PDA

View Full Version : BERLUSCONI A PORTA A PORTA


majin mixxi
19-12-2005, 22:13
Nooooooooooooooooooooooooooo :muro:

Lucio Virzì
19-12-2005, 22:27
:sticazzi: :D

radiovoice
19-12-2005, 22:28
Ore 23.26...ancora deve partire la solfa sul "contratto con gli italiani"...e si sta parlando del caso Fazio.
A parte il fatto che è riuscito a dire una cagata pazzeca pure su questo e che su quella poltrona quasi non lo si vede se non fosse per il contrasto della tintura nero corvino rispetto alla pelle bianca del trono, devo dire...
mi piace un sacco Della Valle... davvero un gran bel personaggio...

Gnappoide
19-12-2005, 22:46
Dai però è una sagoma :D
Io starei ad ascoltarlo per ore, poi con Vespa che gli fa da (tele)spalla è la classica ciliegina sulla torta :D

LittleLux
19-12-2005, 22:47
Me lo perdo volentieri, grazie. Ma non tanto per lui, che ad ascoltarlo ci si può fare anche due ghigne, quanto per Vespa, cerimoniere melenso ed untuoso senza rivali. Uno spettacolo davvero orripilante.

Freeride
19-12-2005, 22:49
...ha già iniziato a tirare fuori i depliant! :D

Gnappoide
19-12-2005, 22:49
Me lo perdo volentieri, grazie. Ma non tanto per lui, che ad ascoltarlo ci si può fare anche due ghigne, quanto per Vespa, cerimoniere melenso ed untuoso senza rivali. Uno spettacolo davvero orripilante.


E quando mai ti ricapita di vedere tale spettacolo? :O
Queste sono le classiche chicche da non perdersi :D
Tra un anno, quando ripenserai a Silvio, rimpiangerai di non aver visto questa puntata di porta a porta :D

Igor
19-12-2005, 22:52
Si autodefinisce più bello di 5 anni fa, perchè ha lavorato tanto in questi anni per noi :D

Io sto registrando anche questa imperdibile performance....metterò la cassetta accanto a quella sul contratto con gli italiani, subito dopo Totò, Peppino e la malafemmina.

Freeride
19-12-2005, 22:57
Si autodefinisce più bello di 5 anni fa, perchè ha lavorato tanto in questi anni per noi :D

Certo, ha delocalizzato i capelli!

Lucio Virzì
19-12-2005, 23:03
Anche senza vederlo mi viene da ridere leggendo il vostro resoconto :asd:

Freeride
19-12-2005, 23:04
Conoscete qualcuno dei 12 milioni di italiani che sono esentati dal pagare le tasse?

akyra
19-12-2005, 23:07
ancora co ste stronzate! ma non l'ha ancora capito che la gente s'informa anche da altre parti oltre che dalla sua bocca?!?!

l'unica grande verità è che i miei soldi stanno andando a finanziare il DIGITALE TERRESTRE (non mi viene una parolaccia! pensatene una voi!!)

...e il colmo dei colmi è che parla ANCORA SENZA ALCUN CONTRADDITORIO SERIO!!!!
l'unica voce alternativa è Luigi Angeletti!!!!!....potevano metterci Braccio di Ferro che faceva più bella figura!!!!!

...il nuovo slogan elettorale quale sarà???
"UN IMPEGNO CONCRETO! CAZZI NEL CULO PER TUTTI!!!"

...e scusate per le parolaccie...

Freeride
19-12-2005, 23:10
l'unica grande verità è che i miei soldi stanno andando a finanziare il DIGITALE TERRESTRE (non mi viene una parolaccia! pensatene una voi!!)


Scommeti che se non c'era il contributo per il DTT eri qui incazzato a dire che la sinistra ha voluto il digitale terrestre ma berlusconi non ha pensato a incentivi per diffonderlo?

Igor
19-12-2005, 23:10
il 90% dei media è di sinistra e gli italiani intelligenti se ne sono resi conto :D

krokus
19-12-2005, 23:20
Ragazzi! Ha appena detto che c'è un finanziamento di 200 sacchi per chi compra un computer!
Forza, tutto il forum insieme,
"Un impegno concreto: più pc per tutti!"
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:

Igor
19-12-2005, 23:27
"Il Signor Della Valle in un vero contraddittorio con me ne uscirebbe con le ossa rotte. Non si deve permettere di dire certe facilonerie"

Aveva detto semplicemente al portatore di sacrifici che non è con i disegnini che si convincono gli italiani che non sono degli analfabeti.

ingpeo
19-12-2005, 23:29
E' fantastico!!!!! :D :D
Riesce a fare un teatrino che va oltre qualsiasi regola di decenza, non riesce ad essere credibile nemmeno senza contraddittorio e con vespa che gli fa da spalla; assomiglia ad un bambino viziatello: "sono bello io, faccio tutto io, ho ragione solo io, io... io... io...." :D :D :D

Vabbé, ci vediamo alle elezioni.... :sofico:

Freeride
19-12-2005, 23:52
La prossima volta slide e lavagna luminosa o proiettore e powerpoint?
Non si capisce un ca220!

Mailandre
20-12-2005, 00:21
E' comunque un "farneticare" che avrà i suoi modesti frutti..!!
Ha studiato veramente bene il programma della prossima campagna elettorale..
Preparatevi ad ascoltare a iosa la "solfa" ........
Vedremo casa metterranno in campo le "forze" opposte ,...con la speranza di sentire qualcosa di terra/terra.....che ci rialzi la faccia!!
ci spero poko....siamo dei "consumatori" di prodotti elettorali,...!!
ciao

Imrahil
20-12-2005, 00:27
Tutto ciò è grottesco.

Freeride
20-12-2005, 00:37
"Più panettoni per tutti!"
Ho le lacrime, buonanotte.

Ser21
20-12-2005, 00:43
Che tristezza,Berlusconi è una specie di figura irreale,è l'uomo più ricco,lui sta bene,tutti stanno bene,lui ha ragione tutti gli altri hanno torto...

Ma poi avete sentito le domande dei 3 ragazzi di sinistra,destra e astenuti??
Quello di Sx nn sapeva parlare (guarda caso) e ha fatto una domanda cazzuta...hai davanti il presidnete del consiglio e gli puoi fare qualunque domanda io mi sarei alzato in piedi e gli avrei urlato in faccia:
"MA CHI CAZZO TI HA CHIESTO DI TRASCINARE L'ITALIA IN GUERRA IN IRAQ FACENDONE UN BERSAGLIO TERRORISTICO!!"


Bah,il discorso finale della donazione di soldi in tailandia è stata la degna conclusione di una pagliacciata senza precedente...

che tristezza,se poi penso che l'altra faccia della moneta è Prodi,bhè mi viene ancora più da vomitare...

Edgar83
20-12-2005, 00:43
Non so se avete notato i cambiamenti di espressione del berlusca

Caso A: Elogio dei risultati del governo, tipica faccia da berlusconi, sorrisone a 50 denti espressione smagliante, come quelle faccione che si vedono stampate sui cartelloni.

Caso B: Quando parlava angeletti o della valle... Espressione terribile, un misto tra odio raccapriccio e sfida, sopracciglio alzato, occhi serrati, davvero volevo fare uno screenshot, faceva paura... :eek:

Cmq terribile questo programma, credo che per l'80% della discussione ha parlato solo lui... chiamatela tribuna elettorale a sto punto :(

Freeride
20-12-2005, 00:49
Cmq terribile questo programma, credo che per l'80% della discussione ha parlato solo lui... chiamatela tribuna elettorale a sto punto :(
Domande e risposte ci sono state, diciamo che Berlusconi dava risposte molto polpose.
Sempre meglio che gli interventi di Angeletti, avete visto la figuraccia con i sindacati SAP?

tatrat4d
20-12-2005, 01:09
ovviamente deluso.
Mi mancava un Capo di governo di CDX che si vantasse (senza sindacare sulla veridicità o meno, spererei fossero banfe) di avere aumentato la spesa sanitaria di un terzo, di avere salvato 100 aziende, che proponesse quell'esilarante soluzione all concorrenza cinese, per finire con le pensioni a 800 euro e qualche altra perla che ho preferito rimuovere.

la risposta a Della Valle, impegnato a superare a sx il Berlusconi "sociale" (stasera era proprio dura), è stata l'unica cosa che ho apprezzato, anche se elettoralmente deleteria.
Se proprio se ne deve salvare uno dei presenti in studio, salvo Feltri.

sempreio
20-12-2005, 01:49
ovviamente deluso.
Mi mancava un Capo di governo di CDX che si vantasse (senza sindacare sulla veridicità o meno, spererei fossero banfe) di avere aumentato la spesa sanitaria di un terzo, di avere salvato 100 aziende, che proponesse quell'esilarante soluzione all concorrenza cinese, per finire con le pensioni a 800 euro e qualche altra perla che ho preferito rimuovere.

la risposta a Della Valle, impegnato a superare a sx il Berlusconi "sociale" (stasera era proprio dura), è stata l'unica cosa che ho apprezzato, anche se elettoralmente deleteria.
Se proprio se ne deve salvare uno dei presenti in studio, salvo Feltri.


a parte che della valle si è scusato cento mila volte prima di fargli una mini predica. comunque alla fine della faccenda girando fra matrix e il nuovo programma di andrea pezzi su rai due devo dire riuscito alla grande e matrix l' unica cosa che si capisce è che nessuno sa come far ripartire l' italia, l' unica idea un pò coraggiosa e innovativa è stata espressa da bertinotti e se ci insegna un comunista qualcosa in un paese capitalista vuol dire che le cose vanno veramente ma veramente male!

Correx
20-12-2005, 06:53
Ad un certo punto Vespa gli riporta una <<notizia di agenzia>> , una dichiarazione del segretario di un sindacato di polizia, SAP (25%), a favore di Berlusconi, che testimonia alcuni avvenuti aumenti contrattuali, in risposta al segretario della UIL , presente in trasmissione, Angeletti, che lo aveva criticato... Il nostro Presidente sorrideva , dopo il manforte della <<notizia>> che era <<appena arrivata>>, al segretario UIL , con l'aria de "hai visto?" :D - Però la trasmissione è stata registrata nel pomeriggio. Evidentemente nello stacco pubblicitario uno dei suoi collaboratori (o lui stesso) ha fatto qualche telefonata, altrimenti non si spiega come, essendo la trasmissione non in diretta, sia arrivata quell'agenzia....
La cura nei dettagli :eek: , quell'uomo non lo prendi in fallo tanto facilmente... Si prepara con cura maniacale e riesce a sciorinare percentuali su percentuali che una persona qualunque si dimenticherebbe in cinque minuti.

Imho non è andato male nella trasmissione di ieri e avrà riconquistato più di un elettore...

champions
20-12-2005, 07:29
vedere berlusconi in programmi come quello di bruno vespa mi rende molto felice :D ahhauahua

RiccardoS
20-12-2005, 07:35
un misto fra l'esilarante, il grottesco, il patetico, il pagliaccesco e chi più ne ha più ne metta... non ho proprio parole.

ieri poi ho visto nella mia città l'ennesima gigantografia del suo faccione col nuovo slogan: dopo quello del contratto con gli italiani (abbiamo fatto tutto... e andiamo avanti) e quelli contro la sinistra, ieri mi sono trovato di fronte a: "Abbiamo reso l'Italia un paese rispettato nel mondo intero" :rotfl:

questi sono fuori dal mondo... :rolleyes:

LittleLux
20-12-2005, 07:36
E quando mai ti ricapita di vedere tale spettacolo? :O
Queste sono le classiche chicche da non perdersi :D
Tra un anno, quando ripenserai a Silvio, rimpiangerai di non aver visto questa puntata di porta a porta :D

Ma te se mat.:D

radiovoice
20-12-2005, 08:17
il 90% dei media è di sinistra e gli italiani intelligenti se ne sono resi conto :D


è talmente scemo che appena esce dal copione dice frasi pericolose come questa.
"gli italiani intelligenti"... quindi gli altri sono stupidi. E non è la prima volta che si fa sfuggire parole di questo genere.

radiovoice
20-12-2005, 08:18
"Il Signor Della Valle in un vero contraddittorio con me ne uscirebbe con le ossa rotte. Non si deve permettere di dire certe facilonerie"

Aveva detto semplicemente al portatore di sacrifici che non è con i disegnini che si convincono gli italiani che non sono degli analfabeti.


