View Full Version : Avvistamenti Sempron 939...
SuperMarioCar
13-02-2006, 14:20
Mi sto decidendo anche io a prendere il sempron 3000+ ma E6 cosa indica?
Ero sicuro di prendere una dfi ultra d ma dopo aver visto la MSI neo4 platinum penso di aver trovato la mia sk madre: ha tutto quello che deve avere ad un prezzo ragionevole. L'unico dubbio è una dfi infinity che al contrario delle lanparty ha 3pci, la seriale, la parallela...
Cosa mi consigliate
Io per questa CPU ho preso la MSI Neo4-F, non è cara ed è molto stabile, le MSI soprattutto oltre oceano sono ritenute tra le migliori, sicuramente sono molto stabili, ed in Italia costano il giusto.
La DFI Infinity è ottima pure lei, sull' altro PC ho una DFI LanParty Ultra D e mi trovo bene, adattissima a smanettare.
Prendi quella che più ti piace e valuta anche l' economica AsRock Dual Sata 2 anche se ha qualche limitazione nei voltaggi.
La data non da fastidio, e probabilmente anche l' etichetta se è molto sottile.
Ok. Adesso scarico i driver della asrock e provvedo al montaggio.
A dopo per le prime impressioni!
Marcello979
13-02-2006, 15:16
I sempron 3000+ 939 come vi vanno?Il mio come gia' detto,arriva senza overvoltare e ad aria a 276*9(3800+)a <30.C
Hanno tutti le stesse prestazioni?
37sec al superpi.
Piccolo aggiornamento del mio sempron.....
http://img95.imageshack.us/img95/4118/sempron300x94dp.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=sempron300x94dp.jpg)
Mi sta dando delle belle soddisfazioni... :D
Piccolo aggiornamento del mio sempron.....
http://img95.imageshack.us/img95/4118/sempron300x94dp.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=sempron300x94dp.jpg)
Mi sta dando delle belle soddisfazioni... :D
ottimo,gia si inizia a ragionare :)
Ciao, io sono un niubbo di overclock, ora il mio Sempron 3000+ 939 è a 240x9=2160 MHz Vcore standard, per ora mi sembra assolutamente stabile. So che è ancora poco, man mano salgo e vedo come si comporta.
Marcello979
14-02-2006, 22:32
Ciao, io sono un niubbo di overclock, ora il mio Sempron 3000+ 939 è a 240x9=2160 MHz Vcore standard, per ora mi sembra assolutamente stabile. So che è ancora poco, man mano salgo e vedo come si comporta.
Vai tranquillo voltaggio di default 275*9...
Marcello979
14-02-2006, 22:34
Piccolo aggiornamento del mio sempron.....
http://img95.imageshack.us/img95/4118/sempron300x94dp.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=sempron300x94dp.jpg)
Mi sta dando delle belle soddisfazioni... :D
Ottimo!
aggiornamento....quello che vendeva i sempron 3400 è il tipo di eprsona che personalmente prenderei a pugni, se non avesse sempre 3 o 4 pistole dietro...qui (ftp://gi0ve.myftp.org/upload/americano DOC.txt) trovate lo scambio di facezie tra me e lui....in inglese ovviamente..state attenti al venditore ebay uncle_acme perchè se siete del blocco euro-comunista [niente commenti politici, cito solo questo genio incompreso , nella sua ultima risposta mi apostrofa proprio così :read: ]come me non vorrà fare affari con voi...chi mi manda in pvt dove trovare un sempron 3000 boxed? il 3400+ è solo per i veri americani...
SuperMarioCar
15-02-2006, 10:44
Io a Bergamo ho trovato il 3000+ tramite un amico, ma versione tray.
pangpang15hot
15-02-2006, 13:04
Anche io sono del gruppo, perche' ho comprato ieri un sempron 3000 939.
Devo ancora prendere la mobo, le memorie e una scheda video pci-e.
Siccome si sta sull'economico, andro' sulla 939dual, anche se mi aveva fatto l'occhiolino anche la 939NF4G per pochi euro in piu'. Pero' qui vedo che, mentre della prima parlano tutti, della seconda non se ne parla, ragion per cui non deve essere niente di speciale.
Ho letto che si va fino a 275*9: per fare questo bisogna mettere le memorie a 133 Mhz oppure ci vogliono memorie che vadano a piu' di 200 Mhz ? Bisogna overvoltare ? Ci vuole un dissi serio ?
Mi accontetero' comunque di andare un po su, ma non cerco cose stratosferiche: per esempio, se ho ben capito, mettendo le memorie a 166, si arriva a 240*9 senza problemi.
Per le memorie pensavo di prendere due banchi twinmos (magari in kit) 2x512MB con CL 2.5, ma non pensavo di prendere memorie piu' performanti.
Ciao
hard_one
15-02-2006, 13:56
aggiornamento....quello che vendeva i sempron 3400 è il tipo di eprsona che personalmente prenderei a pugni, se non avesse sempre 3 o 4 pistole dietro...qui (ftp://gi0ve.myftp.org/upload/americano DOC.txt) trovate lo scambio di facezie tra me e lui....in inglese ovviamente..state attenti al venditore ebay uncle_acme perchè se siete del blocco euro-comunista [niente commenti politici, cito solo questo genio incompreso , nella sua ultima risposta mi apostrofa proprio così :read: ]come me non vorrà fare affari con voi...chi mi manda in pvt dove trovare un sempron 3000 boxed? il 3400+ è solo per i veri americani...
allora lasciaglielo pure a denuncialo pure a ebay
:read:
per pangpang15hot:
Ciao, per una guida molto ben fatta sull'overclock consulta il thread della ASRock 939Dual-SATA2.
Comunque non c'è soltanto da salire di FSB, ma bisogna anche giocare con i moltiplicatori di RAM e di HT, in ogni caso DEVI SAPERE QUELLO CHE STAI FACENDO, per questo prima ti consiglio di studiarti bene la guida che ti ho detto e poi di cominciare a smanettare.
hard_one
15-02-2006, 14:02
penso che lo dovrebbe mettere a 4 perchè i sempron 939 a default dovrebbero averlo a 5x e i 754 ce l'hanno a 4x
non so se parliamo della stessa cosa.... :what:
/-----------------------/
cmq
se ci arrivano a 2700 con i 3000+ sk 754 con l' NF3.... a maggior ragione con i 939 + NF4...
per avere pretazioni elevate pero' (oltre alla frequenza pura e semplice) bisogna avere belle buone ram spingerle al max e cercare di abbassare i timings
cmq sono delle ottime basi per dei sistemi economici e performanti
e finalmente si potranno buttare via tutte quelle fregature dei 754
che ancora vendono e invece vanno peggio dei barton in prestazioni complessive (niente dual channell)
non so se parliamo della stessa cosa.... :what:
/-----------------------/
cmq
se ci arrivano a 2700 con i 3000+ sk 754 con l' NF3.... a maggior ragione con i 939 + NF4...
per avere pretazioni elevate pero' oltre alla frequenza bisogna avere belle buone ram spingerle al max e cercare di abbassare i timings
io parlo della frequenza dell'htt,nei sempron 939 è (200x5)x2,nei 754 è (200x4)x2
dopo i 250mhz di bus l'htt si deve scendere per forza,se no il pc non parte,quindi nei 939 si deve portare a x4,nei 754 a x3
Ho montato il sempron sulla asrock e devo dire che è tutto molto stabile. ora lo terrò per qualche giorno a default e poi inizio con l'overclock.
Ho notato che scalda davvero poco!!!
Giusto per la cronaca la sigla del mio processore è:
SDA3000DI02BW
LBBWE 0603DPMW
Z882757A61694
Gente...ho bisogno di voi...
allora, io ho ancora il socket a....sto per acquistare una nuova piattaforma (per la scheda video devo ancora decidere fra PCI nuova o AGP nuova o usata) fino a ieri pensavo alla mobo asrock 939SLI + sempron 3000 tray=€ 170 circa...(150 con la 939DUAL ;) ....tenendo presente i seguenti due punti:
1) considerando che fra 6 mesi circa avremo il socket AM2.
2) che sono di nuovo apparsi i sempron64 2500+ (754) Tray a €60 :eek:
il problema è questo:
il 2500+ con mobo pci-express ;) ) si trovano insieme a € 120!!! (€ 105 con mobo NF3 ma AGP )
E con 120 non compro neanche il sempron 939 3200/3400 che IHMO IN OVERCLOCK SONO la stessa IDENTICA cosa!!!! (cache 256 e stepping E3 o E6...non cambia granchè...)
D'accordo che più in là potrei upgradare la mobo 939 con un bell'opteron...però che diamine un sempron 939 3200+ con mobo 939DUAL a meno di € 200...pippe!!!
E gli euri di differenza....sono 80...mica pochini o no? :read:
:mad: :mad: :mad:
PS
mi correggo...sempron 939 3400 ha stessa cache del 3000 (128).
Pertanto solo il 939 3200 (130-140 € :eek: ) è uguale uguale al 754 sempron 2500+ (cambia solo il rapporto di moltiplicazione, l'HTTP e il prezzo :O )
Speedy L\'originale
16-02-2006, 12:51
PS
Pertanto solo il 939 3200 (130-140 € :eek: ) è uguale uguale al 754 sempron 2500+ (cambia solo il rapporto di moltiplicazione, l'HTTP e il prezzo :O )
Oltre al dualChannel.. nn è poco
D'accordo...è pure single channel....questo significa qualche punto percentuale in meno nelle prestazioni....ma si tratta di risparmiare il 40% della spesa a fronte di una perdita si e no del 5% negli applicativi....se non fosse che alcuni produttori hanno già annunciato mobo con Uli 1697 per entrambi i socket (quindi devo aspettare per vedere l'entità della differenza di prezzo)...riflettendoci bene sopra, non avrei avuto molti dubbi....754.....il rapporto qualità-prezzo pende dalla sua parte! (per quanto riguarda gli upgrade...prima che si faccia sentire l'esigenza dei multicore...nè passerà di acqua sotto i ponti ;) )
ciao a tutti...
devo dire che questo thread mi appasiona e non poco.
Ho un quesito:
devo liberarmi del mio vecchio p3 450 per fare spazio ad una nuova macchina
che mi faccia da Media Center (dvd+tv+stereo+digitale terrestre ecc...) e
che mi stia attaccato alla rete per molte ore al mese.
sono orientato verso il famigerato SEMP.3000+ s939 box con
ASRock 939 dual o NF4G sata2
che RAM ci abbino? :muro:
sk video cosa mi consigliate? :mbe:
HD? Alim? DVD+/-RW? :help:
avete qualche configurazione alternativa da consigliarmi per questo utilizzo e
al prezzo di 350+400€? :cry:
Ciao a tutti e complimenti per il forum. :) :)
Marcello979
16-02-2006, 22:32
Ho montato il sempron sulla asrock e devo dire che è tutto molto stabile. ora lo terrò per qualche giorno a default e poi inizio con l'overclock.
Ho notato che scalda davvero poco!!!
@ 2496MHz a aria resta a 28.C :eek: :eek: :eek: :eek:
Un ghiacciolo.Stupefacente...anche se vorrei un venice dallo stesso overclock...
fabiu312
16-02-2006, 22:35
PS
mi correggo...sempron 939 3400 ha stessa cache del 3000 (128).
Pertanto solo il 939 3200 (130-140 € :eek: ) è uguale uguale al 754 sempron 2500+ (cambia solo il rapporto di moltiplicazione, l'HTTP e il prezzo :O )
scusa, ma un sempron 3000 su 939 a 85\90€ non ti piace?
lo piazzi su una asrock dual, fai la vmod e se hai un minimo di culo vai a 300x9 alias 2700Mhz con 150€
Al limite ti prendi una DFI nf3 usata sui 70\80€ così non hai problemi di vcore.
pangpang15hot
16-02-2006, 22:58
Domanda:
Con la asrock 939NF4G si riesce a modificare la tensione della cpu e delle ram con piu' liberta' che con la 939dual senza modifiche ?
Io devo sempre decidere su quale delle due montare il sempron che ho comprato.
allora lasciaglielo pure a denuncialo pure a ebay
:read:
gli ho direttamente girato l'ultima sua mail e in fondo gli ho scritto" e io cosa devo fare con questo individuo?" vediamo che rispondono....cmq appena ho soldi prenderò il sempron 939 box...pago un po in + ma ho 3 anni di garanzia amd...è ancora così vero????????se no ditemelo che ci risparmio un'altra ventina di euro..del dissi box me ne faccio niente...
Marcello979
17-02-2006, 00:13
scusa, ma un sempron 3000 su 939 a 85\90€ non ti piace?
lo piazzi su una asrock dual, fai la vmod e se hai un minimo di culo vai a 300x9 alias 2700Mhz con 150€
Al limite ti prendi una DFI nf3 usata sui 70\80€ così non hai problemi di vcore.
Quanto ci perdo di prestazioni per la mancanza di cache?!?In percentuale?
Per la frequenza ok,senza overvolt va a 2500MHz,se overvolt chissa' a quanto...ma mi serve una quantificazione oggettiva della perdita di prestazioni...
fabiu312
17-02-2006, 09:48
Quanto ci perdo di prestazioni per la mancanza di cache?!?In percentuale?
Per la frequenza ok,senza overvolt va a 2500MHz,se overvolt chissa' a quanto...ma mi serve una quantificazione oggettiva della perdita di prestazioni...
Calcolare la perdita di prestazioni causata dalla cache in modo preciso è impossibile.
Per incominciare la sua influenza varia da applicazione a applicazione, ad esempio nell’editing video cambia veramente poco per non dire nulla, nei giochi la differenza si inizia a vedere, ma te ne accorgeresti solo in un sistema cpu limited metti caso che il vero tappo del tuo sistema sia la vga, sarebbe inutile mettere anche un fx57 non avresti differenza, qualche differenze la noteresti nel multitasking.
La domanda principale è: che ci devi fare col pc?
scusa, ma un sempron 3000 su 939 a 85\90€ non ti piace?
lo piazzi su una asrock dual, fai la vmod e se hai un minimo di culo vai a 300x9 alias 2700Mhz con 150€
Al limite ti prendi una DFI nf3 usata sui 70\80€ così non hai problemi di vcore.
Guarda...ora mi spiego meglio....ho addirittura pensato di acquistare una DUAL usata (con le 939SLI in commercio...tempo due settimane e se ne troveranno un fottio in vendita delle vecchie....a 30-40 €! ;) ).
A giugno debutta (sulla carta) AM2 con sempron 3000 (uguale al 754 2800+ con http a 1000 e dual channel...oppure uguale uguale al 939 3200+...stessa cosa)...ma io non posso attendere...devo acquistare a marzo:
1) se prendo 754 spendo 125 € (2500+ ed epox uli 1697 = record di prestazioni :Prrr:).
2) se prendo 939 spendo 210 € (3200+ ed epox/asrock1697).
3) oppure per risparmiare in soldi e prestazioni...120-130€ (3000+ ed 939DUAL usata).
Consideriamo inoltre...che con il 939 si rischia l'estinzione...e per reggere il confronto con il punto 1)...il punto 3 non basta...ci vuole il 2 (ed anche 85€ in più!).
Quindi devo scegliere....o il punto 1) perchè OGGI ho ottime prestazioni (in overclock con un calo di prestazioni nei giochi rispetto ad un fx57 quantificabile in un max 10% :eek:....prove su strada in batteria di xbitlabs in due articoli...uno sul sempron 939 e l'altro sulla scalabilità delle cpu) con un risparmio di circa € 80 ma con una piattaforma che fra 12-18 mesi sarà da sostituire con AM2 per via degli applicativi ottimizzati per i multicore e per Vista che richiederà sicuramente 4 giga di ram (le mobo 754 in genere hanno solo due banchi :( )
o la numero 3) spendendo all'incirca come il punto 1)...da portare avanti fino alla morte!!!! Con un po' di fortuna anche tre anni (per via del upgrade in un dual core....e magari con 2giga di ram già adesso ;)...ma caratterizzata OGGI da prestazioni inferiori....cpu 939 con 128 di cache...fidati conta di più la cache a 256 che il dual channel+http 1000 insieme!) e mobo con chipset 1695.
Spero di essere stato chiaro e di far riflettere insieme a me eventuali persone che si trovassero nella medesima situazione (non credo...perchè disgraziati come me ce ne sono pochi: duron 750, mobo con chipset KM133, 384 mb di ram... :asd: :asd: :asd:
Hai dimenticato che la Asrock 939dual-SATA2 ha lo slot per l'espansione al socket AM2 + memorie DDR2, e non è una cosa da sottovalutare in prospettiva futuri upgrade.
Comunque io ora come ora al Socket 754 non ci penserei neanche per sogno, visto il costo irrisorio di una 939Dual (60 Euro) e visto che il 939 non è affatto una piattaforma morta al contrario del 754.
Hai dimenticato che la Asrock 939dual-SATA2 ha lo slot per l'espansione al socket AM2 + memorie DDR2, e non è una cosa da sottovalutare in prospettiva futuri upgrade.
