PDA

View Full Version : Sono andato in Giappone !!!


Pagine : 1 [2]

melomanu
26-07-2007, 23:18
Ho trovato questo:

http://www.lufthansa.com/online/portal/!ut/p/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLN4g3MncMAslB2YH6keiijkhCvh75ualAiUhzoIihp0uQflROanpicqV-sL63foB-QW5oRHm-oyIAC_zjGQ!!/delta/base64xml/L0lJSklncFNpbEEhIS9JRGpBQUF4QUFFUkNRc1NLU2chIS80SVVHUllRcU5FekNVYUEhLzZfMF8yN0FTLzdfMF8xSUU2L24!?originName=Milano+Malpensa&cid=1000273&originCode=MXP&outboundDay=null&tripType=R&infants=0&inboundTime=0600&ibemode=simple&bookingClass=DEMALL&testFlag=null&destinationCode=KIX&outboundDate=12.10.2007&inboundMonth=null&outboundTime=0000&adults=6&flexibility=null&inboundDay=null&l=it&destinationName=Osaka+-+Kansai+International&searchType=FARE&outboundMonth=null&cor=1000273&inboundDate=27.10.2007&task=flm&children=0#7_0_1IDR

Andi89
26-07-2007, 23:36
Chiaramente cercavo un volo con uno scalo o a francoforte o a dubai o a parigi o ad amsterdam (meglio se a dubai cmq quindi con Emirates) che partisse o da Milano o meglio ancora da Venezia (ce ne sono? Boh!)
Ho visto il link ma si sta su quei prezzi che volevo evitare per i motivi postati prima...





http://www.japanforever.it/forum/images/smiles/flag.gif

melomanu
27-07-2007, 07:12
purtroppo a prezzi inferiori ai 980 euro, per un volo di qualità anche se in economy class, non so cosa suggerirti.
ripeto, sul volo non risparmierei assolutamente ;)

Andi89
28-07-2007, 01:46
non guardate l'orario da nottambulo in quanto ho finito di lavorare un'oretta fa.
Cmq sono riuscito a trovare sia volo che alloggio:
Volo - Volo con Partenza da Venezia e Arrivo a Osaka KIX con scalo a Dubai, viaggiando con Emirates quindi, e viene a costare 844€ a/r tasse incluse
Alloggio - Osaka Weekly Mansion at Otemae (http://www.booking.com/hotel/jp/weekly-mansion-osaka.html?aid=309856&label=tripad-osaka-gifu-ken&tab=1&do_availability_check=on&checkin_monthday=16&checkin_year_month=2007-10&checkout_monthday=29&checkout_year_month=2007-10&lang=it#r4537503_0_0), cioè degli appartamenti arredati comprensivi di tutto ad un costo molto competitivo. Sui 24€ a notte a testa se si sta in tre in quello di medie dimensioni

Sono molto soddisfatto della ricerca in quanto posso iniziare a delineare a quanto far ammontare le spese extra (spostamenti, visite, sushi-sashimi e compagnia bella, club, locali, uscite con le jappo di turno :D ... )

Se avete segnalazioni da farmi sull'alloggio perchè ci siete già stati o conoscete qualcuno che ci è già stato ditemele che non chiedo altro

;)
http://www.japanforever.it/forum/images/smiles/flag.gif

melomanu
28-07-2007, 08:11
se vuoi tornare in italia, evita le jappo di turno e nei locali :asd:
rischi la completa deflagrazione del tuo patrimonio economico :asd:

Andi89
28-07-2007, 14:30
se vuoi tornare in italia, evita le jappo di turno e nei locali :asd:
rischi la completa deflagrazione del tuo patrimonio economico :asd:

:asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Farò attenzione :D

Ghicia
29-07-2007, 19:50
:DZzzzzzzzzzzalve a tutti..ho letto le innumerevoli chiacchiere sui vostri viaggi in Giappone..direi molto interessanti..però ho un immenso favore da chiedervi..mi date qlc consiglio sulla vita in Giappone nel senso di trasferimento per qlc anno più che vacanza..ovviamente non subito :D Grazisssssssssssime:Prrr:

melomanu
29-07-2007, 19:52
:DZzzzzzzzzzzalve a tutti..ho letto le innumerevoli chiacchiere sui vostri viaggi in Giappone..direi molto interessanti..però ho un immenso favore da chiedervi..mi date qlc consiglio sulla vita in Giappone nel senso di trasferimento per qlc anno più che vacanza..ovviamente non subito :D Grazisssssssssssime:Prrr:

sempre che ti facciano rimanere in giappone :D

Ghicia
29-07-2007, 19:56
In che senso?? Mmm lo conosco ancora poco..

melomanu
29-07-2007, 19:57
In che senso?? Mmm lo conosco ancora poco..

nel senso che mi sembra non puoi rimanerci per più di 3 mesi ( o 6 mesi ) a meno che non ti sposi con una giapponese :D

Ghicia
29-07-2007, 20:01
:( :eek: muffa..scriverò un' email all' ambasciata..e cmq ho tempo per organizzarmi..prima finisco l' uni qui in Italia!!!:D

melomanu
29-07-2007, 20:02
:D

Andi89
25-08-2007, 16:51
Ormai siamo alla definizione degli ultimi dettagli

Partenza il 22 Ottobre
Ritorno il 9 Novembre

Volo con Emirates, 900€ a persona tutto compreso a/r, scalo a Dubai
Alloggio - Osaka Weekly Mansion at Otemae

ed inoltre farò da insegnante per qualche giorno in una scuola di italiano proprio lì ad Osaka :D




http://www.japanforever.it/forum/images/smiles/flag.gif

maxime
27-08-2007, 08:42
Ragazzi, per me mancano 7 giorni alla partenza!!! :yeah:

Sharkman
30-08-2007, 10:13
Io parto il 18 settembre!!!

Osaka
Hiroshima
Nara
Kyoto
Fuji-san
Tokio


NON VEDO L'ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Jeegsephirot
03-09-2007, 13:16
Io parto il 18 settembre!!!

Osaka
Hiroshima
Nara
Kyoto
Fuji-san
Tokio


NON VEDO L'ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

:eek: io parto il 19!


- dal 20/09 al 24/09 (5 notti) a Tokyo
Il giorno 21/09 gita al Monte Fuji con crociera sul Lago Hashi
- dal 25/09 al 27/09 (2 notti) a Kyoto
- dal 27/09 al 28/09 (1 notte) a Hineji
- dal 28/09 al 29/09 (1 notte) a Hosaka
- dal 29/09 al 30/09 (1 notte) a Nikko (gita alle cascate)
- dal 30/09 al 01/10 (1 notte) a Hakone
- dal 30/09 al 07/10 (6 notti) di nuovo a Tokyo

cmq mancano due settimane e non ho ancora la minima idea di cosa mettermi in valigia. Qualche consiglio?

Darkdragon
06-09-2007, 00:00
Ormai siamo alla definizione degli ultimi dettagli

Partenza il 22 Ottobre
Ritorno il 9 Novembre

Volo con Emirates, 900€ a persona tutto compreso a/r, scalo a Dubai
Alloggio - Osaka Weekly Mansion at Otemae

ed inoltre farò da insegnante per qualche giorno in una scuola di italiano proprio lì ad Osaka :D




http://www.japanforever.it/forum/images/smiles/flag.gif

hai 18 anni? :mbe:

Andi89
06-09-2007, 07:31
hai 18 anni? :mbe:

Sì, why?

k|o
12-10-2007, 17:56
Sì, why?

ma una volta la, come vi organizzate per la lingua? quanto budget avete a disposizione? lo so, melomeno :O aveva parlato di 2000 euro circa, ma volevo sapere voi quanto vi state portando dietro.:fagiano:

Andi89
12-10-2007, 18:08
ma una volta la, come vi organizzate per la lingua? quanto budget avete a disposizione? lo so, melomeno :O aveva parlato di 2000 euro circa, ma volevo sapere voi quanto vi state portando dietro.:fagiano:

Per la lingua c'è il mio amico che ha vissuto là per un anno e sa quindi il giapponese. Devi sapere che l'inglese non lo sanno in molti e quelli che lo sanno hanno una pronuncia quasi incomprensibile. Personalmente mi esprirìmerò a gesti :oink: :D
Per il budget fa conto che
di volo spendo 915€
di alloggio 500€
considerando spostamenti, lazzi trallazzi ho preventivato che spenderò 2100€/2200€

http://www.japanforever.it/forum/images/smiles/flag.gif

Jeegsephirot
15-10-2007, 07:40
tornato la settimana scorsa e vi posso assicurare che è stata l esperienza piu bella della mia vita. Personalmente ho speso in totale (quindi compreso albergo, volo, spostamenti, cibo, shopping ecc...) 4100 euro per 3 settimane. Tenete conto che con 7-12 euro mangiate (la cena piu costosa l ho pagata 20 euro), con 6 euro vi spostate in metro per tutto il giorno o in alternativa vi procurate un japan railpass e viaggiate con il treno, compreso lo shinkansen, quando e tutte le volte che volete.
Penso che probabilmente tornero anche per questo capodanno, è davvero un posto meraviglioso

ufente
15-10-2007, 08:00
:)


@giruz

1) Allora, il Giappone è un paese lievemente caro per quanto riguarda la vita quotidiana.. io, essendo andato per motivi di sport con la FISK, con gli altri miei compagni abbiam goduto di molti privilegi, per cui alcune spese sono state ammortizzate dalle persone che ci hanno ospitato.. tutto dipende da quanto vuoi starci in Giappone, e che città vuoi visitare.. :)

2) Esattamente cosa intendi per giro ??
3) Come al punto 1).. siamo stati ospitati in particolari "alberghi" , ovvero case adibite a mini-hotel.. se non sbaglio, un albergo dove alloggiavano altri ragazzi costava all'incirca 90 euro al giorno...
da notare che in questi mini.hotel si dormiva sui Fudon ( ora non ricordo bene come si scrive :D ), che sono dei materassi poggiati a terra, con sopra il lenzuolo e il piumone ( non hanno i letti come i nostri ;) ), però davvero comodi !!!

non vorrei contraddirti ma ci sono anche hotel tradizionali (ryoukan) che ci dormi tranquillamente con 20 euro...poi è chiaro che se vuoi tutte le comodità il prezzo sale! ma 90 euro è molto...si trova anche di meno.

