View Full Version : X2 3800+ ARRIVATO!!!
ragazzi.... ho gustosi screen da presentarvi ... mi spiace per zerothehero ma forse sarà spodestato dal suo trono ;)
aprirò un 3d a tempo debito ...
step? :D
zerothehero
14-01-2006, 01:12
step? :D
provo a indovinare io :sofico: ccb2e 540 toledo con 512kb castrate :D gli farà sui 3200mhz :D
te lo auguro...facci sapere.. ;)
..appena montato!!!:D
Ora vediamo come si comporta il mio anche se non è satanico!!;)
per ora sono stabile a 2500 con vcore default... non vi posto nemmeno lo screen tanto è un risultato facile!! :D
diciamo che son già contento così... questo era il mio obiettivo per il daily use!! ;)
Purtroppo però con sto dissi boxed la temp sale troppo.. mi sa che blocco i test e compro un dissi serio.. prenderò l'XP90c...
Per arrivare a 2600 ho dovuto alzare il vcore a 1.4 e per 2700 a 1.45... (dovrebbe essere stabile anche se ho bloccato il doppio superpi 32M per problemi di temperatura...)
Non è una cpu aliena come le vostre, ma non mi lamento... :D
Appena arriva il dissi nuovo a 2800-2900 forse ci arrivo... ;)
Però non capisco perchè non posso mettere più di 1.5 come vcore... prima con l'altra cpu (3500+ clawhammer) arrivava a 1.6... il bios si "adatta" alla cpu? :confused:
Per arrivare a 2600 ho dovuto alzare il vcore a 1.4 e per 2700 a 1.45... (dovrebbe essere stabile anche se ho bloccato il doppio superpi 32M per problemi di temperatura...)
Non è una cpu aliena come le vostre, ma non mi lamento... :D
Appena arriva il dissi nuovo a 2800-2900 forse ci arrivo... ;)
Però non capisco perchè non posso mettere più di 1.5 come vcore... prima con l'altra cpu (3500+ clawhammer) arrivava a 1.6... il bios si "adatta" alla cpu? :confused:
beh anche 2700 non e poco e
che mobo hai?
Revolution.Man
19-01-2006, 11:42
Per arrivare a 2600 ho dovuto alzare il vcore a 1.4 e per 2700 a 1.45... (dovrebbe essere stabile anche se ho bloccato il doppio superpi 32M per problemi di temperatura...)
Non è una cpu aliena come le vostre, ma non mi lamento... :D
Appena arriva il dissi nuovo a 2800-2900 forse ci arrivo... ;)
Però non capisco perchè non posso mettere più di 1.5 come vcore... prima con l'altra cpu (3500+ clawhammer) arrivava a 1.6... il bios si "adatta" alla cpu? :confused:
2600 è + che sufficiente per qualsiasi cosa.. certe se viene qualcosa di + è meglio..2800 è mostruoso.. :oink: :oink:
beh anche 2700 non e poco e
che mobo hai?
si si.. infatti son già contento!! :D :D
Ho una asus a8n-sli deluxe! (pensavo quasi di cambiarla con una DFI ma mi pare non ce ne sia molto bisogno! :D )
2600 è + che sufficiente per qualsiasi cosa.. certe se viene qualcosa di + è meglio..2800 è mostruoso.. :oink: :oink:
Infatti credo che 2600 sarà la frequenza che fisserò per il daily use (appena arriva la ram da mettere in sincrono...)
equivale pur sempre a un FX60 con metà cache, credo proprio di non potermi lamentare!! :D :D
Cmq col dissi nuovo proverò a vedere fin dove arriva!! ;)
si si.. infatti son già contento!! :D :D
Ho una asus a8n-sli deluxe! (pensavo quasi di cambiarla con una DFI ma mi pare non ce ne sia molto bisogno! :D )
beh secondo me con la dfi lo sfrutti un po meglio ma anche 2700 e gia ottimo :) :)
beh secondo me con la dfi lo sfrutti un po meglio ma anche 2700 e gia ottimo :) :)
mmm.. male!! ..a 2800 (vcore 1.5) non è stabile... (errori nel superpi) :(
Non riesco a capire sto fatto del vcore...
La a8n-sli deluxe dovrebbe poter impostare da bios vcore tra 0.8 e 1.65,
ora con il 3800+ X2 (toledo castrato) il vcore massimo impostabile è 1.5, prima con il 3500 (clawhammer) era 1.6.... in pratica sembra adattarsi alla cpu.. :muro:
è normale? :confused:
Come potrei fare se volessi provare 1.55 come vcore?
Con la DFI sti problemi non ci sono vero? (mi sta tornando voglia di DFI ;) )
mmm.. male!! ..a 2800 (vcore 1.5) non è stabile... (errori nel superpi) :(
Non riesco a capire sto fatto del vcore...
La a8n-sli deluxe dovrebbe poter impostare da bios vcore tra 0.8 e 1.65,
ora con il 3800+ X2 (toledo castrato) il vcore massimo impostabile è 1.5, prima con il 3500 (clawhammer) era 1.6.... in pratica sembra adattarsi alla cpu.. :muro:
è normale? :confused:
Come potrei fare se volessi provare 1.55 come vcore?
Con la DFI sti problemi non ci sono vero? (mi sta tornando voglia di DFI ;) )
mi dispiace ma io non ti posso aiutare siccome che non possiedo un asus!!
quello che ti posso garantire e che con la dfi una cosa del genere non succede di certo ;)
zerothehero
19-01-2006, 23:18
Avevo bisogno degli slot pc-e per una scheda doppia digitale..quindi ho preso la dfi infinity sli...ottima scheda (116 euro) e ottimo prezzo..
Il processore adesso non ha praticamente più limiti.. :D a parte l'alimentatore..
messo 320 di fsb 1.700volt boota che è una sciocchezza..3200mhz
http://img370.imageshack.us/img370/7729/clipboard011sk.jpg
ciao a tutti mi sapete dire qual'e la sigla teoricamente + fortunata/migliore x sti x2 3800?
