View Full Version : X2 3800+ ARRIVATO!!!
lordtytan
07-04-2006, 18:53
Cuffie mode on e tornado sopra il mio xp90-c
HELPPPPPPPPPPPPPPPP Non sapete mica come faccio a diminuire i giri della ventola??? Perchè ha l'alimentazione a 12v e fa troppo bordello!
Grazie ciao
killer978
07-04-2006, 21:03
io stò a 2.8ghz con 1,48v...cmq siamo lontani da fx60!!!(circa 1mb di cache l2 in meno e il molty sbloccato,nn chè il core ovviamente) :D :D
magari...un mio amico ha un opty 165 a 2700mhz vcore 1,40v e fa 31sec al superpi....io ne faccio 34sec...c'è da dire che lui ha delle geil one s e quindi i timings lo aiutanto,ma nn penso cambi molto se io prendessi ram migliori...poi nn sò.
tu quanto fai?
ciauzzzz
:rolleyes:
Perche la cache in + fa miracoli? ma sei serio oppure scherzi? hai visto qualche test sparso x la rete? tra 1mb ed 512kb ci sono si e no un 2/3% di differenza solo in alcuni ambiti!
x il S.pi ci sono tantisdsimi fattori da valutare in primis ram cas e timings alpha, ma soprattutto il Sys!
non facciamo commenti stupidi please :D
88diablos
07-04-2006, 23:00
Il mio X2 3800 lo tengo a 2500mhz vcore default oppure OC spinto 2650mhz
vcore 1,475v. :D
Il mio problema e´la ram :confused: : in sincrono arrivo al Max a 2300 mhz.
A 2500 e 2650 in asincrono con divisore 1/2 ossia a 2650 la ram va a 133circa!!.Non riesco a ottenere di meglio.
Dite che se decidero´di spolparmi :cry: aquistando una ram certificata DDR 500 riusciro´ad andare in sincrono a 2650mhz?
Quale ram di questo tipo mi consigliate? :fagiano:
Avrei addocchiato queste: G.Skill Extreme Series / DDR PC4000 3-4-4-8 Dual Channel pero i timings mi sembrano un po altini?
ottime ram, se vuoi timing +tirati prendi le gskill HV
:rolleyes:
Perche la cache in + fa miracoli? ma sei serio oppure scherzi? hai visto qualche test sparso x la rete? tra 1mb ed 512kb ci sono si e no un 2/3% di differenza solo in alcuni ambiti!
x il S.pi ci sono tantisdsimi fattori da valutare in primis ram cas e timings alpha, ma soprattutto il Sys!
non facciamo commenti stupidi please :D
i commenti stupidi li fai tu che paragoni un 3800x2 okkato a 2.8ghz ad un fx60,che nn centra niente....mha.....e poi è una questione di architettura...pensala come vuoi,ma io ho fatto dei test con un opty165 a 2700mhz(+ di un fx60) e col mio okkato a 2.8ghz c'era una differenza di 4 secondi al superpi...fai tu!
ciauzzzz
killer978
08-04-2006, 12:38
i commenti stupidi li fai tu che paragoni un 3800x2 okkato a 2.8ghz ad un fx60,che nn centra niente....mha.....e poi è una questione di architettura...pensala come vuoi,ma io ho fatto dei test con un opty165 a 2700mhz(+ di un fx60) e col mio okkato a 2.8ghz c'era una differenza di 4 secondi al superpi...fai tu!
ciauzzzz
Architettura :mbe: ma di cosa parli? ripeto ma sei serio? conosci le CPU AMD?
Vabbe lasciamo perdere dopo questa risposta.....
Giusto x farti rendere conto
Opteron 165 contro X2 3800
http://www.techreport.com/reviews/2006q1/opteron-165-180/index.x?pg=1
freddy69bz
08-04-2006, 12:45
i commenti stupidi li fai tu che paragoni un 3800x2 okkato a 2.8ghz ad un fx60,che nn centra niente....mha.....e poi è una questione di architettura...pensala come vuoi,ma io ho fatto dei test con un opty165 a 2700mhz(+ di un fx60) e col mio okkato a 2.8ghz c'era una differenza di 4 secondi al superpi...fai tu!
ciauzzzz
Ti assicuro che killer ha pienamente ragione!!! Infatti se ad un fx60 metti il moltiplicatore a 9 e lo confronti con un opteron 165 vedrai che vanno uguali!!!
Poi per quanto riguarda il core del fx60 si sa che è uno di quelli al centro dei wafer...poi ha il molti sbloccato! Spesso fanno 2.8-2.9 ghz a vcore default! E con raffreddamento adeguato arrivano anche a 3.5 ghz cosa imposssibile con altri processori!!!
Ti assicuro che killer ha pienamente ragione!!! Infatti se ad un fx60 metti il moltiplicatore a 9 e lo confronti con un opteron 165 vedrai che vanno uguali!!!
Poi per quanto riguarda il core del fx60 si sa che è uno di quelli al centro dei wafer...poi ha il molti sbloccato! Spesso fanno 2.8-2.9 ghz a vcore default! E con raffreddamento adeguato arrivano anche a 3.5 ghz cosa imposssibile con altri processori!!!
aggungo che speso cmq non vanno neanche sopra i 3000 :)
killer978 e runk, cercate di stare calmi e di confrontatevi in maniera civile (ovvero senza frecciate inutili).
killer978 e runk, cercate di stare calmi e di confrontatevi in maniera civile (ovvero senza frecciate inutili).
hai perfettamente ragione e mi scuso del mio comportamento,ma quando mi sento attaccare replico facilmente.
chiedo venia... :)
ciauzzzz
C'è qualcuno che abbia la cpu in questione su scheda madre non Dfi???
Per curiosità.....
Architettura :mbe: ma di cosa parli? ripeto ma sei serio? conosci le CPU AMD?
Vabbe lasciamo perdere dopo questa risposta.....
Giusto x farti rendere conto
Opteron 165 contro X2 3800
http://www.techreport.com/reviews/2006q1/opteron-165-180/index.x?pg=1
guarda che le differenze ci sono,che siano piccole,ma ci sono e nn puoi negarlo...ti dico solo che il mio amico ha la mia stessa configurazione tranne che per il procio(ha il 165 appunto)...a parità di frequenza,anzi lui a 2700 io a 2800,ci sta una differenza di 4 sec al superpi,lui con vcore a 1,40v io a 1,48v....
nn sminuirmi,me ne intendo di pc,un 3800x2 nn può essere mai un fx60,pur avvicinandosi molto...si vede perfettamente dagli screen che hai postato.
ciauzzzz
freddy69bz
08-04-2006, 16:15
guarda che le differenze ci sono,che siano piccole,ma ci sono e nn puoi negarlo...ti dico solo che il mio amico ha la mia stessa configurazione tranne che per il procio(ha il 165 appunto)...a parità di frequenza,anzi lui a 2700 io a 2800,ci sta una differenza di 4 sec al superpi,lui con vcore a 1,40v io a 1,48v....
nn sminuirmi,me ne intendo di pc,un 3800x2 nn può essere mai un fx60,pur avvicinandosi molto...si vede perfettamente dagli screen che hai postato.
ciauzzzz
Il problema è in uno dei due pc!!! Prova a smontare il tuo procio e a metterlo sul pc del tuo amico e poi vedi se ci sono ancora 4 sec di differenza! Max 1 decimo di secondo a pari hardware ci sarà di differenza!
Il problema è in uno dei due pc!!! Prova a smontare il tuo procio e a metterlo sul pc del tuo amico e poi vedi se ci sono ancora 4 sec di differenza! Max 1 decimo di secondo a pari hardware ci sarà di differenza!
mi sembra strano...cmq lui fa 31 e io 34 quello è sicuro...lui ha però dalla sua le geil one s che stanno in sincrono con timings uguali ai miei che stò in asincrono.
ciauzzzz
El Alquimista
08-04-2006, 18:06
dalle mie prove
viaggio meglio in sincro con freq più basse del proc ;)
dalle mie prove
viaggio meglio in sincro con freq più basse del proc ;)
si,in sincrono si guadagna un pò in termini di prestazioni,ma si è più limitati in oc spinti.
killer978
08-04-2006, 18:24
Ti assicuro che killer ha pienamente ragione!!! Infatti se ad un fx60 metti il moltiplicatore a 9 e lo confronti con un opteron 165 vedrai che vanno uguali!!!
