PDA

View Full Version : Ma i Maxtor sono ancora i migliori?


ubanton
17-12-2005, 16:42
Raga a me uno da 120 gb mi fa il grattachecca e penso che lo dovrò cambiare, voglio prendere un s-ata da 200 e uno a mio padre sempre uno da 200, ma ide, nn è che poi tra due anni mi lasciano tutti e due e ho buttato 200€ nella munnezza? (scusate il termine, ma :tapiro:)
Raga rispondete al sondaggio e motivate

CRL
17-12-2005, 17:22
No.
...diciamo che domanda dovrebbe essere "ma i Maxtor sono ancora i peggiori?"
...avrei risposto sì...

- CRL -

ubanton
17-12-2005, 17:52
Tutti dicono non comprate maxtor poi alla fine hanno sempre quello

Hal2001
17-12-2005, 17:57
Tutti dicono non comprate maxtor poi alla fine hanno sempre quello

Ovvio, visto che gli importatori acquistano solo questi, mi spieghi come può un utente normale o un negozio di computer averne uno?

Meno male che esiste internet.

ARSENIO_LUPEN
17-12-2005, 18:13
forse si salvano solo sullo scasi ma quello te lopotrebbe dire CRL
per il resto devi farmi sapere quando sono stati i migliori :D

ubanton
17-12-2005, 18:15
mio padre vorrebbe comprare un hd da 200 gb eide su un mb ABIT KT7A, che da quanto ho letto supporta fino a 124 gb, ho lettto inoltre che c'è un agg del BIOS che da l'upgrade fino a 137 gb se faccio comprare a mio padre un 160 al posto di un 120 in modo da dargli 17 gb in più nn è che poi all'avio del pc pur sapendo che la possibile partizione sarà massimo di 137 gb nn è che individuando 160 gb la mb nn lo riconosce?
Raga aiutatemi vi prego

andrea1342
17-12-2005, 18:38
Al sondaggio ho risposto no, perchè in effetti migliore non è mai stato però bisogna riconoscere che ai tempi degli IDE da 10/15 Gb aveva una reputazione migliore.
Per quanto riguarda la tua mobo, probabilmente riconosce una quantità inferiore e parte lo stesso, però visto che sei a conoscenza di codesta limitazione, ti consiglio di prendere il 120Gb così vai sul sicuro e ti assicuro che sono tanti da riempire.

OverClocK79®
17-12-2005, 18:40
Tutti dicono non comprate maxtor poi alla fine hanno sempre quello

chi ce l'ha te lo sconsiglia
poi il fatto che lo abbiamo tutti
è perchè sono i più diffusi
tutti i neg tengono maxtor
raramente hanno altro.

Cmq è NO
(ma quando sono stati i migliori? :p)

BYEZZZZZZZZZZZ

Mamba Black
17-12-2005, 18:56
Bahhhh, io non nevoglio più sapere di Maxtor, dopo che:

- si è bruciato un 60 giga pieno di dati a me
- si è bruciato un 80 giga pieno di dati alla mia ragazza
- al successivo che ha comprato lei da 80 giga saltano continuamente le partizioni
- si è bruciato un 160 giga ad un mio amico
- ...... potrei continuare con la lista di amici cui si è bruciato un Maxtor

:banned: :banned: :banned:

ubanton
17-12-2005, 19:06
c'è solo da 160, altrimenti devo prendere un Western Digital, che mi dici di questa marca?

MM
17-12-2005, 19:19
forse si salvano solo sullo scasi ma quello te lopotrebbe dire CRL
per il resto devi farmi sapere quando sono stati i migliori :D

Si, esatto ;)
Proprio perché Maxtor non ha mai avuto un Know-how sugli SCSI e quando ha assorbito la Quantum (produttore di dischi piuttosto valido) ha assorbito in toto progettazione e costruzione dei dischi (ha pure mantenuto il nome)
Mentre per i dischi EIDE, avendo già una linea di progettazione/assemblaggio, ha di fatto assorbito solo il nome ;)

CRL
17-12-2005, 21:29
Faccio un po' di autopromozione, linkandovi questo post con alcune considerazioni sull'affidabilità dei dischi maxtor:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051339