:nera: :nera: :nera: :D :D :D
zerothehero
20-01-2006, 09:32
http://img10.imageshack.us/img10/1690/normale1fm.jpg
:D
Revolution.Man
20-01-2006, 09:38
zero fai schiiiiiifooo! :D :D :D
cm ti ci trovi con quella mobo??
PS ma hai cambiato le ra? sei a 1:1 nel doppio screen da 27?
Il processore adesso non ha praticamente più limiti.. :D a parte l'alimentatore..
messo 320 di fsb 1.700volt boota che è una sciocchezza..3200mhz
:eek: :eek: :eek: Incredibile!! una cpu dvvero baciata dalla fortuna!!! :D
Una curiosità, ma il chipset a che temperature ti arriva?
Perchè a me a 280x10 con un doppio superpi mi si impenna fin quasi a 60°!! :mad:
mi dispiace ma io non ti posso aiutare siccome che non possiedo un asus!!
quello che ti posso garantire e che con la dfi una cosa del genere non succede di certo ;)
pazienza!! a 1.5 il limite è sui 2750mhz... non credo che cambierò scheda madre solo per vedere dove potrebbe arrivare sta cpu (e abbassare i tempi al superpi!! :D ), tanto per il daily use 2600 a 1.4 mi pare ottimo!! :D
ciao a tutti mi sapete dire qual'e la sigla teoricamente + fortunata/migliore x sti x2 3800?
quella di zerothehero è questa (copiata dal primo post!):
ADA3800DAASCD CCB2E 0541XPMW 015
e in quanto a :ciapet: credo non sia seconda a nessuna!!! :D :D
zerothehero
20-01-2006, 09:53
zero fai schiiiiiifooo! :D :D :D
cm ti ci trovi con quella mobo??
PS ma hai cambiato le ra? sei a 1:1 nel doppio screen da 27?
Benissimo...è una roccia. :)
Le ram sono le solite..le gskill zx 2x1giga pagate 235 euro.
@3200mhz nel superpì sono in asincrono (ovviamente) @150 di divisore e finalmente con il t1 (stabile) attivato.
Le ram con la asus a8vdeluxe facevano scherzi con i divisori, adesso non più.
Il bios è spettacolare...credo che come motherboard sli@116 euro non sia seconda a nessuno.
zerothehero
20-01-2006, 10:03
:eek: :eek: :eek: Incredibile!! una cpu dvvero baciata dalla fortuna!!! :D
Una curiosità, ma il chipset a che temperature ti arriva?
Perchè a me a 280x10 con un doppio superpi mi si impenna fin quasi a 60°!! :mad:
http://img33.imageshack.us/img33/7848/remote5lp.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=remote5lp.jpg)
"remote"
il chipset è stato il primo problema da risolvere..scalda in modo bestiale..più della cpu. :eek: e una ventolina
[email protected] pura.
Ho tolto la ventolina (rismontando la motherboard) e ho messo lo zalman passivo per chipset, dopodichè gli ho posizionato una noisekiller 8x8 (inudibile)..i risultati sono lusinghieri..sta sui 40gradi fissi..prima bruciava.
STa scheda l'ho presa per un semplice motivo..ho il mediacenter e mi serviva un doppio tuner digitale terrestre della terratec (che va solo con il pc-e)
http://www.zdnet.de/i/news/200503/terratec_cinergy_2400.jpg
Come scheda video ho preso una fiammante x300se..in pratica la ati che costava meno.. :p
zerothehero
20-01-2006, 10:44
http://img13.imageshack.us/img13/8941/cake5aq.jpg
cpu-panzer ma con bassi consumi :fagiano: voltaggio 1.450volt.
Revolution.Man
20-01-2006, 10:55
cpu-panzer ma con bassi consumi :fagiano: voltaggio 1.450volt.
ma cosi sei RS?
freddy69bz
20-01-2006, 10:58
complimenti!!!Dalla prox settimana sarò anch'io un felice possessore dell' X2 3800+
La sigla come vi sembra???
zerothehero
20-01-2006, 11:54
ma cosi sei RS?
no. Sono rocksolid@2700mhz 1.325 e 2800mhz 1.400volt.
quella di zerothehero è questa (copiata dal primo post!):
ADA3800DAASCD CCB2E 0541XPMW 015
e in quanto a :ciapet: credo non sia seconda a nessuna!!! :D :D
qual'e' invece lo step del tuo 3800+ X2?
killer978
20-01-2006, 15:52
no. Sono rocksolid@2700mhz 1.325 e 2800mhz 1.400volt.
Ciao Zero ;)
Come va la Mobo? forse ti seguo tra un po la piglio anche io :D non se spendere 150€ x la DFI ultra oppure 110 x la Infinity :rolleyes: Io non ho grosse pretese basta che regga 280 1:1 con le RAM :sofico: quanti volt's si possono dare a Procio e Ram? i Bios sono maturi? è SATA2?
Byz!
Revolution.Man
20-01-2006, 16:01
Ciao Zero ;)
Come va la Mobo? forse ti seguo tra un po la piglio anche io :D non se spendere 150€ x la DFI ultra oppure 110 x la Infinity :rolleyes: Io non ho grosse pretese basta che regga 280 1:1 con le RAM :sofico: quanti volt's si possono dare a Procio e Ram? i Bios sono maturi? è SATA2?
Byz!
ma sai che hai i miei stessi dubbi!!! ;) ;) ;)
zerothehero
20-01-2006, 16:17
Ciao Zero ;)
Come va la Mobo? forse ti seguo tra un po la piglio anche io :D non se spendere 150€ x la DFI ultra oppure 110 x la Infinity :rolleyes: Io non ho grosse pretese basta che regga 280 1:1 con le RAM :sofico: quanti volt's si possono dare a Procio e Ram? i Bios sono maturi? è SATA2?
Byz!
Imho a 116 euro non puoi prendere di meglio...
