View Full Version : flight simulator su G5? possibile?
Ciao ragazzi.
sto meditando di acquistare G5...ho un Ibook...ma ho solo un dubbio.
sul mio PC gioco solo a Flight simulator..per ilresto ci lavoro e basta.
Il G5 andrebbe ottimamente per il G5...ma per Flight simulator??
esiste un modo per farlo andare su mac?? magari con virtual PC7??
Le prestazioni ne risentirebbero? Prenderei un 20" con G600XT
Grazie mille
ale:)
www.koolweb.it
virtual pc emula tutto via software
e la scheda video emulata è una schifezza da 4MB
in parole povere, non gira :-/
virtual pc emula tutto via software
e la scheda video emulata è una schifezza da 4MB
in parole povere, non gira :-/
:( Azz....e non ci sono versi pe rrisolvere la cosa??
:( Azz....e non ci sono versi pe rrisolvere la cosa??
Forse tra un mese...
... quando forse ti potrai fare un dual boot...
virtual pc emula tutto via software
e la scheda video emulata è una schifezza da 4MB
in parole povere, non gira :-/
Aggiungo, senza alcuna accelerazione 3D (cosa che nessun emulatore di PC per qualunque piattaforma offre)
Ora come ora proporrei una vecchia versione per DOS :asd:
Ciao,
io vedo tre possibilità...
1) aspetti l'uscita dei Mac-Intel che consentiranno di far girare tanto software Windows quanto software Mac
2) acquisti il G5 e tini il tuo PC solo per giocare e altre piccole cose... insomma un muletto su cui testare magari qualche software, tentare un po' di overclock o cose simili...
3) cambi giochino... ci sono simulatori di volo anche per Mac... uno mi pare sia X-Plane oppure cerchi nei mille forum per vedere se oltre oceano qualcuno ha trovato una soluzione...
Ciaooo
Ciao ho controllato velocemente in Google...
Per Mac ci sono
FLY! della Terminal Reality e X-Plane della Laminar Research
Sicuramente ce ne sono anche altri...
Questi sono giudicati molto bene...
Ciaoo
intanto grazie a tutti per le ottime informazioni. Sul cambiare gioco, purtroppo...non è questione ludica..è proprio una passione, difficile da mollare :D
Per il resto invece...non ho capito cosa cambierà tra un mese...posso aspettare volentieri se poi la cosa sarà migliore...che succede tra un mese?? :D :D
Grazie ancora
Ale :)
www.koolweb.it
Per il resto invece...non ho capito cosa cambierà tra un mese...posso aspettare volentieri se poi la cosa sarà migliore...che succede tra un mese?? :D :D
che apple passa a intel e potrai installare sia osx che windows sulla stessa macchina
anche se più che di un mese si sente parlare di 6 mesi: a gennaio si dice che usciranno solo gli ibook e forse i mac mini visto che intel presenta prima gli yohan di frequenze minori
voglio il powerbook :(
In pratica tra un mesetto FORSE, e sottolineo il forse,uscirà il primo ibrido mac-intel,cioè la apple incomincerà a montare gli stessi processori che usa la controparte winzoz...
Questo porterà,o almeno così steve jobs sembra aver ipotizzato,che si potrà montare winzoz su un apple,cioè avrai la possibilità di usa osx o in alternativa winzoz sul tuo imac...
Naturalmente il contrario,cioè montare osx su un pc qualsiasi verrà impedito ferocemente...!!
L'unico problema è che tra un mesetto si pensa escano i primi mac mini,i piccoli della famiglia,e x gli altri imac e portatili e poi pm non si hanno date precise xcui usciranno quando usciranno :D
L'unica cosa sicura che uscirà a gennaio è il nuovo ipod shuffle ;)
Aggiungo, senza alcuna accelerazione 3D (cosa che nessun emulatore di PC per qualunque piattaforma offre)
cedega sotto linux offre l'accelerazione 3d a quanto mi risulta
ho capito. interessante...direi che allora, prima di investire 1500 euro per il 20" mi conviene aspettare qualche mese ed avere qualche cosa di evoluto.