Poi per quanto riguarda il core del fx60 si sa che è uno di quelli al centro dei wafer...poi ha il molti sbloccato! Spesso fanno 2.8-2.9 ghz a vcore default! E con raffreddamento adeguato arrivano anche a 3.5 ghz cosa imposssibile con altri processori!!!
Questo senza ombra di dubbio ma se mi parla di architettura diversa mi vien da ridere :D
Questo senza ombra di dubbio ma se mi parla di architettura diversa mi vien da ridere :D
mha,come dici tu,qui tanto nn si può più parlare ed esprimersi che già vieni attaccato.continui comunque imperterrito a sminuirmi....l'architettura è ovvio che è diversa...come ha detto freddy69bz gli fx60 vengono presi da fette di slilicio al centro della centrifuga....
3800x2 : core manchester 2x512kb cache l2 molty 10x
Opty 165 : core toledo 2x1mb cache l2 molty 9x
Fx 60 : core toledo 2x1mb cache l2 molty sbloccato
Chi è più vicino ad fx60 tra i due?????
siamo seri,un 3800x2 nn può essere mai fx60....BASTA!
ciauzzz
killer978
08-04-2006, 18:30
hai perfettamente ragione e mi scuso del mio comportamento,ma quando mi sento attaccare replico facilmente.
chiedo venia... :)
ciauzzzz
Mi scuso anche forse mi son espresso male :D
La cache in + aiuta come ti dicevo in alcune circostanze 2/3% cmq non fa miracoli! x l'aechitettura come dici te ;) credimi gli A64 sono tutti uguali dal primo 3000 754 all'ultimo FX60! le differenze sono nel memorycontroller single e dual channel , oltre al processo di miniaturizzazione evoluto col tempo da 13mn a 9mn, cmq la CPU all'interno è uguale non c'è nulla di diverso nemmeno con l'opteron, a parte il Bus HT a 3 vie sulla serie 2xx e 8xx!
Anzi aspettiamo tutti in una evoluzione del A64, è rimasta + o - invariata nel tempo ed è mooolto simile ai vecchi Barton ;)
Mi scuso anche forse mi son espresso male :D
La cache in + aiuta come ti dicevo in alcune circostanze 2/3% cmq non fa miracoli! x l'aechitettura come dici te ;) credimi gli A64 sono tutti uguali dal primo 3000 754 all'ultimo FX60! le differenze sono nel memorycontroller single e dual channel , oltre al processo di miniaturizzazione evoluto col tempo da 13mn a 9mn, cmq la CPU all'interno è uguale non c'è nulla di diverso nemmeno con l'opteron, a parte il Bus HT a 3 vie sulla serie 2xx e 8xx!
Anzi aspettiamo tutti in una evoluzione del A64, è rimasta + o - invariata nel tempo ed è mooolto simile ai vecchi Barton ;)
senza dubbio...ti dò ragione ma che siano piccole o grandi,le differenze esistono,o sbaglio?! :O
come ti dicevo col mio amico c'è uno scarto di 4 sec,e lui sta con un vcore + basso e una frequenza + bassa...nn credo ci siano differenze...abbiam lo stesso pc con stesso bios e driver...
poi nn sò...
ciauzzzz
killer978
08-04-2006, 18:35
mha,come dici tu,qui tanto nn si può più parlare ed esprimersi che già vieni attaccato.continui comunque imperterrito a sminuirmi....l'architettura è ovvio che è diversa...come ha detto freddy69bz gli fx60 vengono presi da fette di slilicio al centro della centrifuga....
3800x2 : core manchester 2x512kb cache l2 molty 10x
Opty 165 : core toledo 2x1mb cache l2 molty 9x
Fx 60 : core toledo 2x1mb cache l2 molty sbloccato
Chi è più vicino ad fx60 tra i due?????
siamo seri,un 3800x2 nn può essere mai fx60....BASTA!
ciauzzz
Ripeto scusami non volevo offenderti o roba varia ;)
Ok su questo ci siamo capiti ovvio che gli FX60 siano presi al centro del Wafer essendo i Proci di punta , ma cmq l'architettura è un alrtra cosa non ha nulla a che vedere con la cache ;)
:mano:
Ripeto scusami non volevo offenderti o roba varia ;)
Ok su questo ci siamo capiti ovvio che gli FX60 siano presi al centro del Wafer essendo i Proci di punta , ma cmq l'architettura è un alrtra cosa non ha nulla a che vedere con la cache ;)
:mano:
diciamo le stesse cose alla fine ma nn ci siamo capiti in tempo :vicini:
ciauzzzz
siamo seri,un 3800x2 nn può essere mai fx60....BASTA!
esattamente!!
un x2 ha stessi identici risultati ad un fx60 (2600) quando lavora a 2650-2700
mentre se confrontate un opty sia 165 che 170 ecc ecc a 2600Mhz a identici risultati ad un fx60
ovviamente parliamo con stessi settaggi di ram , moltiplicatori ecc
saluti
killer978
08-04-2006, 18:42
esattamente!!
un x2 ha stessi identici risultati ad un fx60 (2600) quando lavora a 2650-2700
mentre se confrontate un opty sia 165 che 170 ecc ecc a 2600Mhz a identici risultati ad un fx60
ovviamente parliamo con stessi settaggi di ram , moltiplicatori ecc
saluti
Ovvio nemmeno un Opty 170 potrà mai essere un FX60 ;) io parlo di prestazioni , un X2 3800 a 2700mhz brucia in tutti i test un FX60 def su questo spero non ci siano dubbi ;) a parità di freq l'FX60 andrà un 2/3% in + grazie alla cache, poi ovvio che un FX 60 lo puoi overclokkare!
andrea-48
08-04-2006, 18:56
Ovvio nemmeno un Opty 170 potrà mai essere un FX60 ;) io parlo di prestazioni , un X2 3800 a 2700mhz brucia in tutti i test un FX60 def su questo spero non ci siano dubbi ;) a parità di freq l'FX60 andrà un 2/3% in + grazie alla cache, poi ovvio che un FX 60 lo puoi overclokkare!
Pare di si. :D
Forse,come alcuni dicono,il test del Spi e´influenzato
dalla mobo e particolarmente dalla ram.
Un test significativo per testare le prestazioni della
CPU,multiprocessore in particolare,pare che sia
cinebench 2003.
In una rivista ho letto i seguenti risultati:
AMD 64FX-60 cpu multipla 38,2s cpu singola 71,0s 2.60 GHz
Pentium EE955 cpu multipla 40,1s cpu singola 86,6s 3,46 GHz
Opteron 875 cpu multipla 44,9s cpu singola 84,3s
Cinebench 2003 test (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=34&tab=Sistemi%20overclock)
Il mio X2 3800+ a 2,664 GHz:
cpu multipla 38,01s cpu singola 71,02s :D
Un altro X2 3800+ a 2,600 GHz (quello di Ballero)
cpu multipla 37,09s cpu singola 71,00s :D
(non capisco perche´il mio sia piu lento....forse la ram..) :(
Entrambi gli X2 3800+ sono piu veloci dell´AMD 64FX-60....
E´na bestia sto X2 3800+ :sofico:
killer978
08-04-2006, 19:19
Pare di si. :D
Forse,come alcuni dicono,il test del Spi e´influenzato
dalla mobo e particolarmente dalla ram.
Un test significativo per testare le prestazioni della
CPU,multiprocessore in particolare,pare che sia
cinebench 2003.
In una rivista ho letto i seguenti risultati:
AMD 64FX-60 cpu multipla 38,2s cpu singola 71,0s 2.60 GHz
Pentium EE955 cpu multipla 40,1s cpu singola 86,6s 3,46 GHz
Opteron 875 cpu multipla 44,9s cpu singola 84,3s
Cinebench 2003 test (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=34&tab=Sistemi%20overclock)
Il mio X2 3800+ a 2,664 GHz:
cpu multipla 38,01s cpu singola 71,02s :D
Un altro X2 3800+ a 2,600 GHz (quello di Ballero)
cpu multipla 37,09s cpu singola 71,00s :D
(non capisco perche´il mio sia piu lento....forse la ram..) :(
Entrmbi gli X2 3800+ sono piu veloci dell´AMD 64FX-60....