-3.2 volt sulla ram (anche se io le tengo a 2.5volt),
-oltre 1.800volt sul processore (ti dico dopo di preciso il valore, adesso non ricordo)
-bios ECCEZIONALE, 4 porte sata ,sata 3giga/s, 2pc-e con cui fare lo sli, 3 slot pci, 2 pc 1x.
Di bios DFI non me ne intendo molto..quello che c'era sulla mobo l'ho tenuto.
In sincrono non ti so dire fin dove arriva..so solo che la mobo boota@320 di fsb con divisore a 150. Nessun problema con il T1.
280 1:1 con le ram non credo che questa mobo abbia il benchè minimo problema cmq...bisogna vedere se ci arrivano le ram e il processore. :D
L'unica cosa brutta è il dissipatore dell'nforce 4 sli che per il rumore è insostenibile e infatti l'ho cambiato.
In poche parole...non vedo perchè prendere la ultra-d o la sli-dr quando si può prendere questa (che ha meno sata ma per il resto è molto simile) che ha un eccezionale rapporto prezzo-prestazioni....certo rispetto alle lan-party non è stilosa ed ha uno stile "asus" come pcb.
killer978
20-01-2006, 16:18
ma sai che hai i miei stessi dubbi!!! ;) ;) ;)
Ciao Revo come va ;)
Tra un po passo al Pci-e ed ho un sacco di dubbi, primo la MB secondo la VGA!
Sta Infinity è anche SLI ready mi sembra :confused: il Layout è meno incasinato della sorellona maggiore :D
Revolution.Man
20-01-2006, 16:22
Ciao Revo come va ;)
Tra un po passo al Pci-e ed ho un sacco di dubbi, primo la MB secondo la VGA!
Sta Infinity è anche SLI ready mi sembra :confused: il Layout è meno incasinato della sorellona maggiore :D
Abb bene dai.. te? ;)
a me arriva un 3800+ x2.. vga x800pro.. manca la mobo...
Zero hai provato per caso il raid 0?
'ssie
zerothehero
20-01-2006, 16:28
Ciao Revo come va ;)
Tra un po passo al Pci-e ed ho un sacco di dubbi, primo la MB secondo la VGA!
Sta Infinity è anche SLI ready mi sembra :confused: il Layout è meno incasinato della sorellona maggiore :D
L'infinity è anche sli..infatti ti danno l'aggeggino per mettere le schede in sli..
Il bundle è molto, molto scarno..un cd, un dischetto, 2 cavi sata, un paio di cavi ide (di quelli brutti :D ) e basta.
E' la migliore motherboard sli della fascia mainstrema (intorno ai 100euro) lo posso dire con sicurezza.
Le altre hanno casini con il T1, bios e voltaggi di molto inferiori, questa no...stracontento per l'acquisto.
*REVOLUTIONMAN*...ho 2 hard disk IDE di pezzature differenti..non ho provato nessuna configurazione raid nè le porte sata.
zerothehero
20-01-2006, 16:37
Il voltaggio massimo per la cpu è 1.850volt. :)
Revolution.Man
20-01-2006, 16:40
L'infinity è anche sli..infatti ti danno l'aggeggino per mettere le schede in sli..
Il bundle è molto, molto scarno..un cd, un dischetto, 2 cavi sata, un paio di cavi ide (di quelli brutti :D ) e basta.
E' la migliore motherboard sli della fascia mainstrema (intorno ai 100euro) lo posso dire con sicurezza.
Le altre hanno casini con il T1, bios e voltaggi di molto inferiori, questa no...stracontento per l'acquisto.
*REVOLUTIONMAN*...ho 2 hard disk IDE di pezzature differenti..non ho provato nessuna configurazione raid nè le porte sata.
'ssie ;)
qual'e' invece lo step del tuo 3800+ X2?
Il mio è un:
ADA3800DAA5CD
CCBWE 0543TPMW
per ora il miglior risultato sembra 2700 con vcore 1.45, però non so se è RS (e dubito che lo sia!) perchè non posso fare test lunghi per problemi di temperatura (ho ancora il dissi boxed e la ventolina del chipset che funziona male...)
Probabilmente potrebbe anche salire di più, ma con la a8n-sli dlx non posso alzare il vcore a più di 1.5... avessi una DFI!!! :muro: :muro:
ah pensavo fosse la stessa serie di quello di zero! :rolleyes:
Il voltaggio massimo per la cpu è 1.850volt. :)
Ciao!
Potresti controllare se in OC sotto forte stress il voltaggio alla CPU è stabile oppure tende ad oscillare un po' troppo?
Altra cosa: quanto sei salito in OC (e con quali tensioni) rispetto alla Asus che avevi?
Grazie.
:)
...
In poche parole...non vedo perchè prendere la ultra-d o la sli-dr quando si può prendere questa (che ha meno sata ma per il resto è molto simile) che ha un eccezionale rapporto prezzo-prestazioni....certo rispetto alle lan-party non è stilosa ed ha uno stile "asus" come pcb.
Anch'io sono indeciso tra Infinity e Ultra-D... a vantaggio di quest'ultima aggiungerei anche il bundle che è decisamente più completo, qualche opzione (e magari qualche MHz ) in più per l'OC e con una semplicissima modifica, la possibilità di attivare l'SLI. Costa anche 30euro in più, però...
Anch'io sono indeciso tra Infinity e Ultra-D... a vantaggio di quest'ultima aggiungerei anche il bundle che è decisamente più completo, qualche opzione (e magari qualche MHz ) in più per l'OC e con una semplicissima modifica, la possibilità di attivare l'SLI. Costa anche 30euro in più, però...
scusami quale sarebbe questa semplicissima modifica che ti attiva lo Sli nella Nf4 Ultra D?
fammi sapere
grazie
ciao
killer978
20-01-2006, 18:16
Ciao!
Potresti controllare se in OC sotto forte stress il voltaggio alla CPU è stabile oppure tende ad oscillare un po' troppo?
Altra cosa: quanto sei salito in OC (e con quali tensioni) rispetto alla Asus che avevi?
Grazie.
