appunto...
Paul
PESCEDIMARZO
20-12-2005, 16:06
Che programma fantastico, la qualità video è ottima ed i tempi rispetto a Nero e Virtual Dub son decimati!
E pensare che stavo per spendere 2000 euro per un dual core + X1800XT+ 2 SATA a millemila giri in raid 0.... :D
yossarian
20-12-2005, 16:06
Attualmente non fa nulla in HW, tutto in CPU. Stando ai comunicati ATI il supporto HW e' in
sviluppo, ma occhio che era gia' stato annunciato per la precedente generazione di schede
video (sia da nvidia che da ati se non ricordo male) e poi non se ne e' visto nulla.
ricordi male; nella precedente generazione ATi non ha mai annunacito la presenza di un supporto di codec HW dedicato nei propri chip. Si è sempre espressamente detto che la decodifica avveniva mediante l'utilizzo dei pixel shader (cosa che fa anche R3x0 e che avviene regolarmente in WDM9).
Al contrario, era stata annunciata per la serie 6 di nVIDIA, ma, all'atto pratico, ancora non esiste supporto a questa decodifica HW (che pare essere buggata su NV40 e, addirittura, assente su G70)
Devils forse nn hai capito il mio intervento... parlo del software per la decodifica che s'appoggia interamente alla CPU, ovvero sto XCode.
Sul sito Chip.de dice che hanno avuto possibilità di testarlo, e nn che ATi l'ha rilasciato oppure gliel'ha passato. E' diverso continuo a dire.
Lo so quello che c'è scritto sulla presentazione di AVIVO, ma ripeto nn c'è alcun riferimento ad un software quale XCode.
Aspettiamo e vediamo...
ichnusa82
20-12-2005, 16:15
Devils forse nn hai capito il mio intervento... parlo del software per la decodifica che s'appoggia interamente alla CPU, ovvero sto XCode.
Sul sito Chip.de dice che hanno avuto possibilità di testarlo, e nn che ATi l'ha rilasciato oppure gliel'ha passato. E' diverso continuo a dire.
Lo so quello che c'è scritto sulla presentazione di AVIVO, ma ripeto nn c'è alcun riferimento ad un software quale XCode.
Aspettiamo e vediamo...
inoltre pare ke stia circolando proprio per consentire ai produttori di software l'inizio di una implementazione nei loro programmi degli algoritmi made in ati ke possano poi sfruttare le x1000
Foglia Morta
20-12-2005, 16:16
la licenza Ati la da a chi vuole esattamente come ha fatto con il crossfire Ati stessa e nVidia con lo SLI , anche queste 2 tecnologie sono praticamente compatibili con tutti i chipset che supportano 2 pci-e 8X o 16X però danno la licenza e relativo supporto via driver a chi vogliono loro ma per questo nessuno ha mai fatto del pollaio come si fa ora :rolleyes: , quando c' è da romper le balle di argomenti se ne trovano sempre :rolleyes:
Qualcuno mi mostra dove ATi ha dichiarato ufficialmente che tale software utilizzava hardware per velocizzare la conversione?
Caesar_091
20-12-2005, 16:35
Bella fregatura... con il polverone che avevano alzato ilper primo avevo capito che era tutto concentrato sulla capacità di calcoo dell GPU.
Non resta che aspettare che qualcun altro si decida a sfruttare le GPU non solo per giocare.
walter89
20-12-2005, 16:35
Qualcuno mi mostra dove ATi ha dichiarato ufficialmente che tale software utilizzava hardware per velocizzare la conversione?
Questo software NON utilizza l'hardware ma bensì la cpu come tutti gli encoder ma è molto + veloce.
il vero AVIVO , cioè quello con decodifica hardware, così come l'ha inteso Ati fin dalla presentazione di R520 deve ancora uscire.
Ma se già "l'AVIVO software" va a certi livelli immaginiamoci "il vero AVIVO hardware" che risultati potrà raggiungere. :eek:
Caesar_091
20-12-2005, 16:46
Ma se già "l'AVIVO software" va a certi livelli immaginiamoci "il vero AVIVO hardware" che risultati potrà raggiungere. :eek:
Speriamo bene :O
bartolino3200
20-12-2005, 16:46
Qualcuno mi mostra dove ATi ha dichiarato ufficialmente che tale software utilizzava hardware per velocizzare la conversione?
Qualcuno mi mostra dove ATi ha dichiarato ufficialmente che tale software utilizzava hardware per velocizzare la conversione e aggiungo come mai il pollaio lo avete fatto voi prima (coccodè) senza avere nessuna certezza del tutto? Quando vi piace gracchiate come cornacchie, quando non vi piace tutti zitti? Ma ciao...
Vabbè dai bartolino è normale che avendo un programma e dei dati in mano che effettivamente migliorano la situazione uno tenda ad approvare il lavoro svolto, i dati c'erano, anzi ti dirò che ancora adesso ci sono.
E poi la conferma che questo software nn s'appoggia sulla GPU è appunto di ATi, ed è avvenuta oggi... ma nn è che mi scandalizzo oppure addirittura "nn compro più prodotti ATi", voglio dire... le Radeon avevano e continuano ad avere una marcia in più nella riproduzione multimediale al di là di questo presunto software. E questo è AVIVO, il software ha semplicemente nel titolo il nome, ma se si fosse chiamato nVidia Encoder nn sarebbe cambiato di certo.
Coyote74
20-12-2005, 17:10
Però spiegatemi una cosa. Nella news di qualche giorno fa si diceva che usando una x1300 avevano encodato un filmato ad una velocità di 5 volte superiore rispetto al normale. E tutti a dire, beh, allora chissà con una x1600 o una x1800 quali favolose velocità si raggiungono. Ma da quello che ora leggiamo, tale codifica HW non è possibile al momento, in quanto non esiste proprio il supporto dei driver... ma allora... chi ci dice che una x1300 in codifica HW avrà tempi 5 volte inferiori ad una CPU tradizionale? Tutto ciò che è stato detto fin'ora è quindi solo aria fritta e per quanto possiamo sapere può benissimo essere che le x1000 siano addirittura di gran lunga più lente delle CPU nel fare l'encoding... :)
ma chi v'ha detto che ati non usera l'hardware enconding? quante cazzate che dite!
Basta solo aspettare! Vi ricordo che l'utlima versione di driver ancora non supporta ufficialmente l'x1600....ti pare che già abbiano implementato funzioni simili?
Qualcuno mi mostra dove ATi ha dichiarato ufficialmente che tale software utilizzava hardware per velocizzare la conversione e aggiungo come mai il pollaio lo avete fatto voi prima (coccodè senza avere nessuna certezza del tutto? Quando vi piace gracchiate come cornacchie, quando non vi piace tutti zitti? Ma ciao...
????
????
Voi chi?
Io poi?
Hai fumato? Drogato?
E' la prima volta che mi esprimo sull'argomento, dubito di aver fatto del pollaio. Esigo delle scuse
MiKeLezZ
20-12-2005, 17:16
Mikelez ma la pianti per favore di usare argomentazioni quali: beh la scheda grafica fino a qualche giorno fa nn faceva... ora cos'è? Ha imparato? Dai per favore, è un miglioramento del driver per altro abbastanza normale, così come lo fa nVidia. Piantatela di fare i fan boys.
Io sono come i bambini, che dicono sempre la verità.
Qua di "finti sordi" e "acrobati che si nascondono dietro un dito" ce ne son fin troppi.
Se non ci credi, informati, e vedrai che ciò che dico è SacroSanto (e dire che i link ce ne sono in abbondanza).
;)
MiKeLezZ
20-12-2005, 17:19
ma chi v'ha detto che ati non usera l'hardware enconding? quante cazzate che dite!
Basta solo aspettare! Vi ricordo che l'utlima versione di driver ancora non supporta ufficialmente l'x1600....ti pare che già abbiano implementato funzioni simili?
Allora io ti dico: "S3 domani fa uscire una VGA magica".
Te credici mi raccomando.
A me invece viene il dubbio "ma sarà vero"? Controlliamo un po'.
Quando ci saranno quelle cose, vedremo, per ora NON C'E' UNA SEGA!!!
La cosa migliore è che alcuni di voi ripetono "E AVIVO QUA E AVIVO LA CHE FICATA CHE VALORE AGGIUNTO INAUDITO"... per poi avere un pugno di sabbia.
bartolino3200
20-12-2005, 17:21
????
????
Voi chi?
Io poi?
Hai fumato? Drogato?
E' la prima volta che mi esprimo sull'argomento, dubito di aver fatto del pollaio. Esigo delle scuse
Infatti non mi riferivo a te.
Ho quotato giustamente quello che hai detto e lo ritengo corretto.
Il resto non era riferito a te, anche se le quote a quanto vedo vengono spesso fraintese come attacchi personali.
No Droga, no alcolici, no mucca pazza, no virus dei polli, no all' ABORTO no tengo mas cosas que decirte, entonces hasta nunca.
Ma ciao...
MiKeLezZ
20-12-2005, 17:23
Vabbè dai bartolino è normale che avendo un programma e dei dati in mano che effettivamente migliorano la situazione uno tenda ad approvare il lavoro svolto, i dati c'erano, anzi ti dirò che ancora adesso ci sono.
E poi la conferma che questo software nn s'appoggia sulla GPU è appunto di ATi, ed è avvenuta oggi... ma nn è che mi scandalizzo oppure addirittura "nn compro più prodotti ATi", voglio dire... le Radeon avevano e continuano ad avere una marcia in più nella riproduzione multimediale al di là di questo presunto software. E questo è AVIVO, il software ha semplicemente nel titolo il nome, ma se si fosse chiamato nVidia Encoder nn sarebbe cambiato di certo.
Sei la persona più fanboy che abbia mai visto!!!
Neghi l'evidenza!!!
Che non si appoggiasse sulla CPU lo sapeva pure mio nonno, appena uscì il tool.
Qua vi siete tutti esaltati per nulla, e avete fatto tutto da soli...
bartolino3200
20-12-2005, 17:29
Sei la persona più fanboy che abbia mai visto!!!
Neghi l'evidenza!!!
Che non si appoggiasse sulla CPU lo sapeva pure mio nonno, appena uscì il tool.
Qua vi siete tutti esaltati per nulla, e avete fatto tutto da soli...
Veramente mi ero esaltato anche io, ma se l' esaltazione sia infondata o meno non è ancora dato saperlo.
Quindi condivido il modo pacato e meno estremista di Warduck, nell' analizzare la faccenda.
Se do retta a te qui facciamo Hitler e Mussolini. :asd:
Scherzo ;)
Coyote74
20-12-2005, 17:30
Sei la persona più fanboy che abbia mai visto!!!
Neghi l'evidenza!!!
Che non si appoggiasse sulla CPU lo sapeva pure mio nonno, appena uscì il tool.
Qua vi siete tutti esaltati per nulla, e avete fatto tutto da soli...
Infatti ammetto che io sono stato uno dei primi ad esaltarmi e pregustavo già l'opportunità di comprermi una x1600 che mi desse supporto HW per la codifica e la transcodifica dei flussi video. E ora la delusione si fa più cocente che mai :(
OK quotavi per sottoscrivere. E dillo, no? :)
Pace e bene
DevilsAdvocate
20-12-2005, 17:32
Io continuo a vederla nello stesso modo.
A PARER MIO, ATI non spenderebbe un sacco di soldi (perche' di certo un codec
cosi' ottimizzato in grado di stracciare windows media player non gli e' costato
bruscolini) per una codifica software per poi rimuoverla al momento di introdurre
quella hardware (anche perche' un serio sfruttamento della GPU dovrebbe rendere
molto minore il carico sulla CPU anche con algoritmi "classici").
Inoltre, dato che i Catalyst escono massimo ogni quanto, 2 mesi? In meno di 2 mesi
avrebbero da riscrivere quasi tutto (perche' l'approccio distribuendo il calcolo sulla
GPU diventa parecchio differente), con conseguenze non certo simpatiche.
Aggiungiamoci pure, per chi sostiene che "sta ai programmatori dei codecs
sfruttare l'hardware, non certo ai produttori", che i produttori in questione
(ATI ed NVIDIA) non hanno "rilasciato" praticamente nessun documento che
spieghi ai produttori come sfruttare le suddette "nuove features" (e
programmare matematica avanzata senza manco specifiche dettagliate
e piu' che impossibile.....)
Io non capisco realmente tutto questo problema che è stato messo in piedi con addirittura gente (che poi sono sempre le stesse persone guarda caso) che dice che si è stati presi in giro e cose simili.
ATI ha annunciato che le schede X1000 possono supportare decoding e encoding video in hardware. Dopodiché il fatto che questo software venga rilasciato da ATI non significa che debba necessariamente sfruttare l'hardware ATI, ma si tratta semplicemente di una funzionalità in più che ATI vuole offrire a chi acquista i suoi prodotti.