- CRL -

ciaopx87
17-12-2005, 21:57
Secondo la mia modestissima opinione, i migliori Hard disk sono i Samsung: sono poco diffusi, ma secondo me sono dischi di ottima fattura. Per i Maxtor per ora non mi posso lamentare, ne ho 2, uno da 40 e uno da 80 ed entrambi vanno benissimo, ma visto che sono in molti quelli che se ne lamentano, certo non posso dire che questi problemi non esistano. Personalmente mi sono trovato bene, in passato, con dischi Seagate, mentre i WD, per quanto ottimi, mi sono sembrati un po' rumorosi.
Io comunque ho votato NO: pur ammettendo che i Maxtor vadano bene, non sono i migliori!

toto20
18-12-2005, 02:17
Vorrei riportare la mia piccola e insignificante esperienza.
Ho avuto tanti pc, fino al Pentium I il Maxtor Fireball era tra i migliori dischi in commerico, avevo quello!
Pentium III sempre Maxtor, mai un problema.
Pentium IV Maxtor, nessun problema.
Arrivano i SATA e arrivano i guai... acquisto due DiamondMax 9 80Gb SATA e li metto in raid0, per circa un anno tutto ok e io "ma come mai si lamentano sempre di questi Maxtor? Sono perfetti!"... neanche finisco di scriverlo e clack! Poi clack! E ancora clack! E io "minc.... ma allora il clack esiste!"
Il mio fornitore mi da in cambio dei due 80Gb clackanti due 120Gb, sempre Maxtor.
Sembra vada tutto bene, fino a quando uno dei due comincia a deteriorarsi pesantemente... cluster danneggiati, errori, cartelle e file illeggibili... che è successo? Powermax e via con qualche errore non specificato...
Siamo a quota 4, mando in RMA anche questi ed eredito due nuovi DiamondMax10 da 200Gb.
Li metto in raid0 come sempre e niente da fare, non ci vanno! O meglio, vanno ma Windows si fa gli affari suoi, perde i drivers della Radeon, li recupera, schermate blu, un casino! Premetto che ho aggiornato tutto, dal bios al chipset, passando per ogni versione e ogni tipo di combinazione. In modalità IDE sono ok.
MA!!
Cominciano anche gli avvisi SMART il cui allarme è prontamente smorzato dall'ottimo CRL... ma ormai sono stanco, mi assicuro che gli hd siano comunque perfetti (faccio ogni tipo di test), accerto l'incompatibilità con il raid dell'ICH5R (almeno da me) e cerco un acquirente per venderli ancora nuovi in garanzia e realizzare il mio sogno, prendere dei Western Digital (introvabili dalle mie parti).
Spedisco i dischi, monto due WD da 80 in raid0 (senza problemi) e un terzo da 200 sul Promise come unità dati... non si sentono, nei benchmark a parità di fattori battono i Maxtor... speriamo che duri...

MarcoGG
18-12-2005, 10:07
Ho votato SI.

Ho 3 dischi Maxtor, 2 da 80 Gb e uno da 160.
Non so se oggi Maxtor sia il N°1. Quello che so per esperienza diretta da oltre 3 anni di utilizzo di questi dischi, è :

- nessun errore / settore difettoso.
- nessun rumore strano.
- mai un dato perso.

Recentemente ho chiuso il 160 in un box USB2 e lo uso come HD esterno senza problemi. Mi avevano sconsigliato in molti di farlo, soprattutto perchè dicevano "I Maxtor scaldano moltissimo".
Tutte palle. Dopo ore che va al massimo è tiepido ( e non lo tengo in cantina ).

Oltretutto causa volumi di produzione elevati, Maxtor vende i suoi dischi a prezzi sempre più accessibili.

hargon
18-12-2005, 10:17
il Maxtor Fireball era tra i migliori dischi in commerico, avevo quello!...

ma non erano quantum ?
ed effettivamente erano ottimi.

Nihira
18-12-2005, 10:47
Il mio vecchio Maxtor Diamond Max 80GB SATA non mi ha mai dato problemi, se non quello di diventare quasi subito molto caldo!!!

Ora ho un Seagate Barracuda da 80GB (mod 7200.7) e lo trovo più silenzioso e inoltre scalda molto di meno!!!