E´na bestia sto X2 3800+ :sofico:
Ovvio conta la freq io faccio 35,02 sec al cinebench 2003 con l'ultima versione di meno!
L'X2 3800 è uguale al 4200/4600 anche al 4400/4800 a parte la cache, quello che cercavo di dire che sono tutte uguali anche l'FX 60, la cache ed il molti non fanno parte dell'architettura ;)
Lo stesso vale x un Venice a 2,9Ghz sarà sempre + veloce di un FX-57 :D
Ovvio nemmeno un Opty 170 potrà mai essere un FX60 ;) io parlo di prestazioni , un X2 3800 a 2700mhz brucia in tutti i test un FX60 def su questo spero non ci siano dubbi ;) a parità di freq l'FX60 andrà un 2/3% in + grazie alla cache, poi ovvio che un FX 60 lo puoi overclokkare!
beh ci sono tanti 170 che a default riescono a tenere le frenquenze di un fx-60 (2600) ovvio con 10x260 e nonaltri molti!!
secondo me l'fx 60 non vale i soldi che costa almeno per quelli che vogliono overclokare di brutto!! ultimamente ci sono tanti fx che addiritura non vanno anche con vcore assurdi 1,7V in su , piu di 3000Mhz
io personalmente ne ho provati 3 di questi cpu e i 2 facevano 3050-3100 e un altro faceva 3200 con 1,71V pero non e niente a confronto con tutti gli opty 165 e 170 che ho provato che per esempio da 2000Mhz (opty 170) si va a 2800Mhz come minimo
andrea-48
08-04-2006, 21:36
Certo che l´AMD 64FX-60 :sofico: :sofico: in oc @ 3264MHz!!
vola a 30,10s in double e a 56,36s in single . :ave:
pare pero´raffredato a liquido. :cincin:
forse è ot,però dato che parliamo di cpu....l'fx60 nn vale tutti quei soldi,e ora è pure uscito l'intel conroe che a default super un fx60 overclokkato a 3.5ghz e costa solo 300euro :D :sofico:
ciauzzz
killer978
08-04-2006, 23:13
forse è ot,però dato che parliamo di cpu....l'fx60 nn vale tutti quei soldi,e ora è pure uscito l'intel conroe che a default super un fx60 overclokkato a 3.5ghz e costa solo 300euro :D :sofico:
ciauzzz
è uscito Conroe? :mbe: dove l'hai visto :mbe:
Credimi mi fai sbragare dal ridere a volte :D
:sofico:
è uscito Conroe? :mbe: dove l'hai visto :mbe:
Credimi mi fai sbragare dal ridere a volte :D
:sofico:
scusami nn uscito,presentato :doh:
ma cmq in america è uscito se nn sbaglio,infatti in un forum straniero ho visto i primi screen di superpi da 21sec....
andrea-48
08-04-2006, 23:38
Concordo l'fx60 non vale tutti quei soldi. :D
Esiste una mobo per due processori 939 ? Se esiste con quei soldi
potremo comprare la mobo + 2 AMD X2 3800.
Avremo cosi un poker core! :stordita: l'fx60 se lo mangia in un sol boccons
:D :D
Concordo l'fx60 non vale tutti quei soldi. :D
Esiste una mobo per due processori 939 ? Se esiste con quei soldi
potremo comprare la mobo + 2 AMD X2 3800.
Avremo cosi un poker core! :stordita: l'fx60 se lo mangia in un sol boccons
:D :D
nn credo....mi sembra che le mobo multiprocessore esistano solo per 940...correggetemi se sbaglio.......
sentite io ora stò a 2.8ghz con 1,48v con le seguenti temperature:
cpu: 28°-29°
mosfet: 37°-38°
chpset 42°
voi?
andrea-48
08-04-2006, 23:55
nn credo....mi sembra che le mobo multiprocessore esistano solo per 940...correggetemi se sbaglio.......
sentite io ora stò a 2.8ghz con 1,48v con le seguenti temperature:
cpu: 28°-29°
mosfet: 37°-38°
chpset 42°
voi?
Stò a 2.5 ghz con 1,35v con le seguenti temperature:
cpu: 37°
mosfet: 37°
chpset 42°
Pero´le ventole a 600-600-600 quella dell ali a 420 RPM (silenzio assoluto!)
l idea del poker non era male. :D Sul 940 ci vanno gli opteron? :D
questura1
09-04-2006, 00:47
Ovvio conta la freq io faccio 35,02 sec al cinebench 2003 con l'ultima versione di meno!
L'X2 3800 è uguale al 4200/4600 anche al 4400/4800 a parte la cache, quello che cercavo di dire che sono tutte uguali anche l'FX 60, la cache ed il molti non fanno parte dell'architettura ;)
Lo stesso vale x un Venice a 2,9Ghz sarà sempre + veloce di un FX-57 :D
tu hai sempre problemi sulla cache :D
Ascolta, ti faccio notare dove cade il tuo ragionamento
prendi lo screen che avevi sulla msi del tuo procio a 2700 del doppio spi32, con le vitesta 566
ora confrontalo con un mio doppio spi32 a 2800 e vitesta 566 su msi....tutto equivalente....
vedi che faccio minimo 2 min in meno di te :D
il miglioramento della cache lo hai e lo avverti se fai + applicaz. pesanti
se parliamo di stupide applicaz.... bhe si allora tutto è limitato al 2/max5%, ma nei processi per cui il dual core è creato (quelli di stress da + applicaz.) vedi che il guadagno va ben oltre!...ben oltre i 100Mhz in più che un 3800 può fare in overclock su un 4400......su questo non ci piove :D
freddy69bz
09-04-2006, 07:56
runk quanto hai fatto al Spi???34 sec con il procio a 2.8ghz??? Io col vecchio Venice @ 2.6ghz ho fatto 32.469sec!!! Secondo me il tuo scarso risultato è dovuto alle ram in asincrono e a al pc 1 pò incasinato!!!
runk quanto hai fatto al Spi???34 sec con il procio a 2.8ghz??? Io col vecchio Venice @ 2.6ghz ho fatto 32.469sec!!! Secondo me il tuo scarso risultato è dovuto alle ram in asincrono e a al pc 1 pò incasinato!!!
si,lo so,ma nn solo,le ram oltre ad essere in asincrono sono anche delle value,nn si muovono dai 200mhz e i timings fanno pena :muro:
quando ho fatt il superpi effettivamente avevo pure il pc inkasinato,cmq stò valutando di acquistare delle nuove ram 2x1gb(consigli???? :confused: )..io avevo pensato o a delle team group uccc,o a g.skill hz-hv,o su tccd....che mi consigliate?possibilmente che reggano i 2.8ghz in sincrono(ma forse è un'utopia) :D
ciauzzzz
Stò a 2.5 ghz con 1,35v con le seguenti temperature:
cpu: 37°
mosfet: 37°
chpset 42°
Pero´le ventole a 600-600-600 quella dell ali a 420 RPM (silenzio assoluto!)
l idea del poker non era male. :D Sul 940 ci vanno gli opteron? :D
immagino....da me fanno l'inferno quelle ventole :muro:
M.i.c.h.a.e.l.
10-04-2006, 13:35
Per andrea-48. dici che "Stò a 2.5 ghz con 1,35v con le seguenti temperature: cpu: 37°".
Sei in idle o full load.
Ti faccio questa domanda perchè col mio 3800+ (manchester) sto a 35° in idle e arrivo a 52° in full load.
ciao
killer978
10-04-2006, 14:00
Per andrea-48. dici che "Stò a 2.5 ghz con 1,35v con le seguenti temperature: cpu: 37°".
Sei in idle o full load.
Ti faccio questa domanda perchè col mio 3800+ (manchester) sto a 35° in idle e arrivo a 52° in full load.
ciao
52° :eek: hai provato S&M? è l'unico programma che fa arrivare le TEMP alle stelle! se dopo ore di 2 prime95 lanciati assieme ti arriva a 52° con S&M ti arriva a 57/58° :(
Il mio X2 lo tengo a 270x10 Vcore 1,45V (1,43V reali) dopo ore e ore di giochi non passa mai i 39/40° con S&M arriva a 44/45°!
Secondo me hai qualche prob le temp sono alte x questo periodo! d'estate che fa lo squagli?
andrea-48
10-04-2006, 18:48
Per andrea-48. dici che "Stò a 2.5 ghz con 1,35v con le seguenti temperature: cpu: 37°".