4) il cibo non costa molto, a patto che tu scelga i posti buoni dove mangiare, perchè i loclai sembrano tutti ok, ma solo quelli del posto sanno dove si mangia bene e dove male.. cmq credo che un 25/30 euro per un pasto bastino..


25/30 euro???? MA CHè!!! con 7 euro ci fai un pranzone!! e con 10 ci prendi pure il caffè :D
il cibo in giappone è una delle cose meno care che esista! certo se poi cerchi il risto italiano....ok lì è un salasso, ma per la cucina tradizionale, non hai alcun problema.


5)varie ed eventuali è legato al tipo di vita che vuoi condurre.. la sera di locali ce ne sono parecchi ( anche molto piccanti :sofico: ) e un drink costa non più di 4/10 euro, un pò come da noi.. gli oggetti da regalo costicchiano, perchè molti sono artigianali, soprattutto nelle zone vicino ai templi buddisti o storici..

Io, per farti un'idea, mi sono portato 1000 euro con me per il soggiorno ( 13 giorni ) e, nonostante fossimo ospitati in queste strutture che costano meno degli alberghi classici, nonostante il cibo durante la giornata ( colazione, pranzo e qualche cena ) era bene o male "aiutato" da chi ci ospitava, fra regali e spostamenti, mi son bastati dritti dritti... :muro:


guarda prima di partire ti consiglio di farti il "jrp" -> japan rail pass,che è un biglietto valido per tutte le linee jr; con questo puoi , per il tempo di validità(7, 14, 21 gg) viaggiare gratis sulle linee jr e prendere anche lo shinkansen!! se considere che un viaggio tokyo-kyoto a/r costa quanto il jrp...beh è un grosso risparmio...(lo devi fare in italia nelle agenzie apposite)
cmq un mio amic che è partito prima di me è stato 1 mese e con 1000 euro ci ha fatto di tutto...
:)

ufente
15-10-2007, 08:07
3) La Japan rail pass non la conosco; ricordo che mezzi normali costano non molto, taxi un pò di più, shinkansen costa un botto: non ti conviene usarlo di continuo. Al max se devi fare spostamenti lunghi lo usi, altrimenti treni normali.

ecco il japan rail pass serve proprio a qst!
in pratica lo fai in italia e poi quando sei in giappone vai dentro la stazione e cambi il voucher e gli dici da che gg ache gg vuoi che il tuo jrp sia valido.
lo puoi usare liberamente su tutte le linee jr (la linea di treni nazionale giapponese) per quante volte vuoi.
è ottimo se devi fare lunghi spostamenti tipo tokyo-kyoto, tokyo-osaka perche il solo costo di un viaggi osimile è uguale al costo del jrp..poi puoi usare quasi tutti i tipi di shinkansen...ed è un'esperienza magnifica!

ufente
15-10-2007, 08:10
mmm.. allora, sicuramente quelli sono i posti più caratteristici del Giappone, ovvero i più conosciuti..

devo però avvisarti che spostarti da tokio a osaka o kyoto o hiroshima ti costerà un bel botto, perchè è come se ti spostassi da milano a palermo, e li le distanze sono molto più grandi delle nostre...
hiroshima è molto modernizzata, il museo della bomba nucleare è terrificante, ma credo che cmq ne valga la pena ( io purtroppo non ci sono andato , idemo tokyo :cry: )..


japan rail pass :D
ci vai dove vuoi e non paghi nulla(cioè peghi solo il valore del jrp)

ufente
15-10-2007, 08:25
mi intrufolo pure io, ma una cosa che mi chiedo da non poco tempo... come criminalita come sono messi li in giappone? si gira tranquillamente la sera x strada o forse è meglio di no? anche perchè io sono un tipo che mi gaso piu a vedere le abitudini del posto e la vita di tutti i giorni nelle viuzzole piuttosto che i monumenti e cose simili. di giorno penso non ci siano problemi. vabbè che ormai pure in italia siam messi male... da solo, anche se sono in centro, di sera nn sono molto tranquillo...

prima o poi ci andro in giappone anche se sara l'ultima cosa che faccio(spero nn mi porti sfiga sta frase)

grazie, ciao

yakuza esclusa (vabbè se te la cerchi , lei ti trova), il giappone è un posto iper sicuro!
c'è una bassissima percentuale di furti, scipi....quando io ci sono stata,la 1 volta giravo con lo zaino iperchiuso, poi mano mano che passava il tempo mi sono accorta che puoi lasciare lo zaino aperto, con i soldi che spuntano , ma tanto NESSUNO ti fa nulla :)
qst anno sono stata a tokyo per 2 mesi e ho anche avorato, rientravo a casa con ll'ultimo treno delle 24....e stazione-casa ci mettevo 20 minuti....mai nessuno che mi abbia dato fastidio o avvicinato :)
LI AMO!

melomanu
15-10-2007, 15:50
si l'ho capito che il jrp risolve ogni problema :D
il fatto è che io sono partito con la mia Nazionale, per cui non ho avuto modo di provvedere ad ogni particolare utile a chi ci va "in vacanza"..
il ryokan so bene cosa sono, ci ho dormito 10 giorni su 15 :D ( gli alberghi particolari a cui facevo riferimenti sono proprio i ryokan ) solo che altri del nostro gruppo hanno preferito gli alberghi con ovvie spese maggiori.
per il cibo, ho mangiato quasi sempre in famiglia tranne qualche cena al ristorante, ma non ricordo di aver pagato proprio poco.. certo nei risto italiani si paga il doppio, ma escluse le cene/pranzi in famiglia non ho speso pochissimo..
c'è da dire che cmq mangiavamo come i cinghiali :asd:

ufente
15-10-2007, 16:01
si l'ho capito che il jrp risolve ogni problema :D
il fatto è che io sono partito con la mia Nazionale, per cui non ho avuto modo di provvedere ad ogni particolare utile a chi ci va "in vacanza"..
il ryokan so bene cosa sono, ci ho dormito 10 giorni su 15 :D ( gli alberghi particolari a cui facevo riferimenti sono proprio i ryokan ) solo che altri del nostro gruppo hanno preferito gli alberghi con ovvie spese maggiori.
per il cibo, ho mangiato quasi sempre in famiglia tranne qualche cena al ristorante, ma non ricordo di aver pagato proprio poco.. certo nei risto italiani si paga il doppio, ma escluse le cene/pranzi in famiglia non ho speso pochissimo..
c'è da dire che cmq mangiavamo come i cinghiali :asd:

mah con 7 euro , ci mangi bene, poi considera che anche i menù del mc donald costano di meno :D

melomanu
15-10-2007, 16:03
mah con 7 euro , ci mangi bene, poi considera che anche i menù del mc donald costano di meno :D

al mcdonald mai andato :D
non potevo rifugiarmi nel cibo occidentale, avrei perso un'occasione irripetibile di strafogarmi di cibo giappo :D

ufente
15-10-2007, 16:11
al mcdonald mai andato :D
non potevo rifugiarmi nel cibo occidentale, avrei perso un'occasione irripetibile di strafogarmi di cibo giappo :D

hai ragione, ma a volte mi capitava che tra milioni di ristoranti non sapevo dove andare soprattutto avevo poco tempo perche dovevo fuggire a lavoro...quindi mc donald :D

melomanu
15-10-2007, 16:14
hai ragione, ma a volte mi capitava che tra milioni di ristoranti non sapevo dove andare soprattutto avevo poco tempo perche dovevo fuggire a lavoro...quindi mc donald :D

ecco: proprio il non sapere quale dei milioni di ristoranti scegliere, mi ha svuotato il portafoglio :asd:

Jeegsephirot
15-10-2007, 16:16
hai ragione, ma a volte mi capitava che tra milioni di ristoranti non sapevo dove andare soprattutto avevo poco tempo perche dovevo fuggire a lavoro...quindi mc donald :D

io piuttosto mi buttavo in uno a caso, il mcdonalds lo usavo solo per il mcflurry lol
Cmq per chi tornerà, deve ancora andare o attualmente si trova la, ASSOLUTAMENTE vada a mangiare da Salvatore Cumo sotto lo Shinjuku Bunka Quint Bldg al 3-22-7 Yoyogi, Shibuya-ku Tokyo 151-8544 (la sede della Square-Enix per intenderci). Ho mangiato una delle pizze piu buone della mia vita e lo staff che lavora li è simpaticissimo e adora gli italiani (non a caso sono arrivati secondi in un contest nazionale di pizza a napoli)

ufente
15-10-2007, 16:18
io piuttosto mi buttavo in uno a caso, il mcdonalds lo usavo solo per il mcflurry lol
Cmq per chi tornerà, deve ancora andare o attualmente si trova la, ASSOLUTAMENTE vada a mangiare da Salvatore Cumo sotto lo Shinjuku Bunka Quint Bldg al 3-22-7 Yoyogi, Shibuya-ku Tokyo 151-8544 (la sede della Square-Enix per intenderci). Ho mangiato una delle pizze piu buone della mia vita e lo staff che lavora li è simpaticissimo e adora gli italiani (non a caso sono arrivati secondi in un contest nazionale di pizza a napoli)

io lavoravo in un ristorante italiano gestito da giapponesi!
non puoi capire che leccornie! MAI VISTE IN ITALIA :D
il bello è che i cuochi studiavano libri di cucina italiani e erano venuti in italia a fare dei corsi...
io facevo da interprete e traduttrice, non chè cameriera :D

melomanu
15-10-2007, 16:22
io lavoravo in un ristorante italiano gestito da giapponesi!
non puoi capire che leccornie! MAI VISTE IN ITALIA :D
il bello è che i cuochi studiavano libri di cucina italiani e erano venuti in italia a fare dei corsi...
io facevo da interprete e traduttrice, non chè cameriera :D

perchè quell'avatar ? :fagiano:

