PDA

View Full Version : Problemi dual core AMD


hombre
19-12-2005, 09:31
Innanzi tutto ciao a tutti.
Sono iscritto da molto.
Leggo molto il sito e il forum, ma scrivo poco.
Volevo sapere un po' com'è stato il vostro approccio col dual core.
Il mio abbastanza traumatico soprattutto nell'editing video.
Molti programmi che prima funzionavano bene ora vanno in crash.
Per esempio studio 10 (acquistato) non mi fa il rendering.
Premiere pro 1.5 (trial e provato anche full) non acquisisce dando un errore sconosiuto che tra l'altro è anche documentato dal supporto adobe (http://www.adobe.com/support/techdocs/323453.html) come incompatibilità col dual core.
Non ho reinstallato.
Ho solo sostituito il processore.
Potrebbe essere questo il problema?

fr4nc3sco
19-12-2005, 11:31
domanda stupida hai istallato i driver per il dual core!
altra cosa 1 po stupida ma essenziale che procio hai hai provato a dare 1 po piu di vcore 1,4 tipo il mio a 1,35 nn istalla nemmeno l'OS e poi metti i driver amd altrimenti nn va il pc è lento crasha ecc almeno a me è capitato cosi...

PAINKILLER666
19-12-2005, 11:31
Innanzi tutto ciao a tutti.
Sono iscritto da molto.
Leggo molto il sito e il forum, ma scrivo poco.
Volevo sapere un po' com'è stato il vostro approccio col dual core.
Il mio abbastanza traumatico soprattutto nell'editing video.
Molti programmi che prima funzionavano bene ora vanno in crash.
Per esempio studio 10 (acquistato) non mi fa il rendering.
Premiere pro 1.5 (trial e provato anche full) non acquisisce dando un errore sconosiuto che tra l'altro è anche documentato dal supporto adobe (http://www.adobe.com/support/techdocs/323453.html) come incompatibilità col dual core.
Non ho reinstallato.
Ho solo sostituito il processore.
Potrebbe essere questo il problema?


Io ho un Dual Core intel come vedi nella firma ma fortunatamente di questi prob non ne ho ancora avuti forse perchè ho costruito un pc nuovo da zero.. stranisso però che tali programmi ti diano questi problemi che in teoria sono proprio tra i pochi ottimizzati per i dual core!!! :mc:
Cmq
tu praticamente hai tolto il vecchio procio e ci ci hai piazzato quello nuovo giusto?
Potresti provare ad Aggiornare il bios per iniziare e magari scaricare dal sito asus le ultime versioni dei driver ottimizzati probabilmente per il dual core,certe volte i driver fanno miracoli, tieni conto che per wind. hai modificato la conf. di sistema quindi qualche piccola diverstà la rileva, questo è il primo consiglio che mi viene in mente, anche però una nuova install di win non sarebbe male anche se eccessivo in certi sensi.
Un prob. di mobo non penso che sia perchè se fossero incompatibili non si avvierebbe nemmeno o non ti riconoscerebbe il prochi.. mi viene più da pensare un prob di driver o di sistema operativo.
ci penserò su un pò cmq bios e driver è sempre bene averli aggiornati :D

wiltord
19-12-2005, 12:05
aggiorna il bios, installa i driver per gli X2.
se riscontri ancora problemi formatta.

ps. con superpi, 3dmark e prime vari ti dà problemi?

hombre
19-12-2005, 13:01
Forse...
X fr4nc3sco: Ammetto di non aver istallato i driver AMD per x2, ma sto usando quelli nativi di win.
Pensandoci bene questo potrebbe essere un problema.

Tutti gli altri driver sono aggiornati, bios compreso.
Però voglio provare anche a reistallare i forceware dopo l'istallazione di quelli per X2.
X Wiltord: Non ho avuto molto tempo di fare prove, ma con i giochi ut2003, toad, splinter cell tutto ok.
Ora che ci rifletto i problemi li ho avuti con tutto ciò che utilizza il multi-threading.
Ok stasera provo e domani vi farò sapere.
Grazie per gli input.

OverClocK79®
19-12-2005, 13:04
IMHO devi formattare tutto il PC e ripartire da 0
probabilmente l'aggiornamento non è andato a buon fine.
Metti l'ultimo XP SP2 etc etc

BYEZZZZZZZZZZ

fr4nc3sco
19-12-2005, 16:59
Forse...
X fr4nc3sco: Ammetto di non aver istallato i driver AMD per x2, ma sto usando quelli nativi di win.
Pensandoci bene questo potrebbe essere un problema.