In definitiva trovo quest ultimo migliore e perciò ho risposto no!

ciaopx87
18-12-2005, 11:24
Io penso comunque che sia più che altro una questione di fortuna: capita infatti spesso di Hard disk anche più costosi come seagate e wd che magari improvvisamente cessano di funzionare. Secondo me la gente ce l'ha con i Maxtor poiché questi, essendo i più diffusi sul mercato, sono magari quelli che evidenziano di più i loro problemi. Fino ad ora non posso lamentarmi, anzi ho provato un 20 GB Maxtor (non quantum) e confrontato con un 40 e successivamente un 80 mi è sembrato che Maxtor abbia fatto numerosi passi avanti: il 20 era pieno di settori danneggiati (circa 130 MB) mentre il 40 e l'80 erano semplicemente perfetti.

gatsu76
18-12-2005, 12:14
la qualità media di tutti gli hdd in commercio è calata parecchio rispetto a qualche anno fa.. di maxtor ne ho parecchi e ne vendo tanti... alcuni si guastano, come fanno anche seagate, samsung, WD, ecc..alcuni nascono proprio sfigati (e si sa, capita...) altri invece
1) sono tenuti accesi in pc con alimentatori mer..si
2) impianti elettrici che saltano in continuazione senza UPS
3) sono usati senza un minimo di ventilazione...

e poi si dice: perdo i dati... ma va? vi assicuro che 9 clienti su 10 che arrivano dicendomi di aver perso i dati fanno parte delle categorie di cui sopra...

Poi ognuno ha le sue preferenze.. ma onestamente (e vi assicuro ne vedo a valanghe di Hdd) non trovo alcuna differenza tra le varie marche... va solo a :ciapet:....

Ciao:)

toto20
18-12-2005, 12:21
ma non erano quantum ?
ed effettivamente erano ottimi.
Azz... hai ragionissima... non so perchè ma ho collegato Maxtor a Fireball... hai ragione, era il glorioso Quantum Fireball!!!!!!! Vabbè comunque il discorso non cambia, da lì in poi il mio post resta uguale...

ubanton
18-12-2005, 12:22
mio padre ha una abit kt7a come mobo che previo agg bios supporta hd fino a 137gb, io volevo comprarne uno da 160 così almeno mi riconosce i 160 gb, ma ho paura che il bios nn me lo faccia partire proprio perchè nn riuscirebbe a riconoscere il disco nn la quantità di dati da partizionare, te che mi dici?

Marco71
18-12-2005, 13:03
Tutti dicono non comprate maxtor poi alla fine hanno sempre quello

...eccetto me...
Maxtor ha problemi anche con la sua famiglia di hard disk di "punta" S.C.S.I Atlas II dovuti ad un anomalo rateo di errori "fisici" nei settori (dovuti al sistema adattivo di formattazione).
I migliori costruttori di hard disk "Winchester" sul pianeta "Terra" sono in ordine non voluto: Seagate, Hitachi, Fujitsu.
Grazie.

Marco71.

Marco71
18-12-2005, 13:11
Ovvio, visto che gli importatori acquistano solo questi, mi spieghi come può un utente normale o un negozio di computer averne uno?

Meno male che esiste internet.

La responsabilità molto spesso è anche del negozio "normale" di cui parlo...
Mi sono sentito dire troppe volte con "arroganza" latente o manifesta da troppi "negozi normali" (cioè quelli fiisci presenti in Italia) che "ah...noi trattiamo solo Maxtor.."...
A questo aggiungete il fatto che molte catene commerciali di grossa diffusione, propongono confezioni "retail" di h.d Maxtor che sembrano proprio specchi per allodole tanto sono elaborate, colorate, "attraenti"...
Solo una persona con un "solido" backgorund" alle spalle in fatto di hard disk magari va a cercare in fondo al "mega" scaffale la confezione "anonima" che magari contiene un Seagate oppure un W.d oppure un Fujitsu (raro) oppure un Hitachi...cioè tutti tranne Maxtor.
Ahimè la Maxtor che conoscevo io quando leggevo negli anni '90 su MC Microcomputer le recensioni dei suoi h.d S.C.S.I era una altra cosa..molto altra...
All'epoca fu la prima a proporre un hard disk cper applicazioni video che non aveva interruzioni nel flusso di bit "erogato" dovuti al sistema di ricalibrazione termica...
Grazie.

Marco71.

ubanton
18-12-2005, 13:25
Io vorrei comprarli da CH* però il sito nn funge, poi il 200SATA per me nn c'è l'ha disponibile, ma ha solo il 120per mio padre, altrimenti un Seagate?