Comunque io ora come ora al Socket 754 non ci penserei neanche per sogno, visto il costo irrisorio di una 939Dual (60 Euro) e visto che il 939 non è affatto una piattaforma morta al contrario del 754.
Ma è proprio quella dannata Future port...che mi fa dannare...mannaggia a loro!!! (non c'è una prova in internet della bontà di questo upgrade su schedina proprietaria...latenze???...perdita prestazioni???).
E visto che sei sensibile a questa stravaganza ;) ...sempre che u non l'abbia mai vista... :D ...ti dò sto link...vedi di leggere che cosa è possibile infilare in questa maledetta e specifica "future cpu port"... :doh: :doh: :doh:
http://www.asrock.com/product/K8SLI-eSATA2.htm
paololuch
17-02-2006, 12:58
Piccolo aggiornamento del mio sempron.....
http://img95.imageshack.us/img95/4118/sempron300x94dp.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=sempron300x94dp.jpg)
Mi sta dando delle belle soddisfazioni... :D
Anche a me:
Asrock dualsata2, sempron 939\3000+, dissy arctic freezer 64 pro, ram 2x512 Vdata 2.5,3,3,8 che lavorano in dc a 400 Mhz(partono da 133x2), 1T, 311x9=2798 Mhz, bios OCWbeta2. SuperPI 33 s, nessuna modifica al vcore o vdimm, vcore 1.45 temperatura 29 °C. Che dite ho avuto :ciapet: ? Se metto della ram che può sfruttare l'overclock in sincrono (o a 166)ne vale la pena? Ci sono ram a prezzi accettabili (le vdata che ho in prova me le darebbe un amico per 85 €) che con 2.7 v max senza modifica salgono così tanto (a 166 circa 257 Mhz considerando l'oc del 55 % in sincrono 311)?
Ciao, io sto a 274*9=2466 su Asrock 939Dual che è il massimo col bios ufficiale.
Per salire di più dovrei mettere il BIOS modificato OCWbeta2 però non mi fido molto, non vorrei fare casini, tu hai avuto problemi con quel bios? Crea degli inconvenienti?
paololuch
17-02-2006, 14:04
Ciao, io sto a 274*9=2466 su Asrock 939Dual che è il massimo col bios ufficiale.
Per salire di più dovrei mettere il BIOS modificato OCWbeta2 però non mi fido molto, non vorrei fare casini, tu hai avuto problemi con quel bios? Crea degli inconvenienti?
Vai tranquillo che non da problemi,
e comunque superPi a 32M con 311x9 non me lo ha terminato, per andare in rock solid dovrò sicuramente scendere un pò in Oc! :D
paololuch
17-02-2006, 14:14
Ciao, io sto a 274*9=2466 su Asrock 939Dual che è il massimo col bios ufficiale.
Per salire di più dovrei mettere il BIOS modificato OCWbeta2 però non mi fido molto, non vorrei fare casini, tu hai avuto problemi con quel bios? Crea degli inconvenienti?
A proposito di ram, le tue geil che vedo in sign (che ho visto si trovano a 100 €) fino a che frequenze le hai fatte lavorare e con quali latenze? Reggono a 166 l'oc fino a 274 che hai? (Cioè 228 , in realtà anche le vdata mi hanno retto fino 230 Mhz, dopo errori anche a 1M con superpi)!
A proposito di ram, le tue geil che vedo in sign (che ho visto si trovano a 100 €) fino a che frequenze le hai fatte lavorare e con quali latenze? Reggono a 166 l'oc fino a 274 che hai? (Cioè 228 , in realtà anche le vdata mi hanno retto fino 230 Mhz, dopo errori anche a 1M con superpi)!
Ciao, le Geil che vedi in sign le ho restituite al negozio perchè una era difettosa, quindi non ti so dare indicazioni finchè non mi ritornano.
Adesso ho una V-data 512MB impostata a 133 (quindi circa 180 MHz) per testare il processore. Poi vedrò le geil quanto reggono.
fabiu312
17-02-2006, 15:32
Guarda...ora mi spiego meglio....ho addirittura pensato di acquistare una DUAL usata (con le 939SLI in commercio...tempo due settimane e se ne troveranno un fottio in vendita delle vecchie....a 30-40 €! ;) ).
A giugno debutta (sulla carta) AM2 con sempron 3000 (uguale al 754 2800+ con http a 1000 e dual channel...oppure uguale uguale al 939 3200+...stessa cosa)...ma io non posso attendere...devo acquistare a marzo:
1) se prendo 754 spendo 125 € (2500+ ed epox uli 1697 = record di prestazioni :Prrr:).
2) se prendo 939 spendo 210 € (3200+ ed epox/asrock1697).
3) oppure per risparmiare in soldi e prestazioni...120-130€ (3000+ ed 939DUAL usata).
Consideriamo inoltre...che con il 939 si rischia l'estinzione...e per reggere il confronto con il punto 1)...il punto 3 non basta...ci vuole il 2 (ed anche 85€ in più!).
Quindi devo scegliere....o il punto 1) perchè OGGI ho ottime prestazioni (in overclock con un calo di prestazioni nei giochi rispetto ad un fx57 quantificabile in un max 10% :eek:....prove su strada in batteria di xbitlabs in due articoli...uno sul sempron 939 e l'altro sulla scalabilità delle cpu) con un risparmio di circa € 80 ma con una piattaforma che fra 12-18 mesi sarà da sostituire con AM2 per via degli applicativi ottimizzati per i multicore e per Vista che richiederà sicuramente 4 giga di ram (le mobo 754 in genere hanno solo due banchi :( )
o la numero 3) spendendo all'incirca come il punto 1)...da portare avanti fino alla morte!!!! Con un po' di fortuna anche tre anni (per via del upgrade in un dual core....e magari con 2giga di ram già adesso ;)...ma caratterizzata OGGI da prestazioni inferiori....cpu 939 con 128 di cache...fidati conta di più la cache a 256 che il dual channel+http 1000 insieme!) e mobo con chipset 1695.
Spero di essere stato chiaro e di far riflettere insieme a me eventuali persone che si trovassero nella medesima situazione (non credo...perchè disgraziati come me ce ne sono pochi: duron 750, mobo con chipset KM133, 384 mb di ram... :asd: :asd: :asd:
sia il 754 che il 939 rischiano l'astinsione, solo che su 754 non hai cosa piazzarci su 939 quando ci saranno i saldi per via dell' M2 ci puoi mettere un bel dual core.
Sei proprio sicuro che la prima config sia superiore alla terza :wtf:
Daccordo che l'HT a 1000 non fa na mazza, ma il dual channel nei giochi si sente, ti ritrovi con 128Kb in meno di cache, ma hai 400Mhz di clock in più scusa se e poco, se poi intendi salire in overclock mi dici dove puoi arrivare con un 2500 che si ritrova il molti a 7?
paololuch
17-02-2006, 18:17
Ciao, le Geil che vedi in sign le ho restituite al negozio perchè una era difettosa, quindi non ti so dare indicazioni finchè non mi ritornano.
Adesso ho una V-data 512MB impostata a 133 (quindi circa 180 MHz) per testare il processore. Poi vedrò le geil quanto reggono.
Ok, fammi sapere..
Nel frattempo credo di aver trovato un compromesso rock solid:
336x8=2688, ram 224x2=448 a 2.5,3,3,8 in dc, 1T=1008, i vari test non mi hanno ancora dato errori... Proverò a speremerlo ancora.. :rolleyes: Ciao
sia il 754 che il 939 rischiano l'astinsione, solo che su 754 non hai cosa piazzarci su 939 quando ci saranno i saldi per via dell' M2 ci puoi mettere un bel dual core.
Sei proprio sicuro che la prima config sia superiore alla terza :wtf:
Daccordo che l'HT a 1000 non fa na mazza, ma il dual channel nei giochi si sente, ti ritrovi con 128Kb in meno di cache, ma hai 400Mhz di clock in più scusa se e poco, se poi intendi salire in overclock mi dici dove puoi arrivare con un 2500 che si ritrova il molti a 7?
Con la scheda madre asrock K8SLI teoricamente (e secondo la casa...effettivamente) puoi montare 754...939...e AM2 :eek: nella stessa mobo. In effetti di fronte a 400 Mhz in meno, 256 Kbyte servono a ben poco...ma con l'overclock il discorso cambia e di molto :O
La K8SLI e le 939SLI e 939SLI32...hanno tutte in comune lo stesso chipset: ULI1697....che nelle prove su scheda SAMPLE di OCW è arrivato a toccare 390 Mhz di bus!!!! Bene, immagina una K8SLI (la più economica del lotto) aggiungi un Sempron 754 2500+ (costa meno della metà del Sempron 939 3200+)....porta il sistema ad una velocità di 400Mhz (per esempio)....
eventualmente adegua il moltiplicatore della CPU....alla luce di ciò oltre che aver sborsato circa 80 € in più per la mobo+CPU 939.... credi davvero di notare differenze sostanziali ;)
P.S.
notare bene...questi miei ragionamenti...sono solo basati sull'indice del rapporto qualità prezzo attuale o del prossimo mese...ovviamente, ognuno, oltre che libero di credere o fare ciò che ritiene opportuno...può essere condizionato da fattori differenti rispetto al "rapporto" di cui sopra....
rimettendo in discussione il tutto sotto un'altra luce :O
fabiu312
18-02-2006, 14:47
Con la scheda madre asrock K8SLI teoricamente (e secondo la casa...effettivamente) puoi montare 754...939...e AM2 :eek: nella stessa mobo. In effetti di fronte a 400 Mhz in meno, 256 Kbyte servono a ben poco...ma con l'overclock il discorso cambia e di molto :O
La K8SLI e le 939SLI e 939SLI32...hanno tutte in comune lo stesso chipset: ULI1697....che nelle prove su scheda SAMPLE di OCW è arrivato a toccare 390 Mhz di bus!!!! Bene, immagina una K8SLI (la più economica del lotto) aggiungi un Sempron 754 2500+ (costa meno della metà del Sempron 939 3200+)....porta il sistema ad una velocità di 400Mhz (per esempio)....
eventualmente adegua il moltiplicatore della CPU....alla luce di ciò oltre che aver sborsato circa 80 € in più per la mobo+CPU 939.... credi davvero di notare differenze sostanziali ;)
P.S.
notare bene...questi miei ragionamenti...sono solo basati sull'indice del rapporto qualità prezzo attuale o del prossimo mese...ovviamente, ognuno, oltre che libero di credere o fare ciò che ritiene opportuno...può essere condizionato da fattori differenti rispetto al "rapporto" di cui sopra....
rimettendo in discussione il tutto sotto un'altra luce :O
I 400Mhz su una AsRock sono un utopia :ciapet: daccordo che la reference board dell'Uli ha toccato i 400, ma le AsRock si fermano molto prima, quindi trarresti vantaggio dal molti del 939 che sta a 9 contro i 7 del 754.
Considera anche che di sempron 754 sopra i 2500Mhz se ne vedono pochi, i 939 sembra che salgano meglio, almeno questa è la mia impressione, ho avuto un 939 per le mani e sono arrivato ai 3Ghz.
A questo punto considerando che fra una configurazione e l'altra, 939 3000 e 2500 754, cambiano solo 20€, io mi butterei sul 939.
Masterminator
18-02-2006, 20:16
Ho appena conprato il sempron 3000 boxato!!! Secondo voi mi conviene prendere un arctic-cooling silencer 64 ultra tc oppure il Dissy boxed è sufficiente per un discreto overclock e soprattutto silenzioso?
Masterminator
19-02-2006, 17:45
qualcuno mi dice se devo comprere anche il dissy? Devo ordinare al più presto che il negozio ha i suoi tempi lunghi e io voglio il pc nuovoooo
Con un dissy da 6 euro della glacialtech ho portato il processore a 2466mhz@1,45v stabile, ma la temperatura max è di 52-55°!!! :O
Se punti ad un overclock più spinto ti conviene almeno un artic cooling freezer 64 pro...oppure vai su zalman 7000-7700-9500 (dipende dai dindi...)
Ciao.
fabiu312
19-02-2006, 21:55
Ho appena conprato il sempron 3000 boxato!!! Secondo voi mi conviene prendere un arctic-cooling silencer 64 ultra tc oppure il Dissy boxed è sufficiente per un discreto overclock e soprattutto silenzioso? il 64 ultra tc è silenzioso, ma non va bene per l'overclock tanto vale quello box.
se vuoi un buon dissipatore, ma economico prendi il 64 pro.
Con un dissy da 6 euro della glacialtech ho portato il processore a 2466mhz@1,45v stabile, ma la temperatura max è di 52-55°!!! :O
Se punti ad un overclock più spinto ti conviene almeno un artic cooling freezer 64 pro...oppure vai su zalman 7000-7700-9500 (dipende dai dindi...)
Ciao.
Raga ma con il dissi box si riesce a fare un 250*9?
O bisogna per forza prendere qlc di più potente...
vediamo un pò come vanno sti semproni :D
Marcello979
19-02-2006, 23:01
Ragazzi una cosa,ma se tramite cpu-z,dice che supporta x-86\64 o una cosa del genere,significa che supporta Windows xp pro 64?-cioe' O.S. a 64 bit?
Marcello979
19-02-2006, 23:05
Ieri ho portato il voltaggio da 1,392 V a 1,442 V , e la stabilita' da 275*9 l'ho aumentata a 288*9,quindi a c.ca 2600MHz,temperatura sotto i 40.C .
Fino a quanto lo posso portare il V-core al max,prima di friggere il cpu?
Ragazzi una cosa,ma se tramite cpu-z,dice che supporta x-86\64 o una cosa del genere,significa che supporta Windows xp pro 64?-cioe' O.S. a 64 bit?
certo, è una cpu con estensioni a 64 bit, quindi può far girare tranquillamente x64 :D
Masterminator
19-02-2006, 23:25
il 64 ultra tc è silenzioso, ma non va bene per l'overclock tanto vale quello box.
se vuoi un buon dissipatore, ma economico prendi il 64 pro.
p*rca ormai ho comprato il 64 ultra tc, beh per 9€ lo proverò poi vediamo se serve qualcosa di meglio!!
Ieri ho portato il voltaggio da 1,392 V a 1,442 V , e la stabilita' da 275*9 l'ho aumentata a 288*9,quindi a c.ca 2600MHz,temperatura sotto i 40.C .
Fino a quanto lo posso portare il V-core al max,prima di friggere il cpu?
Che scheda madre hai ?
Penso che fino a 1.50 puoi andare 'relativamente' tranquillo anche con un dissi scarso (anche il boxed), altrimenti (1.6 max pero') vai di Zalman ...
Marcello979
19-02-2006, 23:52
Asus A8N-SLI.
C'e' uno sul forum che l'ha spinto a 2970MHz :eek: ...a che voltaggio?
Asus A8N-SLI.
C'e' uno sul forum che l'ha spinto a 2970MHz :eek: ...a che voltaggio?
Ma non c'e' proprio nessuno che abbia usato una DFI Ultra-d ? :mbe:
fabiu312
20-02-2006, 09:36
Asus A8N-SLI.
C'e' uno sul forum che l'ha spinto a 2970MHz :eek: ...a che voltaggio?
Ecchime, 2990Mhz con 1.58 su DFI ultra-d NF3
http://img252.imageshack.us/img252/474/39pd1.jpg (http://imageshack.us)
I 400Mhz su una AsRock sono un utopia :ciapet: daccordo che la reference board dell'Uli ha toccato i 400, ma le AsRock si fermano molto prima, quindi trarresti vantaggio dal molti del 939 che sta a 9 contro i 7 del 754.
Considera anche che di sempron 754 sopra i 2500Mhz se ne vedono pochi, i 939 sembra che salgano meglio, almeno questa è la mia impressione, ho avuto un 939 per le mani e sono arrivato ai 3Ghz.
A questo punto considerando che fra una configurazione e l'altra, 939 3000 e 2500 754, cambiano solo 20€, io mi butterei sul 939.
Beh...se non arriva a 400 o giù di lì, il discorso non regge!!! Meglio sicuramente il 3000 939....in ogni caso, la differenza di prezzo tra mobo+cpu3000-939 e mobo+cpu2500-754...sfiora i 40-50€ purtroppo!
Tu mi dirai...ma chi te lo fa fare di centellinare in questo modo??? Diciamo che ho l'intenzione di risparmiare il più possibile...per investire tutto quello che rimane nella scheda grafica!! ;)
Ecco neanche a farlo apposta...sembra che la 939SLI32 non regga impostazioni superiori ai 340 Mhz...figuriamoci la K8SLI se va bene arriverà a 220 :p ....socket 754 ciao ciao :(
Marcello979
20-02-2006, 13:17
Ecchime, 2990Mhz con 1.58 su DFI ultra-d NF3
http://img252.imageshack.us/img252/474/39pd1.jpg (http://imageshack.us)
Temperatura?
cavadavi
20-02-2006, 13:19
Eccomi, pure io nella congrega dei sempron 3000+ 939. Appena arrivato, con una mobo Asrock Dual, e con dimm DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 CAS 2.5 3-3-7.
