View Full Version : Sono andato in Giappone !!!
melomanu
17-12-2005, 17:40
Salve ragazzi :D
Allora, ormai sono quasi 2 mesi che sono tornato dal Giappone, eppure mi sembra di esserci stato fino ad ieri !!
Un paese spettacolare, anche se purtroppo ho potuto visitare solo poche città , ovvero Nara ( la prima capitale ), Osaka, Tadotsu, Fukui...
Le persone hanno una gentilezza fuori dal comune, e sono anche molto servizievoli !!!
La vita è molto cara, se rapportata allo stipendio medio di un italiano, però confrontata coi loro stipendi, diciamo che vivono un pelino meglio di noi...
Le città sono davvero belle, anche se il loro sistema cittadino è diverso da quello nostro occidentale.. anche la disposizione di negozi, centri commerciali, uffici pubblici, ospedali, sono divisi a zone, non mischiati fra di loro..
Le scuole sono stile college ( le ragazzine vanno al college vestite in divisa stile marinaretta :oink: ), e usano solo ed esclusivamente la bicicletta !!
Anche quando piove, sia i ragazzi che le ragazze usano la bici..
Non hanno la cultura del motorino, ma anche li ci sono le macchine truzzissime !!
Ottima l'alimentazione, praticamente tutto a base di pesce, brodini naturali/vegetali, e pollo !!
Ho mangiato del pollo al forno con pepe e condimenti piccanti che era una meraviglia !! ( nonostante l'aviaria, ma il Giappone è molto chiuso come paese, e le importazioni dall'estero hanno severi controlli )..
I mezzi pubblici sono una figata, in primis lo Shinkansen , il famoso treno ad alta velocità, che può raggiungere anche i 400 km/h.. Usandolo, ho praticamente coperto una tratta simile alla reggio calabria - roma :eekk: :eekk: in 3 ore o poco meno, anche se però costano davvero molto questi servizi :muro:
Non so che altro aggiungere, ma se vi va di chiedere qualcosa, che so curiosità, domande sul viaggio per arrivare li, o altro, potremmo parlarne assieme !!
:)
UPGRADE
INSERITE FOTO DEL VIAGGIO - IN CONTINUO AGGIORNAMENTO POICHE' SONO TROPPE :D
Foto - Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13678123&postcount=178)
Foto - Link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13678640&postcount=179)
Foto - Link 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13678699&postcount=181)
melomanu
17-12-2005, 17:41
PS: appena le riordino sul pc, metterò qualche foto
:)
hikari84
17-12-2005, 20:41
Up, sono troppo curiosa!!! :)
Salve ragazzi :D
Allora, ormai sono quasi 2 mesi che sono tornato dal Giappone, eppure mi sembra di esserci stato fino ad ieri !!
Non so che altro aggiungere, ma se vi va di chiedere qualcosa, che so curiosità, domande sul viaggio per arrivare li, o altro, potremmo parlarne assieme !!
:)
Ottimo..io dovrei andarci con la mia dolce meta'....
mi servirebbe sapere:
1) budget (volo escluso)
2) tempo impiegato per il giro
3) spesa per l'accomodation
4) spesa media per il cibo
5) varie ed eventuali
grazie
giruz
melomanu
18-12-2005, 09:23
:)
@hikari84
se vuoi chiedere qualcosa, fai pure.. così a ruota libera, non saprei di cosa parlare, anche se c'è tanto da raccontare :)
@giruz
1) Allora, il Giappone è un paese lievemente caro per quanto riguarda la vita quotidiana.. io, essendo andato per motivi di sport con la FISK, con gli altri miei compagni abbiam goduto di molti privilegi, per cui alcune spese sono state ammortizzate dalle persone che ci hanno ospitato.. tutto dipende da quanto vuoi starci in Giappone, e che città vuoi visitare.. :)
2) Esattamente cosa intendi per giro ??
3) Come al punto 1).. siamo stati ospitati in particolari "alberghi" , ovvero case adibite a mini-hotel.. se non sbaglio, un albergo dove alloggiavano altri ragazzi costava all'incirca 90 euro al giorno...
da notare che in questi mini.hotel si dormiva sui Fudon ( ora non ricordo bene come si scrive :D ), che sono dei materassi poggiati a terra, con sopra il lenzuolo e il piumone ( non hanno i letti come i nostri ;) ), però davvero comodi !!!
4) il cibo non costa molto, a patto che tu scelga i posti buoni dove mangiare, perchè i loclai sembrano tutti ok, ma solo quelli del posto sanno dove si mangia bene e dove male.. cmq credo che un 25/30 euro per un pasto bastino..
5)varie ed eventuali è legato al tipo di vita che vuoi condurre.. la sera di locali ce ne sono parecchi ( anche molto piccanti :sofico: ) e un drink costa non più di 4/10 euro, un pò come da noi.. gli oggetti da regalo costicchiano, perchè molti sono artigianali, soprattutto nelle zone vicino ai templi buddisti o storici..
Io, per farti un'idea, mi sono portato 1000 euro con me per il soggiorno ( 13 giorni ) e, nonostante fossimo ospitati in queste strutture che costano meno degli alberghi classici, nonostante il cibo durante la giornata ( colazione, pranzo e qualche cena ) era bene o male "aiutato" da chi ci ospitava, fra regali e spostamenti, mi son bastati dritti dritti... :muro:
EDIT:
sei a sydney ? ho letto che stai facendo un master, mi spieghi un pò qualcosa ?? :)
:)
@hikari84
se vuoi chiedere qualcosa, fai pure.. così a ruota libera, non saprei di cosa parlare, anche se c'è tanto da raccontare :)
@giruz
1) Allora, il Giappone è un paese lievemente caro per quanto riguarda la vita quotidiana.. io, essendo andato per motivi di sport con la FISK, con gli altri miei compagni abbiam goduto di molti privilegi, per cui alcune spese sono state ammortizzate dalle persone che ci hanno ospitato.. tutto dipende da quanto vuoi starci in Giappone, e che città vuoi visitare.. :)
EDIT:
sei a sydney ? ho letto che stai facendo un master, mi spieghi un pò qualcosa ?? :)
Grazie per le info...
dunque, francamente il ns. budget non ci permettera' di spendere come hai speso tu.
noi pensavamo ad 1 ostello con pranzi e cene 'economici'. Diciamo non piu' di 15/18euro(pranzo) e 20/30euro (a notte a testa)...in teoria il tutto per 18/20gg.
Per il master...dimmi che vuoi sapere e se posso ti rispondo.
giruz
melomanu
18-12-2005, 09:30
guarda purtroppo li quello che costa molto sono i treni, soprattutto gli shinkansen, e i taxi...
voi in che città vorreste andare ??
guarda purtroppo li quello che costa molto sono i treni, soprattutto gli shinkansen, e i taxi...
voi in che città vorreste andare ??
Boh...
Sicuramente Tokio poi verso Osaka con stop al Mt. Fuji e quindi via ancora in direzione Kyoto...e butdet permettendo Hiroshima (ma ne vale la pena?)
(siamo anche aperti ad altri suggerimenti circa il tragitto)
giruz
melomanu
18-12-2005, 09:55
mmm.. allora, sicuramente quelli sono i posti più caratteristici del Giappone, ovvero i più conosciuti..
devo però avvisarti che spostarti da tokio a osaka o kyoto o hiroshima ti costerà un bel botto, perchè è come se ti spostassi da milano a palermo, e li le distanze sono molto più grandi delle nostre...
hiroshima è molto modernizzata, il museo della bomba nucleare è terrificante, ma credo che cmq ne valga la pena ( io purtroppo non ci sono andato , idemo tokyo :cry: )..
dei posti molto suggestivi, di carattere più storico, sono sicuramente EIHEIJI, dove si trova uno dei monasteri più belli , TOJINBO, paesaggi naturali eccezionali, il tempio di TODAI-JI, dove risiede la statuta del buddha più grande del Giappone..
Se sei un appassionato di arti marziali, puoi andare a TADOTSU, dove risiede il Tempio dello Shorinji Kempo...
:)
ho anche dato un'occhiata ai prezzi per gli alberghi nelle città dove sonos tato, variano da 45 euro a 75 euro, a notte con colazione e cena e taxi .
temo cmq che i prezzi possano variare da città in città..
la migliore soluzione per voi credo siano queste casette adibite ad ostelli.. carine, ma non molto lussuose :D
melomanu
18-12-2005, 10:10
vi posto due fotine.. purtroppo ho poco tempo per ridimensionarle tutte ( fra le mie, quelle dei miei amici sono oltre 600 foto :muro: ), per cui piano piano ne posterò qualcuna.. :)
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_cd9f3c40e906937804de2d8f6b273a0c/view_foto.php
questa si riferisce alla vista dell'aeroporto di Osaka ( quella piattafroma in mezzo al mare collegata con un ponte alla terra ferma ) scattata da un mio amico seduto vicino all'oblò :D
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_adff515f075333d63a63597777c283c5/view_foto.php
questa invece è il tempio del Buddha :)
melomanu
18-12-2005, 10:23
un'altra fotozza :D lo Shinkansen :sofico:
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_e6786c8c7a5307a2d176717be5bd5eac/view_foto.php
mmm.. allora, sicuramente quelli sono i posti più caratteristici del Giappone, ovvero i più conosciuti..
devo però avvisarti che spostarti da tokio a osaka o kyoto o hiroshima ti costerà un bel botto, perchè è come se ti spostassi da milano a palermo, e li le distanze sono molto più grandi delle nostre...
hiroshima è molto modernizzata, il museo della bomba nucleare è terrificante, ma credo che cmq ne valga la pena ( io purtroppo non ci sono andato , idemo tokyo :cry: )..
dei posti molto suggestivi, di carattere più storico, sono sicuramente EIHEIJI, dove si trova uno dei monasteri più belli , TOJINBO, paesaggi naturali eccezionali, il tempio di TODAI-JI, dove risiede la statuta del buddha più grande del Giappone..
Se sei un appassionato di arti marziali, puoi andare a TADOTSU, dove risiede il Tempio dello Shorinji Kempo...
:)
ho anche dato un'occhiata ai prezzi per gli alberghi nelle città dove sonos tato, variano da 45 euro a 75 euro, a notte con colazione e cena e taxi .
temo cmq che i prezzi possano variare da città in città..
la migliore soluzione per voi credo siano queste casette adibite ad ostelli.. carine, ma non molto lussuose :D
Grazie mille!
prendo nota...attualmente non sappiamo bene come muoverci...ma intanto iniziamo a programmare
thanks
giruz
melomanu
18-12-2005, 11:11
:)
come sono i divertimenti ?
kos hai fatto la sera ?
disco. pub kome sono ?
Non sai quanto ti invidio.
Se avessi i soldi, partirei oggi stesso...
melomanu
19-12-2005, 08:11
come sono i divertimenti ?
kos hai fatto la sera ?
disco. pub kome sono ?
divertimenti ce ne sono... locali con musica, locali più osè :sofico: , locali esclusivamente osè :oink: , disco, pub , ristoranti.. di tutto c'è..
ed è anche bene sottolineare che nei locali giusti, le ragazze japan sono molto :oink: ( a detta di chi c'è stato dei miei amici :D )
melomanu
19-12-2005, 08:13
Non sai quanto ti invidio.
Se avessi i soldi, partirei oggi stesso...
naaaaaaaaaaa... perchè invidiarmi ;)
ripeto, è stato un viaggio più di sport, che turismo.. però ovviamente non sono mancate le possibilità di capire di più sulla cultura e gli usi di questo popolo
:)
spero anche io di ritornarci.. non credo a breve, prima devo laurearmi e andare almeno una volta in america da un mio amico in florida.. poi magari, stipendi permettendo, ci potrei fare un salto da turista.. così da godermi maggiormente il paese
:)
il costo della vita in giappone e' nettamente inferiore rsipetto all'italia.
Salve ragazzi :D
Allora, ormai sono quasi 2 mesi che sono tornato dal Giappone, eppure mi sembra di esserci stato fino ad ieri !!
Un paese spettacolare...
beato te, sogno di andare in Giappone da tanto tempo, un paese e una cultura che mi hanno sempre affascinato :cool:
Aspetto con ansia qualche altra bella foto :)
melomanu
21-12-2005, 07:51
il costo della vita in giappone e' nettamente inferiore rsipetto all'italia.
peccato che prendono stipendi medi pari a tre volte il nostro :muro:
appena posso, metto altre foto :)
rey.mysterio83
21-12-2005, 10:54
ciaooooooooooo!!!!!!!!!
sei uno dei miei idoi!!!
anche iodevo andare a tokyo quest'anno!!!!!!
devo sapere tantissime cose! come posso contattrti? hai msn? se si mi lasc in pvt il tuo contatto??? oppure ti scrivo li dimmi tu!!
finalmente uno che sa qualcosa!!!!
puoi risp? ciaoooooooo!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
melomanu
21-12-2005, 11:18
puoi chiedermi tranquillamente in pvt ;)
msn non lo uso perchè non mi funziona :D
cmq, se vuoi qualche info più precisa su tokyo, c'è un ragazzo , in un thread in questa stessa sezione, che è stato proprio a tokyo :)
mucho gusto 619 :D
rey.mysterio83
21-12-2005, 18:51
ce manifestazioni ci sono a tokyo? quali sono le piu grandi? tipo x i videogiochi, auto, ecc... sapete le date x caso?
lunaticgate
22-12-2005, 08:37
puoi chiedermi tranquillamente in pvt ;)
msn non lo uso perchè non mi funziona :D
cmq, se vuoi qualche info più precisa su tokyo, c'è un ragazzo , in un thread in questa stessa sezione, che è stato proprio a tokyo :)
mucho gusto 619 :D
Eccomi! :yeah:
Sono stato a Tokyo fra il '99 e il 2001!
Poi un altro viaggetto di 3 mesi.
Tokyo la conosco benissimo. Anche Kyoto, Osaka, Nara, Sakurai, Nikko, Kamakura le conosco abbastanza bene. Andate ragazzi che è un'altra dimensione! :D
Seguite l'esempio di Melomanu! Se tutto va bene per l'anno prossimo ritorno per un paio di settimane a trovare tutti i miei amici di Tokyo che mi mancano tantissimo! :cry:
Otsukaresamadesu! :D
Darkdragon
22-12-2005, 12:42
Eccomi! :yeah:
Sono stato a Tokyo fra il '99 e il 2001!
Poi un altro viaggetto di 3 mesi.
Tokyo la conosco benissimo. Anche Kyoto, Osaka, Nara, Sakurai, Nikko, Kamakura le conosco abbastanza bene. Andate ragazzi che è un'altra dimensione! :D
Seguite l'esempio di Melomanu! Se tutto va bene per l'anno prossimo ritorno per un paio di settimane a trovare tutti i miei amici di Tokyo che mi mancano tantissimo! :cry:
voglio andarci anch io :sob:
Otsukaresamadesu! :D
no, non credo :O (ma che vuol dire??? :confused: :D )
rey.mysterio83
22-12-2005, 12:53
ma non cè nessun altro che partirebbe SUL SERIO stestate?? :p
melomanu
22-12-2005, 17:32
Eccomi! :yeah:
Sono stato a Tokyo fra il '99 e il 2001!
Poi un altro viaggetto di 3 mesi.
Tokyo la conosco benissimo. Anche Kyoto, Osaka, Nara, Sakurai, Nikko, Kamakura le conosco abbastanza bene. Andate ragazzi che è un'altra dimensione! :D
Seguite l'esempio di Melomanu! Se tutto va bene per l'anno prossimo ritorno per un paio di settimane a trovare tutti i miei amici di Tokyo che mi mancano tantissimo! :cry:
Otsukaresamadesu! :D
eccotiiiiiiii :yeah:
hai ragione, è un altro mondo !! cordialità ai massimi livelli, per non parlare dello stile di vita.. hanno a volte orari da sballati, però sarà forse per l'alimentazione, sarà per quache pozione magica che ti fanno bere, ma non sono mai stato stanco in 12 giorni, anche se ero li per continui allenamenti :D
@lunaticgate
sei andato a tadotsu, al tempio dello shorinji kempo ?? :)
melomanu
22-12-2005, 17:57
posto due fotine, sul godurioso cibo che abbiamo mangiato una sera in un ristorante ( se solo ricordassi coem si chiama quel tipo di pollo al forno :muro: :muro: o la ricetta !! :muro: :muro: lo rivoglio !! :muro: :muro: )
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_11984eb2a1fe73913f5a70956826ec6c/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_53e84bbbd685395c0edc0ea162cbe136/view_foto.php
melomanu
22-12-2005, 18:02
altra magnata :sofico:
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_4bb2f111c0227607c716aa3d304814eb/view_foto.php
melomanu
22-12-2005, 18:07
quì siamo all'interno del tempio di Eiheiji, in Fukui. I Monaci ci hanno vietato assolutamente di fotografarli ( il tempio si, ma a loro no ) , ma abbiamo cmq fatto una piccola eccezione di nascosto ( e quando mi ricapitava di fotografarli :sofico: )
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_bcf4df280e7b0fcfabc3cae36f2274dc/view_foto.php
Darkdragon
22-12-2005, 18:08
quì siamo all'interno del tempio di Eiheiji, in Fukui. I Monaci ci hanno vietato assolutamente di fotografarli ( il tempio si, ma a loro no ) , ma abbiamo cmq fatto una piccola eccezione di nascosto ( e quando mi ricapitava di fotografarli :sofico: )
che strunz :D
se non si puo non si puo :O :read:
ma delle girls che mi dici? :oink:
melomanu
22-12-2005, 18:15
che strunz :D
se non si puo non si puo :O :read:
:sofico: :sofico: :winner:
ma delle girls che mi dici? :oink:
anche se non ne ho provate in prima persona, devo dire che alcune son proprio intraprendenti :oink: :oink: :sofico: :oink:
Darkdragon
22-12-2005, 18:16
:sofico: :sofico: :winner:
anche se non ne ho provate in prima persona, devo dire che alcune son proprio intraprendenti :oink: :oink: :sofico: :oink:
magari quando saro maggiorenne potrei prendere in considerazione una capatina :D
melomanu
22-12-2005, 18:18
altre foto dal tempio, poi per ora basta perchè sto rinco*****do a sistemarle tutte :D
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_8ebd4ffd85c740b8746c86ddec808f1e/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_f3b7a4057ea8640015b54a228242d852/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_0c024aacba21a48fc8bf833ef925fc62/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_3c5ba3dc740090dcf15d864084268541/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_1d7669cdbd466ff415c48b03b7111801/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_f783fff8be989fc78a64912349afa5e2/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_4db55c4a441d5c61f188867101767528/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_7b68b911486e73aefde55346a504bfa6/view_foto.php
:)
melomanu
22-12-2005, 18:19
magari quando saro maggiorenne potrei prendere in considerazione una capatina :D
guarda, loro scrupoli sull'età non credo se ne facciano :D :oink:
Darkdragon
22-12-2005, 18:22
altre foto dal tempio, poi per ora basta perchè sto rinco*****do a sistemarle tutte :D
:)
beeeello :sbavvv: ci voglio venire
guarda, loro scrupoli sull'età non credo se ne facciano :D :oink:
beeeello, anche con loro ci voglio... :oink:
:D
melomanu
22-12-2005, 18:25
ho fatto una raccolta fra le foto fatte da me, e quelle dei miei compagni di viaggio... ho preferito tenermi quelle con pesaggi, templi, cose caratteristiche...
pian piano cercherò di postarme qualcuna..