:)
In tutte le Mobo oscilla il Vcore chi + chi - ;) Ci sono alcune che overvoltano altre che downvoltano ma tutte oscillano ;) Le ASUS di solito oscillano un po in + rispetto alle altre First tier
killer978
20-01-2006, 18:20
scusami quale sarebbe questa semplicissima modifica che ti attiva lo Sli nella Nf4 Ultra D?
fammi sapere
grazie
ciao
Devi chiudere un poticello con la vernice sul Chipset e flashare il Bios con quello della NF4 SLI ;) semplice ed indolore!
L'unica pecca di questa Infinity è che non si puo scegliere se avere una linea 16x e l'altra 2x ma sono 2 linee fisse ad 8x! cmq gurdando i bench si perde poco anche usando una sola VGA a 8x
zerothehero
20-01-2006, 18:30
Ciao!
Potresti controllare se in OC sotto forte stress il voltaggio alla CPU è stabile oppure tende ad oscillare un po' troppo?
Il voltaggio oscilla meno rispetto all'asus..ma a 1.725volt si hanno bruschi balzi in basso..credo sia normale visto l'ali da 400watt dello zalman. A 1.625 volt è decisamente più stabile dell'asus a8vdeluxe.
Ad un voltaggio del genere il sistema (lcd+desktop+ups) sta sui 320watt reali di consumo...praticamente il doppio rispetto@2700mhz 1.325volt (rock solid).
La scheda madre *dovrebbe* avere una alimentazione a 3fasi (prendi questa informazione con il beneficio del dubbio) inferiore quindi all'ultima dfi expert (che però viene il doppio).
Altra cosa: quanto sei salito in OC (e con quali tensioni) rispetto alla Asus che avevi?
Nelle configurazioni ROCK SOLID il comportamento tra asus e dfi [come frequenza] è identico... i risultati sono i medesimi:
[ 2700mhz 1.325volt, 2600mhz 1.250 e 2800mhz 1.400volt]
A frequenze diciamo "estreme" (e quindi non rock-solid, almeno come lo intendo io) con la asus ci si ferma a 3150mhz HTT 2x 1.650volt. Risulta piuttosto instabile e boota 2volte si e una volta no in media.
Con la dfi sono riuscito a salire a 3200mhz 1.725volt @320di fsb divisore 150mhz, ram 2.5volt (per ora, va oltre i 3200mhz te l'assicuro :D ...)
La grande differenza tra la precedente motherboard e questa è che è decisamente più stabile..a 3200mhz boota SEMPRE, non è una questione di sforzi sovrumani...tanto che bencha a 3186mhz.
Inoltre il T1 è attivabile, mentre sulla asus non funzionava neppure a default.
ah pensavo fosse la stessa serie di quello di zero! :rolleyes:
no, la mia è un pò più "sfortunata"... povera piccola cara!!! :) :)
Devi chiudere un poticello con la vernice sul Chipset e flashare il Bios con quello della NF4 SLI ;) semplice ed indolore!
L'unica pecca di questa Infinity è che non si puo scegliere se avere una linea 16x e l'altra 2x ma sono 2 linee fisse ad 8x! cmq gurdando i bench si perde poco anche usando una sola VGA a 8x
mi posteresti anche in pvt...link o guide che ne parlano? inoltre e' la Infinity che si modda a Sli oppure la Nf4 Ultra D? :rolleyes:
fammi sapere
ciao
zerothehero
20-01-2006, 18:44
mi posteresti anche in pvt...link o guide che ne parlano? inoltre e' la Infinity che si modda a Sli oppure la Nf4 Ultra D? :rolleyes:
fammi sapere
ciao
La infinity-sli è già sli. :) ...è la ultra-d che si può moddare unendo due punti con della vernice (o con una matita).
In tutte le Mobo oscilla il Vcore chi + chi - ;) Ci sono alcune che overvoltano altre che downvoltano ma tutte oscillano ;)
...
Hai ragione... parlando di -voltaggio stabile- intendevo proprio un Vcore non oscillante in maniera eccessiva. :)
Il voltaggio oscilla meno rispetto all'asus...
...
Grazie per le informazioni e complimenti per l'acquisto! ;)
Revolution.Man
25-01-2006, 21:04
arrivato pure a me un 3800+(stesse fonti).. solo che non posso provarlo(senza mobo), tra l'altro uno step su cui non riesco a trovare nulla mbah!!
arrivato pure a me un 3800+(stesse fonti).. solo che non posso provarlo(senza mobo), tra l'altro uno step su cui non riesco a trovare nulla mbah!!
tienici aggiornati e complimenti per l'acquisto.. ;)
Revolution.Man
25-01-2006, 21:13
tienici aggiornati e complimenti per l'acquisto.. ;)
dalla sigla sembrerebbe un 170 :eek: :eek:
ccbwe 0550xpmw
************0259
sabato penso di provarlo..
sperem
zerothehero
15-02-2006, 00:39
rock solid@2900mhz 1.475volt air cooling.
http://img383.imageshack.us/img383/9397/prova29001475volt8hw.jpg
della serie : "che rosico......" :D:D
e' stato postato il risultato di un 3800X2 che fa i 3000 a 1.488.... :eek: che sia arrivato il momento di spodestare dal trono zero? :D
zerothehero
15-02-2006, 08:36
e' stato postato il risultato di un 3800X2 che fa i 3000 a 1.488.... :eek: che sia arrivato il momento di spodestare dal trono zero? :D
Se prime stable si :)
Revolution.Man
15-02-2006, 08:40
Se prime stable si :)
Quello di Toxys.... fratello del tuo.. a liquido però!
zerothehero
15-02-2006, 08:44
Quello di Toxys.... fratello del tuo.. a liquido però!
Ah il suo processore è ottimo..però quel risultato è ottenuto su un doppio superpì 32mb, che è decisamente più facile da passare rispetto al doppio large fft di prime.