Coloro che dicono che è stato scritto nei siti che veniva usato l'hardware hanno ragione, perché è stato fatto anche in questo sito, ma è semplicemente stato un caso di mala-informazione che questa news ha avuto il compito di correggere. ATI non ha mai dichiarato che questo software utilizza l'accelerazione hardware. Lo stesso The Inquirer quando fece uscire quei test dicendo che le prestazioni miglioravano di 5 volte con un X1300 PRO, ha semplicemente sbagliato. ATI ci ha presentato questa funzionalità come una funzionalità che si appoggia unicamente alla CPU.
Chiarito questo, tutta la gente che dice che AVIVO, a causa di questa notizia, è una presa per il culo e la gente che fa i confronti tra questo software e il PureVideo di NVIDIA evidentemente non ha capito assolutamente NIENTE. AVIVO è semplicemente un nome che racchiude tutte le funzionalità di elaborazione dei flussi video da parte dei chip serie X1000, esattamente come PureVideo lo è per le schede serie 6000 e 7000. La differenza tra AVIVO e PureVideo è che mentre AVIVO può realizzare tutte le funzionalità di decodifica in hardware gratuitamente, con la semplice installazione dei driver, PureVideo richiede il PureVideo Decoder a pagamento per poter sfruttare al massimo l'hardware dei suoi chip in fase di decodifica. I Catalyst 5.13 introducono l'accelerazione in hardware H.264 (esattamente come detto in fase di lancio) e anche migliorie in generale per l'accelerazione MPEG2 portando secondo siti che hanno già pubblicato articoli in proposito la qualità di riproduzione MPEG2 ai più alti livelli, superiori a quelli di NVIDIA. Anche noi abbiamo in programma la realizzazione di un articolo simile e diremo la nostra in proposito presentando una serie di benchmark video.
L'Avivo Video Converter non c'entra assolutamente niente con PureVideo.
Chiariamo un'ultima cosa. ATI ha deciso tramite questa applicazione di consentire una codifica software dei filmati gratuitamente solo a coloro che hanno una scheda X1000. In questo NON C'E' ASSOLUTAMENTE NIENTE DI SCANDALOSO. ATI è un'azienda che vuole fare profitto come tutte le aziende di questo mondo e poiché ha PAGATO per ottenere gli algoritmi alla base di quel software è giusto che lo faccia funzionare solo sui suoi prodotti. Non è che deve fare la carità a nessuno.
Con i 5.13 tutte le funzionalità di decodifica annunciate con la tecnologia AVIVO verranno implementate. Per quanto riguarda la codifica hardware evidentemente dovremo aspettare, ma del resto anche NVIDIA fin da NV40 parla di codifica hardware e stiamo ancora aspettando. Evidentemente è meno facile da implementare di quanto non possiate immaginare.
DevilsAdvocate
20-12-2005, 17:37
@Vifani:
Quindi ATI, facendo uscire un prodotto (in via non ufficiale, lo concedo) nello stesso
periodo in cui ne sarebbe dovuto uscire un altro (di ben altra importanza) secondo
le stesse dichiarazioni di ATI, con lo stesso nome ma l'aggiunta di un "Beta",
avrebbe fatto qualcosa di assolutamente innocente, per niente spinta dall'idea di
quanto avrebbe potuto "aumentare" le sue vendite natalizie se gli utenti non si
fossero accorti dell'inghippo.
Probabilmente anche i drivers ottimizzati per i benchmarks erano una semplice
svista innocente allora, e io che li avevo visti quasi al pari di una truffa.....
MiKeLezZ
20-12-2005, 17:38
E' semplice:
ATI aveva PROMESSO che entro la fine dell'anno avremmo avuto AVIVO funzionante, con codifica flussi video, e decodifica di h.264
Per quanto riguarda la codifica, aveva comprato (o riusato), una vecchia licenza ma non è stata capace di implementarla via GPU (tre casi: la GPU era meno veloce della CPU, non riuscivano a far dialogare efficacemente CPU/VPU, non son riusciti a implementare l'algoritmo).
Per la decodifica, anche qua ci stanno lavorando da parecchio, ma ancora non c'è nulla di stabile.
Cosa han fatto?
Invece di fare una figura di merda, han fatto uscire il codec, molto minimalista, con dei preset di fabbrica, che velocizzano enormemente la codifica, però "nature", ovvero che sfrutta solo la CPU.
E la decodifica, han fatto uscire frettolosamente dove erano arrivati.
W ATI!!!
Ora tutti a comprarsi la potentissima x1300 per usare AVIVO mi raccomdando.
Coyote74
20-12-2005, 17:40
@Vifani:
Quindi ATI, facendo uscire un prodotto (in via non ufficiale, lo concedo) nello stesso
periodo in cui ne sarebbe dovuto uscire un altro (di ben altra importanza) secondo
le stesse dichiarazioni di ATI, con lo stesso nome ma l'aggiunta di un "Beta",
avrebbe fatto qualcosa di assolutamente innocente, per niente spinta dall'idea di
quanto avrebbe potuto "aumentare" le sue vendite natalizie se gli utenti non si
fossero accorti dell'inghippo.
Probabilmente anche i drivers ottimizzati per i benchmarks erano una semplice
svista innocente allora, e io che li avevo visti quasi al pari di una truffa.....
Infatti il punto è proprio questo, troppe coincidenze per non pensare alla premeditazione. Spero solo che alla fine ATI mantenga le promesse fatte e dia la codifica HW, perchè di credibilità ne stà perdendo parecchia.
Io continuo a vederla nello stesso modo.
A PARER MIO, ATI non spenderebbe un sacco di soldi (perche' di certo un codec
cosi' ottimizzato in grado di stracciare windows media player non gli e' costato
bruscolini) per una codifica software per poi rimuoverla al momento di introdurre
quella hardware .....
nella migliore delle ipotesi ottimizzazione sw e hw dovrebbero collaborare a ridurre i tempi ...
MiKeLezZ
20-12-2005, 17:43
(per la carità non che nvidia sia migliore, lei aveva promesso piene funzionalità purevideo prima per quest'estate, poi per natale, ora per gennaio/febbraio, inoltre si fa pagare; però non mi sembra neppure il caso di elogiare ATI visto che non è certamente migliore)
@Vifani:
Quindi ATI, facendo uscire un prodotto (in via non ufficiale, lo concedo) nello stesso
periodo in cui ne sarebbe dovuto uscire un altro (di ben altra importanza) secondo
le stesse dichiarazioni di ATI, con lo stesso nome ma l'aggiunta di un "Beta",
avrebbe fatto qualcosa di assolutamente innocente, per niente spinta dall'idea di
quanto avrebbe potuto "aumentare" le sue vendite natalizie se gli utenti non si
fossero accorti dell'inghippo.
Probabilmente anche i drivers ottimizzati per i benchmarks erano una semplice
svista innocente allora, e io che li avevo visti quasi al pari di una truffa.....
Ma di quale inghippo stai parlando? Lo volete capire o no che la storia di un software che fa codifica hardware sfruttando AVIVO non sarebbe mai dovuta uscire semplicemente perché ATI non lo ha mai detto? E' stato un errore della stampa fare 2 + 2 = 4 senza avere le informazioni ufficiale. Abbiamo visto la sua velocità e abbiamo visto che sembrava fare uso dell'hardware e così è stata riportata un'inesattezza. Tutto qui.
Coyote74
20-12-2005, 17:48
Ma di quale inghippo stai parlando? Lo volete capire o no che la storia di un software che fa codifica hardware sfruttando AVIVO non sarebbe mai dovuta uscire semplicemente perché ATI non lo ha mai detto? E' stato un errore della stampa fare 2 + 2 = 4 senza avere le informazioni ufficiale. Abbiamo visto la sua velocità e abbiamo visto che sembrava fare uso dell'hardware e così è stata riportata un'inesattezza. Tutto qui.
Quindi tu dici che la seri x1000 non farà mai la codifica HW? No, perchè nonostante tutto qui sono in molti a dire che la potrà fare e che ATI ha tirato fuori il codec software solo per fornire un ulteriore tool, mettetevi daccordo.
E' semplice:
ATI aveva PROMESSO che entro la fine dell'anno avremmo avuto AVIVO funzionante, con codifica flussi video, e decodifica di h.264
Per quanto riguarda la codifica, aveva comprato (o riusato), una vecchia licenza ma non è stata capace di implementarla via GPU (tre casi: la GPU era meno veloce della CPU, non riuscivano a far dialogare efficacemente CPU/VPU, non son riusciti a implementare l'algoritmo).
Per la decodifica, anche qua ci stanno lavorando da parecchio, ma ancora non c'è nulla di stabile.
Cosa han fatto?
Invece di fare una figura di merda, han fatto uscire il codec, molto minimalista, con dei preset di fabbrica, che velocizzano enormemente la codifica, però "nature", ovvero che sfrutta solo la CPU.
E la decodifica, han fatto uscire frettolosamente dove erano arrivati.
W ATI!!!
Ora tutti a comprarsi la potentissima x1300 per usare AVIVO mi raccomdando.
MikeLezZ, ATI non ha mai detto neanche in fase di lancio che avrebbe rilasciato un software con il quale fare codifica o decodifica in hardware. ATI ha detto che i suoi prodotti lo avrebbero supportato e così è stato. Ora il discorso è che mentre per la decodifica è necessario solo fare in modo che attraverso DXVA ci sia un'accelerazione hardware e poi qualsiasi software di riproduzione che si appoggia a DXVA (come Windows Media Player, PowerDVD, ecc...) lo supporta, per l'accelerazione hardware in fase di codifica ci vuole un codec che si appoggi all'hardware e questo ATI non lo ha mai annunciato. Non si sa se verrà mai rilasciata una cosa simile, ma di certo non si tratta di impegni presi e non mantenuti. E' possibile che ATI stia lavorando con altre aziende per lo sviluppo di questo codec oppure che rilasci un SDK per loro.
Del resto la stessa identica cosa l'ha fatta NVIDIA. Ha annunciato un supporto di decodifica e codifica in hardware ed ha rilasciato il PureVideo Decoder per supportare al massimo la decodifica. Rilascierà mai un software per la codifica? Boh, non si sa, non lo hanno mai detto.
Chi compra oggi una X1300 per il discorso della codifica ad oggi può far uso di un tool di codifica software gratuito (con tutti i suoi limiti) oppure appoggiarsi ad altri lidi. La speranza di avere un software di codifica in hardware è la stessa di quella che hanno i possessori delle GeForce 6200. Se ATI vorrà aggiornare l'AVIVO Video Converter per aggiungergli un supporto hardware, potrà farlo, ma è a sua discrezione.
Free Gordon
20-12-2005, 17:59
Quando ci saranno quelle cose, vedremo, per ora NON C'E' UNA SEGA!!!
Ecco, esatto, stiamo discutendo sul nulla.
Cmq credo che Ati abbia scelto di acquistare questo software, proprio perchè è in ritardo col supporto driver all'encoding hw: per me questo è un bene. :)
Che poi lo voglia dare in licenza solo a chi compra le x1000 mi pare del tutto legittimo. ;)
Coyote74
20-12-2005, 18:01
MikeLezZ, ATI non ha mai detto neanche in fase di lancio che avrebbe rilasciato un software con il quale fare codifica o decodifica in hardware. ATI ha detto che i suoi prodotti lo avrebbero supportato e così è stato. Ora il discorso è che mentre per la decodifica è necessario solo fare in modo che attraverso DXVA ci sia un'accelerazione hardware e poi qualsiasi software di riproduzione che si appoggia a DXVA (come Windows Media Player, PowerDVD, ecc...) lo supporta, per l'accelerazione hardware in fase di codifica ci vuole un codec che si appoggi all'hardware e questo ATI non lo ha mai annunciato. Non si sa se verrà mai rilasciata una cosa simile, ma di certo non si tratta di impegni presi e non mantenuti. E' possibile che ATI stia lavorando con altre aziende per lo sviluppo di questo codec oppure che rilasci un SDK per loro.
Del resto la stessa identica cosa l'ha fatta NVIDIA. Ha annunciato un supporto di decodifica e codifica in hardware ed ha rilasciato il PureVideo Decoder per supportare al massimo la decodifica. Rilascierà mai un software per la codifica? Boh, non si sa, non lo hanno mai detto.
Chi compra oggi una X1300 per il discorso della codifica ad oggi può far uso di un tool di codifica software gratuito (con tutti i suoi limiti) oppure appoggiarsi ad altri lidi. La speranza di avere un software di codifica in hardware è la stessa di quella che hanno i possessori delle GeForce 6200. Se ATI vorrà aggiornare l'AVIVO Video Converter per aggiungergli un supporto hardware, potrà farlo, ma è a sua discrezione.
In pratica crea un chip, gli da delle funzionalità che sbandiera a destra e a manca e poi all'atto pratico ti dice "bene, io la funzionalità l'ho implementata, ora sono cavoli tuoi se i produttori di software non la implementeranno, io me ne lavo le mani"... bene, gran serietà.