Grazie mille a tutti per la chiarezza
Ale :)
www.koolweb.it
Ciao,
sì se non ti occorre immediatamente io aspetterei un pochino... giusto per vedere come andranno i Mac-Intel e valutare la convenuenza o meno...
Non è detto che alla fine si rivelino meglio degli attuali Mac... però sarai comunque sempre in tempo per acquistare un iMac con processore G5 visto che comunque non spariranno dal mercato in un istante...
Nel frattempo poi non si sa mai che escano anche nuovi titoli di giochi entusiasmanti...
Non è detto che alla fine si rivelino meglio degli attuali Mac...
veramente si è già verificato e lo abbiamo visto pure noi che la nuova architettura rende meglio (e pure molto)
e la cosa è anche matematica e destinata a aumentare dato che il supporto alla "vecchia architettura" da parte delle software house da quando usciranno i mac-intel comincerà a calare
capisco essere attaccati alla tradizione, capisco anche essere "arrabbiati" dato il passaggio a una architettura diversa nonostante i soldi spesi, ma qui stiamo negando l'evidenza, e davanti a una persona che sta per fare un acquisto non è bello ;)
e ti parlo da possessore di powerbook 17"
veramente si è già verificato e lo abbiamo visto pure noi che la nuova architettura rende meglio (e pure molto)
e la cosa è anche matematica e destinata a aumentare dato che il supporto alla "vecchia architettura" da parte delle software house da quando usciranno i mac-intel comincerà a calare
capisco essere attaccati alla tradizione, capisco anche essere "arrabbiati" dato il passaggio a una architettura diversa nonostante i soldi spesi, ma qui stiamo negando l'evidenza, e davanti a una persona che sta per fare un acquisto non è bello ;)
e ti parlo da possessore di powerbook 17"
Ciao,
sorry credo di essere stato frainteso...
Non volevo apparire come l'utente attaccato alla tradizione che vede di cattivo occhio i futuri Mac-Intel... e se devo essere sincero credo che saranno comunque un passo avanti rispetto all'attuale... sicuramente Apple non distribuirà un prodotto scarso...
Tuttavia aspetterei comunque l'uscita e i primi test per poter dire con sicurezza che la resa sarà superiore ai Mac attuali...
Le premesse ripeto ci sono... gli sviluppatori hanno già documentato sulle macchine Intel una eccezionale fluidità del SO, una consueta stabilità...
Quanto invece al supporto per gli attuali Mac in questo non sono d'accordo... Apple ha garantito che verranno supportati almeno per i futuri 10 anni...
E' vero anche che probabilmente tra un anno o due le software-house rilasceranno per lo più programmi per Mac-Intel piuttosto che per Mac classici...
Ciaooo
thedoors
20-12-2005, 14:25
che apple passa a intel e potrai installare sia osx che windows sulla stessa macchina
Beh.... dalle notizie ufficiali NON dovrebbe essere cosi. L'istallazione di osx su macchine non apple dovrebbe essere impedita (ma sappiamo che di fatto già ora non è cosi - vedi progetto osx86) mentre istallare windows su macchine apple.. di questo non ho ancora avuto notizia....
dove lo hai letto??
insomma si è avverata la mia profezia fatta in tempi non sospetti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973095&page=1&pp=20&highlight=aple
ed ora ne faccio anche un'altra! :D
molti utenti installeranno mac os insieme a windows portando il numero degli utilizzatore di mac os a livelli di diffusione tale che attireranno l'interesse di scrive codice maligno! preparatevi ad un ondata di virus!
Ciao,
sorry credo di essere stato frainteso...
Non volevo apparire come l'utente attaccato alla tradizione che vede di cattivo occhio i futuri Mac-Intel... e se devo essere sincero credo che saranno comunque un passo avanti rispetto all'attuale... sicuramente Apple non distribuirà un prodotto scarso...
il mio commento non era riferito solo a te, ma a un andazzo generale che c'è in questa sezione... qui si sottovaluta troppo il passaggio alla nuova architettura
spesso sento dire con noncuranza "se ti serve prendilo ora" ma la questione non è da circoscriversi alla solita storiella del "tanto fra 6 mesi è vecchio in ogni caso" perchè qui stiamo parlando di un cambiamento enorme
spendere 3mila euro adesso potrebbe essere darsi veramente la zappa sui piedi (a meno che uno non voglia prendere il pb ora per cambiarlo fra un anno)
Quanto invece al supporto per gli attuali Mac in questo non sono d'accordo... Apple ha garantito che verranno supportati almeno per i futuri 10 anni...