Tutti gli altri driver sono aggiornati, bios compreso.
Però voglio provare anche a reistallare i forceware dopo l'istallazione di quelli per X2.
X Wiltord: Non ho avuto molto tempo di fare prove, ma con i giochi ut2003, toad, splinter cell tutto ok.
Ora che ci rifletto i problemi li ho avuti con tutto ciò che utilizza il multi-threading.
Ok stasera provo e domani vi farò sapere.
Grazie per gli input.

be ti dico di mettere i driver perche sono impazzito 2 giorni nel capire perche andava solo 1 cpu lavoravano random 1 po una 1 po l'altra poi ho scoperto dei driver di amd pero fai un backup perche io alla prima istallazione dei driver mi ha sputtanato l'os e ho dovuto ristallarlo da capo!

Ma7z0
19-12-2005, 17:36
Devi necessariamente formattare per sfruttare il dual core.

hombre
20-12-2005, 16:02
Ho provato a istallare i driver X2 AMD. Qualcosa è cambiato per esempio ora studio 10 quando termina da solo produce una finestra di errore tipo quello di win.
Premiere mi fa il rendering, ma non l'acquisizione.
Beh! Come ho un po' di tempo reistallo tutto.
Grazie... vi farò sapere.

Ou revoir!

hombre
22-12-2005, 10:26
Aggiornamento:
Ieri ho trovato il tempo di fare un bel back-up e di reistallare tutto.
Mi sono reso conto che non lo facevo da un bel po'.
Primo test:
Adobe Premiere Pro 1.5 funziona benissimo nella fase di acquisizione e di rendering, prima non funzionava ne l'una ne l'altra.

Proverò anche un bel overclock dato che la temperatura a pieno carico raggiunge appena i 40 gradi con diss Thermalright XP-90.
Prima di riformattare si bloccava già a 2100 Mhz.

Au revoir!

OverClocK79®
22-12-2005, 10:30
se fai OC ricordati di tenere i PCI a 33mhz

BYEZZZZZZZZZZ

Aku
22-12-2005, 10:38
Scusate la niubbata ma io quando ho Installato il WinXP SP2 dopo i driver chipset Nvidia ho installato i driver video e audio e basta. Questi drivers sul sito vanno installati? portano benefici tangibili? sono necessari oppure se ne fa a meno. grazie per le info e scusate ancora la niubbata :sofico:

OverClocK79®
22-12-2005, 10:50
diciamo che andrebbero installati per sfruttare a pieno tutte le funzioni dell'A64
compreso il C&Q

BYEZZZZZZZZZZ

Aku
22-12-2005, 10:57
diciamo che andrebbero installati per sfruttare a pieno tutte le funzioni dell'A64
compreso il C&Q

BYEZZZZZZZZZZ

Quelli sul sito con data Maggio 2005 andrebbero bene? supportano il C&Q, chiedo questo perchè il mio X2 4400 sta a 2600Mhz e ho letto qui che con il C&Q potrei avere problemi. Ho anche disabilitato il C&Q da bios ma bo :stordita: datemi il consiglio :D

OverClocK79®
22-12-2005, 11:24
se non lo attivi non ti darà problemi
la versione è la 1.2.2.2 mi sembra

BYEZZZZZZZZZZ

fr4nc3sco
22-12-2005, 11:26
be io per la mia esperiena senza i driver nn lavoravano al 100% le 2 cpu in genere facevano picci 100%-0% e cosi via come se ci fosse un conflitto dopo tutto liscio

hombre
22-12-2005, 13:35
se fai OC ricordati di tenere i PCI a 33mhz

BYEZZZZZZZZZZ
Grazie per avermelo ricordato.
A volte si dimenticano, perchè si danno per scontate, le cose più banali.
Anche perchè quando ho cominciato ad overclockare bastava cambiare il moltiplicatore con i jumper.
Mi pare fosse nel 1995 (Pentium 90 @120 Mhz) dove tutto il setting era fatto a mano. :rolleyes:
Vabbè... :cry: stasera cominciano le prove ;)

giulianomonni
22-12-2005, 13:52
ciao! :) ho già fatto questa domanda ma a suo tempo nessuno mi rispose : con la configurazione in sign ho disabilitato il c'n'q dal bios e ho occato di 200 mhz la cpu ora il pc non mi da nessun tipo di problema solo che leggendo in giro ho letto che le prestazioni migliorano parecchio e il sistema diventa + stabile se si installa l' hot fix per il dual core tra l' altro sandra 2005 mi fa presente che ( Turn on the multi-processor option. You need to use Windows NT/2000/XP/2003 and the multi-processor kernel to use the other processors.) e messaggi tipo questo devo installare i driver amd? potrei avere problemi di curruzione del sistema? sapete qualkosa di questa hot fix di microsoft grazie a tutti

hombre
22-12-2005, 14:12
ciao! :) ho già fatto questa domanda ma a suo tempo nessuno mi rispose : con la configurazione in sign ho disabilitato il c'n'q dal bios e ho occato di 200 mhz la cpu ora il pc non mi da nessun tipo di problema solo che leggendo in giro ho letto che le prestazioni migliorano parecchio e il sistema diventa + stabile se si installa l' hot fix per il dual core tra l' altro sandra 2005 mi fa presente che ( Turn on the multi-processor option. You need to use Windows NT/2000/XP/2003 and the multi-processor kernel to use the other processors.) e messaggi tipo questo devo installare i driver amd? potrei avere problemi di curruzione del sistema? sapete qualkosa di questa hot fix di microsoft grazie a tutti

Ma tu che sistema operativo stai usando?