Revolution.Man
15-02-2006, 09:50
Ah il suo processore è ottimo..però quel risultato è ottenuto su un doppio superpì 32mb, che è decisamente più facile da passare rispetto al doppio large fft di prime.
ho visto qs
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11291110&postcount=4390
enry2772
15-02-2006, 10:48
Uffa a me ancora no forse mi arriva la settimana prossima..... :(
zerothehero
15-02-2006, 11:46
ho visto qs
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11291110&postcount=4390
Avevo visto altro..davvero notevole.. :eek: ..anche se aiutato dal liquido.
Revolution.Man
15-02-2006, 11:50
Avevo visto altro..davvero notevole.. :eek: ..anche se aiutato dal liquido.
indubbio ma poi si torna sempre al solito disc...tanta potenza "forse"sprecata.. già i tuoi 2900 nn scherzano cmq...no?
killer978
15-02-2006, 12:08
indubbio ma poi si torna sempre al solito disc...tanta potenza "forse"sprecata.. già i tuoi 2900 nn scherzano cmq...no?
Gia 2600/2700 sono sovradimensionati x tutto il software che circola ;)
Dai test un X2 3800+ default viaggia moooolto di + di un FX 57 su un 50/60% delle apllicazioni! ;)
zerothehero
15-02-2006, 12:15
indubbio ma poi si torna sempre al solito disc...tanta potenza "forse"sprecata.. già i tuoi 2900 nn scherzano cmq...no?
Non lo tengo a 2900 neanche morto dato che la mia idea di overclock (giornaliero) è quella di non superare mai il v-core default. :) I test ulteriori li faccio solo a titolo di curiosità.
Quindi tengo i 2700mhz a 1.325volt che è sotto il default (1.350volt)
Per quanto riguarda la potenza sprecata..dipende...nei giochi l'overclocking è praticamente ininfluente, nel rendering e quant'altro un overclock stabile aiuta. :D
I 3000li raggiungo anch'io (bencha anche a 3200mhz) ma le temperature diventano insostenibili...poi cmq vedere un x2 3800 prime stable a 1.480 come quello di Toxis è quantomeno impressionante. :D
x zerothehero:
me ne sono accorto soltanto ora... felicitazioni per la nomina a MOD! ;)
Solo, non ho ancora capito di quale sezione... è ancora da decidere o si sono dimenticati di aggiornare la situazione? :stordita:
x zerothehero:
Solo, non ho ancora capito di quale sezione... è ancora da decidere o si sono dimenticati di aggiornare la situazione? :stordita:
zerothehero sfrutta overclocking per distrarsi dalla moderazione di storia, politica e attualità :)
Sto pensando se fargli pagare una tassa per ogni post qui, ne parlerò con Mo3bius :D :D
zerothehero
15-02-2006, 14:10
zerothehero sfrutta overclocking per distrarsi dalla moderazione di storia, politica e attualità :)
Sto pensando se fargli pagare una tassa per ogni post qui, ne parlerò con Mo3bius :D :D
Se vuoi facciamo cambio di sezione :asd: io mi prendo questa sezione e a te do quella (tranquillissima tra l'altro te l'assicuro :D ) di storia/politica/attualità.
no grazie, anzi, cerca di non portarti dietro LuVi :D :D
F1R3BL4D3
15-02-2006, 14:11
no grazie, anzi, cerca di non portarti dietro LuVi :D :D
:asd: questa frecciatina ti farà finire in Ignore List! :asd:
zerothehero
15-02-2006, 14:15
x zerothehero:
me ne sono accorto soltanto ora... felicitazioni per la nomina a MOD! ;)
Solo, non ho ancora capito di quale sezione... è ancora da decidere o si sono dimenticati di aggiornare la situazione? :stordita:
E' quella gabbia di matti di storia politica attualità..un consiglio?...stanne lontano :D
Ciao zero,
ho anch'io la tua stessa mobo con il X2 3800+... Ti volevo chiedere due cose:
1) In speedfan con la infinity-sli mi potresti dire a cosa corrispondono tutte le temp (tranne quelle degli hd ovviamente)... Remote è la CPU e Local il chipset?
2) Riesci a far funzionare il C&Q? A me funziona solo se lascio su default il voltaggio altrimentio mi abbassa solo il moltiplicatore...
Grazie,
Marco.
88diablos
15-02-2006, 22:39
raga arrivato sta mattina un 3800x2, ho fatto dei test veloci ed è rock solid a 2900 con 1,648volt ad aria,in questi gg farò test +approfonditi
grazie
raga arrivato sta mattina un 3800x2, ho fatto dei test veloci ed è rock solid a 2900 con 1,648volt ad aria,in questi gg farò test +approfonditi
grazie
Ma non è un pò troppo altino il vCore? :confused:
zerothehero
15-02-2006, 23:13
Ciao zero,
ho anch'io la tua stessa mobo con il X2 3800+... Ti volevo chiedere due cose:
1) In speedfan con la infinity-sli mi potresti dire a cosa corrispondono tutte le temp (tranne quelle degli hd ovviamente)... Remote è la CPU e Local il chipset?
1) Adesso non ricordo.
2) Riesci a far funzionare il C&Q? A me funziona solo se lascio su default il voltaggio altrimentio mi abbassa solo il moltiplicatore...
Grazie,
Marco.
Non attivo il c&q perchè mi da problemi con la tv digitale.
Cmq questa scheda madre ha dei problemi con il c&Q...funzionava meglio in questo senso l'asus a8vdeluxe.
88diablos
15-02-2006, 23:17
Ma non è un pò troppo altino il vCore? :confused:
dici? io nei test fino a 1,7 vado penso non csiano problemi l'importante sonole temp
dici? io nei test fino a 1,7 vado penso non csiano problemi l'importante sonole temp
Mah senti ho sempre sentito dire che max ad aria 1,6... :)
zero se riuscissi a dirmi le temp te ne sarei molto grato... :)
dici? io nei test fino a 1,7 vado penso non csiano problemi l'importante sonole temp
secondo me anche fino a 1,7 non ci sono problemi pero mi raccomando le temp!!
con che raffredi diablo cioe con che dissy?