MiKeLezZ
20-12-2005, 18:08
MikeLezZ, ATI non ha mai detto neanche in fase di lancio che avrebbe rilasciato un software con il quale fare codifica o decodifica in hardware. ATI ha detto che i suoi prodotti lo avrebbero supportato e così è stato. Ora il discorso è che mentre per la decodifica è necessario solo fare in modo che attraverso DXVA ci sia un'accelerazione hardware e poi qualsiasi software di riproduzione che si appoggia a DXVA (come Windows Media Player, PowerDVD, ecc...) lo supporta, per l'accelerazione hardware in fase di codifica ci vuole un codec che si appoggi all'hardware e questo ATI non lo ha mai annunciato. Non si sa se verrà mai rilasciata una cosa simile, ma di certo non si tratta di impegni presi e non mantenuti. E' possibile che ATI stia lavorando con altre aziende per lo sviluppo di questo codec oppure che rilasci un SDK per loro.
Guarda il commento di Devils:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10624518&postcount=95
"accelerated transcoding"="transcodifica accelerata"
Per me, significa:
- NON NECESSARIAMENTE che usi un SW ATI per encodare!
- Rispetto all'utilizzo di altre VGA, la mia codifica sarà più veloce! Solo perchè possiedo una VGA AVIVO!
E' lecito quindi pensare, non che sia un limite di marketing, ma un limite tecnologico, dovuto all'utilizzo di qualcosa non presente nelle altre VGA.
Il fatto acceleri (detto così, generalmente, senza riferimenti), significa che quindi deve dare qualcosa di più rispetto alle altre soluzioni, ma non ora (come per un buon codec), ma sempre, ovvero deve avere un valore aggiunto. Che questo valore sia l'utilizzo di RAM, di VPU, di qualsiasi cosa, non importa.
Io non voglio cose che ATI non ha detto, io voglio quello che ha -PROMESSO- (quelle son promesse), non un SW gratis per encodare.
Certo, giocando con le parole è quello che attualmente ATI ci ha dato.
Il SW va più veloce degli altri (ma a che prezzo?).
Il SW lo puoi usare solo se hai una VGA x1 (sì.. perchè fa un semplice check sulla VGA installata).
Ma alla fine mi sembra solo una trappola di marketing, o un toppa mal messa.
Del resto la stessa identica cosa l'ha fatta NVIDIA. Ha annunciato un supporto di decodifica e codifica in hardware ed ha rilasciato il PureVideo Decoder per supportare al massimo la decodifica. Rilascierà mai un software per la codifica? Boh, non si sa, non lo hanno mai detto.Infatti.. aggiunto mio commento dopo.
Chi compra oggi una X1300 per il discorso della codifica ad oggi può far uso di un tool di codifica software gratuito (con tutti i suoi limiti) oppure appoggiarsi ad altri lidi. La speranza di avere un software di codifica in hardware è la stessa di quella che hanno i possessori delle GeForce 6200. Se ATI vorrà aggiornare l'AVIVO Video Converter per aggiungergli un supporto hardware, potrà farlo, ma è a sua discrezione.
Chi compra oggi una X1300 ha dei grossi limiti, e la gente questo non lo sa, per ora ci si riempie solo la bocca di AVIVO e delle mirabolanti promesse ATI.
Le promesse sono state mantenute (mamma mia però mi fate parlare come Berlusconi :D) ed il supporto c'è sia in codifica che in decodifica. Che poi non ci sia l'applicazione che fa uso di quel software per la codifica è semplicemente perché non c'è uno standard di accelerazione alla codifica così come il DXVA che accelera la decodifica. E' solo un discorso di implementazione.
Io non capisco cosa ci sia di strano. E' come supportare lo shader model 3. ATI e NVIDIA dicono che lo supportano ed il supporto c'è, ma se non esce il software che lo sfrutta, non serve a niente. E' esattamente lo stesso discorso per l'accelerazione della codifica, nè più nè meno.
Lo so che pare strano dire "io lo supporto" e poi non poterlo sfruttare, ma di certo nè ATI nè NVIDIA devono sostituirsi agli sviluppatori di software di codifica e transcodifica video. Se vogliono possono farlo, ma non sono tenuti a farlo.
Chi compra oggi una X1300 ha dei grossi limiti, e la gente questo non lo sa, per ora ci si riempie solo la bocca di AVIVO e delle mirabolanti promesse ATI.
Avivo di fatti è una altra cosa.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html
E non sono ancora usciti i supporti.....
MiKeLezZ
20-12-2005, 18:28
quindi... accelerazione, o supporto per l'accelerazione? :D
ci giocano un po' troppo secondo me...
Caesar_091
20-12-2005, 18:37
Scusate ma la versione su Guru3D è quella "ufficale" (sebbene non supportata da ATI), giusto?
Chi posta un link alla versione per tutte le schede video?
walter89
20-12-2005, 18:38
Chi compra oggi una X1300 ha dei grossi limiti, e la gente questo non lo sa, per ora ci si riempie solo la bocca di AVIVO e delle mirabolanti promesse ATI.
Molta gente non sa ancora che è uscita la serie X1000 o che cos'è G70
Che una x800 è migliore di una 9800xt ecc. ecc.
Quindi non penso ora sia il problema di dire: Ati imbroglia perchè non dice che la codifica sarà per il primo periodo solo software e solamente dopo forse anche hardware.
Io sono come i bambini, che dicono sempre la verità.
Qua di "finti sordi" e "acrobati che si nascondono dietro un dito" ce ne son fin troppi.
Se non ci credi, informati, e vedrai che ciò che dico è SacroSanto (e dire che i link ce ne sono in abbondanza).
;)
I bambini nn sono tutti uguali, esistono i bambini di diverse età, e alcuni dicono anche molte bugie... :rolleyes: Ad ogni modo il mio intervento è derivato dal fatto che ti ostini da un po' di giorni a postare sulle news riguardo AVIVO con affermazioni del tipo:
"vedete ATi fino a 2 giorni fa era peggio di XGI"... e ok sono d'accordo con l'affermazione... ma come tu stesso usi il tempo Indicativo Imperfetto, permettemi di criticare il fatto che cerchi di sminuire un prodotto solo perché fino a 2 giorni fa nn aveva drivers ottimizzati per tali funzionalità: ora ci sono, il prodotto è questo ed è completo... è migliore della concorrenza (almeno in quell'ambito)? si, punto.
Nn mi sembra di essere un fan boy ATi dal momento che ho più volte sottolineato come ATi nella fascia media stia facendo tutta una serie di errori che pagherà abbastanza in quanto nn è concorrenziale come dovrebbe, tant'è che quando mi si è rotta la 9500pro (gloriosa ATi di ex fascia media) ho optato per la 6800LE che ad un buon prezzo mi dava prestazioni tutto sommato decenti e migliorabili per via della MOD, solo in seguito ho scoperto anche che mi dava un po' di problemi su nForce2 (e drivers che ancora mi danno un po' di problemi sul sistema in sign). Se un giorno uscirà una ATi che ad un prezzo uguale o inferiore della corrispondente fascia nVidia avrà prestazioni pressapoco uguali o superiori, nn vedo perché nn dovrei comprarla.
Inoltre se vedi i miei topic su avivo nn mi sono mai esaltato... e anche se fosse stato, l'avrei fatto per le prestazioni migliori visto che sono tutti d'accordo sul fatto che questo tool diminuisce drasticamente il tempo di encoding, che poi penso sia lo stesso motivo di esaltazione di tutti quelli che lo hanno fatto.
Se lo avesse fatto nVidia, così come l'encoding tramite GPU mi avrebbe fatto solo che piacere dal momento che sotto il pc ho una scheda di questo marchio e quindi mi avrebbe dato la possibilità di sfruttarla ancora di più e probabilmente per ancora più tempo (visto che occasionalmente codifico).
Non sai che delusione trovare sul sito nVidia, il decoder PureVideo a pagamento :( .
Ritornando in topic: Vifani ha detto tutto.
MiKeLezZ
20-12-2005, 19:19
I bambini nn sono tutti uguali, esistono i bambini di diverse età, e alcuni dicono anche molte bugie... :rolleyes: Ad ogni modo il mio intervento è derivato dal fatto che ti ostini da un po' di giorni a postare sulle news riguardo AVIVO con affermazioni del tipo:
"vedete ATi fino a 2 giorni fa era peggio di XGI"... e ok sono d'accordo con l'affermazione... ma come tu stesso usi il tempo Indicativo Imperfetto, permettemi di criticare il fatto che cerchi di sminuire un prodotto solo perché fino a 2 giorni fa nn aveva drivers ottimizzati per tali funzionalità: ora ci sono, il prodotto è questo ed è completo... è migliore della concorrenza (almeno in quell'ambito)? si, punto.
Nn mi sembra di essere un fan boy ATi dal momento che ho più volte sottolineato come ATi nella fascia media stia facendo tutta una serie di errori che pagherà abbastanza in quanto nn è concorrenziale come dovrebbe, tant'è che quando mi si è rotta la 9500pro (gloriosa ATi di ex fascia media) ho optato per la 6800LE che ad un buon prezzo mi dava prestazioni tutto sommato decenti e migliorabili per via della MOD, solo in seguito ho scoperto anche che mi dava un po' di problemi su nForce2 (e drivers che ancora mi danno un po' di problemi sul sistema in sign). Se un giorno uscirà una ATi che ad un prezzo uguale o inferiore della corrispondente fascia nVidia avrà prestazioni pressapoco uguali o superiori, nn vedo perché nn dovrei comprarla.
Inoltre se vedi i miei topic su avivo nn mi sono mai esaltato... e anche se fosse stato, l'avrei fatto per le prestazioni migliori visto che sono tutti d'accordo sul fatto che questo tool diminuisce drasticamente il tempo di encoding, che poi penso sia lo stesso motivo di esaltazione di tutti quelli che lo hanno fatto.
Se lo avesse fatto nVidia, così come l'encoding tramite GPU mi avrebbe fatto solo che piacere dal momento che sotto il pc ho una scheda di questo marchio e quindi mi avrebbe dato la possibilità di sfruttarla ancora di più e probabilmente per ancora più tempo (visto che occasionalmente codifico).
Non sai che delusione trovare sul sito nVidia, il decoder PureVideo a pagamento :( .
Ritornando in topic: Vifani ha detto tutto.
Io non capisco i tuoi problemi!!!
Cosa avrei detto di sbagliato?
Se a te quella cosa disturba, è un problema tuo, non mio, e non capisco che ci posso fare, non possiedo la facoltà di cambiare il corso degli eventi :confused:
Io non sminuisco niente e nessuno, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Ma togliamoglielo anche, se non è suo!
Tra parentesi i driver devono ancora uscire.
@ Caesar_091 , la versione su Guru3D è quella che puoi usare anche con schede nvidia ,io la ho installata e codifica che è una bellezza
Caesar_091
20-12-2005, 19:57
@ Caesar_091 , la versione su Guru3D è quella che puoi usare anche con schede nvidia ,io la ho installata e codifica che è una bellezza
Denghiu :)
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:10
Che bidonata che ci ha rifilato ATI... e il bello è che io ero il primo degli entusiasti delle nuove funzionalità delle schede x1000. :(
certo...hanno a disposizione il MIGLIOR motore di encoding MAI creato e dovrebbero darlo gratuitamente a tutti :rolleyes:
ke tristezza assoluta certi commenti... :muro:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:14
Ennesima presa per il :ciapet:
Cosa non si fa per i soldi...
E noi polli che ci andiamo dietro...
Se il download non dovesse andare su elitebastards, forse qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1281#download
si fa ancora in tempo. Ma non sono certo che sia la stessa cosa.
Tentar non nuoce...
veramente FINO A PROVA CONTRARIA a prendere per il culo è stata solo nvidia dato ke delle features PROMESSE non vi è traccia....
vallo a dire a ki ha preso una NV4x proprio per quelle features...
almeno ATI ha fornito un codec ke VELOCIZZA INCREDIBILMENTE le operazioni di encoding....
e questo usando solo la CPU...
voglio vedere quando inizierà ad utilizzare anke le skede video per velocizzare il tutto....
no... ma ke parlo a fare??
ATI è cattiva perchè fornisce IL MIGLIOR SOFTWARE per l'encoding solo agli acquirenti delle proprie schede video........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
tra parentesi... ovviamente utilizzare quel software se NON si ha una scheda ATI x1xxx è ILLEGALE.... x ki ancora non l'avesse capito...
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:15
In tutte le recensioni di x1000 si è sempre parlato di -possibile- conversione via hardware.
Ve stanno a pija per il culo
non l'avete ancora capito..
uttana della presa x il culo.....
l'hai visto l'incremento di prestazioni ottenuto?????:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:17
Se il download non dovesse andare su elitebastards, forse qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1281#download
si fa ancora in tempo. Ma non sono certo che sia la stessa cosa.
Tentar non nuoce...