Ho letto il thread, e mi sembra di capire che con la cpu dovrei arrivare senza problemi a 240*9 di cpu. Mi chiedo: se in questo caso non abbasso la frequenza della ram e la lascio a 200Mhz, le ram vanno in overclock pure loro, a 480Mhz, giusto? Rischio qualcosa con il tipo di ram che ho?
Oppure sarebbe meglio mettere a 166 Mhz la freq di ram cosi' che con 240 dovrei avere circa 410Mhz finali?
Grazie
Marcello979
20-02-2006, 13:31
Eccomi, pure io nella congrega dei sempron 3000+ 939. Appena arrivato, con una mobo Asrock Dual, e con dimm DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 CAS 2.5 3-3-7.
Ho letto il thread, e mi sembra di capire che con la cpu dovrei arrivare senza problemi a 240*9 di cpu. Mi chiedo: se in questo caso non abbasso la frequenza della ram e la lascio a 200Mhz, le ram vanno in overclock pure loro, a 480Mhz, giusto? Rischio qualcosa con il tipo di ram che ho?
Oppure sarebbe meglio mettere a 166 Mhz la freq di ram cosi' che con 240 dovrei avere circa 410Mhz finali?
Grazie
le mie stesse ram...io ho 2 X ddr3200 512 in dual della S3+,rosse...CL2.5...
Cambia la frequenza da bios da 400MHz a 266 e alza l'fsb...io senza overvolt sto a 275*9.Queste ram le ho portate a 460MHz e non mi hanno dato problemi ,ma ... non oltre per non rischiare...
Le tue RAM non sono un gran che, comunque provale con Memtest86+ salendo man mano di frequenza per vedere fin dove arrivano.
Comunque il Sempron 939 3000+ va ben oltre 240x9, le RAM invece difficilemente vanno più di 230-240 con timing rilassati.
Marcello979
20-02-2006, 15:41
Le tue RAM non sono un gran che, comunque provale con Memtest86+ salendo man mano di frequenza per vedere fin dove arrivano.
Comunque il Sempron 939 3000+ va ben oltre 240x9, le RAM invece difficilemente vanno più di 230-240 con timing rilassati.
Ti dico la verita',in applicazioni giocose,da doom3 a UT2004,alla masterizzazione dvd etc,la differenza tra 2 X 512 Corsair pro CL2 3200 e 2 X 512 S3+ CL 2.5 la differenza e' cosi' poca che non me ne sono nemmeno accorto. La ritengo una spesa inutile ... le ho rivendute al volo e sono super soddisfatto delle rosse!!! :D Costano poco e rendono!!! ;)
PS:Non sto parlando di patatine... :D
Mi sto divertendo con questo procio e con un dissy da 4 soldi...
Per curiosità ho portato il processore a 2466MHz (274*9) con soli 1.325V...
Veramente notevole...
Soldi spesi bene amici miei!! :read:
Ultimi aggiornamenti:
stabile a 1370 (274*5)@1.100V Tmax 48°
stabile a 2466 (274*9)@1.325V Tmax 41°
:p
fabiu312
20-02-2006, 19:21
Temperatura?
non ricordo quella esatta, ma in full non passava i 40° il dissy era un silent tower.
Speedy L\'originale
20-02-2006, 19:49
Ti dico la verita',in applicazioni giocose,da doom3 a UT2004,alla masterizzazione dvd etc,la differenza tra 2 X 512 Corsair pro CL2 3200 e 2 X 512 S3+ CL 2.5 la differenza e' cosi' poca che non me ne sono nemmeno accorto. La ritengo una spesa inutile ... le ho rivendute al volo e sono super soddisfatto delle rosse!!! :D Costano poco e rendono!!! ;)
PS:Non sto parlando di patatine... :D
Si vede proprio che non sai qual'è la differenza fra le ram value pagate poco nulla e ram + blasonate.
Provale in OC, le S3 si fermeranno a 201mhz(x dire), mentre le corsair anke value permetteranno di salire maggiormente in frequenza, tutto per restare in sincronia col bus..
paololuch
20-02-2006, 21:54
Si vede proprio che non sai qual'è la differenza fra le ram value pagate poco nulla e ram + blasonate.
Provale in OC, le S3 si fermeranno a 201mhz(x dire), mentre le corsair anke value permetteranno di salire maggiormente in frequenza, tutto per restare in sincronia col bus..
Le V-data le ho prese in prova da un amico (me le darebbe per 85 euro) e mi hanno dato questi risultati che ho in firma in rock solid, non so se mi conviene rischiare di comprare delle ram più blasonate per poi rimanere deluso dai risultati non potendole sfruttare al massimo visti i limiti di tensione della Asrock, sinceramente fare le Vcore e Vmod ancora in garanzia mi sembra un pò azzardato, che ne pensate?
paololuch
20-02-2006, 22:15
Le V-data le ho prese in prova da un amico (me le darebbe per 85 euro) e mi hanno dato questi risultati che ho in firma in rock solid, non so se mi conviene rischiare di comprare delle ram più blasonate per poi rimanere deluso dai risultati non potendole sfruttare al massimo visti i limiti di tensione della Asrock, sinceramente fare le Vcore e Vmod ancora in garanzia mi sembra un pò azzardato, che ne pensate?
provo a darvi dei risultati se ci riesco... :read:
http://img136.imageshack.us/img136/3600/risultatisempron9392aa.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9392aa.jpg)
qualcuno lo ha già ricevuto?Come è la ventola fornita d serie?
cavadavi
21-02-2006, 08:47
le mie stesse ram...io ho 2 X ddr3200 512 in dual della S3+,rosse...CL2.5...
Cambia la frequenza da bios da 400MHz a 266 e alza l'fsb...io senza overvolt sto a 275*9.Queste ram le ho portate a 460MHz e non mi hanno dato problemi ,ma ... non oltre per non rischiare...
Asrock Dual Sata, 512 dd3200 S3+
Ieri ho portato il processore a 250*9. Nessun problema, temperatura 30°C. Le ram le ho messe a 166. Una domanda: ho letto da qualche parte che se si superano i 250mhz occorre cambiare qualche settaggio nel bios TT-non so cosa abbassarlo da X5 a X4, ma non riesco a trovarlo. Qualcuno mi aiuta?
Asrock Dual Sata, 512 dd3200 S3+
Ieri ho portato il processore a 250*9. Nessun problema, temperatura 30°C. Le ram le ho messe a 166. Una domanda: ho letto da qualche parte che se si superano i 250mhz occorre cambiare qualche settaggio nel bios TT-non so cosa abbassarlo da X5 a X4, ma non riesco a trovarlo. Qualcuno mi aiuta?
C'è sritto , e comunque non dovresti overcloccare senza avere una conoscenza aprrofondita di tutte le impostazioni, rischi di fare danni. Ad esempio hai messo CPU-PCI Async?
cavadavi
21-02-2006, 10:22
C'è sritto , e comunque non dovresti overcloccare senza avere una conoscenza aprrofondita di tutte le impostazioni, rischi di fare danni. Ad esempio hai messo CPU-PCI Async?
Yes! ho letto e seguito la guida di usotapiioca. Ma non ho trovato dove posso abbassare l'HTT.
:read:
CPU>NB link speed (1000-800-600-400-200-Auto)
NB>SB link speed (1000-800-600-400-200-Auto)
1000=5x
800=4x
600=3x
400=2x
200=1x
Auto=Auto...
Fai in modo che BusXmoltiplicatoreHTT non superi di molto i 1000MHz (se sta sotto i 1000 non fa niente).
cavadavi
22-02-2006, 10:47
Con il mio 3000+ sono arrivato a 255*9 di fsb. Le memorie sono a 166. Scheda madre Asrock dual 939. La temperatura cpu è a 46°C (con ventola box) (quale e' il max senza fare danni?). Sembra tutto stabile, ma quando vado a provare dei giochi, prima o poi tutto si impalla. Durante i giochi ho notato che la temperatura della cpu aumenta di poco (max 48°C), e quella della scheda video si impenna da 34 a 65-70°C. Dopo un po' che gioco, 3 giochi diversi (10-15min) inevitabilmente il sistema si blocca e si riavvia. Penso a un surriscaldamento. Ma non riesco a capire se la causa dei blocchi e riavvii sia da imputarsi alla scheda video (mi sembra strano, ma non so se la t e' troppo alta) o magari alla ram o qualche altro fattore che non riesco ad identificare.
Forse non hai impostato bene le altre opzioni del BIOS, come il moltiplicatore del HT o non hai messo i fix, perchè ad esempio io sono stabile anche a 274x9, di più non ho provato ma sembra che si possa salire ancora.
cavadavi
22-02-2006, 11:24
Forse non hai impostato bene le altre opzioni del BIOS, come il moltiplicatore del HT o non hai messo i fix, perchè ad esempio io sono stabile anche a 274x9, di più non ho provato ma sembra che si possa salire ancora.
I moltiplicatori HTT sono a 800 entrambi. I fix..? Ho messo la ram a 166, quindi ora e' a 205, mi sembra ok. Comunque grazie, provero' di nuovo a cambiare qualche settaggio e al limite a non overcloccare per vedere se il problema persiste.
I moltiplicatori HTT sono a 800 entrambi. I fix..? Ho messo la ram a 166, quindi ora e' a 205, mi sembra ok. Comunque grazie, provero' di nuovo a cambiare qualche settaggio e al limite a non overcloccare per vedere se il problema persiste.
con fix si intende settare in asincrono il fsb rispetto ai pci/agp/pci-e che altrimenti salirebbero creando instabilità..
Forse non hai impostato bene le altre opzioni del BIOS, come il moltiplicatore del HT o non hai messo i fix, perchè ad esempio io sono stabile anche a 274x9, di più non ho provato ma sembra che si possa salire ancora.
perchè non provi? ;)
Non provo perchè con la mia mobo Asrock 939Dual per andare oltre i 274 devo mettere un BIOS moddato e la cosa non mi garba molto.
Se non metti i FIX puoi avere grossi problemi al PC salendo a 250 di FSB, controlla sul manuale della tua scheda madre le varie impostazioni del bios
Non provo perchè con la mia mobo Asrock 939Dual per andare oltre i 274 devo mettere un BIOS moddato e la cosa non mi garba molto.
si ho la tua stessa MB ;)
Ho messo e tolto diverse volte vari bios, moddati e non..mai nessun problema..basta che usi l'utility asrock..
aggiornamenti: il tizio americano per me è come fosse morto...ho provato a guardare vari negozi online, e so che non si potrebbe ma devo avvisarvi: da puls@r NON VENDONO SEMPRON 939 BOX! Ho fatto l'ordine poco fa, ho scelto come metodo di pagamento il bonifico bancario, e non ho trovato da nessuna parte i riferimenti ABI e CAB, così telefono alla loro contabilità e me li faccio dare...poi preso da raptus paranoide ( per mia fortuna!) chiamo di nuovo x chiedere conferma che il cpu sia boxed, e mi rispondono che il cpu viene sì fornito con ventola, ma la ventola la aggiungono loro in negozio,non è la versione boxed in quanto per assemblatori....dopodichè il ragazzo all'altro capo del telefono è stato gentilissimo e mi ha annullato subito l'ordine, e ha detto che avrebbe corretto immediatamente la descrizione visto che non sono il primo a sollevare il problema...morale io ancora non ho un cpu...ho la mobo, le ram, il dissi, le schede video arrivano a giorni...uffffffffff che altri negozi lo vendono a parte @@z?vi prego scrivete qua o in pm...ne ho assoluta urgenza a sto punto... :cry:
cavadavi
23-02-2006, 11:38
Con il mio 3000+ sono arrivato a 255*9 di fsb. Le memorie sono a 166. Scheda madre Asrock dual 939. La temperatura cpu è a 46°C (con ventola box) (quale e' il max senza fare danni?). Sembra tutto stabile, ma quando vado a provare dei giochi, prima o poi tutto si impalla. Durante i giochi ho notato che la temperatura della cpu aumenta di poco (max 48°C), e quella della scheda video si impenna da 34 a 65-70°C. Dopo un po' che gioco, 3 giochi diversi (10-15min) inevitabilmente il sistema si blocca e si riavvia. Penso a un surriscaldamento. Ma non riesco a capire se la causa dei blocchi e riavvii sia da imputarsi alla scheda video (mi sembra strano, ma non so se la t e' troppo alta) o magari alla ram o qualche altro fattore che non riesco ad identificare.
Dopo aver diasbilitato, come da suggerimento della casa, l' "AGP fast write" (scheda video asus 6600gt) nel bios tutto sembra tornato stabile con qualsiasi applicazione, l'overcolock non c'entrava...ora posso tentare di arrivare un po' piu' su con l'overclock...
Masterminator
23-02-2006, 20:02
aggiornamenti: il tizio americano per me è come fosse morto...ho provato a guardare vari negozi online, e so che non si potrebbe ma devo avvisarvi: da puls@r NON VENDONO SEMPRON 939 BOX! Ho fatto l'ordine poco fa, ho scelto come metodo di pagamento il bonifico bancario, e non ho trovato da nessuna parte i riferimenti ABI e CAB, così telefono alla loro contabilità e me li faccio dare...poi preso da raptus paranoide ( per mia fortuna!) chiamo di nuovo x chiedere conferma che il cpu sia boxed, e mi rispondono che il cpu viene sì fornito con ventola, ma la ventola la aggiungono loro in negozio,non è la versione boxed in quanto per assemblatori....dopodichè il ragazzo all'altro capo del telefono è stato gentilissimo e mi ha annullato subito l'ordine, e ha detto che avrebbe corretto immediatamente la descrizione visto che non sono il primo a sollevare il problema...morale io ancora non ho un cpu...ho la mobo, le ram, il dissi, le schede video arrivano a giorni...uffffffffff che altri negozi lo vendono a parte @@z?vi prego scrivete qua o in pm...ne ho assoluta urgenza a sto punto... :cry:
io l'ho preso oggi scoprendo la cosa al negozio (ritirato da loro). Infitti quando ho visto che non aveva la confezione ho chiesto ed ero un po' incazzato anche perché li avevo chiamati la mattina per avere conferma del ritiro a mano e non mi avevano detto nulla. Visto che avevo preso già un Arctic come dissy gli ho detto se potevo togliere il dissy (igloo) e mi hanno levato ca 10€. Come se non bastasse poi mi ha fatto pagare 73€ in tutto: gli ho detto che mi sembrava costasse di +, ma lui ha detto non ti preoccupare :D
paololuch
24-02-2006, 19:52
Vi aggiorno, dopo aver preso il coraggio per fare la microsaldatura per la vcore mode, dei riusltati ottenuti con questo splendido procio! :ciapet: o :muro: per la vdimm aspetterò un aiuto da un amico! Ciao
http://img154.imageshack.us/img154/6457/risultatisempron9395eb.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9395eb.jpg)
Vi aggiorno, dopo aver preso il coraggio per fare la microsaldatura per la vcore mode, dei riusltati ottenuti con questo splendido procio! :ciapet: o :muro: per la vdimm aspetterò un aiuto da un amico! Ciao
http://img154.imageshack.us/img154/6457/risultatisempron9395eb.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9395eb.jpg)
complimentoni :eek: :eek: :sbav:
continua così :D :cool:
sei al limite?
paololuch
24-02-2006, 20:59
complimentoni :eek: :eek: :sbav:
continua così :D :cool:
sei al limite?
Ho sfiorato i 2900 ma con molta instabilità, per cui mi sono fermato in rock solid a questa frequenza passando memtest86+ e prime95 per una buona mezzora!
ottimo :)
tra poco mi arriva gigabyte k8n NF4.... speriamo di poter ottenere qualche risultatino!! altrimenti facciamo la figura dei nonnetti coi 754!
complimenti.. questi 939 vanno che e' un piacere!
Marcello979
25-02-2006, 02:00
Vi aggiorno, dopo aver preso il coraggio per fare la microsaldatura per la vcore mode, dei riusltati ottenuti con questo splendido procio! :ciapet: o :muro: per la vdimm aspetterò un aiuto da un amico! Ciao
http://img154.imageshack.us/img154/6457/risultatisempron9395eb.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=risultatisempron9395eb.jpg)
Ottimo...temperatura?Aria?
Ma il voltaggio non e' troppo alto?
350*9 n on li tiene?
paololuch
25-02-2006, 08:00
Ottimo...temperatura?Aria?
Ma il voltaggio non e' troppo alto?
350*9 n on li tiene?