Jeegsephirot
15-10-2007, 16:23
io lavoravo in un ristorante italiano gestito da giapponesi!
non puoi capire che leccornie! MAI VISTE IN ITALIA :D
il bello è che i cuochi studiavano libri di cucina italiani e erano venuti in italia a fare dei corsi...
io facevo da interprete e traduttrice, non chè cameriera :D

Si riesco a immaginare, quando vogliono ci sanno fare anche in cucina. Il problema è che in parecchi ristoranti sbattono la bandiera italiana un po ovunque cercando di spacciare roba che non è nostra (questo non l ho gradito molto). In ogni caso consiglio anche il ristorante all interno della Tokyo Station, pasta davvero ottima e fanno una focaccia che è un orgasmo per il palato

ufente
15-10-2007, 16:29
Si riesco a immaginare, quando vogliono ci sanno fare anche in cucina. Il problema è che in parecchi ristoranti sbattono la bandiera italiana un po ovunque cercando di spacciare roba che non è nostra (questo non l ho gradito molto). In ogni caso consiglio anche il ristorante all interno della Tokyo Station, pasta davvero ottima e fanno una focaccia che è un orgasmo per il palato

sis è vero, è facile dire イタリア レストラン "itaria resutoran", poi però ti mangi gli spaghetti scotti e con il pomodoro che è inmangiabile!
:D
dove lavoravo io , venne anche un superchef italiano, siciliano, che gli fece dei corsi..ceh divertimento!!

ufente
15-10-2007, 16:30
perchè quell'avatar ? :fagiano:
perche la geisha mi affascina, è un mondo fantastico ....

melomanu
15-10-2007, 16:40
perche la geisha mi affascina, è un mondo fantastico ....
:oink: :oink: :oink: :oink:






























no dai scherzo. :) ho avuto modo di vederne alcune, di quelle che proprio iniziano a "studiare" da geisha già da bambina.. sono davvero eccezionali, ed è un peccato che la loro "leggenda" sia stata brutalmente modificata nel corso degli anni, facendole vedere come "donnine" e poco più...

ufente
15-10-2007, 16:45
:oink: :oink: :oink: :oink:

no dai scherzo. :) ho avuto modo di vederne alcune, di quelle che proprio iniziano a "studiare" da geisha già da bambina.. sono davvero eccezionali, ed è un peccato che la loro "leggenda" sia stata brutalmente modificata nel corso degli anni, facendole vedere come "donnine" e poco più...

eh si, le Maiko, sono proprio belle.... io ho letto e studiato diversi libri e non puoi capire che favoloso mondo....
eh già il problema è che oggi se dici "geisha" si pensa subito a prostituta...

melomanu
15-10-2007, 16:52
già. ho anche visto il film "memorie di una geisha" con la mia ragazza subito dopo esser tornato dal giappone, e sapere cosa realmente c'è dietro a quel mondo, senza fermarsi alle dicerie nostrane, mi ha fatto apprezzare di più il film.
spero di portarci anche la mia ragazza al più presto in giappone, è qualcosa che va vissuto almeno una volta nella vita.

ufente
15-10-2007, 17:02
già. ho anche visto il film "memorie di una geisha" con la mia ragazza subito dopo esser tornato dal giappone, e sapere cosa realmente c'è dietro a quel mondo, senza fermarsi alle dicerie nostrane, mi ha fatto apprezzare di più il film.
spero di portarci anche la mia ragazza al più presto in giappone, è qualcosa che va vissuto almeno una volta nella vita.

eh diciamo che il filn non ha detto tutto :)

melomanu
15-10-2007, 17:05
eh diciamo che il filn non ha detto tutto :)
più che altro ha detto quel che poteva esser detto. nel senso che il mondo e la filosofia di vita della geisha, intesa come massima espressione della bellezza dell'arte, del corpo, etc, è troppo complicato da poter raccontare in un film..

ufente
15-10-2007, 18:43
più che altro ha detto quel che poteva esser detto. nel senso che il mondo e la filosofia di vita della geisha, intesa come massima espressione della bellezza dell'arte, del corpo, etc, è troppo complicato da poter raccontare in un film..

eh già! è un mondo coperto da "veli" :)

maxime
15-10-2007, 19:35
Vi quoto alla stragrande! Credo sia un viaggio che ognuno dovrebbe fare almeno una volta nella vita... è stato fantastico!
Per il cibo: abbiamo speso pochissimo! 12 Euro la vota che ci è costato di più ed in periferia di Tokyo, cenavamo con ciotolini giganteschi di Ramen a 2 euro e mezzo!!!

I trasporti costano, ma sono spaziali! Noi avavemo il JRP di prima categoria (green) e ci siamo trovati benissimo!

Adesso abbiamo anche un amico Giapponese ventenne che ospiteremo presto a Roma!

Andi89
15-10-2007, 19:56
Vi quoto alla stragrande! Credo sia un viaggio che ognuno dovrebbe fare almeno una volta nella vita... è stato fantastico!
Per il cibo: abbiamo speso pochissimo! 12 Euro la vota che ci è costato di più ed in periferia di Tokyo, cenavamo con ciotolini giganteschi di Ramen a 2 euro e mezzo!!!

I trasporti costano, ma sono spaziali! Noi avavemo il JRP di prima categoria (green) e ci siamo trovati benissimo!

Adesso abbiamo anche un amico Giapponese ventenne che ospiteremo presto a Roma!

La JRP in effetti costa e non poco. Personalmente non la farò dato che non mi allontanerò troppo da Osaka: Kyoto, Nara, Fuji, e qualche altro posto non troppo lontano ;)

ufente
16-10-2007, 08:36
La JRP in effetti costa e non poco. Personalmente non la farò dato che non mi allontanerò troppo da Osaka: Kyoto, Nara, Fuji, e qualche altro posto non troppo lontano ;)

na guarda ti conviene il jrp, perche per andare a Nara, Kyoto e Osaka i treni non costano poco...con il jrp ammortizzi quella spesa :)

maxime
16-10-2007, 10:22
La JRP in effetti costa e non poco. Personalmente non la farò dato che non mi allontanerò troppo da Osaka: Kyoto, Nara, Fuji, e qualche altro posto non troppo lontano ;)

na guarda ti conviene il jrp, perche per andare a Nara, Kyoto e Osaka i treni non costano poco...con il jrp ammortizzi quella spesa :)

Probabilmente ufente ha ragione! Ti consiglio di utilizzare questo sito per vederti costi ed orari degli spostamente, così ti calcoli se ti conviene fare il JRP... per noi è stato utilissimo!

http://www.hyperdia.com/cgi-english/hyperWeb.cgi

Jeegsephirot
16-10-2007, 10:28
Probabilmente ufente ha ragione! Ti consiglio di utilizzare questo sito per vederti costi ed orari degli spostamente, così ti calcoli se ti conviene fare il JRP... per noi è stato utilissimo!

http://www.hyperdia.com/cgi-english/hyperWeb.cgi

non ha neanche bisogno di vedere gli orari, visto che i treni ci sono ogni 2/5 minuti e gli shinkansen ogni 20. Il jrp è una manna dal cielo per chiunque voglia spostarsi in giappone percorrendo grandi distanze senza spendere una barca di soldi, l unica pecca è che non ti permette di viaggiare anche in metro.

momo-racing
16-10-2007, 10:34
consentitemi di linkare questo forum a cui partecipo, in particolare questa discussione:

http://www.japanforever.it/forum/viewtopic.php?t=5145&start=135

all'interno della quale, in modo un po' caotico a dire il vero, vengono presentati i vari aspetti che possono interessare a chi si dovesse approcciare ad un viaggio in terra nipponica, tra cui una sezione in cui sono riportate tutte le notizie sui treni e sul japan rail pass con comode tabelle dei costi da poter consultare.

ufente
16-10-2007, 10:34
non ha neanche bisogno di vedere gli orari, visto che i treni ci sono ogni 2/5 minuti e gli shinkansen ogni 20. Il jrp è una manna dal cielo per chiunque voglia spostarsi in giappone percorrendo grandi distanze senza spendere una barca di soldi, l unica pecca è che non ti permette di viaggiare anche in metro.

mi sembra puoi usarlo anche in metro, purchè siala linea jr

Jeegsephirot
16-10-2007, 10:37
mi sembra puoi usarlo anche in metro, purchè siala linea jr

si ma sono molto poche (una che mi viene in mente è la chuo line comoda per andare a nakano) e addirittura quelle nuove (come la keio new line) non sono ancora state comprese nel jrp

ufente
16-10-2007, 11:26
si ma sono molto poche (una che mi viene in mente è la chuo line comoda per andare a nakano) e addirittura quelle nuove (come la keio new line) non sono ancora state comprese nel jrp

oddio, qst non lo ricordo perche io avevo il jrp solo per la settimana di "svago" per il resto dei 2 mesi mi ero fatta l' abbonamento;
cmq ci sono abbonamenti convenienti solo per la metro (di tokyo), ad esempio a kyoto la metro è tutta jr, ma diciamo che non è molto utile. l'unica cosa è prendere i bus (che sono cari...e d è un casino capire dove devi scendere :° )

Andi89
16-10-2007, 15:11
na guarda ti conviene il jrp, perche per andare a Nara, Kyoto e Osaka i treni non costano poco...con il jrp ammortizzi quella spesa :)