E' vero anche che probabilmente tra un anno o due le software-house rilasceranno per lo più programmi per Mac-Intel piuttosto che per Mac classici...
Ciaooo
certamente apple fornirà il supporto del sistema ancora per molto, ma se devo avere un G5, per quanto sia efficace Rosetta il problema sono le SW house: case come Apple non credo proprio che rilasceranno i propri prodotti compilati per entrambe le macchine, e non credo che continueranno a compilare per G5 dopo che saranno usciti i mac-intel
il mio commento era dato da questo... ho un po' la sensazione che questo cambiamento in questa sezione sia estremamente sottovalutato
e (ripeto) lo dico da attuale possessore di macchine apple (G4 e G5)
Beh.... dalle notizie ufficiali NON dovrebbe essere cosi. L'istallazione di osx su macchine non apple dovrebbe essere impedita (ma sappiamo che di fatto già ora non è cosi - vedi progetto osx86) mentre istallare windows su macchine apple.. di questo non ho ancora avuto notizia....
dove lo hai letto??
il mio "potrai installare sia osx che windows sulla stessa macchina " si riferisce a una macchina "APPLE" ;)
Ciao, anch'io avevo letto in Internet che Apple avrebbe consentito di installare Win e Linux sulle future macchine... la fonte per quanto non la ricordi era attendibile...
Personalmente credo che sarà possibile sia l'una (Win su Mac-Intel) che l'altra cosa (OSX su Intel/AMD)...
L'architettura del processore è quella quindi... certamente Apple cercherà di blindare il SO ma se sono state aggirate le protezioni più complesse di giochi e altri software...
E' da vedere però se sarà solo possibile installare OSX o anche usufruire degli update... avere un SO non aggiornabile (un po' come l'attuale OSX86 non è il massimo)...
il mio "potrai installare sia osx che windows sulla stessa macchina " si riferisce a una macchina "APPLE" ;)
non vedo come si potra evitare anche il viceversa visto che macchine apple monteranno cpu intel e relativi chipset!
spesso sento dire con noncuranza "se ti serve prendilo ora" ma la questione non è da circoscriversi alla solita storiella del "tanto fra 6 mesi è vecchio in ogni caso" perchè qui stiamo parlando di un cambiamento enorme
spendere 3mila euro adesso potrebbe essere darsi veramente la zappa sui piedi (a meno che uno non voglia prendere il pb ora per cambiarlo fra un anno)
certamente apple fornirà il supporto del sistema ancora per molto, ma se devo avere un G5, per quanto sia efficace Rosetta il problema sono le SW house: case come Apple non credo proprio che rilasceranno i propri prodotti compilati per entrambe le macchine, e non credo che continueranno a compilare per G5 dopo che saranno usciti i mac-intel
Quoto in toto...
L'acquisto di un G5 oggi deve essere ben ponderato... è sicuramente un'ottima macchina ma occorre scegliere guardando a quelle che potrebbero essere le proprie esigenze domani... se si è convinti ok... altrimenti...
Per le SW house anch'io la penso così... è il mercato alla fine che detta le leggi... oggi infatti non sono molti i software che girano ancora su Win98... di anni ne sono passati è vero... e forse l'esempio non è proprio calzante ma il quadro credo sarà un po' lo stesso...
thedoors
20-12-2005, 14:42
il mio "potrai installare sia osx che windows sulla stessa macchina " si riferisce a una macchina "APPLE" ;)
appunto! Avevo capito bene.
Istallare windows su macchina apple? di certo troveranno il modo per farlo, ma non mi sembra sia una cosa "ufficiale" ne mi sembra di aver ancora letto nulla in merito. (mentre di osx86 se ne parla eccome!).