Le temperature sono perfette, nell'immagine sulla barra ci sono le temperature che da everest: 30,29,25 che sono rispettivamente hd, procio e chipset a riposo sotto stress sono arrivato max a 42 per il procio;
in sign leggi anche il mio dissy ad aria Arctic freezer 64 pro,
Il voltaggio purtroppo se non lo alzi rende a queste frequenze il computer instabile,
350*9=3150 credo sia impossibile, volevi forse dire 314*9=2826 che è la stessa frequenza che ho adesso, ma le ram lavorano a 202 se imposto 133 oppure a 257 se imposto a 166, ed in questo caso le mie ram non arrivano a 257 ecco perchè ho scelto il moltiplicatore 8 che mi permette di sfruttare le ram v-data al massimo che possono dare a 2,7 volt, 235 Mhz se riuscirò a fare la vdimm mod forse spunterò qualche altra decina di Mhz. :D
Marcello979
25-02-2006, 11:28
Io oltre i 2670 MHz l'ho portato ma non va benissimo,non voglio alzare il voltaggio > di 1.5 Volt...quindi mi ritengo + che soddisfatto. Con 90 € ho praticamente le frquenze di un 4000+,senza overvolt sto a 2500MHz...DI LUSSO!!! :D :D :D :D
ciao ragazzuoli, essendo arrivata l'ora di un pc nuovo, ed avendo sempre optatato per il miglior prezzo/prestazioni (con la potenzialità dell'espandibilità) vedi celly 300A...;)...etc...x poi poi ritornare ad Amd ;)...e' giunta l'ora d'impossessarsi di questo bel procione...(q.no sa dove lo si puo' trovare a milano ?) e pensavo all'ottima (sempre in base al rapporto di cui sopra) Asrock 939NF4G...vero che siete tutti d'accordo ;) ? ! ?
E infine, da quanto ho letto su questo bel 3D, mi pare di capire, che l'unica incognita, sempre in base al prezzo....siano 'ste benedette ram...
...alla fine....e' poco furbo prender delle "anonime", e + economiche possibili, 2 chip da 256 DDR 400 vero ?
Quindi che consigliate (e magari dove) per assemblar il miglior pc (prezzo prestazioni ?
Thanks
ps: nn mi parlate di metter su schede video, che le odio...cioe'...x quello che costano...intendo...:-/...tanto...ormai...non gioco piu', se non a qualche "strategico" che non necessita di quad sli 7900GTXYZ ;)
Speedy L\'originale
25-02-2006, 14:22
Nel tuo caso è migliore un asrock dual-sata + longeva, ti fà oc il tuo sempron senza problme ed è + longeva(AM"), inoltre t permette di montare qualunqeu vga in commercio.. sia agp sia pci-e..
Ti consiglierei una cosa del genere:
-Sempron 3000+ Skt 939 ( A BS si trova)
-Asrock dual-sata
-2x512Mb di ram value (oramai lo standard attuale, imho ti conviene visto il dualchannel..)
- VGA AGP-PCI express a tua scelta.. (imho 6600GT o 6800le moddate ca 150€)
Marcello979
25-02-2006, 15:55
Nel tuo caso è migliore un asrock dual-sata + longeva, ti fà oc il tuo sempron senza problme ed è + longeva(AM"), inoltre t permette di montare qualunqeu vga in commercio.. sia agp sia pci-e..
Ti consiglierei una cosa del genere:
-Sempron 3000+ Skt 939 ( A BS si trova)
-Asrock dual-sata
-2x512Mb di ram value (oramai lo standard attuale, imho ti conviene visto il dualchannel..)
- VGA AGP-PCI express a tua scelta.. (imho 6600GT o 6800le moddate ca 150€)
Per le ram ti consiglio 2 X 512 MB ddr3200 della S3+,C.L.2,5,arrivano a 460MHz default e costano 4 soldi...
Speedy
perche' che limitazioni ha la 939NF4G in overclock rispetto alla dual sata ?
intendi questa ?
http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm
e che intendi x piu' longeva ? AM2 ?!? ma non e' ancora uno standard "futuro" x le ddr2 ?
Marcello
e dove le compri quelle ram ?
...in effetti...stavo valutando...+ che prender una vga....2x512....anche se...coi miei 512 attuali...non vado mai a tappo ...pero con la vga che si ciuccia 128 mb :mbe:
Marcello979
26-02-2006, 02:00
Speedy
perche' che limitazioni ha la 939NF4G in overclock rispetto alla dual sata ?
intendi questa ?
http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm
e che intendi x piu' longeva ? AM2 ?!? ma non e' ancora uno standard "futuro" x le ddr2 ?
Marcello
e dove le compri quelle ram ?
...in effetti...stavo valutando...+ che prender una vga....2x512....anche se...coi miei 512 attuali...non vado mai a tappo ...pero con la vga che si ciuccia 128 mb :mbe:
Vai sul mercatino.Di recente vendevano due banchi proprio come i miei a 70€ spediti!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
ciccio83a
26-02-2006, 11:47
Speedy
perche' che limitazioni ha la 939NF4G in overclock rispetto alla dual sata ?
:mbe:
che io sappia nella 939NF4G non si può toccare il Vcore, mentre nella dual sata arriva fino 1.45, che nn è molto ma è sempre meglio di niente...
che io sappia nella 939NF4G non si può toccare il Vcore, mentre nella dual sata arriva fino 1.45, che nn è molto ma è sempre meglio di niente...
ah...
...
....ma non c'e' la possibilita' di fare qualche mod ?... :mbe:
...m'era parso di legger di q.no che saldava...o che cambiava bios...
...
...e...cmq...mi accontento di usare una versione boxed...col dissy di serie...
...
...ha quindi senso spingersi sino a 1.5 volt ? :huh:
Speedy L\'originale
26-02-2006, 12:40
Come vedo mi hanno anticipato..
Inoltre come scheda costa di più ed x un uso anke ufficio del pc richiede almeno un GB di ram, solo che la 6100 integrata usa memoria di sistema..
Inoltre con la dual-sata si poò fare una semplice Vmod x ottenere voltaggi desiderati oltre ke essere sia agp sai pci-express e compatibile con AM2
bartolino3200
27-02-2006, 16:27
Interessante sto Sempron 939.
Se lo accoppi con una mobo come la nuova ASRock 939SLI-eSATA2 con ULI M1697 (4xSATA2 con Raid5), spendi solo 65 euro di mobo e 75 di PCU. Praticamente un pc a bassisimo costo ottimo un po' per tutto cmq.
Se vi interessa la nuova Asrock la trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=1&pp=20
bartolino3200
27-02-2006, 16:31
che io sappia nella 939NF4G non si può toccare il Vcore, mentre nella dual sata arriva fino 1.45, che nn è molto ma è sempre meglio di niente...
Basta una goccia di vernice elettroconduttiva per arrivare a 1,5 di vcore.
Si fa solo un ponticello con la vernice è così semplice che lo potrebbe fare anche un bambino.
Basta una goccia di vernice elettroconduttiva per arrivare a 1,5 di vcore.
Si fa solo un ponticello con la vernice è così semplice che lo potrebbe fare anche un bambino.
Ma un po' di "professionalità"...visti anche tutti i msg che hai... ;)
...stai parlando di quale scheda madre ?...cosi' facile da overvoltare ?
Link ?
ps: e che razza di msg hai messo nella citta' :mbe:
nicola1985
27-02-2006, 23:27
Basta una goccia di vernice elettroconduttiva per arrivare a 1,5 di vcore.
Si fa solo un ponticello con la vernice è così semplice che lo potrebbe fare anche un bambino.
la saldatura a freddo(vernice elettroconduttiva)non è molto indicata se chi esegue la mobo non è espertissimo dato che la mobo a volte non parte...nel senso che a volte fa contatto e a volte no...meglio la saldatura a stagno!
detto questo dove potei trovare un sempron 939 a prezzo basso?3000 o 3200+...
bartolino3200
28-02-2006, 01:02
la saldatura a freddo(vernice elettroconduttiva)non è molto indicata se chi esegue la mobo non è espertissimo dato che la mobo a volte non parte...nel senso che a volte fa contatto e a volte no...meglio la saldatura a stagno!
detto questo dove potei trovare un sempron 939 a prezzo basso?3000 o 3200+...
Guarda, rispondo anche a GIVDYX, la mobo di cui parlo è una ASRock 939 Dual-SATA2 e nel 3d in firma http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913 sono molti gli utenti che pur con poca esperienza con la vernice hanno moddato il vcore senza problemi.
Poi se non vi interessa lo slot AGP+ PCI-e nativi e volete solo il PCI-e c' è anche questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008
Ciao.
Ciao a tutti
Dopo aver letto un po' il thread mi son fatto l'idea che un sempron poteva andarmi bene (home+office) così posso aspettare tempi migliori per il dual core e per adesso risparmiare un po'.
Lista della spesa:
Sempron 3000 (939) € 90
Asrock 939A8X-M € 45
2x512 DDR "S3" €70
hd ed accessori ereditati dal defunto predecessore
con circa 200 eurozzi ho rinnovato la macchina
Appena faccio ripartire i sistemi operativi mi applico ad un po' di sano OC e vediamo come va'.
A presto
Carlo
bartolino3200
28-02-2006, 12:40
Ciao a tutti
Dopo aver letto un po' il thread mi son fatto l'idea che un sempron poteva andarmi bene (home+office) così posso aspettare tempi migliori per il dual core e per adesso risparmiare un po'.
Lista della spesa:
Sempron 3000 (939) su XXX dal disponibiilssimo XXX
Asrock 939A8X-M da XXXCC € 45
2x512 DDR "S3" sempre da XXXCC €70
hd ed accessori ereditati dal defunto predecessore
con circa 200 eurozzi ho rinnovato la macchina
Appena faccio ripartire i sistemi operativi mi applico ad un po' di sano OC e vediamo come va'.
A presto
Carlo
Ciao carlo volevo dirti che non si possono scrivere i nomi degli shop in modo così chiaro. Nemmeno ...
Te lo dico prima che intervenga un moderatoe. Clicca su modifica e elimina i nomi degli shop ;)
Ciao e benvenuto nel forum.
Ciao carlo volevo dirti che non si possono scrivere i nomi degli shop in modo così chiaro. Nemmeno baia elettronica.
Te lo dico prima che intervenga un moderatoe. Clicca su modifica e elimina i nomi degli shop ;)
Ciao e benvenuto nel forum.
Giustissima annotazione
ma adesso tocca a te modificare il quoting del mio msg altrimenti incappi nello stesso peccato ;)
Grazie
bartolino3200
28-02-2006, 19:54
Giustissima annotazione
ma adesso tocca a te modificare il quoting del mio msg altrimenti incappi nello stesso peccato ;)
Grazie
hai ragione :ops2:
andrewxx
01-03-2006, 17:28
Interessante sto Sempron 939.
Se lo accoppi con una mobo come la nuova ASRock 939SLI-eSATA2 con ULI M1697 (4xSATA2 con Raid5), spendi solo 65 euro di mobo e 75 di PCU. Praticamente un pc a bassisimo costo ottimo un po' per tutto cmq.
Se vi interessa la nuova Asrock la trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=1&pp=20
ASROCK - MB ASROCK 939SLI-ESATA2 ULI-M1697 K9-939 FSB1000 4DDR400-2CH SLI PCI-E16X+8X SATA RAID ATX è questa la mobo di cui parli???
dovrebbe essere l'ULI più performante attualmente giusto?????
mi serve per fare coppia col sempron 3000+ skt939...... ;)
l'ho trovata da è prezzo...... a 75€.... la prendo?? :mbe:
Prometeo_AF
01-03-2006, 20:38
In tutta sincerita la trovi a molto meno in un negozio che vende online dalla capitale
giovanbattista
01-03-2006, 20:45
Sono pure interesato vs stò Procio, 160€ (Cpu + S.madre)
Io possiedo una 9500Pro, x questo pensavo pure alla asrok (agp+Pci)
Sapete se le ram KingStone le digerisce bene?
Con la Abit nf7-s (morta :cry: ) arrivavo a 220fsb con 2-3-2-5 con 2.7
X Prometeo_AF & gli altri mi passate il link in PVt Grassie
Come promesso ho fatto qualche test.
Limite superiore (per ora) di OC 266x9 2400MHz
Memorie ancora in impostazioni auto 218MHz 2.5-4-4-8
primo benchmark super_pi 1M 37.7 sec.
più o meno quello che mi aspettavo, vedremo col prossimo processore.
Per ora così mi va benissimo per lavorare.
Appena mi documento meglio farò un po' di fine-tuning sulle memorie (tempo e voglia permettendo)
ciao
Carlo
In tutta sincerita la trovi a molto meno in un negozio che vende online dalla capitale
Scusatemi se mi intrometto ..
..ma..hemmm... direi che non farebbe ribrezzo a nessuno se postassi il link.. :stordita:
bartolino3200
01-03-2006, 23:35
Come promesso ho fatto qualche test.
Limite superiore (per ora) di OC 266x9 2400MHz
Memorie ancora in impostazioni auto 218MHz 2.5-4-4-8
primo benchmark super_pi 1M 37.7 sec.
più o meno quello che mi aspettavo, vedremo col prossimo processore.
Per ora così mi va benissimo per lavorare.
Appena mi documento meglio farò un po' di fine-tuning sulle memorie (tempo e voglia permettendo)
ciao
Carlo
E bravo Carlo ;)
La cpu si fa interessante.
bartolino3200
01-03-2006, 23:37
ASROCK - MB ASROCK 939SLI-ESATA2 ULI-M1697 K9-939 FSB1000 4DDR400-2CH SLI PCI-E16X+8X SATA RAID ATX è questa la mobo di cui parli???
dovrebbe essere l'ULI più performante attualmente giusto?????
mi serve per fare coppia col sempron 3000+ skt939...... ;)
l'ho trovata da è prezzo...... a 75€.... la prendo?? :mbe:
Ti mando un PVt dobe la danno a 65 euro ;)
andrewxx
02-03-2006, 00:34
Ti mando un PVt dobe la danno a 65 euro ;)
tanks ;)
Marcello979
02-03-2006, 01:04
Come promesso ho fatto qualche test.
Limite superiore (per ora) di OC 266x9 2400MHz
Memorie ancora in impostazioni auto 218MHz 2.5-4-4-8
primo benchmark super_pi 1M 37.7 sec.
più o meno quello che mi aspettavo, vedremo col prossimo processore.
Per ora così mi va benissimo per lavorare.
Appena mi documento meglio farò un po' di fine-tuning sulle memorie (tempo e voglia permettendo)
ciao
Carlo
285*9 2566MHZ 36.1 sec se alzi il voltaggio va oltre i 300 di fsb...
Almeno con NF4SLI\Ultra.
abarth76
02-03-2006, 01:19
Salve a tutti gente del forum!!!!
Sono NEW :) ho letto questo tread..anzi ci vado dietro da un pò...
ebbene si...mi son convinto a prendere uno di questi Semproni 939
...ora se qlk1 mi postasse in pvt il negozio da 65euri ma farebbe cosa
moooooooooolto gradita...così anke io mi metterei a cantare e ballare
al ritmo di "trikke & ballakke" :D :D :D
Marcello979
02-03-2006, 01:40
Salve a tutti gente del forum!!!!
Sono NEW :) ho letto questo tread..anzi ci vado dietro da un pò...
ebbene si...mi son convinto a prendere uno di questi Semproni 939
...ora se qlk1 mi postasse in pvt il negozio da 65euri ma farebbe cosa
moooooooooolto gradita...così anke io mi metterei a cantare e ballare
al ritmo di "trikke & ballakke" :D :D :D
Benvenuto inter nos!!!
Piccolo consiglio:Fatti la mobo ASUS A8N-E ,sempron 3000+ e voli in iperspazio con 170€ a 2700MHz!!!Ovviamente tutto nuovo!Se poi becchi ottimo usato sul mercatino te la cavi con 130€...quante soddisfazioni!!!
abarth76
02-03-2006, 01:41
ehm...credo di aver letto male...65 eurozzi erano x la mobo :cry:
vedrò di stare + attento...
Cmq abbinerei la cpu ad una 939NF4G...ho già una K8NF4G con su un Athlon 64 3200 e mi trovo più ke bene...l'unica pecca è proprio la cpu che essendo una rev. CG da 130nm a 2,2GHz proprio nn ne vuole sapere di andare su...
arrivo stabile solo a 216x11, già a 220x11 win si blocca e a 230 non bootta
Al superpi a quasi 2400 fa 38-39 :stordita: sec
Ma passerò presto al 939 abarthizzato!!!!!!! :eek:
abarth76
02-03-2006, 01:42
Salve a te marcello! :p
pangpang15hot
02-03-2006, 15:27
che io sappia nella 939NF4G non si può toccare il Vcore, mentre nella dual sata arriva fino 1.45, che nn è molto ma è sempre meglio di niente...
Dal manuale della MOBO, scaricato da asrock, mi sembra di aver capito che il Vcore si possa modificare tra 0.8 e 1.5 Volt.
Ho capito male ?
Inoltre mi sembra di avere capito che la tensione della RAM si possa alzare di piu' su questa che sulla 939dual.
Purtroppo sembra che questa mobo sia molto meno diffusa e, quindi, e' piu' difficile trovare persone che la posseggono e possono confermare o smentire le affermazioni.