BittiDj
18-12-2005, 13:34
i maxtor non sono mai stati i migliori.

ne ho visti troppi rotti o malfunzionanti; tutti mi dicono che sono matto, perche' loro non ne hanno mai visti e che si trovano molto bene!

dobbiamo anche contare che i maxtor rappresentano il 95% dei dischi montati nei pc "casalinghi" (escludendo server e piattaforme di lavoro serie...), quindi se ne vediamo molti rotti in giro e' perche' non ce ne sono altri in giro...

personalmente mi sono rifiutato di comprarli, per il monopolio che hanno e per l'affidabilita' ballerina, ma anche per il fatto che scaldano come stufe!

nel mio pc ho due seagate barracuda da 80 Gb (comprati in casa del diavolo perche' non sono riuscito a trovarli nelle mie zone) e due vecchi ma gloriosi quantum, uno da 15 e uno da 20, usati per backup e trasporto dati "ingombranti".

che fine ha fatto la quantum!?!?!?

carne
18-12-2005, 14:29
nn vorrei dire una caxxata...se è così perdonatemi :Prrr: perchè nn mi ricordo dove quando (e se effettivamente ricordo bene) l'ho letto, ma mi sembra che la quantum ora sia della maxtor

WarDuck
18-12-2005, 14:37
Personalmente nn ho mai considerato i Maxtor migliori... purtroppo l'inglobamento della Quantum nn ha giovato affatto, e per altro l'unico settore dove hanno continuato in un certo qual modo il lavoro di Quantum è negli SCSI (il nome infatti è lo stesso, Atlas) e i vecchi modelli di derivazione Quantum sono migliori di quelli attuali Maxtor.

Ora ho un Western Digital Raptor (categoria tra SCSI e EIDE), e gli Hitachi (quest'ultimi che reputo i migliori quanto a prestazioni su interfaccia EIDE-SATA).

Se cercate le prestazioni andate su WD o Hitachi, per tutto il resto c'è MasterCard :D No vabbè c'è Seagate (ottima per la silenziosità). I Samsung nn mi sono mai piaciuti, ne ho un paio sfasciati e nn sono l'unico.

Povera Quantum :( era quanto di meglio si potesse avere per affidabilità e prestazioni, ho un pò di hd Quantum sui muletti, uno da 4.3gb, uno da 6gb che passava da UDMA33 a UDMA66 con un utility, era troppo avanti! Uno da 10gb, un'altro da 20gb... e TUTTI FUNZIONANTI PERFETTAMENTE.

Laus
18-12-2005, 15:25
i maxtor non sono mai stati i migliori.

ne ho visti troppi rotti o malfunzionanti; tutti mi dicono che sono matto, perche' loro non ne hanno mai visti e che si trovano molto bene!

Io ne so qualcosa: ne ho fatti fuori 3 a suon di click clack. 2 li ho ancora per ricordo in uno scatolone (1 mi si ruppe la settimana dopo l'espirazione della garanzia :muro: , l'altro, vabbé, era un vecchissimo 20 GB che era durato anche troppo e tutto sommato aveva fatto il suo onesto lavoro). Un terzo è stato cambiato in garanzia con quello che è attualmente in sign.

Di sicuro sarà l'ultimo della serie Maxtor che un mio pc monterà. Preferisco spendere 4 euro di più, ma avere un prodotto più affidabile (1 o 3 anni in più di garanzia vogliono dire anche questo).

Però sono anche d'accordo con Gatsu. Quanti quelli che rompono gli hd cercano anche di trattarli bene? Secondo voi l'utente medio ogni quanto fa una pulizia del disco, togliendo file inutili, ma soprattutto un bel defrag, che per un hd può equivalere a un trattamento di dialisi. Tanti non sanno nemmeno come fare a farla partire o che cosa sia, oppure si scocciano a farla perché ci vuole troppo tempo, durante il quale il pc è praticamente inutilizzabile (nessuno pensa mai che se il trattamento venisse fatto almeno una volta al mese, di tempo ce ne vorrebbe il giusto).