:)
beeeello, anche con loro ci voglio...
:oink: :D
ora vado, a presto..
ciao raga buona serata
Darkdragon
22-12-2005, 18:31
ho fatto una raccolta fra le foto fatte da me, e quelle dei miei compagni di viaggio... ho preferito tenermi quelle con pesaggi, templi, cose caratteristiche...
pian piano cercherò di postarme qualcuna..
:)
:oink: :D
ora vado, a presto..
ciao raga buona serata
AUZ! :O
;)
ma la mentalità com'è? le ragazze e i ragazzi escono tranquillamente? sono chiusi? timidi?
il sushi lo mangiano spesso? è vero che la frutta costa tantissimo?
ma la mentalità com'è? le ragazze e i ragazzi escono tranquillamente? sono chiusi? timidi?
il sushi lo mangiano spesso? è vero che la frutta costa tantissimo?
la frutta costa tanto ma sopratutto e' tutta transgenica... cmq in genere costa di piu' fare la spesa rispetto all'italia, ma al contrario costa pochissimo mangiare fuori (in media 5/7euro a testa), perche' i giapopnesi passano pochissimo tempo in casa percio' la normalita' e' il mangiare nei ristoranti... che cmq e' una gran comodita' sopratutto per i turisti ;)
altra gran comodita' sono i supermercati e i convinience store che sono aperti 24/24 per tutta la settimana! :)
melomanu grazie per le splendide foto, fantastiche :eek:
la frutta costa tanto ma sopratutto e' tutta transgenica... cmq in genere costa di piu' fare la spesa rispetto all'italia, ma al contrario costa pochissimo mangiare fuori (in media 5/7euro a testa), perche' i giapopnesi passano pochissimo tempo in casa percio' la normalita' e' il mangiare nei ristoranti... che cmq e' una gran comodita' sopratutto per i turisti ;)
altra gran comodita' sono i supermercati e i convinience store che sono aperti 24/24 per tutta la settimana! :)
mi dici che anche un pranzo/cena a base di sushi ti costa così poco? calcola che, almeno qui a Roma, per una porzione minima di sushi spendo circa 14 euro.
Ti sei risposto da solo....a ROMA!
Sicuramente NON a NY, Sydney o Tokio.
giruz
mi dici che anche un pranzo/cena a base di sushi ti costa così poco? calcola che, almeno qui a Roma, per una porzione minima di sushi spendo circa 14 euro.
in giapopne il sushi costa mediamente 100yen ogni piattino (2 porzioni di sushi) e anche il bere costa sempre 100yen a lattina (mentre il tè verde e' gratis).
io in genere piu' di 8/10 piattini nn riuscivo a mangiare poi scoppiavo :P percio' circa 1000yen (7,5euri circa), percio' con la stess cifra che spendi a roma per una porzione minima in giappone ci mangi tanto per 2 persone e sicuramente di qualità migliore.
pero' se in giappone si va a mangiare in un ristorante con cucina italiana si spendono sempre 5/10euro al max e fanno un ottima pasta!
poi ovviamente ci sono i ristoranti di lusso dv si spendono cifre assurde, ma io ho sempre preferito evitare :P
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 14:28
in giapopne il sushi costa mediamente 100yen ogni piattino (2 porzioni di sushi) e anche il bere costa sempre 100yen a lattina (mentre il tè verde e' gratis).
io in genere piu' di 8/10 piattini nn riuscivo a mangiare poi scoppiavo :P percio' circa 1000yen (7,5euri circa), percio' con la stess cifra che spendi a roma per una porzione minima in giappone ci mangi tanto per 2 persone e sicuramente di qualità migliore.
pero' se in giappone si va a mangiare in un ristorante con cucina italiana si spendono sempre 5/10euro al max e fanno un ottima pasta!
poi ovviamente ci sono i ristoranti di lusso dv si spendono cifre assurde, ma io ho sempre preferito evitare :P
vabbe la stessa cosa capita per la pasta all'estero, oppure per la pizza non a napoli, dove la vendono a metri...
cmq bello il giappone io ci voglio andare a vivere qualche annetto e se tutto va bene fra 3-4 anni sono li,
vorrei sapere solo che documenti mi servono!!!
melomanu
07-01-2006, 14:34
il passaporto, e il certificato di vaccinazione dell'asl :sofico:
buon viaggio :D
cmq, fra un pò inserisco qualche altra foto :)
melomanu
07-01-2006, 16:12
x quanto ho avuto modo di vedere io, gli italiani godono di molta simpatia li..
i prezzi io li ho trovati folli , poi se altri son paperoni e possono pagare una corsa in taxi di 3 minuti 15 euro, o altro a prezzo exagerate, ben vengano :sofico:
melomanu
07-01-2006, 16:29
il pranzo/cena fuori, costa relativamente poco.. ovviamente, fare un paragone coi prezzi degli stessi articoli in italia, non è logico, perchè sarebbe appunto come paragonare la pasta spaghetti da loro con quanto la si paga da noi..
il mangiare è molto particolare li, non è molto definito il concetto di " primo piatto " " secondo piatto " etc.. spesso puoi anche mangiare riso con pollo, tutto insieme..
per cui i prezzi variano molto in base al tipo di pasto che fai.. preciso preciso non saprei dirtelo, spesso si mangiava in famiglia, e le poche volte che abbiam mangiato fuori, onestamente non ho fatto molto la conta dei soldi spesi ( non pochissimi cmq, è bene dirlo )..
i mezzi pubblici costano relativamente poco: i treni son na mazzata, la metro dipende dalla città in cui la prendi.. è ovvio che in città più " famose" costi un bel pò..
insomma, la vita non è proprio a buon mercato.. ovviamente con le dovute eccezioni :)
lunaticgate
08-01-2006, 10:30
Se si va per un periodo breve stile turista, si spende!
E' inevitabile. Nonostante questo non è assolutamente cara, anzi Londra è molto più cara.
Se ci vivi invece, impari molte cose e ti rendi conto che se non economica, i prezzi non si distaccano da quelli di qualsiasi altra grande città moderna.
In alcuni casi anche più economica. Io, cucinando a casa, facevo la spesa nei super market.
La spesa giornaliera, per colazione, pranzo e cena, non andava oltre i 10€!
Se io vado a Roma per 3 settimane e mangio dove mi capita perchè sono in giro come turista, spendo molto di più rispetto ad uno che ci vive e fa la spesa e si cucina.
C'è anche da dire che il periodo in cui sono stato a Tokyo, sono partito con la lira nel '99 e sono tornato con l'euro nel Gennaio del 2002, il cambio era molto svantaggioso.
Doctor P
08-01-2006, 11:01
posto due fotine
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_53e84bbbd685395c0edc0ea162cbe136/view_foto.php
Questa sembra la lattuga con la simmental a fettine :D
fulviettino
08-01-2006, 14:29
come si puo mettrere una foto ,
scusate ma non sono molto pratico
http://www.imageshack.us/
melomanu
08-01-2006, 14:53
beh si ovvio che se si va come turista, si paga di più..
resta cmq il fatto che, mediamente, la vita è un pelino più cara...
ovviamente, non come Londra o Miami o New York :stordita:
momo-racing
08-01-2006, 17:05
ragazzi mi prenoto un posto nella discussione. sto organizzando con degli amici e se riusciamo a rientrare nel budget forse per quest'estate potrei....... ma non dico niente per scaramanzia.
ad ogni modo, per chi diceva che il costo dei mezzi è elevato, ho scoperto che per i turisti è possibile fare, prima di partire, una sorta di abbonamento ai treni che ti permette di viaggiare praticamente per tutto il giappone in treno ( incluso quello superveloce ) ad una cifra pari a 200 euro per una settimana oppure 500 per 3 settimane. Ora, se considerate quanto costa noleggiare una macchina e che muoversi in giappone in automobile mi hanno detto sia da suicidio, direi che 500 euro per 3 settimane non è poi un brutto prezzo.
lunaticgate
08-01-2006, 18:38
ragazzi mi prenoto un posto nella discussione. sto organizzando con degli amici e se riusciamo a rientrare nel budget forse per quest'estate potrei....... ma non dico niente per scaramanzia.
ad ogni modo, per chi diceva che il costo dei mezzi è elevato, ho scoperto che per i turisti è possibile fare, prima di partire, una sorta di abbonamento ai treni che ti permette di viaggiare praticamente per tutto il giappone in treno ( incluso quello superveloce ) ad una cifra pari a 200 euro per una settimana oppure 500 per 3 settimane. Ora, se considerate quanto costa noleggiare una macchina e che muoversi in giappone in automobile mi hanno detto sia da suicidio, direi che 500 euro per 3 settimane non è poi un brutto prezzo.
E' il Japan Rail Pass!
QUI' (http://www.japanrailpass.net/eng/en003.html) trovi tutte le informazioni che ti servono! :)
Quello ordinario per 3 settimane costa in Euro, circa 420€!!!
Se pensi di spostarti anche oltre Tokyo allora ti conviene sicuramente.
Puoi prendere qualsiasi tipo di treno, metropolitana e bus.
L'unica eccezione per i treni è il NOZOMI che è il modello di punta (il più veloce) fra gli SHINKANSEN (i treni ad alta velocità).
Gli Shinkansen sono 3:
KODAMA (il più lento)
http://img411.imageshack.us/img411/628/kodama4in.jpg
HIKARI (quello medio)
http://img411.imageshack.us/img411/8409/hikari8pw.jpg
NOZOMI (il più veloce e prestigioso)
http://img411.imageshack.us/img411/3834/nozomi7ks.jpg
Ultima annotazione, non credo che potete guidare l'auto in Giappone.
A parte che si guida come a Londra, quindi a sinistra, ma per guidare c'è bisogno oltre che della patente internazionale, anche di un permesso che viene rilasciato dall'ambasciata giapponese a Roma! ;)
melomanu
08-01-2006, 19:16
io ho preso il NOZOMI , come da foto in alcune pagine dietro :muro: :muro:
cmq, ovviamente io non ero a conoscenza di certe agevolazioni per i turisti, perchè ripeto sono andato per sport, x cui molte cose le ho scoperte li..
guidare in giappone la macchina è da pazzi, sia perchè noleggiare l'auto non costa poco, sia perchè guidano appunto ( come ricordato da lunaticgate ) guidano a destra..e non vi dico l'effetto che faceva ogni volta svoltare dopo una curva.. mi veniva di grdiare ogni cinque minuti all'autista " ooohh testa di brioscia, ma che fai punti le macchine in contro senso ???!! " :sofico: :sofico:
melomanu
08-01-2006, 19:17
Questa sembra la lattuga con la simmental a fettine :D
diciamo che ti sei avvicinato :D
ragazzi mi prenoto un posto nella discussione. sto organizzando con degli amici e se riusciamo a rientrare nel budget forse per quest'estate potrei....... ma non dico niente per scaramanzia.
ad ogni modo, per chi diceva che il costo dei mezzi è elevato, ho scoperto che per i turisti è possibile fare, prima di partire, una sorta di abbonamento ai treni che ti permette di viaggiare praticamente per tutto il giappone in treno ( incluso quello superveloce ) ad una cifra pari a 200 euro per una settimana oppure 500 per 3 settimane. Ora, se considerate quanto costa noleggiare una macchina e che muoversi in giappone in automobile mi hanno detto sia da suicidio, direi che 500 euro per 3 settimane non è poi un brutto prezzo.
il costo dei treni a tokyo e' tutto tranne che elevato fidati, piu' che altro tokyo d'estate e' pesantuccia, il periodo migliore e' in assoluto la primavera.
momo-racing
09-01-2006, 01:00
il costo dei treni a tokyo e' tutto tranne che elevato fidati, piu' che altro tokyo d'estate e' pesantuccia, il periodo migliore e' in assoluto la primavera.
il problema non è quando è bello là, ma quando danno le ferie qua! :fagiano:
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 09:18
il passaporto, e il certificato di vaccinazione dell'asl :sofico:
buon viaggio :D
cmq, fra un pò inserisco qualche altra foto :)
credo che per lavorare ti serva anche un visto altri documenti altrimenti se e' cosi fra 2 anni, vado direttamente anche perche' penso che li ci sia anche lavoro per la mia ragazza che studia musico terapia, quindi in 2 anni finisce di studiare e si parteeee!!!
Finalmente ho trovato una ragazza che ha la mia stessa testa malata, fare ogni 1-2 anni in una citta' e poi ripartire
credo che per lavorare ti serva anche un visto altri documenti altrimenti se e' cosi fra 2 anni, vado direttamente anche perche' penso che li ci sia anche lavoro per la mia ragazza che studia musico terapia, quindi in 2 anni finisce di studiare e si parteeee!!!
Finalmente ho trovato una ragazza che ha la mia stessa testa malata, fare ogni 1-2 anni in una citta' e poi ripartire
serve il visto ed e' quasi impossibile procurarselo in giappone, devi avere gia' il posto di lavoro ancora prima di partire.
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 15:23
serve il visto ed e' quasi impossibile procurarselo in giappone, devi avere gia' il posto di lavoro ancora prima di partire.
ok mi accontento del quasi... dove lo posso richiedere? anche perche' tanto se ci vogliono anni ci andro' fra un bel po, poi magari avendo amici la mi potrei anche far assumere a fare il buttadentro sulle metro (troppo una figata questa del buttadentro, lo conoscete come lavoro?)
lunaticgate
09-01-2006, 21:11
ok mi accontento del quasi... dove lo posso richiedere? anche perche' tanto se ci vogliono anni ci andro' fra un bel po, poi magari avendo amici la mi potrei anche far assumere a fare il buttadentro sulle metro (troppo una figata questa del buttadentro, lo conoscete come lavoro?)
Mettiti l'anima in pace e cambia paese! :D
E' davvero difficile ottenere un visto. Il modo più semplice è iscriversi in una scuola per studiare giapponese.
Questo significa preventivare 6000€ per la scuola, lavorare poco e guadagnare poco perchè ogni mese ci sono test di fine modulo e se malauguratamente non ne passi 2 ti tolgono il visto!
Con il visto scolastico puoi lavorare un massimo di 36 ore settimanali, in sistemazioni che ti vengono procurate dall'ufficio del collocamento a cui si riferisce la scuola. Soluzione, rischiosa, è lavorare a nero ma, se ti beccano ti fanno il culo.
L'opzione migliore e più indolore è sposarsi una giapponese.
Se pensi di avere una professione da offrire a cui i giapponesi non possono rinunciare assolutamente, ed hai un garante con i controcoglioni, allora potresti anche farcela.
Fortunatamente io sono arrivato a Tokyo nel '99, e dopo l'11 settembre avevo quasi esaurita la mia esperienza nipponica.
Da quella data in poi ottenere un visto in Giappone è davvero dura!
Mettiti l'anima in pace e cambia paese! :D
E' davvero difficile ottenere un visto. Il modo più semplice è iscriversi in una scuola per studiare giapponese.
Questo significa preventivare 6000€ per la scuola, lavorare poco e guadagnare poco perchè ogni mese ci sono test di fine modulo e se malauguratamente non ne passi 2 ti tolgono il visto!
Con il visto scolastico puoi lavorare un massimo di 36 ore settimanali, in sistemazioni che ti vengono procurate dall'ufficio del collocamento a cui si riferisce la scuola. Soluzione, rischiosa, è lavorare a nero ma, se ti beccano ti fanno il culo.
L'opzione migliore e più indolore è sposarsi una giapponese.