Ciao.
morooo_RM
02-03-2006, 16:23
Dov'e' possibile reperire il semprone a roma?
grazie
aggiornamenti: preso il sempron 3000+ 939 da nandorona qua sul forum ( tnx funzia alla perfezione...non ho provato ancora a tirarlo ma non scalda niente ;) )
ho completato la mia configurazione ( in attesa di un po' di soldi x porendere un dual core mi accontento ;) )
cpu sempron 939 3000+ con dissi gigabyte g-power pro ( è un aspirapolvere a pieni giri, ma messo sul rheobus a giri bassi quasi non si sente..cpu a 26 gradi)
mobo gigabyte k8nxp-SLI
ram 2x512 kingmax ddr466 tinybga ( già le avevo )
video 2xgigabyte 6600gt SLI
hd 2x250 gb Maxtor SataII 16MB cache
...sembra che marci bene ;) i maxtor sono datati 6 febbraio 2006 quindi dovrebbero avere già il firmware aggiornato...fatto l'array sul sataII nforce4 e installato win senza un problema...12700 punti al 3dmark03 senza overclockare niente e con un trasferimento dati di 30 giga da disco usb esterno a fisso mentre girava 3dmark..i sa che quasi qusi mia ccontento...provo a tirare il cpu giusto x vedere dove arriva...posto qua le screen dell'oc ;)
overfusion
05-03-2006, 15:47
SEMPRONISTI......a tutti color che abbiano un bel SEMPRON 939 CLOKKATO ad aria, si faccia vivo!!!
Abbiamo bisogno di un paio di lore per dei test:
Super PI da 1M
CPUbench
Everst per la bandwith delle RAM
Confrontiamo i risultati con un
[email protected] da 40sec al super PI....:
--------> QUi <------- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php? p=11527763#post11527763)
io avevo fatto mi pare 39 secondi col mio @260x9, solo che alzando di + mi si è spuxxxxxato windows e ho dovuto reinstallare...mi passate in pvt il link del superpi con i tempi precisi al centesimo di secondo? quello che avevo trovato io arriva solo ai secondi...non è un gran che visto che qua siamo peggio del gran premio di formula 1...intanto mi attrezzo per cpubench...everest io ho everest ultimate 2006 e faccio con quello ok?
ho postato qua ("http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149710&page=3&pp=20) cpu @260x9 vcore 1,425 ram async 430mhz le de geforce 6600gt SLI @530/1050...non sarà il massimo ma già qualcosa ;) sti cacchio di dissi delle gpu fanno pena...mi stanno a 60 gradi in full load...non è tantino? vabbe...per ora mi accontento...ho sfondato quota 14000 punti al 3dmark 2003 con una spesa complessiva ridottissima...calcolando che il vecchio pc l'ho venduto per 450 euro con 150 euro vicino mi son fatto un pc che fa 2 volte e mezza i punti che facevo prima...sempron rulexxxxx
paololuch
05-03-2006, 21:51
SEMPRONISTI......a tutti color che abbiano un bel SEMPRON 939 CLOKKATO ad aria, si faccia vivo!!!
Abbiamo bisogno di un paio di lore per dei test:
Super PI da 1M
CPUbench
Everst per la bandwith delle RAM
Confrontiamo i risultati con un
[email protected] da 40sec al super PI....:
--------> QUi <------- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php? p=11527763#post11527763)
Mi sono fatto vivo sperando di far onore al nostro caro SEMPRON! :D
qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi in pvt dei link per comprare queste cpu in italia? non per il 3000 quanto per quelli superiori che non trovo da nessuna parte
Salve,
ma per curiosità, quando saranno disponibili per tutti sti nuovi Sempron :confused: mi sembra di cercare la pietra filosofale :D :D
morooo_RM
06-03-2006, 23:53
Nessuno mi manda in prv un link dove si vendono queste cpu?
thanks
zio.luciano
07-03-2006, 11:02
Ciao a tutti!
seguo questa discussione dal primo post....anche io ho un sempron su skt 939, è un 3200+ con core winchester ma cache L2 da 256 KB, frequenza max 1800 MHz .... ce l'ho sul portatile in sign (un HP). Sono contentissimo, anche perchè ci gira di tutto, anche win x64 senza problemi.
L'entusiasmo per questo processore è enorme! .... e vorrei montarlo anche sul fisso ..... rispetto al thoroughbredB in sign (un 2400+ che di default aveva il bus a 133) quali potrebbero essere i vantaggi? Per questa operazione vorrei cercare di contenere le spese, mantenendo più componenti possibili (un caso a parte è la sk video: lo so, non è proprio il max, ma per adesso se la cava....)
Leggendo la discussione sarei orientato a prendere una mainboard asrock dual sata2 (chipset uli 1695), e come processore il sempron 3000+. Avete consigli? Vi ringrazio tanto!!!
Nessuno mi manda in prv un link dove si vendono queste cpu?
thanks
Anche io sarei interessato se hanno prezzi ragionevoli..
pangpang15hot
08-03-2006, 11:33
Qualcuno ha accoppiato il sempron con la 939SLI, invece che con la 939DUAL ?
Ciao.
Marcello979
08-03-2006, 13:38
Qualcuno ha accoppiato il sempron con la 939SLI, invece che con la 939DUAL ?
Ciao.
IO! Sempron 3000+ con Asus A8N-SLI . Sale senza overvolt a 275@9... 3800+. Probabilmente me lo rivendo perche' mi faccio un venice...
...anche non in pvt...il link o "l'accenno" a siti che vendono 'sto benedetto sempron...magari a milano ;)...
Van Helsing
08-03-2006, 17:38
Sul lato ludico come si comporta?
Sul lato ludico come si comporta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149710&page=3
guardati il mio screen del 3dmark03...io mi accontento ;)
tieni conto che
cpu pagato 90 euro compresa spedizione..arrivato il giorno dopo
le 2 6600gt pagate totale 156 euro compresa sped dall'inghilterra
mobo pagata 119 euro compresa sped dalla svizzera
dischi presi nuovi 200 euro totali
per i soldi che ho speso 14500 punti al 3dmark 2003 credo siano sufficienti ;)
gioco a nfs most wanted fluido a 1024x768 con tutto a palla poi dipede dal gioco ma non noto perdita di prestazioni rispetto al mio vecchio barton mobile 2500+@3400+ anche se ora ho un quarto della cache..
Van Helsing
08-03-2006, 20:39
Grazie e sopratutto :ave:
Grazie e sopratutto :ave:
a me? :confused: ho trovato un paio di occasioni si...e se leggi qualche pagina indietro stavo x portarmi a casa un sempron 3400+...se non fosse stato per quel venditore ebayer pazzo ora starei con quello...allo stesso prezzo del 3000+ :cry: comunque ho scelto il sempron per via del costo basso, ma appena ho di nuovo qualche soldo il passaggio al dual core è obbligato..per il sempron ho già in mente dove metterlo...farò un media center con una di quelle mobo nvidia con grafica 6150 integrata...non consumerà niente :D
zio.luciano
08-03-2006, 21:57
@ paololuch: COMPLIMENTONI!!!!!!!! Spettacolare questo sempron!
più leggo e più mi entusiasma!!
qualcuno mi passa qualche link per comprare mobo asrock e cpu a prezzo buono?? vi ringrazio!
zio.luciano
08-03-2006, 21:59
@ gi0v3: la storia del venditore americano è stata incredibile. Il 3400 penso sia ancora meglio del 3000....chissà come sale!!!!!!
Marcello979
08-03-2006, 23:50
@ gi0v3: la storia del venditore americano è stata incredibile. Il 3400 penso sia ancora meglio del 3000....chissà come sale!!!!!!
Gia'...considera che il 3000+ e' 200*9,il 3400+ di partenza e'11*200 cioe' 2200MHz, se sale com eil mio arriva sensa overvolt @ 275 (3025),se overvolti un po' a 288...(3166) :eek: :eek: :eek: :eek: Mostruoso!!!!!!!!!!
Van Helsing
08-03-2006, 23:54
a me? :confused: ho trovato un paio di occasioni si...e se leggi qualche pagina indietro stavo x portarmi a casa un sempron 3400+...se non fosse stato per quel venditore ebayer pazzo ora starei con quello...allo stesso prezzo del 3000+ :cry: comunque ho scelto il sempron per via del costo basso, ma appena ho di nuovo qualche soldo il passaggio al dual core è obbligato..per il sempron ho già in mente dove metterlo...farò un media center con una di quelle mobo nvidia con grafica 6150 integrata...non consumerà niente :D
L' :ave: era x complimentarmi delle ottime prestazioni che hai ottenuto con poca spesa :)
zio.luciano
09-03-2006, 00:33
Gia'...considera che il 3000+ e' 200*9,il 3400+ di partenza e'11*200 cioe' 2200MHz, se sale com eil mio arriva sensa overvolt @ 275 (3025),se overvolti un po' a 288...(3166) :eek: :eek: :eek: :eek: Mostruoso!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek:
se non mi ricordo male il 3400+ dovrebbe avere anche 256 KB di cache L2....dico bene?
zio.luciano
09-03-2006, 00:43
pian piano le idee cominciano a chiarirsi e il progetto "upgrade to sempron" diventa sempre più fattibile.
mi consigliate un buon dissipatore per questo sempron?
@ paololuch: grazie per l'aiuto!
io ho preso un gigabyte g-power..dalle review è uno dei migliori...ma a pieni giri sembra di stare in aeroporto...io l'ho attaccato sul rheobus e lo tengo quasi al minimo, e il mio sempron se guardi le screen anche overclockato a 263 di bus sta a 27° in idle e 30 in full...a pieno regime della ventola ho provato, sta a 24 gradi con ambiente a 20-21...difficile scendere sotto ad aria ;) cmq costa 35 euro...uno zalman sei sopra i 50 euro ( 60 per il cnps9500 ) e hai prestazioni alla pari col mio...a breve proverò a cambiare pasta perchè ho messo la pasta siliconica della gigabyte ma vorrei metterne una argentata...cmq in realtà come vedi i sempron scaldano pochissimo...anche un artic cooling cpu freezer 64 da 18 euro va egregio ;)
Gia'...considera che il 3000+ e' 200*9,il 3400+ di partenza e'11*200 cioe' 2200MHz, se sale com eil mio arriva sensa overvolt @ 275 (3025),se overvolti un po' a 288...(3166) :eek: :eek: :eek: :eek: Mostruoso!!!!!!!!!!
il 3400+ è a 2 ghz secchi, moltiplicatore 10, i sempron per 939 sono solo 3 per ora, anche se credo che ne verranno fuori altri appena amd li ufficializza:
3000+ 1,8 ghz 128 kb cache
3200+ 1,8 ghz 256 kb cache
3400+ 2,0 ghz 128 kb cache
io sono arrivato col mio fino a 240 senza overvolt, e il vcore base era 1,375 misuato da win e da bios, mettendo vcore 1,425 sno arrivato a 264 ma non sono salito ancora oltre..cmq la scheda madre arriva fino a 430 di clock ( partendo da 200 ) quindi vul dire che le capacità le ha ;)
zio.luciano
09-03-2006, 09:32
giusto :doh: ....il 3400+ ha 128 KB di cache L2.....mi confondevo con il 3200+ (che ho tutti i giorni sotto le mani!) che ne ha 256.
bartolino3200
09-03-2006, 10:40
Ragazzi ma come mai alcuni rivenditori mettono sempron 939 con questa dicitura:
CPU AMD SEMPRON 3000 FSB-333MHZ SOCKET939 TRAY
CPU AMD SEMPRON 3000
FSB-800MHZ
SOCKET939 TRAY
cache 128kb
:confused:
Ma non è che per caso poi sono dei sk 754 invece che 939?
Perchè scrivono prima FSB333 poi FSB 800, quando in realtà dovrebbe essere 200/1000?
chi mi dà in pvt i link a tutti i negozi in cui posso trovare questo procio?
Io ne conosco solo uno ma vuole bonifico e io preferisco contrassegno!
Ragazzi ma come mai alcuni rivenditori mettono sempron 939 con questa dicitura:
CPU AMD SEMPRON 3000 FSB-333MHZ SOCKET939 TRAY
CPU AMD SEMPRON 3000
FSB-800MHZ
SOCKET939 TRAY
cache 128kb
:confused:
Ma non è che per caso poi sono dei sk 754 invece che 939?
Perchè scrivono prima FSB333 poi FSB 800, quando in realtà dovrebbe essere 200/1000?
se è fsb 333 è per socket a..quello dell'athlon xp...i sempron 64 bit ( sia per 939 che per 754 ) hanno fsb 800 mhz, il molitplicatore hypertransport è settato a 4
pangpang15hot
10-03-2006, 11:04
A me sembra che ladifferenza tra i 754 e i 939 sia proprio l'interfaccia con la memoria, quindi il 939 dovrebbe avere il dual channel e l'HT a 1000 come gli athlon.
Il problema e' che tanti venditori sanno solo quanto pagano la roba all'ingrosso e il margine che vogliono tirare fuori.
zio.luciano
10-03-2006, 11:13
Il problema e' che tanti venditori sanno solo quanto pagano la roba all'ingrosso e il margine che vogliono tirare fuori.
straquoto !!!!
se vuoi credermi sulla parola, il mio sempron 939 ha lo hyperthreading a 800 mhz di default, tanto che anche overclockando a 263 di bus ho lasciato moltiplicatore @default per HT e andava...il fsb era a 1052 mhz..mentre se fosse stato a 1000 di default ( molt 5) sarebbe stato a 1315 mhz e probabilmente non avrei neanche bootato ;)..e sul supporto cpu per la mia mobo il sempron lo da a 800 mhz...il fsb a 1 ghz per 939 non è sempre stato lo standard, i primi hammer avevano fsb 800 anche su 939, pur avendo controller integrato dual channel
bartolino3200
10-03-2006, 12:12
straquoto !!!!
Mi sa che avete ragione.
Quando arriva vedremo, apro il pacco davanti al corriere e se è un 754, chiaramente glielo riconsegno seduta stante ;)
Un modo per capirlo subito dall' etichetta quale sarebbe? Considerando che è tray e non so come sia e cosa ci sia scritto sulla confezione.
se è tray e riesci a vedere il sotto, il 939 ha piedini su tutt la superficie inferiore, il 754 ha uno spazio senza piedini in mezzo ;) ps dove l'hai preso?
pangpang15hot
10-03-2006, 12:49
se vuoi credermi sulla parola, il mio sempron 939 ha lo hyperthreading a 800 mhz di default, tanto che anche overclockando a 263 di bus ho lasciato moltiplicatore @default per HT e andava...il fsb era a 1052 mhz..mentre se fosse stato a 1000 di default ( molt 5) sarebbe stato a 1315 mhz e probabilmente non avrei neanche bootato ;)..e sul supporto cpu per la mia mobo il sempron lo da a 800 mhz...il fsb a 1 ghz per 939 non è sempre stato lo standard, i primi hammer avevano fsb 800 anche su 939, pur avendo controller integrato dual channel
Appena riesco a montare il mio nuovo PC con il sempron 939, vedo cosa succede. Puo' anche essere che la tua Mobo sia intelligente al punto da capire che deve abbassare da solo l'HT per non piantarsi.
Che dissipatore hai ?
bartolino3200
10-03-2006, 13:02
Che dissipatore hai ?
Io sono indeciso se montarci il Polo 735 della TT http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-polo-a2144.php che avevo su A XP, oppure il dissy stock della AMD rimasto inutilizzato dell' X2 3800 (tutto di alluminio senza Heatpipe).
Si accettano consigli.
zio.luciano
10-03-2006, 13:05
Il problema e' che tanti venditori sanno solo quanto pagano la roba all'ingrosso e il margine che vogliono tirare fuori.
vi racconto cosa è successo stamattina. qualche minuto dopo aver scritto qua sul forum ho avuto un'idea che lì per lì sembrava brillante....ma in realtà non lo è stata affatto: "ma sì, esco un po', faccio un giretto tra i negozi e vedo se hanno questo preziosissimo sempron".
in breve: 3 su 4 mi hanno detto "ma il prodotto che lei ha chiesto non esiste!", al che io faccio "esiste e come!ne ho uno sul notebook e in giro per l'italia ce ne sono tanti!" "ma sui notebook ci sono altri componenti, sicuramente è una versione speciale" "non proprio....è una versione da desktop, socket 939 e TDP 62 W...non mi pare propriamente da notebook!" "ah, ecco....mi dice il sito del fornitore che esiste solo per il mercato cecoslovacco e russo!" "AH AH AH AH AH AH AH AH AH....bella battuta!" "mi spiace, non lo trattiamo"
questa diciamo è la conversazione-tipo, che con uno dei 4 negozianti intervistati ho avuto circa mezz'ora fa....quasi quasi che faccio un giretto a Praga!!! AH AH AH!
Il quarto, invece, l'avevo visitato due giorni fa (verso le sette di sera) e mi aveva detto "ripassa in mattinata così chiamo il fornitore e ti so dire meglio"....e in effetti mi ha dato un po' di speranza, dicendo "forse per la fine del mese riesco ad avere qualche sempron di questi che, sinceramente, mi hai chiesto solo tu!!!" "e ti credo....costa 70-80 eurozzi e ti attrezzi una buona macchina, silenziosa e che non scalda nulla!"
ora sono combattuto: uno di questi 4 intervistati mi ha proposto la sk madre a € 70 (tra l'altro...è anche il prezzo più basso che ho trovato in rete compresa la spedizione...qualcuno mi sa indicare qualche shop che la da a meno, spese di spedizione e contrass compresi?), ed è lo stesso che ha "infuso speranza" parlando di un arrivo a fine mese.
che si fa?