Sei in idle o full load.
Ti faccio questa domanda perchè col mio 3800+ (manchester) sto a 35° in idle e arrivo a 52° in full load.
ciao
Naturalmente in idle! In full load pero´non salgo cosi´tanto come te:
arrivo a 47-48 gradi.Probabilmente perche´aumentando le temp. automaticanente anche le ventole aumentano la loro velocita a 900 RPM.
M.i.c.h.a.e.l.
11-04-2006, 10:58
Ragazzi, credo che il 3800+ manchester che ho acquistato, sia un po' farlocco.
Le vostre temp me le sogno la notte :cry: :cry: :cry:
L'ho scoperchiato, ma le temperature sono scese di poco (un paio di gradi).
Premetto che ho uno zalman 7700 cu, quindi le temperature che raggiungo in full load ( 52°) sono inspiegabili.
l'unica soluzione è passare al raffreddamento a liquido ma con quello che costano mi conviene rivendere il procio e acquistarne un'altro.
Un saluto a tutti
Ragazzi, credo che il 3800+ manchester che ho acquistato, sia un po' farlocco.
Le vostre temp me le sogno la notte :cry: :cry: :cry:
L'ho scoperchiato, ma le temperature sono scese di poco (un paio di gradi).
Premetto che ho uno zalman 7700 cu, quindi le temperature che raggiungo in full load ( 52°) sono inspiegabili.
l'unica soluzione è passare al raffreddamento a liquido ma con quello che costano mi conviene rivendere il procio e acquistarne un'altro.
Un saluto a tutti
no, secondo me ti conviene passare a liquido, l'estate e' vicina.
Ragazzi, credo che il 3800+ manchester che ho acquistato, sia un po' farlocco.
Le vostre temp me le sogno la notte :cry: :cry: :cry:
L'ho scoperchiato, ma le temperature sono scese di poco (un paio di gradi).
Premetto che ho uno zalman 7700 cu, quindi le temperature che raggiungo in full load ( 52°) sono inspiegabili.
l'unica soluzione è passare al raffreddamento a liquido ma con quello che costano mi conviene rivendere il procio e acquistarne un'altro.
Un saluto a tutti
Sei sicuro che il sensore della scheda madre dica il giusto? Magari è un pò sballato... :)
freddy69bz
11-04-2006, 12:03
Sei sicuro che il sensore della scheda madre dica il giusto? Magari è un pò sballato... :)
anche a me arriva overcloccato a 2.4ghz a 50° in full load con lo zalman 7700cu! mentre in idle 36° circa!!!
M.i.c.h.a.e.l.
11-04-2006, 12:20
Freddy non è che il tuo procio ha una T stampata su di un angolo?
Si dice che i "T" scaldano + degli "N", ma che salgono di + in oc se raffreddati a liquido.
Io per la cronaca ho un "T".
La sigla è la seguente
A64 3800+ LDBHE 0601XPMW.
P.S. Non l'ho mai tirato a dovere a causa delle temperature elevate.
Raga scusate...forse sarò un pò OT ma senza aprire un altro topic chiedo qui! :D
Avrei intenzione di prendere un X2 3800+ e 2x1Gb di ram (ancora non sò quali prendere,anzi se potreste consigliarmi...) il tutto a liquido con un K11
Quanto potrei raggiungere in sincrono rock solid? anche aumentando il v.core! 300x10 è impossibile vero? :sofico: Il problema sarebbe trovarle ram che reggono fino a 300! :confused:
88diablos
11-04-2006, 14:02
Raga scusate...forse sarò un pò OT ma senza aprire un altro topic chiedo qui! :D
Avrei intenzione di prendere un X2 3800+ e 2x1Gb di ram (ancora non sò quali prendere,anzi se potreste consigliarmi...) il tutto a liquido con un K11
Quanto potrei raggiungere in sincrono rock solid? anche aumentando il v.core! 300x10 è impossibile vero? :sofico: Il problema sarebbe trovarle ram che reggono fino a 300! :confused:
ram a 300 nada
ram a 300 nada
Azzo e max a quanto arrivano? :(
Mastromuco
11-04-2006, 20:13
beh a 300 è parecchio dura, è un terzo in più del loro valore originale. :)
beh a 300 è parecchio dura, è un terzo in più del loro valore originale. :)
veramente è la metà in più del loro lavoro originale...impossibile stare in sincrono a 300mhz.
A 270 ci si arriva credo no? :mc:
Mastromuco
12-04-2006, 00:27
veramente è la metà in più del loro lavoro originale...impossibile stare in sincrono a 300mhz.
si perdonami è vero è la metà :D
A 270 ci si arriva credo no? :mc:
Non credo, e poi dipende dalla ram.
Io con 2 moduli 512mb corsair TWINX xms 3200 arrivavo a 250mhz ( con timing un po' alti) dopodichè il sistema si bloccava. Per andare oltre ho dovuto mettere la ram in asincrono...qualche esperto in overclock penso te lo possa confermare :)
Solertes
12-04-2006, 20:20
Ho fatto da poco il salto da single core a dual core...da un opteron @2800Mhz ad un X2 3800@2800 (daily)....ho riscontrato un comportamento particolare, se faccio partire due SPI (a parte il ritardo nel avvio degli spi) che sono in due cartelle separate...uno dei due SPI è più rapido....ho provato ad aggiornare il driver della cpu...ma è sempre la stessa cosa...non sò cosa pensare.
Non ho provato a default, :D son partito da 240 X 10...e anche a 2400 fà lo stesso giochino...proverò a default, ma la cosa mi lascia perplesso....ah, dimenticavo, passa 8 ore di doppio P95 (seguendo le indicazioni della prima pagina)....
e normale!!
il secondo core di solito e sempre un po piu veloce al spi!!
pero di poco cioe esempio al spi1M se un core fa 32,2 l'altro fa 32,0
Solertes
12-04-2006, 20:34
Sullo SPI da 1MB mi viene un secondo di differenza :confused:
killer978
12-04-2006, 20:38
Sullo SPI da 1MB mi viene un secondo di differenza :confused:
Vabbe metti che quando li lanci entrambi uno parte sempre prima, uno 0,5 Sec (non pesno che riesci a lanciarli entrambi allo stesso istante :D ) + l'altro 0,2/0,3 che di solito da il Core 1 ;)
Solertes
12-04-2006, 20:46
per minimizzare il "lag" metto i rettangolini con l' "ok" uno sopra l'altro e faccio un doppio click...però quando faccio il doppio da 32MB la differenza si cumula e diventa consistente...a volte tra i due SPI da un mega ci sono differenze di un secondo e mezzo....la media è all'incirca 1"200....comunque mi tranquillizza sapere che è abbastanza normale..thanks :)
per minimizzare il "lag" metto i rettangolini con l' "ok" uno sopra l'altro e faccio un doppio click...però quando faccio il doppio da 32MB la differenza si cumula e diventa consistente...a volte tra i due SPI da un mega ci sono differenze di un secondo e mezzo....la media è all'incirca 1"200....comunque mi tranquillizza sapere che è abbastanza normale..thanks :)
Si anche a me con il super pi da 1mega c'è circa una differenza di un secondo...è normale, penso :)
Sullo SPI da 1MB mi viene un secondo di differenza :confused:
1 secondo e troppo!!
cioe al spi32M quanta differenza hai?
un minuto?
Solertes
12-04-2006, 22:47
1 secondo e troppo!!
cioe al spi32M quanta differenza hai?
un minuto?
No, un venticinque secondi :(
No, un venticinque secondi :(
capito!!
beh secondo me e normale e dipende anche del processore!!
ieri ho provato un opteron 170 che aveva circa una ventina di secondi ai test di spi32M
adesso l'opteron 170 che sto provando i test di spi sembrano allineati quelli per i 2 core
vedi qui i vari screen con i test del processore provato ieri
LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6870084152&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1)
vedrai che i test spi32M non sono allineati!!