Ancora, tutti si lamentano dei dati persi. Ma un bel backup non lo fa mai nessuno. E' come lamentarsi di aver chiuso la stalla dopo che i buoi sono scappati. Certo, resta la scocciatura di dover acquistare un nuovo disco, installarlo, etc etc. Ma quantomeno i dati li si può salvare e, orca, un disco esterno oggi non costa un'esagerazione e poi i masterizzatori e i DVD non servono solo per i divx e le canzonette. Il problema è che son tutti bravi a lamentarsi dopo che il danno è fatto, mentre basterebbe un minimo di prevenzione.

D'altra parte il morale della favola è scritto in firma e lo conoscono tutti fin troppo bene.

Hal2001
18-12-2005, 15:28
La responsabilità molto spesso è anche del negozio "normale" di cui parlo...

Ma sai come funziona una piccola realtà? E' una domanda seria.

toto20
18-12-2005, 15:43
Però sono anche d'accordo con Gatsu. Quanti quelli che rompono gli hd cercano anche di trattarli bene? Secondo voi l'utente medio ogni quanto fa una pulizia del disco, togliendo file inutili, ma soprattutto un bel defrag, che per un hd può equivalere a un trattamento di dialisi. Tanti non sanno nemmeno come fare a farla partire o che cosa sia, oppure si scocciano a farla perché ci vuole troppo tempo, durante il quale il pc è praticamente inutilizzabile (nessuno pensa mai che se il trattamento venisse fatto almeno una volta al mese, di tempo ce ne vorrebbe il giusto).

Ancora, tutti si lamentano dei dati persi. Ma un bel backup non lo fa mai nessuno. E' come lamentarsi di aver chiuso la stalla dopo che i buoi sono scappati. Certo, resta la scocciatura di dover acquistare un nuovo disco, installarlo, etc etc. Ma quantomeno i dati li si può salvare e, orca, un disco esterno oggi non costa un'esagerazione e poi i masterizzatori e i DVD non servono solo per i divx e le canzonette. Il problema è che son tutti bravi a lamentarsi dopo che il danno è fatto, mentre basterebbe un minimo di prevenzione.

D'altra parte il morale della favola è scritto in firma e lo conoscono tutti fin troppo bene.
D'accordissimo al 1000%

marco000
18-12-2005, 15:45
Ho ordinato il Pc nuovo e ho "scelto" un Maxtor perchè in negozio tenevano solo Maxtor e se volevo un'altra marca (tipo Hitachi) dovevano ordinarlo e arrivava ...dopo natale ...dopo le feste ...fine gennaio. :mbe:
Siccome il pc mi serve subito è andata per il maxtor.
In ogni caso ho messo un buon alimentatore ed una bella ventola sull'hard disk ...speriamo bene :sperem:

MM
18-12-2005, 15:50
che fine ha fatto la quantum!?!?!?


E' stata assorbita da Maxtor qualche anno fa ;)

P.S.: la tua signature andrebbe aggiustata: max tre righe
Basterebbe togliere le righe vuote ;)
Grazie

MM
18-12-2005, 15:54
I Samsung nn mi sono mai piaciuti, ne ho un paio sfasciati e nn sono l'unico.


Già... purtroppo non sei l'unico... :incazzed:

Marco71
18-12-2005, 16:42
Ma sai come funziona una piccola realtà? E' una domanda seria.

La "piccola realtà" di cui parli suppongo si tratti di un negozio in contrapposizione alla "grande distribuzione" giusto ?
Pechè oggi la quasi totalità dei negozi di componenti per computer e di computer "standard" non sono più entità a se stanti ma magari sono affiliati in catene di franchising di varia dimensione.
La "piccola realtà" (il negozio ante franchising per intenderci) fino a che non sono comparse le grosse catene "commerciali" in Italia aveva anche un poco di "coraggio" in più nel proporre all'acquirente prodotti con una certa variegata disponibilità.
Questo è successo sia in tutti i campi dell'elettronica di "consumo" o meno.
Certo è che se il negozio "singolo" non cerca di differenziare la propria offerta rispetto alla "grossa distribuzione" chiaramente l'unica maniera che ha per non essere "fagocitato" è quella di ridurre i propri margini di guadagno.
Chiaramente la grossa presenza Maxtor è dovuta (almeno in Italia) sia alle politiche "commerciali" messe in atto dal distributore per l'Ialia sia anche però alla fiducia "incondizionata" che ancora riscuote Maxtor da parte della piccola e grande distribuzione.
E tutto questo con i gravissimi problemi di affidabilità che alcune serie Maxtor hanno avuto ed hanno tuttora !
Stesso trattamento non si ebbe per gli hard disk P-A.T.A di I.B.M quando in men che non si dica vennero sostituiti sugli scaffali guarda caso in maggioranza da unità Maxtor.
Una certa dose di responsabilità c'è l'ha sicuramente anche l'utente finale che sia bene informato e sceglie in base al costo magari minore degli h.d Maxtor, oppure non assolutamente bene informato e magari delega la scelta ai consigli "interessati" di chi vende.
E meno male che come è stato detto sempre in questo thread oggi c'è molta più libertà che non ad esempio una quindicina di anni fa...
Altrimenti non dico sarebbe stato monopolio assoluto ma sicuramente chi avesse voluto unità di altri costruttori si sarebbe scontrato con i tempi lunghi di ordini e subordini.
Grazie.