Non penso sai, sia perchè rimanendoci 18 notti gli spostamenti spazieranno in tutto questo arco di tempo e quindi dovrei spendere 280€ (45,100 YEN - 14 giorni JRP), e sia perchè avendo il mio amico ancora dei contatti in giappone usuifriremo di passaggi in auto a scrocco :D


Alla fin fine non mi allontanerò così tanto

http://viaggi.omnidreams.net/images/destinazioni/mappe/map_japan.gif

ufente
16-10-2007, 15:16
Non penso sai, sia perchè rimanendoci 18 notti gli spostamenti spazieranno in tutto questo arco di tempo e quindi dovrei spendere 280€ (45,100 YEN - 14 giorni JRP), e sia perchè avendo il mio amico ancora dei contatti in giappone usuifriremo di passaggi in auto a scrocco :D


Alla fin fine non mi allontanerò così tanto

http://viaggi.omnidreams.net/images/destinazioni/mappe/map_japan.gif

allora scrocca!! :D
ma...sei mai salito in macchina ocn un giapponese?:O
SEI COSCENTE DI QUELLO CHE FAI? :eek: :D

Andi89
16-10-2007, 15:20
allora scrocca!! :D
ma...sei mai salito in macchina ocn un giapponese?:O
SEI COSCENTE DI QUELLO CHE FAI? :eek: :D

No, ma per fortuna conosce anche qualche ragazzo italiano che vive là :D

ufente
16-10-2007, 15:24
No, ma per fortuna conosce anche qualche ragazzo italiano che vive là :D

per la tua salute e SALVEZZA, ti consiglio di ANDARE A PIEDI!
i giapponesi e le macchine sono come due rette parallele..... innanzitutto il cambio automatico gli "impone" di fare freno-accelleratore-freno-accelleratore ( ed è peggio che avere il mal di mare)....poi guidano al contrario....ma non è come in UK, è MOLTO PEGGIO!
in piu non dimentichiamoci che CORRONO! sono spericolati! :°
la signora (vecchietta sprint) dove risiedevo , spesso mi portava con lei...IN MACCHINA....svariate volte ho visto la morte in faccia :D
ma quanto correvaaaaaa, poi inchidava all'imrovviso e se la prendeva con gli altri!
una salutare camminata a piedi TE LA CONSIGLIO :D

Andi89
16-10-2007, 15:27
per la tua salute e SALVEZZA, ti consiglio di ANDARE A PIEDI!
i giapponesi e le macchine sono come due rette parallele..... innanzitutto non hanno il cambio....poi guidano al contrario....ma non è come in UK è MOLTO PEGGIO!
la signora (vecchietta sprint) dove risiedevo , spesso mi ortava con lei...IN MACCHINA....svariate volte ho visto la morte in faccia :D

come senza cambio? sarà robotico o automatico no?

ufente
16-10-2007, 15:28
come senza cambio? sarà robotico o automatico no?

ammazza, veloce :D ho rimodificato il post :P

Andi89
16-10-2007, 15:34
ammazza, veloce :D ho rimodificato il post :P

Letto, beh tranquilla che non andranno mica tutti alla tokyo drift :D

ufente
16-10-2007, 15:35
Letto, beh tranquilla che non andranno mica tutti alla tokyo drift :D

ma sono tutti uguali!
sono salita con diversi giapponesi, in diverse macchine in divers eparti del giappone....e tutte le volte ...HO VISTO LA MORTE IN FACCIA :O

Andi89
16-10-2007, 15:39
ma sono tutti uguali!
sono salita con diversi giapponesi, in diverse macchine in divers eparti del giappone....e tutte le volte ...HO VISTO LA MORTE IN FACCIA :O

:asd: :asd: :rotfl:

Ormai già che ci sei mi diresti come si svolge la giornata tipo di una ragazza Jappo?

ufente
16-10-2007, 15:43
:asd: :asd: :rotfl:

Ormai già che ci sei mi diresti come si svolge la giornata tipo di una ragazza Jappo?

mah...praticamente dopo la sveglia all'alba per andare a scuola, passano gran parte del tempo lì tra lelezoni e i vari doposcuola....quando riescono ad uscire :D
tornano a casa se devono fare i compiti e senno vanno in giro con le amiche , insomma un po' come tutte le ragazze....(sempre se non lavora) e la sera.... o a casa, o con gli amici AL KARAOKE....ma piu che altro il fine settimana.
eil finesettimana si devastano e si ubriacano bevendo....1 birra -.-
:D

Andi89
16-10-2007, 15:46
mah...praticamente dopo la sveglia all'alba per andare a scuola, passano gran parte del tempo lì tra lelezoni e i vari doposcuola....quando riescono ad uscire :D
tornano a casa se devono fare i compiti e senno vanno in giro con le amiche , insomma un po' come tutte le ragazze....(sempre se non lavora) e la sera.... o a casa, o con gli amici AL KARAOKE....ma piu che altro il fine settimana.
eil finesettimana si devastano e si ubriacano bevendo....1 birra -.-
:D

azz... e quindi devo accontentarmi dei finesettimana?

ufente
16-10-2007, 15:48
azz... e quindi devo accontentarmi dei finesettimana?

ahahaha
ma no dai, prima trovatela e poi ci trovi un compromesso..tipo...la vai a prendere a scuola o a lavoro...vi vedete di sera.....:D :oink:

Jeegsephirot
16-10-2007, 15:48
mah...praticamente dopo la sveglia all'alba per andare a scuola, passano gran parte del tempo lì tra lelezoni e i vari doposcuola....quando riescono ad uscire :D
tornano a casa se devono fare i compiti e senno vanno in giro con le amiche , insomma un po' come tutte le ragazze....(sempre se non lavora) e la sera.... o a casa, o con gli amici AL KARAOKE....ma piu che altro il fine settimana.
eil finesettimana si devastano e si ubriacano bevendo....1 birra -.-
:D

birra ovviamente targata esclusivamente KIRIN, perchè da loro non esiste altro (raramente becchi una guinness).
Per confermare cio che dice ufente il venerdi sera prova a farti un giro in posti come shibuya, ginza e compagnia bella e vedrai (piu che altro sentirai) un casino di persone ubriache per strada (tra cui spiccano un elevato numero di uomini e donne d affari)

Andi89
16-10-2007, 15:50
ahahaha
ma no dai, prima trovatela e poi ci trovi un compromesso..tipo...la vai a prendere a scuola o a lavoro...vi vedete di sera.....:D :oink:

Beh da quel punto di vista parto avvantaggiato dato che dovrei dare qualche lezione di italiano in una scuola per l'appunto di italiano ad Osaka :yeah:

ufente
16-10-2007, 15:50
birra ovviamente targata esclusivamente KIRIN, perchè da loro non esiste altro (raramente becchi una guinness).
Per confermare cio che dice ufente il venerdi sera prova a farti un giro in posti come shibuya, ginza e compagnia bella e vedrai (piu che altro sentirai) un casino di persone ubriache per strada (tra cui spiccano un elevato numero di uomini e donne d affari)
sisi ma mica ne bevono a fiumi...gline basta 1, con 2 stanno sdraiati per terra semi morti che dormono (perche i gipponesi dormono SEMPRE E OVUNQUE) :D
e sentirai che diranno "yopparattaaaaa" (sono ubriaco...)
:D

ufente
16-10-2007, 15:52
Beh da quel punto di vista parto avvantaggiato dato che dovrei dare qualche lezione di italiano in una scuola per l'appunto di italiano ad Osaka :yeah:

apposto allora sei a cavallo!
loro ADORANO gli italiani,abbiamo quel "nonsochè" che li affascina! poi capirai, se gli insegni italiano.... farai straGGGGGi
:D

Andi89
16-10-2007, 15:54
apposto allora sei a cavallo!
loro ADORANO gli italiani,abbiamo quel "nonsochè" che li affascina! poi capirai, se gli insegni italiano.... farai straGGGGGi
:D

per l'appunto, il mio amico gli ha raccontato di quelle storie quando viveva là da non crederci

ufente
16-10-2007, 15:57
per l'appunto, il mio amico gli ha raccontato di quelle storie quando viveva là da non crederci

credici credici :D

Andi89
16-10-2007, 16:01
credici credici :D

aivoja se ci credo!!

Jeegsephirot
16-10-2007, 16:01
(perche i gipponesi dormono SEMPRE E OVUNQUE) :D

gia, in metro a momenti uno si addormentava sulle mie gambe (almeno fosse stata una non mi sarei lamentato :oink: ).
Quando siamo andati al Ghibli Museum ho visto flotte di gente dormire praticamente sulla prima pachina o sedia che trovava, decisamente scorcentante

ufente
16-10-2007, 16:07
gia, in metro a momenti uno si addormentava sulle mie gambe (almeno fosse stata una non mi sarei lamentato :oink: ).
Quando siamo andati al Ghibli Museum ho visto flotte di gente dormire praticamente sulla prima pachina o sedia che trovava, decisamente scorcentante

i giapponesi sono magnifici in metro! appena trovano un posto e si siedono CHIUDONO GLI OCCHI E DORMONO!
ma non è che dormono proprio, mi hanno detto che "creano il loro spazio interiore" (visto cheh fuori stanno appiccicati come sardine....
in effetti è vero! lo facevo pure io ed è fighissimo :D
(i giappi dormono anche in piedi quando al treno delle 7,49 stanno tutti belli appiccicati e spalmati sulle porte)

melomanu
16-10-2007, 16:11
i giapponesi sono magnifici in metro! appena trovano un posto e si siedono CHIUDONO GLI OCCHI E DORMONO!
ma non è che dormono proprio, mi hanno detto che "creano il loro spazio interiore" (visto cheh fuori stanno appiccicati come sardine....
in effetti è vero! lo facevo pure io ed è fighissimo :D
(i giappi dormono anche in piedi quando al treno delle 7,49 stanno tutti belli appiccicati e spalmati sulle porte)

vero vero vero :rotfl:
ho delle foto sullo shinkansen di un mio amico che stava col cappellino a punta, quello classico giappo, seduto accanto a na signora che sembrava in coma :D

ufente
16-10-2007, 16:35
piccolo ot
ma vi funziona il sito di hotmail? perche mi sono accorta che mi hanno passatol'account a windos live che fa non poco schifo..ma ora nn i fa piu entrare... :°°
fine ot