Inoltre no tarderà ad apparire sui vari p 2 p, come al solito.
ma non è contro il regolamento fornire link a software ILLEGALE????
se qualcuno lo vuole scaricare se lo trova con i propri mezzi... e se ne prende la responsabilità .... ma non credo ke HWU ci debba andare di mezzo per dei "furbi" ke credono ke il lavoro dei programmatori non valga niente... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:19
Questo non getta merd..sulla serie x1000, ma su Ati......
perchè non dovrebbe essere libera di dare IL PROPRIO software a ki decide lei???
come ho già detto in un altro thread...
ribellatevi perchè steve jobs non da a tutti mac os x x86 GRATUITAMENTE...:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:20
Ragazzi, la ATI questa volta l'ha fatta veramente grossa. Una presa per i fondelli simile non me l'aspettavo proprio. Sono un felice possessore di una scheda video ATI, ma per principio, d'ora in poi con me la casa canadese ha chiuso.
Ma per chi ci prendono? E quanto sono sleali nei confronti della concorrenza?
certo.. se tu fossi un programmatore anzikè VENDERE il tuo software o darlo in BUNDLE a ki compra i tuoi prodotti lo daresti a tutti...
nobile da parte tua...
ma non di solo codice vive il programmatore....
anke noi dobbiamo mangiare purtroppo....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:21
Guarda sembra quasi che lo facciano apposta, forse hanno bisogno di farsi tutti una bella vacanza. Cmq non è la prima volta che fanno false promesse su supporti mancati. Vedi Linux :muro: :asd:
kissà perkè delle mancate promesse di nvidia non ti ricordi mai e non dici mai niente! :rotfl:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:23
Ma oltretutto un conto è fare promesse e poi non mantenerle (indice comunque di poca serietà), ma qui hanno cercato di farci proprio fessi, spacciando una cosa per un'altra e ci si avvicina fortemente alla malafede :mad:
certo.........
ati ti prende per il culo perchè ha sviluppato un software di encoding così stupefacente e non lo fornisce GRATIS a tutti.....
fatti vendere le skede video da nvidia al COSTO DI PRODUZIONE allora...
tanto il concetto è IL MEDESIMO.....:muro:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:25
Ci speravo davvero tanto... :cry:
Oddio il coded in generale si comporta bene, ottimi sono i tempi di decoder, ma quando ho provato Avivo sul mio muletto che monta una Geforce2 MX 400 e ho notato che faceva gli stessi tempi di una 6600Gt, mi è salita la carogna...
Adesso non ce proprio nessun motivo per acquistare una X1600!!! :muro:
Complimenti ATI; ti meriti un bel :banned:vedo ke in questo forum è pieno di gente convinta ke il software debba essere gratis.....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:26
hanno detto la stessa cosa del PURE VIDEO... :doh:
appunto.... e DOVE SONO le mirabolanti prestazioni in encoding del PURE VIDEO????:muro:
almeno ATI ha fornito un software con delle prestazioni eccezionali rispetto al software esistente tutt'oggi..
ke poi ANCORA non sfrutti la skeda video è un altro paio di manike..
ma almeno l'incredibile aumento prestazionale c'è tutto... e sfido chiunque a dire il contrario..:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:28
Calmati ciccio, la notizia della codifica HW non me la sono inventata io, ma è apparsa su tutte le news dei siti dedicati, compreso HWUPGRADE. Tanto che la gente si chiedeva già quanto tempo in meno ci avrebbe messo una x1800 a encodare un filmato. Quindi, saputello, in cosa consisterebbe questa funzionalità AVIVO? In un software? Bella forza, ce ne sono a milioni in giro. Oltretutto tu dici che è gratuito... si gratuito al prezzo di una nuova scheda video della serie x1000 :rolleyes:
non ti obbliga nessuno a comprare una nuova ATI per usarlo mi pare...
SE lo vuoi usare compri una nuova ATI...
altrimenti continui ad usare i software ke hai usato finora....
se ci metti 3 volte di + non lamentarti però.
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:29
Dico solo una cosa: che schifo ! Ati ha chiuso con me.
Per lo stesso motivo dovresti usare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE software open source....
ah....
quanti gioki dell'ultima generazione open source conosci??? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:31
Beh, visto che per come avevano spacciato la cosa ero pronto anche domani a comprarmi una di quelle schede, unicamente per sfruttare la codifica HW, mi pare giusto che mi arrabbi un pochetto. Pensa che bidonata mi sarei preso :mad:
ma mi spieghi KE KAKKIO TI CAMBIA se usa la skeda video o no???
lo stesso ci mette 3 volte meno di un programma di encoding tradizionale......
e una volta ke userà l'encoding hardware ci metterà ancora meno......
ma certo... scusami...
è normale...
anzi ke non ti 6 inkazzato ke ATI non ti ha fornito un computer quantistico con la nuova skeda video...era suo dovere fornirtelo... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:34
è inutile che difendete ATI , se il supporto hardware non c'è, la pubblicità che fanno è ingannevole. Poi tra l'altro ci sono cascati tutti, per fortuna che qualcuno piu' attento cha ha già comprato la scheda e ha fatto i test si è reso conto della situazione... altrimenti anche io sarei andato a comprarla!
:muro:
pubblicità ingannevole di ke???
il software fornito da ATI è MOLTO + veloce del software esistente...
SE LO VUOI USARE LEGALMENTE devi possedere una nuova skeda ATI...
altrimenti NISBA...
è tanto difficile da capire come concetto?????
:muro:
eppura anche ai bambini quando gli spieghi ke se volgiono qualcosa devono comprarla non mi pare ke ci mettano tanto a capire il concetto....
ah... dai 5 anni in su ovviamente.....:muro:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:35
A parte il fatto che ormai se non vedo non credo più, quindi quel "introdurrà" al futuro lascia il tempo che trova, ma questa news non mi pare proprio che sia uscita dalla ATI e oltretutto dovresti anche postare la data, visto che al momento attuale anche io potrei scrivere una cosa simile sulla rete.
Resta il fatto che ATI ha provato a far passare una cosa per un'altra.
certo....
dimostrami come fai ad usare LEGALMENTE il nuovo software di ATI con una skeda video diversa da una x1xxxx :muro:
Alberello69
20-12-2005, 20:37
Per lo stesso motivo dovresti usare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE software open source....
ah....
quanti gioki dell'ultima generazione open source conosci??? :rolleyes:
Ormai abbiamo capito tutti le cose come stanno, ATI sulla carta non ha ingannato nessuno, la pubblicità invece si, questo mi da fastidio e credo che dia fastidio a tutti. Del resto non credi che se il 90% della gente a capito una cosa (non esatta) la colpa è della pubblicità inesatta e superficiale atta a vendere una barca di schede prima di Natale?
Non mi sembra di dire una cosa sbagliata.
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:37
qualche giorno fa c'era stata anche la bella osservazione di carattere tecnico da parte di un iscritto del quale non ricordo il nick.
L'osservazione era del tipo :"se in una scheda video tutta la capacità del bus agp/pcie è in up-link (cioè verso la scheda), come faranno i dati video elaborati a tornare indietro verso l'hard disk?"
Da questa notizia sembra proprio che non sia possibile.
veramente tutta la capacità è in DOWNLINK verso la skeda..
ma mentre nell'AGP la banda in UPLINK è MOLTO limitata, nel PCI-EXPRESS tale banda è + elevata di un ordine di grandezza.
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:38
Il problema è che è un software, per quanto perfetto sia, non fa miracoli e non lo puoi far passare per altro.
se lo dici tu ke a quanto pare sembri un VERO esperto di software... :rolleyes:
:muro:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:39
aspettiamoci una forte risposta di nvidia che ha il coprocessore 2D da oltre un anno e ancora non lo sta sfruttando.
Nelle specifiche del PureVideo risulta questo :
# Completo supporto hardware alla codifica/decodifica in formato MPEG;
# - Completo supporto hardware al motion compensation e all' inverse discrete cosine transformation (IDCT);
# - Decodifica hardware per vari formati: WMV9 (Windows Media Player 9), MPEG-4, DiVX, e il nuovo formato H.264 per il digitale terrestre.
# - Supporto a risoluzioni fino a 1920x1080i con decodifica in MPEG-2 per il DVD e HDTV (High Definition TV) playback
# - Supporto a funzioni avanzate: Advanced adaptive de-interlacing - High-quality video scaling and filtering
# - NTSC/PAL TV encoder integrato, con supporto alla risoluzione 1024x768 e superiori, con incluso supporto per il Macrovision copy protection.
# - Supporto per l'intefaccia VIP 1.1
# - Supporto completo per il multi-display del Microsoft Video Mixing Renderer (VMR)
# - Supporto completo per il multi-display di NVIDIA nView III
appunto promesse TUTT'OGGI disattesde..
invece... mi sapreste dire quanto è passato dalla presentazione delle nuove skede ATI e di questo codec????
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:40
è vero è stata una presa per i fondelli! la prima recensione su pcchips parlava di encoder hw e di tempi di codifica ridotti di a 1/5 per cui credo che ATI debba almeno precisare cosa fanno i tools che tira fuori prima di prendere in giro le persone! io per primo facendo molte conversioni volevo acquistare una x1600 per fortuna non era disponibile!
non la prendere..
se vuoi usare software di codifica userai quello fino ad oggi disponibile MOLTO + lento di quello fornito da ATI
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:41
Senti, facciamo chiarezza, altrimenti non ci capiamo. Tu dici che la serie x1000 riesce a encodare via HW (GPU), ma che al momento mancano ancora i driver per poterlo fare... giusto? Ma allora perchè spacciare un software come una funzionalità della scheda? Perchè quello che hanno fornito fin'ora non è altro che un encoder software... o sbaglio? :confused:
hai una MINIMA idea dei tempi di sviluppo di un driver ke sia MATURO per il rilascio e della difficoltà di utilizzare processori fortemente vettoriali come le GPU in un ambito + general purpose????
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:43
Concordo.
Ma il titolo della notizia lo avete letto?
AVIVO video converter: nuovi dettagli
IO lo cambierei in AVIVO video converter: nuova presa per il :ciapet:
A parte scherzi e battutine, fino a quando fra gli utenti non vedrò la dimostrazione di tale decodifica HW, per me, sarebbe come se non esistesse.
mi pare ke la dimostrazione dell'efficienza di questo software sia stata riportata da TUTTE LE PRINCIPALI TESTATE WEB e da molti utenti ke l'hanno provato di persona....
se non credi nella sua efficienza o se per te conta solo il fatto se usi la skeda video o no... fatti tuoi...
a me onestamente pure ke fosse un criceto addomesticato a fare i calcoli NON ME NE fregherebbe di meno fintantokè ho prestazioni di quel livello.....
Alberello69
20-12-2005, 20:44
Stai abbaiando contro tutti ma continui a non capire perchè alla gente gli sono girate le palle....
Qui nessuno vuole nulla gratis, ma le cose devono essere CHIARE per tutti o alemno per la MAGGIORANZA.
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:44
Ma scusa visto che te la hai la X1800XT perchè non fai una prova e ci posti i risultati? :asd:
E poi perchè la prendi così a cuore sta storia?
Per ora non funziona nulla di quanto promesso, quando andrà buon per te.
Ma ciao...
torno a ripetere...
l'incremento di prestazioni ESISTE ed è MOLTO ELEVATO...
se vuoi continuare a non vederlo fatti tuoi....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:45
questa cosa è vera, ma a quanto pare non l'aveva capita nessuno dato che nelle recensioni in rete non c'era scitta! E tu come ti saresti sentito se tornando a casa con la scheda nuova ti accorgevi che il supporto hardware non è ancora abilitato? Me ne frego se lo abilitano tra un mese, dato che tra un mese la scheda video sicuramente costa meno che sotto le feste di Natale!!
dillo a ki ha comprato OLTRE un anno fa le skede nvidia x lo stesso motivo E ANCORA STA ASPETTANDO...
ati nel giro di un mese ha fornito un codec ad elevate prestazioni per velocizzare il video encoding.....
ripeto ... DOVE SAREBBE LA PRESA PER IL CULO????
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:49
Uhm, bella prospettiva... ci tenevo veramente tanto alla codifica HW, sarebbe stata veramente una manna :(
perchè FINO AD UN QUINTO del tempo in software fa skifo....vero???:muro::muro::muro:
Caesar_091
20-12-2005, 20:51
^TiGeRShArK^:
datti una calmata ;)
Perché non metti tutte le tue risposte in un unico post? Così magari fai un piacere a tutti...
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:52
Nvidia una funzionalita' simile ce la aveva annunciata fin dalla nascita della serie 6800 e stiamo ancora aspettando (oltre ai problemi di decodifica della serie 6800).
le funzionalita' hardware delle schede ATI scindono completamente da questo software anche perche' non c'e' alcuna pubblicita' in cui ati parli di codifica hardware implementata fra le caratteristiche della serie x1000 (ke non siano speculazioni di siti vari) quindi non vedo la pubblicita ingannevole
e inoltre TUTTE le skede basate su NV40 sono buggate e NON LA POTRANNO MAI supportare... x ammissione stessa di nvidia questo....