Ribadisco: GRANDE DELLA VALLE.
Veramente un gran bel personaggio.
Si tenga presente il fatto che non è un politico nè era lì per assumerne occasionalmente le vesti.
Ha parlato in maniera semplice, senza aggressività. E ha colpito il bersaglio.

ALBIZZIE
20-12-2005, 08:42
ieri poi ho visto nella mia città l'ennesima gigantografia del suo faccione ...
ma sicuro che sia proprio lui?
con quel visino ringiovanimo mi sembra la guzzanti che lo imita.

miracoli del PS.

SuperCisco
20-12-2005, 09:03
La cura nei dettagli :eek: , quell'uomo non lo prendi in fallo tanto facilmente... Si prepara con cura maniacale e riesce a sciorinare percentuali su percentuali che una persona qualunque si dimenticherebbe in cinque minuti.


Non si impara un bel nulla, sono cifre che si inventa al momento e se gli chiedi di ripeterle venti minuti dopo te ne dice delle altre, diverse dalle prime.

Per esempio ha detto che sulla Torino-Milano sono caduti 60cm di neve quando sono stati solo 10.

Come mai qual "viscido" lecca... piedi di Vespa non ha letto un comunicato nel quale si correggeva l'errore??? :rolleyes:

Correx
20-12-2005, 09:11
Non si impara un bel nulla, sono cifre che si inventa al momento e se gli chiedi di ripeterle venti minuti dopo te ne dice delle altre, diverse dalle prime.

Per esempio ha detto che sulla Torino-Milano sono caduti 60cm di neve quando sono stati solo 10.

Come mai qual "viscido" lecca... piedi di Vespa non ha letto un comunicato nel quale si correggeva l'errore??? :rolleyes:

Mah... Sono sicuro che le cifre in % relative al contratto sono esatte. Avrà preparato con molta cura la trasmissione, come suo solito. Figurati se si può permettere di fare errori grossolani con i giornalisti (tutti di sinistra :D) che gli avrebbero presentato i titoloni oggi in edicola... :p
Tutti i suoi dati , DICE, sono stati presi da fonti ufficiali dei vari ministeri....
Certo sarebbe interessante verificarli tutti, ma chi lo farà mai... Ne ha dati di numeri ieri :sofico:

akyra
20-12-2005, 09:11
Scommeti che se non c'era il contributo per il DTT eri qui incazzato a dire che la sinistra ha voluto il digitale terrestre ma berlusconi non ha pensato a incentivi per diffonderlo?
prima di tutto non mi conosci, quindi non so come tu faccia a prevedere cosa mai avrei detto in una situazione del genere...

in secondo luogo, non sono di sinistra quindi non vedo perchè dovrei mai difenderla come hai detto tu...

terzo, il nostro caro Dorian Gray che millanta tanti successi politici in questi anni, è lo stesso che
paragonava il progresso tecnologico del paese col numero di televisioni pro capite....

...altro che oppio dei popoli, qui siamo all'eroina pura!! (non rivolto a te ovviamente...)

bluelake
20-12-2005, 09:13
Per esempio ha detto che sulla Torino-Milano sono caduti 60cm di neve quando sono stati solo 10.
:nonsifa: dipende da dove la misuri, in mezzo tra i due guard-rail probabilmente ce n'era di più...

ALBIZZIE
20-12-2005, 09:15
ho visto solo un pezzo.

oltre ad angeletti e della valle, chi altro c'era come ospite?

Freeride
20-12-2005, 09:15
prima di tutto non mi conosci, quindi non so come tu faccia a prevedere cosa mai avrei detto in una situazione del genere...

in secondo luogo, non sono di sinistra quindi non vedo perchè dovrei mai difenderla come hai detto tu...

terzo, il nostro caro Dorian Gray che millanta tanti successi politici in questi anni, è lo stesso che
paragonava il progresso tecnologico del paese col numero di televisioni pro capite....

...altro che oppio dei popoli, qui siamo all'eroina pura!! (non rivolto a te ovviamente...)
Immaginati lo scenario: televisione spenta tra 1 mese (nel 2006, come da legge del centrosinistra) e nessun contributo per comprate il decoder...

Freeride
20-12-2005, 09:18
Non si impara un bel nulla, sono cifre che si inventa al momento e se gli chiedi di ripeterle venti minuti dopo te ne dice delle altre, diverse dalle prime.

Per esempio ha detto che sulla Torino-Milano sono caduti 60cm di neve quando sono stati solo 10.

Come mai qual "viscido" lecca... piedi di Vespa non ha letto un comunicato nel quale si correggeva l'errore??? :rolleyes:
Sulla Torino Milano, quando quando? Perchè la vado a caricare che le montagne limitrofe sono tutte pelate!

Raven
20-12-2005, 09:19
Io dico solo una cosa.... non sottovalutate il potere mediatico di queste apparizioni!!!... Molta gente prende per oro colato ciò che viene detto/trasmesso in TV (mia prozia di 86 anni vota Berlusconi perché "...ha un così bel sorriso!" :flower: ) e pubblicizzato sui manifesti...

Il potere derivante una compagna elettorale ben gestita è enorme! (e lui sa bene come vendersi! ;) )... imho ne vedremo delle belle alle elezioni... non date nulla per scontato! ;)

SuperCisco
20-12-2005, 09:19
Sulla Torino Milano, quando quando? Perchè la vado a caricare che le montagne limitrofe sono tutte pelate!

Fai una ricerca con google.

Era successo qualche tempo fa.

bluelake
20-12-2005, 09:19
Immaginati lo scenario: televisione spenta tra 1 mese (nel 2006, come da legge del centrosinistra) e nessun contributo per comprate il decoder...
cazzi delle televisioni che non si erano preparate per tempo :D e gioia enorme per Sky e gli installatori di parabole, oltre che per Rai1 (unica emittente legalmente rimasta a trasmettere in analogico) :D

Freeride
20-12-2005, 09:20
ho visto solo un pezzo.

oltre ad angeletti e della valle, chi altro c'era come ospite?
Non importa, tanto sono stati sempre zitti!
Cmq c'era anche Feltri in collegamento più tanta altra gente e giornalisti che facevano sempre segno NO con la testa!

bluelake
20-12-2005, 09:21
non date nulla per scontato! ;)
io l'ho già detto da un anno che rivince lui :stordita:

Freeride
20-12-2005, 09:24
Fai una ricerca con google.

Era successo qualche tempo fa.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200512articoli/657girata.asp

Qui trovo che il 3 dicembre sulla Torino - SAVONA sono caduti 50 cm di neve!
Allora?

>|HaRRyFocKer|
20-12-2005, 09:24
Immaginati lo scenario: televisione spenta tra 1 mese (nel 2006, come da legge del centrosinistra) e nessun contributo per comprate il decoder...

Una legge di qualche annetto fa... In cui il DTT sarebbe dovuto comparire molto prima. E cmq il termine è stato rimandato (al 2008 mi sembra :fagiano: ), mentre il termine europeo è 2012.

ALBIZZIE
20-12-2005, 09:24
Non importa, tanto sono stati sempre zitti!
Cmq c'era anche Feltri in collegamento più tanta altra gente e giornalisti che facevano sempre segno NO con la testa!
in che senso NO con la testa?

Freeride
20-12-2005, 09:25
Ribadisco: GRANDE DELLA VALLE.
Veramente un gran bel personaggio.
Si tenga presente il fatto che non è un politico nè era lì per assumerne occasionalmente le vesti.
Ha parlato in maniera semplice, senza aggressività. E ha colpito il bersaglio.
Gli ha solo consigliato di fare un po' di più il "comunista"!

Freeride
20-12-2005, 09:29
in che senso NO con la testa?
Movimento alternato della testa attorno all'asse verticale con angoli di 30° fino a 90° nei casi più gravi, segno di dissenso verso le sparate di Berlusconi! :D

Correx
20-12-2005, 09:41
in che senso NO con la testa?

Berlusconi ha più volte ripetuto che il 90% della stampa è in mano alla sinistra : ovvio che i giornalisti presenti dissentivano e anche Della Valle, uno dei maggiori azionisti del Corriere della Sera, si è risentito e gli ha fatto il discorsetto "tu, Silvio, ammetti i tuoi sbagli su.. Non fare vedere i foglietti che gli italiani non sono analfabeti e sanno come stanno le cose in realtà..."
Dura la replica di Berlusconi : "ne usciresti con le ossa rotte" in un duello con me (tipo far west)....

dupa
20-12-2005, 09:43
Il contratto è stato rispettato.

Cmq non sapevo che c'era Silvio a Porta a Porta e purtroppo il DVD l'ho fatto solo dalle 23:47 in poi :cry:

flisi71
20-12-2005, 11:10
Oggi il Corriere ha dedicato un articolo all'argomento:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/19/dellavalle.shtml



Il presidente del Consiglio sbotta: «Quanta demagogia» Porta a Porta: scontro Berlusconi-Della Valle Il patron dei viola al premier: hai tentato di criminalizzare il Corriere, non ti rendi conto che per le famiglie la vita è dura

ROMA - È scontro aperto tra Silvio Berlusconi e l'imprenditore Diego della Diego Della Valle, componente del patto di sindacato di Rcs Mediagroup, l'azienda editrice del Corriere della Sera. Il campo di battaglia: lo studio di «Porta a porta», dove era in corso di registrazione la puntata che è andata in onda lunedì sera. Le ostilità vengono aperte dal patron delle Tod's che rimprovera al premier di aver tentato di «criminalizzare» il «Corriere della sera», per l'editoriale di Francesco Giavazzi di domenica scorsa contro l'esecutivo sulla questione Bankitalia. «Quanta demagogia», sbotta Berlusconi.
DELLA VALLE DIFENDE IL CORRIERE - È a questo punto che Della Valle fa partire la sua stilettata: «Il Corriere della Sera è un giornale che decide in piena libertà. Capisco che avendo altre abitudini in casa tua pensi che succeda dovunque», dice alludendo abbastanza scopertamente all'attività di editore del presidente del Consiglio. Poi il patron della Fiorentina passa a criticare la campagna elettorale del premier, fatta con «foglietti» in cui si vantano i successi del governo, ma non tenendo conto che, specialmente per le famiglie, «la situazione è dura». «Abbiamo bisogno - ha insistito Della Valle- che chi governa metta come primo fatto il rispetto delle regole, della morale, se non facciamo queste cose questo paese non ripartirà mai. Noi abbiamo bisogno che chi ci governerà ci dia la credibilità di sostenere noi e di conseguenza anche chi lavora con noi. Se io ti vedo arrivare con un foglietto dove fai 4 disegnini, mi cascano le braccia». «Sarei più contento- dice Della Valle - se il presidente del Consiglio di presentasse dicendo "queste cose non le ho potute fare, io Berlusconi ho sbagliato una serie di cose"...». Il premier, che fino ad allora aveva ascoltato sorridendo innervosito, interrompe: «Nessuna, nessuna, nessuna». E prosegue togliendo la parola all'imprenditore: «Sono imbarazzato dal modo in cui Della Valle ha impostato la questione. Non credevo che un imprenditore potesse scendere a questo livello di demagogia».