Appena riesco a montare il mio nuovo PC con il sempron 939, vedo cosa succede. Puo' anche essere che la tua Mobo sia intelligente al punto da capire che deve abbassare da solo l'HT per non piantarsi.
Che dissipatore hai ?
gigabyte g-power ....35 euro circa...raffredda bene, esteticamente fa la sua porca figura e lo tengo al minimo col rheobus...indistinguibile dal rumore di fondo del pc, che comnque non è alto ;)
bartolino3200
10-03-2006, 13:15
vi racconto cosa è successo stamattina. qualche minuto dopo aver scritto qua sul forum ho avuto un'idea che lì per lì sembrava brillante....ma in realtà non lo è stata affatto: "ma sì, esco un po', faccio un giretto tra i negozi e vedo se hanno questo preziosissimo sempron".
in breve: 3 su 4 mi hanno detto "ma il prodotto che lei ha chiesto non esiste!", al che io faccio "esiste e come!ne ho uno sul notebook e in giro per l'italia ce ne sono tanti!" "ma sui notebook ci sono altri componenti, sicuramente è una versione speciale" "non proprio....è una versione da desktop, socket 939 e TDP 62 W...non mi pare propriamente da notebook!" "ah, ecco....mi dice il sito del fornitore che esiste solo per il mercato cecoslovacco e russo!" "AH AH AH AH AH AH AH AH AH....bella battuta!" "mi spiace, non lo trattiamo"
questa diciamo è la conversazione-tipo, che con uno dei 4 negozianti intervistati ho avuto circa mezz'ora fa....quasi quasi che faccio un giretto a Praga!!! AH AH AH!
Il quarto, invece, l'avevo visitato due giorni fa (verso le sette di sera) e mi aveva detto "ripassa in mattinata così chiamo il fornitore e ti so dire meglio"....e in effetti mi ha dato un po' di speranza, dicendo "forse per la fine del mese riesco ad avere qualche sempron di questi che, sinceramente, mi hai chiesto solo tu!!!" "e ti credo....costa 70-80 eurozzi e ti attrezzi una buona macchina, silenziosa e che non scalda nulla!"
ora sono combattuto: uno di questi 4 intervistati mi ha proposto la sk madre a € 70 (tra l'altro...è anche il prezzo più basso che ho trovato in rete compresa la spedizione...qualcuno mi sa indicare qualche shop che la da a meno, spese di spedizione e contrass compresi?), ed è lo stesso che ha "infuso speranza" parlando di un arrivo a fine mese.
che si fa?
Non ricordo a quale mobo eri interessato.
zio.luciano
10-03-2006, 13:19
Non ricordo a quale mobo eri interessato.
giusto :doh: ....asrock dual sata2 con chipset uli ....almeno ci monto su ram, disco e sk video che già ho, in attesa di un calo consistente dei prezzi degli athlon64 x2
bartolino3200
10-03-2006, 13:23
giusto :doh: ....asrock dual sata2 con chipset uli ....almeno ci monto su ram, disco e sk video che già ho, in attesa di un calo consistente dei prezzi degli athlon64 x2
Se la prendi online ti viene 60 euro ivata spedizione 8+iva
zio.luciano
10-03-2006, 13:25
Se la prendi online ti viene 60 euro ivata spedizione 8+iva
quindi .... [60+(8x1,2)]=69,6 ?
zio.luciano
10-03-2006, 13:28
vi racconto cosa è successo stamattina. qualche minuto dopo aver scritto qua sul forum ho avuto un'idea che lì per lì sembrava brillante....ma in realtà non lo è stata affatto: "ma sì, esco un po', faccio un giretto tra i negozi e vedo se hanno questo preziosissimo sempron".
in breve: 3 su 4 mi hanno detto "ma il prodotto che lei ha chiesto non esiste!", al che io faccio "esiste e come!ne ho uno sul notebook e in giro per l'italia ce ne sono tanti!" "ma sui notebook ci sono altri componenti, sicuramente è una versione speciale" "non proprio....è una versione da desktop, socket 939 e TDP 62 W...non mi pare propriamente da notebook!" "ah, ecco....mi dice il sito del fornitore che esiste solo per il mercato cecoslovacco e russo!" "AH AH AH AH AH AH AH AH AH....bella battuta!" "mi spiace, non lo trattiamo"
questa diciamo è la conversazione-tipo, che con uno dei 4 negozianti intervistati ho avuto circa mezz'ora fa....quasi quasi che faccio un giretto a Praga!!! AH AH AH!
Il quarto, invece, l'avevo visitato due giorni fa (verso le sette di sera) e mi aveva detto "ripassa in mattinata così chiamo il fornitore e ti so dire meglio"....e in effetti mi ha dato un po' di speranza, dicendo "forse per la fine del mese riesco ad avere qualche sempron di questi che, sinceramente, mi hai chiesto solo tu!!!" "e ti credo....costa 70-80 eurozzi e ti attrezzi una buona macchina, silenziosa e che non scalda nulla!"
ora sono combattuto: uno di questi 4 intervistati mi ha proposto la sk madre a € 70 (tra l'altro...è anche il prezzo più basso che ho trovato in rete compresa la spedizione...qualcuno mi sa indicare qualche shop che la da a meno, spese di spedizione e contrass compresi?), ed è lo stesso che ha "infuso speranza" parlando di un arrivo a fine mese.
che si fa?
....mi sono scordato il più "economico" dei 3 su 4: un asus point, gli chiedo del sempron 939 e mi risponde portandomi un sempron 754 boxed...gli dico "guarda, questo non mi interessa...avevo chiesto un'altra cosa!" "no, ma quello non esiste!...però 939 ho un athlon64 3200+.." "...un Venice?" "....boh? che ne so? comunque viene € 180" "arrivederci!!!"
bartolino3200
10-03-2006, 13:45
....mi sono scordato il più "economico" dei 3 su 4: un asus point, gli chiedo del sempron 939 e mi risponde portandomi un sempron 754 boxed...gli dico "guarda, questo non mi interessa...avevo chiesto un'altra cosa!" "no, ma quello non esiste!...però 939 ho un athlon64 3200+.." "...un Venice?" "....boh? che ne so? comunque viene € 180" "arrivederci!!!"
:asd:
Io propongo di scrivere un libro "Barzellette sull' informatica: i rivenditori"
zio.luciano
10-03-2006, 13:55
:asd:
Io propongo di scrivere un libro "Barzellette sull' informatica: i rivenditori"
gli altri 2 dei famosi " 3 su 4 " mi hanno liquidato con aria sprezzante....tipo a dire: "non hai un cayenne? esci dal negozio....barbone!" ....e uno di questi è il fornitore dell'università.
zio.luciano
10-03-2006, 14:34
...qualche post fa ho scritto che ne ho uno nel notebook: finalmente ho trovato un po' di tempo per fare uno screenshot "globale".
ecco a voi:
http://img50.imageshack.us/img50/4300/sempron32003xn.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=sempron32003xn.jpg)
bartolino3200
10-03-2006, 14:52
Io sono indeciso se montarci il Polo 735 della TT http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-polo-a2144.php che avevo su A XP, oppure il dissy stock della AMD rimasto inutilizzato dell' X2 3800 (tutto di alluminio senza Heatpipe).
Si accettano consigli.
Che ne pensate?
zio.luciano
10-03-2006, 14:55
Che ne pensate?
promette bene! la ventola con 3 pale è inusuale, ma penso che se l'hanno messa vuol dire che ci hanno studiato su, giusto? Utile il controllo della velocità.
curiosità: quanto costa? (dato che sto cercando anch'io un buon dissipatore)
edit: non avevo letto tutta la pagina....sorry! certo pesa....732 grammi non sono pochi...su un athlon xp ce lo metterei solo a case coricato, altrimenti sai che momento flettente!!! per un athlon 64 ci mette le viti...boh, sarebbe da provare
bartolino3200
10-03-2006, 15:03
promette bene! la ventola con 3 pale è inusuale, ma penso che se l'hanno messa vuol dire che ci hanno studiato su, giusto? Utile il controllo della velocità.
curiosità: quanto costa? (dato che sto cercando anch'io un buon dissipatore)
Se devi comprarlo nuovo a sto punto opta per altro.
Io lo avevo già con athlon XP, quindi è stato effettivamente un investimento longevo, considerando che il Sempron 939 promette di scaldare meno di un XP3200 sul quale era montato prima.
Se devi prendere un dissy nuovo, il migliore imho prezzo/prestazioni rimane ancora l' Artic Freezer 64 pro a circa 20 euro. Magari informati se necessita di backplate, visto che la Asrock non lo monta di def., non vorrei dire una bagianata, ma da quanto ricordo l' Artic lo fornisce.
Se poi sei interessato io potrei vendermi uno dei due dissy che ho, ma non ne sono sicuro, magari proponi tu.
zio.luciano
10-03-2006, 15:16
non so...
...idea pazza: non si può adattare un dissi per socket a al socket 939?
l'ho detta grossa???? :sofico:
bartolino3200
10-03-2006, 15:27
non so...
...idea pazza: non si può adattare un dissi per socket a al socket 939?
l'ho detta grossa???? :sofico:
Se il dissy è predisposto anche a soket 939 come il Polo 735 si.
Altrimenti ciccia...
Cmq il mio consiglio rimane quello di spendere il meno possibile per Sempron come dissy per quel poco che scalda.
Ma se hai intenzione di cambirae CPU successivamente, magari con un Venice usato, quando tutti li svenderanno in favore dell' inutile AM2, probabilmente un buon dissy potrebbe avvantaggiarti.
Secondo me l' Artic coniuga performance degne di nota a costo contenuto, te lo consiglio, anche a nome di tutti coloro che sul 3D della 939Dual lo hanno montato davvero con soddisfazione.
zio.luciano
10-03-2006, 15:33
...l'ho sparata grossa!!!!! ora uso un cooler master, da quando gli ho cambiato ventola è diventato moooolto silenzioso; credo comunque che adattare un dissipatore non predisposto sia difficile....quindi lasciamo perdere!!!!
in futuro penso di prendere un dual core.....ma sicuramente il sempron lavorerà molto prima di allora!!!!
bartolino3200
10-03-2006, 15:35
...l'ho sparata grossa!!!!! ora uso un cooler master, da quando gli ho cambiato ventola è diventato moooolto silenzioso; credo comunque che adattare un dissipatore non predisposto sia difficile....quindi lasciamo perdere!!!!
in futuro penso di prendere un dual core.....ma sicuramente il sempron lavorerà molto prima di allora!!!!
E allora Lo Zì, visto che cmq i soldi per un dissy li devi spendere, non vale la pena prenderne uno da 10 euro da buttare dopo, prendi l' Artic a 20 euro e buonanotte.
zio.luciano
10-03-2006, 15:37
seguo sempre il thread della 939Dual (preziosissimo!)...l'ho letto attentamente, e proprio dopo averlo letto ho pensato che sarebbe un buon upgrade abbinandola al sempron 939.
zio.luciano
10-03-2006, 15:38
E allora Lo Zì, visto che cmq i soldi per un dissy li devi spendere, non vale la pena prenderne uno da 10 euro da buttare dopo, prendi l' Artic a 20 euro e buonanotte.
eh eh eh !! hai ragione!!!!
zio.luciano
10-03-2006, 15:40
chissà quante altre barzellette usciranno fuori per il dissipatore!!!!! :asd:
:asd:
Io propongo di scrivere un libro "Barzellette sull' informatica: i rivenditori"
io propongo di aprire una sezione " ALP: Astonishing Listened Phrases ", da contrapporre alle FAQ.....sapeste quante..la pima che mi viene in mente...mlti fornitori mettono etichette sui cpu, bene con gli athlon xp ho visto almeno una ventina di aste ebay che dicevano "l'etichetta è athlon brt, quindi è core barton!" vatti a fidare...per fortuna dove compro io ci lavora dentor un mio amico e il capo sa quello che vende perchè è appassionato pure lui, ma il fornitore se provi a chiedergli qualcosa che esuli dalla sigla del prodotto resta muto..se vendesse verdure al posto di componenti hardware non gli cambierebbe assolutamente niente..
bartolino3200
10-03-2006, 20:19
Ragazzzziiiiii
Arrivato e montato era un Sempron 939 per fortuna.
Gli ho messo il dissy box dell' X2 3800, praticamente freddo :D
Che bellezza di CPU!!!
zio.luciano
10-03-2006, 21:07
Ragazzzziiiiii
Arrivato e montato era un Sempron 939 per fortuna.
Gli ho messo il dissy box dell' X2 3800, praticamente freddo :D
Che bellezza di CPU!!!
eh eh eh ! ovviamente su asrock dual?
zio.luciano
10-03-2006, 21:38
E allora Lo Zì, visto che cmq i soldi per un dissy li devi spendere, non vale la pena prenderne uno da 10 euro da buttare dopo, prendi l' Artic a 20 euro e buonanotte.
a proposito di arctic cooling ... che ne pensate della silencer? ecco un link (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=30&disc=)
c'è quella ventola che ha un design...come dire?....intrigante!
a proposito di arctic cooling ... che ne pensate della silencer? ecco un link (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=30&disc=)
c'è quella ventola che ha un design...come dire?....intrigante!
Mi unisco anch'io alla domanda: ero indeciso tra il silencer ed il freezer 64 pro che però mi sembra troppo ingombrante, specie per me che non faccio overclock.
bartolino3200
10-03-2006, 23:28
Certo sulla ASRock Dual Sata2.
Per il dissy ripeto il concetto di prima. Se non avete in programma di cambiare cpu per un bel po' prendete il dissy più economico che trovate.
Altrimenti diretti su freezer 64.
In ogni caso un dissy qualsiasi costa sicuramente qualcosa più di 10 euro tanto vale arrivare a 20...
Certo sulla ASRock Dual Sata2.
Per il dissy ripeto il concetto di prima. Se non avete in programma di cambiare cpu per un bel po' prendete il dissy più economico che trovate.
Altrimenti diretti su freezer 64.
In ogni caso un dissy qualsiasi costa sicuramente qualcosa più di 10 euro tanto vale arrivare a 20...
Il mio non era un problema di spesa: 8/10 euro di differenza non ti cambiano la vita :)
Temevo solo che il freezer potesse essere troppo ingombrante ne case...
Un'ultima cosa: non è che è troppo rumoroso?
zio.luciano
11-03-2006, 00:05
Certo sulla ASRock Dual Sata2.
Per il dissy ripeto il concetto di prima. Se non avete in programma di cambiare cpu per un bel po' prendete il dissy più economico che trovate.
Altrimenti diretti su freezer 64.
In ogni caso un dissy qualsiasi costa sicuramente qualcosa più di 10 euro tanto vale arrivare a 20...
ma sì!!! non so però se il freezer ci entra nel mio case....non è piccolo, ma temo che stia troppo "sacrificato"...sicuramente non prenderò un dissipatore da 3 lire....insomma, d'accordo che il sempron non scalda molto...ma se scalda ancora meno tanto meglio!!!!!!!!! :sofico:
Il mio non era un problema di spesa: 8/10 euro di differenza non ti cambiano la vita :)
Temevo solo che il freezer potesse essere troppo ingombrante ne case...
Un'ultima cosa: non è che è troppo rumoroso?
gli arctic cooling puoi stare sicuro di una cosa, e cioè che neanche li senti...cmq io che ho in progetto di prendere un dual core in futuro ho preso un dissi ad alte prestazioni...il mio amico col x2 3800è e il cpu freezer 64 mi dice che lo vuole cambiare xke in overclock non gli tiene bene...fate vobis ;)
il mio dissi è questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GH-PDU21-MF)
gli arctic cooling puoi stare sicuro di una cosa, e cioè che neanche li senti...cmq io che ho in progetto di prendere un dual core in futuro ho preso un dissi ad alte prestazioni...il mio amico col x2 3800è e il cpu freezer 64 mi dice che lo vuole cambiare xke in overclock non gli tiene bene...fate vobis ;)
il mio dissi è questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GH-PDU21-MF)
Perfetto, mi hai convinto, vada per il freezer 64 :D Tanto non ho necessità di fare overclock.
bartolino3200
11-03-2006, 01:38
Igredibbbilleee cu mu feciu u Palemmoooo
http://img112.imageshack.us/img112/8170/immagine19mp.png (http://imageshack.us)
zio.luciano
11-03-2006, 07:46
Igredibbbilleee cu mu feciu u Palemmoooo
http://img112.imageshack.us/img112/8170/immagine19mp.png (http://imageshack.us)
:eek:
:eek:
:eek:
:eek:
:eek:
allafaccia ;) se non mi desse problemi sto ca*** di raid software....io al max sono arrivato a 264, non per limiti della mobo( che di suo arriva a 455 di bus :D ) ma appunto xke mi crashava windows..persa la partizione col so..chi di voi ha montato sta cpu su una config raid 0 ?
bartolino3200
11-03-2006, 10:23
allafaccia ;) se non mi desse problemi sto ca*** di raid software....io al max sono arrivato a 264, non per limiti della mobo( che di suo arriva a 455 di bus :D ) ma appunto xke mi crashava windows..persa la partizione col so..chi di voi ha montato sta cpu su una config raid 0 ?