OverClocK79®
22-12-2005, 14:21
che leggendo in giro ho letto che le prestazioni migliorano parecchio e il sistema diventa + stabile se si installa l' hot fix per il dual core tra l' altro sandra 2005 mi fa presente che

bha, che io sappia quell'HOT FIX serve solo se si hanno prob
nei PC in cui non ci sono cali è SCONSIGLIATO installarlo.

BYEZZZZZZZZZZZ

piottocentino
22-12-2005, 15:16
io gli hot fix nn li installerei...mi hanno creato solo problemi :(

giulianomonni
22-12-2005, 16:20
salve grazie dell' interesse io ho xp sp2 ok per l' hot fix allora lo lascio perdere ma i driver amd che faccio limetto? equel messaggio di sandra? grazie anticipatamente

OverClocK79®
22-12-2005, 18:13
imho mettili pure
il messaggio di sandra lascialo perdere
Sandra ormai si usa solo come bench per le memorie :D

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

hombre
23-12-2005, 10:29
Secondo test: Overclock
Ho istallato 3dmark per fare qualche prova.
Prima @2100 Si bloccava.
Ora va benissimo fino @2200.
La temperatura cpu non supera i 35 gradi VCore Auto.
E' vero fa anche freddo.
Mi da l'impressione di poter salire ancora vista la temperatura, ma non è così.
@2300 si freeza dopo pochi secondi anche portando il VCore a 1,375.
La memoria é 1gb Corsair Twinx LL PC3200 in dual Channel, ma era settata a 333 Mhz con valori comodi per testare solo il proc.
Il BUS PCI era fixato a 33 Mhz.
Il bios è 1014 uscito due giorni fa.
La temperatura della scheda madre è 40 gradi.
Credo il problema sia il bus che non va oltre i 220 Mhz.
Vi pare possibile che si fermi già?
Se ci riesco lo provo su un'altra scheda madre.

fr4nc3sco
23-12-2005, 15:44
no dagli voltaggio mettilo 1,5 e vedi quanto sale il mio a defaul si rifiuta pure di istalllere os fino a 1,5 1,55 user day è passabile

hombre
26-12-2005, 20:03
Aggiornamento overclock:
Sabato ho montato una scheda madre A8N-E(la prima che ho trovato che poteva andare) al posto della A8N-SLI.
Tutto il resto della cofigurazione è la stessa.
Sono riuscito a spingere senza overvolt e stabile fino @2300 e fino @2350 con vcore @1,372.
Ora l'ho messo @2300 anche se il vcore l'ho lasciato 1,372.
La memoria lavora con i timings bassi (2-2-2-5)letti dal chip SDP senza problemi, cosa che con l'altra scheda madre non succedeva, tant'è che sull' A8N-SLI anche impostando i timings in AUTO il bios non leggeva il chip SPD, ma metteva timings conservativi.
Comincio finalmente ad assaporare il dual core.

Au revoir!

Parnas72
26-12-2005, 21:22
La memoria lavora con i timings bassi (2-2-2-5)letti dal chip SDP senza problemi

Ma quindi la RAM l'hai lasciata in asincrono a 5/6 (quindi sotto i 400 MHz nominali delle PC3200) ?
Non si riesce a farla salire un po' ?

hombre
27-12-2005, 10:33
Ma quindi la RAM l'hai lasciata in asincrono a 5/6 (quindi sotto i 400 MHz nominali delle PC3200) ?
Non si riesce a farla salire un po' ?

Potrei anche provare a metterla in sincrono, ma dovrei alzare i timings e credo che questo faccia abbassare le prestazioni o comunque lasci il tutto praticamente invariato guadagnando in qualche applicazione e perdendo in altre.
Ancora non ho avuto il tempo di effettuare dei test, ma in teoria dovrebbe essere così.
Infatti se guardi questo grafico
http://www.hwupgrade.it/articoli/650/3dmark_2001.gif
potrai notare che le DDR 333 Optimized ossia con timings spinti, rendono il sistema più performante delle DDR 400 con timings medi.
Comunque appena posso faccio dei test e ti farò sapere.

Au revoir!