BERLUSCONI: NESSUNO SBAGLIO - Insomma, a dire che ha sbagliato qualcosa, il presidente del Consiglio proprio non ci sta: «Non ci sono decisioni importanti assunte da me e dal mio governo di cui io debba pentirmi», dice Berlusconi facendo un lungo elenco di cose negative - dall'euro al prezzo del petrolio - su cui lui non era potuto intervenire. «Non c'è niente che nessun governo potesse fare per cambiare questa situazione», insiste. Passano alcuni minuti e l'attenzione generale è attrata dall'entrata del sondaggista Mannheimer, ma Berlusconi la questione Della Valle se l'è legata al dito: «Se il signor Della Valle volesse fare uno scontro con me ne uscirebbe con le ossa rotte», dice. Stiamo solo parlando, lo invita alla calma l'altro. In realtà, conclude Berlusconi, «stiamo dicendo sciocchezze, non io per la verità».
20 dicembre 2005

-------------

flisi71
20-12-2005, 11:12
Il contratto è stato rispettato.
...


:mc:
Sicuro sicuro?
Te lo dico perchè cifre inoppugnabili dimostrano il contrario.
Potresti reggerne l'urto (metaforico)?

Ciao

Federico

Blue Spirit
20-12-2005, 11:33
io l'ho già detto da un anno che rivince lui :stordita:

lo temo anch'io :muro:

ALBIZZIE
20-12-2005, 11:37
:mc:
Sicuro sicuro?
Te lo dico perchè cifre inoppugnabili dimostrano il contrario.
Potresti reggerne l'urto (metaforico)?

Ciao

Federico
qui c'è l'equivoco di fondo.
rimpiango il giorno che ho buttato il contratto speditomi dal cavaliere, senza neanche aprire la busta, per controllare nel dettaglio,
però come si fa a giudicare uno slogan?

abbasso le tasse: fatto.
poi che l'abbia abbassate al 1% della popolazione è un dettaglio.
aumento delle pensioni: fatto.
poi che l'abbia aumentate per l'1% della popolazione è un dettaglio.
poliziotto di quartiere: fatto
poi che a roma c'è un poliziotto a piedi, per quartieri grandi come città è un dettaglio
etc etc etc.

SuperCisco
20-12-2005, 12:27
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200512articoli/657girata.asp

Qui trovo che il 3 dicembre sulla Torino - SAVONA sono caduti 50 cm di neve!
Allora?

Allora?

Allora doveva dire Savona, perchè a Milano 60cm di neve li ha visto solo lui.

_ _ _

Non è che lo dico per spaccare il capello in 4 e per far capire che l'Unto dl Signore si inventa cifre e fatti al momento...

Oppure dimostrami scientificamente che l'85% dei gionalisti è di sinistra, come ama dire lui ;)

SuperCisco
20-12-2005, 12:44
Gli ha solo consigliato di fare un po' di più il "comunista"!

Mioddio, adesso siete arrivati a mettere il comunismo anche IN BOCCA a un imprenditore...

Per favore, smettetela di parlare di comunismo: CE L'AVETE GRATTUGGIATO!!! :rolleyes:

tatrat4d
20-12-2005, 12:46
Mioddio, adesso siete arrivi a mettere il comunismo anche IN BOCCA a un imprenditore...

Per favore, smettetela DI parlare di comunismo: CE L'AVETE GRATTUGGIATO!!! :rolleyes:

oh guarda, fare più il "comunista" del Silvio di ieri sera era ben dura. Della Valle per me è riuscito nell'impresa.

Ovviamente comunista in senso ironico, e non stretto.

SuperCisco
20-12-2005, 12:55
Mi scuso per la doppia GG, ce ne vuole una sola.

flisi71
20-12-2005, 13:34
qui c'è l'equivoco di fondo.
....
però come si fa a giudicare uno slogan?



Ciao AL (permettimi l'abbreviazione :D ),

a me non è mai arrivato tale catalogo delle promesse, per cui mi limito ad alcuni punti, quelli che conosco dalla stampa e che sono maggiormente caratterizzanti:

1) Berlusconi si impegnò a ridurre l'ex IRPEF a sole due aliquote, 23% e 33% per redditi sopra i 200 milioni di Lire.

=> siamo a 4, senza entrare nel merito della scomparsa di quella del 19% e dell'introduzione della notax area

2) Berlusconi promise una forte riduzione nel numero dei reati rispetto a quelli attuali nel momento della campagna elettorale.

=> secondo l'annuario Istat, dal 2001 NON sono diminuiti nè i reati per i quali è iniziata l'azione penale, e neppure il numero dei reati denunciati alle forze dell'ordine.

3) Berlusconi promise "l'innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese"

=> c'è stato, ma con vari e altri requisiti di cui in questo contratto non ve ne era traccia. Ad esempio non se ne ha diritto se si supera la soglia per cumulo con altri redditi ovvero se non si superano i 71 anni di età.

4) Berlusconi promise anche "il dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione"

=> nel maggio 2001 era al 9,6%, adesso siamo intorno al 7,8%. Da notare anche che fosse in calo già da almeno un lustro

5) Berlusconi promise "l'apertura dei cantieri per almeno il 40% degli investimenti previsti dal Piano Decennale per le grandi opere".

=> fu approvata la legge obiettivo n°443/ del 21 dicembre 2001. Poichè questo piano aveva un valore complessivo iniziale di circa 126 miliardi di € (125,8), il 40% sarebbe grossomodo 50 miliardi. Secondo una dichiarazione di Lunardi del 23 agosto scorso sono appaltati e cantierate opere per 34 miliardi.
Di dati ufficiali ho trovato solo questo:
secondo la relazione della Corte dei Conti dell'aprile 2005 la previsione della spesa necessaria per realizzare il programma è salita a 196,2 miliardi.
Secondo la medesima relazione, alla data settembre 2004, gli interventi cantierati ammontavano a 3471 milioni di € (4425 IVA e spese generali comprese). Alla stessa data però i pagamenti effettivi in base allo stato di avanzamento dei lavori ammontavano a 378,8 milioni di € netti.


Direi che questi punti bastano e avanzano per mostrare come sia disatteso (almeno su questi punti fondamentali) il celebre contratto.

D'altra parte è nota la capacità del nostro premier di sparare mirabolanti promesse; vi ricordate la puntata di Ballarò dello scorso aprile, all'indomani dei risultati per le elezioni regionali?
Io si, anche perchè la puntata era scaricabile dal sito RAI.
Mi ricordo che si impegnò, per l'anno rimanente di legislatura, ad attuare 3 obiettivi:

1) tagliare le tasse per 12 miliardi di €
2) mantenere al 3% il rapporto deficit/PIL
3) portare il rapporto debito/PIL (che ci opprime sin dagli anni 80) sotto la soglia del 100%

E' stato mantenuto niente di tutto questo?
NO


Ciao

Federico

von Clausewitz
20-12-2005, 13:59
Io dico solo una cosa.... non sottovalutate il potere mediatico di queste apparizioni!!!... Molta gente prende per oro colato ciò che viene detto/trasmesso in TV (mia prozia di 86 anni vota Berlusconi perché "...ha un così bel sorriso!" :flower: ) e pubblicizzato sui manifesti...

Il potere derivante una compagna elettorale ben gestita è enorme! (e lui sa bene come vendersi! ;) )... imho ne vedremo delle belle alle elezioni... non date nulla per scontato! ;)


e già quella di ieri è stata un flop per il berlusca
pur con tutte le buone intenzioni di vespa, una volta che angeletti, della valle e gli altri giornalisti si sono messi di traverso a fare domande e considerazioni scomode, berlusconi è andato in tilt
le prozie come le nonne hanno sempre votato berlusca, e continueranno a farlo, anche se in misura minore, credo
il punto è che rappresentano lo 0, qualcosa dell'elettorato, il resto è meno propenso ad abboccare
man mano che i nodi dei problemi irrisolti e delle false promesse mancate verranno più alla luce, da qui ad aprile, il divario che adesso è dell'8% a favore del csx, crescerà sino a superare il 10%
non solo è scontato, ma è già scritto, puoi scomettere quello che vuoi ;)

von Clausewitz
20-12-2005, 14:01
io l'ho già detto da un anno che rivince lui :stordita:


probabilmente a voi del partito della rifondazione comunista la cosa non dispiacerebbe affatto, magari ne sareste anche contenti
in fondo di governare il paese non è che ve ne freghi molto, fare scelte prendersi responsabilità, pfui, è molto meglio giocare a fare i no global antiamericani

giovane acero
20-12-2005, 14:11
io l'ho già detto da un anno che rivince lui :stordita:

E' la volta buona che emigro in Argentina

von Clausewitz
20-12-2005, 14:24
ovviamente deluso.
Mi mancava un Capo di governo di CDX che si vantasse (senza sindacare sulla veridicità o meno, spererei fossero banfe) di avere aumentato la spesa sanitaria di un terzo, di avere salvato 100 aziende, che proponesse quell'esilarante soluzione all concorrenza cinese, per finire con le pensioni a 800 euro e qualche altra perla che ho preferito rimuovere.

la risposta a Della Valle, impegnato a superare a sx il Berlusconi "sociale" (stasera era proprio dura), è stata l'unica cosa che ho apprezzato, anche se elettoralmente deleteria.
Se proprio se ne deve salvare uno dei presenti in studio, salvo Feltri.

della Valle più che sul sociale ha insistito sull'etica e la morale cosa che questo governo e la sua maggioranza ha sempre diffettato
inoltre ha insistito sul metus falso e ipocrita di berlusconi verso fazio e sui disegnini prapagandistici del presidente del consiglio
hai apprezzato feltri?
ah già il feltri che prima esordisce con la faccenda del polizzioto di quartiere che non frega a nessuno (i problemi sono ben altri) e poi visto che il berlusca era in difficoltà ha provato un po' a polemizzare anche lui col presidente del consiglio, tanto per non essere da meno e sembrare "indipendente"
peccato però che alla fine vada a parare con l'laboliziaone del reato di diffamazione a mezzo stampa (596 bis c.p.), cosa che è stata la principale attività dei giornali da lui diretti negli ultimi 10 anni
che dire proprio un furbastro
chissà, quando voi elettori rimasti di questo cdx, aprezzerete meno la categoria dei "furbastri" come quella dei "furboni" o dei "furbetti" o dei furbi in genere, vorrà dire che in questo paese avrà attecchito un altro cdx
nel frattempo continuiamo a rimanere nella definizione che ne diede a suo tempo Montanelli

ps formidabile quando berlusconi dice: io sono l'editore più liberale del mondo
chissà da chi prendeva ordini feltri per le sue campagne diffamatrorie verso di Pietro, per le quali il gornale (di proprietà nominale del fratello di berlusconi) dovette pagare centinaia di milioni di lire di risarcimento

bluelake
20-12-2005, 14:31
probabilmente a voi del partito della rifondazione comunista la cosa non dispiacerebbe affatto, magari ne sareste anche contenti
in fondo di governare il paese non è che ve ne freghi molto, fare scelte prendersi responsabilità, pfui, è molto meglio giocare a fare i no global antiamericani
:rotfl: se ne sei convinto te...