Del resto solo un pazzo vorrebbe avere voglia di istallare windows su un imac!! Mentre molti curiosi cercheranno di far girare (... e già lo fanno...) osx su un normale pc
per il momento però l'unico modo di far girare un widows sotto osx è virtual pc...
poi sono daccordo con te sul fatto che 2 ore dopo l'uscita dei primi mac con intel vedremo schermate e foto di imac g5 (che non saranno più g5..) con windows dentro perchè sproteggeranno tutto :)
a proposito.... ma quando escono sti mac intel? un amico sta per prendere un imac g5 e non so cosa consigliargli! se escono tra 1 mese ok.. ma se ancora passerà molto tempo meglio prenderlo ora.
cedega sotto linux offre l'accelerazione 3d a quanto mi risulta
sì, ma cedega non è un emulatore...
sì, ma cedega non è un emulatore...
hai ragione pensavo si riferisse a tutti i sistemi di quel tipo
appunto! Avevo capito bene.
Istallare windows su macchina apple? di certo troveranno il modo per farlo, ma non mi sembra sia una cosa "ufficiale" ne mi sembra di aver ancora letto nulla in merito. (mentre di osx86 se ne parla eccome!).
apple ha detto che non farà niente per impedire l'installazione di windows sui mac
è il contrario che non si può fare
(del resto a lei non importa di che so si usi dato che vende hardware)
Del resto solo un pazzo vorrebbe avere voglia di istallare windows su un imac!! Mentre molti curiosi cercheranno di far girare (... e già lo fanno...) osx su un normale pc oppure le migliaia di persone che per lavoro sono costrette a usare windows perchè non esistono le controparti di applicazioni per mac
oppure le migliaia di persone a cui piace giocare e avere una buona scelta di giochi
comunque ti ringrazio per avermi dato del pazzo
PS: per conto mio quando usciranno i mac-intel saranno una buona parte degli utenti a installare un dual boot con windows
poi sono daccordo con te sul fatto che 2 ore dopo l'uscita dei primi mac con intel vedremo schermate e foto di imac g5 (che non saranno più g5..) con windows dentro perchè sproteggeranno tutto :)
non c'è niente da sproteggere: ad apple va benissimo che tu installi windows su un imac e non ci sarà NESSUNA protezione per impedire di installare windows sui mac, questo è stato detto lo stesso giorno della presentazione del cambiamento di architettura. anzi gira pure voce che stiano lavorando a una tecnologia di virtualizzazione che consentirebbe di far girare applicazioni per windows da osx come succede adesso con classic (ma queste ultime sono poco più che voci)
a proposito.... ma quando escono sti mac intel? un amico sta per prendere un imac g5 e non so cosa consigliargli! se escono tra 1 mese ok.. ma se ancora passerà molto tempo meglio prenderlo ora.
non si sa, magari fra un mese, magari fra 6
che sia meglio ora valutalo tu, io non vorrei essere in tuo fratello fra un anno quando non troverò applicazioni nuove ottimizzate per la mia macchina
Del resto solo un pazzo vorrebbe avere voglia di istallare windows su un imac!! Mentre molti curiosi cercheranno di far girare (... e già lo fanno...) osx su un normale pc
oppure le migliaia di persone che per lavoro sono costrette a usare windows perchè non esistono le controparti di applicazioni per mac
oppure le migliaia di applicazioni a cui piace giocare e avere una buona scelta di giochi
comunque ti ringrazio per avermi dato del pazzo
PS: per conto mio quando usciranno i mac-intel saranno una buona parte degli utenti a installare un dual boot con windows
Ciao,
ma sì in fondo siamo tutti un po' pazzi no ? :D
@ Leron non prendertela... oggi effettivamente se si esclude chi ha particolari esigenze di lavoro è dura pensare ad un utente OSX che voglia passare a Win se non altro per via dei virus (che oggi non ci sono su Mac) o per la minor stabilità... e poi oggi non è praticamente realizzabile (Virtual PC non consente un uso ottimale di Win)...ecco perchè credo sembri follia... Domani però le cose saranno diverse penso... sempre che MS rilasci un SO davvero competitivo...
Anch'io credo comunque che saranno comunque in molti a installare Win su Mac magari solo per provare... un po' come sta succedendo con OSx86 su PC... guarda quanti utenti stanno tentando per quanto sia tutt'altro che semplice specie con hardware non del tutto compatibile...