88diablos
15-02-2006, 23:24
secondo me anche fino a 1,7 non ci sono problemi pero mi raccomando le temp!!
con che raffredi diablo cioe con che dissy?
zalman 9500, in questi gg montola pelt
bartolino3200
15-02-2006, 23:26
secondo me anche fino a 1,7 non ci sono problemi pero mi raccomando le temp!!
con che raffredi diablo cioe con che dissy?
Ragazzi andateci piano, 1.7 su 90 nanonemtri non è che ci stiano proprio bene.
Zero che mobo hai preso, è un bel po' che non ti leggo su questo 3d.
A proposito fai sempre più schifo di prima con quel benedetto 3800 che ti ritrovi :asd: ? A quanto sei arrivato 4GHz??? :incazzed:
zerothehero
15-02-2006, 23:28
Ragazzi andateci piano, 1.7 su 90 nanonemtri non è che ci stiano proprio bene.
Zero che mobo hai preso, è un bel po' che non ti leggo su questo 3d.
A proposito fai sempre più schifo di prima con quel benedetto 3800 che ti ritrovi :asd: ? A quanto sei arrivato 4GHz??? :incazzed:
una dfi sli infinity..116 euro.
Ci fosse stato il controllo per le ventole avrei preso la asrock-uli..
Arrivato a 3.2giga e rock
[email protected] pare che la cpu di Toxic sia migliore di questa..quindi..
zalman 9500, in questi gg montola pelt
capito!!
solo per curiosita? si tratta di un 0603?
88diablos
15-02-2006, 23:30
Ragazzi andateci piano, 1.7 su 90 nanonemtri non è che ci stiano proprio bene.
Zero che mobo hai preso, è un bel po' che non ti leggo su questo 3d.
A proposito fai sempre più schifo di prima con quel benedetto 3800 che ti ritrovi :asd: ? A quanto sei arrivato 4GHz??? :incazzed:
però 1,7 solo per dei test non penso siano pericolosi, in daily use si magari
88diablos
15-02-2006, 23:30
capito!!
solo per curiosita? si tratta di un 0603?
guarda l'ho montatosenza guardare nulla, appena monto la pelt melo segno ;)
bartolino3200
15-02-2006, 23:31
...Nelle configurazioni ROCK SOLID il comportamento tra asus e dfi [come frequenza] è identico... i risultati sono i medesimi:
[ 2700mhz 1.325volt, 2600mhz 1.250 e 2800mhz 1.400volt]
A frequenze diciamo "estreme" (e quindi non rock-solid, almeno come lo intendo io) con la asus ci si ferma a 3150mhz HTT 2x 1.650volt. Risulta piuttosto instabile e boota 2volte si e una volta no in media.
Con la dfi sono riuscito a salire a 3200mhz 1.725volt @320di fsb divisore 150mhz, ram 2.5volt (per ora, va oltre i 3200mhz te l'assicuro :D ...)
La grande differenza tra la precedente motherboard e questa è che è decisamente più stabile..a 3200mhz boota SEMPRE, non è una questione di sforzi sovrumani...tanto che bencha a 3186mhz.
Inoltre il T1 è attivabile, mentre sulla asus non funzionava neppure a default.
Trovate tutte le risposte e ribadisco fai schifo.!!!! ;)
Marò, pure moderatore sei diventato :doh:
Con me hai chiuso :nonsifa: non mi sei più simpatico.
Uannà, che scherzo ;)
bartolino3200
15-02-2006, 23:32
una dfi sli infinity..116 euro.
Ci fosse stato il controllo per le ventole avrei preso la asrock-uli..
Arrivato a 3.2giga e rock
[email protected] pare che la cpu di Toxic sia migliore di questa..quindi..
AAhh, ok come non detto...
;)
zerothehero
15-02-2006, 23:32
Trovate tutte le risposte e ribadisco fai schifo.!!!! ;)
Marò, pure moderatore sei diventato :doh:
Con me hai chiuso :nonsifa: non mi sei più simpatico.
Uannà, che scherzo ;)
a bartolì..non è che se prendo una n-force 4 divento antipatico... o si? :fagiano:
bartolino3200
15-02-2006, 23:35
a bartolì..non è che se prendo una n-force 4 divento antipatico... o si? :fagiano:
Certo che lo diventi e ancor più per fatto di essere un moderatore :asd:
Hey, che scherzo, non mi sospenderai mica adesso :(
@ bartolino3200
Non può sospenderti, è fuori sezione.... :D
zerothehero
15-02-2006, 23:38
Certo che lo diventi e ancor più per fatto di essere un moderatore :asd:
Hey, che scherzo, non mi sospenderai mica adesso :(
Devi venire in storia/politica/attualità..li posso :asd: ...qua c'è rera ad avere giurisdizione.
Cmq sto esagerando con la chat e l'ot..mi fermo.. :D
Stiamo esagerando in due, fermiamoci altrimenti Mo3bius ci banna :D
@ bartolino3200
Non può sospenderti, è fuori sezione.... :D
Non e' un problema , per sospendere bartolino3200 c'e' la benedizione urbi et orbi
.. :D :D :D
bartolino3200
15-02-2006, 23:46
Stiamo esagerando in due, fermiamoci altrimenti Mo3bius ci banna :D
:asd: scusate ma mi veniva troppo da ridere.
Giuro che chiudo qui con la chat.