tatrat4d
20-12-2005, 14:41
della Valle più che sul sociale ha insistito sull'etica e la morale cosa che questo governo e la sua maggioranza ha sempre diffettato
inoltre ha insistito sul metus falso e ipocrita di berlusconi verso fazio e sui disegnini prapagandistici del presidente del consiglio

guarda, la trasmissione l'ho vista. La parte sui disegnini è la stessa del piagnisteo sociale (a cui segue poi quella sulle aziende da salvare, più delle 100 decantate dal premier). Figurati poi che quei disegnini stiano a rappresentare una delle cose che riconosco al governo. Sulla moralità... Fiorani, ed eventualmente gli appoggi di cdx di cui potrebbe avere goduto (vedremo) meritano la censura; l'altare non è però quello regnante in Via Solferino, almeno per me.

hai apprezzato feltri?
ah già il feltri che prima esordisce con la faccenda del polizzioto di quartiere che non frega a nessuno (i problemi sono ben altri)

t'ha pure accennato alle leggi ad personam, cosa che fa da anni sul giornaletto... (e cmq. leggetelo Feltri, non è, almeno in questo caso, sindrome da Titanic...)


peccato però che alla fine vada a parare con l'laboliziaone del reato di diffamazione a mezzo stampa (596 bis c.p.), cosa che è stata la principale attività dei giornali da lui diretti negli ultimi 10 anni
che dire proprio un furbastro

sai, c'è anche chi l'ha votato per abolire quei reati, tra i quali mi ci metto anch'io. Un pelo ci girano :)

chissà, quando voi elettori rimasti di questo cdx, aprezzerete meno la categoria dei "furbastri" come quella dei "furboni" o dei "furbetti" o dei furbi in genere, vorrà dire che in questo paese avrà attecchito un altro cdx
nel frattempo continuiamo a rimanere nella definizione che ne diede a suo tempo Montanelli

scegliamo il meno peggio, anche perchè l'alternativa è Prodi Berlusconi, non Fiorani Della Valle...

ps formidabile quando berlusconi dice: io sono l'editore più liberale del mondo
chissà da chi prendeva ordini feltri per le sue campagne diffamatrorie verso di Pietro, per le quali il gornale (di proprietà nominale del fratello di berlusconi) dovette pagare centinaia di milioni di lire di risarcimento

domanda a cui tu puoi dare qualsiasi risposta. Non mi pare influisca cmq sulla liberalità dell'editore.

Correx
20-12-2005, 14:59
Berlusconi imho ieri non ha fatto brutta figura, anzi, imho ripeto ha guadagnato consensi.
Ma che abilità però : da un lato pone l'accento sul fatto che gli organi di informazione sono al 90% di sinistra e non hanno correttamente riportato tutte le opere che ha portato avanti il governo e hanno screditato l'opinione pubblica sulla sua persona, anzi faceva il meravigliato (di espressione intendo) quando gli interlocutori gli ponevano domande spinose, come per dire <<non lo sapevo, davvero?>> :asd: , ma dall'altro se la rideva quando Feltri ha introdotto il discorso dei comici nelle sue tv che lo prendono in giro, se la rideva quando ha detto che è l'editore più liberalista che ci sia sfruttando la sua <<impopolarità>>, che genera l'ilarità , facendo audience e incassando i lauti introiti pubblicitari... :ciapet: Che grande! :D

Freeride
20-12-2005, 15:08
Allora doveva dire Savona, perchè a Milano 60cm di neve li ha visto solo lui.
Non è che lo dico per spaccare il capello in 4 e per far capire che l'Unto dl Signore si inventa cifre e fatti al momento...

Grazie, veramente grazie per questa testimonianza perchè è un quadro splendido della situazione!

Marcello Sorgi:"Il governo fa opere, autostrade e ponti, poi una nevicata blocca l'autostrada da torino e milano...."
dopo 5 minuti di discorsi berlusconi ritorna;
Berlusconi: "Anche qui, voi pretendete, cadono 60 cm di neve in un pomeriggio e pretendete che la neve sparisca, che arriva uno con la bacchetta magica e la neve sparisca, la neve è la neve, si fermano paesi come gli stati uniti d'america per la neve"

Chi è che ha parlato di Torino Milano li?
Chi è che riporta inesattezze qui?
Qui chi è che ha ficcato in bocca a Berlusconi parole che non ha mai detto?
Sei ancora convinto delle tue capacità critiche o inizi a dubitarne?
Forse il tuo odio ormai viscerale ti ofusca il pensiero da non riuscire più a collegare un volto ad un discorso?

Grazie ancora per il contributo.

von Clausewitz
20-12-2005, 15:22
guarda, la trasmissione l'ho vista. La parte sui disegnini è la stessa del piagnisteo sociale (a cui segue poi quella sulle aziende da salvare, più delle 100 decantate dal premier). Figurati poi che quei disegnini stiano a rappresentare una delle cose che riconosco al governo. Sulla moralità... Fiorani, ed eventualmente gli appoggi di cdx di cui potrebbe avere goduto (vedremo) meritano la censura; l'altare non è però quello regnante in Via Solferino, almeno per me.

anch'io l'ho vista
per la moralità non mi riferisco evidentemente alla vicenda di fiorani-fazio
ma a un governo e a una maggioranza che in questi anni del condono, delle leggi ad personam, della depenalizzazione del falso in bilancio, dei suoi conflitti previteschi, ne ha fatto il cardine della sua azione politica, se ti par poco
del perchè la legge sul risparmio sia ancora a fare avanti indietro dopo due anni e mezzo dalla presentazione, berlusconi mica l'ha spiegato
forse perchè non lo poteva spiegare, avrebbe dovuto dire che questa maggioranza alle regole è troppo refrattaria, soprattutto quando ne potrebbero derivare conseguenze penali, ai giudici bisogna sempre mettere la mordacchia
pazienza se poi ne soffre la collettività nel suo insieme e qualche centinaia di risparmiatori truffati nello specifico
su fiorani e fazio berlusconi si è mosso come d'abitudine, siccome quello di bankitalia-fazio era un potere da tenere in considerazione e che poteva risultare ancora comodo e utile a lui, meglio stare alla finestra e vedere che aria tira senza esporsi troppo, il solito vizietto di questo cdx, l'opportunismo
su ogni cosa e su ogni argomento
meno male che ogni tanto il maggiore quotidiano italiano fa notare queste cose



t'ha pure accennato alle leggi ad personam, cosa che fa da anni sul giornaletto... (e cmq. leggetelo Feltri, non è, almeno in questo caso, sindrome da Titanic...)

si, ma l'ha fatto dopo tanto per non sfigurare con gli altri
prima il poliziotto di quartiere, da lui chiamato vigile di quartiere (perchè i vigili ogni tanto nei quartieri non li vede?)
capirai cosa gliene frega agli italiani


sai, c'è anche chi l'ha votato per abolire quei reati, tra i quali mi ci metto anch'io. Un pelo ci girano :)

sono nominali e si finisce sempre col pagare una multa, altrimenti feltri sarebbe già stato condannato all'ergastolo :D
uno dei pochi a cui è stata inflitta la galera è januzzi, ma lui aveva l'aggravante di aver diffamato reiteratamente appartenenti l'ordine giudiziario
e in ogni caso manco lui si è fatto un giorno di carcere
per feltri sicuramente rappresenta un problema maggiore i risarcimenti che deve pagare in sede civile



scegliamo il meno peggio, anche perchè l'alternativa è Prodi Berlusconi, non Fiorani Della Valle...

appunto, però voi sicuramente sciegliete il peggio :sofico:


domanda a cui tu puoi dare qualsiasi risposta. Non mi pare influisca cmq sulla liberalità dell'editore.

la risposta è scontata
editore liberale?
aspettiamo di vedere qualche servizio in qualche suo tg delle sue televisioni o qualche inchiesta dei suoi giornali, recanti critiche all'operato del suo governo
credo proprio non li vedremo mai
la sua liberalità berlusconi la esprime con la sua insofferenza verso la libera stampa che non è allineata al berlusconi pensiero
magari qualcuno qui in italia crede ancora a questo, ma solo qui in italia, una volta superata mentone non ci crede più nessuno

Freeride
20-12-2005, 15:26
Ragazzi! Ha appena detto che c'è un finanziamento di 200 sacchi per chi compra un computer!
Forza, tutto il forum insieme,
"Un impegno concreto: più pc per tutti!"
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:

Anche Renato Mannheimer poi ha detto che quando ha comprato il computer a suo figlio ha usufruito dello sconto di 200 euro, bella pubblicità!

von Clausewitz
20-12-2005, 15:26
:rotfl: se ne sei convinto te...

no, è che ne siete convinti voi
da 10 anni a questa parte siete il più fido alleato del berlusconismo
e ancora sperate che non sia morto

Freeride
20-12-2005, 15:42
Mioddio, adesso siete arrivati a mettere il comunismo anche IN BOCCA a un imprenditore...

Per favore, smettetela di parlare di comunismo: CE L'AVETE GRATTUGGIATO!!! :rolleyes:

Della Valle: "...ti voglio sensibilizzare, come cittadino e come imprenditore, noi (come cittadini) non abbiamo bisogno di campagne con gente che gira con tutti quei foglietti e pensa che siamo tutti analfabeti e farci vedere come sono state fatte le cose, perchè gli italiani non sono analfabeti e soprattutto se pensi ad una famiglia di gente normale che lavora in fabbrica, con un figlio che studia e la zia che prende la pensione e nessuno di questi ha un futuro tranquillo non gli possiamo ripresentare un foglietto e dirgli che domani tutto va bene..."
Per me vuol dire "ti consiglio di smettere di fare il pirletta con quei depliant da pubblicità in buca e vedi di fare un po' più il comunista interessandoti ai problemi delle fasce deboli"

Non fa una piega?

tatrat4d
20-12-2005, 15:45
anch'io l'ho vista
per la moralità non mi riferisco evidentemente alla vicenda di fiorani-fazio
ma a un governo e a una maggioranza che in questi anni del condono, delle leggi ad personam, della depenalizzazione del falso in bilancio, dei suoi conflitti previteschi, ne ha fatto il cardine della sua azione politica, se ti par poco
del perchè la legge sul risparmio sia ancora a fare avanti indietro dopo due anni e mezzo dalla presentazione, berlusconi mica l'ha spiegato
forse perchè non lo poteva spiegare, avrebbe dovuto dire che questa maggioranza alle regole è troppo refrattaria, soprattutto quando ne potrebbero derivare conseguenze penali, ai giudici bisogna sempre mettere la mordacchia
pazienza se poi ne soffre la collettività nel suo insieme e qualche centinaia di risparmiatori truffati nello specifico
su fiorani e fazio berlusconi si è mosso come d'abitudine, siccome quello di bankitalia-fazio era un potere da tenere in considerazione e che poteva risultare ancora comodo e utile a lui, meglio stare alla finestra e vedere che aria tira senza esporsi troppo, il solito vizietto di questo cdx, l'opportunismo
su ogni cosa e su ogni argomento
meno male che ogni tanto il maggiore quotidiano italiano fa notare queste cose

conosci certamente quell'iter, e sai come la sabbia negli ingranaggi sia ben trasversale. Detto questo, a parte la tua canonica fede nella magistratura, concordo.




sono nominali e si finisce sempre col pagare una multa, altrimenti feltri sarebbe già stato condannato all'ergastolo :D

ci sono anche altre cose, come potere fare l'uso ritenuto migliore della bandiera nazionale, ritenersi ambasciatore di ciò che si vuole senza finire necessariamente in galera, dare delle cariche istituzionali il più libero giudizio, non venire inquisiti perchè si fondano cose chiamate "Iniziativa Comunista" ecc. ecc.
Poi, sulle emergenze si va a stringere (non sono certo un integralista), ma di emergenze non ne vedo tra gli ego dei magistrati o i gravi attentati che ho citato.

uno dei pochi a cui è stata inflitta la galera è januzzi, ma lui aveva l'aggravante di aver diffamato reiteratamente appartenenti l'ordine giudiziario
e in ogni caso manco lui si è fatto un giorno di carcere
per feltri sicuramente rappresenta un problema maggiore i risarcimenti che deve pagare in sede civile

appunto. E cmq si è fatto i domiciliari. Che sarebbero stati maggiormenti restrittivi della sua libertà non fosse stato per il mandato parlamentare di cui gode.