Se pensi di avere una professione da offrire a cui i giapponesi non possono rinunciare assolutamente, ed hai un garante con i controcoglioni, allora potresti anche farcela.
Fortunatamente io sono arrivato a Tokyo nel '99, e dopo l'11 settembre avevo quasi esaurita la mia esperienza nipponica.
Da quella data in poi ottenere un visto in Giappone è davvero dura!
si anche perche' purtroppo i giapponesi per certe cose sono parecchio nazionalisti, percio' come ha gia detto lunatic o tu sai fare cose che i giapponesi nn sanno/possono fare o assumeranno sempre e cmq un loro connazionale al posto tuo, hanno un concetto dell'economia veramente maniacale.
momo-racing
10-01-2006, 11:46
si anche perche' purtroppo i giapponesi per certe cose sono parecchio nazionalisti, percio' come ha gia detto lunatic o tu sai fare cose che i giapponesi nn sanno/possono fare o assumeranno sempre e cmq un loro connazionale al posto tuo, hanno un concetto dell'economia veramente maniacale.
svitare lampadine senza bisogno della scala vale? :sofico:
Darkdragon
10-01-2006, 14:48
e di lampadine ce ne sono tante in giappone ,se serve vengo anche io
volendo potrei farlo anch io, ma piu che i calci in :ciapet: per quel lavoro non so cosa ti danno :D
volendo ci mettiamo a giocare a basket, quello si che serve ai giapponesi :D
momo-racing
10-01-2006, 20:33
volendo potrei farlo anch io, ma piu che i calci in :ciapet: per quel lavoro non so cosa ti danno :D
volendo ci mettiamo a giocare a basket, quello si che serve ai giapponesi :D
ci facciamo dare la cittadinanza e diventiamo nazionali. Come facevano Bart e Milhouse in canada! :D :D :D
oppure possiamo sempre aprire una pizzeria. Però il pomodoro mi sa che dobbiamo comprarlo via internet.
lunaticgate
11-01-2006, 08:12
ci facciamo dare la cittadinanza e diventiamo nazionali. Come facevano Bart e Milhouse in canada! :D :D :D
oppure possiamo sempre aprire una pizzeria. Però il pomodoro mi sa che dobbiamo comprarlo via internet.
Di ristoranti-pizzerie ce ne sono circa 5000 solo nell'area di Tokyo.
Troppa concorrenza! :D
melomanu
11-01-2006, 08:26
apriamo una pasticceria con dolci tipici siciliani, tipo cannoli e cassate, e con dolci tipici del centro nord, tipo pan forte, paste secche, dolci del nord italia :sofico:
melomanu
11-01-2006, 11:02
io so fare i cannoli siciliani :sofico:
allora, chi prenota il volo ?? :sofico:
piu' che altro appena vedete le pizze che mangiano i giapponesi vi passa la voglia di farle... :p
piu' che altro appena vedete le pizze che mangiano i giapponesi vi passa la voglia di farle... :p
ah..ecco..me pareva
L'unica cosa di comune con la ns. pizza credo sia il nome
giruz
melomanu
11-01-2006, 15:23
confermo: la pizza giapponese è scandalosa :stordita:
si ma scandalosa in che senso , e una big babol o la devi mangiare con le bacchette,spiegatevi (visto che le faccio per lavoro vorrei capire )
hai presente le schifezze che fanno gli americani? ecco peggio, riescono a metterci gli ingredienti piu' assurdi del tipo salame e maionese o porcate del genere, delle cose nn solo immangiabili ma pure inguardabili :P
devo pure avere qualche foto che avevo fatto se le trovo le posto :)
lunaticgate
11-01-2006, 20:13
confermo: la pizza giapponese è scandalosa :stordita:
Dipende da dove la mangi! ;)
Ci sono ristoranti in cui mangi davvero un'ottima pizza.
Chi ti parla è un napoletano...........
Ovvio che la pizza la paghi davvero tanto.
Ti metto i link di alcuni ristoranti dove mangiare una buonissima pizza. (ho provato personalmente e sono tutti dei miei amici)
ESSE DUE (http://www.esse-2.com/)
TESTA MATTA (http://www.testamatta.info/)
Poi c'è la catena della Salvatore Cuomo Bros. , il bellissimo SABATINI (http://www.sabatini-roppongi.com/) (dove lavorava mio cugino) ed ancora, "La Piccola Tavola", "Il Buttero" e tanti altri.
Non fermatevi alle apparenze! ;)
Fermo restando che andare a Tokyo a mangiarsi una pizza è come andare a Napoli a mangiare sushi! ;)
NON HA SENSO!
melomanu
12-01-2006, 08:27
si ma io non è che se sono in na località sperduta del giappone, posso mettermi a chiamare l89.24.24 per trovare tutti sti posti di nicchia :sofico: :sofico:
la stragrande maggioranza dei locali, fa pizze indecenti.. è ovvio che ci sarà l'eccezione, per cui mica si tratta di apparenza, ma di normalità..
quelle da te elencate sono le eccezioni, tant'è che non sono giapponesi che fanno la pizza, ma italiani ( se non ho capito male ) che fanno la pizza in giappone.. :D
invece la pasta si trovava molto buona in tanti posti! l'avete mai provato il buitoni pasta bar? per me era fenomenale!
lunaticgate
12-01-2006, 14:20
quelle da te elencate sono le eccezioni, tant'è che non sono giapponesi che fanno la pizza, ma italiani ( se non ho capito male ) che fanno la pizza in giappone.. :D
Mi dispiace per te ma sono tutti giapponesi! :D
Personalmente ho lavorato da ESSE DUE per circa 6 mesi per sbarcare il lunario.
Tutto il forno, la pavimentazione e quant'altro proviene proprio da piastrellisti napoletani. Nel mio thread avevo messo un mio piccolo video di una mia partecipazione ad una trsmissione della TBS in qualità di pizzaiolo.
La pizzeria dove girammo era proprio ESSE DUE.
Guardate che pizza che faccio! :D
VIDEO (http://www.nucleoinstabile.com/index.php?download=91)
Fatemi sapere cosa ne pensate.
P.S. Dovete iscrivervi per scaricare il video!
Northern Antarctica
12-01-2006, 14:29
quelle da te elencate sono le eccezioni, tant'è che non sono giapponesi che fanno la pizza, ma italiani ( se non ho capito male ) che fanno la pizza in giappone.. :D
Mica tanto eccezioni...
http://www.pizza.it/lnk_eventi_fiere_lancio.asp?LinkBase=Pizzaioli_Famosi&link=2003_napoli_pizzafest.htm
melomanu
12-01-2006, 15:23
ragazzi non facciamo subito di tutta l'erba un fascio.. non potete dirmi che , perchè 10 giapponesi, su decine di milioni, sanno fare la pizza, allora in giappone si mangia bene il cibo italiano.. su via, non esageriamo..
è più facile trovare in giappone posti dove il cibo italiano fa cagare, anzichè locali dove la differenza non si nota..
è come se quì in italia, io mi apro un ristorante giapponese .. non potrò mai fare bene come loro, i loro piatti.. e ve lo dice uno che per 2 settimane ha mangiato ottimamente solo cibo giapponese...
anzi, l'esempio lo abbiamo anche molto più vicino: a milano, ci sono decine di gelaterie o pasticcerie, ma sfido chiunque a mangiare un gelato artigianale a milano, e lo stesso gelato fatto in sicilia..
hanno la stessa forma, lo stesso colore, ma non ci vuole un palato fino per sentirne la differenza...
anche nella mia città c'è un israeliano ( o origine simile, ora non lo ricordo precisamente ) ,conosciutissimo tra l'altro, che fa delle pizze assolutamente eccezionali, tant'è che la mangio sempre la.. ma è ripeto, un caso sporadico...
melomanu
13-01-2006, 14:56
beh ma ovviamente, e meno male, ogni cosa è soggettiva, altrimenti saremmo robot :D
cmq io, sinceramentw parlando, preferisco essere Italiano.. cioè, mi è piaciuto tantissimo andarci, starci, e viverci per come fanno loro ( abitudini, usi, costumi, cibi, orari, etc etc.. ) però forse ormai, e sarebbe strano il contrario, sono troppo abituato al mio stile di vita..
una vacanza, inteso come limitato periodo di permanenza, mi piace da matti, ma viverci, non credo.. :)
momo-racing
13-01-2006, 16:13
signori, ho trovato un agenzia che mi fa i biglietti a 700 euro, andata+ritorno. Ho il sospetto che se non intervengono contrattempi, quest'estate mi faccio un giro dall'altra parte del mondo! :cincin:
melomanu
13-01-2006, 16:54
e che è, pedali tu per far volare l'aereo ? :eek: :eek:
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 08:44
e che è, pedali tu per far volare l'aereo ? :eek: :eek:
no stile fionda dei flinston :D
Ma esistono famiglie che fanno scambi culturali?
Ma esistono famiglie che fanno scambi culturali?
si le hippo family, ma siceramente eviterei... per risparmiare qualcosa rischi di rovinarti la vacanza...
melomanu
07-02-2006, 16:34
si esistono ma non credo che la cosa convenga ( non a livello economico, ma proprio di godersi il soggiorno :D )
~ZeRO sTrEsS~
07-02-2006, 18:32
io due anni e saro' li la mia azienda mi trasferisce la per qualche annetto!
io due anni e saro' li la mia azienda mi trasferisce la per qualche annetto!
Che bello!!!! Beato te!!!!
Io vorrei vivere non solo la vita da turista ma vivere la loro cultura. :D
Skullcrusher
12-02-2006, 09:43
Quanto vorrei partire....ma finchè non mi laureo non lavoro e finchè non lavor...non ho i soldi per il viaggio.... :muro:
Andare in Giappone è il mio sogno e ci riuscirò prima o poi...per ora grazie a chi posta info foto e altro!!!!!!!!
:D
P.S: Stupende le foto... :eek:
melomanu
12-02-2006, 09:58
presto in arrivo altre foto :)
intanto, son contento ti siano piaciute :)
Skullcrusher
12-02-2006, 10:00
presto in arrivo altre foto :)
intanto, son contento ti siano piaciute :)
Eccome se mi sono piaciute!!!
Posta pure tutto l'album fotografico :D
TRIPLO_STRATO
13-02-2006, 22:44
mi intrufolo pure io, ma una cosa che mi chiedo da non poco tempo... come criminalita come sono messi li in giappone? si gira tranquillamente la sera x strada o forse è meglio di no? anche perchè io sono un tipo che mi gaso piu a vedere le abitudini del posto e la vita di tutti i giorni nelle viuzzole piuttosto che i monumenti e cose simili. di giorno penso non ci siano problemi. vabbè che ormai pure in italia siam messi male... da solo, anche se sono in centro, di sera nn sono molto tranquillo...
prima o poi ci andro in giappone anche se sara l'ultima cosa che faccio(spero nn mi porti sfiga sta frase)
grazie, ciao
Darkdragon
14-02-2006, 01:00
mi intrufolo pure io, ma una cosa che mi chiedo da non poco tempo... come criminalita come sono messi li in giappone? si gira tranquillamente la sera x strada o forse è meglio di no? anche perchè io sono un tipo che mi gaso piu a vedere le abitudini del posto e la vita di tutti i giorni nelle viuzzole piuttosto che i monumenti e cose simili. di giorno penso non ci siano problemi. vabbè che ormai pure in italia siam messi male... da solo, anche se sono in centro, di sera nn sono molto tranquillo...
prima o poi ci andro in giappone anche se sara l'ultima cosa che faccio(spero nn mi porti sfiga sta frase)
grazie, ciao
se parti con questo bagaglio fai meglio a stare a casa :D
melomanu
14-02-2006, 07:50
yakuza rulez :sofico: :sofico:
momo-racing
17-02-2006, 13:15
e che è, pedali tu per far volare l'aereo ? :eek: :eek:
no, è un agenzia qui di milano che si occupa esclusivamente di viaggi in giappone e che ha questa offerta per i minori di 27 anni che vogliano visitare il giappone. io sto organizzando proprio per quest'estate un giro di 20 giorni in giappone con due miei amici ( altrimenti 2 di noi a novembre ne compiono 27 e ci salta l'offerta :D ). Il periodo dell'anno è agosto, non è il migliore ( dicono ci sia un caldo e un umidità da far paura ) ma se ce la fanno i giapponesi a sopravvivere, non vedo perchè non dovrei riuscirci io :D
volevo chiedere una cosa: secondo voi, visto che l'intenzione è quella di girare nell honsu centro-meridionale, toccando magari shikoku o kyushu ( dicono che il nord sia troppo dispersivo per poter essere visitato in pochi giorni ) è meglio prenotare di giorno in giorno per la notte oppure partire con già l'itinerario pronto e i singoli alberghi prenotati?
prenotando tutto da qui si avrebbe il vantaggio di non dover perdere tempo durante il giorno per cercare sistemazione per la notte, tuttavia lo svantaggio sarebbe una scarsa flessibilità del programma di viaggio e il fatto che un qualsiasi imprevisto potrebbe fare saltare tutto.
invece prenotando dall'italia solo le prime 3 o 4 notti a tokyo e le ultime 3 o 4 a kyoto ( tra l'altro in corrispondenza della festa dell'o-bon durante la quale mi dicono sia particolarmente complicato trovare alberghi liberi ) e poi arraggiandoci di giorno in giorno si perderebbe molto più tempo alla ricerca della sistemazione per la notte ( e considerando anche che trovare giapponesi con cui parlare inglese mi dicono sia impresa non facilissima ) ma si guadagnerebbe in flessibilità.
voi come vi organizzereste?
mi intrufolo pure io, ma una cosa che mi chiedo da non poco tempo... come criminalita come sono messi li in giappone? si gira tranquillamente la sera x strada o forse è meglio di no? anche perchè io sono un tipo che mi gaso piu a vedere le abitudini del posto e la vita di tutti i giorni nelle viuzzole piuttosto che i monumenti e cose simili. di giorno penso non ci siano problemi. vabbè che ormai pure in italia siam messi male... da solo, anche se sono in centro, di sera nn sono molto tranquillo...
prima o poi ci andro in giappone anche se sara l'ultima cosa che faccio(spero nn mi porti sfiga sta frase)
grazie, ciao
guarda e' una cosa veramente difficile da credere ma la criminalita' nn esiste.
all'inizio e' una sensazione di tranquillita' quasi fastidiosa, ma quando ti abitui e' una cosa bellissima, ti fa veramente rimpiangere di vivere in italia... praticamente nn vedrai mai uno sbirro per strada, perche' tanto nn servono... puoi girare nelle strade piu' imboscate negli orari piu' assurdi e sentirti sempre tranquillissimo, e' un lato del giappone meraviglioso.
pensa quando ero a tokyo con la mia ragazza, lei si era dimenticata il portafoglio sopra un tavolo nella sala pc dell'universita' con i soldi dell'affitto dentro e l'abbiamo ritrovato il giorno dopo nello stesso posto senza che nessuno l'abbia toccato... una cosa che in italia sarebbe ai confini della realta'.
no, è un agenzia qui di milano che si occupa esclusivamente di viaggi in giappone e che ha questa offerta per i minori di 27 anni che vogliano visitare il giappone. io sto organizzando proprio per quest'estate un giro di 20 giorni in giappone con due miei amici ( altrimenti 2 di noi a novembre ne compiono 27 e ci salta l'offerta :D ). Il periodo dell'anno è agosto, non è il migliore ( dicono ci sia un caldo e un umidità da far paura ) ma se ce la fanno i giapponesi a sopravvivere, non vedo perchè non dovrei riuscirci io :D
volevo chiedere una cosa: secondo voi, visto che l'intenzione è quella di girare nell honsu centro-meridionale, toccando magari shikoku o kyushu ( dicono che il nord sia troppo dispersivo per poter essere visitato in pochi giorni ) è meglio prenotare di giorno in giorno per la notte oppure partire con già l'itinerario pronto e i singoli alberghi prenotati?
prenotando tutto da qui si avrebbe il vantaggio di non dover perdere tempo durante il giorno per cercare sistemazione per la notte, tuttavia lo svantaggio sarebbe una scarsa flessibilità del programma di viaggio e il fatto che un qualsiasi imprevisto potrebbe fare saltare tutto.
invece prenotando dall'italia solo le prime 3 o 4 notti a tokyo e le ultime 3 o 4 a kyoto ( tra l'altro in corrispondenza della festa dell'o-bon durante la quale mi dicono sia particolarmente complicato trovare alberghi liberi ) e poi arraggiandoci di giorno in giorno si perderebbe molto più tempo alla ricerca della sistemazione per la notte ( e considerando anche che trovare giapponesi con cui parlare inglese mi dicono sia impresa non facilissima ) ma si guadagnerebbe in flessibilità.
voi come vi organizzereste?
purtroppo 20 giorni per il giappone sono un grosso limite, io ho vissuto a tokyo 4 mesi e manco sono riuscito a vederla tutta :p
un albergo o una qualsiasi sistemazione per dormire la trovi molto facilmente, ci sono tantissimi posti dv passare la notte, adirittura mi e' capitato spesso di usare gli internetpoint anche per dormire la notte... il problema piu' grosso sono le valigie, gia' il giappone e' pesante perche' fai km a piedi tutti i giorni e sarebbe impensabile farlo con valigie o zaini pesanti...
io per esempio quando ho visitato kyoto ho avuto la fortuna di poter lasciare la valigia ad una famiglia in zona e mi sono fatto 2 settimane di love hotel fra kyoto e osaka (fra l'altro quelli di osaka veramente meravigliosi).