Solertes
12-04-2006, 22:59
Più o meno come il mio il disallineamento... :D
Hai qualche processo in background tipo antivirus o altro? Anche questi piccoli programmi anche se sembra che non influenzino lo fanno... ;)
No, un venticinque secondi :(
mmm io con il superpi 32mega ho 4secondi di ritardo causati sicuramente da processi in background che vanno più su un core che sull'altro. Ho notato anche che durante il test si sono subito accumulati i 3secondi al primo passaggio e poi la differenza è rimasta per lo più costante per tutto il resto del test...buh!
divxmaniak
13-04-2006, 12:47
Ciao a tutti,
quella che vi faccio e' una domanda molto vaga:
ho intensione di acquistare un x2 3800 boxato, ma che speranza ho di ottenere dei buoni risultati in oc?
Non mi ci mandate per favore?
Ciao a tutti,
quella che vi faccio e' una domanda molto vaga:
ho intensione di acquistare un x2 3800 boxato, ma che speranza ho di ottenere dei buoni risultati in oc?
Non mi ci mandate per favore?
In media 2400 Mhz a default... Fai conto che il mio fa 2200 Mhz max a default...
killer978
13-04-2006, 12:55
In media 2400 Mhz a default... Fai conto che il mio fa 2200 Mhz max a default...
Se è un Toledo! ;) se trova un Manch default dovrebbe arrivare a 2500/2550mhz con un modesto overvolt's 2700/2800mhz ;)
divxmaniak
13-04-2006, 12:57
scusate sempre l'ignoranza(pigrizia), come faccio a sapere se e' un manchester o toledo?
Sigla?
freddy69bz
13-04-2006, 14:50
Concordo l'fx60 non vale tutti quei soldi. :D
Esiste una mobo per due processori 939 ? Se esiste con quei soldi
potremo comprare la mobo + 2 AMD X2 3800.
Avremo cosi un poker core! :stordita: l'fx60 se lo mangia in un sol boccons
:D :D
in cinebench un utente con mobo tyan socket 940 e 2 opteron 270 (2 processori dual-core) aveva renderizzato l'immagine in 17.X secondi!!! 4 core che rullavano da morire!
freddy69bz
13-04-2006, 14:51
Se è un Toledo! ;) se trova un Manch default dovrebbe arrivare a 2500/2550mhz con un modesto overvolt's 2700/2800mhz ;)
cmq il requisito fondamentale è un buon ali di marca, la scheda madre dfi (altrimenti si arriva a 2.5-2.6ghz max) e il :ciapet:
divxmaniak
13-04-2006, 15:11
Ok ma per problemi di budget devo puntare su una asrock 939sli32 e ali incluso nel case.(Mi devo sposare tra un mese!!!)
Ok ma per problemi di budget devo puntare su una asrock 939sli32 e ali incluso nel case.(Mi devo sposare tra un mese!!!)
l'asrock e' una bella piastra, ma ali deve essere giusto e adeguato al sistema, solitamente gli ali inclusi nei case sn un po' penosi e ti ricordo che spesso i pc hanno nn pochi problemi di stabilita' a causa di alimentatori inadeguati. Insomma, alimentatore deve essere buonino, e' un elemento importantissimo x i nostri pc e da nn trascurare.
Ciao
killer978
13-04-2006, 15:30
l'asrock e' una bella piastra, ma ali deve essere giusto e adeguato al sistema, solitamente gli ali inclusi nei case sn un po' penosi e ti ricordo che spesso i pc hanno nn pochi problemi di stabilita' a causa di alimentatori inadeguati. Insomma, alimentatore deve essere buonino, e' un elemento importantissimo x i nostri pc e da nn trascurare.
Ciao
Si ma non permette di overclokkare! solo +0,5V di Vcore e solo 2,75V di Vdimm!
Se uno non fa overclock va benone come quasi tutte le mobo, VIA, SyS ecc....
killer978
13-04-2006, 15:31
Ok ma per problemi di budget devo puntare su una asrock 939sli32 e ali incluso nel case.(Mi devo sposare tra un mese!!!)
Puoi prendere una DFI Infinity ;) si trovano a 85€ grande Mobo, permette 1,8V di Vcore e 3,2V di Vdimm oltre ad essere superstabile ;) la miglior prezzo/prestazioni a mio avviso
divxmaniak
13-04-2006, 15:37
Grande consiglio!
Mi puoi dire dove trovarla a quel prezzo?
killer978
13-04-2006, 15:58
Grande consiglio!
Mi puoi dire dove trovarla a quel prezzo?
Non saprei cerca sul Web, con Kelkoo o trovaprezzi ;)
Solertes
13-04-2006, 16:00
Ok ma per problemi di budget devo puntare su una asrock 939sli32 e ali incluso nel case.(Mi devo sposare tra un mese!!!)
Ottima scelta, poi se fai fede al nick, avrai grande giovamento dal fatto che è completamente passiva, non mi pare di ricordare incompatibilità (nf4 non và d'accordissimo con alcuni hdd maxtor e alcune schede satellitari). Se devi tenere le RAM che hai in firma và benissimo, se devi passare ai 2GB vai di UCCC che anche se con timing più rilassati vanno che è una bellezza (ho appena finito di assemblare una AsRock Dual Sata + San Diego 3700@FX55 + 2GB Adata UCCC + AIW9800SE + Zalman....spesa limitatissima, ma prestazioni di tutto rispetto)....per il fatto dell'overvolt della CPU,hai un minimo di manualità..guarda qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11855571&postcount=14462
killer978
13-04-2006, 16:17
Ottima scelta, poi se fai fede al nick, avrai grande giovamento dal fatto che è completamente passiva, non mi pare di ricordare incompatibilità (nf4 non và d'accordissimo con alcuni hdd maxtor e alcune schede satellitari). Se devi tenere le RAM che hai in firma và benissimo, se devi passare ai 2GB vai di UCCC che anche se con timing più rilassati vanno che è una bellezza (ho appena finito di assemblare una AsRock Dual Sata + San Diego 3700@FX55 + 2GB Adata UCCC + AIW9800SE + Zalman....spesa limitatissima, ma prestazioni di tutto rispetto)....per il fatto dell'overvolt della CPU,hai un minimo di manualità..guarda qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11855571&postcount=14462
Solertes ho visto che il tuo X2 sale da dio :D che è un Manch oppure Toledo?
x la skeda Asrock tutti sappiamo che è ottima e stabile, ma x uno che si vuole divertire con un po di overclock è meglio cambiare aria , come hai fatto te d'altronde! non penso che sulla Asrock saresti arrivato a 2800mhz ;) i problemi con i Maxtor non sono dovuti a Mobo e chipset ma solo a Maxtor , e cmq sono stati risolti, gli ultimi HD non hanno problemi, x quelli + vecchiotti basta scaricare il firmware che risolve il problema ;)
bYz!
Solertes
13-04-2006, 16:29
Solertes ho visto che il tuo X2 sale da dio :D che è un Manch oppure Toledo?
x la skeda Asrock tutti sappiamo che è ottima e stabile, ma x uno che si vuole divertire con un po di overclock è meglio cambiare aria , come hai fatto te d'altronde! non penso che sulla Asrock saresti arrivato a 2800mhz ;) i problemi con i Maxtor non sono dovuti a Mobo e chipset ma solo a Maxtor , e cmq sono stati risolti, gli ultimi HD non hanno problemi, x quelli + vecchiotti basta scaricare il firmware che risolve il problema ;)
bYz!