Non saprei la cosa è strana. O i driver del tuo controller non vanno bene, oppure se hai NF4 ci possono essere incompatibilità con alcuni HD.
Niente tolto che cmq l' OC fosse eccessivo, in tal caso, controlla che le ram siano in asincrono e che tengano bene nei timings.
bartolino3200
11-03-2006, 13:08
Ragazzi a scanso di equivoci l' HyperTransport bus frequency è ad 1GHz e non ad 800 MHz come si diceva prima.
Leggete qui :read: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000_2.html
DarknessRevenge
11-03-2006, 14:39
Se ho tempo poi faccio uno screen a 300x9 del mio Sempron (non ho provato ad alzare di piu' !), 1.45v (il massimo della Asrock senza mod) con dissi megascrauso (!), il tutto con mem a 200mhz (divisore 3:2=133mhz) rocksolid - che pero' la DualSata2 non riesce a tenere al riavvio e devo resettare il cmos :\
Ho preso una MSI K8NGM2 poi faccio lo swap e vediamo come va la' !
bartolino3200
11-03-2006, 15:05
Se ho tempo poi faccio uno screen a 300x9 del mio Sempron (non ho provato ad alzare di piu' !), 1.45v (il massimo della Asrock senza mod) con dissi megascrauso (!), il tutto con mem a 200mhz (divisore 3:2=133mhz) rocksolid - che pero' la DualSata2 non riesce a tenere al riavvio e devo resettare il cmos :\
Ho preso una MSI K8NGM2 poi faccio lo swap e vediamo come va la' !
Io spero di postare al più presto sceern sulla ASRock 939SLI-eSATA2 e sulla ASRock 939SLI32-eSATA2. Infatti su queste due mobo non ci sono limitazioni di bus da bios (originali) come sulla Dual.
Mi è arrivato oggi un Sempron 3000+ socket 939 ed ho visto che ha appiccicata sopra un'etichetta con un codice a barre. Che mi consigliate di fare? Lascio l'etichetta così com'è o la devo rimuovere. Non è che se la rimuovo questo va ad annullare la garanzia? :confused:
bartolino3200
11-03-2006, 15:39
Mi è arrivato oggi un Sempron 3000+ socket 939 ed ho visto che ha appiccicata sopra un'etichetta con un codice a barre. Che mi consigliate di fare? Lascio l'etichetta così com'è o la devo rimuovere. Non è che se la rimuovo questo va ad annullare la garanzia? :confused:
NOn sei il primo che dice sta cosa. Quella etichetta non è stata applicata di certo da AMD.
Risulta scontato spalmarci la pasta termoconduttiva e che montare un dissy su quell' adesivo non sia propriamente corretto.
Chiedi a chi te lo ha venduto cosa ne pensano del fatto che tu la voglia rimuovere. Nel caso appuntati il seriale prima di agire.
A mio avviso è una stupidaggine enorme metter un adesivo sull' heatspreader, oltre che controindicato forse dalla stessa AMD, la quale potrebbe rifuitare la garanzia per una cosa del genere (mie supposizioni).
Fammi sapere cosa ti dice colui che ti ha venduto la cpu.
NOn sei il primo che dice sta cosa. Quella etichetta non è stata applicata di certo da AMD.
Risulta scontato spalmarci la pasta termoconduttiva e che montare un dissy su quell' adesivo non sia propriamente corretto.
Chiedi a chi te lo ha venduto cosa ne pensano del fatto che tu la voglia rimuovere. Nel caso appuntati il seriale prima di agire.
A mio avviso è una stupidaggine enorme metter un adesivo sull' heatspreader, oltre che controindicato forse dalla stessa AMD, la quale potrebbe rifuitare la garanzia per una cosa del genere (mie supposizioni).
Fammi sapere cosa ti dice colui che ti ha venduto la cpu.
Il processore l'ho comprato su ebay ma mi hanno rilasciato un regolare scontrino. Ora gli mando una maul spiegandogli il problema.
Appena mi rispondono ti faccio sapere. :)
NOn sei il primo che dice sta cosa. Quella etichetta non è stata applicata di certo da AMD.
Risulta scontato spalmarci la pasta termoconduttiva e che montare un dissy su quell' adesivo non sia propriamente corretto.
Chiedi a chi te lo ha venduto cosa ne pensano del fatto che tu la voglia rimuovere. Nel caso appuntati il seriale prima di agire.
A mio avviso è una stupidaggine enorme metter un adesivo sull' heatspreader, oltre che controindicato forse dalla stessa AMD, la quale potrebbe rifuitare la garanzia per una cosa del genere (mie supposizioni).
Fammi sapere cosa ti dice colui che ti ha venduto la cpu.
Il venditore, che poi è uno dei 3 citati all'inizio di questo thread che vendono questo processore in Italia, mi ha appena risposto come segue:
è un codice identificativo che viene inserito dal fornitore
nessun problema per la rimozione
Comunque, giusto per stare ancora più tranquillo, prima di toglierla magari mi annoto il numero, come mi hai suggerito o addirittura mi faccio una scansione della superficie con lo scanner. :D
Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti. :)
bartolino3200
11-03-2006, 17:45
Il venditore, che poi è uno dei 3 citati all'inizio di questo thread che vendono questo processore in Italia, mi ha appena risposto come segue:
è un codice identificativo che viene inserito dal fornitore
nessun problema per la rimozione
Comunque, giusto per stare ancora più tranquillo, prima di toglierla magari mi annoto il numero, come mi hai suggerito o addirittura mi faccio una scansione della superficie con lo scanner. :D
Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti. :)
No ma figurati.
Per caso c' era anche una data annotata con penna al gel?
Mi diresti quanto te lo hanno fatto pagare anche in pvt ?
DarknessRevenge
12-03-2006, 14:58
Come non detto, la MSI K8NGM2 e' un mezzo cesso (non so, magari la versione FID con geffo 6150 e' ok, ma questa qua, la 6100 IL, no !).
Innanzitutto piu' di 250 da bios non ti fa selezionare, ma non sarebbe un problema ... clockgen e via ... il problema e' che non si puo' cambiare il voltaggio del procio O_O
Invece per le ram c'e' di tutto, un sacco di timing selezionabili e ben 3.1v di vdimm ... in pratica e' quasi l'opposto della Asrock ! Incredibile. Comunque a 250x9 tutto ok, le ram in sincrono pero' non sono riuscito a farcele andare :\ (al massimo con il 166 per divisore = 209mhz) probabilmente ci vorranno delle tccd che non ho.
State alla larga da questa mobo se volete overcloccare !
Masterminator
12-03-2006, 17:30
montato il sempron. Ma non capisco se il cool&quiet è attivo.
da bios è attivo ma core center della MSI K8N neo4 mi dice 9x200 quindi la frequenza normale :confused:
Masterminator
12-03-2006, 17:53
montato il sempron. Ma non capisco se il cool&quiet è attivo.
da bios è attivo ma core center della MSI K8N neo4 mi dice 9x200 quindi la frequenza normale :confused:
risolto non mi ero ricordato il profilo nel risparmio energetico
melomanu
12-03-2006, 18:02
raga mi permetto un suggerimento: visto che questo thread sta diventando molto visitato, con molte reply, e visto che questi sempron 939 sono un pò l'oggetto del desiderio di una parte di utenti, perchè non dite all'autore del thread, di mettere in prima pagina i link ai test che avete effettuato, link a pagine dove si parla anche in altri siti di questo processore, faq etc ?
zio.luciano
12-03-2006, 19:20
in attesa di avere un altro di questi sempron tra le mani e montarlo nel mio fisso, vi lancio una domanda pesante come una pietra (ma non scappo, non vi preoccupate!!!!): rendendolo "cabrio", quanto si potrebbe guadagnare in dissipazione e, quindi, in overclock? C'è qualcuno che l'ha già fatto????
Per "cabrio" intendo dire togliere il coperchietto di metallo siliconato al processore...è una operazione estrema, ma un sacco di gente l'ha fatta con gli opteron e gli athlon64.... :sofico:
sto lanciando un po' troppe idee pazze negli ultimi giorni....sarà l'ansia da acquisto?????
DarknessRevenge
12-03-2006, 19:29
in attesa di avere un altro di questi sempron tra le mani e montarlo nel mio fisso, vi lancio una domanda pesante come una pietra (ma non scappo, non vi preoccupate!!!!): rendendolo "cabrio", quanto si potrebbe guadagnare in dissipazione e, quindi, in overclock? C'è qualcuno che l'ha già fatto????
Per "cabrio" intendo dire togliere il coperchietto di metallo siliconato al processore...è una operazione estrema, ma un sacco di gente l'ha fatta con gli opteron e gli athlon64.... :sofico:
Secondo me e' totalmente insensato farlo con i Sempron ... salgono gia' bene e scaldano una cippa, non penso si guadagni granche'. Poi se non erro devi modificare il dissipatore senno' non c'e' contatto quando lo agganci.
Infine, rischi di danneggiarlo o comunque perdi la garanzia (ma anche no se ci sai fare non si nota quando rimetti l'IHS ;) !
zio.luciano
12-03-2006, 19:33
Secondo me e' totalmente insensato farlo con i Sempron ... salgono gia' bene e scaldano una cippa, non penso si guadagni granche'. Poi se non erro devi modificare il dissipatore senno' non c'e' contatto quando lo agganci.
Infine, rischi di danneggiarlo o comunque perdi la garanzia (ma anche no se ci sai fare non si nota quando rimetti l'IHS ;) !
in effetti.....gran stupidaggine: non scaldano quasi niente!
alla fine, leggevo su un thread nella sezione overclock che con un fx57 il guadagno è nell'ordine dei 6-7 gradi centigradi....e giustamente c'è da modificare anche il dissipatore.
non vedo l'ora di prendere 'sti pezzi....appena mi libero dai vari impegni di studio!!!!
ragazzi un processore tray come questo come viene spedito?
non c'è il rischio che si danneggi?
ragazzi un processore tray come questo come viene spedito?
non c'è il rischio che si danneggi?
a me è arrivato nel box con cui lo manda amd ai distributori, per cuila cpu non poteva prender colpi neanche volendo, l tutto iballato col foglio di plasica a bolle, il tutto in una scatola di cartone imbottita di polistirolo..potevano gocarci a calcio che non si sarebbe rovinato ;)
ragazzi un processore tray come questo come viene spedito?
non c'è il rischio che si danneggi?
A me è arrivato contenuto in una scatoletta trasparente marchiata AMD (quindi credo sia il contenitore originale). I piedini del processore poggiavano su un pezzo di panno antistatico. Il tutto all'inteno di una busta a bolle.
grazie per le risposte!
Voi dove lo avete preso?
Non riesco a trovarlo... :cry:
peppecbr
14-03-2006, 15:51
ciao raga , siete così gentili da passarmi qualche link ITA dove posso trovare sti proci 939? defo fare il pc nuovo alla mia ragazza ed sempron+asrock sono l'accoppiata ideale :sofico: grazie.
bartolino3200
14-03-2006, 23:12
ciao raga , siete così gentili da passarmi qualche link ITA dove posso trovare sti proci 939? defo fare il pc nuovo alla mia ragazza ed sempron+asrock sono l'accoppiata ideale :sofico: grazie.
Puoi dirlo forte :sofico:
http://img216.imageshack.us/img216/8062/immagine55rz.png
zio.luciano
15-03-2006, 09:04
Puoi dirlo forte :sofico:
http://img216.imageshack.us/img216/8062/immagine55rz.png
:eek:
ma....nel thread della dual non dicevate che max arriva a 274 stabile di bus?? :confused:
Il processore diventa sempre più interessante!!!!
...speriamo che arrivi presto!!!!!
bartolino3200
15-03-2006, 11:10
:eek:
ma....nel thread della dual non dicevate che max arriva a 274 stabile di bus?? :confused:
Il processore diventa sempre più interessante!!!!
...speriamo che arrivi presto!!!!!
Leggi bene l' immagine in basso a sinistra c' è scritto quale scheda madre sia...
Van Helsing
15-03-2006, 12:07
Come prestazioni questo Sempron a cosa può essere paragonato?
bartolino3200
15-03-2006, 12:56
Come prestazioni questo Sempron a cosa può essere paragonato?
Semplicemente ad un Venice con 128 KB di cache ;)
Qui ti metto una recensione: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000.html
Buona lettura.
Semplicemente ad un Venice con 128 KB di cache ;)
Qui ti metto una recensione: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000.html
Buona lettura.
Avevo già letto anche io, un'ottima recensione !
Van Helsing
15-03-2006, 14:23
Semplicemente ad un Venice con 128 KB di cache ;)
Qui ti metto una recensione: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3000.html
Buona lettura.
Bella rece, grazie:)
zio.luciano
15-03-2006, 14:45
Leggi bene l' immagine in basso a sinistra c' è scritto quale scheda madre sia...
eh eh eh !!!! ho letto!!!!!! ... ancora non mi ero svegliato bene stamattina!
bartolino3200
15-03-2006, 15:41
Bella rece, grazie:)
Anche secondo me.
Mette in luce un fattore fondamentale: bassissimi consumi con prestazioni superiori alle aspettative.
E' nel gaming che si ha una piccola perdita, ma nemmeno tanto.
Calore prodotto praticamente pochissimo anche in OC estremi, sale bene anche a vcore def, ci metti il dissy box che è pure troppo e vai avanti come ti pare...64 bit, dual channel...
Insomma, 80 euro sono davvero spesi bene per questa cpu.
zio.luciano
18-03-2006, 16:49
ebbene sì....finalmente stamattina l'ho ritirato e subito l'ho montato.
devo dirvi la verità: fin quando non l'ho messo in moto non ci credevo....impressionante, sale abbastanza (274x9 senza titubanze) e scalda pochissimo, anzi direi che con rmclock non scalda (ora sta a 26° C, sta acceso dalle 11:00).
sono contento :cool:
bartolino3200
18-03-2006, 23:45
ebbene sì....finalmente stamattina l'ho ritirato e subito l'ho montato.
devo dirvi la verità: fin quando non l'ho messo in moto non ci credevo....impressionante, sale abbastanza (274x9 senza titubanze) e scalda pochissimo, anzi direi che con rmclock non scalda (ora sta a 26° C, sta acceso dalle 11:00).
sono contento :cool:
Direi niente male, considerando i pochi quattrini che hai speso ;)
Sono contento che sia andato tutto bene :)
zio.luciano
18-03-2006, 23:48
Direi niente male, considerando i pochi quattrini che hai speso ;)
Sono contento che sia andato tutto bene :)
verissimo!!!! con la stessa cifra che mi avevano chiesto per un venice 3200+ c'ho preso scheda madre+processore+dissipatore!!!!
pensi che potrei salire ancora come frequenza?
bartolino3200
19-03-2006, 00:00
verissimo!!!! con la stessa cifra che mi avevano chiesto per un venice 3200+ c'ho preso scheda madre+processore+dissipatore!!!!
pensi che potrei salire ancora come frequenza?
Secondo me stai bene così.
Testa per bene la macchina a quelle frequenze, con prime95 ad esempio, poi nel caso puoi decidere di salire.
Io ti consiglierei di rimanere a 274, pur di utilizzare il bios ASRock.
Infatti come saprai per andare oltre i 274 avrai bisogno del bios mod. OCW, che non è che sia proprio il massimo...
In ogni caso per altre info leggiti per bene questa pagina (intera!!!) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913 e posta quesiti se non trovi risposte.
zio.luciano
19-03-2006, 00:02
Secondo me stai bene così.
Testa per bene la macchina a quelle frequenze, con prime95 ad esempio, poi nel caso puoi decidere di salire.
Io ti consiglierei di rimanere a 274, pur di utilizzare il bios ASRock.
Infatti come saprai per andare oltre i 274 avrai bisogno del bios mod. OCW, che non è che sia proprio il massimo...
In ogni caso per altre info leggiti per bene questa pagina (intera!!!) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913 e posta quesiti se non trovi risposte.
Grazie barto! Il thread ufficiale l'ho letto mooolto bene prima di decidere se farlo o meno questo upgrade....ho letto il fatto dei bios...forse mi confondo, ma gli ocw davano problemi al reboot?
bartolino3200
19-03-2006, 00:14
Grazie barto! Il thread ufficiale l'ho letto mooolto bene prima di decidere se farlo o meno questo upgrade....ho letto il fatto dei bios...forse mi confondo, ma gli ocw davano problemi al reboot?
Ad alcuni, non a tutti, come al solito il fattore :ciapet: può fare la differenza.
Io al posto tuo mi starei così. Sarà che non amo gli eccessi...
Hai raggiunto un ottimo tragurado, goditelo ;)
zio.luciano
19-03-2006, 00:18
Ad alcuni, non a tutti, come al solito il fattore :ciapet: può fare la differenza.
Io al posto tuo mi starei così. Sarà che non amo gli eccessi...