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 20:57
ricordi male; nella precedente generazione ATi non ha mai annunacito la presenza di un supporto di codec HW dedicato nei propri chip. Si è sempre espressamente detto che la decodifica avveniva mediante l'utilizzo dei pixel shader (cosa che fa anche R3x0 e che avviene regolarmente in WDM9).
Al contrario, era stata annunciata per la serie 6 di nVIDIA, ma, all'atto pratico, ancora non esiste supporto a questa decodifica HW (che pare essere buggata su NV40 e, addirittura, assente su G70)
appunto... ricordavo bene a quanto pare..
ma km al solito le promesse a mantenute di nvidia sono in poki a rammentarle in questo forum....
invece per scagliarsi contro ATI anke quando presenta un prodotto RIVOLUZIONARIO (e x mu un codec con tali prestazioni E' rivoluzionario)...:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:00
Qualcuno mi mostra dove ATi ha dichiarato ufficialmente che tale software utilizzava hardware per velocizzare la conversione e aggiungo come mai il pollaio lo avete fatto voi prima (coccodè) senza avere nessuna certezza del tutto? Quando vi piace gracchiate come cornacchie, quando non vi piace tutti zitti? Ma ciao...
:rotfl:
veramente io finora ho visto una marea di gente ke si scagliava contro ATI perchè ha avuto l'unica colpa di fornire il più veloce software di encoding ESISTENTE! :rotfl:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:02
Però spiegatemi una cosa. Nella news di qualche giorno fa si diceva che usando una x1300 avevano encodato un filmato ad una velocità di 5 volte superiore rispetto al normale. E tutti a dire, beh, allora chissà con una x1600 o una x1800 quali favolose velocità si raggiungono. Ma da quello che ora leggiamo, tale codifica HW non è possibile al momento, in quanto non esiste proprio il supporto dei driver... ma allora... chi ci dice che una x1300 in codifica HW avrà tempi 5 volte inferiori ad una CPU tradizionale? Tutto ciò che è stato detto fin'ora è quindi solo aria fritta e per quanto possiamo sapere può benissimo essere che le x1000 siano addirittura di gran lunga più lente delle CPU nel fare l'encoding... :)
TU continua ad usare il software tradizionale.
KI VUOLE comprerà una nuova ATI ed utilizzerà questo software rivoluzionario....
non ti lamentare poi però ke gli altri impiegano 5 volte meno di te a codificare un video....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:03
Allora io ti dico: "S3 domani fa uscire una VGA magica".
Te credici mi raccomando.
A me invece viene il dubbio "ma sarà vero"? Controlliamo un po'.
Quando ci saranno quelle cose, vedremo, per ora NON C'E' UNA SEGA!!!
La cosa migliore è che alcuni di voi ripetono "E AVIVO QUA E AVIVO LA CHE FICATA CHE VALORE AGGIUNTO INAUDITO"... per poi avere un pugno di sabbia.
E ME LO KIAMI PUGNO DI SABBIA encodare in un tempo INFERIORE DI 5 VOLTE????
ma tu sei fuori....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:04
Sei la persona più fanboy che abbia mai visto!!!
Neghi l'evidenza!!!
Che non si appoggiasse sulla CPU lo sapeva pure mio nonno, appena uscì il tool.
Qua vi siete tutti esaltati per nulla, e avete fatto tutto da soli...
veramente qua in abbondanza io vedo solo fanboy nvidia INKAZZATI COME IENE perchè non potranno usare LEGALMENTE un software di encoding RIVOLUZIONARIO come quello presentato da ATI...:asd:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:08
tutta la gente che dice che AVIVO, a causa di questa notizia, è una presa per il culo e la gente che fa i confronti tra questo software e il PureVideo di NVIDIA evidentemente non ha capito assolutamente NIENTE.
Chiariamo un'ultima cosa. ATI ha deciso tramite questa applicazione di consentire una codifica software dei filmati gratuitamente solo a coloro che hanno una scheda X1000. In questo NON C'E' ASSOLUTAMENTE NIENTE DI SCANDALOSO. ATI è un'azienda che vuole fare profitto come tutte le aziende di questo mondo e poiché ha PAGATO per ottenere gli algoritmi alla base di quel software è giusto che lo faccia funzionare solo sui suoi prodotti. Non è che deve fare la carità a nessuno.
Con i 5.13 tutte le funzionalità di decodifica annunciate con la tecnologia AVIVO verranno implementate. Per quanto riguarda la codifica hardware evidentemente dovremo aspettare, ma del resto anche NVIDIA fin da NV40 parla di codifica hardware e stiamo ancora aspettando. Evidentemente è meno facile da implementare di quanto non possiate immaginare.
completamente d'accordo....
mmmmmm...
forse però dovrei leggere tutto prima di iniziare a commentare..... :Prrr:
però scusatemi ma mi sono fatto prendere dalla foga a leggere commenti di un certo spessore....... :muro:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:09
E' semplice:
ATI aveva PROMESSO che entro la fine dell'anno avremmo avuto AVIVO funzionante, con codifica flussi video, e decodifica di h.264
Per quanto riguarda la codifica, aveva comprato (o riusato), una vecchia licenza ma non è stata capace di implementarla via GPU (tre casi: la GPU era meno veloce della CPU, non riuscivano a far dialogare efficacemente CPU/VPU, non son riusciti a implementare l'algoritmo).
Per la decodifica, anche qua ci stanno lavorando da parecchio, ma ancora non c'è nulla di stabile.
Cosa han fatto?
Invece di fare una figura di merda, han fatto uscire il codec, molto minimalista, con dei preset di fabbrica, che velocizzano enormemente la codifica, però "nature", ovvero che sfrutta solo la CPU.
E la decodifica, han fatto uscire frettolosamente dove erano arrivati.
W ATI!!!
Ora tutti a comprarsi la potentissima x1300 per usare AVIVO mi raccomdando.
ATI ha mantenuto la promessa mi pare..
della promessa di NVIDIA e delle sue skede BUGGATE invece non vedo stranamente lamentele... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:11
In pratica crea un chip, gli da delle funzionalità che sbandiera a destra e a manca e poi all'atto pratico ti dice "bene, io la funzionalità l'ho implementata, ora sono cavoli tuoi se i produttori di software non la implementeranno, io me ne lavo le mani"... bene, gran serietà.
ilo software è sotto gli okki di tutti...
fammi vedere invece il software promesso da nvidia per ACCELERARE l'encoding.. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:13
Stai abbaiando contro tutti ma continui a non capire perchè alla gente gli sono girate le palle....
Qui nessuno vuole nulla gratis, ma le cose devono essere CHIARE per tutti o alemno per la MAGGIORANZA.
ehm... se rsp mentre leggo il thread nn ci posso fare niente...
ancora non ho il cervello anti-causale! :D
:p
^TiGeRShArK^
20-12-2005, 21:14
^TiGeRShArK^:
datti una calmata ;)
Perché non metti tutte le tue risposte in un unico post? Così magari fai un piacere a tutti...
si scusatemi tutti..
la prox volta cercherò di leggere tutto prima di iniziare a rsp...:muro:
Foglia Morta
20-12-2005, 21:17
ma sei un rullo compressore :D gli ultimi 40 post sono tutti tuoi :sofico:
MiKeLezZ
20-12-2005, 21:30
Se è solo un'ottimizzazione dei codec, quanto credete ci vorrà prima che diventi di dominio pubblico e implementato per qualsivoglia codec esistente?
Peraltro, ci sono solo preset.
Chiamarlo "il miglior softweare del mondo mai creato" è un po' grossa.
Troppo limitato per esser usato in modo serio.
ma sei un rullo compressore :D gli ultimi 40 post sono tutti tuoi :sofico:
Se imparasse a fare copia-incolla saremmo tutti più felici.
TNR Staff
20-12-2005, 21:32
:rotfl:
veramente io finora ho visto una marea di gente ke si scagliava contro ATI perchè ha avuto l'unica colpa di fornire il più veloce software di encoding ESISTENTE! :rotfl:
Ma io non ci vedrei neanche proprio molto da ridere......se vuoi io ti passo l'encoder mp3 + veloce dell'universo.
Tolgo la psicoacustica,tolgo i filtri,tolgo qua,tolgo là...uh wow a 320kbps non si nota la differenza (ma tu guarda un po'...) e mi codifica in 1/10 del tempo...
Sisi,velocissimo sto sw,difatti basta che converti un divx in dvd per vedere quanto bene funzia :doh:
Coyote74
20-12-2005, 21:34
ilo software è sotto gli okki di tutti...
fammi vedere invece il software promesso da nvidia per ACCELERARE l'encoding.. :rolleyes:
Che centra ora la nVidia? :confused: Mica critico perchè sono di parte, tanto più che possiedo proprio una scheda ATI, che tante soddisfazioni mi ha dato. Non è che poi mal comune sia mezzo gaudio in questo caso :rolleyes:
MiKeLezZ
20-12-2005, 21:38
Che centra ora la nVidia? :confused: Mica critico perchè sono di parte, tanto più che possiedo proprio una scheda ATI, che tante soddisfazioni mi ha dato. Non è che poi mal comune sia mezzo gaudio in questo caso :rolleyes:
Se critichi ATI sei automaticamente etichettato PRO-NVIDIA (e viceversa).
Non so quale sia l'arcano meccanismo dietro questo ma è così.
Se è solo un'ottimizzazione dei codec, quanto credete ci vorrà prima che diventi di dominio pubblico e implementato per qualsivoglia codec esistente?
Peraltro, ci sono solo preset.
Chiamarlo "il miglior softweare del mondo mai creato" è un po' grossa.
Troppo limitato per esser usato in modo serio.
Non capisco questa fissa sui codec, sono certamente meglio supportati trattandosi di una tecnologia più recente, un po come creative che con le nuove schede supporta meglio mp3 è compagnia.
Tuttavia la tecnologia AVIVO è ben altro.. come puoi notare..
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15404.html
Nel campo 2D ATI ha sempre avuto un vantaggio indipendentemnte da AVIVO.
:mbe:
Coyote74
20-12-2005, 21:45
perchè FINO AD UN QUINTO del tempo in software fa skifo....vero???:muro::muro::muro:
Certo, perchè secondo te un software può viaggiare fino a cinque volte più veloce di un altro mantenendo la stessa qualità vero? Prova solo a fare un confronto con il Canopus Encoder e poi ne riparliamo...
Ma poi... LOL, mi stai facendo morire dalle risate, uno dice A e tu rispondi come sa avesse detto B. Magari rallenta un po' i tuoi neuroni, che ho paura che vadano fuori strada troppo facilmente. Un esempio? Mi hai attaccato come se io avessi criticato la ATI per il fatto che non fornisce il suo software a tutti quanti, ma io non ho mai detto neppure lontanamente una cosa simile. Comunque ripeto... "TROPPO LOL" :D
MiKeLezZ
20-12-2005, 21:46
Non capisco questa fissa sui codec, sono certamente meglio supportati trattandosi di una tecnologia più recente, un po come creative che con le nuove schede supporta meglio mp3 è compagnia.
Tuttavia la tecnologia AVIVO è ben altro.. come puoi notare..
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15404.html
Nel campo 2D ATI ha sempre avuto un vantaggio indipendentemnte da AVIVO.
:mbe:
ulk, ciò che scrivi è sempre superficiale e a sproposito
non so che c'entri questo (peraltro che mi hai già scritto), non ho idea del perchè hai quotato me, non so che vuoi che ti risponda
comunque gradirei molto se mi argomentassi questa "supremazia del 2D" perchè ora ho collegato in digitale la mia 7800 e non trovo differenze dal mio ex-collegamento digitale con la 9700
Alberello69
20-12-2005, 21:48
lollissimooooooooo
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dall'help di Matlab 6.5:
>> help avifile
AVIFILE Create a new AVI file
AVIOBJ = AVIFILE(FILENAME) creates an AVIFILE object AVIOBJ with the
default parameter values. If FILENAME does not include an extension,
then '.avi' will be used. Use AVIFILE/CLOSE to close the file opened by
AVIFILE. Use "clear mex" to close all open AVI files.
AVIOBJ = AVIFILE(FILENAME,'PropertyName',VALUE,'PropertyName',VALUE,...)
returns an AVIFILE object with the specified property values.
AVIFILE parameters
FPS - The frames per second for the AVI movie. This parameter
must be set before using ADDFRAME. The default is 15 fps.
COMPRESSION - A string indicating the compressor to use. On UNIX, this
value must be 'None'. Valid values for this parameter on Windows are
'Indeo3', 'Indeo5', 'Cinepak', 'MSVC', 'RLE' or 'None'. To use a custom
compressor, the value can be the four character code as specified by the
codec documentation. An error will result during the call to ADDFRAME if
it can not find the specified custom compressor. This parameter must be
set before using ADDFRAME. The default is 'Indeo3' on Windows and 'None'
on UNIX.
QUALITY - A number between 0 and 100. This parameter has no effect
on uncompressed movies. This parameter must be set before using
ADDFRAME. Higher quality numbers result in higher video quality and
larger file sizes, where lower quality numbers result in lower video
quality and smaller file sizes. The default is 75.