Presumo che sia un manchester, CPUz mi dice così....ma sinceramente non mi sono interessato particolarmente.....ho fatto fare a Mister_Satan in cambio degli Euroz
Ma se deve contenere i costi...se piglia le UCCC sale tranquillamente anche con la Asrock...io ho della RAM orribili che non si schiodano dai 204 Mhz 2.5/3/3/8 T1 anche se rilasso i timing o gli dò dentro di voltaggio :cry: quindi mi servono i divisori che solo la DFI mi fornisce...ieri avevo sotto mano delle Adata UCCC....costo 150 Euro....frequenza massima 250 e spiccioli.....caruccie, mi è venuta la voglia di pigliarle anche per me...Per le differenze tra le mobo, l'unica cosa che posso dire è che l'opteron sulla Asrock teneva i 2800 Mhz....a pari voltaggio sulla DFI 2830 Mhz.....come già discutemmo, devo darti ragione, la CPU deve essere :ciapet:
Ho letto che il firmware che risolve i problemi, lo fà degradando l'hdd da sata2 a sata1 :(
P.S. Anche io volevo prendere la infinity...ma ne ho sentito parlare male e basta....alla fine ho fatto uno sforzo e preso questa in sign
killer978
13-04-2006, 16:35
Ho letto che il firmware che risolve i problemi, lo fà degradando l'hdd da sata2 a sata1 :(
la versione A06 con chip Hinix. L'ultimo firmware non da problemi anche con il chip Hinix! cmq ripeto non è colpa della Mobo ma di Maxtor, anche se non vedo xche comprare i Maxtor SATAII quando ci sono altri dieci marchi migliori e allo stesso prezzo :D
x gli UCCC 2x1gb ho visto che sulla Asrock non vanno oltre i 240 1T sulla DFI c'è gente che ha benchato a 300 ;) è un ottima MB ma con alcuni limiti
Solertes
13-04-2006, 16:47
la versione A06 con chip Hinix. L'ultimo firmware non da problemi anche con il chip Hinix! cmq ripeto non è colpa della Mobo ma di Maxtor, anche se non vedo xche comprare i Maxtor SATAII quando ci sono altri dieci marchi migliori e allo stesso prezzo :D
x gli UCCC 2x1gb ho visto che sulla Asrock non vanno oltre i 240 1T sulla DFI c'è gente che ha benchato a 300 ;) è un ottima MB ma con alcuni limiti
Vabbè...la DFI per Occare duramente è il non plus ultra...ma per una configurazione con un buon OC quotidiano ed economico, anche la ASrock non è male...per le UCCC, sulla Asrock io le ho messe a 240 T1...anche perchè quel SD oltre nn và.....ed è una Dual Sata (la peggiore come gestione RAM tra le Asrock)....quindi le mie esperienze arrivano fin qui....non ho provato a spingere oltre, avevo un obiettivo per la configurazione che ho preparato e lo ho colto...certo la DFI permette un tuning estremo...quando faccio il clear Cmos, mi tocca pigliare l'agenda per rimettere i timings della RAM, me li son segnati :stordita:..............ho controllato, è un manchester (E4)
killer978
13-04-2006, 17:02
Vabbè...la DFI per Occare duramente è il non plus ultra...ma per una configurazione con un buon OC quotidiano ed economico, anche la ASrock non è male...per le UCCC, sulla Asrock io le ho messe a 240 T1...anche perchè quel SD oltre nn và.....ed è una Dual Sata (la peggiore come gestione RAM tra le Asrock)....quindi le mie esperienze arrivano fin qui....non ho provato a spingere oltre, avevo un obiettivo per la configurazione che ho preparato e lo ho colto...certo la DFI permette un tuning estremo...quando faccio il clear Cmos, mi tocca pigliare l'agenda per rimettere i timings della RAM, me li son segnati :stordita:
:asd:
e vero cacchio!
io salvo la config nel bios, ci sono 4 slot x poter salvare "Cmos Reloaded" ;)
bYz!
duffyduck
13-04-2006, 17:25
forse ho trovato un x2 3800+ manchester in versione boxed.
due domande:
boxed cioè inscatolato da amd?
come faccio a sapere che non mi stanno fregando, vendendomi un toledo invece?
ciao
Thomas Budicin
13-04-2006, 17:56
Fregare???
ma cosa stai dicendo.
Boxed hai la scatola con dissy e 3 anni di garanzia.
3800+ è solo MANCHESTER (e4 manchester nativo e6 toledo con cache segata) ormai si ripete 10 volte al giorno sta cosa basta leggere
freddy69bz
13-04-2006, 17:58
Fregare???
ma cosa stai dicendo.
Boxed hai la scatola con dissy e 3 anni di garanzia.
3800+ è solo MANCHESTER (e4 manchester nativo e6 toledo con cache segata) ormai si ripete 10 volte al giorno sta cosa basta leggere
l'utente chiedeva solamente se ci sono sigle x identificare i toledo!!!infatti essi arrivano max a 2.3-2.4ghz!!!
Thomas Budicin
13-04-2006, 18:10
l'utente chiedeva solamente se ci sono sigle x identificare i toledo!!!infatti essi arrivano max a 2.3-2.4ghz!!!
http://img358.imageshack.us/img358/4940/23004jd.jpg
duffyduck
13-04-2006, 18:25
Fregare???
ma cosa stai dicendo.
Boxed hai la scatola con dissy e 3 anni di garanzia.
3800+ è solo MANCHESTER (e4 manchester nativo e6 toledo con cache segata) ormai si ripete 10 volte al giorno sta cosa basta leggere
mi risulta che di manchester ce ne siano pochi in giro, la maggior parte sono toledo che salgono con difficoltà in overclock almeno per quello che ho letto.
il tuo deve essere un processore parecchio fortunato, ma sei ad aria o liquido?
chiedevo solo se c'è un modo per identificare con certezza un manchester, perchè se no prendo un toledo da un'altra parte risparmiando 40€.
ciao
Toledo o Manchester e' un discorso relativo quando si parla di oc, puoi avere Toledo che salgono benissimo e Manchester che salgono malissimo.
Un toledo x salire bene nn deve necessariamente essere parecchio fortunato, stessa cosa potrebbe dirsi x i Manchester.
Cmq in base alla mia esperienza, i Manchester salgono un pochino meglio dei Toledo, se e a proposito dei X2 3800+.
Thomas Budicin
13-04-2006, 20:01
mi risulta che di manchester ce ne siano pochi in giro, la maggior parte sono toledo che salgono con difficoltà in overclock almeno per quello che ho letto.
il tuo deve essere un processore parecchio fortunato, ma sei ad aria o liquido?
chiedevo solo se c'è un modo per identificare con certezza un manchester, perchè se no prendo un toledo da un'altra parte risparmiando 40€.
ciao
aria
con dissy artic cooling freezer a64pro
scoperchiato :D
andrea-48
13-04-2006, 20:40
si,lo so,ma nn solo,le ram oltre ad essere in asincrono sono anche delle value,nn si muovono dai 200mhz e i timings fanno pena :muro:
quando ho fatt il superpi effettivamente avevo pure il pc inkasinato,cmq stò valutando di acquistare delle nuove ram 2x1gb(consigli???? :confused: )..io avevo pensato o a delle team group uccc,o a g.skill hz-hv,o su tccd....che mi consigliate?possibilmente che reggano i 2.8ghz in sincrono(ma forse è un'utopia) :D
ciauzzzz
Anche io ho proplemi di ram 2x1gb. :D
A 2640 Mhz di cpu (264x10) la ram va in asincrono a 133Mhz!!!! :cry:
Quali RAM per andare in sincrono con certezza??? :help:
agnellone
13-04-2006, 20:58
Anche io ho proplemi di ram 2x1gb. :D
A 2640 Mhz di cpu (264x10) la ram va in asincrono a 133Mhz!!!! :cry:
Quali RAM per andare in sincrono con certezza??? :help:
delle belle crucial ballistix da 120 euro le mie stanno @ 290 con 3v 3-3-3-8 rs
ottimo acquisto per ottimo prezzo
Salve a tutti,
qualcuno si e' beccato un 3800+ toledo?
Il mio e' un toledo a primo acchitto ero contento un fx60 non era male, poi ho scoperto che non sale, e dire che sono anche uno tra i piu' fortunati, dal momento che a 2,5 ghz ero a default ora ho alzato a 1,52v e sto a 2,6ghz.
credo di salire ancora un po le ram crucial ballistixtrace me lo permetterebbero, ma non so fino a quanto e come. Volevo sapere se qualcuno ha un porio come il mio e sapere se alzarlo poi diventa una stuffetta.
killer978
13-04-2006, 22:54
delle belle crucial ballistix da 120 euro le mie stanno @ 290 con 3v 3-3-3-8 rs
ottimo acquisto per ottimo prezzo
Lui parlava di 2Gb ;) le uniche con cui nel 90% dei casi arrivi a 270/280 sono gli UCCC, TG o Gskill sono le migliori prezzo/prestazioni del momento ;)
Lui parlava di 2Gb ;) le uniche con cui nel 90% dei casi arrivi a 270/280 sono gli UCCC, TG o Gskill sono le migliori prezzo/prestazioni del momento ;)
meglio le gskill!!
le tg nuove del 2006 non vanno tanto bene :p :p
agnellone
13-04-2006, 23:53
Lui parlava di 2Gb ;) le uniche con cui nel 90% dei casi arrivi a 270/280 sono gli UCCC, TG o Gskill sono le migliori prezzo/prestazioni del momento ;)
ops non avevo letto comunque concordo le team group con chip uccc sembrano promettere molto bene le ho viste @ 300
Cowsland
14-04-2006, 10:12
Occhio che le g.skill hs arrivano massimo a 260
andrea-48
14-04-2006, 15:06
Lui parlava di 2Gb ;) le uniche con cui nel 90% dei casi arrivi a 270/280 sono gli UCCC, TG o Gskill sono le migliori prezzo/prestazioni del momento ;)
:D Ho seguito i vostri suggerimenti e son planato su queste:
G.Skill Extreme Series / DDR PC4000 3-4-4-8
Model Name : F1-4000USU2-2GBHZ 224 euruzzi
G.Skill 2x1GB F1-PC3200(DDR400)Dual Channel kit
Model Name : F1-3200PHU2-2GBZX 199 euruzzi
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb.KIT (CHIP SAMSUNG UCCC) 225 euruzzi
Dovrei sceglire tra queste o ne ho trascurata qualcuna?