Hai raggiunto un ottimo tragurado, goditelo ;)
hai ragione, meglio evitare di creparlo prima ancora di sfruttarlo! domani penso che gli faccio qualche test più approfondito.....diciamo che oggi ho testato il daily use, dalle 11 di stamattina non l'ho spento per niente, niente bsod niente freezing con rmclock tempreature bassissime...domani vedo di capire meglio sul livello performance dove collocarlo....e ovviamente terrò tutti al corrente!!!!
qst è il primo procio che OCco e non vorrei spingere troppo e magari bruciare tutto.
io ho qst conf:
sempron 3000+ s939 (igloo 7200 cpu fan) su asrock dual sata2
2*512 ddr400 elixir (lavorano a 200=3.3.3 e a 166=2,5.3.3)
"purtroppo sono quel che sono"
http://www.elixir-memory.com/products/file/elixir-NTC-256M-C-DDR-R1.1-Jun2905.pdf
adesso ho fsb 250*9 e ram a 166 cas 2,5.3.3 (2250/11=205 MHz)
ho fatto super pi 16M e me lo finisce in 18m 16s...
prime95 blend di 7h nessun errore
secondo voi fino a dove mi posso spingere?
che utility usate x monitorare le temperature dei componenti?
quale bios mi consigliate?
avevo una ati 9250 128MB agp 8x ma nel bios mi dice max 4xagp...è normale o devo settare qlcosa?
ciao e grazie
bartolino3200
19-03-2006, 00:30
qst è il primo procio che OCco e non vorrei spingere troppo e magari bruciare tutto.
io ho qst conf:
sempron 3000+ s939 (igloo 7200 cpu fan) su asrock dual sata2
2*512 ddr400 elixir (lavorano a 200=3.3.3 e a 166=2,5.3.3)
"purtroppo sono quel che sono"
http://www.elixir-memory.com/products/file/elixir-NTC-256M-C-DDR-R1.1-Jun2905.pdf
adesso ho fsb 250*9 e ram a 166 cas 2,5.3.3 (2250/11=205 MHz)
ho fatto super pi 16M e me lo finisce in 18m 16s...
prime95 blend di 7h nessun errore
secondo voi fino a dove mi posso spingere?
che utility usate x monitorare le temperature dei componenti?
quale bios mi consigliate?
avevo una ati 9250 128MB agp 8x ma nel bios mi dice max 4xagp...è normale o devo settare qlcosa?
ciao e grazie
Unica risposta, ma che vale per tutte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
Leggiti bene la prima pagina per intero!!!
;) ciao e buona lettura.
zio.luciano
19-03-2006, 00:33
qst è il primo procio che OCco e non vorrei spingere troppo e magari bruciare tutto.
io ho qst conf:
sempron 3000+ s939 (igloo 7200 cpu fan) su asrock dual sata2
2*512 ddr400 elixir (lavorano a 200=3.3.3 e a 166=2,5.3.3)
"purtroppo sono quel che sono"
http://www.elixir-memory.com/products/file/elixir-NTC-256M-C-DDR-R1.1-Jun2905.pdf
adesso ho fsb 250*9 e ram a 166 cas 2,5.3.3 (2250/11=205 MHz)
ho fatto super pi 16M e me lo finisce in 18m 16s...
prime95 blend di 7h nessun errore
secondo voi fino a dove mi posso spingere?
che utility usate x monitorare le temperature dei componenti?
quale bios mi consigliate?
avevo una ati 9250 128MB agp 8x ma nel bios mi dice max 4xagp...è normale o devo settare qlcosa?
ciao e grazie
sai che abbiamo una configurazione identica????
edit: quoto bartolino3200....quel thread è una preziosa miniera!!!
Unica risposta, ma che vale per tutte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
Leggiti bene la prima pagina per intero!!!
ciao e buona lettura.
sai che abbiamo una configurazione identica????
è una notizia confortante...
ma hai anche tu le "fantomatiche" elixir?
ho gli occhi che mi bruciano ma la sete di sapere è immensa...
l'OC sat diventando una droga...
zio.luciano
19-03-2006, 01:04
è una notizia confortante...
ma hai anche tu le "fantomatiche" elixir?
ho gli occhi che mi bruciano ma la sete di sapere è immensa...
l'OC sat diventando una droga...
a me gli occhi si stanno chiudendo invece...scusa...non ho scritto tutto quello che volevo scrivere!!! sì, sostanzialmente stiamo lì...al posto delle elixir ho 2 banchi da 512 ddr400 S3+....non sono il massimo, ma ce le ho da l'anno scorso (le avevo montate sull'athlonxp :sofico: )
per fortuna mi ero preparato prima all'oc...avevo letto un sacco di guide, e stamattina in una mezz'oretta sono arrivato al max che permette la scheda (fsb 274, ram in asincrono a 166 etc etc). Per al cronaca, i miei due banchi di ram s3+ vanno a 2.5 - 3 - 3 - 5 (come indica cpuz)
ciccio83a
19-03-2006, 10:04
Ritornando al tema del topic, i negozi che vendono i sempron 939 in Italia, sono ancora solo quei 2 che ci sono all'inizio del 3d?
Oppure ne avete scoperti altri? In tal caso potreste dirmi i nomi anche in pvt.
Grazie...
zio.luciano
19-03-2006, 10:56
tira bene:
http://img93.imageshack.us/img93/9044/superpi1mzioluciano2eq.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=superpi1mzioluciano2eq.jpg)
http://img229.imageshack.us/img229/7835/everestzioluciano4jw.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=everestzioluciano4jw.jpg)
:cool:
bartolino3200
19-03-2006, 11:25
tira bene:
http://img93.imageshack.us/img93/9044/superpi1mzioluciano2eq.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=superpi1mzioluciano2eq.jpg)
http://img229.imageshack.us/img229/7835/everestzioluciano4jw.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=everestzioluciano4jw.jpg)
:cool:
Ho paura che quelle povere ram le stia tirando un po' troppo.
Hai fatto un memtest86?
Se si e hai passato tutti i test più di una volta, complimenti!!!
zio.luciano
19-03-2006, 11:31
Ho paura che quelle povere ram le stia tirando un po' troppo.
Hai fatto un memtest86?
Se si e hai passato tutti i test più di una volta, complimenti!!!
ti dico la verità: rispetto a l'altro ieri (quando facevano coppia con l'athlonXP) forse sono anche "rilassate" :) ....nel senso che le tenevo in sincrono a 160 MHz con timing 1.5-3-3-6.....insomma le ho sfruttate molto negli ultimi periodi, per questo le ho "torchiate" subito!
Memtest ancora non lo faccio,penso tra una mezz'ora lo faccio....oggi è giornata di prove ufficiali!
ciao :rolleyes:
scusate la richiesta
ho letto nel thread "pulsar" e *z ma poi nn c'ho capito + nulla...
potreste consigliarmi uno shop
dove comprare sempron939 + asrock dual sata2
"affidabile"?
ciao&grazie
zio.luciano
19-03-2006, 16:24
ciao :rolleyes:
scusate la richiesta
ho letto nel thread "pulsar" e *z ma poi nn c'ho capito + nulla...
potreste consigliarmi uno shop
dove comprare sempron939 + asrock dual sata2
"affidabile"?
ciao&grazie
ciao! la scheda mamma l'ho presa a parte in negozio...il processore l'ho preso da @@z: gentilissimi e puntuali, l'ho ordinato lunedì mattina e l'ho ritirato sabato mattina (l'avevano spedito con posta assicurata, seguivo tutti i giorni il tracking). se non mi sbaglio, puls@r ha prezzi leggermente più alti.
sorry nn conosco il significato di *z !!!
mi mandi il link in pvt
thx
zio.luciano
19-03-2006, 18:51
sorry nn conosco il significato di *z !!!
mi mandi il link in pvt
thx
fatto!
grazie a tutti quelli ke mi hanno risp!
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuti dei problemi con il Dual Channel con il Sempron 939 3000+? Io con una Asrock 939dual-sata2 il dual channel nun funziona, in single funziona perfettamente, e dovrei capire se può essere causato dal processore o dalla scheda madre.
Se imposto la ram a 166MHz funziona, se metto tre moduli di RAM (quindi single channel) funziona perfettamente
zio.luciano
20-03-2006, 23:24
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuti dei problemi con il Dual Channel con il Sempron 939 3000+? Io con una Asrock 939dual-sata2 il dual channel nun funziona, in single funziona perfettamente, e dovrei capire se può essere causato dal processore o dalla scheda madre.
Se imposto la ram a 166MHz funziona, se metto tre moduli di RAM (quindi single channel) funziona perfettamente
ciao!
io ho assemblato tutto sabato, problemi con il dual channel zero.....ma solo oggi mi sono accorto di aver chiesto un po' troppo ai poveri due banchi di RAM S3+ : l' 1T non lo digeriscono proprio (blocchi improvvisi del SO, con memtest errori a catena anche a default).....invece a 2T vanno bene. Per fortuna il calo di prestazioni non è esagerato (nell'ordine del mezzo secondo al SuperPI 1M), ma moooolta più stabilità!
Ti dico una cosa stupida che forse hai già provato: 2 banchi uguali negli slot neri anzichè in quelli blu??
sembra che anche a me un bel fsb di 274 stia bene con le mie "fantomatiche" elixir settate a 2T 2,5.3.3.8 a 224 MHz.
memtest86+ mi da una banda di 2294 MB/s, gli ho fatto gia 4 cicli e nessun errore.
super pi 1M lo chiudo in 38,34...
a 1t invece non tiro il il bus oltre i 258 con una banda di 2326MB/s (poi cominciano gli errori di memtest) e super pi 1M lo chiudo a 40s circa
come sei messo tu zio.luciano? ha deciso 1 o 2T?
sono indeciso sull' alzare il bus con systool da win, senza cambiare bios, così per vedere a qnt riesco a tirare procio prima e poi ram a 2t
cosa ne dite?
intanto per qst notte prime95 blend a rotta di collo :mc: e vediamo com'è domattina
zio.luciano
21-03-2006, 00:42
sembra che anche a me un bel fsb di 274 stia bene con le mie "fantomatiche" elixir settate a 2T 2,5.3.3.8 a 224 MHz.
memtest86+ mi da una banda di 2294 MB/s, gli ho fatto gia 4 cicli e nessun errore.
super pi 1M lo chiudo in 38,34...
a 1t invece non tiro il il bus oltre i 258 con una banda di 2326MB/s (poi cominciano gli errori di memtest) e super pi 1M lo chiudo a 40s circa
come sei messo tu zio.luciano? ha deciso 1 o 2T?
sono indeciso sull' alzare il bus con systool da win, senza cambiare bios, così per vedere a qnt riesco a tirare procio prima e poi ram a 2t
cosa ne dite?
intanto per qst notte prime95 blend a rotta di collo :mc: e vediamo com'è domattina
mah....le mie S3+ penso che più di tanto non faranno: in asincrono, fsb 274, ram a 166 quindi alla fine mi fanno i 224 mhz (CPU/11, come recita cpuz); timing ram 2.5-3-3-6 2T (da spd: 2.5-3-3-8....cas 2.0 nemmeno a sognarlo). La cosa strana è che sabato (quando ho assemblato il tutto) le ram reggevano tranquillamente 1T (ma non le ho sperimentate a fondo...giusto un SPI 1M "spinto" a 35.641"). Poi stamattina, invece, nell'utilizzo "stress", schermate blu riavvii errori memtest di tutto di più....stasera ho provato 2T anzichè 1T e tutto liscio. La perdita di prestazioni è contenuta: mi accontento.
come reputi il super pi 1M a 38,34?
tu chiudi tutte le altre app in bkgrd qnd lanci il super pi 1M?
per quel discorso di systool?
zio.luciano
21-03-2006, 01:04
come reputi il super pi 1M a 38,34?
tu chiudi tutte le altre app in bkgrd qnd lanci il super pi 1M?
per quel discorso di systool?
systool non so...non ho ancora provato via software quanto si può ancora salire di bus...nei prossimi giorni (studio permettendo :help: ) ci provo.
superpi 38.34" credo buono....per farti un'idea, puoi consultare il database di hwupgrade.
per il superpi lascio in esecuzione il minimo indispensabile, e imposto il processo del superPI in real time (dal task manager->imposta priorità->tempo reale....mi sembra di averlo letto in qualche pagina qui sul forum di hwupgrade)
abarth76
21-03-2006, 01:15
Salve sempronisti!
mi aggiungo a voi, in quanto stamattina ho montato (rimodernato) il PC con un favolosissimo (...ormai lo sapete già!) sempron 3000+ 939 su una ASRock 939NF4G-SATA2 insieme ad un Igloo 7300 Light ed un solo banco (per il momento) di V-DATA DDR400 da 512MB (2,5-3-3-8 timings standard).
Passo subito alle 2 configurazioni che ho provato:
CPU 290x9 2610MHz
RAM settate a 133MHz e 2,5-3-3-7-1T
frequenza effettiva (CPU/14) @186,4MHz
P-Rating 4620+ (valore presunto riportato da CBId)
Super PI/mod1.5 XS -> 1M in 40.703s
Sandra Lite 2005 SR3
B.A.CPU
ALU 11600 MIPS
iSSE3 5310 MFLOPS
B.B.Memoria
Int iSSE2 2389 MB/s
Float iSSE2 2388 MB/s
--------------------------------------------------
CPU 276x9 2484MHz
RAM settate a 166MHz e 2,5-3-3-7-1T
frequenza effettiva (CPU/11) @225,8MHz
P-Rating 4368+ (valore presunto riportato da CBId)
Super PI/mod1.5 XS -> 1M in 39.406s
Sandra Lite 2005 SR3
B.A.CPU
ALU 11046 MIPS
iSSE3 5072 MFLOPS
B.B.Memoria
Int iSSE2 2982 MB/s
Float iSSE2 2987 MB/s
Cosa ne pensate? Credo di poter affermare che il chipset nVidia 6100/410 non sia poi così indietro, o meno performante rispetto all'ULI...cmq presto monterò il secondo banco di RAM e posterò i risultati con il dual-channel...quanto pensate possano migliorare..dai si accettano scommesse!
Ottima impressione anche dell'Igloo, con soli 21dB temperatura sotto i 38° in full appena 31° in idle.
Mi chiedo perchè non usate Sandra per confrontare le prestazioni? Io lo ritengo un programmino valido, lo uso da sempre...cmq qualcuno mi sa spiegare perchè al SuperPI faccio solo 40sec ? Certo in config standard sono quasi 52sec...ma ho visto di meglio...dipende dalle V-DATA?
SALUTONI Rag@!
zio.luciano
21-03-2006, 01:21
Salve sempronisti!
mi aggiungo a voi, in quanto stamattina ho montato (rimodernato) il PC con un favolosissimo (...ormai lo sapete già!) sempron 3000+ 939 su una ASRock 939NF4G-SATA2 insieme ad un Igloo 7300 Light ed un solo banco (per il momento) di V-DATA DDR400 da 512MB (2,5-3-3-8 timings standard).
Passo subito alle 2 configurazioni che ho provato:
CPU 290x9 2610MHz
RAM settate a 133MHz e 2,5-3-3-7-1T
frequenza effettiva (CPU/14) @186,4MHz
P-Rating 4620+ (valore presunto riportato da CBId)
Super PI/mod1.5 XS -> 1M in 40.703s
Sandra Lite 2005 SR3
B.A.CPU
ALU 11600 MIPS
iSSE3 5310 MFLOPS
B.B.Memoria
Int iSSE2 2389 MB/s
Float iSSE2 2388 MB/s
--------------------------------------------------
CPU 276x9 2484MHz
RAM settate a 166MHz e 2,5-3-3-7-1T
frequenza effettiva (CPU/11) @225,8MHz
P-Rating 4368+ (valore presunto riportato da CBId)
Super PI/mod1.5 XS -> 1M in 39.406s
Sandra Lite 2005 SR3
B.A.CPU
ALU 11046 MIPS
iSSE3 5072 MFLOPS
B.B.Memoria
Int iSSE2 2982 MB/s
Float iSSE2 2987 MB/s
Cosa ne pensate? Credo di poter affermare che il chipset nVidia 6100/410 non sia poi così indietro, o meno performante rispetto all'ULI...cmq presto monterò il secondo banco di RAM e posterò i risultati con il dual-channel...quanto pensate possano migliorare..dai si accettano scommesse!
Ottima impressione anche dell'Igloo, con soli 21dB temperatura sotto i 38° in full appena 31° in idle.
Mi chiedo perchè non usate Sandra per confrontare le prestazioni? Io lo ritengo un programmino valido, lo uso da sempre...cmq qualcuno mi sa spiegare perchè al SuperPI faccio solo 40sec ? Certo in config standard sono quasi 52sec...ma ho visto di meglio...dipende dalle V-DATA?
SALUTONI Rag@!
ciao! a quel che ho capito, si risultati al superPI dipendono molto dalla ram (correggetemi se sbaglio)....poi una limatina ai tempi la puoi dare ottimizzando il SO. Penso comunque che con le ram un dual channel migliramenti li avrai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.