momo-racing
17-02-2006, 14:41
purtroppo 20 giorni per il giappone sono un grosso limite, io ho vissuto a tokyo 4 mesi e manco sono riuscito a vederla tutta :p
un albergo o una qualsiasi sistemazione per dormire la trovi molto facilmente, ci sono tantissimi posti dv passare la notte, adirittura mi e' capitato spesso di usare gli internetpoint anche per dormire la notte... il problema piu' grosso sono le valigie, gia' il giappone e' pesante perche' fai km a piedi tutti i giorni e sarebbe impensabile farlo con valigie o zaini pesanti...
io per esempio quando ho visitato kyoto ho avuto la fortuna di poter lasciare la valigia ad una famiglia in zona e mi sono fatto 2 settimane di love hotel fra kyoto e osaka (fra l'altro quelli di osaka veramente meravigliosi).
ma per quanto riguarda il prenotare e trovare camere, pensi che per uno che in giappone non c'è mai stato, e che non parla una parola di giapponese ( ma se la cava con l'inglese ) possa essere problematico o è una cosa che si risolve in mezz'ora? Avevo pensato anche alla soluzione degli ostelli, ma ho letto che in quasi tutti è imposto il coprifuoco entro le 22, il che sarebbe molto penalizzante, specie a tokyo. avevo pensato anche ai capsule hotel: per me andrebbero pure bene ma ho un amico claustrofobico e ci morirebbe :D. Per quanto riguarda gli zaini, intanto viaggeremmo leggeri ( nel senso che trattandosi di agosto, non dobbiamo portarci molta roba che vada al difuori di effetti personali e un po' di magliette e pantaloni di ricambio, quindi diciamo che uno zaino da montanaro a testa più o meno sarebbe il nostro bagaglio ) e poi mi sembra di aver letto che nelle stazioni è possibile noleggiare degli armadietti dove lasciare in debosito zaini e borse. Comunque nelle grandi città come tokyo e kyoto dove ci fermeremo probabilmente almeno una settimana a testa, conteremmo di pernottare tutta la settimana nello stesso albergo in modo da poter lasciare tutto nelle camere durante le escursioni diurne.
ma per quanto riguarda il prenotare e trovare camere, pensi che per uno che in giappone non c'è mai stato, e che non parla una parola di giapponese ( ma se la cava con l'inglese ) possa essere problematico o è una cosa che si risolve in mezz'ora? Avevo pensato anche alla soluzione degli ostelli, ma ho letto che in quasi tutti è imposto il coprifuoco entro le 22, il che sarebbe molto penalizzante, specie a tokyo. avevo pensato anche ai capsule hotel: per me andrebbero pure bene ma ho un amico claustrofobico e ci morirebbe :D. Per quanto riguarda gli zaini, intanto viaggeremmo leggeri ( nel senso che trattandosi di agosto, non dobbiamo portarci molta roba che vada al difuori di effetti personali e un po' di magliette e pantaloni di ricambio, quindi diciamo che uno zaino da montanaro a testa più o meno sarebbe il nostro bagaglio ) e poi mi sembra di aver letto che nelle stazioni è possibile noleggiare degli armadietti dove lasciare in debosito zaini e borse. Comunque nelle grandi città come tokyo e kyoto dove ci fermeremo probabilmente almeno una settimana a testa, conteremmo di pernottare tutta la settimana nello stesso albergo in modo da poter lasciare tutto nelle camere durante le escursioni diurne.
ecco se nn avete il problema dei bagagli nn dovrebbe essere difficile trovare posto da dormire, sicuramente ti sconsiglio i mega hotel se nn ci vuoi lasciare un pozzo di soldi, invece dovresti cercare gli alberghi normali che pero' sono molto meno vistosi o cmq avendo insegne in giapponese nn sempre sono facilmente riconoscibili... in giappone vengono chiamati hotel per i lavoratori o qualcosa del genere, sono ottimi e a buon prezzo in genere una doppia con bagno in camera viene sui 60/70 euro in tutto.
momo-racing
17-02-2006, 16:54
ecco se nn avete il problema dei bagagli nn dovrebbe essere difficile trovare posto da dormire, sicuramente ti sconsiglio i mega hotel se nn ci vuoi lasciare un pozzo di soldi, invece dovresti cercare gli alberghi normali che pero' sono molto meno vistosi o cmq avendo insegne in giapponese nn sempre sono facilmente riconoscibili... in giappone vengono chiamati hotel per i lavoratori o qualcosa del genere, sono ottimi e a buon prezzo in genere una doppia con bagno in camera viene sui 60/70 euro in tutto.
beh, io ho qua il catalogo dell'agenzia con gli alberghi convenzionati con loro e negli alberghi più economici, sui quali ovviamente siamo orientati ( visto che ci dobbiamo solamente dormire ) ci sono prezzi intorno ai 60 euro a notte a persona per la doppia ( mi hanno detto che in alcuni sono disponibili anche triple a qualche euro di meno ) ( e tra l'altro uno di questi hotel è a Ginza, quindi in pieno centro di tokyo ), addirittura a kyoto 45 euro a notte, quindi se mi confermi che le cifre sono queste non mi faccio nemmeno troppi problemi.
l'unico lusso che volevamo concederci era una notte in un ryokan a kyoto, che verrebbe sui 170 euro compresa di cena e colazione ma visto che si vive una volta sola e che in giappone chi lo sa se mai ci torneremo, potrebbe anche valere la pena.
beh, io ho qua il catalogo dell'agenzia con gli alberghi convenzionati con loro e negli alberghi più economici, sui quali ovviamente siamo orientati ( visto che ci dobbiamo solamente dormire ) ci sono prezzi intorno ai 60 euro a notte a persona per la doppia ( mi hanno detto che in alcuni sono disponibili anche triple a qualche euro di meno ) ( e tra l'altro uno di questi hotel è a Ginza, quindi in pieno centro di tokyo ), addirittura a kyoto 45 euro a notte, quindi se mi confermi che le cifre sono queste non mi faccio nemmeno troppi problemi.
l'unico lusso che volevamo concederci era una notte in un ryokan a kyoto, che verrebbe sui 170 euro compresa di cena e colazione ma visto che si vive una volta sola e che in giappone chi lo sa se mai ci torneremo, potrebbe anche valere la pena.
i ryokan sono molto belli, pero' 170 euro mi sembra un po' caro, ma se e' fiko ci puo' stare. anche l'abergo a 60euro a testa e' caro, io spendevo 60euro in tutto cioe' 30 a testa quando ero in albergo.
cmq sono tutti cifre accettabili, considerando che in italia sono molto piu' cari...
melomanu
18-02-2006, 07:57
i ryokan sono molto belli, pero' 170 euro mi sembra un po' caro, ma se e' fiko ci puo' stare. anche l'abergo a 60euro a testa e' caro, io spendevo 60euro in tutto cioe' 30 a testa quando ero in albergo.
cmq sono tutti cifre accettabili, considerando che in italia sono molto piu' cari...
io ho alloggiato 10 giorni su 12 nei ryokan :)
si trovano anche a prezzi più bassi, e taluni anche con colazione e cena inclusi ( il pranzo, alcuni preferiscono non inserirlo in quanto stando ing iro per visitare i posti, si mangia un boccone da qualche parte )..
ps: i bagni giapponesi sono incredibili :sofico:
rattopazzo
25-02-2006, 20:12
Sigh
anche a me piacerebbe andarci...
peccato che mancano le finanze... :cry:
Comunque, l'unica cosa che forse non digerirei sarebbe il pesce crudo.
momo-racing
26-02-2006, 16:36
Comunque, l'unica cosa che forse non digerirei sarebbe il pesce crudo.
hai detto poco :D :D :D
melomanu
26-02-2006, 16:47
Comunque, l'unica cosa che forse non digerirei sarebbe il pesce crudo.
preparati a digiunare :sofico:
melomanu
04-03-2006, 10:17
sbaglio, o questo thread, come anche l'altro sul giappone, non compare più nella sezione Geografia e Viaggi ? :mbe:
edit: strano, con questo up è ricomparso, mentre dell'altro thread sul giappone non c'è traccia.. ne compaiono solo 14 , senza possibilità di vedere quelli vecchi..
strange :mbe:
lunaticgate
04-03-2006, 12:25
sbaglio, o questo thread, come anche l'altro sul giappone, non compare più nella sezione Geografia e Viaggi ? :mbe:
edit: strano, con questo up è ricomparso, mentre dell'altro thread sul giappone non c'è traccia.. ne compaiono solo 14 , senza possibilità di vedere quelli vecchi..
strange :mbe:
Ecco il mio thread!
Tokyo Daisuki da yo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801623)
;)
melomanu
04-03-2006, 13:22
Ecco il mio thread!
Tokyo Daisuki da yo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801623)
;)
eh, ma se vado nella sezione GEOGRAFIA E VIAGGI, non lo trovo in elenco..
:confused:
Mi iscrivo a questo thread visto che ho prenotato il volo e gli alberghi; il 16 Giugno si parte !!!!!
Rimango a dormire in 2 città solamente Tokyo e Kyoto, ma con vari spostamenti giornalieri ho visto che da Kyoto si può facilmente raggiungere Osaka - Nara - Himeji
Il volo costa 1000 euro con la Austrain airlines, gli alberghi li ho trovati tramite japan-guide.com circa 25-30 euro a notte. Il trasferimento Tokyo-Kyoto col treno superveloce sono 96 euro.
Le prime domande che mi vengono in mente sono:
1) si riesce a trovare anche dei posti "economici" per mangiare (tipo un panino veloce a pranzo) ?
2) Le carte di credito sono accettate o potrò avere problemi ?
Grazie
melomanu
10-03-2006, 12:26
1) si riesce a trovare anche dei posti "economici" per mangiare (tipo un panino veloce a pranzo) ?
2) Le carte di credito sono accettate o potrò avere problemi ?
Grazie
1) si , i mcdonalds :D per i giapponesi, il " panino veloce " è quasi un'eresia, cmq i posti dove si mangia a buon prezzo ci sono. puoi anche fare un pranzo normale, magari non completo, solo primo o secondo. se vuoi proprio risparmiare, ci sono dei negozietti dove spendi sie no qualche centinaio di yen :)
2) circuito maestro, ( tipo mastercard), nessun problema. american express idem, visa qualche difficoltà: hanno restrizioni sulle visa NON rilasciate dal giappone stesso.
in goni caso, nei post-office delle città più grandi ( nara, kyoto, tokyo sicuramente) anche la postepay/visa ti permette di prelevare ( io avevo questa, e solo al post-office mi ha fatto prelevare, però ce ne sono abbastanza di post-office nelle città )
Buon viaggio :D
ragazzi partiamo anche noi (io e la mia ragazza) per Tokyo il 18 maggio!!! che figata!!! non vedo l'ora... siamo anche ospitati da amici che lavorano là.... staremo lì per 10 giorni, consigli su cosa vedere??? :D :D
domanda..
ma se io volessi partire, non con un viaggio organizzato, ma per i fatti miei.. sarebbe complicato girarlo con i mezzi? nelle grandi città penso ci siano indicazioni sia in inglese che in giapponese... ma nei paesi se uno non ha una guida e ci sono solo indicazioni in japanese sarebbe un problema...
Per cercare posti dove mangiare ho trovato questo : http://www.gnavi.co.jp/en/
Per farsi un'idea di cosa vedere:
http://www.japan-guide.com/
Da un'idea che mi sono fatto direi che Kyoto Nara e Himeji siano mete da vedere assolutamente
melomanu
22-03-2006, 07:47
Da un'idea che mi sono fatto direi che Kyoto Nara e Himeji siano mete da vedere assolutamente
confermo ;)
lunaticgate
22-03-2006, 08:07
confermo ;)
confermo assolutamente anche io! :O
-1 mese alla partenza
Così uppo questo thread
:cool:
ragazzi domani notte parto per Tokyo con la mia ragazza... partiamo alle 4 da Trieste per andare a prendere l'aereo a Malpensa 2000! sono super emozionato! non vedo l'ora, tra oggi e domani faccio gli ultimi preparativi! qualche consiglio?!?
melomanu
16-05-2006, 13:40
ragazzi domani notte parto per Tokyo con la mia ragazza... partiamo alle 4 da Trieste per andare a prendere l'aereo a Malpensa 2000! sono super emozionato! non vedo l'ora, tra oggi e domani faccio gli ultimi preparativi! qualche consiglio?!?
portati dei sonniferi per il viaggio aereo :D
Gennaro10
16-05-2006, 17:20
Lunatic se parto come pizzaiolo doc Partenopeo ho qualche chance?! :O Mi potresti fare da cicerone :sofico: Prima o poi faccio la pazzia e mi trasferisco li :D
momo-racing
25-05-2006, 20:58
a me invece c'è il rischio che salti tutto causa amico paccaro. :( a questo punto non mi resta che sperare nell'altro amico, che ha comunque anchegli alcuni problemi decisamente più validi, oppure devo rinunciare per quest'estate e iniziare a informarmi su ostelli e bed&breakfast per poter andare da solo risparmiando il più possibile, magari rimandando alla prossima primavera ( anche se spero fermamente di poter ancora andare comunque con i miei amici, visto che sarebbe un esperienza molto più piacevole ). Nessuno ha comunque link utili a riguardo, tanto per mettere le mani avanti, su ostelli, bed&breakfast, o comunque luoghi nei quali sia possibile prenotare dall'italia e che costino il meno possibile?
Io ho prenotato gli alberghi/hostel tramite questo sito:
http://www.japan-guide.com/
Com'è andata compaesano? :cool:
Heilà! Guarda è andato benissimo! Tokyo è stupenda! Mi è piaciuta molto per le sue due anime, una tradizionale e una tecnologica e orientata al futuro! Sono ritornato questa notte e il Jet lag si fa sentire e purtroppo adesso devo studiare ma al + presto vi prometto di postare qualche foto e farvi un piccolo resoconto!
Bye
melomanu
30-05-2006, 17:12
Heilà! Guarda è andato benissimo! Tokyo è stupenda! Mi è piaciuta molto per le sue due anime, una tradizionale e una tecnologica e orientata al futuro! Sono ritornato questa notte e il Jet lag si fa sentire e purtroppo adesso devo studiare ma al + presto vi prometto di postare qualche foto e farvi un piccolo resoconto!
Bye
attendiamo foto :D
;)
Skullcrusher
30-05-2006, 17:15
Posta le foto appena puoi...almeno chi resta in Italia ancora per un bel pezzo come me si consola.... :D
Heilà! Guarda è andato benissimo! Tokyo è stupenda! Mi è piaciuta molto per le sue due anime, una tradizionale e una tecnologica e orientata al futuro! Sono ritornato questa notte e il Jet lag si fa sentire e purtroppo adesso devo studiare ma al + presto vi prometto di postare qualche foto e farvi un piccolo resoconto!
Bye
Ottimo, così ti "sfrutto" per qualche informazione.
-17 alla partenza :cool:
Ciao, qualche domanda veloce:
Clima ?
Spesa media per pranzo e cena ?
Difficoltà negli spostamenti ?
Grazie
melomanu
31-05-2006, 12:44
Ciao, qualche domanda veloce:
Clima ?
Spesa media per pranzo e cena ?
Difficoltà negli spostamenti ?
Grazie
1)dipende dalla zona
shikoku , tadotsu sono sul parallelo della sicilia. solo un pò più umida..
da tokyo in su ( forse ) fa + freschetto.
2)spesa media dipende anche li da dove vai, a volte alta a volte giusta..
io spendevo circa 15/20 euro a pranzo e altrettanti a cena
3) nessuna, fra taxi, tram, metro , treni, shinkanzen vai ovunque. pagando abbastanza, ovviamente :D
1)dipende dalla zona
shikoku , tadotsu sono sul parallelo della sicilia. solo un pò più umida..
da tokyo in su ( forse ) fa + freschetto.
2)spesa media dipende anche li da dove vai, a volte alta a volte giusta..
io spendevo circa 15/20 euro a pranzo e altrettanti a cena
3) nessuna, fra taxi, tram, metro , treni, shinkanzen vai ovunque. pagando abbastanza, ovviamente :D
ti ha già risposto lui, eh eh, guarda io Tokyo non l'ho trovata per niente cara come vita quindi secondo me potete andare tranquilli (certo bisogna evitare di andare a mangiare nelle Roppongi Hills, ma per il resto è super ok!)
Ho postato su flikr un po' di foto, purtroppo sono poche perchè non posso uppare + di tanto, sono le foto di una delle + importanti festività estive, spero vi piacciano, ecco qui (http://www.flickr.com/photos/derekzoolander10/sets/72157594150826348/)
momo-racing
07-06-2006, 13:21
torno alla carica perchè avrei bisogno di un paio di dritte per questa estate:
- mi è stato detto che gli unici cellulari funzionanti in giappone sono gli umts, e che questi per convenzioni di roaming funzionano anche con le simm italiane ( esclusa la compagnia 3 ). potete confermare?
- come consigliate di fare per quanto riguarda i soldi da portarsi dietro? subito tutto in contanti? travel check? qualche carta prepagata che siete sicuri accettino?
grazie
-9 giorni.
Io dovrei avere un portatile ed anche il colelgamento internet in hotel, per cui prima di dormire manderò email a casa; se può interessare potrei anche collegarmi a questo thread e postare qualche risposta ai vari questiti giorno per giorno.
melomanu
07-06-2006, 15:16
-9 giorni.