Non e' un problema , per sospendere bartolino3200 c'e' la benedizione urbi et orbi
.. :D :D :D
Come faccio a trattenermi :asd:
OK chiudo ;)
però 1,7 solo per dei test non penso siano pericolosi, in daily use si magari
ok perfetto!!
grazie ;) ;)
88diablos
18-02-2006, 13:11
raga ieri ho testao lacpu e devo dire di essere pienamente soddisfatto
ad aria, forse anche con meno volt va bene ma devo provare, voi che dite?
http://img138.imageshack.us/img138/7114/3800x227007bx.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=3800x227007bx.jpg)
questo a liquido
http://img137.imageshack.us/img137/6269/screen0003yo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=screen0003yo.jpg)
ed infine sotto pelt, penso che mettendo la pelt a 12 volt e salendo di volt possa fare qualke mhz in +
http://img137.imageshack.us/img137/2827/3800x231000re.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3800x231000re.jpg)
che ne dite? consigli?
grazie
killer978
18-02-2006, 13:24
raga ieri ho testao lacpu e devo dire di essere pienamente soddisfatto
ad aria, forse anche con meno volt va bene ma devo provare, voi che dite?
http://img138.imageshack.us/img138/7114/3800x227007bx.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=3800x227007bx.jpg)
questo a liquido
http://img137.imageshack.us/img137/6269/screen0003yo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=screen0003yo.jpg)
ed infine sotto pelt, penso che mettendo la pelt a 12 volt e salendo di volt possa fare qualke mhz in +
http://img137.imageshack.us/img137/2827/3800x231000re.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3800x231000re.jpg)
che ne dite? consigli?
grazie
Complimenti Diablo ;) fa un certo effetto vedere sti mostri a 3,1GHZ :D
Hai visto che bestie sono? tutta un altra musica in multy! ;)
88diablos
18-02-2006, 13:26
Complimenti Diablo ;) fa un certo effetto vedere sti mostri a 3,1GHZ :D
Hai visto che bestie sono? tutta un altra musica in multy! ;)
peccato che i 3100 li facciano in poki esemplari, cmq per i 2700 a 1,47 voltad aria, il voltaggio pensi lo possa diminuire?
Revolution.Man
18-02-2006, 13:47
peccato che i 3100 li facciano in poki esemplari, cmq per i 2700 a 1,47 voltad aria, il voltaggio pensi lo possa diminuire?
hai segnato per caso la sigla?
88diablos
18-02-2006, 13:51
hai segnato per caso la sigla?
si + tardi tela dico
Thomas Budicin
18-02-2006, 13:54
che dissy hai?
io son sfigato
mi tiene
[email protected] rs
a 2900 neanche non boota
ho provato anche 1.7 per curiosità
niente da fare :(
88diablos
18-02-2006, 13:56
che dissy hai?
io son sfigato
mi tiene
[email protected] rs
a 2900 neanche non boota
ho provato anche 1.7 per curiosità
niente da fare :(
boxed
killer978
18-02-2006, 13:58
peccato che i 3100 li facciano in poki esemplari, cmq per i 2700 a 1,47 voltad aria, il voltaggio pensi lo possa diminuire?
Devi provare! scusa perche parti gia alto di Vcore? io provo un po alla volta, non serve stare a provare con Prime oppure il S.pi 32mb! lancia qualche gioco pesante oppure S&M che testa entrambi i Core, ti accorgi subito se devi dare un po di volt in + ;)
Thomas Budicin
18-02-2006, 14:05
2700 a 1.47 tiene due prime?
88diablos
18-02-2006, 14:07
2700 a 1.47 tiene due prime?
si, anzi voglio scendere di voltaggio
Thomas Budicin
18-02-2006, 14:11
quale è lo stepping?
complimenti Diablos...davvero interessante questa cpu!...e pesnare che anche con lìopty 165 ti era andata benone! :ciapet: cmq.... io sono molto attento alla discussione visto che sono molto indeciso se optere per un 3800X2 o il 165...ci sono circa 60€di differenza ...quindi volevo capire quale soluzione meglio mi converrebbe! Sopratutto in considerazione che a me serve una cpu non da bench...ma da Daily quindi non mi interessa che faccia i 3100 o i 3000 solo per alcuni minuti per effettuare il bench...a me serve che tnga dai 2700 in su ma in daily!
voi cosa mi consigliereste a riguardo?
88diablos
18-02-2006, 14:27
quale è lo stepping?
+ tardi te lo faccio sapere
88diablos
18-02-2006, 14:30
complimenti Diablos...davvero interessante questa cpu!...e pesnare che anche con lìopty 165 ti era andata benone! :ciapet: cmq.... io sono molto attento alla discussione visto che sono molto indeciso se optere per un 3800X2 o il 165...ci sono circa 60€di differenza ...quindi volevo capire quale soluzione meglio mi converrebbe! Sopratutto in considerazione che a me serve una cpu non da bench...ma da Daily quindi non mi interessa che faccia i 3100 o i 3000 solo per alcuni minuti per effettuare il bench...a me serve che tnga dai 2700 in su ma in daily!
voi cosa mi consigliereste a riguardo?
forse un 165, dato che te vuoi usarlo a 2700 un 300*9 sarebbe perfetto e hai il vantaggio della cache
killer978
18-02-2006, 16:01
forse un 165, dato che te vuoi usarlo a 2700 un 300*9 sarebbe perfetto e hai il vantaggio della cache
mmm!
Io direi di prendere un X2 3800+ visto che salgono mejo e con meno volt rispetto a quelli con 1mb di cache! risparmia 60€ e poi la cache non da chissa quali benefici con proci AMD! secondo i migliaia di test sparsi x la rete, solo nei giochi si ha un sensibile miglioramento, cmq solo 2/3% a parità di freq.
Io ti consiglio un 3800+ ;)
88diablos
18-02-2006, 16:03
mmm!
Io direi di prendere un X2 3800+ visto che salgono mejo e con meno volt rispetto a quelli con 1mb di cache! risparmia 60€ e poi la cache non da chissa quali benefici con proci AMD! secondo i migliaia di test sparsi x la rete, solo nei giochi si ha un sensibile miglioramento, cmq solo 2/3% a parità di freq.
Io ti consiglio un 3800+ ;)
l'oc è una questione di :ciapet: ad esempio il mio 165 fa 2700 con 1,39 volt
Revolution.Man
18-02-2006, 16:03
mmm!
Io direi di prendere un X2 3800+ visto che salgono mejo e con meno volt rispetto a quelli con 1mb di cache! risparmia 60€ e poi la cache non da chissa quali benefici con proci AMD! secondo i migliaia di test sparsi x la rete, solo nei giochi si ha un sensibile miglioramento, cmq solo 2/3% a parità di freq.