Per le applicazioni... beh teoricamente con i Mac-Intel non dovrebbero più esserci applicazioni per Win e applicazioni per Mac... si dovrebbero poter installare tranquillamente le app. scritte per Win... poi si vedrà se sarà davvero così...
Credo che la sfida più grande sia con i giochi... si sà che richiedono sempre mille cose...
Ciaooo
Per le applicazioni... beh teoricamente con i Mac-Intel non dovrebbero più esserci applicazioni per Win e applicazioni per Mac... si dovrebbero poter installare tranquillamente le app. scritte per Win... poi si vedrà se sarà davvero così...
questo non è vero ;)
non è solo l'architettura che conta: dato che alle spalle non esiste il sistema operativo, con tutte le librerie necessarie, col cavolo che farai girare photoshop per win su un mac :D
sarebbe come dire che photoshop deve girare per forza in linux...
le applicazioni, anche se compilate per x86, vanno scritte per il sistema operativo e sfruttando librerie diverse non ci sarà mai verso di avere applicazioni scritte per windows girare in osx, a meno di avere appunto installato windows
Ciao,
ma sì in fondo siamo tutti un po' pazzi no ? :D
@ Leron non prendertela... oggi effettivamente se si esclude chi ha particolari esigenze di lavoro è dura pensare ad un utente OSX che voglia passare a Win se non altro per via dei virus (che oggi non ci sono su Mac) o per la minor stabilità... e poi oggi non è praticamente realizzabile (Virtual PC non consente un uso ottimale di Win)...ecco perchè credo sembri follia... Domani però le cose saranno diverse penso... sempre che MS rilasci un SO davvero competitivo...
io non vedo il dual boot come un sistema per usare 2 SO, ma come una "pezza": windows servirebbe per far girare le applicazioni che sotto osx non esistono
poi è ovvio che per quello che esiste sotto osx non andrei a usare win :D
a proposito.... ma quando escono sti mac intel? un amico sta per prendere un imac g5 e non so cosa consigliargli! se escono tra 1 mese ok.. ma se ancora passerà molto tempo meglio prenderlo ora.
corre voce che i primi potrebbero essere ibook e macmini, già dal 5 gennaio
ovviamente sono ipotesi, staremo a vedere
certo che con i powerbook prestazionalmente così scarsi non capisco perchè non si muovano a far uscire quelli :muro:
thedoors
20-12-2005, 17:04
apple ha detto che non farà niente per impedire l'installazione di windows sui mac
è il contrario che non si può fare
(del resto a lei non importa di che so si usi dato che vende hardware)
scusa apple non vende anche software????Macosx? Ilife? ecc ecc....
oppure le migliaia di persone che per lavoro sono costrette a usare windows perchè non esistono le controparti di applicazioni per mac
oppure le migliaia di persone a cui piace giocare e avere una buona scelta di giochi
comunque ti ringrazio per avermi dato del pazzo
PS: per conto mio quando usciranno i mac-intel saranno una buona parte degli utenti a installare un dual boot con windows
Intanto spero tu abbia capito che "pazzo" era inteso in senso ironico! ;) Come leggi dalla mia signature sono anche utente Windows (CHE uso 12 ore al giorno per lavoro) e da qualche mese sono innamorato del mac (nel tempo libero uso solo quello), tanto che ne ho presi già 2 e ora punto alla mia terza macchina, un ibook di nuova generazione. Personalmente da quando sono passato a Mac non c'è nulla che io continui ad usare sul pc. L'unica cosa che manca sono i giochi (personalmente preferisco le console per giocare e comunque di giochi per mac ce ne sono tanti) e una versione decente di dc++... per il resto ormai il pc non lo uso più!Tuttavia mi rendo conto che moltissimi utenti (cioè coloro che giocano o usano software al momento solo su windows) che hanno a casa una sola macchina apple e nessun pc potrebbero avere la necessità di mettere windows su un imac. Se avessi solo un computer (apple) lo farei anche io (come vedi mi do del pazzo da solo). Ma ti ripeto... per me ciò si verificherebbe solo se NON ho un'altra macchina da usare come pc. Il Mac altrimenti non lo "infetterei" mai.... :)
non c'è niente da sproteggere: ad apple va benissimo che tu installi windows su un imac e non ci sarà NESSUNA protezione per impedire di installare windows sui mac, questo è stato detto lo stesso giorno della presentazione del cambiamento di architettura.