KEYFRAME - For compressors that support temporal compression, this
is the number of key frames per second. This parameter must be set
before using ADDFRAME. The default is 2 key frames per second.
COLORMAP - An M-by-3 matrix defining the colormap to be used for indexed
AVI movies. M must be no greater than 256 (236 if using Indeo
compression). This parameter must be set before calling ADDFRAME, unless
you are using ADDFRAME with the MATLAB movie syntax. There is no
default colormap.
NAME - A descriptive name for the video stream. This parameter
must be no greater than 64 characters long and must be set before using
ADDFRAME. The default is the filename.
AVIFILE properties may also be set using MATLAB structure syntax. For
example, to set the Quality property to 100 use the following syntax:
aviobj = avifile(filename);
aviobj.Quality = 100;
Example:
fig=figure;
set(fig,'DoubleBuffer','on');
set(gca,'xlim',[-80 80],'ylim',[-80 80],...
'NextPlot','replace','Visible','off')
mov = avifile('example.avi')
x = -pi:.1:pi;
radius = [0:length(x)];
for i=1:length(x)
h = patch(sin(x)*radius(i),cos(x)*radius(i),[abs(cos(x(i))) 0 0]);
set(h,'EraseMode','xor');
F = getframe(gca);
mov = addframe(mov,F);
end
mov = close(mov);
See also AVIFILE/ADDFRAME, AVIFILE/CLOSE, and MOVIE2AVI.
Sembrerebbe che sotto Matlab e sotto Windows (ed immagino altri software compatibili), si possa usare qualsiasi codec installato sul PC. Questa cosa c'è da windows 98, mi pare, o forse prima.
Basterebbe fare un codec nel senso che si intende normalmente sotto windows, e qualunque software potrebbe encodare con il nuovo formato...
GiovanniGTS
20-12-2005, 21:54
ilo software è sotto gli okki di tutti...
fammi vedere invece il software promesso da nvidia per ACCELERARE l'encoding.. :rolleyes:
AVIVO = Serie di caratteristiche della serie X1x00 di ATI
AVIVO Video Converter = Tool che converte via software (usando la CPU)
Ma vi sembra tanto strano che un COMUNE utente possa confondersi e ritenere che schede AVIVO vengano sfruttate dal software AVIVO per la conversione?
Tano piu' che sulla scatola di ogni scheda BBA ATI X1x000 c'e' scritto bello grosso AVIVO?
Non mi pare che Nvidia abbia fatto nulla di cio'!
Sinceramente, dopo la presentazione della serie X1x000 e delle funzionalità AVIVO e subito dopo la presentazione di AVIVO Video Converter era maturata in me l'idea di prendere una X1300! Come ho cambiato idea? indovina un po'!
Immagina un utente comune che va da un negoziante e chiede info su AVIVO!
Suppongo gia' un acquisto su cui AVIVO pesera' abbastanza!
Ad oggi AVIVO non usa la GPU e questo comportamento di ATI mi fa temere che il supporto HW avverra' in tempi non brevi o peggio ancora.................
Firedraw
21-12-2005, 00:23
Ah bene, e io che ero indeciso fra una x1300 pro (pro:codifica) e una 6600 liscia (pro: driver linux)
Una cosa è che ci fosse una codifica hw sotto che diminuisse i tempi di codifica senza diminuire la qualità, un'altra è diminuire il tempo di codifica via software e questo, penso, che porti a un decadimento della qualità video. Che in un sol colpo si aumenti l'efficenza di un codice del 500% mi sembra improbabile. Tranne che tutti quelli che hanno programmato i vari codec fino ad oggi erano degli emeriti imbecilli!!
vaio-man
21-12-2005, 00:58
non so se si è già detto, ma avivo è stato progettato come l'anti purevideo, l'unico problema è che ne l'uno ne l'altro sono ancora abilitati, questo cosa significa? che noi paghiamo per qualcosa che non possiamo ancora usare, infatti queste funzionalità sono costate soldi in ricerca e sviluppo soldi che noi poi, sborsiamo per avere questa funzione ma che non possiamo usare, è come se vado a prendere una stufa che non si accende a temperature superiori a -30° C.
roba da matti sia da una parte sia dall'altra, anche se la ati è stata peggio, visto che l'avivo video converter non ha confessato come funziona fino a quando non è stata messe alle strette, invece la funzione avivo e purevideo esistono ma la prima è solo marketing invece la nvidia dice che c'è ma non lo sbandiera come qualcosa di straordinario visto che non si può ancira usare la ati ha davvero esagerato :mad:
JohnPetrucci
21-12-2005, 01:00
Ennesima presa per il :ciapet:
Cosa non si fa per i soldi...
E noi polli che ci andiamo dietro...
Se il download non dovesse andare su elitebastards, forse qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1281#download
si fa ancora in tempo. Ma non sono certo che sia la stessa cosa.
Tentar non nuoce...
Quoto.
Ci sono cascato anch'io, in buona fede.
Da non crederci.
Adesso ridimensionerò di molto le mie emozioni quando leggerò news su simili "innovazioni" da parte sia di Ati che di Nvidia.
Sinceramente pur possedendo adesso una 7800Gt, ritenevo Ati più attenta in questo campo, ma mi sono ricreduto.
La realtà e che ne Avivo ne Pure Video sono realmente usufruibili al momento, e noi (quelli che abbiamo acquistato le schede con tali tecnologie) li abbiamo pagati in anticipo. :(
junkman1980
21-12-2005, 06:31
ho provato a encodare un divx di 185 md con Xcode e VsoDivxtoDvd2.
risultato
Xcode: 5minuti 2secondi-file di 483mb- qualita' peggiore(meno definito)
VsoDivxtoDvd2: 9minuti esatti-file di 513mb-qualita' migliore(piu definito)
allora tiriamo le somme,il guadagno c'e' ma NON di 5 volte,semmai di un'80% e per di piu a scapito della qualita'(anche se di poco).
insomma un buon miglioramento ma a conti fatti nulla di miracoloso...peccato
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 11:21
Certo, perchè secondo te un software può viaggiare fino a cinque volte più veloce di un altro mantenendo la stessa qualità vero? Prova solo a fare un confronto con il Canopus Encoder e poi ne riparliamo...
Ma poi... LOL, mi stai facendo morire dalle risate, uno dice A e tu rispondi come sa avesse detto B. Magari rallenta un po' i tuoi neuroni, che ho paura che vadano fuori strada troppo facilmente. Un esempio? Mi hai attaccato come se io avessi criticato la ATI per il fatto che non fornisce il suo software a tutti quanti, ma io non ho mai detto neppure lontanamente una cosa simile. Comunque ripeto... "TROPPO LOL" :D
no... ati fa skifo... ati ha superato il limite .... ati continua a prenderci per il culo me lo sono inventato quindi... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 11:23
AVIVO = Serie di caratteristiche della serie X1x00 di ATI
AVIVO Video Converter = Tool che converte via software (usando la CPU)
Ma vi sembra tanto strano che un COMUNE utente possa confondersi e ritenere che schede AVIVO vengano sfruttate dal software AVIVO per la conversione?
Tano piu' che sulla scatola di ogni scheda BBA ATI X1x000 c'e' scritto bello grosso AVIVO?
Non mi pare che Nvidia abbia fatto nulla di cio'!
Sinceramente, dopo la presentazione della serie X1x000 e delle funzionalità AVIVO e subito dopo la presentazione di AVIVO Video Converter era maturata in me l'idea di prendere una X1300! Come ho cambiato idea? indovina un po'!
Immagina un utente comune che va da un negoziante e chiede info su AVIVO!
Suppongo gia' un acquisto su cui AVIVO pesera' abbastanza!
Ad oggi AVIVO non usa la GPU e questo comportamento di ATI mi fa temere che il supporto HW avverra' in tempi non brevi o peggio ancora.................
infatti nvidia ha fatto di molto peggio....
ha promesso a tutti l'ENCODING HARDWARE... ma è passato + di un anno e non ha fatto nulla...
tra l'altro le NV40, come ricordavo correttamente, e come confermato da yossarian, sono pure buggate e NON LO POTRANNO usare ammesso ke verrà presentato prima o poi......
almeno ATI ha presentato un tool che accelera l'encoding seppure AL MOMENTO ATTUALE non utilizzando la skeda video ma solo la cpu...
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 11:24
Ah bene, e io che ero indeciso fra una x1300 pro (pro:codifica) e una 6600 liscia (pro: driver linux)
Una cosa è che ci fosse una codifica hw sotto che diminuisse i tempi di codifica senza diminuire la qualità, un'altra è diminuire il tempo di codifica via software e questo, penso, che porti a un decadimento della qualità video. Che in un sol colpo si aumenti l'efficenza di un codice del 500% mi sembra improbabile. Tranne che tutti quelli che hanno programmato i vari codec fino ad oggi erano degli emeriti imbecilli!!
io non lo provato, ma a sentire chi ha provato la codifica in h.264 non sembra ci sia alcuna perdita di qualità.....
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 11:26
La realtà e che ne Avivo ne Pure Video sono realmente usufruibili al momento, e noi (quelli che abbiamo acquistato le schede con tali tecnologie) li abbiamo pagati in anticipo. :(
perchè le funzionalità DX9 le potevi usare all'uscita della 9700 pro o di NV3x SENZA alcun gioco DX9??? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 11:28
ho provato a encodare un divx di 185 md con Xcode e VsoDivxtoDvd2.
risultato
Xcode: 5minuti 2secondi-file di 483mb- qualita' peggiore(meno definito)
VsoDivxtoDvd2: 9minuti esatti-file di 513mb-qualita' migliore(piu definito)
allora tiriamo le somme,il guadagno c'e' ma NON di 5 volte,semmai di un'80% e per di piu a scapito della qualita'(anche se di poco).
insomma un buon miglioramento ma a conti fatti nulla di miracoloso...peccato
prova l'encoding in h-264 x favore.....
a quanto ho capito l'encoding in divx scala automaticamente la risoluzione e cmq non puoi settare bitrate molto elevati...
infatti i file ottenuti come vedi sono anche piuttosto diversi come dimensioni.... 483 contro 513 MB...
sono 30 MB di differenza
e cmq ricordo che questa è ancora una BETA NON PUBBLICA.....
Free Gordon
21-12-2005, 11:41
ulk, ciò che scrivi è sempre superficiale e a sproposito
non so che c'entri questo (peraltro che mi hai già scritto), non ho idea del perchè hai quotato me, non so che vuoi che ti risponda
comunque gradirei molto se mi argomentassi questa "supremazia del 2D" perchè ora ho collegato in digitale la mia 7800 e non trovo differenze dal mio ex-collegamento digitale con la 9700
E beh, mi condronti una scheda del 2002 con una scheda del 2005. :D
Anche io cmq, ho notato che nVidia ha recuperato molto ultimamente, anche solo nella visualizzazione di un semplice desktop.
Per me come colori e brillantezza, oggi sono quasi alla pari.
Free Gordon
21-12-2005, 11:42
ho provato a encodare un divx di 185 md con Xcode e VsoDivxtoDvd2.
risultato
Xcode: 5minuti 2secondi-file di 483mb- qualita' peggiore(meno definito)
VsoDivxtoDvd2: 9minuti esatti-file di 513mb-qualita' migliore(piu definito)
allora tiriamo le somme,il guadagno c'e' ma NON di 5 volte,semmai di un'80% e per di piu a scapito della qualita'(anche se di poco).
insomma un buon miglioramento ma a conti fatti nulla di miracoloso...peccato
Ma a che bit-rate è stato fatto l'uno e a che bit-rate è stato fatto l'altro? :fagiano:
junkman1980
21-12-2005, 12:17
Ma a che bit-rate è stato fatto l'uno e a che bit-rate è stato fatto l'altro? :fagiano:
e io che ne so :rolleyes:
entrambi i programmi non permettono selezioni precise.xcode permette un minimo di 4mbit medi e vso fa tutto in automatico...
cmq i file risultanti sono quasi uguali
junkman1980
21-12-2005, 12:18
prova l'encoding in h-264 x favore.....
a quanto ho capito l'encoding in divx scala automaticamente la risoluzione e cmq non puoi settare bitrate molto elevati...
infatti i file ottenuti come vedi sono anche piuttosto diversi come dimensioni.... 483 contro 513 MB...
sono 30 MB di differenza
e cmq ricordo che questa è ancora una BETA NON PUBBLICA.....
ricevuto ;)
ora provo.poi ti faccio sapere :)
Coyote74
21-12-2005, 12:24
infatti nvidia ha fatto di molto peggio....
ha promesso a tutti l'ENCODING HARDWARE... ma è passato + di un anno e non ha fatto nulla...
tra l'altro le NV40, come ricordavo correttamente, e come confermato da yossarian, sono pure buggate e NON LO POTRANNO usare ammesso ke verrà presentato prima o poi......
almeno ATI ha presentato un tool che accelera l'encoding seppure AL MOMENTO ATTUALE non utilizzando la skeda video ma solo la cpu...