Io dovrei avere un portatile ed anche il colelgamento internet in hotel, per cui prima di dormire manderò email a casa; se può interessare potrei anche collegarmi a questo thread e postare qualche risposta ai vari questiti giorno per giorno.
ottima idea ;)
se prendi lufthansa ( ma credo sia normale anche per altre grosse compagnie ) puoi anche postare dall'aereo :sofico:
Prendo austrian airlines, in ogni caso il portatile lo avrò disponibile solo in Giappone.
-2 giorni alla partenza.
Potrei postare qui le email che spedirò a casa con le sensazioni giorno per giorno.
Oppure dovrei aprire un thread a parte, per non "inquinare" questo ?
melomanu
14-06-2006, 19:28
-2 giorni alla partenza.
Potrei postare qui le email che spedirò a casa con le sensazioni giorno per giorno.
Oppure dovrei aprire un thread a parte, per non "inquinare" questo ?
se ti fa piacere, fai pure ;)
non inquini nulla, ma se vuoi un thread tutto tuo, fai pure.. per me nessun problema, anzi è bello ospitare chi ha condiviso qualcosa simile alla mia :)
Skullcrusher
15-06-2006, 19:27
Scrivi, scrivi..chissà che un giorno non riesca pure io ad andarci :cry:
Buon Viaggio :D
djufuk87
16-06-2006, 13:09
Ecco il mio thread!
Tokyo Daisuki da yo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801623)
;)
http://www.easterwood.org/japan02/053002/kabukicholane.jpg
è resident evil 3 :eek: :eek: :D
Stupendo il giappone.. prima o poi ci andro' sicuramente!!
melomanu
16-06-2006, 13:23
sembra il vicoletto del ryokhan dove alloggiavamo noi :D
Il volo Verona _ vienna e' stato cancellato, mi hanno spostato il volo via Francoforte, tutto sommato mi e' andata bene visto che sono arrivato 30 minuti prima del previsto.
Controllo immigrazione durato 1 ora perche' erano in 2 con 3 voli da controllare.. alla faccia dell'efficienza giapponese.
Angela trovata subito ed anche l'albergo e' tutto ok; c'e' il sole ma soprattutto fa molto umido, sono a Ginza e sto scrivendo dal negozio a 5 piani della Apple, ho appena visto il palazzo Sony con le novita' tipo playstation 3 tv in alta definizione i nuovi lettori mp3 ecc
Ci sono scritte in giapponese ovunque, tutte ipercolorate, sembra un viaggio in un cartone animato o nella fantascienza, almeno come primo impatto.
Sono le 2 del pomeriggio, sull'aereo ho "dormito" 5 ore, ma per ora tutto bene.
Il cellulare non funziona.
Ciao
melomanu
17-06-2006, 09:23
Il volo Verona _ vienna e' stato cancellato, mi hanno spostato il volo via Francoforte, tutto sommato mi e' andata bene visto che sono arrivato 30 minuti prima del previsto.
Controllo immigrazione durato 1 ora perche' erano in 2 con 3 voli da controllare.. alla faccia dell'efficienza giapponese.
Angela trovata subito ed anche l'albergo e' tutto ok; c'e' il sole ma soprattutto fa molto umido, sono a Ginza e sto scrivendo dal negozio a 5 piani della Apple, ho appena visto il palazzo Sony con le novita' tipo playstation 3 tv in alta definizione i nuovi lettori mp3 ecc
Ci sono scritte in giapponese ovunque, tutte ipercolorate, sembra un viaggio in un cartone animato o nella fantascienza, almeno come primo impatto.
Sono le 2 del pomeriggio, sull'aereo ho "dormito" 5 ore, ma per ora tutto bene.
Il cellulare non funziona.
Ciao
evvaiii miticooo :yeah:
buon soggiorno in Giappone :cool:
questa e la terza parte
Oggi abbiamo visitato 3 zone, la prima dei grandi magazzini, la seconda delle ragazze vestite da manga, c era pure un bel tempio, e la terza la zona vecchia di Tokyo.
La sensazione che si ha e di girare cmq sempre per negozi, c e sempre gente ovunque, come primo impatto mi era piaciuta di piu Seoul, anche se in questi due giorni abbiamo girato un po senza meta, giusto per farsi un idea.
Ci sono macchinette che vendono bottigliette da bere dappertutto, non solo nelle stazioni, come siamo abituati a vedere noi.
Saluti
Questa la seconda, visto che stamattina il forum non funzionava quando ho provato.
Mi sono svegliato alle 2 poi alle 10, tutto normale col fuso orario.
Ieri doveva essere brutto, c erano 31 gradi e umido..
I giapponesi sono simpatici, si scusano di tutto e salutano sempre, direi che soloi thailandesi sono piu cordiali.
Si trova tranquillamente da mangiare per 7-10 euro, anche se poi trovi i cocomeri o le pesche a 20 euro{6 pesche}
Ginza il sabato e chiusa al traffico, e non e male passeggiare, la cosa strana e vedere donne in kimono in mezzo a migliaia di persone fare shopping.
Sono passato da akihabara, un casino allucinante, centinaia di negozietti che vendono materiale elettronico o computer, tutti con ragazzine in vestiti assurdi che ti invitano ad entrare, ho visitato un paio di negozi di informatica, 6 piani, ogni piano e piccolo, divisi per componenti, primo piano cpu e ram, secondo piano schede madri, ecc in pratica in un negozietto di questi si trova tutto quello che da noi si trova sommando tutti i negozi online.
l unica cosa negativa e che nei ristoranti e permesso fumare.
Ciao
melomanu
18-06-2006, 12:24
questa e la terza parte
Oggi abbiamo visitato 3 zone, la prima dei grandi magazzini, la seconda delle ragazze vestite da manga, c era pure un bel tempio, e la terza la zona vecchia di Tokyo.
La sensazione che si ha e di girare cmq sempre per negozi, c e sempre gente ovunque, come primo impatto mi era piaciuta di piu Seoul, anche se in questi due giorni abbiamo girato un po senza meta, giusto per farsi un idea.
Ci sono macchinette che vendono bottigliette da bere dappertutto, non solo nelle stazioni, come siamo abituati a vedere noi.
Saluti
si infatti :D
occhio però a prendere quella giusta: alcune che sembrano bottigliette d'acqua sono na cosa strana tipo acqua tonica, o sprite :D
il pc che sto usando ha un lettore di sd card, potrei postare qualche foto se mi dite un link dove posso uploadarle.
melomanu
18-06-2006, 12:25
imageshack :)
Skullcrusher
18-06-2006, 13:07
http://imageshack.us/
;)
I giardini giapponesi sono molto molto belli, visti oggi col sole.
Per le immagini devo trovare un po` di tempo in albergo.
I "department store" sono enormi e si trova tutto di tutto, ho pure visto le pen drive usb a forma di sushi quelle che di solito si vedono solo negli articoli di hwupgrade :)
melomanu
19-06-2006, 10:54
I giardini giapponesi sono molto molto belli, visti oggi col sole.
Per le immagini devo trovare un po` di tempo in albergo.
I "department store" sono enormi e si trova tutto di tutto, ho pure visto le pen drive usb a forma di sushi quelle che di solito si vedono solo negli articoli di hwupgrade :)
se ti do una lista di robe elettroniche, me le compri che io ne ho potute comprare poche nel mio viaggio ?? :stordita:
Ho gia un bel po di cose varie da comperare.. scusa..
Per le foto http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/volpechecorre/album?.dir=e45ascd
melomanu
20-06-2006, 07:03
Ho gia un bel po di cose varie da comperare.. scusa..
Per le foto http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/volpechecorre/album?.dir=e45ascd
tranqui, scherzavo ;)
cmq, mi manca il giappone e tutti i suoi colori :cry: :cry:
Ho gia un bel po di cose varie da comperare.. scusa..
Per le foto http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/volpechecorre/album?.dir=e45ascd
i componenti elettronici li costano meno?
Qui continua ad esserci caldo e sole nonnostante sia la stagione delle pioggie.
Ieri giornata piena con sveglia presto per visitare il mercato del pesce (enorme) Stazione di tokyo pre prenotare il biglietto del treno per kyoto (nessun problema), giro attorno al palazzo imperiale (non si puo entrare) poi asakusa per visitare un tempio, quindi odaibea per vedere il rainbow bridge e l isola che e diventata un altra zona di centri commerciali, quindi ginza (showroom della sony) e infine akihabara la zona dell elettronica.
I prezzi sono molto simili ai nostri, ho visto in un negozio una pen drive da 4GB a 11000 yen, la cosa e interessante.. qukacuno vuole una pen drive da 2GB
Visto che di fatto abbiamo una giornata libera, abbiamo preso anche i biglietti per tokyo disneyland cosi completo la serie disneyland. l biglietto costa 35 euro contro i 60 di eurodisney.
Posso dire che tokyo non e affatto cara, forse lo era anni fa quando noi non eravamo ancora eurizzati...di caro c¨e la frutta (alcuni tipi) e le bevande alcooliche.
Non e leggenda metropolitana invece la storia degli omini alle stazioni del metro che spingono dentro la gente, i primi due giorni non c erano perche era sabato e domenica, quindi la gente non va al lavoro, ma lunedi e martedi la metropolitana era affollata...
non ho idea di dove cercare un vestito per massaggio sciatsu.
oggi andiamo piu tranquilli a vedere il poco che ci resta da vedere.
Ciao
Ieri abbiamo visitato il quartiere di roppongi, non male (shopping center ovviamente) piu un giro approfondito sugli altri quartieri visitati gli altri giorni di fretta.
Visitato anche un mercato, frutta verdura e visto la coda che fanno i giapponesi per andare a giocare alle slot machines (si chiamano pachinco).
Ho aggiunto nuove foto
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/volpechecorre/album?.dir=/c292
Ciao. siamo arrivati a kyoto, treno partito alle 10:13:00 in orario perfetto, arrivato alle 12:33:00 in orario perfetto.
Sul mio sedile c`era scritto di non sedersi perche` era sporco, io non ho notato nulla, del resto visto che viaggiamo con le ferrovie italiane siamo abituati al peggio, cmq mi siedo ed arriva l`omino addetto alla carrozza del treno con un sedile nuovo e lo sostituisce scusandosi almeno 5 volte.
Kyoto, fa caldo (doveva piovere a dirotto) la citta` ha tantissimi templi, impossibile visitarli tutti, cercheremo di fare del nostro meglio per vedere quelli piu` interessanti, e` anche una citta` grande da visitare soprattutto perche` la metro copre solo poche zone e gli autobus sono in ritardi, poco frequenti ed affollatissimi, quindi abbiamo girato a piedi, ma e` improponibile farlo per 3 giorni di fila.
A parte i templi, c`e ` una via dello shopping che non finisce piu`, una stazione dei treni fantascientifica e gente sempre e comunque dappetuttto.
ho trovato un cocomero a 4 euro, stasera lo assaggio, ho trovato anche delle banane, ottime per recuperare energie.
Buona notte
momo-racing
25-06-2006, 12:25
posso chiederti se hai qualche consiglio "operativo" da dare a una persona che fra un mese circa si recherà in giappone? Qualcosa che magari non ti aspettavi, o alla quale è meglio fare attenzione ( tipo chessò prenotare sempre i treni e cose simili ) o alla quale è meglio essere preparati, o qualcosa alla quale non avevi pensato prima di partire e che una volta arrivato hai pensato: "ma come diavolo ho fatto a non pensarci"
Visitati gran parte dei templi e pagode e palazzi che rimanevano a kyoto, incredibili, penso di aver scattato piu di 250 foto in due giorni.
E arrivata una leggera pioggia ilche non e male visto il caldo dei giorni precedenti.
Abituandosi ai trasporti pubblici si riesce anche a visitare la citta in tempi normali.
Domani visita al castello di himeji, uno dei pochi ancora originali, quasi 2 ore di treno, al ritorno sosta ad osaka.
Ho fatto un po di shopping., cioe ho preso un po di cazzate varie..
buona notte
posso chiederti se hai qualche consiglio "operativo" da dare a una persona che fra un mese circa si recherà in giappone? Qualcosa che magari non ti aspettavi, o alla quale è meglio fare attenzione ( tipo chessò prenotare sempre i treni e cose simili ) o alla quale è meglio essere preparati, o qualcosa alla quale non avevi pensato prima di partire e che una volta arrivato hai pensato: "ma come diavolo ho fatto a non pensarci"
Direi di no, anche perche ho impiegato un po di tempo a preparare il viaggio.
Consigli, stai un po di tempo a kyoto, ce molto da vedere e puoi girare in treno fino a nara ed himeji ed altri posti in treno in giornata.
La carta di credito (Visa) e stata accettata in tutti i negozi, magari i negozi piu piccoli richiedono una spesa minima di 10000 yen
Pranzo e cena (e colazione) sono circa 1000 yen, un po di meno la colazione un po di piu la cena.
Per gli orari dei treni guarda qui http://grace.hyperdia.com/cgi-english/hyperd01.cgi
Per le informazioni su cosa vedere e come arrivarci www.japan-guide.com
Ho passato gionate su questo sito.
Ciao
momo-racing
28-06-2006, 12:55
guarda ti ringrazio. Per quanto mi riguarda è da gennaio che sto programmando sto viaggio, prima eravamo in tre ora siamo rimasti in due a partire. Facciamo 3 settimane, la prima a tokyo e dintorni ( Nikko, Hakone, Kawagoe ) , l'ultima a kyoto e dintorni ( Himeji, Nara, Ise ) e la settimana di mezzo trasferendoci lungo l'honsu occidentale ( Takayama, Shirakawa-go, Hiroshima, Miyajima ). Abbiamo comprato guide, abbiamo consultato siti internet ( tra cui l'ottimo sito da te segnalato ). Più o meno abbiamo pianificato ogni cosa ( ci siamo già muniti degli adattatori per le prese di corrente, e di cellulari UMTS per esempio ), però, sai com'è, ci sono sempre quegli imprevisti che non t'aspetti e di cui ti rendi conto solo una volta arrivato.
due curiosità:
1° immagino tu stia usando il Japan Rail Pass. Avevo letto che è sempre comunque consigliato prenotare i posti sui treni che si ha intenzione di usare ( penso principalmente sugli shinkansen ): confermi?
2° questa domanda è un po' strana, però te la faccio ugualmente: sicuramente porterò con me la macchina fotografica ma per ora non ho la possibilità di archiviare tutte le foto che ho intenzione di fare. Che tu sappia ne i vari internet point che ci sono in giro è possibile anche fare uso dei masterizzatori per poter appunto archiviare le proprie foto su DVD?
3° cosa puoi dirmi dei prezzi d'ingresso di musei, templi e attrazioni varie?
non vedo l'ora di partire.
melomanu
28-06-2006, 15:26
w il giappone :ubriachi:
spero di tornarci presto :cool:
melomanu
28-06-2006, 15:31
guarda ti ringrazio. Per quanto mi riguarda è da gennaio che sto programmando sto viaggio, prima eravamo in tre ora siamo rimasti in due a partire. Facciamo 3 settimane, la prima a tokyo e dintorni ( Nikko, Hakone, Kawagoe ) , l'ultima a kyoto e dintorni ( Himeji, Nara, Ise ) e la settimana di mezzo trasferendoci lungo l'honsu occidentale ( Takayama, Shirakawa-go, Hiroshima, Miyajima ). Abbiamo comprato guide, abbiamo consultato siti internet ( tra cui l'ottimo sito da te segnalato ). Più o meno abbiamo pianificato ogni cosa ( ci siamo già muniti degli adattatori per le prese di corrente, e di cellulari UMTS per esempio ), però, sai com'è, ci sono sempre quegli imprevisti che non t'aspetti e di cui ti rendi conto solo una volta arrivato.
due curiosità:
1° immagino tu stia usando il Japan Rail Pass. Avevo letto che è sempre comunque consigliato prenotare i posti sui treni che si ha intenzione di usare ( penso principalmente sugli shinkansen ): confermi?
2° questa domanda è un po' strana, però te la faccio ugualmente: sicuramente porterò con me la macchina fotografica ma per ora non ho la possibilità di archiviare tutte le foto che ho intenzione di fare. Che tu sappia ne i vari internet point che ci sono in giro è possibile anche fare uso dei masterizzatori per poter appunto archiviare le proprie foto su DVD?
3° cosa puoi dirmi dei prezzi d'ingresso di musei, templi e attrazioni varie?
non vedo l'ora di partire.
1) io quando ho preso lo shinkansen due volte per la precisione, ho preso i posti direttamente in JR-STATION.. spero di non aver frainteso la domanda: per prenotare posti, intendi i posti a sedere sul treno?
2) ci sono i photo-center dove dai la scheda di memoria, e loro ti riversano tutto su cd/dvd :) di solito sono abbastanza facili da reperire, ce ne sono molti per strada x cui non dovresti avere problemi..
se non sbalgio anche nei centri commerciali ci sono dei pc-station dove riversi le foto su cd/dvd.. sono anche abbastanza economici come servizi..
3) dipende dai luoghi: kyoto, si fa pagare, ma in genere i prezzi sono più o meno abbordabili
1° immagino tu stia usando il Japan Rail Pass. Avevo letto che è sempre comunque consigliato prenotare i posti sui treni che si ha intenzione di usare ( penso principalmente sugli shinkansen ): confermi?