non lo sapevo. E trovo sia una bella notizia.
non si sa, magari fra un mese, magari fra 6
che sia meglio ora valutalo tu, io non vorrei essere in tuo fratello fra un anno quando non troverò applicazioni nuove ottimizzate per la mia macchina
Infatti io gli ho consigliato di aspettare. e non è mio fratello :)
ciauuu
thedoors
20-12-2005, 17:10
oggi non è praticamente realizzabile (Virtual PC non consente un uso ottimale di Win)...ecco perchè credo sembri follia... Domani però le cose saranno diverse penso... sempre che MS rilasci un SO davvero competitivo...
ho usato la beta di windows vista per qualche giorno...... la bruttissima copia di quello che era panther. Certo meglio di Xp... ma non paragonabile (per come è ora) a Tiger. Vista è obsoleto già prima di uscire. NOn per questo non lo userò, io non sono per niente contro windows, xp lo uso 12 ore al giorno e non mi dispiace. Solo che Osx è un'altra cosa.
Credo che la sfida più grande sia con i giochi... si sà che richiedono sempre mille cose...
Ciaooo
Li microsoft ha fatto una gran cosa, la ottima xbox prima (che ho avuto fino a 1 mese fa e adoro) e la x360 adesso. macchine fantastiche. Spero di prenderla in febbraio!
thedoors
20-12-2005, 17:12
io non vedo il dual boot come un sistema per usare 2 SO, ma come una "pezza": windows servirebbe per far girare le applicazioni che sotto osx non esistono
poi è ovvio che per quello che esiste sotto osx non andrei a usare win :D
Questo è esattamente quello che volevo dire io. Hai riassunto perfettamente il mio pensiero. ;)
the_guitar_of_son
20-12-2005, 17:27
insomma si è avverata la mia profezia fatta in tempi non sospetti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973095&page=1&pp=20&highlight=aple
ed ora ne faccio anche un'altra! :D
molti utenti installeranno mac os insieme a windows portando il numero degli utilizzatore di mac os a livelli di diffusione tale che attireranno l'interesse di scrive codice maligno! preparatevi ad un ondata di virus!
preparateVI! :D
io sono possessore di un computer PowerPC, e lo sarò per molto tempo ancora..
E vorrei tanto vedere un clip di un portatile x86 andare così forte come dicono.
Finora con i miei occhi non ho visto niente di eccezionale.
Discorso diversa sarà per gli Yonah, certo..
scusa apple non vende anche software????Macosx? Ilife? ecc ecc....
Apple è una azienda di Hardware, e i soldi li fanno con quello. Il software viene sviluppato più che altro per invogliare la gente a comprare i computer... così come l'iTunes Music Store non fa guadagnare per le vendite musicali (che se ne vanno quasi tutte alle major), quanto per il maggior numero di iPod che vengono venduti grazie ad esso.
È più facile vendere un computer se dici "ti diamo anche iLife", piuttosto che senza.
Ecco perché ad Apple interessa relativamente se poi uno ci mette Linux (può farlo già ora) oppure Windows (come potrà fare in futuro): se serve a fargli vendere più computer, e quindi guadagnare di più, a loro va bene. Al tempo stesso vogliono evitare che OS X venga usato su altri computer, proprio perché in questo modo rischiano che potenziali acquirenti di hardware Apple (molti passano a mac solo per non dover più usare Windows) si limitino invece ad acquistare il sistema operativo per usarlo sui PC che hanno già a casa.
thedoors
20-12-2005, 18:12
Apple è una azienda di Hardware, e i soldi li fanno con quello. Il software viene sviluppato più che altro per invogliare la gente a comprare i computer...
scusami personalmente non sono d'accordo. Apple vende hardware e software. Non si può dire che è una azienda che vende solo hardware.
Al tempo stesso vogliono evitare che OS X venga usato su altri computer, proprio perché in questo modo rischiano che potenziali acquirenti di hardware Apple (molti passano a mac solo per non dover più usare Windows) si limitino invece ad acquistare il sistema operativo per usarlo sui PC che hanno già a casa.