Uh, una novità assoluta nel panorama software. Un encoder software che accelera l'operazione a livelli mai visti... come no, credici pure :rolleyes:
Alberello69
21-12-2005, 12:36
Medonna che palle noI parliamo di na cosa e questo mette in mezzo nvidia, ma che cavolo centra NVIDIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
STIAMO PARLANDO DI ATI !!!!!!!!
ati ati ati ati
SAI LEGGERE?
Coyote74
21-12-2005, 12:40
Medonna che palle noI parliamo di na cosa e questo mette in mezzo nvidia, ma che cavolo centra NVIDIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
STIAMO PARLANDO DI ATI !!!!!!!!
ati ati ati ati
SAI LEGGERE?
Lo chiedo a voi... ma forse, forse, Tiger è un FANBOY ATI? :D
Alberello69
21-12-2005, 12:44
c'è gente fuori di testa...
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 12:58
Lo chiedo a voi... ma forse, forse, Tiger è un FANBOY ATI? :D
non + di quanto voi siate fanboy nvidia :Prrr:
a me da solo fastidio ke si spari a zero gratuitamente così....
e il post di vifani credo sia emblematico nel riassumere tutti i motivi che mi hanno fatto lievemente alterare.....
Cmq a parte tutto io sono sempre stato fan della CORRETTA INFORMAZIONE... per questo mi altero....
e a volte mi sono dovuto pure alterare per difendere intel o nvidia.. quindi fate voi.....:fagiano:
^TiGeRShArK^
21-12-2005, 13:00
c'è gente fuori di testa...
eh si.....
infatti... quanti ne ho visti che si sono messi a spalare merxa su ATI senza avere capito una mazza di come fosse la situazione in realtà... :fagiano:
Alberello69
21-12-2005, 13:05
ma stai zitto che è meglio, ancora con sta storia dei fanboy, tu hai cominciato a parlare di nviadia quando non centrava un cazz, aggancia il cervello e leggi la mia sign. Io abbandono la discussione che è meglio.
Una cosa non capisco e vorrei che me la spiegaste, uno qualsiasi.
Se esistono delle recensioni di prove di codifica/decodifica HARDWARE con X1K
perchè c'è ancora gente che si ostina a sostenere che le X1K non hanno capacità hardware di codifica/decodifica video?
Paul
MiKeLezZ
21-12-2005, 14:14
Una cosa non capisco e vorrei che me la spiegaste, uno qualsiasi.
Se esistono delle recensioni di prove di codifica/decodifica HARDWARE con X1K
perchè c'è ancora gente che si ostina a sostenere che le X1K non hanno capacità hardware di codifica/decodifica video?
Paul
hai perfettamente NON centrato il discorso
qua non si discute possano/non possano
ma il fatto che ora non sia usato
le recensioni di prove di codifica/decodifica HARDWARE sono panzane
visto che la codifica/decodifica avviene SOFTWARE (indipendentemente dalla scheda video)
walter89
21-12-2005, 14:23
hai perfettamente NON centrato il discorso
qua non si discute possano/non possano
ma il fatto che ora non sia usato
le recensioni di prove di codifica/decodifica HARDWARE sono panzane
visto che la codifica/decodifica avviene SOFTWARE (indipendentemente dalla scheda video)
Mi sahce paul voleva dire: "c'è una versione beta o addiruttura nascosta del sofwtare per poter vedere la decodifica hardware?" (un po' come è accaduto con i sample di processori intel Cedar Mill e Presler, ma cmq meglio non mischiare sample hardware con software"
Cmq la risposta è no visto che ancora questo sofwtare non esiste e purtroppo Ati non ha rilasciato una data di rilascio almeno indicativa :rolleyes:
hai perfettamente NON centrato il discorso
qua non si discute possano/non possano
ma il fatto che ora non sia usato
le recensioni di prove di codifica/decodifica HARDWARE sono panzane
visto che la codifica/decodifica avviene SOFTWARE (indipendentemente dalla scheda video)
Le recensioni a cui mi riferiso io sono quelle dei driver catalyst 5.13 con supporto per l'encoder hardware con il software cyberlink H.264 che appunto sfrutta questo supporto. Queste non sono panzane.
La codifica avviene via software in quei software che non usano l'encoder hardware, e viene fatta hardware con quei software che sfruttano l'encoder hardware.
Paul
Raga qui si sta perdendo proprio il senso della correttezza...
All'improvviso ATi diventa la cattiva che ha fregato tutti in quanto un SUO SOFTWARE (e ripeto SUO) lavora in un certo modo per arrivare ad un risultato in un tempo minore di altri software.
Questo è in BETA e per altro sul sito ATi nn ce ne sta traccia.
Chi lo prova (per altro nn specificando la provenienza) pubblica una recensione e visto che il software chiede una X1800, lo installano su una X1800... codifica in tempi piccolissimi... si pensa: userà la GPU, ma nello stesso articolo si nota che la CPU sta tra il 75 e il 100%.
Risultato? ATI HA FATTO UN CODER CHE USA LA GPU!
Queste sono le conclusioni approssimative e rapide a cui alcuni sono arrivati, ed erano sbagliate sia prima che dopo la conferma di ATi.
ATi ha confermato che il software nn si appoggia sulla GPU come si evince chiaramente da questa news.
Poi a qualcuno è venuto in mente che ATi fosse in mala fede e avesse fatto pubblicità (che io nn vedo da nessuna parte, nn vedo banner con scritto LA TUA ATI X1800 E' 5 VOLTE PIU' VELOCE DI NVIDIA NELL'ENCODING), e tutti a credergli perché necessariamente DEVE essere così.
Obiettivi mai eh?
Ripeto, se qualcuno si è fatto ingannare da qualche articolo tradotto male probabilmente, non è colpa di ATi.
Personalmente aspettavo la versione ufficiale di ATi, nn so voi i rumors nn mi sono mai piaciuti.
Ah un piccolo appunto: criticare un software di encoding alla prima beta per altro nn rilasciata ufficialmente da ATi, e lamentarsi del fatto che il passaggio da Divx a MPEG2 (mi chiedo poi a che servirà mai passare una sorgente a qualità inferiore verso una che tendenzialmente ha qualità superiore dal momento che divx < mpeg2) vada male: è un po' troppo presto per farlo.
Beh dai... E' risaputo che uno si scarica i divx col mulo e poi li passa su DVD, se non ha uno di quei lettori che legge direttamente i divx...
Beh dai... E' risaputo che uno si scarica i divx col mulo e poi li passa su DVD, se non ha uno di quei lettori che legge direttamente i divx...
Beh anche se fosse, ogni volta a fare sto lavoro, tantovale spenderli sti 30€ per un lettore DivX :sofico:
Vorrà dire che finché sarà in BETA si userà un'altro programma, nn vedo il problema... ma la gente si sa che vuole tutto e subito e 100% funzionante.
Si chiama pasienza sapete... :stordita:
Beh anche se fosse, ogni volta a fare sto lavoro, tantovale spenderli sti 30€ per un lettore DivX :sofico:
...
consiglio anche io l'acquisto, ma IMHO i sw che trasformano qualsiasi formato video in dvd compatibile hanno comunque il loro senso di esistere
Certo: il DVD è il formato ufficiale. Metti che un fotografo gira il filmino del matrimonio con la sua telecamera DV (Ok non è il massimo come esempio), per darlo agli invitati deve convertirlo in mpeg2...
Certo: il DVD è il formato ufficiale. Metti che un fotografo gira il filmino del matrimonio con la sua telecamera DV (Ok non è il massimo come esempio), per darlo agli invitati deve convertirlo in mpeg2...
si ma questa è una conversione da maggiore a minore qualità (la cui utilità nessuno la mette in discussione), mentre si dubitava del senso di passare da un formato di minor qualità ad uno di qualità maggiore (ricordo che ogni passaggio indipendentemente dalla direzione comporta un diminuzione della qualità).
GiovanniGTS
21-12-2005, 18:17
Raga qui si sta perdendo proprio il senso della correttezza...
All'improvviso ATi diventa la cattiva che ha fregato tutti in quanto un SUO SOFTWARE (e ripeto SUO) lavora in un certo modo per arrivare ad un risultato in un tempo minore di altri software.
Ovviamente non ti sei chiesto come mai MOLTI utenti hanno interpretato cosi' le cose!
Mi spieghi perche' il software si chiama proprio AVIVO Video Converter? e non ad. es. ATI Video Converter?
Non ti dice nulla che nella presentazione delle schede X1x00 si sia presentato anche la tecnologia AVIVO?
Non ti dice nulla che la schitta AVIVO sia esposta bella grande sulle scatole delle schede (non escludo che venga fornito in futuro anche il software AVIVO in bundle)?
Guarda un po' quella tacnologia si chiama come quel software!
Riguardo i tempi minori di conversione, i software non fanno miracoli, quelli di encoding li fanno solo a discapito della qualita'!
Detto cio' spero che ATI riesca a sfruttare l'encoder HW al piu' presto che immediatamente compro una x1300 o x1600!
Ti rispondo con una domanda... ma tu riesci a capire che AVIVO nn è quel software? Così come per farti un esempio "Centrino" nn vuol dire processore e tantomeno Pentium M?
Continuo a ripeterlo, anche se si fosse chiamato nVidia PureVideo encoder ,personalmente, nn mi sarebbe cambiato nulla, forse i MOLTI che dici si attaccano troppo a sottigliezze.
Ricordo ancora per chi nn lo sapesse che il software è in fase BETA (e faccio l'ipotesi che in fase BETA si possa chiamare anche pincopallino, così come Longhorn -> Vista) e NON E' POSSIBILE SCARICARLO DAL SITO ATi.
Da qui puoi intuire che ATi in vesti ufficiali non ha mai detto che il suo software Avivo Xcode sia in grado di fare encoding tramite la gpu.
Se domani uscirà e tra le FEATURES uscirà fuori la scritta "SUPPORT GPU ENCODING ON X1800 SERIES" e questo nn sarà vero, allora vi darò tutta la ragione del mondo e io per primo mi incazzerei per pubblicità ingannevole.
Il discorso è dire "ATi ha fatto pubblicità ingannevole" (aggiungerei di proposito) oppure ammettere che qualcuno s'è fatto prendere dalla foga e abbia dato news nn dico errate quanto poco chiare e passibili di interpretazione sbagliate (così come è avvenuto).
Di certo nn me la prenderò a vita con ATi per una cosa che nn sta scritta da nessuna parte in via ufficiale.
Chainbreaker
21-12-2005, 23:05
Ragazzi, ma da tutto questo carrozzone ancora non ho ben capito una cosa. ;a sta serie x1000, la fa (o la farà con i dovuti driver) la codifica HW degli stream video oppure no? :confused:
Allora da quanto ho letto su un articolo pubblicato sull'ultimo numero di PC Professionale, le ATI X1x00 supportano la DECODIFICA in hardware tramite la GPU (es. se ho una X1x00 posso finalmente vedermi i filmati in 1080p H.264 senza che scatti tutto... spero, qualcuno ha provato?), mentre per avere anche la CODIFICA in hardware dei flussi video bisogna che la scheda monti il chip ATI Theater 550, che mi sembra essere appannaggio delle sole All In Wonder...
Correggetemi se sbaglio, anzi se sbagliano quelli di PCPro... :rolleyes:
Allora da quanto ho letto su un articolo pubblicato sull'ultimo numero di PC Professionale, le ATI X1x00 supportano la DECODIFICA in hardware tramite la GPU (es. se ho una X1x00 posso finalmente vedermi i filmati in 1080p H.264 senza che scatti tutto... spero, qualcuno ha provato?), mentre per avere anche la CODIFICA in hardware dei flussi video bisogna che la scheda monti il chip ATI Theater 550, che mi sembra essere appannaggio delle sole All In Wonder...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15404.html
EDIT c'è la news notturna... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/news/software/16042.html
DevilsAdvocate
22-12-2005, 08:58
Allora da quanto ho letto su un articolo pubblicato sull'ultimo numero di PC Professionale, le ATI X1x00 supportano la DECODIFICA in hardware tramite la GPU (es. se ho una X1x00 posso finalmente vedermi i filmati in 1080p H.264 senza che scatti tutto... spero, qualcuno ha provato?), mentre per avere anche la CODIFICA in hardware dei flussi video bisogna che la scheda monti il chip ATI Theater 550, che mi sembra essere appannaggio delle sole All In Wonder...