Marco71.

dadotratto
18-12-2005, 17:19
Ho due Maxtor sata 200gb in RAID 0, e quando spengo il OS sembra come se i dischi sbattino per terra, ho cambiato 2 in garanzia ed adesso il problema è sempre lo stesso..................... spero che durino il + a lungo possibile ma appena si romperanno giuro che non ne comprero' +..................... sto monitorando i WESTERN DIGITAL cosa ne pensate? rispetto i Maxtor come sono?

BittiDj
18-12-2005, 18:53
Firma modificata!

La Quantum e' morta quindi!

L'anima Quantum dovrebbe essere nei Maxtor!??!!?

Involuzione :muro:

MM
18-12-2005, 19:04
Firma modificata!

La Quantum e' morta quindi!

L'anima Quantum dovrebbe essere nei Maxtor!??!!?

Involuzione :muro:

Purtroppo solo il nome Quantum... in quanto nome abbastanza accreditato
Per un certo periodo si sono visti dischi Maxtor con lo stesso involucro dei Quantum, ma ovviamente erano i dischi già assemblati da Quantum stessa...
Poi si sono visti solo ed esclusivamente dischi Maxtor
In pratica è stato acquisito il nome (e magari qualche fabbrica), ma non è stato acquisito niente dei progetti e delle linee costruttive (o quasi)


P.S.: ti ringrazio per la sollecita collaborazione :mano:

DDJ3000
18-12-2005, 19:14
Salve a tutti!
io ho votato no perchè i maxtor non sono i migliori, ma non sono nemmeno i peggiori...se guardiamo quali sono i più venduti nei negozi...ci sono questi e i seagate...per quanto riguarda la gente normale...poi è chiaro c'è chi se ne intende e sceglie altre marche più prestigiose e affidabili...

io ho 2 maxtor...uno da 40gb che ha 3 anni e uno da 80 gb che ha 2 anni...devo ammetterlo qualche difetto ce l'hanno...quello da 80 gb dopo pochi gg che lo avevo acquistato l'ho dovuto cambiare in garanzia perchè faceva certi "clac"...che bloccavano un pò tutto quello che tentavi di fare in windows...il risultato è stato quello di difetto meccanico...quello che ho ora va egreggiamente...

ciao ;)

nicgalla
18-12-2005, 22:50
voto anche io no perchè Maxtor si è ridotta ormai da troppo tempo a fare hard disk economici, poco affidabili e con pochissima garanzia. Solo da poco è stata ripristinata la garanzia di 3 anni sugli hd desktop.
I veri pionieri del settore sono senz'altro stati gli ingegneri IBM che hanno inventato l'hard disk negli anni '50, e quelli di Seagate che hanno introdotto per primo l'hard disk usato dai pc, l'ST-506, hanno acquisito uno storico produttore di hd come Conner, e sono stati sempre i primi a presentare gli hd a 7.200, 10.000 e 15.000 giri... come non dimenticare poi la mitica serie Western Digital Caviar e i fenomenali tempi di accesso dei purtroppo sfortunati IBM Desktstar...
Venendo alle ultime innovazioni per l'utente finale direi senz'altro WD per il Raptor e Segate per aver introdotto 5 anni di garanzia sugli hd consumer, tutt'ora l'unica a farla.
Maxtor continua a farla da padrone perchè ha gli hd più economici in assoluto, e il fattore "costo" è sicuramente quello che aiuta nella loro diffusione.