2° questa domanda è un po' strana, però te la faccio ugualmente: sicuramente porterò con me la macchina fotografica ma per ora non ho la possibilità di archiviare tutte le foto che ho intenzione di fare. Che tu sappia ne i vari internet point che ci sono in giro è possibile anche fare uso dei masterizzatori per poter appunto archiviare le proprie foto su DVD?
3° cosa puoi dirmi dei prezzi d'ingresso di musei, templi e attrazioni varie?
non vedo l'ora di partire.
Non ho usato il jr pass perche' ho usato il treno solo una volta e voevo provare lo nozomi che non e' compreso nel pass. Negli spostamenti attorno a kyoto ho peso il western rail pass per 2 giorni. Credo che con i pass tu abbia diritto ad andare nelle carozze a posti non assegnati.
Non ho visto molti internet point, pero' negli alberghi dove sono stato nei pc c'era il lettore di sd card ed usb, per cui puoi trasferirle su pendrive male che vada.
a Kyoto ci sono il maggior numero di attrazioni a pagamento, il minimo sono 300 yen, il massimo 600 (per il castello himeji), diciamo che visitando 4-5 cose a pagamento al giorno sono una media di 2000 yen cioe' 14 euro, ovviamente nei posti dove c'e' piu' da visitare.
Adesso sono a Taipei, mi piace decisamente piu' di Tokyo. Fa un caldo umido incredibile.
sigh -3 giorni al ritorno.
Ciao
momo-racing
29-06-2006, 13:12
grazie per le info! ;)
melomanu
05-09-2006, 14:08
Anche se quasi ad un anno di distanza, posto delle foto riguardanti il mio viaggio in Giappone. Spero vi piacciano :)
Aereo Francoforte - Osaka
http://img53.imageshack.us/img53/733/08aereofrancoforteosakapl0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=08aereofrancoforteosakapl0.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/1439/11aereofrancoforteosakale2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=11aereofrancoforteosakale2.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/3952/14aereofrancoforteosakamb9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=14aereofrancoforteosakamb9.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/3096/15aereofrancoforteosakazs6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=15aereofrancoforteosakazs6.jpg)
http://img107.imageshack.us/img107/725/150ehieijibm2.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=150ehieijibm2.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/6430/153ehieijifd7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=153ehieijifd7.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/6797/154ehieijihm1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=154ehieijihm1.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/5880/156ehieijijq9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=156ehieijijq9.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/8797/157ehieijiev4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=157ehieijiev4.jpg) http://img79.imageshack.us/img79/3966/166ehieijilt7.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=166ehieijilt7.jpg) http://img112.imageshack.us/img112/6125/167ehieijiqt1.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=167ehieijiqt1.jpg)
http://img399.imageshack.us/img399/9614/182ehieijilo2.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=182ehieijilo2.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/1692/184ehieijiun9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=184ehieijiun9.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/231/210ehieijipp2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=210ehieijipp2.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/6199/222ehieijiza9.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=222ehieijiza9.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/4937/239ehieijitr0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=239ehieijitr0.jpg) http://img361.imageshack.us/img361/7844/218ehieijiwe8.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=218ehieijiwe8.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/5690/137ehieijiso6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=137ehieijiso6.jpg) http://img143.imageshack.us/img143/2064/138ehieijibn2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=138ehieijibn2.jpg)
melomanu
05-09-2006, 14:35
http://img167.imageshack.us/img167/8130/203ehieijikv9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=203ehieijikv9.jpg) http://img128.imageshack.us/img128/8498/206ehieijixu7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=206ehieijixu7.jpg)
http://img75.imageshack.us/img75/6678/557narakyotodg6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=557narakyotodg6.jpg) http://img356.imageshack.us/img356/2296/560narakyotohf1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=560narakyotohf1.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/6227/573narakyotohl6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=573narakyotohl6.jpg) http://img501.imageshack.us/img501/2825/580narakyotocf3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=580narakyotocf3.jpg) http://img416.imageshack.us/img416/4858/585narakyotonv7.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=585narakyotonv7.jpg) http://img128.imageshack.us/img128/883/586narakyotoez9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=586narakyotoez9.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/9347/598narakyotoeu4.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=598narakyotoeu4.jpg) http://img465.imageshack.us/img465/586/605narakyotocw6.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=605narakyotocw6.jpg) http://img313.imageshack.us/img313/9446/633narakyototh6.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=633narakyototh6.jpg) http://img129.imageshack.us/img129/6611/656narakyotomr3.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=656narakyotomr3.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/4281/625narakyotovd7.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=625narakyotovd7.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/4648/640narakyotoaw0.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=640narakyotoaw0.jpg)
http://img65.imageshack.us/img65/610/417tadotsuhombugy6.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=417tadotsuhombugy6.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/5203/424tadotsuhombuat4.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=424tadotsuhombuat4.jpg) http://img416.imageshack.us/img416/608/442tadotsuhombush0.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=442tadotsuhombush0.jpg) http://img330.imageshack.us/img330/5831/295trenofukuitadotsudw0.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=295trenofukuitadotsudw0.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/853/303trenofukuitadotsutn6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=303trenofukuitadotsutn6.jpg) http://img348.imageshack.us/img348/2725/305trenofukuitadotsubn5.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=305trenofukuitadotsubn5.jpg)
melomanu
05-09-2006, 14:37
http://img170.imageshack.us/img170/412/310trenofukuitadotsuuk7.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=310trenofukuitadotsuuk7.jpg) http://img107.imageshack.us/img107/8018/314trenofukuitadotsurx3.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=314trenofukuitadotsurx3.jpg) http://img333.imageshack.us/img333/8205/326trenofukuitadotsuij9.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=326trenofukuitadotsuij9.jpg)
ce ne sono altre che spero di postare al più presto :)
resto sempre molto affascinato da posti come la Cina e il Giappone, quanto vorrei andarci :)
Grazie per le splendide foto ;)
melomanu
05-09-2006, 14:44
resto sempre molto affascinato da posti come la Cina e il Giappone, quanto vorrei andarci :)
Grazie per le splendide foto ;)
figurati, grazie a te :)
spero di postarne altre, sono veramente tante..
alcune sono relative allo stage e i posti dove ci siamo allenati, per cui quelle ve le risparmio :P
cercherò di postare quelle più belle a livello di paesaggi etc..
stay tuned ;)
grande melomanu!
anche io è parecchio che ho in mente di "fare una capatina" da quelle parti. :D
Ho un amico che ci va ogni tre mesi per lavoro, ha qualcosa come 2 dvd di foto e foticine. Un giorno sono rimasto un pomeriggio intero a farlo sgolare per farmi raccontare di un centinaio di queste.
Adesso anche la mia ragazza si è fissata sul voler vedere il Giappone, il problema è che toccherà pagare a me il tutto! :sofico:
melomanu
17-11-2006, 09:19
grande melomanu!
anche io è parecchio che ho in mente di "fare una capatina" da quelle parti. :D
Ho un amico che ci va ogni tre mesi per lavoro, ha qualcosa come 2 dvd di foto e foticine. Un giorno sono rimasto un pomeriggio intero a farlo sgolare per farmi raccontare di un centinaio di queste.
Adesso anche la mia ragazza si è fissata sul voler vedere il Giappone, il problema è che toccherà pagare a me il tutto! :sofico:
Ti ringrazio, sono contento ti siano piaciute anche le mie foto :)
Per il viaggio, se paghi tu, beh ti consiglio di iniziare a metterti qualcosa di sostanzioso da parte, già da ora.. :sofico:
domanda..
ma se io volessi partire, non con un viaggio organizzato, ma per i fatti miei.. sarebbe complicato girarlo con i mezzi? nelle grandi città penso ci siano indicazioni sia in inglese che in giapponese... ma nei paesi se uno non ha una guida e ci sono solo indicazioni in japanese sarebbe un problema...
UP! :asd:
Skullcrusher
17-11-2006, 10:03
Foto stupende :sbav:
melomanu
17-11-2006, 11:16
UP! :asd:
i mezzi per girare ci sono ovunque, vai tranquillo ;)
anche nei piccoli centri trovi treni, trenini, metro, taxi etc..
le indicazioni maggiori sono anche in inglese..
credo cmq che una guida "generica" sia d'obbligo
Senza Fili
17-11-2006, 11:36
ma i notebook e altri oggetti di elettronica come anche cellulari costano meno in Giappone?
melomanu
22-11-2006, 08:31
ma i notebook e altri oggetti di elettronica come anche cellulari costano meno in Giappone?
ciao.
in teoria si, ma dipende da cosa cerchi.
per i cellulari, toglili subito dalla testa xè non potresti usarli in italia ( hanno un sistema di telefonia diverso,non hanno sim, e i telefoni sono tecnologicamente diversi dai nostri )
per il resto degli apparecchi, potresti trovare qualcosa a prezzi molto più bassi ( ricordo ancora una memory stick da 1 gb sony high speed a 30 euro :cry: ) ma per alcuni di loro metti in conto che poi avrai bisogno del trasformatore per farli funzionare quì ;)
oltretutto non puoi comprarti più pezzi dello stesso prodotto xè alla dogana poi ti fanno storie
momo-racing
22-11-2006, 10:43
io non è che fossi troppo andato in giro per negozi ma in linea di massima, sebbene il cambio fosse favorevole all'euro, i prezzi di materiale elettronico mi sembravano considerevolmente più alti anche su prodotti di marche giapponesi. Sono stato in un paio di negozi, tra cui il famoso yodobashi camera e i prezzi erano evidentemente più cari, a partire dall'hardware per arrivare ai consumabili come schede di memoria o dvd vergini. Forse avrei dovuto fare un salto ad akyabara per farmi un idea più precisa.
melomanu
22-11-2006, 11:17
io sono stato al centro commerciale Nara Family, e bene o male su alcuni prodotti il prezzo+cambio era mooolto favorevole...
ho anche avuto modo di apprezzare quanto cari fossero invece gli articoli nostrani, tipo pelletterie o simili ( prada, etc ): sti cazzi :sofico:
e il bello è che le commesse volevano attirarci l'attenzione per comprare questi oggetti: quando abbiam detto loro che eravamo italiani, una ci ha risposto "beh allora siete ricchi, comprateli lo stesso "
lol
magari :stordita:
oOMichaelOo
26-11-2006, 19:18
ciao.
in teoria si, ma dipende da cosa cerchi.
per i cellulari, toglili subito dalla testa xè non potresti usarli in italia ( hanno un sistema di telefonia diverso,non hanno sim, e i telefoni sono tecnologicamente diversi dai nostri )
per il resto degli apparecchi, potresti trovare qualcosa a prezzi molto più bassi ( ricordo ancora una memory stick da 1 gb sony high speed a 30 euro :cry: ) ma per alcuni di loro metti in conto che poi avrai bisogno del trasformatore per farli funzionare quì ;)
oltretutto non puoi comprarti più pezzi dello stesso prodotto xè alla dogana poi ti fanno storie
ma allora e' parekkio differente della Cina... credevo ke in Giappone le cose erano = a qll in Cina... almeno x la storia del cell... :stordita:
bella vacanza.. vorrei farla ankio. :(
Ciauzzz
melomanu
26-11-2006, 19:21
ma allora e' parekkio differente della Cina... credevo ke in Giappone le cose erano = a qll in Cina... almeno x la storia del cell... :stordita:
bella vacanza.. vorrei farla ankio. :(
Ciauzzz
No no, il Giappone non c'entra nulla con la Cina ;)
cibo, costumi, stile di vita, potrebbero essere confusi simili, ma sono diametralmente opposti in realtà :)
Per i cellulari è purtroppo così: li esiste un solo gestore ( mi sembra ) J-Phone, il Vodafone Japan e praticamente con un contratto unico gestiscono telefonia fissa e mobile ( almeno io ovunque sono stato ho visto così )...
Una sera il mio cell non funzionava, e ho provato a chiedere a dei ragazzi che ci ospitavano di farmi usare il loro, con la mia scheda, ma mi spiegarono che non era possibile, anche volendo, perchè non hanno sim card
oOMichaelOo
26-11-2006, 19:30
No no, il Giappone non c'entra nulla con la Cina ;)
cibo, costumi, stile di vita, potrebbero essere confusi simili, ma sono diametralmente opposti in realtà :)
Per i cellulari è purtroppo così: li esiste un solo gestore ( mi sembra ) J-Phone, il Vodafone Japan e praticamente con un contratto unico gestiscono telefonia fissa e mobile ( almeno io ovunque sono stato ho visto così )...
Una sera il mio cell non funzionava, e ho provato a chiedere a dei ragazzi che ci ospitavano di farmi usare il loro, con la mia scheda, ma mi spiegarono che non era possibile, anche volendo, perchè non hanno sim card
ke peccato.....
:stordita: i prezzi in cina sono imbattibili, vi faccio 1 esempio:
ad agosto del 2006 il cellulare Nokia N72 (circa 400 euro in italia in qst momento) lo trovai a circa 250 euro. :D sim e tutto compatibile in europa, apparte la presa x il ricarica batterie, basta prenderne 1 in italia. :)
voglio dire: i stessi soldi spesi in italia in 3 mesi, in cina durano 1 anno. :eek:
qnt spendevi in japan? :stordita: (magari l'avrai ripetuto gia 999 volte, cn qst siamo a 1000).
Ciauzzzz
melomanu
26-11-2006, 19:35
ke peccato.....
:stordita: i prezzi in cina sono imbattibili, vi faccio 1 esempio:
ad agosto del 2006 il cellulare Nokia N72 (circa 400 euro in italia in qst momento) lo trovai a circa 250 euro. :D sim e tutto compatibile in europa, apparte la presa x il ricarica batterie, basta prenderne 1 in italia. :)
voglio dire: i stessi soldi spesi in italia in 3 mesi, in cina durano 1 anno. :eek:
qnt spendevi in japan? :stordita: (magari l'avrai ripetuto gia 999 volte, cn qst siamo a 1000).
Ciauzzzz
dipende: il giappone può esser omolto caro come anche abbordabile...
a titolo di esempio, i trasporti li ho pagati un botto ( dai taxi, allo shinkanzen )
io volevo comprare la psp e le memory stick pro duo sony in giappone, le avrei pagate molti di meno che in italia...
PhantomX
27-11-2006, 16:07
sono tornato proprio ieri da una settimana di tokyo e shanghai.
che dire, il giappone è fantastico :D cè molto da vedere sia di nuovo che di antico. peccato solo esserci stato pochi giorni.
in cina invece mi sono trovato un po spaesato, troppo caotica e disorganizzata. Però i prezzi a shanghai, sebbene sia la città più cara della cina sono imbattibili, anche per quanto riguarda la tecnologia :D
oOMichaelOo
27-11-2006, 16:23
sono tornato proprio ieri da una settimana di tokyo e shanghai.
che dire, il giappone è fantastico :D cè molto da vedere sia di nuovo che di antico. peccato solo esserci stato pochi giorni.
in cina invece mi sono trovato un po spaesato, troppo caotica e disorganizzata. Però i prezzi a shanghai, sebbene sia la città più cara della cina sono imbattibili, anche per quanto riguarda la tecnologia :D
caotico shanghai? devi vedere dove abito io (wenzhou)... sudi ad attraversare la strada, gli autisti nn skerzano. :O il discorso della tecnologia invece..... posso essere daccordo, anke se una volta mi e' capitato di nn trovare nemmeno 1 vga decente in 1 centro commerciale informatico di 3 piani, feci ai vari negozianti: "qlcs tipo x1800xt?". qst mi rispondono: "eh?". :doh:
Ciauzzz
PhantomX
27-11-2006, 16:29
si immagino che non sia la più caotica, ma il salto da tokyo è grosso, anche se sono entrambe 2 città con + di 13 milioni di abitanti.
si i cinesi e la guida sono 2 cose diverse :D
Per gli acquisti a shanghai ho trovato una specie di centro commerciale/mercatino, e contrattando con i venditori fino alla morte si poteva portare via dei belli oggettini a prezzi ridicoli.
oOMichaelOo
27-11-2006, 19:05
si immagino che non sia la più caotica, ma il salto da tokyo è grosso, anche se sono entrambe 2 città con + di 13 milioni di abitanti.
si i cinesi e la guida sono 2 cose diverse :D
Per gli acquisti a shanghai ho trovato una specie di centro commerciale/mercatino, e contrattando con i venditori fino alla morte si poteva portare via dei belli oggettini a prezzi ridicoli.
tipo 1 mp4 ke costava 400 yuan in vetrina, ma preso cn soli 200? :D
Ciauz
momo-racing
28-11-2006, 11:51
Per i cellulari è purtroppo così: li esiste un solo gestore ( mi sembra ) J-Phone, il Vodafone Japan e praticamente con un contratto unico gestiscono telefonia fissa e mobile ( almeno io ovunque sono stato ho visto così )...
allora, esistono sicuramente almeno due gestori che sono Vodafone Japan con cui ha contratto di roaming la nostra vodafone e la Ntt.do.co.mo ( bellissima la mascotte a forma di funghetto ) con cui ha contratto di roaming la nostra TIM. la nostra 3 non ha alcun contratto di roaming mentre non so come funzioni per la wind. Dico questo perchè se siete interessati ad andare in giappone sappiate che con un telefono umts italiano vodafone o tim potrete comunicare appoggiandovi appunto al roaming internazionale. Ora francamente io ne ho fatto uso e funzionava, quantomeno per comunicare con l'italia, mentre per chiamare numeri giapponesi mi sono comprato una tessera dei telefoni pubblici, quindi non so dire, anche se credo sia possibile, chiamare numeri giapponesi dai telefoni umts in roaming.
nel caso esiste anche la possibilità di noleggiare cellulari negli aeroporti ma sono piuttosto cari e pertanto se si intende compiere una permanenza in giappone più lunga di una settimana è più conveniente comprarsi un telefono umts in italia ( che potrete continuare ad usare anche una volta tornati a casa ) che non noleggiare un cellulare in giappone, che è una spesa a fondo perduto.
melomanu
28-11-2006, 11:56
beh si credevo che l'umts fosse una condizione necessaria risaputa :)
per la ntt.do.co.mo sapevo che costruiva i terminali , ma non che fosse anche gestore :what:
una notizia in più ;)
n.b.: affitare un cell all'aeroporto è sconsigliatissimo :D
io ho usato il vodafone passport e se mi facevo chiamare, pagavo davvero poco ( dall'italia intendo ) rispetto a quanto avrei speso io chiamando...
per i numeri giapponesi non so perchè o anche io usavo le card prepagate o scorrcavo il cell ad amici del luogo :p
Sono appena tornato dal Giappone con la mia donna !!!
