Nautilu$
26-12-2005, 19:35
Ho provato a convertire un DivX (640x352) in DVD (8000kbit/s)
e mi ha tirato fuori un MPG a 720x240 !!!!!
come mai?
Ovviamente a questa risoluzione verticale non ci faccio nulla! (TMPGenc DVD Author avvisa subito che non è una risoluzione standard)
Un AVI (720x576 in DV) dalla videocamera mi diventa un MPG in 720x480 (NTSC probabilmente)
che succede? Nessuno ne parla?
Posto qui un problema comune a molti da quel che ho capito, che riguarda anche me:
Ho un dvix e con il software appena citato converto grazie alla x1800xl un divx da 3 ore in 45 minuti. BENISSIMO...
Il problema è che come formato di output imposto l'opzione "DVD" e il programma mi crea un file .mpg
Domande:
- Non dovrebbe crearmi un .vob?
- Se in realtà il .mpg fosse corretto, perchè con VSO DivxToDvd per la creazione del .vob ripete la conversione con tempi che si avvicinano alle 3 ore?
- Come posso quindi utillizzare al mia vga per creare formati pronti per il dvd senza passare per doppie conversioni?
Spero in un aiuto.
Grazie
PESCEDIMARZO
26-12-2005, 21:04
Posto qui un problema comune a molti da quel che ho capito, che riguarda anche me:
Ho un dvix e con il software appena citato converto grazie alla x1800xl un divx da 3 ore in 45 minuti. BENISSIMO...
Il problema è che come formato di output imposto l'opzione "DVD" e il programma mi crea un file .mpg
Domande:
- Non dovrebbe crearmi un .vob?
- Se in realtà il .mpg fosse corretto, perchè con VSO DivxToDvd per la creazione del .vob ripete la conversione con tempi che si avvicinano alle 3 ore?
- Come posso quindi utillizzare al mia vga per creare formati pronti per il dvd senza passare per doppie conversioni?
Spero in un aiuto.
Grazie
Mi uppo, ho il tuo stesso problema, mi crea un MPG e devo riconvertire con Nero.
Nautilu$
26-12-2005, 23:01
Posto qui un problema comune a molti da quel che ho capito, che riguarda anche me:
Ho un dvix e con il software appena citato converto grazie alla x1800xl un divx da 3 ore in 45 minuti. BENISSIMO...
Il problema è che come formato di output imposto l'opzione "DVD" e il programma mi crea un file .mpg
Domande:
- Non dovrebbe crearmi un .vob?
- Se in realtà il .mpg fosse corretto, perchè con VSO DivxToDvd per la creazione del .vob ripete la conversione con tempi che si avvicinano alle 3 ore?
- Come posso quindi utillizzare al mia vga per creare formati pronti per il dvd senza passare per doppie conversioni?
Spero in un aiuto.
Grazie
DivxToDVD non fa solo l'autoring (da file MPG a cartella VIDEO_TS con dentro i file .VOB), ma anche la codifica, anche se gli dai in pasto un file MPG.
Il (nostro) problema è che AVIVO XCODE non crea un file MPG in standard DVD PAL (720x576)!!!!
Mi sembra assurdo... a chi altro è successo? :eek:
jappilas
26-12-2005, 23:27
appunto... ricordavo bene a quanto pare..
ma km al solito le promesse a mantenute di nvidia sono in poki a rammentarle in questo forum....
invece per scagliarsi contro ATI anke quando presenta un prodotto RIVOLUZIONARIO ...:rolleyes:
in effetti... sto ancora cercando di capire perchè secondo la maggior parte della "gente" ati avrebbe "perso la faccia" :mbe:
mi sembra che qui la sindrome del "tutto e subito" stia facendo sempre più vittime..
(e x mu un codec con tali prestazioni E' rivoluzionario)
anche per me ;)
tra l' altro ... sono l' unico che ha preso una X1800XL per non giocare ma effettuare uno studio di fattiblità su image processing real time ? :D (sostanzialmente, migrazione in HW mode dei moduli di decoding e filtering di una certa piattaforma...)
jappilas
26-12-2005, 23:58
... ma non troppo: la ATI è stata se non ricordo male la prima, a introdurre in una VGA una sezione di decodifica mpeg2 "quasi completa" (IDCT + motion compensation, quindi priva del solo front end) :correva l' anno 1998, la scheda era la rage128 , nemmeno una radeon, su tutte le altre schede, a dire tanto si poteva trovare l' accelerazione per la motion compensation...
ora, praticamente tutti i SW commerciali per la decodifica dei DVD, erano fatti per sfruttare, se disponibile, solamente quest' ultima in abbinamento agli overlay, e per trarre beneficio dall' accelerazione estesa sulle rage e radeon bisognava usare un decoder ad hoc di ati (che avendo una G200 al' epoca non ho mai provato, ma recensioni su riviste dell' epoca davano come più spartano, anche se più efficiente)...
è scoppiato un caso per questo? non mi pare...
ati è stata accusata di pubblicità ingannevole? non mi risulta...
perchè ne è accusata, e si dice "ha perso la faccia", ora che lascia usare un "proprio" prodotto SW (acquisito, ma sempre passato per proprio) funzionante, ai possessori delle sue schede, e promette che una versione successiva dello stesso SW sfrutterà in HW delle caratteristiche di cui le schede in questione sono GIA' dotate... colmando la lacuna di sua spontanea volontà quindi, senza scomodare terze parti (vedi intervideo, cyberlink, ulead o chi_vi_pare)
?
alex12345
28-12-2005, 19:16
Non è che per caso potreste mettere i link per scaricare i vari programmi x sfruttare l'AVIVO?Grazie PS. Se volete anche in pvt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.