View Full Version : Maxtor partito!!!; cosa scelgo???
Ragazzi, sono tornato a casa da scuola ed ecco la bella sorpresa:
dopo due anni il suddetto hard disk da 120 GB all'avvio fa clic clac e non carica più nulla!!! Sfiga più tremenda!!!!!!!! Adesso sono completamente immerso nella popò :muro: :muro: :muro:
mi sto mobilitando per rimediare però ho una certezza e alcuni dubbi:
Maxtor non sarà più nei miei prossimi preventivi
Cosa faccio? cosa scelgo? ho ancora due hdd da 40 GB l'uno della Quantum e samnsung che fanno ancora il loro lodevole lavoro. Ho letto di dischi SAta (il maxtor appena partito è un ATA 133 ) i quali, se non ho capito male, necessitano di cavi particolari. Non ho capito se la estremità opposta al cavo ha un ingresso che deve trovarsi compatibile con la scheda madre. come faccio a riconoscerlo? io sulla MSI ho due IDE uno FDD (modello scheda madre: MSI 845 PE Max MS-6580).
Mi potreste consigliare sia marche che modelli? per un max di 120 euro.
Vi ringrazio in anticipo!
ciao!
Due anni... non è che magari hai c**o e l'hard disk è ancora in garanzia?
Cmq bisogna vedere se la tua scheda supporta l'SATA o se ha bisogno di un controller aggiuntivo.
(se ti può consolare, il clic clac è successo anche a me con ben tre maxtor. Ecco perché non ne comprerò mai più uno in vita mia :rolleyes: )
Ragazzi, sono tornato a casa da scuola ed ecco la bella sorpresa:
dopo due anni il suddetto hard disk da 120 GB all'avvio fa clic clac e non carica più nulla!!! Sfiga più tremenda!!!!!!!! Adesso sono completamente immerso nella popò :muro: :muro: :muro:
mi sto mobilitando per rimediare però ho una certezza e alcuni dubbi:
Maxtor non sarà più nei miei prossimi preventivi
Cosa faccio? cosa scelgo? ho ancora due hdd da 40 GB l'uno della Quantum e samnsung che fanno ancora il loro lodevole lavoro. Ho letto di dischi SAta (il maxtor appena partito è un ATA 133 ) i quali, se non ho capito male, necessitano di cavi particolari. Non ho capito se la estremità opposta al cavo ha un ingresso che deve trovarsi compatibile con la scheda madre. come faccio a riconoscerlo? io sulla MSI ho due IDE uno FDD (modello scheda madre: MSI 845 PE Max MS-6580).
Mi potreste consigliare sia marche che modelli? per un max di 120 euro.
Vi ringrazio in anticipo!
ciao!
prova a guardare la Seagate ;)
ciao
Ok, ma è possibile salvare in qualche modo i dati? Ho la mia vita in quell'HDD. :mad:
Ed_Bunker
17-12-2005, 18:08
Anche a me e' partito l'hd.
Mi serve (Al piu' presto) un modello da 120/160 al di sotto delle 90 euro.
Nessun interesse per le "prestazioni" quanto invece per affidabilita' (Media) e basso livello di rumorosita'.
Possiedo una vecchia MSI con chipset Via KT133.
Facendo diverse ricerche online, soprattutto su siti stranieri purtroppo, leggo che la maxtor ha rilasciato firmware per ovviare al problema del clack e che ovviamente non posso scaricare.
Su altri siti gente ha risolto il problema staccando e riattacando l'alimentatore più volte e riportando la configurazione del pc di default.
Io ho staccato 4 giorni orsono la ventola secondaria del pc (quella che permette di "buttar fuori" l'aria dal case) sia perchè al pc ho tolto i due pannelli laterali sia perchè cominciava a far parecchio rumore. Tutto normale fino ad oggi quando è successo il patatrack. Cercando soluzioni per rimediare al danno mi imbatto in utenti che sono riusciti a far partire l'hdd rimettendo a posto i cavi. Ho riattaccato il cavo della ventola e con mio stupore riparte tutto.
Ovviamente non ho riavviato per non rischiare perchè sti tipi dicono di recuperare il salvabile prima che lo perda definitivamente.
Sono andato al computer discount: a 99 mi danno un samnsung 200 GB esterno ide. 119 per il 250 GB.
Sapete se l'affidabilità diminuisce al crescere della capacità oppure è una cavolata?
Grazie!
ciao
se devi prenderne uno nuovo, prendilo con capacità sotto i 200gb...a volte i pc stentano a riconoscere le capacità elevate...stai su un 120/160 gb. prezzo da 75 a 90€ circa.
Ok, ma è possibile salvare in qualche modo i dati? Ho la mia vita in quell'HDD. :mad:
Se il bios lo vede puoi provare con questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Se non viene visto dal bios o se non riesci con nessun prgramma a recuperare i dati, ti restano solo le società di recupero dati, ma costano care
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.