Andi89
16-10-2007, 17:25
piccolo ot
ma vi funziona il sito di hotmail? perche mi sono accorta che mi hanno passatol'account a windos live che fa non poco schifo..ma ora nn i fa piu entrare... :°°
fine ot

a me funzia

h1jack3r
26-11-2007, 13:37
Ciao a tutti,
scusate se non ho letto tutto il thread..
Mi sapreste dire com'è il costo della vita in generale in Giappone?
Grazie mille

Andi89
26-11-2007, 17:19
Ciao a tutti,
scusate se non ho letto tutto il thread..
Mi sapreste dire com'è il costo della vita in generale in Giappone?
Grazie mille

Ciao, io sono tornato ieri da 3 fantastiche settimane ad Osaka.
Se escludiamo Tokyo il costo della vita non è affatto caro, soprattutto nel kansai. Fa conto che con 1000yen (6€) mangiavi fuori in ristorantini e ti riempivi la pancia, con 8000yen riuscivi a comprarti un gran bel paio di puma, con 700yen andavi al sentoo (bagno pubblico) superattrezzato e ti facevi bagni, idromassaggio, sauna, doccia e potevi rimanerci quanto tempo volevi, con 55000 ti prendevi la PS3 60Gb (ma questo è un altro paio di maniche). Le uniche cose che costano in giappone sono gli affitti e le case in generale e i trasporti. ;)

melomanu
26-11-2007, 17:21
Ciao, io sono tornato ieri da 3 fantastiche settimane ad Osaka.
Se escludiamo Tokyo il costo della vita non è affatto caro, soprattutto nel kansai. Fa conto che con 1000yen (6€) mangiavi fuori in ristorantini e ti riempivi la pancia, con 8000yen riuscivi a comprarti un gran bel paio di puma, con 700yen andavi al sentoo (bagno pubblico) superattrezzato e ti facevi bagni, idromassaggio, sauna, doccia e potevi rimanerci quanto tempo volevi, con 55000 ti prendevi la PS3 60Gb (ma questo è un altro paio di maniche). Le uniche cose che costano in giappone sono gli affitti e le case in generale e i trasporti. ;)

confermo. i trasporti, perchè non penso che comprerai una casa o te ne affitterai una :D, sono la cosa più cara.
ovviamente se vai in qualche ristorante particolare, o italiano, paghi un pò di più.
come alloggio ti consiglio i ryokan: fantastici.

non vedo l'ora di poterci ritornare :cry:

k|o
07-12-2007, 20:41
confermo. i trasporti, perchè non penso che comprerai una casa o te ne affitterai una :D, sono la cosa più cara.
ovviamente se vai in qualche ristorante particolare, o italiano, paghi un pò di più.
come alloggio ti consiglio i ryokan: fantastici.

non vedo l'ora di poterci ritornare :cry:

organizza, ci vengo io con te.:O

ps: stanze separate :O (:O )

momo-racing
08-12-2007, 01:23
non vedo l'ora di poterci ritornare :cry:

a chi lo dici! tra l'altro questa volta dovessi organizzare senza l'agenzia se non ho fatto male i conti riuscirei a stare intorno ai 2000 euro tutto compreso per 3 settimane, che non mi sembra male :D

k|o
08-12-2007, 09:18
a chi lo dici! tra l'altro questa volta dovessi organizzare senza l'agenzia se non ho fatto male i conti riuscirei a stare intorno ai 2000 euro tutto compreso per 3 settimane, che non mi sembra male :D

senti, curiosità, ma andando anche in più di una persona e dividendo camera, si risparmia qualcosa sulle pensioni?:stordita:

SweetHawk
08-12-2007, 10:54
Il volo fatelo con Finnair. Per cercare i posti dove dormite usate il sito giapponese Jalan.

melomanu
08-12-2007, 11:17
senti, curiosità, ma andando anche in più di una persona e dividendo camera, si risparmia qualcosa sulle pensioni?:stordita:
Ovvio :D
Il volo fatelo con Finnair. Per cercare i posti dove dormite usate il sito giapponese Jalan.
Io ho volato con Lufthansa e ho trovato un servizio ottimo.

SweetHawk
08-12-2007, 11:26
Ovvio :D

Io ho volato con Lufthansa e ho trovato un servizio ottimo.

Sì ma con Finnair hai un servizio da signori a 750 euro. E sei in Giappone.

melomanu
08-12-2007, 11:28
Sì ma con Finnair hai un servizio da signori a 750 euro. E sei in Giappone.

Sarà, non posso giudicarlo poichè non lo ho provato, ma mi viene difficile credere che per 750 euro ti possano offrire lo stesso servizio che lufthansa ti da con 1300 euro :D

SweetHawk
08-12-2007, 12:03
Sarà, non posso giudicarlo poichè non lo ho provato, ma mi viene difficile credere che per 750 euro ti possano offrire lo stesso servizio che lufthansa ti da con 1300 euro :D

Tu prova e poi mi dici. Io mica ci guadagno niente. Posso capire i tuoi dubbi tuttavia risparmiare 550 euri non è poco, almeno questo mi pare oggettivo. :)

melomanu
08-12-2007, 12:06
Tu prova e poi mi dici. Io mica ci guadagno niente. Posso capire i tuoi dubbi tuttavia risparmiare 550 euri non è poco, almeno questo mi pare oggettivo. :)
Figurati, io mica ci lavoro per lufthansa :D
Dico solo che sarebbe davvero incredibile ( e superconveniente ) che a parità di servizio, comfort, servizi, cura del personale, etc etc si possano risparmiare così tanti soldi :D
Un giorno magari proverò.

lunaticgate
08-12-2007, 12:50
Figurati, io mica ci lavoro per lufthansa :D
Dico solo che sarebbe davvero incredibile ( e superconveniente ) che a parità di servizio, comfort, servizi, cura del personale, etc etc si possano risparmiare così tanti soldi :D
Un giorno magari proverò.

Io in Giappone ho volato con JAL, ANA e FINNAIR!

Sai qual'è stata la migliore?

La Finnair! ;)

Nel '99 pagai 980.000 delle vecchie lire per un OPEN di 1 anno!

Con le compagnie giapponesi ho pagato molto di più (circa 1milione e mezzo quasi con la lira e poi 1050€ con la JAL).

SweetHawk
08-12-2007, 12:59
Anch'io viaggio molto e la Finnair è una delle eccezioni più piacevoli.
Il rapporto qualità/prezzo è stupefacente.

melomanu
08-12-2007, 13:38
Beh provate allora anche la lufthansa la prossima volta :D

h1jack3r
08-12-2007, 13:56
Anch'io viaggio molto e la Finnair è una delle eccezioni più piacevoli.
Il rapporto qualità/prezzo è stupefacente.

wow, se prenoto ora per partire fra un paio di mesi costa meno di 400€ il viaggio! Mi sa proprio che vieggerò con loro, non credo ci siano alternative meno costose... a meno di non trovare la mega occasione ovvio.

Andi89
08-12-2007, 14:32
wow, se prenoto ora per partire fra un paio di mesi costa meno di 400€ il viaggio! Mi sa proprio che vieggerò con loro, non credo ci siano alternative meno costose... a meno di non trovare la mega occasione ovvio.

rosico rosico... Io ho pagato 930€ per viaggiare con Emirates (Scalo a Dubai), servizio eccelso, non c'è che dire, ma sono sempre 930€...

k|o
08-12-2007, 17:11
wow, se prenoto ora per partire fra un paio di mesi costa meno di 400€ il viaggio! Mi sa proprio che vieggerò con loro, non credo ci siano alternative meno costose... a meno di non trovare la mega occasione ovvio.

dove dove?:eek:

Pot
08-12-2007, 17:46
ho prenotato.. parto il 16 di marzo e ritorno il 29. volo con alitalia diretta a 989 euro.. ( mi serviva la possibilità di rimborso biglietto )

melomanu
08-12-2007, 17:48
ho prenotato.. parto il 16 di marzo e ritorno il 29. volo con alitalia diretta a 989 euro.. ( mi serviva la possibilità di rimborso biglietto )

Buono! Parti da Malpensa? Degli amici miei di Milano quando partimmo a suo tempo, presero il diretto Malpensa-Osaka: circa 15 ore di volo.

h1jack3r
08-12-2007, 18:03
dove dove?:eek:

Sul sito di Finnair, ma ci sono sconti moolto sostanziosi se hai meno di 25 anni. Purtroppo non conosco ancora la data precisa di quando dovrò andare in là, però ho visto che ad esempio ci sono dei posti a Gennaio allo stesso prezzo. Quindi non è necessari prenotare un sacco prima.

k|o
09-12-2007, 12:36
anche lui è in giappone :eek:

:ave: :ave: :ave:

Andi89
09-12-2007, 12:39
anche lui è in giappone :eek:

:ave: :ave: :ave:

chi? Il nano col capello trapiantato? :asd: :asd:

k|o
09-12-2007, 13:13
chi? Il nano col capello trapiantato? :asd: :asd:

come osi!:eek:
gufaldo:ave: :ave: :ave:

Andi89
09-12-2007, 13:27
come osi!:eek:
gufaldo:ave: :ave: :ave:

oso oso... si sta bene a metà classifica, vero? :D

flapane
13-12-2007, 11:40
"Orientarsi a Tokyo, città peraltro dove non esistono i numeri civici (gli edifici sono infatti stranamente numerati dal più antico al più recente), è impossibile senza avere chiaro il quadro delle sue linee ferroviarie: la capitale ruota infatti attorno alla Yamanote-sen o Yamanote Line, una sorta di circonvallazione ferroviaria che descrive un ovale con 29 stazioni, percorribile in circa un'ora."