jelel
19-12-2005, 11:00
sinceramente non capisco che senso ha questa domanda :eek: non credo che la maxtor abbia mai preteso di fare gli hard disck migliori in commercio, soprattutto nella linea economica, altrimenti li avrebbe fatti pagare ben di più. io nel mio pc ho 2 maxtor 160gb dmax 10 e un raptor 74 gb, è chiaro che il raptor è su un altro pianeta ma il mercato tira a fare spendere poco perchè la gente VUOLE e PUO' spendere poco, se pensiamo che quando comperato il 386 il lettore floppy costa 120 mila lire(ed è quello che ancora uso e va benissimo) adesso costano 7 euro ma i floppy vecchi non li vuole neppure leggere(sul pc di mio fratello) questo vuol dire che la cura impigata nella costruzione è calata un pò ovunque a meno di spendere abbastanza e non il minino come la maggior parte degli utenti vuole.(i negozianti si adeguano)
cmq i maxtor della serie 10 (i 9 fanno pietà è vero) non sono poi cosi male ma ricordatevi sempre una bella ventola davanti, cosa che pochi mettono (costa 3 euro) altrimenti bollono e per forza si rovinano ciao a tutti :sofico:

DOCXP
19-12-2005, 11:03
Ho votato no al sondaggio perchè penso che i Maxtor non siano mai stati i migliori, ma solo i più gettonati dai rivenditori italiani (e a quanto pare succede solo in Italia).
Detto questo, ho sempre avuto un hd Maxtor nel mio case e mai avuti un problema (attualmente ho un DM10 250Gb assieme a un Raptor, ma ho avuto anche il supercriticato DM9 160sata, oltre a un MaxLine e a vari EIDE di cui non ricordo la sigla).

Radagast82
19-12-2005, 14:33
per quanto mi riguarda maxtor non mi vedrà neanche in cartolina...

DankanSun
19-12-2005, 15:14
I Samsung nn mi sono mai piaciuti, ne ho un paio sfasciati e nn sono l'unico.

Già... purtroppo non sei l'unico... :incazzed:

questi samsung di cui parlate sono della serie p80 o p120?


cmq ovviamente ho votato NO

gli unici maxtor su cui posso dire qualcosa di positivo, sono quelli della serie d740x quando ancora l'azienda aveva una sua dignità, poi il buio

Pipposuperpippa
19-12-2005, 19:06
No.
...diciamo che domanda dovrebbe essere "ma i Maxtor sono ancora i peggiori?"
...avrei risposto sì...

- CRL -

:asd:

MM
19-12-2005, 23:37
questi samsung di cui parlate sono della serie p80 o p120?

gli unici maxtor su cui posso dire qualcosa di positivo, sono quelli della serie d740x quando ancora l'azienda aveva una sua dignità, poi il buio

E' l'unico modello che ho avuto...e ci ho versato calde lacrime... :D :D

DankanSun
20-12-2005, 02:15
E' l'unico modello che ho avuto...e ci ho versato calde lacrime... :D :D

mi spiace sfortunato sei stato :sob:

tata
20-12-2005, 09:56
Mi spiace per voi, io ho "solo" MAXTOR. :cool:


Io in uno dei miei PC ho 4 MAXTOR UDMA6 da 120 GB 6Y120L0 di cui 2 in RAID 0 ( controller Hightpoint HPT 3xx ATA raid ) e gli altri due in J_BOD ( Silicon Image SIL 0680 Ultra 133 raid ) e sono accesi ininterrotamente 24 ore su 24 ( server EMULE ) :banned: e non ho mai avuto problemi, nonostante non siano state adottate particolari misure di raffreddamento ( ho solo cercato di non metterli a "pacco" e a disporli nelle vicinanze di una ventola d'entrata ).

In un' altro PC ho altri 4 MAXTOR UDMA6 da 80 GB 6Y080L0 sempre in RAID 0 di cui 2 ( controller ITE IT8212 ) e gli altri 2 sul controller On board ( NForce raid ).
Sempre sullo stesso PC ho inoltre un MAXTOR 160 SATA1 6B160M0 ( NForce raid ) e un'altro MAXTOR SATA2 6V250F0 che per problemi di "gioventu" ho dovuto affidare al sempre on board controller ( Silicon Image SIL 3114 SoftRaid 5 ) con l' NForce della A8N-SLI risultava infatti incompatibilie al "momento".