SuperCisco
20-12-2005, 15:54
Grazie, veramente grazie per questa testimonianza perchè è un quadro splendido della situazione!

Marcello Sorgi:"Il governo fa opere, autostrade e ponti, poi una nevicata blocca l'autostrada da torino e milano...."
dopo 5 minuti di discorsi berlusconi ritorna;
Berlusconi: "Anche qui, voi pretendete, cadono 60 cm di neve in un pomeriggio e pretendete che la neve sparisca, che arriva uno con la bacchetta magica e la neve sparisca, la neve è la neve, si fermano paesi come gli stati uniti d'america per la neve"

Chi è che ha parlato di Torino Milano li?
Chi è che riporta inesattezze qui?
Qui chi è che ha ficcato in bocca a Berlusconi parole che non ha mai detto?
Sei ancora convinto delle tue capacità critiche o inizi a dubitarne?
Forse il tuo odio ormai viscerale ti ofusca il pensiero da non riuscire più a collegare un volto ad un discorso?

Grazie ancora per il contributo.

Io sono sempre più convinto che il tuo contributo alla discussione sia la quintessenza della nullità di idee, ma non ho problemi a proseguire ;)

1)dove hai preso il testo del dialogo??? Devi citare la fonte con tanto di collegamento in modo che tutti possano controllare. Visto che non l'hai fatto ne deduco che sei in malafede e/o vuoi nascondere qualcosa. ;)

2)MI STAI DICENDO CHE ALLA FINE NEANCHE L'UNTO SA BENE DOVE E' CADUTA LA NEVE E QUESTI 60CM RESTANO SEMPRE PIù UN MISTERO:D :D :D

Insomma ti resta sempre difficile negare che spara cifre a caso ;)

P.S.
Per quanto riguarda il discorso de "l'odio viscerale" dovresti solo vergognarti di esprimerti in modo cosi stupido e fanatico.

SuperCisco
20-12-2005, 16:03
Della Valle: "...ti voglio sensibilizzare, come cittadino e come imprenditore, noi (come cittadini) non abbiamo bisogno di campagne con gente che gira con tutti quei foglietti e pensa che siamo tutti analfabeti e farci vedere come sono state fatte le cose, perchè gli italiani non sono analfabeti e soprattutto se pensi ad una famiglia di gente normale che lavora in fabbrica, con un figlio che studia e la zia che prende la pensione e nessuno di questi ha un futuro tranquillo non gli possiamo ripresentare un foglietto e dirgli che domani tutto va bene..."
Per me vuol dire "ti consiglio di smettere di fare il pirletta con quei depliant da pubblicità in buca e vedi di fare un po' più il comunista interessandoti ai problemi delle fasce deboli"

Non fa una piega?

I problemi della fasce deboli dovrebbero stare a cuore a tutte le persone intelligenti e per bene.

La tua accusa di "comunismo" è solo un misero tentavito di demonizzare chi ha sbattuto in faccia un po' di sana realtà al tuo idolo che (come al suo solito) parla di un Italia del tutto immaginaria.

Freeride
20-12-2005, 16:06
Io sono sempre più convinto che il tuo contributo alla discussione sia la quintessenza della nullità di idee, ma non ho problemi a proseguire ;)

ai poster l'ardua sentenza.


1)dove hai preso il testo del dialogo??? Devi citare la fonte con tanto di collegamento in modo che tutti possano controllare. Visto che non l'hai fatto ne deduco che sei in malafede e/o vuoi nascondere qualcosa. ;)

La fonte è il mio intelletto, lo stesso intelletto della gente che con un po' di spirito critico (e non ideologico) ha seguito la puntata di ieri sera, visibile a tutti.
...diciamo che anche la allinwonder mi ha dato una mano!



2)MI STAI DICENDO CHE ALLA FINE NEANCHE L'UNTO SA BENE DOVE E' CADUTA LA NEVE E QUESTI 60CM RESTANO SEMPRE PIù UN MISTERO:D :D :D

No, dico solo che in quel discorso berlusconi stava semplicemente affermando che è assurdo fare demagogia prendendosela con la neve!

Correx
20-12-2005, 16:13
Mi dispiace SuperCisco, ma le parole sono quelle riportate da Freeride.. Era evidente che stava facendo un discorso in generale e non specifico. Sulla povertà lui poi si è difeso portando come riferimento l'innalzamento da 1 milione e sette credo (rispetto alla precedente legisltatura, controlla Freeride :D ) a 12 milioni e mezzo il numero di italiani che non pagano neanche un euro di tasse...
Ripeto ieri era inattaccabile... Si è preparato bene e anche nell'imprevisto se l'è cavata in modo <<accettabile>> (episodio dei 200 euro di sconto pc)

Freeride
20-12-2005, 16:32
Si autodefinisce più bello di 5 anni fa, perchè ha lavorato tanto in questi anni per noi :D

Berlusconi: "...scusi solo una cosa, di soddifazione, ha visto che adesso sono più bello di allora, io ho più capelli, se potete inquadrare...vabbè... il lavoro fa bene intanto, perchè uno si sente in forma"

Freeride
20-12-2005, 16:42
Mi dispiace SuperCisco, ma le parole sono quelle riportate da Freeride..

Grazie 'poster' ;)


...come riferimento l'innalzamento da 1 milione e sette credo (rispetto alla precedente legisltatura, controlla Freeride :D ) a 12 milioni e mezzo il numero di italiani che non pagano neanche un euro di tasse...

"...le famiglie più bisognose, siamo arrivati a 12.500.000 persone che non pagano le tasse, alcuna imposta sul reddito e sono esentati dal presentare la dichiarazione, prima che arrivassimo noi le persone che non pagavano le tasse erano 2.500.000..."


Si è preparato bene e anche nell'imprevisto se l'è cavata in modo <<accettabile>> (episodio dei 200 euro di sconto pc)
Li un po' balbettava, però ha fatto la sua porca figura, soprattutto perchè gli altri hanno fatto scena muta!

Freeride
20-12-2005, 16:49
Ad un certo punto Vespa gli riporta una <<notizia di agenzia>> , una dichiarazione del segretario di un sindacato di polizia, SAP (25%), a favore di Berlusconi, che testimonia alcuni avvenuti aumenti contrattuali, in risposta al segretario della UIL , presente in trasmissione, Angeletti, che lo aveva criticato... Il nostro Presidente sorrideva , dopo il manforte della <<notizia>> che era <<appena arrivata>>, al segretario UIL , con l'aria de "hai visto?" :D - Però la trasmissione è stata registrata nel pomeriggio. Evidentemente nello stacco pubblicitario uno dei suoi collaboratori (o lui stesso) ha fatto qualche telefonata, altrimenti non si spiega come, essendo la trasmissione non in diretta, sia arrivata quell'agenzia....

Infatti quando Angeletti negava che c'erano stati aumenti per le forze di polizia Berlusconi ha risposto che si sarebbe informato presso il ministero degli interni.
2 stacchi pubblicitari dopo è arrivata la dichiarazione del sindacato riportante l'entità degli aumenti.
Povero Angeletti, che mazzata :eek: !

zerothehero
20-12-2005, 19:26
Della Valle dovrebbe imparare a non usare il "tu" nelle trasmissioni televisive..è fastidioso.
Bruttissima figura da parte di Berlusconi, è riuscito a superare il mio sconcerto di quando ho seguito Prodi su porta porta..

Parla troppo (il che è una tecnica deliberata), non lascia spazio agli altri, si atteggia a vittima, continua con la cosa trita e ritrita del comunismo e sopratutto (errore capitale) dice che il presidente del consiglio è impotente.
Prodi almeno era vacuo..

zerothehero
20-12-2005, 19:35
edit

zerothehero
20-12-2005, 19:41
C domanda io mi sarei alzato in piedi e gli avrei urlato in faccia:
"MA CHI CAZZO TI HA CHIESTO DI TRASCINARE L'ITALIA IN GUERRA IN IRAQ FACENDONE UN BERSAGLIO TERRORISTICO!!"



che tristezza,se poi penso che l'altra faccia della moneta è Prodi,bhè mi viene ancora più da vomitare...


Quella di mandare le truppe è stata una delle cose giuste che ha fatto..poi non è che ti astieni dal fare una cosa solo per il timore di subire attentati..

rap
20-12-2005, 21:21
Quella di mandare le truppe è stata una delle cose giuste che ha fatto..poi non è che ti astieni dal fare una cosa solo per il timore di subire attentati..
si, perchè c'è gente davvero convinta che se non andavamo in Iraq e Afganistan ci lasciavano stare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

von Clausewitz
20-12-2005, 22:52
conosci certamente quell'iter, e sai come la sabbia negli ingranaggi sia ben trasversale. Detto questo, a parte la tua canonica fede nella magistratura, concordo.

ma scusa è stato proprio berlusconi a porta a porta a parlare di disaccordo nella maggioranza, cosa c'entra l'opposizione? :confused:
abbiamo visto che se vuole, quando le cose gli premono o gli interessano, berlusca e la sua maggioranza riescono ad approvare una legge come quella elettorale in 14 giorni
quella sul risparmio invecemarcisce da oltre 2 anni e mezzo in parlamento
questo perchè da principio si voleva "stringere la vite" con norme più severe e controlli più penetranti, ma chi da subito non era convinto era il berlusca medesimo e la sua insofferenza verso regole restrittive soprattutto in questa materia ecco pewrchè la legge si è arenata
infatti il berlusca per approvarla vuole di nuovo introdurre una norma più blanda sul falso in bilancio, dopo che dal senato ne era uscita una troppo "severa", non si sa mai che in futuro non ne abbia ad ususfruire lui o i suoi collaboratori
questi sono i retropensieri di chi governa questo paese
a proposito di retropensieri berlusconiani, l'altro giorno dopo aver detto quest'estate che siamo tutti benestanti perchè abbiamo due telefonini, se ne è uscito con: le familgie in sofferenza sono in questo stato perchè pagano troppi soldi per i telefonini
e tu vuoi votare uno che regge le sorti di questo paese e fa uscite così? :confused:
mah, buona fortuna :muro:
non si tratta di avere fiducia nella magistratura, ma di avere totale sfiducia in quest'uomo, nelle sue capacità e soprattutto nella sua buona fede a governare questo paese




ci sono anche altre cose, come potere fare l'uso ritenuto migliore della bandiera nazionale, ritenersi ambasciatore di ciò che si vuole senza finire necessariamente in galera, dare delle cariche istituzionali il più libero giudizio, non venire inquisiti perchè si fondano cose chiamate "Iniziativa Comunista" ecc. ecc.
Poi, sulle emergenze si va a stringere (non sono certo un integralista), ma di emergenze non ne vedo tra gli ego dei magistrati o i gravi attentati che ho citato.

dai ci siamo capiti, feltri è un furbacchione, come molti che straparlano di libertà di stampa, che per loro consiste unicamente nella libertà di diffamare il prossimo con la piena coscienza di farlo
pechè uno dovrebbe essere inquisito se fonda iniziartiva comunista? :confused:
non mi risulta sia mai successo


appunto. E cmq si è fatto i domiciliari. Che sarebbero stati maggiormenti restrittivi della sua libertà non fosse stato per il mandato parlamentare di cui gode.

poveraccio, bisognerà fargli un monumento alla libertà di stampa......
ve ne incaricate tu e jumper alla bisogna?

jumpermax
20-12-2005, 23:12
poveraccio, bisognerà fargli un monumento alla libertà di stampa......
ve ne incaricate tu e jumper alla bisogna?
se l'Italia è all'80° posto e rotti per libertà di stampa non è certo per il cavaliere, ma per la mentalità degli Italiani, che considerano libertà di stampa la libertà di scrivere quello che loro approvano. E che esultano se un giornalista finisce in galera per le opinioni che scrive su un giornale. Come nel tuo caso ;)

Lucio Virzì
20-12-2005, 23:15
Quella di mandare le truppe è stata una delle cose giuste che ha fatto..poi non è che ti astieni dal fare una cosa solo per il timore di subire attentati..