chi mi chiarisce queste cose?:D

Andi89
13-12-2007, 12:39
"Orientarsi a Tokyo, città peraltro dove non esistono i numeri civici (gli edifici sono infatti stranamente numerati dal più antico al più recente), è impossibile senza avere chiaro il quadro delle sue linee ferroviarie: la capitale ruota infatti attorno alla Yamanote-sen o Yamanote Line, una sorta di circonvallazione ferroviaria che descrive un ovale con 29 stazioni, percorribile in circa un'ora."

chi mi chiarisce queste cose?:D

Io sono stato a Osaka e ti assicuro che trovare un indirizzo era difficilissimo!!
Tu devi partire col presupposto che le città Giapponesi non hanno avuto piani urbani regolatori e si è costruito nel primo buco disponibile. Ecco perchè negli indirizzi c'è scritto il "quartiere/isolato".
Come dice il testo ti è vitale avere sempre sottomano una cartina della metropolitana e delle linee ferroviarie indispensabili per muoversi nelle grandi città ;)

momo-racing
13-12-2007, 12:55
"Orientarsi a Tokyo, città peraltro dove non esistono i numeri civici (gli edifici sono infatti stranamente numerati dal più antico al più recente), è impossibile senza avere chiaro il quadro delle sue linee ferroviarie: la capitale ruota infatti attorno alla Yamanote-sen o Yamanote Line, una sorta di circonvallazione ferroviaria che descrive un ovale con 29 stazioni, percorribile in circa un'ora."

chi mi chiarisce queste cose?:D

il discorso è semplice: se sei in giro per Tokyo e il tuo senso dell'orientamento fa schifo rischi di morire. :D Non ci sono numeri civici e le vie non hanno dei veri e propri nomi, come da noi. Gli indirizzi dei posti sono generalmente espressi nella forma ( città, quartiere, isolato, palazzo, piano )
e sono spesso incomprensibili per gli stessi giapponesi che infatti, per indicare la posizione di un qualsiasi posto ( un albergo, un ristorante, un negozio e pure casa loro ) disegnano sempre delle piccole mappe stilizzate del quartiere con le indicazioni per raggiungere il posto in questione a partire dalla più vicina fermata della metropolitana o del treno, tipo questa, dove è indicato l'hotel in cui soggiornai io:
http://www.asiarooms.com/hotelImages/Japan/Tokyo/Shiba_Park/map/map.gif
come vedi non c'è indicato nemmeno il nome di una via ma solamente le fermate di treno e metrò e i palazzi più significativi a cui fare riferimento per orientarsi.
Percui, se per esempio hai in mano il volantino di un ristorante e vuoi sapere dove si trova devi guardare la mappina disegnata su di esso, vedere dove si trova la stazione della metropolitana che è indicata in tale mappina, e cercare sulla mappa delle metropolitane di tokyo tale fermata per capire di che quartiere si sta parlando.

un altra cosa che si sottovaluta è che se per caso sei in giro per strada e hai con te una cartina della città, se per caso ti perdi avrai molta difficoltà a capire dove sei, anche se hai la cartina, proprio perchè non hai i nomi delle vie. Anche qui, il trucco generalmente è quello di girare a caso fino a quando non trovi un qualche punto di riferimento ( tipo appunto una fermata della metropolitana ) che ti faccia capire dove ti trovi. Io addirittura, per riuscire a capire come orientare la cartina mi ero comprato una bussola e la usavo esattamente come si fa in montagna quando si va per sentieri, altrimenti non capisci nemmeno se stai imboccando una via nella direzione corretta oppure in quella opposta :D

Nello specifico poi la Yamanote è una linea ferroviaria fatta ad anello, una sorta di circonvallazione che racchiude al suo interno tutto il centro di Tokyo. Poi Tokyo in realtà si estende ben oltre in maniera piuttosto indefinita, tuttavia la parte della città più interessante da visitare e i quartieri dove si concentra la vita sono tutti toccati da questa linea ferroviaria.

groot
13-12-2007, 12:57
Anche il Milan è andato in Giappone. :O

suka melumenu

Pot
13-12-2007, 13:12
Io starò in un ryokan a Ueno.
Qualcuno ha qualche ristorantino da consigliare ?? ( ache non in zona UENO naturalmente)
le metro che orario fanno?

melomanu
13-12-2007, 13:17
Anche il Milan è andato in Giappone. :O

suka melumenu

Mabbaffa :asd:

groot
13-12-2007, 13:20
Mabbaffa :asd:

:stordita:

flapane
13-12-2007, 13:54
@momo e andi89
incredibile, grazie per i chiarimenti:eek:

eleonora390
13-12-2007, 14:19
Se qualcuno di voi dovesse andare in giappone,me li comprate i dvd THAT'S taiyo yuden,naturalmente do una buona ricompensa;)

melomanu
13-12-2007, 14:48
Se qualcuno di voi dovesse andare in giappone,me li comprate i dvd THAT'S taiyo yuden,naturalmente do una buona ricompensa;)
:oink:

eleonora390
13-12-2007, 15:07
:oink:

Dovrebbe essere un si?:asd:

melomanu
13-12-2007, 15:09
Dovrebbe essere un si?:asd:

:asd:
No: era per invogliare chi parte fra poco ad aiutarti :D

:asd:

eleonora390
13-12-2007, 15:42
:asd:
No: era per invogliare chi parte fra poco ad aiutarti :D

:asd:

Speriamo che qualcuno possa aiutarmi:boh:

h1jack3r
13-02-2008, 14:03
Chi mi sa consigliare delle compagnie aeree che costano poco? Devo comprare un biglietto per i primi di Marzo per Osaka. Partenza da Milano o Torino.
Ho trovato con la Finnair sui 400 euro (sono ancora nella fascia 'young'), ma non so ancvora la data precisa e cosi` non posso prenotarlo... sarebbe bello se avessi piu` scelte.
Grazie

momo-racing
13-02-2008, 14:27
Chi mi sa consigliare delle compagnie aeree che costano poco? Devo comprare un biglietto per i primi di Marzo per Osaka. Partenza da Milano o Torino.
Ho trovato con la Finnair sui 400 euro (sono ancora nella fascia 'young'), ma non so ancvora la data precisa e cosi` non posso prenotarlo... sarebbe bello se avessi piu` scelte.
Grazie

non so quali siano le offerte delle altre compagnie per i giovani viaggiatori ma 400 euro è un prezzo fantastico. Tieni conto che un viaggiatore normale in economy un biglietto A/R rischia di pagarlo più di 1000 euro, se invece è fortunato e prenota con largo anticipo riuscendo a cogliere qualche offerta si dovrebbe riuscire ad arrivare attorno ai 650 euro ma non ho mai visto prezzi inferiori a questi.

Jeegsephirot
13-02-2008, 14:31
non so quali siano le offerte delle altre compagnie per i giovani viaggiatori ma 400 euro è un prezzo fantastico. Tieni conto che un viaggiatore normale in economy un biglietto A/R rischia di pagarlo più di 1000 euro, se invece è fortunato e prenota con largo anticipo riuscendo a cogliere qualche offerta si dovrebbe riuscire ad arrivare attorno ai 650 euro ma non ho mai visto prezzi inferiori a questi.

quoto

anzi visto che ho intenzione di ritornarci anche quest anno mi documento meglio su questa Finnair. Anche se avevo trovato un andata e ritorno con la Japan Airlines a 1050 euro circa con volo diretto Milano-Tokyo.
Il volo con questa Finnair è diretto?

momo-racing
13-02-2008, 14:34
quoto

anzi visto che ho intenzione di ritornarci anche quest anno mi documento meglio su questa Finnair. Anche se avevo trovato un andata e ritorno con la Japan Airlines a 1050 euro circa con volo diretto Milano-Tokyo.
Il volo con questa Finnair è diretto?


se intendi volare con la JAL posso suggerirti di dare un occhiata a questo sito?
http://www.jalpak.it/mi/pages/main.php?page=tariffe#eco
è una agenzia di viaggio che si appoggia direttamente alla JAL ed hanno delle tariffe molto vantaggiose, due anni fa con loro il volo A/R diretto milano-tokyo lo pagai circa 750 euro.

Jeegsephirot
13-02-2008, 14:37
se intendi volare con la JAL posso suggerirti di dare un occhiata a questo sito?
http://www.jalpak.it/mi/pages/main.php?page=tariffe#eco
è una agenzia di viaggio che si appoggia direttamente alla JAL ed hanno delle tariffe molto vantaggiose, due anni fa con loro il volo A/R diretto milano-tokyo lo pagai circa 750 euro.

si ci ho gia viaggiato con la JAL e mi sono trovato fin troppo bene (13 ore passate abbastanza in fretta) ed è per questo che volevo rifarmi a loro.
L ultima volta pagai tramite agenzia circa 1200 tra andata e ritorno e volevo, se possibile, risparmiare qualocsa cercando di evitare di passare tramite agenzie. Cmq do uno sguardo al link che mi hai dato, magari trovo qualche offerta interessante, grazie ;)

Andi89
13-02-2008, 15:06
Io ho preso Emirates Airlines
Venezia - Osaka con un piacevolissimo scalo a Dubai
consigliatissimo, prezzo nella media (primi di novembre 950€ A/R) ;)

h1jack3r
13-02-2008, 15:06
Grazie a tutti.. vi faro` sapere cosa trovo appena so le date in cui dovro` prenotare il volo.

melomanu
13-02-2008, 15:18
Anche se fuori budget, io ho volato con Lufthansa e non posso non consigliarti questa compagnia per la qualità generale del viaggio ( gestione bagagli, comodità, etc.)
Purtroppo però come prezzo siamo sopra, circa 1050 euro se non ricordo male.
Cmq credo che massimo 1 anno, 1 anno e mezzo penso proprio che ci ritornerò :D
Nel 2009 dovrei andare in indonesia, sempre per il mio sport, ma non è per nulla scontato che ci vada.
Vedrem :sperem:

h1jack3r
15-02-2008, 16:15
Alla fine l'ho preso con Finnair..sui 400€
Scalo ad Helsinki, mi sa che l'aereo è un po' vecchioto però, è un Mc Donnel Douglas MD-11 (http://it.wikipedia.org/wiki/McDonnell_Douglas_MD-11)
Qualcuno che ha viaggiato con questa compagnia mi sa dire quali sono i posti migliori? In caso provo a chedere al check in :cool:
Sapete se ci sono schermi per ogni passeggero?