Correggetemi se sbaglio, anzi se sbagliano quelli di PCPro... :rolleyes:
Di sicuro sulle schede non avivo non ce ne e' traccia. Evidentemente noi "Ati detrattori"
siamo stati tratti in inganno da schede tecniche come questa:
http://www.ati.com/products/RadeonX1600/specs.html ,
che probabilmente sono solo una innocente svista di ATI, soprattutto li' dove dice:
Avivo™ Video and Display Platform
* High performance programmable video processor
o Accelerated MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264 decoding and transcoding
o DXVA support
o De-blocking and noise reduction filtering
o Motion compensation, IDCT, DCT and color space conversion
o Vector adaptive per-pixel de-interlacing
o 3:2 pulldown (frame rate conversion)
* Seamless integration of pixel shaders with video in real time
# HDR tone mapping acceleration
* Maps any input format to 10 bit per channel output
# Flexible display support
* DVI 1.0 compliant / HDMI interoperable and HDCP ready
* Dual integrated 10 bit per channel 400 MHz DACs
* 16 bit per channel floating point HDR and 10 bit per channel DVI output
* Programmable piecewise linear gamma correction, color correction, and color space conversion (10 bits per color)
* Complete, independent color controls and video overlays for each display
* High quality pre- and post-scaling engines, with underscan support for all outputs
* Content-adaptive de-flicker filtering for interlaced displays
* Xilleon™ TV encoder for high quality analog output
* YPrPb component output for direct drive of HDTV displays*
* Spatial/temporal dithering enables 10-bit color quality on 8-bit and 6-bit displays
* Fast, glitch-free mode switching
* VGA mode support on all outputs
* Drive two displays simultaneously with independent resolutions and refresh rates
# Compatible with ATI TV/Video encoder products, including Theater 550
Mandate voi una bella mail ad ATI per dire loro che forse non e' il caso di pubblicare
certe caratteristiche nella pagina delle specifiche di tutta la serie
(perche' se Intel mettesse una pagina con su le specifiche generiche di tutti i suoi
processori e ci infilasse dentro "dual core" la cosa non piacerebbe nemmeno a voi)
cdimauro
22-12-2005, 09:41
Quelle elencate sono soltanto le specifiche tecniche del prodotto, ossia ciò che l'hardware è in grado di fare.
Nulla a che vedere con tutto ciò che c'è stato rimato sopra, come ha giustamente, e più volte, evidenziato Vifani.
Di sicuro sulle schede non avivo non ce ne e' traccia. Evidentemente noi "Ati detrattori"
siamo stati tratti in inganno da schede tecniche come questa:
http://www.ati.com/products/RadeonX1600/specs.html ,
che probabilmente sono solo una innocente svista di ATI, soprattutto li' dove dice
Cosa ti fa pensare che le X1600 non abbiano la transcodifica hardware di H.264, avendo un chip hardware preposto a questo?
E perchè non hai notato che sulla pagina della X1300 che non ha codifica hardware H.264 non è, giustamente, citata questa caratteristica?
Paul
Pensa che questa transcodifica hardware in H.264 è stata fatta con una X1600XT!!
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
Aspetta, aspetta.. adesso ti sconvolgo con qualche altra bella news!!
La terra è rotonda, pensa!!! E addirittura il sole non gira intorno alla terra me è il contrario!!!! Pensa che cose sconvolgenti!! per te.
lol.
Ciao
Paul
MiKeLezZ
22-12-2005, 11:18
Pensa che questa transcodifica hardware in H.264 è stata fatta con una X1600XT!!
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
Aspetta, aspetta.. adesso ti sconvolgo con qualche altra bella news!!
La terra è rotonda, pensa!!! E addirittura il sole non gira intorno alla terra me è il contrario!!!! Pensa che cose sconvolgenti!! per te.
lol.
Ciao
Paul
riesci a cogliere la differenza fra
TRANS CODING
e
DE CODING
?
Anche i chip discreti con video integrato hanno accelerazioni harware in DE CODING h.264 (perfino S3), ma non si può dire che abbiano anche abilità di TRANS CODING hardware.
Cosa ti fa pensare che le X1600 non abbiano la transcodifica hardware di H.264, avendo un chip hardware preposto a questo?
E perchè non hai notato che sulla pagina della X1300 che non ha codifica hardware H.264 non è, giustamente, citata questa caratteristica?
Paul
Mi correggo subito anche le X1300 hanno la transcodifica hardware, :)
Paul
MiKeLezZ
22-12-2005, 11:20
Mi correggo subito anche le X1300 hanno la transcodifica hardware, :)
Paul
Mi correggo anche io.
No, non riesci a coglierla.
riesci a cogliere la differenza fra
TRANS CODING
e
DE CODING
?
Anche i chip discreti con video integrato hanno accelerazioni harware in DE CODING h.264 (perfino S3), ma non si può dire che abbiano anche abilità di TRANS CODING hardware.
SI io si, sei tu che non la sai
In ambifo di codifica/decodifica video:
Decodifica, tradurre un flusso video digitale, in flusso video analogico
Trascodifica, tradurre un flusso video digitale del formato pippo, in un flusso video digitale del formato pluto.
E pensa che verità sconvolgente, il software di Cyberlink che sfrutterà l'hardware delle schede X1K ha tra le sue caratteristiche l'encodig il decoding e il transcoding da un formato digitale all'altro... pensa!!
ripeto... lol!
Paul
MiKeLezZ
22-12-2005, 11:32
il software di Cyberlink che sfrutterà l'hardware delle schede X1K ha tra le sue caratteristiche l'encodig il decoding e il transcoding da un formato digitale all'altro... pensa!!
e dimmi, funziona?
lo sfrutta?
(quelle funzionalità le hanno l'80% di quei programmi)
e dimmi, funziona?
lo sfrutta?
(quelle funzionalità le hanno l'80% di quei programmi)
E quindi?
Cyberlink è una software house per i fatti suoi mi dici cosa c'entra che un botto di programmi di video editing abbiano queste caratteristiche?
Gli altri programmi, finchè non includeranno nei loro software lo sfruttamento dell'hardware di X1K faranno queste cose in software o per meglio dire tramite la CPU mentre il software di Cyberlink, frutto di un accordo commerciale con Ati sfrutterà l'hardware di quelle schede.
Ma stiamo parlando di cose talmente banali... che non capisco proprio come si possano mettere in discussionone
e dimmi, funziona?
l
SI funziona:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
MiKeLezZ
22-12-2005, 12:40
sei più cocciuto di un blocco di marmo
hai ragione
ciao
Coyote74
22-12-2005, 12:48
sei più cocciuto di un blocco di marmo
hai ragione
ciao
LOL :D
sei più cocciuto di un blocco di marmo
hai ragione
ciao
Io, eh?
Guarda te lo spiego più semplicemente.
transcodifica è la somma di due operazione che sono la
decodifica da un formato digitale e la ricodifica in un altro formato digitale.
Ora se io ho un dvd, che è codificato in un formato digitale e io vedo il film in formato H.264 vuol dire che in mezzo c'è stato una operazione di decodifica/ricodifica, cioè transcodifica. Questa operazione la possono fare tutti i software del genere uitilizzando la CPU, ma se si utilizza un software particolare che sfrutta le capacità hardware della scheda video, vuol dire che quel particolare software il cyberlink h.264 appunto, esegue tale operazione in hardware.
Ora a me tutto questo sembra banale.
Paul
Visto che io sono un blocco di marmo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1393/4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1393/pipeline.gif
Nella gestione di flussi video, una piattaforma AVIVO deve secondo ATI operare a migliorare la qualità nelle 5 fasi principali che compongono la riproduzione di un filmato. L'immagine schematizza le 5 fasi: la cattura e codifica di una sorgente video (ad opera del chip di cattura video), seguita dalla decodifica, elaborazione e visualizzazione dei contenuti, ad opera della scheda video in senso stretto.
* cattura: una periferica di acquisizione video che sia certificata AVIVO deve implementare varie funzionalità miranti a migliorare la qualità del flusso video catturato. Segnaliamo la presenza di filtro 3D comb, controllo del gain automatico, convertitore da analogico a digitale con precisione a 12bit, funzionalità de-noise per la riduzione del rumore delle immagini implementata via hardware e demodulazione digitale con cancellazione multi-path.
* codifica: la codifica dei filmati deve avvenire per via hardware, con utilizzo delle funzionalità proprie del chip video quale supporto nella codifica di formati video che non siano quello MPEG-2 tipicamente utilizzato. Questo implica il supporto alla fase di transcode, cioè la ricodifica di un flusso video ad un differente bitrate rispetto a quello di partenza, o verso un differente formato; devono essere supportati i formati H.264, VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX.
* decodifica: questa operazione è affidata alla VPU montata sulla scheda video, che opera la decodifica dei flussi video nei formati H.264, VC-1, WMV9, MPEG-2 e MPEG-4 riducendo in queste operazioni la percentuale di occupazione del processore di sistema.
* elaborazione: in questa fase viene migliorata la qualità d'immagine riprodotta dalla scheda video, attraverso tra le varie le tecniche di de-interlacing vector adaptive e funzionalità di video scaling avanzate.
* visualizzazione: la quinta fase prevede la possibilità di collegare una piattaforma AVIVO a qualsiasi tipo di display, a prescindere dal tipo di tecnologia adottata in esso. La flessibilità richiesta viene esemplificata nella dotazione della All In Wonder Radeon X1800XL, che come descritto nelle pagine precedenti permette di fornire segnali output con la stragrande maggioranza delle connessioni.
Di tutte le funzionalità presenti, la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware, implementato all'interno delle GPU della serie R5xx.
Paul scusami un minuto, ma nell'articolo di AnandTech si vede chiaramente come ci sia scritto "Decoding" che è semplicemente questa:
decodifica: questa operazione è affidata alla VPU montata sulla scheda video, che opera la decodifica dei flussi video nei formati H.264, VC-1, WMV9, MPEG-2 e MPEG-4 riducendo in queste operazioni la percentuale di occupazione del processore di sistema.
Infatti Anand fa vedere anche la percentuale di occupazione del processore che cala. :D
Mi pare di aver capito che lui afferma che per vedere un filmato mpeg2, bisogna ricodificarlo in h.264 al volo e, sempre al volo, decodificare quest'ultimo, per poi presentarlo a video (!!!)
Ovviamente non è così: codifica, quando lo codifico in mpeg2 4 o quant'altro. Poi quando lo vado a vedere, viene decodificato e basta. La trans-codifica entra in gioco solo se voglio passare da un formato ad un altro, ma si fa off-line! Non è necessario fare la trans-codifica solo per il play!
Mi pare di aver capito che lui afferma che per vedere un filmato mpeg2, bisogna ricodificarlo in h.264 al volo e, sempre al volo, decodificare quest'ultimo, per poi presentarlo a video (!!!)
Ovviamente non è così: codifica, quando lo codifico in mpeg2 4 o quant'altro. Poi quando lo vado a vedere, viene decodificato e basta. La trans-codifica entra in gioco solo se voglio passare da un formato ad un altro, ma si fa off-line! Non è necessario fare la trans-codifica solo per il play!
No non dico che va ricodificato al volo. ma che l'accelleratore hardware per h.264 presente nelle X1k è unico, utilizzato dal decoder* per la decodifica e utilizzato dall'encoder* per la codifica. Anandtech ha utilizzato il decoder.
Il link l'ho postato per dimostrare che le capacità hardware nel trattamento della codifica H.264 esistono sulle schede X1K cosa che invedce qualcuno nega.
Tutto qui.
* sto parlando di software di decoding e software di encoding
Paul
Ma quelli che negano la capacità hardware di encoding, non sanno quello che dicono. E' ovvio che teoricamente lo possa fare: basta una FPU programmabile e la possibilità di fare loop e salti e le X1x00 ne hanno di potenza da vendere (per la serie precedente non so se si poteva fare, mancando il dinamic branching, essendo SM2.0, per NV40 e G70 no problem: sono SM3.0)... Il problema è che manca il software di encoding (di decoding esiste già...), che è stato promesso e credo che prima o poi arriverà.
sei più cocciuto di un blocco di marmo
hai ragione
ciao
PWONED :ciapet:
DevilsAdvocate
23-12-2005, 13:44
Ma quelli che negano la capacità hardware di encoding, non sanno quello che dicono. E' ovvio che teoricamente lo possa fare: basta una FPU programmabile e la possibilità di fare loop e salti e le X1x00 ne hanno di potenza da vendere (per la serie precedente non so se si poteva fare, mancando il dinamic branching, essendo SM2.0, per NV40 e G70 no problem: sono SM3.0)... Il problema è che manca il software di encoding (di decoding esiste già...), che è stato promesso e credo che prima o poi arriverà.
Che l'encoding in hardware con apposito hardware (non le schede video) sia possibile lo si sa
gia' per certo (pinnacle vende da qualche mese schede tv/aquisizione che effettuano buona
parte dell'encoding mpeg4 via hardware).
Il problema qua era che stando ai comunicati, un sacco di gente (e mi pare pure i redattori
di molti siti) avevano capito che Ati avrebbe rilasciato il software di encoding via GPU per
dicembre.
Adesso (a meno che sto benedetto supporto GPU non avvenga con le schede
All-In-Wonder e basta, cosa da testare) siamo tornati alla situazione che c'era prima che
uscissero le schede x1000: prima o poi uscira' un software di encoding/transcoding che
sfrutti le gpu, il problema e' se con quel "poi" si intende un anno imprecisato dopo che
l'uomo avra' conquistato galassie lontane....
Magari fanno prima quelli del progetto GPGPU, che non devono pensare a come poterlo sfruttare per il marketing :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.