Quoto.

LuVi

von Clausewitz
20-12-2005, 23:23
se l'Italia è all'80° posto e rotti per libertà di stampa non è certo per il cavaliere, ma per la mentalità degli Italiani, che considerano libertà di stampa la libertà di scrivere quello che loro approvano. E che esultano se un giornalista finisce in galera per le opinioni che scrive su un giornale. Come nel tuo caso ;)

no, infatti berlusconi non c'entra niente
le sue televisioni, le sue fide anna la rosa, bruno vespa, clemente mimun, francesco pionati, giovanni masotti ecc. (segue il gruppo, anche se ultimamente le loro quotazioni sono in ribasso, ah c'è anche quella conduttrice, adesso non ricordo il nome, era la stessa che da strasburgo fece i famosi "tagli" all'intervento del berlusca all'europarlamento, del tg1, beccata a dare del tu, chiamandolo per nome, a fabrizio cicchito in uno degli scorsi congreessi farsa di quel partito farsa chiamato forza italia)
questi qui stanno al giornalismo come marzullo sta a Larry King
esulto?
ma certo e infatti è dal quel dì che sto esultando
ma per quale motivo se poi in galera non c'è mai stato? :confused:
ah si esultavo al solo pensiero :sofico: :mc:

tatrat4d
20-12-2005, 23:27
ma scusa è stato proprio berlusconi a porta a porta a parlare di disaccordo nella maggioranza, cosa c'entra l'opposizione? :confused:

appunto, e questo è vero. Ma allo stesso tempo dimostra come l'opposizione avrebbe potuto incidere sul provvedimento, anzichè contribuire a farlo ristagnare in Parlamento. Prendiamo le ultime ore: anzichè accettare le cose più o meno ragionevoli (le considerazioni di Rutelli da Vespa non mi parono fondati motivi di dissenso) dell'emendamento governativo, si è detto che in mancanza della perfetta sintonia non si sarebbe votato nulla. Al che la questione di fiducia è diventata indispensabile, e su questa naturalmente il csx è giusto che non voti.
Ora, sulle missioni per le queli il governo ulivista non era autosufficiente, ti ricordi simili pretese da parte del CDX? Il governo fu mai costretto a porre la fiducia per forzare i propri dissidi interni?

abbiamo visto che se vuole, quando le cose gli premono o gli interessano, berlusca e la sua maggioranza riescono ad approvare una legge come quella elettorale in 14 giorni
quella sul risparmio invecemarcisce da oltre 2 anni e mezzo in parlamento
questo perchè da principio si voleva "stringere la vite" con norme più severe e controlli più penetranti, ma chi da subito non era convinto era il berlusca medesimo e la sua insofferenza verso regole restrittive soprattutto in questa materia ecco pewrchè la legge si è arenata
infatti il berlusca per approvarla vuole di nuovo introdurre una norma più blanda sul falso in bilancio, dopo che dal senato ne era uscita una troppo "severa", non si sa mai che in futuro non ne abbia ad ususfruire lui o i suoi collaboratori
questi sono i retropensieri di chi governa questo paese

sul falso in bilancio (jumper aprì un 3D) credo che la posizione di Berlusconi sia più ragionevole. I casi strettamente connessi a scandali come quelli sulle pagine dei giornali sai che ci rientrano solo in minima parte. Basta vedere i capi di imputazione.

a proposito di retropensieri berlusconiani, l'altro giorno dopo aver detto quest'estate che siamo tutti benestanti perchè abbiamo due telefonini, se ne è uscito con: le familgie in sofferenza sono in questo stato perchè pagano troppi soldi per i telefonini
e tu vuoi votare uno che regge le sorti di questo paese e fa uscite così? :confused:

ritengo l'alternativa ben peggiore, tutto qui. Poi, le cose che mi fanno di volta volta dubitare dell'opportunità di votarlo sono altre, un po' più concrete.

mah, buona fortuna :muro:

ricambio :p Anzi, se dal probabile esito delle elezioni si ricaverà qualcosa di buono sarà quello di toglierti SB di mezzo. Leggerti "utente governativo" mi incuriosisce assai :D

non si tratta di avere fiducia nella magistratura, ma di avere totale sfiducia in quest'uomo, nelle sue capacità e soprattutto nella sua buona fede a governare questo paese

Penso semplicemente il contrario, ormani solo in termini di meno peggio. Sulla buona fede, conosci benissimo i bilanci delle sue aziende sotto i governi ulivisti.
IMHO è solo narciso (del resto lo dicono i retroscena di Repubblica e Corriere, mica io :D). Seriamente, siamo nel campo delle impressioni personali.


dai ci siamo capiti, feltri è un furbacchione, come molti che straparlano di libertà di stampa, che per loro consiste unicamente nella libertà di diffamare il prossimo con la piena coscienza di farlo

Feltri ha mai parlato di eliminare le responsabilità editoriali o i risarcimenti in sede civile? No. E poi, per quanto tu possa non concordare, questa non è una boutade di Libero, stava nel programma elettorale. Uno che ha votato SB ha quindi tutto i titoli di incazzarsi.

pechè uno dovrebbe essere inquisito se fonda iniziartiva comunista? :confused:
non mi risulta sia mai successo

è successo eccome, googla e avrai materiale a bizzeffe. Ma, senza andare OT, era solo un esempio di colore opposto ai Serenissimi.

poveraccio, bisognerà fargli un monumento alla libertà di stampa......
ve ne incaricate tu e jumper alla bisogna?

vorremmo non averne bisogno.

jumpermax
20-12-2005, 23:27
no, infatti berlusconi non c'entra niente
le sue televisioni, le sue fide anna la rosa, bruno vespa, clemente mimun, francesco pionati, giovanni masotti ecc. (segue il gruppo, anche se ultimamente le loro quotazioni sono in ribasso, ah c'è anche quella conduttrice, adesso non ricordo il nome, era la stessa che da strasburgo fece i famosi "tagli" all'intervento del berlusca all'europarlamento, del tg1, beccata a dare del tu, chiamandolo per nome, a fabrizio cicchito in uno degli scorsi congreessi farsa di quel partito farsa chiamato forza italia)
questi qui stanno al giornalismo come marzullo sta a Larry King
esulto?
ma certo e infatti è dal quel dì che sto esultando
ma per quale motivo se poi in galera non c'è mai stato? :confused:
ah si esultavo al solo pensiero :sofico: :mc:
Come se la lottizzazione fosse anche solo paragonabile a sbattere in galera i giornalisti per reati d'opinione. Roba degna di un regime comunista. Il bello è che poi vieni anche a fare il filoamericano nelle altre discussioni... :D

von Clausewitz
20-12-2005, 23:53
appunto, e questo è vero. Ma allo stesso tempo dimostra come l'opposizione avrebbe potuto incidere sul provvedimento, anzichè contribuire a farlo ristagnare in Parlamento. Prendiamo le ultime ore: anzichè accettare le cose più o meno ragionevoli (le considerazioni di Rutelli da Vespa non mi parono fondati motivi di dissenso) dell'emendamento governativo, si è detto che in mancanza della perfetta sintonia non si sarebbe votato nulla. Al che la questione di fiducia è diventata indispensabile, e su questa naturalmente il csx è giusto che non voti.
Ora, sulle missioni per le queli il governo ulivista non era autosufficiente, ti ricordi simili pretese da parte del CDX? Il governo fu mai costretto a porre la fiducia per forzare i propri dissidi interni?

ah ho visto adesso, non stavo guardando porta a porta
il governo ulivista pose si la fiducia, ma mai per queste motivazioni e soprattutto questi retropensieri



sul falso in bilancio (jumper aprì un 3D) credo che la posizione di Berlusconi sia più ragionevole. I casi strettamente connessi a scandali come quelli sulle pagine dei giornali sai che ci rientrano solo in minima parte. Basta vedere i capi di imputazione.

non è la questione se la posizione di Berlusconi sia più ragionevole (e non lo è), la questione è che non è ragionevole e sostenibile la situazione in cui versano chissà quante società
a questo punto l'esempio di cosa hanno fatto gli americani con enron e noi con parmalat è illuminante e per noi italiani imbarazzante



ritengo l'alternativa ben peggiore, tutto qui. Poi, le cose che mi fanno di volta volta dubitare dell'opportunità di votarlo sono altre, un po' più concrete.

l'alternativa ben peggiore?
come fa ad esistere una alternativa peggiore di berlusconi? :confused:
no, non può esistere e non penso che ci sia bisogno di Occam per dimostrarlo



ricambio :p Anzi, se dal probabile esito delle elezioni si ricaverà qualcosa di buono sarà quello di toglierti SB di mezzo. Leggerti "utente governativo" mi incuriosisce assai :D

non è solo il togliere di mezzo di mezzo il berlusca, ma anche tutto il sottobosco che lo circonda che è, se possibile, peggio di lui
ah vabbè che ho detto che non è possibile essere peggio di berlusconi :sofico:
non ti preoccupare che se del caso le bordate anche al csx non le farò mancare ;)



Penso semplicemente il contrario, ormani solo in termini di meno peggio. Sulla buona fede, conosci benissimo i bilanci delle sue aziende sotto i governi ulivisti.
IMHO è solo narciso (del resto lo dicono i retroscena di Repubblica e Corriere, mica io :D). Seriamente, siamo nel campo delle impressioni personali.

no, lui è l'uomo del chiagne e fotti, immortalato da Montanelli, che di uomini e situazioni se ne intendeva e conosceva il nostro presidente del consiglio come pochi altri
nno capisco l'attinenza e il nesso della situazione dei sui bilanci con i governi dell'ulivo


Feltri ha mai parlato di eliminare le responsabilità editoriali o i risarcimenti in sede civile? No. E poi, per quanto tu possa non concordare, questa non è una boutade di Libero, stava nel programma elettorale. Uno che ha votato SB ha quindi tutto i titoli di incazzarsi.

no, ma è lì che voleva andare a parare
intanto per non risponderne come direttore di giornale ai sensi dell'art. 596 bis cp e poi magari chissà per mettere un tetto ai risarcimenti, il problema principale di cui ha dovuto rispondere in questi lustri
ma qui mi sto addentyrando nei retropensieri feltriani
dopo essermi addentrato in quelli berlusconiani, la mia sanità mentale è a forte rischio :D :p