Un'altra cosa che non ho capito bene:
Helsinki, Helsinki-Vantaa (Terminal 2) - Osaka, Kansai International
Tuesday 04 March 2008
AY077 Z 17:20 - 09:45 +1

Ovviamente arriverò il 5 Marzo (+1). Ma quanto dura il viaggio se il fuso orario è +9?
17:20 + 9 = 2:20
2:20 -> 09:45 => circa 7 ore e mezza? solo?!

Andi89
15-02-2008, 16:56
Alla fine l'ho preso con Finnair..sui 400€
Scalo ad Helsinki, mi sa che l'aereo è un po' vecchioto però, è un Mc Donnel Douglas MD-11 (http://it.wikipedia.org/wiki/McDonnell_Douglas_MD-11)
Qualcuno che ha viaggiato con questa compagnia mi sa dire quali sono i posti migliori? In caso provo a chedere al check in :cool:
Sapete se ci sono schermi per ogni passeggero?

Un'altra cosa che non ho capito bene:
Helsinki, Helsinki-Vantaa (Terminal 2) - Osaka, Kansai International
Tuesday 04 March 2008
AY077 Z 17:20 - 09:45 +1

Ovviamente arriverò il 5 Marzo (+1). Ma quanto dura il viaggio se il fuso orario è +9?
17:20 + 9 = 2:20
2:20 -> 09:45 => circa 7 ore e mezza? solo?!


Probabilmente intende entrambi gli orari sul fuso di helsinki quindi 16 ore e rotti...

400€ eh?
Meno della metà di quanto ho pagato io...

Fossi in te :tie:

h1jack3r
15-02-2008, 17:27
Probabilmente intende entrambi gli orari sul fuso di helsinki quindi 16 ore e rotti...

400€ eh?
Meno della metà di quanto ho pagato io...

Fossi in te :tie:

Di solito gli orari sono nel fuso del paese dove si arriva...
Effettivamente 16 ore è più credibile però... argh! :doh:
nessun altro?

Pot
16-02-2008, 13:44
11 ore circa dall'italia

melomanu
16-02-2008, 13:48
Di solito gli orari sono nel fuso del paese dove si arriva...
Effettivamente 16 ore è più credibile però... argh! :doh:
nessun altro?

400euro mi sembrano davvero davvero poche. facci sapere poi come ti sei trovato a livello di comfort e qualità del servizio.
per le ore di viaggio, sono circa 13-14 da malpensa diretto ad osaka, io ho preso il francoforte-osaka e sono stato circa 11 ore e mezza.

h1jack3r
16-02-2008, 14:08
400€ sola andata eh!

melomanu
16-02-2008, 14:15
400€ sola andata eh!

Ah vabbè allora ci può stare :D
E che fai non torni ? :mbe: :stordita:

h1jack3r
16-02-2008, 14:23
Ah vabbè allora ci può stare :D
E che fai non torni ? :mbe: :stordita:

Sto lì sei mesi per fare un tirocinio.

melomanu
16-02-2008, 14:25
Sto lì sei mesi per fare un tirocinio.

wow, in che cosa?:fagiano:

h1jack3r
16-02-2008, 14:27
wow, in che cosa?:fagiano:

Nel campo dell'informatica. :)

melomanu
16-02-2008, 14:32
Nel campo dell'informatica. :)

Bello, complimenti ;)
Io vorrei farci il dottorato di robotica, vedremo fra qualche mese..

h1jack3r
16-02-2008, 14:38
Bello, complimenti ;)
Io vorrei farci il dottorato di robotica, vedremo fra qualche mese..

dottorato? chi te lo fa fare? :D
Io comunque proverei anche a cercare qualcosa negli states...

melomanu
16-02-2008, 14:41
dottorato? chi te lo fa fare? :D
Io comunque proverei anche a cercare qualcosa negli states...

Eh economicamente non ha senso, però a livello di esperienza sarebbe un'ottima cosa.
Trovassi direttamente un lavoro allora sarebbe ancora meglio :D
Negli States non mi sono informato riguardo la loro situazione a livello di automazione e robotica.

h1jack3r
16-02-2008, 14:56
Eh economicamente non ha senso, però a livello di esperienza sarebbe un'ottima cosa.
Trovassi direttamente un lavoro allora sarebbe ancora meglio :D
Negli States non mi sono informato riguardo la loro situazione a livello di automazione e robotica.

brutta bestia ti sei scelto :D
Credo comunque che di opportunità ce ne siano.
Ti consiglio di mandare un po' di curriculum alle aziende più importanti nel settore, nei siti internet c'è sempre la sezione "job". Magari anche solo per un' internship, dopo la quale le opportunità di essere assunto sono solitamente buone.

Per tornare IT
l'aereo su quiviaggerò è questo (http://it.wikipedia.org/wiki/McDonnell_Douglas_MD-11) e non ho letto belle recensioni.. (http://airreview.members.beeb.net/FinnAir/index.htm)

lunaticgate
16-02-2008, 16:03
Alla fine l'ho preso con Finnair..sui 400€
Scalo ad Helsinki, mi sa che l'aereo è un po' vecchioto però, è un Mc Donnel Douglas MD-11 (http://it.wikipedia.org/wiki/McDonnell_Douglas_MD-11)
Qualcuno che ha viaggiato con questa compagnia mi sa dire quali sono i posti migliori? In caso provo a chedere al check in :cool:
Sapete se ci sono schermi per ogni passeggero?

Un'altra cosa che non ho capito bene:
Helsinki, Helsinki-Vantaa (Terminal 2) - Osaka, Kansai International
Tuesday 04 March 2008
AY077 Z 17:20 - 09:45 +1

Ovviamente arriverò il 5 Marzo (+1). Ma quanto dura il viaggio se il fuso orario è +9?
17:20 + 9 = 2:20
2:20 -> 09:45 => circa 7 ore e mezza? solo?!

Tra i voli che ho effettuato in Giappone ho preso anche la Finnair!
Sinceramente mi sono trovato benissimo! Considera però che con Finnair ho volato nel '99 quindi quansi 9 anni fa...........

h1jack3r
16-02-2008, 16:15
Tra i voli che ho effettuato in Giappone ho preso anche la Finnair!
Sinceramente mi sono trovato benissimo! Considera però che con Finnair ho volato nel '99 quindi quansi 9 anni fa...........

grazie. Che tu sappia l'ora d'arrivo indicata è con fuso orario europeo o giapponese?

melomanu
16-02-2008, 17:39
grazie. Che tu sappia l'ora d'arrivo indicata è con fuso orario europeo o giapponese?

Se non ricordo male dovrebbe essere quello locale. Però non ci giurerei. Ricordo che a suo tempo la lufhtansa indicava sia l'orario locale, quello italiano e la differenza di fuso orario

lunaticgate
16-02-2008, 20:52
Se non ricordo male dovrebbe essere quello locale. Però non ci giurerei. Ricordo che a suo tempo la lufhtansa indicava sia l'orario locale, quello italiano e la differenza di fuso orario

Non ricordo sinceramente.....però......uhm se non ricordo male, arrivai intorno alle 14 a Narita con la Finnair e sul biglietto c'erano le 14 come orario! :uh:

ryo_di_shinjuku
18-02-2008, 10:32
Con jal ti scrivono sul biglietto gli orari locali.
Partenza da Malpensa alle 21 30 (in genere) arrivo alle 16 30 a Narita (che qui in Italia sarebbero le 9 30 del mattino)

:)

@hikari84

se vuoi chiedere qualcosa, fai pure.. così a ruota libera, non saprei di cosa parlare, anche se c'è tanto da raccontare :)

@giruz

1) Allora, il Giappone è un paese lievemente caro per quanto riguarda la vita quotidiana.. io, essendo andato per motivi di sport con la FISK, con gli altri miei compagni abbiam goduto di molti privilegi, per cui alcune spese sono state ammortizzate dalle persone che ci hanno ospitato.. tutto dipende da quanto vuoi starci in Giappone, e che città vuoi visitare.. :)

2) Esattamente cosa intendi per giro ??
3) Come al punto 1).. siamo stati ospitati in particolari "alberghi" , ovvero case adibite a mini-hotel.. se non sbaglio, un albergo dove alloggiavano altri ragazzi costava all'incirca 90 euro al giorno...
da notare che in questi mini.hotel si dormiva sui Fudon ( ora non ricordo bene come si scrive :D ), che sono dei materassi poggiati a terra, con sopra il lenzuolo e il piumone ( non hanno i letti come i nostri ;) ), però davvero comodi !!!

4) il cibo non costa molto, a patto che tu scelga i posti buoni dove mangiare, perchè i loclai sembrano tutti ok, ma solo quelli del posto sanno dove si mangia bene e dove male.. cmq credo che un 25/30 euro per un pasto bastino..

5)varie ed eventuali è legato al tipo di vita che vuoi condurre.. la sera di locali ce ne sono parecchi ( anche molto piccanti :sofico: ) e un drink costa non più di 4/10 euro, un pò come da noi.. gli oggetti da regalo costicchiano, perchè molti sono artigianali, soprattutto nelle zone vicino ai templi buddisti o storici..