Come consigliatomi da melomanu, vi scrivo velocemente 2 note sulla mia esperienza di ca. 12 gg in Jappone, in quanto ho una marea di lavoro arretrato e poi devo sistemare a casa 700 foto e 4 ore di filmati :D .
Ho pernottato solo in Ryokan con camera in stile jap (futon) con spesa variabile da 18 a 30 €.
Ristorantini vari prendavano una cosa da dividerci e poi entravamo in un'altro locale :) .
Come guida per i locali, vi consiglio la Lonely Planet (fantastica) e per muoversi con gli Shinkansen, il Japan Rail Pass (lo si può fare solo dall'estero ed è consigliatissimo).
La mia vacanza è stata strutturata in questo modo:
Tokyo 3gg
Kyoto 3gg
Nara, Osaka 1 gg
Hiroshima --> Mijajima con Monte Misen 2 gg
Himeji 1 gg
Tokyo 2 gg
Tokyo è una città spettacolare e molto Blade Runner style in certe zone (Shinjuku ad esempio).
Le jappo le ho trovate molto carine e sempre in minigonna (con 4 gradi :) ) mentre gli uomini sono orribili e tirano sempre su con il naso (e sti cacchio di fazzoletti li reagalano per strada con la pubblicità dei locali/negozi, ma niente da fare, non li usano).
Kyoto è stupenda, piena di bellissimi templi e la fantastica Pontocho con relativa zona da casa del thè (Geishe, Maiko...).
Nara è bellissima con tutti i cervi che girano liberamente nella zona dei templi e con il gigantesco Buddha.
Osaka al volo per farsi un buon Tekiyaki ed Onomokiyaki in quanto non vi è nulla di particolarmente bello da vedere a parte mangiare, bere e vita notturna.
Hiroshima è incredibile.
Con quello che è capitato, è strano trovarsi davanti una città così viva e chiassosa (ed immensa) e il A-Bomb Dome a monito per le future generazioni.
Himeji invece ha il castello più bello del Giappone e patrimonio mondiale; tutto il legno bianco, bellissimo.
In attesa che nei prox gg aggiungerò qualche fotina, i giapponesi li ho trovati disponibilissimi ed educatissimi.
Dovrebbero solo imparare l'imglese visto che i pochi che lo parlano, fanno ridere come pronuncia; oppure almeno un pò di milanese... :D
Akemashite Omedeto Gozaimasssss --> Buona Anno ;)
Sono appena tornato dal Giappone con la mia donna !!!
Come consigliatomi da melomanu, vi scrivo velocemente 2 note sulla mia esperienza di ca. 12 gg in Jappone, in quanto ho una marea di lavoro arretrato e poi devo sistemare a casa 700 foto e 4 ore di filmati :D .
Ho pernottato solo in Ryokan con camera in stile jap (futon) con spesa variabile da 18 a 30 €.
Ristorantini vari prendavano una cosa da dividerci e poi entravamo in un'altro locale :) .
Come guida per i locali, vi consiglio la Lonely Planet (fantastica) e per muoversi con gli Shinkansen, il Japan Rail Pass (lo si può fare solo dall'estero ed è consigliatissimo).
La mia vacanza è stata strutturata in questo modo:
Tokyo 3gg
Kyoto 3gg
Nara, Osaka 1 gg
Hiroshima --> Mijajima con Monte Misen 2 gg
Himeji 1 gg
Tokyo 2 gg
Tokyo è una città spettacolare e molto Blade Runner style in certe zone (Shinjuku ad esempio).
Le jappo le ho trovate molto carine e sempre in minigonna (con 4 gradi :) ) mentre gli uomini sono orribili e tirano sempre su con il naso (e sti cacchio di fazzoletti li reagalano per strada con la pubblicità dei locali/negozi, ma niente da fare, non li usano).
Kyoto è stupenda, piena di bellissimi templi e la fantastica Pontocho con relativa zona da casa del thè (Geishe, Maiko...).
Nara è bellissima con tutti i cervi che girano liberamente nella zona dei templi e con il gigantesco Buddha.
Osaka al volo per farsi un buon Tekiyaki ed Onomokiyaki in quanto non vi è nulla di particolarmente bello da vedere a parte mangiare, bere e vita notturna.
Hiroshima è incredibile.
Con quello che è capitato, è strano trovarsi davanti una città così viva e chiassosa (ed immensa) e il A-Bomb Dome a monito per le future generazioni.
Himeji invece ha il castello più bello del Giappone e patrimonio mondiale; tutto il legno bianco, bellissimo.
In attesa che nei prox gg aggiungerò qualche fotina, i giapponesi li ho trovati disponibilissimi ed educatissimi.
Dovrebbero solo imparare l'imglese visto che i pochi che lo parlano, fanno ridere come pronuncia; oppure almeno un pò di milanese... :D
Akemashite Omedeto Gozaimasssss --> Buona Anno ;)
Bello, beato te.... poi lamentatevi delle tasse... :asd:
Foto?
Sono andato in Giappone !!!
Dimenticavo: TORNACI!!! e RESTACI!!! :O
Dimenticavo: TORNACI!!! e RESTACI!!! :O
Magari :)
Le Foto a breve, mentre non ho capito il discorso delle tasse... :confused:
Soyuzzzz
Magari :)
Le Foto a breve, mentre non ho capito il discorso delle tasse... :confused:
Soyuzzzz
era una battuta sulla pressione fiscale... ;)
come dire che hai tanti soldi... :O
VIPER (vic) ?
era una battuta sulla pressione fiscale... ;)
come dire che hai tanti soldi... :O
No no, anzi ho appena comprato casa e non avevo fatto le ferie quest'estate.
Fai conto che l'aereo a/r diretto con tasse 800€, mentre mangiare e dormire abbiamo speso pochissimo...basta stare attenti e non dormire in hotel ;)
Direi che è ora di sfatare il mito del Giappone come paese caro...l'Italia è cara :mad:
VIPER (vic) ?
:confused:
No no, anzi ho appena comprato casa e non avevo fatto le ferie quest'estate.
Fai conto che l'aereo a/r diretto con tasse 800€, mentre mangiare e dormire abbiamo speso pochissimo...basta stare attenti e non dormire in hotel ;)
Direi che è ora di sfatare il mito del Giappone come paese caro...l'Italia è cara :mad:
:confused:
VicVIPER era un vecchio conoscente... ;)
io 800 euro per andare in giappone non li ho... :cry:
Dove hai dormito... via non fare il timido raccontaci come hai fatto... :O
Per Tokyo :
http://www.tokyoryokan.com
Ci sono Kennichi e Fusako che gestiscono questo ryokan fresco di ristrutturazione nella zona di Asakusa (bellissimo l'onsen e la zona vivibilissima) e qui la cifra per le camere con foto (mancano i futon :) )
http://www.tokyoryokan.com/roomrate.htm
3000 Yen --> 20 € ca. (1 €=150 Yen)
e poi via così, tramite internet ed i tourist information alla JR Station di Hiroshima e Himeji.
Guarda che è facilissimo e almeno loro parlano un pò di inglese.
Le foto dovete aspettare domani, stasera ci lavoro un pò con il Mac e domani le posto (riduzo la ris perchè sono fatte con una 7 Megapixel ;) )
Ciauzzz mò vado a casetta !
VicVIPER era un vecchio conoscente... ;)
io 800 euro per andare in giappone non li ho... :cry:
Mi spiace non sono io :)
Sei uno studente ? Pazienta che prima o poi ci potrai andare appena inizi a lavorare. ;)
Ciauzz
Mi spiace non sono io :)
Sei uno studente ? Pazienta che prima o poi ci potrai andare appena inizi a lavorare. ;)
Ciauzz
magari studente... sono un pagatore di tasse. :O
melomanu
09-01-2007, 17:21
magari studente... sono un pagatore di tasse. :O
la smetti per favore di imbrattare il mio thread, e di tutti gli amanti del Giappone ?
:rolleyes:
la smetti per favore di imbrattare il mio thread, e di tutti gli amanti del Giappone ?
:rolleyes:
Scusa. :(
melomanu
09-01-2007, 17:47
segnalato :rolleyes:
momo-racing
09-01-2007, 23:05
foto
FOTO
FOTO!!!
ho avuto la fortuna di fare lo stesso viaggio ( in pratica tutti quelli che vanno in giappone compiono sistematicamente lo stesso tour ) ed è stupendo. Però ti sei perso nikko!!! :D
Band Of Brothers
10-01-2007, 03:36
mentre gli uomini sono orribili e tirano sempre su con il naso (e sti cacchio di fazzoletti li reagalano per strada con la pubblicità dei locali/negozi, ma niente da fare, non li usano).
Se non sbaglio usare il fazzoletto in pubblico è considerato di cattivo gusto, o qualcosa del genere :stordita:
momo-racing
10-01-2007, 10:01
Se non sbaglio usare il fazzoletto in pubblico è considerato di cattivo gusto, o qualcosa del genere :stordita:
a me avevano detto che soffiarsi il naso in pubblico in giappone viene visto come se da noi uno si abbassasse i pantaloni e si mettesse a cagare davanti a tutti. :D M'han subito detto: "i Giapponesi hanno tante usanze strane sulle quali sono abbastanza clementi con gli stranieri, consci del fatto che non le conoscano, ma una delle poche cose su cui non transigono è quella di soffiarsi il naso in pubblico". Tant'è vero che io, che sono uno che solitamente ha sempre il fazzoletto in mano, facevo dentro fuori da tutti i bagni pubblici che trovavo per potermelo soffiare.
Sulla storia del fazzoletto, visto che ero raffreddato, praticamento scagazzavo sempre... :D
Qui c'è il ristorantino attaccato al ns Ryokan
http://img167.imageshack.us/img167/5396/dscn0513ek4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dscn0513ek4.jpg)
Monte Fuji dallo Shinkansen Hikari...si vede in lontananza Gureto Majinga... :sofico:
http://img153.imageshack.us/img153/3046/dscn0677sc4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscn0677sc4.jpg)
Kyoto, colazione con dolcetti di riso e the verde :)
http://img149.imageshack.us/img149/7975/dscn0709rf3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dscn0709rf3.jpg)
Hiroshima, A-Bomb Dome :( con la donna.
http://img149.imageshack.us/img149/1157/dscn0983at9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dscn0983at9.jpg)
Le altre appena mi attiveranno l'adsl, mi creerò un blog e le relinko...dall'ufficio con ImageShack è troppo lungo postarle tutte e 700...
Ciauuuzzz
melomanu
10-01-2007, 12:29
hai mangiato e dormito praticamente nei miei stessi posti :sofico:
hai mangiato e dormito praticamente nei miei stessi posti :sofico:
ma le donne sono tutte gambe storte e culo e tette piatte come dicono? :oink:
ma le donne sono tutte gambe storte e culo e tette piatte come dicono? :oink:
Non mi è sembrato...io ero quasi sempre con i calzoni inamidati :oink:
Poi le giovanissime sempre minigonne a gogo... :oink: :oink:
Mode maschilista on
Direi 50 % brutte...40 % passabili ed il resto fighe :oink: :oink: :oink:
Mode maschilista off
:D
Non mi è sembrato...io ero quasi sempre con i calzoni inamidati :oink:
Poi le giovanissime sempre minigonne a gogo... :oink: :oink:
Mode maschilista on
Direi 50 % brutte...40 % passabili ed il resto fighe :oink: :oink: :oink:
Mode maschilista off
:D
Come un po da tutte le parte....
Diapositive? :oink:
o la moglie :evira: ?
:asd:
hai mangiato e dormito praticamente nei miei stessi posti :sofico:
Mitico :)
Quello di Kyoto era il Rakoucho Ryokan se non erro...mentre a Hiroshima un alberghetto non eccezzionale, ma con Tv dove sparavano GundamWing a ripetizione ed una commedia ambientata nel periodo Edo bellissima...peccato solo che non ci capivo un cazzussss. :stordita:
Byuzzz
Come un po da tutte le parte....
Diapositive? :oink:
o la moglie :evira: ?
:asd:
Se facevo le foto alle topone si :)
Questa diciamo che era passabile...ma simpaticissima, difatti la fatta la mia donna (sfocata :( )!!!
http://img170.imageshack.us/img170/722/dscn0845xx2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0845xx2.jpg)
Ciauzzz
melomanu
10-01-2007, 13:30
ma le donne sono tutte gambe storte e culo e tette piatte come dicono? :oink:
1 su 10 è gnocca :oink:
3 su 10 passabili
il resto caghez :sofico:
Se facevo le foto alle topone si :)
Questa diciamo che era passabile...ma simpaticissima, difatti la fatta la mia donna (sfocata :( )!!!
http://img170.imageshack.us/img170/722/dscn0845xx2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn0845xx2.jpg)
Ciauzzz
Devi essere un tipo simpatico... :asd:
PS: lei bonaccia... fatto una cosa a 3 :oink:
1 su 10 è fico :oink:
3 su 10 passabili
il resto caghez :sofico:
il solito omosessuale. :stordita:
Devi essere un tipo simpatico... :asd:
Sì :)
E' per quello che la donna mi ha messo all'ingrasso da tempo (+ 20 Kg) :fagiano:
PS: lei bonaccia... fatto una cosa a 3 :oink:
No :cry:
momo-racing
10-01-2007, 16:44
1 su 10 è gnocca :oink:
3 su 10 passabili
il resto caghez :sofico:
sarà stato il caldo, sarà stata la fame, sarà che ho un debole per i tratti orientali ma per quanto mi riguarda, riferendomi particolarmente a tokyo:
1 su 10 gnocca iperspaziale come da noi si vedono solamente quando c'è la settimana della moda.
3 su 10 gnocche
2 su 10 passabili
2 su 10 indifferenti
2 su 10 brutte
e poi sempre vestite in alta uniforme ( o svestite visto che era agosto ). Unico problema: 5 su 10 hanno le gambe storte, e per storte intendo dire veramente storte.
melomanu
10-01-2007, 17:21
direi anche 8 su 10 hanno le gambe storte... :D
cmq io ho notato che nelle città meno moderne, le ragazze son meno appariscenti.. già a kyoto, osaka, per esmepio, e nara, eran molto più graziose..
Darkdragon
10-01-2007, 22:11
Se non sbaglio usare il fazzoletto in pubblico è considerato di cattivo gusto, o qualcosa del genere :stordita:
grazie del consiglio, chissa che figure avrei fatto :D
grazie del consiglio, chissa che figure avrei fatto :D
Però ricordati di scorreggiare e ruttare.... è segno di stima. :O
melomanu
11-01-2007, 09:22
ruttare si, scorreggiare non mi pare :D
cmq se dovessi brindare, non dire mai "cin cin" :D
Kampaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:D
melomanu
11-01-2007, 09:52
Kampaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:D
:rotfl:
non dimenticherò mai le uscite alla sera per strada, tutti ubriachi a gridare in giro KAMPAIIIIIIIIIIIII
:sbonk:
che nostalgia :cry:
Darkdragon
13-01-2007, 15:55
Però ricordati di scorreggiare e ruttare.... è segno di stima. :O
ruttare lo sapevo come apprezzamento del pasto li in giappone
qui in italia invece mia madre mi prende a mattarellate in testa :asd:
scoreggiare non lo so, ma se sono demenziali come gli americani una risata ci scappa
Kampaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:D
:mbe:
mauriz83
16-01-2007, 10:08
spettacolo il giappone,è il mio sogno,ci andrò prima o poi,bellissime le foto dei templi buddisti,sono veramente attratto dalla cultura orientale.Beati voi che ci siete già stati! :D
Vado in Giappone da 20 anni, 2 volte all'anno per lavoro, e sono appena tronato da 2 settimane trascorse là.
Concordo su molti, ma non tutti, i commenti fatti nel post, che peraltro non ho letto tutto perchè lunghissimo.
Vorrei solo aggiungere che in Giappone l'apparenza delle cose, del comportamento della gente, della loro cultura, ecc., è superficialmente più o meno simile a quanto riportato qui, ma nella sostanza molto diverso.
Dopo 20 anni e rapporti di lavoro più o meno continui con i Jap, io stesso a volte continuo a sbagliare a interpretarli o a propormi a loro in un determinato modo.
Riguardo ai commenti sulla loro disponibilità e cortesia ricordo solo che in effetti l'apparenza è questa, ma in realtà sono uno dei popoli più efferati e spietati che siano mai esistiti sulla terra.