Quale delle tre secondo voi? :)
Vendo RAM 2*1024 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179802&highlight=bolzano)
agnellone
14-04-2006, 16:59
lascia perdere le gskil zx che montano chip infineon e non vanno più di 250 -260 ( provate personalmente dato che le ho )
io andrei come già detto sulle team group
lascia perdere le gskil zx che montano chip infineon e non vanno più di 250 -260 ( provate personalmente dato che le ho )
io andrei come già detto sulle team group
magari dio arrivasero le attuali ZX a 250/260mhz, andrebbero quasi alla pari con le ram che montano chips infineon CE-6, quindi molto buone.
killer978
14-04-2006, 21:27
lascia perdere le gskil zx che montano chip infineon e non vanno più di 250 -260 ( provate personalmente dato che le ho )
io andrei come già detto sulle team group
Le ZX a 250/260? :mbe: mi sono perso qlcs?
Non è che parli delle HX? gli Infineon be-5 difficilmente passano i 240, anche se a 200 hanno ottimi timings, io ho delle TG be-5 max che arrivano sono 245 con cas 3 3 3 5! ;) come prezzo sono moolto allettanti
agnellone
15-04-2006, 19:33
le mie arrivano a 250 tranquillamente
ne ho viste alcune che fanno i 260 alcune 257 le mie anche 251 non reggono
non ho nessuno screen di super pi da 32 ma solo da 1m appena posso le provo dato che ora ho su le crucial comunque li reggono le ho provate per giorni anche con il super-pi
x agnellone
il tuo 3800 x2 che viaggia a ben 2700 mhz a vcore def. non è un Toledo....
ciao
agnellone
16-04-2006, 09:53
x agnellone
il tuo 3800 x2 che viaggia a ben 2700 mhz a vcore def. non è un Toledo....
ciao
no è un manchester
allora correggerei la firma, tutto qui.....ciao e auguri
agnellone
16-04-2006, 16:33
allora correggerei la firma, tutto qui.....ciao e auguri
uuu è vero quello era la vecchia cpu che avevo
Malachia[PS2]
18-04-2006, 10:04
ragazzi vi offendete se dico che la storia dei manchester-toleto è una caxxata?
Lo dico semplicemente per esperienza, stessa cpu montata su sistema x mi dava toledo cpu-z, la smonto monto un venice e no tocco nulla, sistema rimane x nessun cambiamento di os o bios, dopo qualche giorno rimonto il 3800 e me lo da manchester...
che dite? secondo me sono tutti manchester, è cpu-z che sballa :)
']ragazzi vi offendete se dico che la storia dei manchester-toleto è una caxxata?
Lo dico semplicemente per esperienza, stessa cpu montata su sistema x mi dava toledo cpu-z, la smonto monto un venice e no tocco nulla, sistema rimane x nessun cambiamento di os o bios, dopo qualche giorno rimonto il 3800 e me lo da manchester...
che dite? secondo me sono tutti manchester, è cpu-z che sballa :)
imho credo che sia il s.o che sballa e anche il bios se si cambia cpu da un momento all'altro.....infine nn penso che sia cpuz che central brain identifier e altri programmi siano tutti sballati.
ciauzzzz
Malachia[PS2]
18-04-2006, 10:09
ho capito ma ora tutto mi indica che è un manchester :confused:
']ho capito ma ora tutto mi indica che è un manchester :confused:
nn sò...il procio come ti sale?a che frequenze arriva?
Malachia[PS2]
18-04-2006, 10:23
il procio è da mandare in rma, non è rs nemmeno a 2060, per dirti a 2100 mi da errori a prime dopo meno di 5 minuti... e come se non bastasse ha il memory controller sputtanato, col venice tengo le ram come da specifica a 250(pc4000), col X2 nemmeno 230 rs e nn bootta sopra i 232 circa :(
e nn me lo vogliono cambiare :mad:
è il cpu z ke è sballato..a me i primi tempi lo riconosceva cm un manchester anke se sotto leggendo il gruppo jh-e6 avevo subito capito ke era un toledo...poi all''improvviso lo ha capio anke lui ke si trattava di un toledo...boh..
cmq penso ke dopo averne sentite tante..i manchester salgono meglio...i toledo invece riscaldano meno..
Malachia[PS2]
18-04-2006, 10:42
a me basta me lo cambino con uno che abbia il memory controller a posto con questo devo legare le mem a 200 2.5-4-4-8 mentre col venice reggono 2-2-2-5 :(
killer978
18-04-2006, 15:03
']a me basta me lo cambino con uno che abbia il memory controller a posto con questo devo legare le mem a 200 2.5-4-4-8 mentre col venice reggono 2-2-2-5 :(
Puoi venderlo a qlcn che non fa overclock ;) io avevo un 3200 che non andava oltre i 2290 con 1,6V :muro: l'ho venduto dopo una settimana ;) ci sono parecchi utenti che non okkano! sempre meglio perderci un 20/30€ che l'intera CPU ;)
duffyduck
18-04-2006, 15:58
']a me basta me lo cambino con uno che abbia il memory controller a posto con questo devo legare le mem a 200 2.5-4-4-8 mentre col venice reggono 2-2-2-5 :(
mi mandi in pvt dove lo hai acquistato?
thx
Se è un Toledo! ;) se trova un Manch default dovrebbe arrivare a 2500/2550mhz con un modesto overvolt's 2700/2800mhz ;)
Vuoi dire che il mio Manchester è talmente sfigato da non raggiungere i 2200 a Vcore default ?!?!?
duffyduck
29-05-2006, 18:24
Vuoi dire che il mio Manchester è talmente sfigato da non raggiungere i 2200 a Vcore default ?!?!?
ho un manchester e a vcore di default arriva a 2600Mhz e non ho ancora provato a tirarlo di più overvoltando.
in ogni caso, anche se il tuo fosse un toledo, sale un po' pochino.
ciao
ho un manchester e a vcore di default arriva a 2600Mhz e non ho ancora provato a tirarlo di più overvoltando.
in ogni caso, anche se il tuo fosse un toledo, sale un po' pochino.
ciao
Cpu-z lo indica come Manchester. Acquistandolo ho chiesto espressamente un Manchester.
Comunque ho dei seri problemi con il mio sistema.
Adesso apro un nuovo thread sperando di raccogliere qualche consiglio.
Ciao.
ragazzi il mio 3800x2 sono riuscito a tirarlo a 2,7ghz con vcore a 1.6v e ram in asincrono,se scendessi con l'htt, che sta a 3x ora, potrei salire ancora secondo voi con l'fsb a vcore piu basso?
scusate ma vi sembra normale sta cosa:
se testo l'overclock con 2 prime 95 aperti e apro msn e muovo su e giu la finestra di msn,questa finestra mi diventa di tutti i colori e si blocca il pc...
sto provando tutte le configurazioni di fsb e vcore ma fa...succede anche a voi? :muro:
scusate ma vi sembra normale sta cosa:
se testo l'overclock con 2 prime 95 aperti e apro msn e muovo su e giu la finestra di msn,questa finestra mi diventa di tutti i colori e si blocca il pc...
sto provando tutte le configurazioni di fsb e vcore ma fa...succede anche a voi? :muro:
testa con orthos e vedi se si blocca lo stesso
ciauzz
Grazie :p ,ma devo avviare 2 orthos contemporaneamente?