Io, per farti un'idea, mi sono portato 1000 euro con me per il soggiorno ( 13 giorni ) e, nonostante fossimo ospitati in queste strutture che costano meno degli alberghi classici, nonostante il cibo durante la giornata ( colazione, pranzo e qualche cena ) era bene o male "aiutato" da chi ci ospitava, fra regali e spostamenti, mi son bastati dritti dritti... :muro:


EDIT:

sei a sydney ? ho letto che stai facendo un master, mi spieghi un pò qualcosa ?? :)

Vero che sei andato probabilmente spesato e quindi tutto organizzato.
Ma i prezzi che riferisci sono altissimi.
Personalmente spendo 5000 yen (30 euro circa) al giorno per il Ryokan soloper rnottamento (se resto al messimo 20 giorni, altrimenti
cerco un appartamento.
2000 yen al giorno per mangiare ( 13 euro circa )
710 yen (se ricordo bene) al giorno (4 euro circa) al giorno per abbonamento giornaliaro in metropolitana (alternativa il jr pass ma vale la pena solo se esci da TOKYO)
Spesa giornaiera totale 50 euro arrotondando.
biglietto aereo con Jal (diretto solo con jal e alitalia, su quest'ultima non ci volo manco se me lo regalano il biglietto, altrimenti solo con scalo che preferirei evitare) circa 1000 euro con le tasse aeroportuali (maledetto aumento di carburante)
6.ooo yen (a memoria) (35 euro circa) trasferimenti da e per l'aeroporto da tokyo (90 min col narita express)
Per 10 giorni spendi 1550 euro + extra
Per 20 giorni spendi 2050 euro+ extra
Per un mese 2550 ma a quel punto conviene cercarsi una gaijin house a circa 600 euro al mese per una buona sistemazione con uso cucina e psese di gas, luce e telefono incluse.
Per un mese quindi, con questa sistemazione la spesa scende a 1650 euro
2 mesi 2250 euro
3 mesi (il massimo con un visto turistico) 2850 euro.
Lunatic, mi confermi i conti a occhio?

melomanu
18-02-2008, 10:57
Eh ma io per circa 14 giorni ho speso più o meno 1500 Euro, a cui vanno aggiunti i circa 1100 euro di volo andata/ritorno, più altri 800 euro circa di organizzazione evento sportivo e alloggi/cibo.

Insomma, a me è costato un occhio della testa :D
Ovviamente se dovessi ritornarci, ora saprei come muovermi e cosa fare ;)

ryo_di_shinjuku
18-02-2008, 11:16
Eh ma io per circa 14 giorni ho speso più o meno 1500 Euro, a cui vanno aggiunti i circa 1100 euro di volo andata/ritorno, più altri 800 euro circa di organizzazione evento sportivo e alloggi/cibo.

Insomma, a me è costato un occhio della testa :D
Ovviamente se dovessi ritornarci, ora saprei come muovermi e cosa fare ;)

Non te la prendere, ora pero' puoi fare i conti di quanti soldi hai scialacquato!
Scialacquone!!!!
In realta', se tutto va come dovrebbe la prossima volta ci vado solo al costo del biglietto aereo...
E forse ottenere la cittadinanza :read: facilmente sarebbe davvero alla portata....
E' solo una questione di scelta di vita...
:confused:

melomanu
18-02-2008, 11:18
Non te la prendere, ora pero' puoi fare i conti di quanti soldi hai scialacquato!
Scialacquone!!!!
In realta', se tutto va come dovrebbe la prossima volta ci vado solo al costo del biglietto aereo...
E forse ottenere la cittadinanza :read: facilmente sarebbe davvero alla portata....
E' solo una questione di scelta di vita...
:confused:

Eh beh me ne rendevo conto anche li stesso che stavo sperperando soldi a destra e a manca :asd:
Cmq penso di ritornarci presto, magari anche per lavorarci :D

ryo_di_shinjuku
18-02-2008, 11:59
Eh beh me ne rendevo conto anche li stesso che stavo sperperando soldi a destra e a manca :asd:
Cmq penso di ritornarci presto, magari anche per lavorarci :D

Scegli bene il tuo visto allora, con quello turistico è vietato lavorare.
Con quello da studente (ma poi c'e' lo scotto del conto della scuola) puoi farlo 36 ore settimanali
Per un visto di lavoro devi prima avere un datore di lavoro che ti rilasci una 'certificazione di contratto lavorativo' e se ben ricordo, il visto vale per non piu' della durata del contratto lavorativo...

h1jack3r
18-02-2008, 12:24
Scegli bene il tuo visto allora, con quello turistico è vietato lavorare.
Con quello da studente (ma poi c'e' lo scotto del conto della scuola) puoi farlo 36 ore settimanali
Per un visto di lavoro devi prima avere un datore di lavoro che ti rilasci una 'certificazione di contratto lavorativo' e se ben ricordo, il visto vale per non piu' della durata del contratto lavorativo...

Esatto. Il mio datore di lavoro ha richiesto all'ufficio immigrazione giapponese che io potessi entrare. A loro volta dall'ufficio giapponese hanno stampato un 'Certificate of Eligibility' che mi hanno mandato. Ora devo andare con questo foglio al consolato/ambasciata per ottenere il visto. Come tempi non sono veloci, io mi sono attivato a meta' Novembre e ho ricevuto la settimana scorsa il foglio.
Ovviamente serve un datore di lavoro che ha voglia di prendersi tutti questi impegni...

h1jack3r
18-02-2008, 12:26
Se non ricordo male dovrebbe essere quello locale. Però non ci giurerei. Ricordo che a suo tempo la lufhtansa indicava sia l'orario locale, quello italiano e la differenza di fuso orario

E` quello locale, hai ragione! Meglio, preferisco arrivare di mattina :)

ryo_di_shinjuku
31-12-2009, 09:51
Volete vedere qualche ora di servizi 'amatoriali' jappi? Un mio amico di facebook ne ha uppati oltre 100 su youtube che ho uppato qui, non serve registrarsi!

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=7407&st=0&sk=t&sd=a

Buona visione!

Vash_85
01-01-2010, 17:14
A me non si apre...:mbe: :mbe:

Problema mio?

majin mixxi
01-01-2010, 18:05
edit

ryo_di_shinjuku
01-01-2010, 22:33
Scusate, il sito ha problemi di server da ieri sera, forse per manutenzione, sto aspettando anche io che ritorni up...

ryo_di_shinjuku
02-01-2010, 12:21
Scusate, il sito ha problemi di server da ieri sera, forse per manutenzione, sto aspettando anche io che ritorni up...

Ok, il server è tornato on!

david-1
02-01-2010, 16:42
belli :) :)

che gnocche qui: http://www.youtube.com/watch?v=3rEsMrdB0g4&feature=player_embedded
:oink:




EDIT: ryo_di_shinjuku, sei di Rovereto?
EDIT2: buoni i sandwich al "tomcazzu" che ti sei mangiato nella camera dell'hotel :asd: :asd:







.

ryo_di_shinjuku
02-01-2010, 17:10
Non sono io quello dei video, io sono piu' figo!!
Tonkatsu!

david-1
02-01-2010, 17:13
Non sono io quello dei video, io sono piu' figo!!
Tonkatsu!

:sofico:

CARONTE-XR
02-01-2010, 17:20
Ok, il server è tornato on!

be molti video sono di una tristezza infinita :asd:

ryo_di_shinjuku
02-01-2010, 17:37
Vero, come dicevo... :sofico:

Vash_85
02-01-2010, 21:27
Complimenti.... davvero dei bei video, mi piacciono davvero molto!:) :)

Ma vai sempre da solo in Giappone?

ryo_di_shinjuku
03-01-2010, 01:39
Non sono io quello dei video, io sono piu' figo!!

Mi riquoto! Ma ti rispondero' anche, io su 3 volte ci sono stato 2 in compagnia e l'ultima da solo, ma poi avevo giri la!

Vash_85
03-01-2010, 15:16
Mi riquoto! Ma ti rispondero' anche, io su 3 volte ci sono stato 2 in compagnia e l'ultima da solo, ma poi avevo giri la!

:D :D

Se quello non sei tu, deve essere qualcuno che ti assomiglia molto, ha la tua stessa macchina, i tuoi stessi interessi la tua stessa macchina fotografica e penso anche la tua stessa ragazza :eek: :eek:

P.s stanotte sono andato a dormire alle 4.30 per vedere tutti i filmati su youtube, davvero molto belli, quello che ho apprezzato in modo particolare è stato quello dei minibar, avevo visto moltissime foto di quei vicoletti e dei bar ma mai un filmato....

Complimenti!

majin mixxi
03-01-2010, 19:20
Ryo ma sei il Ryo che avevo tra gli amici in facebook? ho cambiato l'account e azzerato tutto,ma se hai la Bravo sderenata allora sei proprio tu :D


concordo per i video molto belli e interessanti

p.s.

già comprato il biglietto Malpensa-Narita,si parte il 31 Marzo :)

ryo_di_shinjuku
03-01-2010, 23:53
Si si sono io! Il tipo del video, come spiego prima degli stessi, è un mio amico di facebook che ha caricato video su youtube che io ho postato sul forum della bravo! Un sacco di giri ma spero che sia chiaro!
Beato te che te ne parti...
Io oggi ne ho particolarmente nostalgia, spero solo che abbiate avut opiacere di vederli come io ne ho avuto nel postarli (operazione fatta in 2 notti di seguito poco dormite)

M.@.T.T.I.A
10-01-2010, 09:11
Appena tornato dal giappone...qui i video che sto caricando:http://www.youtube.com/MattiaBenini e qui le foto:http://picasaweb.google.it/mattiabenini/JFT26