Hanno commesso delle brutture in Asia che a confronto i nazisti sono stati delle persone gentili.
Questo l'ho potuto verificare anch'io nei rapporti di lavoro: all'apparenza gentili e disponibili, quando poi sorge un qualsiasi problema sono spietati nel fare a pezzi qualsiasi partner, fregandosene magari di tanti anni di lavoro assieme e senza mostrare alcuna comprensione.
Anche riguardo alla qualità della loro vita, hanno un tasso di suicidi molto elevato e onestamente conducono delle vite abbastanza tristi se viste nel complesso.
MarkManson
23-01-2007, 13:09
Vado in Giappone da 20 anni, 2 volte all'anno per lavoro, e sono appena tronato da 2 settimane trascorse là.
Concordo su molti, ma non tutti, i commenti fatti nel post, che peraltro non ho letto tutto perchè lunghissimo.
Vorrei solo aggiungere che in Giappone l'apparenza delle cose, del comportamento della gente, della loro cultura, ecc., è superficialmente più o meno simile a quanto riportato qui, ma nella sostanza molto diverso.
Dopo 20 anni e rapporti di lavoro più o meno continui con i Jap, io stesso a volte continuo a sbagliare a interpretarli o a propormi a loro in un determinato modo.
Riguardo ai commenti sulla loro disponibilità e cortesia ricordo solo che in effetti l'apparenza è questa, ma in realtà sono uno dei popoli più efferati e spietati che siano mai esistiti sulla terra.
Hanno commesso delle brutture in Asia che a confronto i nazisti sono stati delle persone gentili.
Questo l'ho potuto verificare anch'io nei rapporti di lavoro: all'apparenza gentili e disponibili, quando poi sorge un qualsiasi problema sono spietati nel fare a pezzi qualsiasi partner, fregandosene magari di tanti anni di lavoro assieme e senza mostrare alcuna comprensione.
Anche riguardo alla qualità della loro vita, hanno un tasso di suicidi molto elevato e onestamente conducono delle vite abbastanza tristi se viste nel complesso.
Anke secondo me nn è tutto oro quello ke luccica...Sul fattore lavoro credo anche che qualsiasi popolo sia spietato....
Se nn sono indiscreto, ke lavoro fai?
Vendo prodotti agricoli, non solo ai Giapponesi ma anche a altre nazioni del sud-est asiatico.
che bello ...
ti invidio :) non per il fatto di fare il commerciale (mi sa che è quello alla fine il tuo compito).. ma hai a che fare sia con prodotti agricoli che io adoro che con la cultura asiatica .. ...
non per il fatto di fare il commerciale (mi sa che è quello alla fine il tuo compito)..
Faccio altro che non il commerciale; continuo a fare il commerciale in prima persona quasi solo in Giappone e area asiatica perchè come persona ho 20 anni di storico là, e in quelle zone questo conta molto.
Mi voglio iscrivere a questo 3d (che leggo ormai da tanto) perché sto valutando una visita di 2 settimane a maggio...
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a rendere questo thread così interessante! :)
Ciao Ragazzi! Finalmente il 3 settembre partirò con mia moglie (sposata 2 giorni prima...) per il Giappone!!!
La nostra organizzazione è questa: Ci stiamo facendo prendere dall'agenzia di viaggi
- biglietti aerei
- Japan Rail Pass da 15gg
- pernottamento della prima notte (quella in cui arriviamo) in un albergo di Tokio
Il resto è tutto "libero"... sappiamo solo che dovremo rientrare con l'aereo (sempre da tokio) il 20 Settembre.
La nostra idea è quella di girare pernottando nei ryokan ed al limite, ma non ci ispira tanto, in albergo. Vorremmo provare anche almeno una volta a pernottare in un tempio...
Gradirei più che altro avere dei consigli pratici "di vita" da chi ci è già stato... Le città che vorremo visitare sono queste:
Tokio
Takayama
Shirakawa
Kanazawa
Kyoto
Hiroshima
Osaka
Ad esempio mi piacerebbe sapere come ci si può regolare con i telefoni ed internet... il mio telefono Nokia 6630, funzionerà lì?
Avendo un pamare con rete wireless, la possibilità di collegarsi ad internet è abbastanza capillare?
Insomma, datemi qualche info per non arrivare lì proprio "a digiuno"!! :D
Grazie 1000!!! :cincin:
melomanu
20-06-2007, 16:47
Ciao :D
Intanto un abbraccio per il tuo futuro matrimonio :flower:
per il resto, vediamo se posso aiutarti:
1) le città sono a discrezione, e le tue sono fra le più interessanti. se puoi fai anche un salto a nara, la vecchia capitale. diciamo che con quelle da te elencate, assapori sia il lato antico che moderno del giappone ;)
2) telefonini, devi avere umts. se hai vodafone, puoi utilizzare passport così puoi risparmiare ( se ti fai chiamare ). io ho preferito così, e non affittarmi li un cell perchè mi incasinavo troppo :D
internet lo trovi un pò ovunque, sia come point che come possiiblità wireless ( specialmente nei grossi centri ).
Spero di non aver dimenticato nulla
Ragazzi,
vi volevo solo segnalare un alberghetto a Tokyo: Hotel Kitcho.
Sono andato a Tokyo con un amico mio e siamo stati in quel albergo per 2 settimane. Il prezzo è ottimo, il servizio non è da meno e se avete la possibilità prendete la camera stile Giapponese: è enorme.
è collegata molto bene per raggiungere qualsiasi posto di interesse di giorno, l'unico problema potrebbe essere la notte se decidete di andare a ballare\bere.
Se dovessi tornare a Tokyo, di sicuro tornerei in quel albergo.
P.S. se hai il cellulare e la SIM 3G allora funziona di sicuro.
Ciao :D
Intanto un abbraccio per il tuo futuro matrimonio :flower:
per il resto, vediamo se posso aiutarti:
1) le città sono a discrezione, e le tue sono fra le più interessanti. se puoi fai anche un salto a nara, la vecchia capitale. diciamo che con quelle da te elencate, assapori sia il lato antico che moderno del giappone ;)
2) telefonini, devi avere umts. se hai vodafone, puoi utilizzare passport così puoi risparmiare ( se ti fai chiamare ). io ho preferito così, e non affittarmi li un cell perchè mi incasinavo troppo :D
internet lo trovi un pò ovunque, sia come point che come possiiblità wireless ( specialmente nei grossi centri ).
Spero di non aver dimenticato nulla
Grazie!! :)
Per me il giappone significa proprio il connubio antichità e modernità! Lo adoro..
Credo che allora mi prendero una sim Vodafone ed attivarò passport! :read:
e quando ci sarà il wireless, Via di SKYPE col palmare! ;)
Ragazzi,
vi volevo solo segnalare un alberghetto a Tokyo: Hotel Kitcho.
Sono andato a Tokyo con un amico mio e siamo stati in quel albergo per 2 settimane. Il prezzo è ottimo, il servizio non è da meno e se avete la possibilità prendete la camera stile Giapponese: è enorme.
è collegata molto bene per raggiungere qualsiasi posto di interesse di giorno, l'unico problema potrebbe essere la notte se decidete di andare a ballare\bere.
Se dovessi tornare a Tokyo, di sicuro tornerei in quel albergo.
P.S. se hai il cellulare e la SIM 3G allora funziona di sicuro.
Grazie! Utilissimo suggerimento.. solo una cosa: in che zona di Tokio si trova? Ed in generale, ho sentito che trovare gli indirizzi non è semplice perchè sono organizzati diversamente da noi.. vi risulta?
momo-racing
20-06-2007, 17:42
[QUOTE=maxime;17604169]Gradirei più che altro avere dei consigli pratici "di vita" da chi ci è già stato... Le città che vorremo visitare sono queste:
Tokyo: ci potresti passare tutte e due le settimane e non ti annoieresti. E' molto comoda da girare specie per te che hai il JRP: con la linea yamanote e qualche escursione in metropolitana ( che però paghi ) in mezzora sei praticamente ovunque. DA tokyo se riesci fai un salto a Nikko in giornata, è una meta fantastica.
Takayama: cittadina molto carina che si riesce a visitare in una giornata intera da mattina a sera.
Shirakawa: immagino sia il villaggio storico nella regione Hida. Volevo andarci anch'io ma era piuttosto scomodo da raggiungere e c'erano pochi bus. Ho quindi rinunciato ripiegando sul "villaggio Hida" una sorta di villaggio turistico "finto" simile a Shirakawa-go e a 10 minuti da Takayama. Certo si tratta di un villaggio ricostruito e molto "minitalia" però didatticamente è molto interessante. Si può anche entrare in tutte le case e vederle dall'interno.
Kanazawa: non ci son stato
Kyoto: è il cuore storico del giappone, un po' come firenze per l'italia. C'è molto da vedere a livello di templi ma rispetto a Tokyo è un po' più provinciale ed è molto più scomoda da girare.
partendo da Kyoto sono belle da vedere in giornata sia Nara, un antica città piena di templi ( tra cui l'edificio in legno più grande al mondo contenente la più grande statua di budda del giappone ) immersi in un grande bosco che Himeji, un castello medievale dalla incredibile bellezza.
Hiroshima: ho visto solo il museo della pace ( solo questo sarebbe un buon motivo per andarci ) e il quartiere notturno. Se riesci da Hiroshima fai un salto nella vicina isola di Miyajima che è stupenda: ci sono cervi in libertà per tutto il paese, e c'è un templio galleggiante sulle acque che è meraviglioso.
Osaka: ho girato solo le downtown per comprare un po' di souvenir. Chi ci è stato mi ha detto che non c'è poi molto da vedere, soprattutto se sei già stato a Tokyo.
per i consigli di viaggio ti rimando a questo forum e a questa discussione
http://www.japanforever.it/forum/viewtopic.php?t=5145
mentre se vuoi vedere un po' di foto e leggerti qualche esperienza ti rimando al mio diario di viaggio dato che molte delle tue tappe coincidono con le mie
http://www.japanforever.it/forum/viewtopic.php?t=4831
SweetHawk
20-06-2007, 17:44
Essendomi preso una cotta per una bambolina nipponica (lei + persa di me) sarò costretto piacevolmente a andarci a ottobre e per un bel po'. :D
momo-racing
20-06-2007, 19:11
Essendomi preso una cotta per una bambolina nipponica (lei + persa di me) sarò costretto piacevolmente a andarci a ottobre e per un bel po'. :D
guarda te che sfiga! :asd: :asd: :asd:
SweetHawk
20-06-2007, 21:01
guarda te che sfiga! :asd: :asd: :asd:
Sono cose che non ci si augurerebbe mai, eh? :D :D :D
Per gli alberghi guardatevi i toyoko,sono una catena enorme presente in tutto il paese con più alberghi per città...hanno prezzi buoni,sui 23 euro in doppia a testa..probabilmente guardando città per città si trova di meglio (non per qualità,per quello mi sono sembrati molto buoni) ma questi hanno la comodità di essere una catena,quindi facili da trovare...
:muro: :muro: non trovo nessuno che voglia venire con me in giappone :cry:
quasi quasi vado da solo...però che solitudineeeeeeeeee :cry: :cry: :cry: :cry:
melomanu
12-07-2007, 09:54
:muro: :muro: non trovo nessuno che voglia venire con me in giappone :cry:
quasi quasi vado da solo...però che solitudineeeeeeeeee :cry: :cry: :cry: :cry:
:D
io, con dei miei colleghi e compagni di palestra, stiamo progettando un viaggio non appena mi laureo..
:D
15/20 giorni, ma se ne parla fra un pò. almeno non prima di un anno.. bisogna anche andare nella stagione giusta..
:D
io pensavo di andarci tipo dal 20 agosto al 10 settembre..insomma a cavallo tra agosto e settembre..pure + tardi...
già mi sono fatto 1 settimana a dubai da solo e nonostante il posto e i divertimenti mi sentivo soloooooooo :cry: :cry: soprattutto a pranzo/cena...:cry: :cry:
che tristezza.. uno può essere anche nel posto + bello ma da soli è pesantuccio :cry:
quindi in jap EVITO di andarci da solo...perchè in 2 amici..magari affiatati ci si spaccherebbe da lridere :O :O
però è tantoooo bello :cry:
melomanu
12-07-2007, 11:12
no da solo no, te lo sconsiglio ;)
momo-racing
16-07-2007, 15:41
no da solo no, te lo sconsiglio ;)
neanche tanto. C'è tanta gente che ama viaggiare da sola per poter essere libera di percorrere il proprio itinerario senza intoppi e il Giappone è un paese sicurissimo e semplicissimo da girare nonostante l'ostacolo della lingua quindi problemi particolari non ne incrontrerebbe. Per capirci, e' più pericoloso andare a fare una passeggiata in montagna da soli che non andare in giappone ( a meno che tu non vada a passeggiare in montagna in giappone :D )
Certo, andare accompagnati è sempre bello, è bello poter condividere una simile esperienza, lo stupore ed i ricordi con qualcun'altro che possa capirti quando ne parli ma è comunque una cosa che dipende dall'indole delle persone.
l'anno scorso dovevamo partire in tre. Poi siamo rimasti in due. ad un certo momento il mio amico era indeciso per via di problemi familiari e altre questioni, quindi stava pensando di abbandonare anche lui. Io invece ci avevo fatto talmente tanto la bocca a quel viaggio che ormai ero deciso a partire anche da solo, piuttosto che rinviare tutto all'anno successivo. E alla fine, anche se in maniera totalmente diversa, mi sarei comunque goduto pienamente il viaggio anche se posso dire di essere felicissimo di aver condiviso questa esperienza con lui.
Come dicevo sono modi differenti di viaggiare, che offrono vantaggi e svantaggi e sta all'indole di una persona decidere cosa è meglio per se.
melomanu
16-07-2007, 17:44
beh viaggiare da solo, per un simile viaggio in un paese così diverso dal mio, mi sa di strano.. non mi piacerebbe..
:D
Mamma che thread che ho beccato.
Anch'io dovrei andare in Giappone in ottobre, 2 settimane, un gruppetto di 7/8 persone stabilendoci ad Osaka come partenza. L'idea è stata di un mio amico che ha vissuto la per un anno per la tesi di laurea e se ne è innamorato nel vero senso della parola, ogni volta che accenno al viaggio mi dice che non sa se ritorna in italia o no per dirvi!
Cmq dato che il tempo scarseggia mi chiedevo se potevate darmi una mano con l'aereo dato che sotto ai 950€ non trovo niente (vabbè che non ho cercato a fondo) e con un hotel/ostello/pensione o quel che sia ad Osaka.
Ah inoltre la Japan Rail Pass quanto costa? CHe caratteristiche ha? Posso spostarmi ovenque utilizzando il treno/Shinkansen?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che amano questo paese...
P.S. Dopo mi mancherà da visitare solo l'Australia e avrò realizzato due miei grandi sogni nel cassetto ;)
melomanu
26-07-2007, 23:01
Osaka, città splendida. L'aeroporto è meraviglioso poi ( KIX in gergo da agenzia di viaggi :D ) con il ristorante sulla torre :cry: che bei ricordi :cry:
Cmq, tornando a noi,in attesa di maggiori info :
1) l'aereo è l'unica cosa su cui NON devi risparmiare: io presi lufthansa per il percorso da francoforte ad osaka: serviti e riveriti in continuazione; cibo a volontà; hostess strafiche :D, insomma poichè si tratta di un viaggio stralungo, comodità e confort non badano a spese ( ho viaggiato in economy ).
2) Vai di ryokan: costano poco, sono tipiche abitazioni giapponesi, comode e funzionali. Se non hai pretese di lusso in alberghi o simili, sono la scelta migliore ( vai di bagno giapponese con sali minerali e saune e docce fredde :D tutto in una volta :D )
3) La Japan rail pass non la conosco; ricordo che mezzi normali costano non molto, taxi un pò di più, shinkansen costa un botto: non ti conviene usarlo di continuo. Al max se devi fare spostamenti lunghi lo usi, altrimenti treni normali.
1) Mi daresti il link a qualche volo della lufthansa che parta verso il 12/13 ottobre? Il fatto è che vorrei spendere 800€ per l'aereo e dedicare gli altri soldi al viaggio vero e proprio
2)Come sopra riusciresti a linkarmi qualche ryokan di osaka dove magari c'è già stato qualcuno?
3) Che lo shinkansen costava un botto mi aveva già avvisato il mio amico... qualcosa come 100€/120€ per il solo tratto Osaka-Tokyo a/r, speravo che con la JRP si potesse risparmiare e quindi ampliare i posti da visitare... Fosse per me visiterei da Hiroshima fino a tutta Hokkaido :D
melomanu
26-07-2007, 23:13
Uhm.. guarda io sono andato con la mia federazione, viaggio di sport, per cui posso darti poche indicazioni su come muoversi ( bene o male ogni giorno avevamo delle persone del luogo amiche del mio maestro che ci facevano da guida ed autista ); raramente abbiamo usato mezzi pubblici..
Non saprei dove cercare per dei link. ricordo che un ryokan era molto vicino all'aeroporto, qualcosa come 5 minuti di macchina.
Ma link non saprei come fare: prova a googlare con parole come ryokan+osaka.
Sull'aereo fai una ricerca dle volo sul sito lufthansa. Pensi di fare volo diretto malpensa-osaka o spezzato ?
io ho fatto catania-roma/roma-francoforte con airone. francoforte-osaka lufhtansa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.