è successo eccome, googla e avrai materiale a bizzeffe. Ma, senza andare OT, era solo un esempio di colore opposto ai Serenissimi.

non per le nomee in se, credo
quello dei serenissimi è un caso a parte ma del tutto sproporzionato in ogni caso, qui concordo


vorremmo non averne bisogno.

e infatti tutto sommato non ne abbiamo bisogno, quello era un caso limite, rientrato peraltro ;)

von Clausewitz
21-12-2005, 00:01
Come se la lottizzazione fosse anche solo paragonabile a sbattere in galera i giornalisti per reati d'opinione. Roba degna di un regime comunista. Il bello è che poi vieni anche a fare il filoamericano nelle altre discussioni... :D

nessuno credo è riuscito a inserire in posti chiave così tanti babbei e servi in un colpo solo come berlusconi
questo è un primato che gli rimarra, come gli rimarra anche il fatto di essere riuscito nell'impresa di fare di santoro una vittma del suo asservimento della raitv
e poi basta con sta storia della galera che in galera non c'è andato nessuno
chissà invece che fine avrebbe fatto januzzi chessò a cuba, non straparlare dai che non è serio fare certi paragoni ;)
vabbè che ci sei abituato
quando condanneranno previti in via definitiva, per te sara un attentato alla democrazia
per fortuna siete rimasti in pochi a pensarlo
sicuramente non lo penserà nel profondo della sua mente neanche cesarone
lui sicuramente lo sa il perchè :fagiano: ;)

tatrat4d
21-12-2005, 00:04
il governo ulivista pose si la fiducia, ma mai per queste motivazioni e soprattutto questi retropensieri


sui 4 voti (se ricordo bene) nei quali il sostegno del Polo fu indispensabile ovviamente la fiducia non venne posta, per prassi parlamentare. Se ben ricordo, almeno due casi furono anche successivi alla scissione del PRC.

von Clausewitz
21-12-2005, 00:13
sui 4 voti (se ricordo bene) nei quali il sostegno del Polo fu indispensabile ovviamente la fiducia non venne posta, per prassi parlamentare. Se ben ricordo, in almeno due casi questi furono anche successivi alla scissione del PRC.

anche se è come dici, parlavo di motivazioni che stanno dietro al voto, non delle contingenze sul numero e sulle difficoltà del csx a seguito dell'abbandono di rifondazione comunista ;)

tatrat4d
21-12-2005, 00:18
anche se è come dici, parlavo di motivazioni che stanno dietro al voto, non delle contingenze sul numero e sulle difficoltà del csx a seguito dell'abbandono di rifondazione comunista ;)

ed io riconosciuta la colpa della maggioranza (di retropensieri non mi occupo), facevo notare il concorso dell'opposizione, che in pratica poteva in alternativa A) forzare il governo a sputtanarsi; B) ottenere una legge di proprio gradimento con parte della maggioranza.

massimo78
21-12-2005, 08:29
Quella di mandare le truppe è stata una delle cose giuste che ha fatto..poi non è che ti astieni dal fare una cosa solo per il timore di subire attentati..

1. Non sono daccordo : entrare in una guerra al fianco degli americani (che sono stati i veri invasori dell'iraq) è stato un errore, abbiamo invaso un territorio, e ucciso dei civili senza che ci avessero recato alcun danno di qualsiasi tipo.

2. E' stata una mossa di arruffianamento che Berlusconi ha eseguito, nella speranza di entrare nelle grazie di Bush.

matrizoo
21-12-2005, 11:26
se l'Italia è all'80° posto e rotti per libertà di stampa non è certo per il cavaliere, ma per la mentalità degli Italiani, che considerano libertà di stampa la libertà di scrivere quello che loro approvano. E che esultano se un giornalista finisce in galera per le opinioni che scrive su un giornale. Come nel tuo caso ;)

me la spieghi meglio questa?
perche' in tutta onestà non l'ho proprio capita...

Spectrum7glr
21-12-2005, 11:30
Quoto.

LuVi


urka: ho letto male? il Berlusca avrebbe fatto una cosa giusta? azz...non sei più quello di un tempo ;)

Ciao :)

jumpermax
22-12-2005, 09:56
Bruttissima figura da parte di Berlusconi, è riuscito a superare il mio sconcerto di quando ho seguito Prodi su porta porta..

Parla troppo (il che è una tecnica deliberata), non lascia spazio agli altri, si atteggia a vittima, continua con la cosa trita e ritrita del comunismo e sopratutto (errore capitale) dice che il presidente del consiglio è impotente.
Prodi almeno era vacuo..
Direi che Feltri ha centrato il punto... non sa più comunicare.


http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=ARKINT&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=46382
21.12.2005
«Il premier non sa più comunicare»

«Il vero problema di Berlusconi in questo momento è che è diventato debole là dove era forte, ossia la comunicazione». Libero non è un giornale che «rema contro» il premier, eppure il direttore Vittorio Feltri è uno dei giornalisti che lo ha fatto arrabbiare l’altra sera, a Porta a Porta. «Non volevo essere aggressivo- conferma Feltri - ho fatto delle domande normali, banali, persino, che farebbe la gente normale, e che in altri tempi sarebbero stati degli assist...».

E invece, direttore...
Sono rimasto esterrefatto. Si è piccato, secondo me sfiorando anche un po’ il ridicolo, quando gli ho detto che questi vigilanti di quartiere di cui parla io non li ho visti. Ma confermo, secondo me non li ha visti nessuno. Poi si è arrabbiato sulle pensioni. Ma non è vero che tutti prendono un milione delle vecchie lire. Ad alcuni l’aumento è arrivato ad altri no, basta vedere il sito Inps. Poteva specificare, dire quel che avevano fatto, spiegando perchè non li aveva potuti dare a tutti.

Invece dice sempre che ha fatto tutto e bene.
Infatti e mi sembra anche un errore di comunicazione. Ho come avuto l’impressione di una difficoltà nelle risposte. Quando io gli ho chiesto come mai la legge sul risparmio non è passata, mentre invece tante leggi che interessavano lui, sono passate, la risposta era semplice. Doveva spiegare i motivi per cui la legge non è passata, ma non quelli tecnici, che tutti conoscono e che sono pretestuosi. Lui doveva spiegare i motivi politici, chi non la voleva e perchè. Se c’era questa legge non si sarebbe creata la situazione di adesso, il caso Fiorani non ci sarebbe stato. Destra e sinistra non c’entrano niente, questa legge, dopo gli scandali Cirio e Parmalat serviva come il pane. Poteva difendersi e dire, ad esempio: quelli dell’Udc non l’ha voluta. Punto.

Magari non la voleva lui.
Lui ha difeso Fazio fino all’altro giorno. Non perchè arrivava la legge, perchè non voleva la legge.

Ha detto che vuol fare tanti confronti con Prodi. Si faranno mai?
Se vuole si può fare tutto. Il vero problema è che lui è debole nella comunicazione. Non ha comunicato le cose buone che ha fatto. Nessuno sa niente, non perchè siamo imbecilli noi, ma perchè mescolano tutto in un frullato di cui nessuno capisce niente. È spocchioso, ce l’ha sempre coi giornalisti, insomma lo vedo in difficoltà. Sarà fuori forma. Va dicendo che ha cambiato il sistema, la costituzione. Ma che riforma è? Intanto prima c’è il referendum, poi i cambiamenti se verranno confermati partiranno fra anni.

Poi c’è stato lo scambio di battute con Della Valle.
Lo poteva liquidare con due battute, e invece si è impastoiato.

Comunque se vuol fare i confronti con Prodi è perchè si sente in difficoltà e tenta di risalire la china.
Ma come fa, se risponde così alle domande che gli abbiamo fatto l’altra sera, voglio vedere come si mette nel confronto.

Però l’uomo è sempre pieno di risorse.
Infatti, secondo me è capacissimo di ribaltare la situazione, Io lo dico sempre, attenti al colpi di reni di Berlusconi. La sinistra non deve essere sicura di avere la vittoria in tasca. Poi corre contro Prodi, non gioca contro il Real Madrid. Sai, se giochi contro Ronaldo puoi pensare che le becchi sicuro. Ma gioca contro il Pescara.

E un pareggio...
Un pareggino ci può sempre stare.

Il punto è che è molto più difficile spiegare quello che già si è fatto, piuttosto che quello che si ha intenzione di fare. A questo si aggiunge che per partito preso non ammette mai un errore, un limite o una manchevolezza. A questo punto è facile anche per un Della Valle metterlo nel sacco.

zerothehero
22-12-2005, 10:18
Direi che Feltri ha centrato il punto... non sa più comunicare.

Il fatto è che ha commesso un errore nell'ambito comunicativo di quelli basilari...
Berlusconi NON PUO' dire che il presidente del consiglio o la politica ha mezzi limitati per indirizzare l'esecutivo. Ammesso che questo sia vero (in parte lo è, il nostro presidente del consiglio ha meno poteri rispetto a quello inglese ad es.) Berlusconi poi si espone sul lato scoperto delle leggi ad personam che sono state approvate molto velocemente.
Idem per il proporzionale, non ricordo una legge approvata in modo così veloce.
Tra l'altro in italia abbiamo lo strumento dei decreti legge e dei decreti delegati che sono strumenti formidabili per l'accellerazione delle leggi e che in sostanza si usano sempre e cmq al posto della procedura ordinaria.




Il punto è che è molto più difficile spiegare quello che già si è fatto, piuttosto che quello che si ha intenzione di fare. A questo si aggiunge che per partito preso non ammette mai un errore, un limite o una manchevolezza. A questo punto è facile anche per un Della Valle metterlo nel sacco.

Della Valle se avessi potuto l'avrei preso a ciabattate...ha parlato dall'inizio alla fine usando il "tu" fastidiosissimo e irrispettoso nei confronti del telespettatore, facendo domande banali e un pò populiste..così per ricevere applausi.
Mi è piaciuto Feltri con il "non si capisce niente" :p ..è un mito..d'altronde ha fatto bene a fare così...se Berlusconi non da spazio agli altri è giusto sabotargli la prosopopea.
Qui c'è un altro errore..non vai in televisione con fogli e fogliettini..la forza di Berlusconi è quella di andare a "braccio" cosa che gli è congeniale data la sua grandissima abilità mnemonica.

Polito (il riformista) ha fatto la statuina :stordita:

jumpermax
22-12-2005, 10:31
Qui c'è un altro errore..non vai in televisione con fogli e fogliettini..la forza di Berlusconi è quella di andare a "braccio" cosa che gli è congeniale data la sua grandissima abilità mnemonica.


c'è anche il caso che giunto sulla soglia dei 70 non gli sia più tanto congeniale... :D

Adric
28-12-2005, 13:13
Nessuno tocchi Bellachioma

Mercoledì, 28 dicembre
Appunti
E' un'infame calunnia che Bellachioma abbia problemi con le domande. Ha problemi con le risposte. Non è abituato. Almeno fino all'altra sera, quando a Porta a Porta s'è verificato un evento inspiegabile, mai visto nella storia decennale del programma: un ospite collegato s'è messo improvvisamente a fare domande. Così, a tradimento, senza neppure dare il tempo all'insetto, molto provato dal lungo pellegrinaggio di tv in tv con libro incorporato, di simulare un guasto tecnico e interrompere il collegamento.