..che è esattamente quello che sta succendo, vedi le numerose copie di osx86 che girano in rete senza sosta!
in amicizia.. :-)
Ciao, avevo letto non so dove e non so se fosse dunque attendibile che Apple aveva intenzione di inserire nel nuovo SO un codice che riconoscesse hardware specifico rendendo così quantomeno complesso l'aggirare la protezione e installare OSX su PC non Mac-Intel.
Secondo voi è una prospettiva possibile ?
L'hardware alla fine dovrebbe essere lo stesso di un normale PC... insomma processore, chipset sono quelli... quindi ?
thedoors
20-12-2005, 18:26
Ciao, avevo letto non so dove e non so se fosse dunque attendibile che Apple aveva intenzione di inserire nel nuovo SO un codice che riconoscesse hardware specifico rendendo così quantomeno complesso l'aggirare la protezione e installare OSX su PC non Mac-Intel.
Secondo voi è una prospettiva possibile ?
L'hardware alla fine dovrebbe essere lo stesso di un normale PC... insomma processore, chipset sono quelli... quindi ?
quindi ogni eventuale protezione verrà violata tempo qualche giorno!
Se devo essere sincero da parte mia lo spero proprio...
Mi piacerebbe proprio poter utilizzare OSX anche sul PC... in attesa di qualche dindino in più per passare a Mac anche col desktop... peccato che i dindini non bastino mai... :mc:
scusa apple non vende anche software????Macosx? Ilife? ecc ecc....
apple fa soldi soprattutto sull'hardware non sul sistema operativo e ilife ;)
per questo non concederà di installare osx su macchine non apple
pensavo che oramai questo lo sapessero tutti :D
Intanto spero tu abbia capito che "pazzo" era inteso in senso ironico! ;) Come leggi dalla mia signature sono anche utente Windows (CHE uso 12 ore al giorno per lavoro) e da qualche mese sono innamorato del mac (nel tempo libero uso solo quello), tanto che ne ho presi già 2 e ora punto alla mia terza macchina, un ibook di nuova generazione. Personalmente da quando sono passato a Mac non c'è nulla che io continui ad usare sul pc. L'unica cosa che manca sono i giochi (personalmente preferisco le console per giocare e comunque di giochi per mac ce ne sono tanti) e una versione decente di dc++... per il resto ormai il pc non lo uso più!Tuttavia mi rendo conto che moltissimi utenti (cioè coloro che giocano o usano software al momento solo su windows) che hanno a casa una sola macchina apple e nessun pc potrebbero avere la necessità di mettere windows su un imac. Se avessi solo un computer (apple) lo farei anche io (come vedi mi do del pazzo da solo). Ma ti ripeto... per me ciò si verificherebbe solo se NON ho un'altra macchina da usare come pc. Il Mac altrimenti non lo "infetterei" mai.... :)
io invece venderò probabilmente 2 pc per prendere il prossimo powerbook e mettere un tri boot OsX - debian - windows
per questo non concederà di installare osx su macchine non apple
pensavo che oramai questo lo sapessero tutti :D
questa la metto da parte per il futuro! :)
per ora..http://www.macitynet.it/macity/aA23141/index.shtml
questa la metto da parte per il futuro! :)
non è che sia "solo" per quello ... naturalmente ci sono anche parecchie altre ragioni, cmq la ragione commerciale è quella :D
per ora..http://www.macitynet.it/macity/aA23141/index.shtml
da cosa pensi che stia postando ora? :stordita:
e pensare che ero partito da FS 2004 :D :D
cmqe sto imparando molto, grazie a tutti...
ale
www.koolweb.it
Appunto, ormai si è passata abbondantemente la barriera dell'OT mi pare.
Ci sono già thread su Mac e Intel, caso mai vi potete attaccare a uno di quelli, no? :)
Appunto, ormai si è passata abbondantemente la barriera dell'OT mi pare.
Ci sono già thread su Mac e Intel, caso mai vi potete attaccare a uno di quelli, no? :)
dato che è una cosa che interessa e che ormai si sono soddisfatte le domande iniziali non vedo perchè non si possa parlare liberamente degli argomenti che ci hanno portato a mac-intel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.