Grazie :p ,ma devo avviare 2 orthos contemporaneamente?
no no
orthos e fatto apposta per i dual core
e come se hai 2 prime95 o 2 sp2004 etc.
ormai tutti usano questo ;) ;)
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
ciauuzz
Buonasera ragazzi, ho un 3800x2 su una dfi lanparty ultra-d, ho installato il cool'n & quiet in overclock a 2640mhz(settando tutto per bene). Il sistema va alla grande, cioè con sforzi minimi scende a 1,3ghz quando faccio delle operazioni piu pesanti sale in overclock...
ora volevo chiedervi se esiste un programma più graduale: cioè che non passi direttamente a 2640mhz quando lo stresso anche minimamente ma ad esempio ci siano 3 livelli di lavoro 1,3ghz(basso), 2ghz(medio), 2640mhz(alto)
Esiste un programma del genere?e se esiste devo disinstallare il cool'n&quiet che ho installato?Se si come?
Troppe domande lo so, spero che cmq riusciate ad aiutarmi...GRAZIE :) :D :oink:
cerca in giro RMCLOCK è perfetto per il tuo scopo..puoi mettere qnt passaggi intermedi vuoi senza problemi
edit nn avevo letto le altre domande..cmq mi pare ke funzioni ugualmente...anke se conviene aspettare qlk1 ke ora lo ha installato come te..
io usavo solo rmclock senza prob.
Rmclock è ottimo solo che il vcore è aumentabile solo sino a 1,4V...vorrei qualcosa che salisse almeno a 1,55V
se aumenti il vcore percentuale dal bios ..mi pare ke sale in percentuale quello base e di conseguenza sale anke quello di rmclock..
aspettiamo rispopsta di altri..anke se mi pare ke io così lo tenevo..
e avevo la tua stessa sk madre..
oppure prova una versione diversa di rmclock..
mi pare la 1.8 fosse la migliore
se aumenti il vcore percentuale dal bios ..mi pare ke sale in percentuale quello base e di conseguenza sale anke quello di rmclock..
aspettiamo rispopsta di altri..anke se mi pare ke io così lo tenevo..
e avevo la tua stessa sk madre..
oppure prova una versione diversa di rmclock..
mi pare la 1.8 fosse la migliore
quoto di tutto
aumenta con il percentuale da bios
come versione usa la 1.8 che ti ha detto 673781
ciauzz
Fast&Furious
12-02-2007, 10:18
qualcuno potrebbe dirmi come settare al meglio la 1.8 di rmclock? Con le versioni successiva era molto più semplice... :rolleyes:
grazie
Ragazzi si effetivamente uso la percentuale,ma questa percentuale vale anche per i bassi regimi,quindi se imposto 1,1V su rmclockpiu per i 5x la percentuale sale a 1,23 circa(con il 13%)e ne tantomeno posso abbassare questa percentuale altrimenti non mi tiene l'overclock ;) .Cmq ora sto facendo così,uso la 2.2 come versione di rmclock perchè mi sembra più intuitiva :D
Fast&furious ti ho mandato un messaggio privato :)
Fast&Furious
12-02-2007, 10:41
Fast&furious ti ho mandato un messaggio privato :)
grazie 1000, l'ho appena letto... :)
Scusate sapete dirmi perchè tra rmclock e altri programmi come smart-speed ed everest ci sono di differenza circa 14° di temperatura?a ripo rmclock mi segna circa 44°,e altri programmi 30°.Che dite? :muro:
Ciao ragazzi, non riesco a mettere la lingui italiana ad RightMark CPU Clock Utility 2.35,come mai?? Vorrei overcloccare il mio pc e non mi va di andare ogni volta nel windows,mi date una mano?? io ho un x2 3800 am2 ho aperto anche un altra discussione con tutte le caratteristiche.Grazie
Con ClockGen non riesco ad arrivare neanche a 2200 mhz che il pc si riavvia,come mai?? grazie mille
ciao visto che volevi sapere per il bios ti faccio sapere ora
Normalemente nenza overclock comunque sistema 25° cpu 15°. con pc acceso dalla matina alla sera sempre con persone a giocare 26-27°
Ora elenco le cose nel mios nella sezione del bios
MB INTELLIGENT TWEAKER (M.I.T.)
1 CPU FREQUENCY (MHZ)
2 PCIE CLOCK (MHZ)
3 CPU CLOCK RATIO
4 DDR2 VOLTAGE CONTROL
5 CHIPSET/PCIE VOLTAGE
6 CPU HT - LINK VOLTAGE
7 CPU VOLTAGE CONTROL
Poi sotto per ultimo
NORMAL CPU VCORE 1.2000V
SONO ARRIVATO GIà A 2300 MHZ AUMENTANDO A 1.3 VOLT IL PROCESSORE TENENDO SOTTO CONTROLLO LE TEMPERATURE PER ORA ANCORA 24°
cosa devo fare ancora non stò salendo per avere consigli
Cpu z dice
Allora
Core speed 2380 .39 mhz
Multipalayer 10 x
Bus speed 238.0 mhz
ht link 1190.2 mhz
core volt 1.328 ma io nel bios ho messo 1.35
Poi sesione memory DDR2 2048 DUAL
DRAM : 476.1 MHZ LE MIE RAM SONO 800 MHZ
FSBRAM SPU/5
ECC VUOI SPAERE ALTRO????
FINO A 4M HO PROVATO CO SUPER PI E MI HA DETTO CHE VA TUTTO OK NON CI SONO PROBLEMI
TEMPERATURA ATTUALE 24- 25° MISURATO CON RIGHTMARK CPU CLOCK
FINO A 4M HO PROVATO CO SUPER PI E MI HA DETTO CHE VA TUTTO OK NON CI SONO PROBLEMI
ORA COME FACCIO AD AUMENTARE??
e vai ho trovato i separatori erano nascosti nel bios basta fare ctrl ed f1.
Ora vi dico cosa c'è scritto
ADVENCED CHIPSET FETURES
K8<-> NB HT SPEED [DA 1X A 5X] ORA C'è AUTO
K8<-> ND HT WITH (FRECCETTA GIù 8 FRECCETTA SU 8) POI (FRECCETTA GIù 16 FRECCETTA SU 16)
DRAM CONFIGURATION
SET MEMORY CLOCK [AUTO-MANUAL] ORA C'è AUTO
MEMORY CLOCK ORA DDR 800 CHE VA IN AUTOMATICO
DDR2 TIMING ITEMS
CKE POWER DOWN MODE
Fino a 2360 mh va bene poi si riavvia iora vorrei andare al massimo anche tramite le ram come faccio??? vorrei dei consigli per favore :help: :help: :help: :help:
zerothehero
28-01-2009, 12:22
Roger, li mortacci tua..non mi puoi mandare 700pvt per chiedermi come overcloccare...:D
L'overclock dei k8 x2 è molto banale.
Devi abbassare l'HT (mai tenerlo su auto, altrimenti overclocchi l'HT e lo metti fuori specifica) a 3x, mettere i divisori (io li avevo messi a 266mhz, basta provare e vedere quale è il compromesso migliore tra banda, ram e stabilità) e mettere il pc-e e il pci rispettivamente a 100mhz e a 33mhz in modo da tenerli FIXED. Chiaramente dipende dalla ram..se hai delle ddr500 o delle ddr2 che reggono, i divisori puoi anche non usarli.
Basta.
Poi devi regolare il voltaggio della cpu. A default puoi stare credo tranquillamente ad almeno 240x10 (1.350volt), poi dipende tutto dalla fortuna, che regola la frequenza massima (influenzata anche dalla temperatura) e quanto voltaggio occorre dare al processore.
Chiaramente dipende anche dal chipset.
Esempio: il mio ex-3800 a 2700mhz 90nm voleva solo 1.325volt, ma è un caso più unico che raro (era una cpu comprata qui nel mercatino da MR SATAN e credo che, a mia insaputa, fosse una di quelle selezionate, al centro del wafer).
Il mio x2 2100mhz 65nm del mediacenter invece a 2400mhz già vuole 1.350volt e non sale più di tanto.
io ho 1gb x 2 in dual channel ddr2 800 corsair xms2 chipset nvidia nForce 550 socket processore am2.Ora vedo cosa posso fare anche se i separatori sembrano diversi da cio chè mi hai detto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.