L'importuno naturalmente non era un giornalista (i giornalisti, almeno quelli invitati a Porta a Porta, ignorano quello strano genere letterario denominato «domanda»). Era un noto industriale delle scarpe, difficilmente ascrivibile alla Terza Internazionale.

A Bellachioma dava del tu, come si fa tra colleghi, e lo chiamava «Silvio» mentre lo invitava, con l'amorevole premura che di solito si usa con il fratello tonto, a «lasciar perdere i soliti bigliettini con i soliti disegnini». Feltri, vecchio marpione dell'arte rabdomantica, fiutava l'aria e ci dava dentro inzigando su quel noto ectoplasma che è il poliziotto di quartiere. Ma all'apparire di quel meteorite impazzito chiamato «domanda», lo sconcerto in studio era palpabile.

L'insetto, d'istinto, si gettava a corpo morto a protezione dell'ospite, che fra l'altro è anche il suo editore, assicurando che lui di poliziotti di quartiere ne ha visti parecchi (pare che ne tenga un paio anche nel giardino di casa, insieme ai nanetti di gesso). Ma veniva abbandonato financo da Polito e Sorgi, che di solito completano l'arredamento (quando hanno da fare, vengono sostituiti con sagome di cartone, tanto la differenza non si nota).

Le domande di Mister Tod's li hanno come ridestati da un lungo letargo, tant'è che i due parlavano proprio come le persone normali e azzardavano financo qualche domanda, pur scontando una scarsa dimestichezza con i punti interrogativi. L'insetto, a quel punto, abbandonava la scomoda posizione del giubbotto antiproiettile e ammetteva financo che, sulla crisi economica, «le cifre sono cifre». Lo sgomento Bellachioma, sguardo smarrito e denti stretti, l'occhio destro ostruito da un improvviso distacco della palpebra, sintomo allarmante di un cedimento strutturale del lifting, non credeva ai propri orecchi.

Voci di corridoio assicurano che alla fine, spente le luci e le telecamere, abbia duramente rampognato l'insetto, molto cambiato dai tempi del Contratto con gl'Italiani, quando gli fece trovare come unico interlocutore in studio una scrivania di ciliegio. Se anche lui consente le domande, crea un pericoloso precedente. Dove andremo a finire? Qui c'è il rischio che la prossima volta sparisca dalle sedie anche il cuscinone imbottito, e lui si ritrovi rasoterra. Intanto, visto come reagisce alle domande, la gente ha preso a fermarlo per strada ponendogliene una a caso. L'altro giorno l'han fatto due ragazzine, così, tanto per fargli saltare i nervi. Lui ha risposto «ignoranti!» e se n'è andato borbottando.

Pure i cameraman portaportesi, annusata l'aria che tira, indugiavano impietosi sulle zeppe sagomate sotto le lucide scarpe presidenziali, lasciando per un attimo intravedere il mitico tacco a spillo con rialzo a molla e rinforzino interno: forse in omaggio a Della Valle, Bellachioma aveva infatti deciso di sfoggiare anche da seduto quel prodigio della tecnologia ortopedica, noto in tutto il mondo per i trionfi riscossi nelle foto di gruppo dei G8.

Di questo passo, nella prossima puntata, avremo una veduta aerea del crine trapiantato: quei radi filamenti numerati, allineati e disposti a raggiera come bacchette dello shangai che ogni mattina, previa asfaltatura, James Bondi ha il compito di contare a uno a uno per saggiarne la resistenza alle intemperie, dando sepoltura agli eventuali caduti. «C'è chi delocalizza le imprese, io ho delocalizzato i capelli», ha provato a scherzare il premier.

Ma si vedeva che non era soddisfatto. Con tutto quel che ha speso dal tricologo, non si piace. Tant'è che, nei manifesti 6 per 3, compare con la fronte tagliata. Insomma, sono momenti difficili. L'altra sera, mentre Feltri, Sorgi e Polito lo torchiavano e Vespa lasciava fare, ci è venuto in mente Saddam mentre gli americani lo fanno seviziare dalla guardia repubblicana. E per la prima volta, che Dio ci perdoni, abbiamo provato sincera compassione per lui. Non si fa così.

Marco Travaglio
da l'Unità del 23 dicembre 2005
(canisciolti.info)

ingpeo
28-12-2005, 13:42
:asd: Effettivamente le poche domande fatte non hanno avuto questa gran risposta.
A quando una trasmissione con domande vere? :sofico:

gioy
29-12-2005, 22:19
Nessuno tocchi Bellachioma

Mercoledì, 28 dicembre
Appunti
E' un'infame calunnia che Bellachioma abbia problemi con le domande. Ha problemi con le risposte. Non è abituato. Almeno fino all'altra sera, quando a Porta a Porta s'è verificato un evento inspiegabile, mai visto nella storia decennale del programma: un ospite collegato s'è messo improvvisamente a fare domande. Così, a tradimento, senza neppure dare il tempo all'insetto, molto provato dal lungo pellegrinaggio di tv in tv con libro incorporato, di simulare un guasto tecnico e interrompere il collegamento.

L'importuno naturalmente non era un giornalista (i giornalisti, almeno quelli invitati a Porta a Porta, ignorano quello strano genere letterario denominato «domanda»). Era un noto industriale delle scarpe, difficilmente ascrivibile alla Terza Internazionale.

A Bellachioma dava del tu, come si fa tra colleghi, e lo chiamava «Silvio» mentre lo invitava, con l'amorevole premura che di solito si usa con il fratello tonto, a «lasciar perdere i soliti bigliettini con i soliti disegnini». Feltri, vecchio marpione dell'arte rabdomantica, fiutava l'aria e ci dava dentro inzigando su quel noto ectoplasma che è il poliziotto di quartiere. Ma all'apparire di quel meteorite impazzito chiamato «domanda», lo sconcerto in studio era palpabile.

L'insetto, d'istinto, si gettava a corpo morto a protezione dell'ospite, che fra l'altro è anche il suo editore, assicurando che lui di poliziotti di quartiere ne ha visti parecchi (pare che ne tenga un paio anche nel giardino di casa, insieme ai nanetti di gesso). Ma veniva abbandonato financo da Polito e Sorgi, che di solito completano l'arredamento (quando hanno da fare, vengono sostituiti con sagome di cartone, tanto la differenza non si nota).

Le domande di Mister Tod's li hanno come ridestati da un lungo letargo, tant'è che i due parlavano proprio come le persone normali e azzardavano financo qualche domanda, pur scontando una scarsa dimestichezza con i punti interrogativi. L'insetto, a quel punto, abbandonava la scomoda posizione del giubbotto antiproiettile e ammetteva financo che, sulla crisi economica, «le cifre sono cifre». Lo sgomento Bellachioma, sguardo smarrito e denti stretti, l'occhio destro ostruito da un improvviso distacco della palpebra, sintomo allarmante di un cedimento strutturale del lifting, non credeva ai propri orecchi.

Voci di corridoio assicurano che alla fine, spente le luci e le telecamere, abbia duramente rampognato l'insetto, molto cambiato dai tempi del Contratto con gl'Italiani, quando gli fece trovare come unico interlocutore in studio una scrivania di ciliegio. Se anche lui consente le domande, crea un pericoloso precedente. Dove andremo a finire? Qui c'è il rischio che la prossima volta sparisca dalle sedie anche il cuscinone imbottito, e lui si ritrovi rasoterra. Intanto, visto come reagisce alle domande, la gente ha preso a fermarlo per strada ponendogliene una a caso. L'altro giorno l'han fatto due ragazzine, così, tanto per fargli saltare i nervi. Lui ha risposto «ignoranti!» e se n'è andato borbottando.

Pure i cameraman portaportesi, annusata l'aria che tira, indugiavano impietosi sulle zeppe sagomate sotto le lucide scarpe presidenziali, lasciando per un attimo intravedere il mitico tacco a spillo con rialzo a molla e rinforzino interno: forse in omaggio a Della Valle, Bellachioma aveva infatti deciso di sfoggiare anche da seduto quel prodigio della tecnologia ortopedica, noto in tutto il mondo per i trionfi riscossi nelle foto di gruppo dei G8.

Di questo passo, nella prossima puntata, avremo una veduta aerea del crine trapiantato: quei radi filamenti numerati, allineati e disposti a raggiera come bacchette dello shangai che ogni mattina, previa asfaltatura, James Bondi ha il compito di contare a uno a uno per saggiarne la resistenza alle intemperie, dando sepoltura agli eventuali caduti. «C'è chi delocalizza le imprese, io ho delocalizzato i capelli», ha provato a scherzare il premier.

Ma si vedeva che non era soddisfatto. Con tutto quel che ha speso dal tricologo, non si piace. Tant'è che, nei manifesti 6 per 3, compare con la fronte tagliata. Insomma, sono momenti difficili. L'altra sera, mentre Feltri, Sorgi e Polito lo torchiavano e Vespa lasciava fare, ci è venuto in mente Saddam mentre gli americani lo fanno seviziare dalla guardia repubblicana. E per la prima volta, che Dio ci perdoni, abbiamo provato sincera compassione per lui. Non si fa così.

Marco Travaglio
da l'Unità del 23 dicembre 2005
(canisciolti.info)

Marco travaglio e l'unità.......ma che opinione è?
mi sto spaccando dalle risate :doh:

Igor
04-01-2006, 12:20
Marco travaglio e l'unità.......ma che opinione è?
mi sto spaccando dalle risate :doh:

Evidentemente ignori chi sia Marco Travaglio. Ti assicuro che non è un bolscevico. Eppure ne ha scritti di libri oltre ai suoi tanti articoli non solo sull'Unità e ha lavorato per anni con Montanelli.

Cosa ci sia poi di così tanto ridicolo da "spaccarsi dalle risate" rimane un mistero.


Marco Travaglio è nato a Torino 39 anni fa. Ha iniziato la sua carriera con Indro Montanelli, prima al «Giornale» poi alla «Voce». Ha collaborato con diverse testate, fra cui «Sette», «Cuore», «Il Messaggero», «Il Giorno», «L’Indipendente», «Il Borghese». Oggi scrive su «Repubblica», «l’Espresso», «Micromega» e «l’Unità». Ha pubblicato numerosi libri per Editori Riuniti: Il processo. Storia segreta dell’inchiesta Fiat (con Paolo Griseri e Massimo Novelli, 1997), L’odore dei soldi. Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi (con Elio Veltri, 2001), La Repubblica delle Banane (con Peter Gomez, 2001), Mani Pulite. La vera storia (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez, 2002), Bravi ragazzi. Tutte le carte dei processi Berlusconi-“toghe sporche” (con Peter Gomez, 2003), Lo chiamavano Impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all’Italia e all’Europa (con Peter Gomez, 2003). Per Garzanti Libri, Il manuale del perfetto impunito. Come delinquere e vivere felici (2000) e Bananas. Cronache tragicomiche dallo stato semilibero di Berlusconia (2003), che ha venduto più di 50.000 copie in pochi mesi. Regime, Rizzoli (2004) Montanelli e il cavaliere. Storia di un grande e di un piccolo uomo, Garzanti (2004). Berluscomiche, Garzanti (2005), Gli Intoccabili, Garzanti (2005), Amico degli amici, Rizzoli (2005), Inciucio, Rizzoli (2005)

Freeride
04-01-2006, 12:42
P.S.
Per quanto riguarda il discorso de "l'odio viscerale" dovresti solo vergognarti di esprimerti in modo cosi stupido e fanatico.
Vedo solo ora la modifica.
Boh? Ti inca22i per frasi che non ha mai detto e volevi fare credere a tutti che le avesse dette, se non è odio viscerale cosa è? Demenza senile? :D