Comunque problemi di rotture o altre cose mai avute :confused: forse un po' di :ciapet:

Pipposuperpippa
20-12-2005, 09:58
Mi spiace per voi, io ho "solo" MAXTOR. :cool:

Al massimo spiace a noi per te ;) :D




Comunque problemi di rotture o altre cose mai avute :confused: forse un po' di :ciapet:

Buon per te, il :ciapet: è una componente fondamentale della vita :cool:

mentz
20-12-2005, 10:02
Maxtor... Bah...
Comprato maxtor da 120 gb...
-montato, riconosciuto...
-formattato (tutto ok)
-fatto trasferimento dati (tutto ok)
-dopo 1/2 GIORNATA il pc mi avverte con il seguente allarme "impossibile accedere alla periferica"..

Ma è possibile ????
Per me hanno spostato i stabilimenti in cina o sono sempre stati lì...

tata
20-12-2005, 11:54
Maxtor... Bah...
Comprato maxtor da 120 gb...
-montato, riconosciuto...
-formattato (tutto ok)
-fatto trasferimento dati (tutto ok)
-dopo 1/2 GIORNATA il pc mi avverte con il seguente allarme "impossibile accedere alla periferica"..

Ma è possibile ????
Per me hanno spostato i stabilimenti in cina o sono sempre stati lì...

Allora questo riconferma il mio :ciapet:

MM
20-12-2005, 11:58
Allora questo riconferma il mio :ciapet:

Che c'entra: in ogni produzione, qualche disco sbagliato e fuori standard capita sempre... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

DankanSun
20-12-2005, 14:16
Che c'entra: in ogni produzione, qualche disco sbagliato e fuori standard capita sempre... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sottolinerei il "qualche" :sofico:

tata
20-12-2005, 18:56
sottolinerei il "qualche" :sofico:

E si :Prrr: visto che ne ho beccati 10 di OTTIMI. :ciapet:

brown
20-12-2005, 20:11
e quando mai la maxtor e' stata la migliore???
forse quei due mesi che vendeva quantum :D :D :D
poi ha ben pensato di metterci del suo e :muro: :muro:

lucamad79
20-12-2005, 22:01
Ho votato no... ovviamente la maxtor non è mai stata la migliore :D

Uno ci ride sopra ma la gente "fregata" è tanta :read:
Purtroppo l'utente medio si fida di quello che trova in negozio...

qaz
20-12-2005, 22:59
Io ho 2 Maxtor Sata da 120Gb da 1 anno e finora non ho avuto problemi (mi sto toccando :ciapet: ), naturalmente davanti ho messo una bella ventola, cosa x me essenziale per tutti gli hd specialmente i maxtor che scaldano. In più ho un terzo hd da 40Gb sempre maxtor per backup di sicurezza. Ripeto anch'io le stesse cose: i Maxtor sono i più venduti e per forza i più guastati, ma si guastano anche gli altri, ne ho visti di Ibm difettosi (ricordo un modello da 40Gb andavano tutti a raffica), oppure una serie di famigerati Fujitsu da 10GB (ne avevo uno scatolone pieno di guasti). Ci sono i modelli nati bene e quelli nati male, sicuramente i Maxtor non sono i migliori, una volta avevano questa fama (non so quanto veritiera), ma oggi sono caduti in basso. Oggi ne ho sostituito uno a un cliente, un Maxtor da 80GB di tre mesi di vita che a caldo (!) non fa + il boot, ribadisco: una buona ventola può allungare la vita!

gargasecca
21-12-2005, 11:44
X mia esperienza....solo la linea ''Enterprise'' ovvero i ''MaxLinePlus'' sono buoni....gli altri i DiamondMax9 da evitare....i 10 così così...

Cmq...io preferisco di gran lunga gli Hitachi....dalla serie 7k250 in poi....i vecchi IBM si rompevano pure loro...... :rolleyes:

Poi....sempre x mia esperienza...i Seegate sono molto buoni...e oggi x la prima volta ho tra le mani un WD da 200gb SATA.....che mi appresterò a testare....... :p

Radagast82
21-12-2005, 12:54
in effetti ripensandoci anche io ho un maxtor... il one touch 2 che uso per il backup (bello il binomio maxtor-backup eh??) .... ovviamente gli stessi dati ci sono anche sull'hitachi :D