Io ti consiglio un 3800+ ;)
inutile dire che sono d'accordo con l'amico killer! ;)
killer978
18-02-2006, 16:11
inutile dire che sono d'accordo con l'amico killer! ;)
:kiss:
Ti è arrivato il procione? mi sembrava di aver letto che eri in procinto di passare propio a X2 3800 giusto?
bYz! ;)
Revolution.Man
18-02-2006, 16:22
:kiss:
Ti è arrivato il procione? mi sembrava di aver letto che eri in procinto di passare propio a X2 3800 giusto?
bYz! ;)
si il procio è qua..ma nn ho avuto modo e tempo di provarlo.. mancanza di mobo e di soldi..
che bruto periodo qs!! lasciamo perdere va..!
Saluto ;) ;)
ciao ragazzi anche io sono in procinto di ordinare un 3800 X2 :D c'è qualche seriale particolare che sale meglio in oc? grazie ;)
linears4
05-03-2006, 21:20
il mio è un ccbwe 0547 ma fa un pò pietà...
2500 a 1.45 per il rs... possibile? sbaglio in qualcosa?
Salve a tutti,
mi accorgo solo ora della presenza di qst 3d :doh:
visto la mole di dati sull'overclock di questo procio e la vostra immensa esperienza,volevo qualche "consiglio" per overclokkare qst cpu!
La configurazione è quella in sign.Come devo impostare il bios con le mie ram?fino a dove credete possa arrivare?
Rispondete,così domani parto con l'oc!
Grazie anticipatamente!
Ciauzz
Kairball
06-03-2006, 11:02
La configurazione è quella in sign.Come devo impostare il bios con le mie ram?fino a dove credete possa arrivare?
Rispondete,così domani parto con l'oc!
Grazie anticipatamente!
Ciauzz
Ho ordinato anch'io la tua stessa conf, una settimana che mi arrivi tutto e poi ci divertiamo insieme :D
Quando vuoi! :D
Ma è identica in tutto e per tutto? :p
Kairball
06-03-2006, 14:57
beh non ho lo zalman, le ram sono identiche tranne che le ho ordinate della TeamGroup :D
spero che al posto dello zalman hai un artic freezer 64 pro?!
le ram sono anche meglio delle mie!!!
Kairball
06-03-2006, 15:40
no il dissipatore per il procio devo ancora comprarlo :D
le ram stavo per prenderle come le tue e poi ho trovato sto kit 2*1gb teamgroup che promette cas 2, staremo a vedere.
anche perchè vorrei provare a tirarlo un po' con le ram in sincrono fino a 2200 mhz, piu' o meno come un X2 4200 che però costa 80 euro in piu del 3800
no il dissipatore per il procio devo ancora comprarlo :D
le ram stavo per prenderle come le tue e poi ho trovato sto kit 2*1gb teamgroup che promette cas 2, staremo a vedere.
anche perchè vorrei provare a tirarlo un po' con le ram in sincrono fino a 2200 mhz, piu' o meno come un X2 4200 che però costa 80 euro in piu del 3800
giustissimo,per questo io consiglio sempre o 3800x2 o 4400x2...mai il 4200...cmq prendi il dissy da me consigliato è ottimo come lo zalman anche se nn altrettanto bello esteticamente!Ottima scelta per le ram,è stato l'errore di tutto il pc prendere le geil :cry: ...
byeezzz
Malachia[PS2]
06-03-2006, 21:38
ragazzi il mio 3800+ non regge i 22040mhz circa v-core def sotto prime 95, dite che se lo mando ad AMD me lo cambiano? alla fine basta che la temperatura sale di qualche grado e questo scoppia...
ragazzi il mio 3800+ non regge i 22040mhz
bhe io mi accontenterei anke di 20ghz :D :D :D :D
:sofico:
ciauzzzz
Malachia[PS2]
06-03-2006, 22:39
magari.... :sofico:
il problema è grave invece.... 2040mhz....
può essere una questione di dissipazione,magari di pasta termica...la butto li...
Malachia[PS2]
06-03-2006, 23:13
credo sia il core attaccato male alla "cupola", perchè il dissi è montato da dio ma resta freddo...
ragazzi, io invece penso di avere un problema di ram.
Il problema è questo:
ho una asus a8n-e con il 3800 x2 che pare regga. Infatti arriva a 2500mhz a vcore standard. Il problema è che devo lasciare i settaggi della ram (timing e frequenze) in auto altrimenti l'fsb non salte per niente. Nonostante metta la frequenza a 200mhz e timings altissimi.
Con il fsb a 240mhz, le ram (4 banchi 512mega corsair pc3200 xml) vanno a 200mhz e probabilmente questo è il loro limite :P. Infatti anche se tengo il moltiplicatore della cpu a 4x, una volta superati i 250mhz con genclock si blocca windows.
A 2400mhz il processore, dopo un'ora di stresstest, è a 45gradi.
Appena switcho da auto a manual sulla configurazione della ram, il computer nemmeno parte. Qual'è il problema? I 4 banchi?
Malachia[PS2]
07-03-2006, 23:23
ragazzi, io invece penso di avere un problema di ram.
Il problema è questo:
ho una asus a8n-e con il 3800 x2 che pare regga. Infatti arriva a 2500mhz a vcore standard. Il problema è che devo lasciare i settaggi della ram (timing e frequenze) in auto altrimenti l'fsb non salte per niente. Nonostante metta la frequenza a 200mhz e timings altissimi.
Con il fsb a 240mhz, le ram (4 banchi 512mega corsair pc3200 xml) vanno a 200mhz e probabilmente questo è il loro limite :P. Infatti anche se tengo il moltiplicatore della cpu a 4x, una volta superati i 250mhz con genclock si blocca windows.
A 2400mhz il processore, dopo un'ora di stresstest, è a 45gradi.
Appena switcho da auto a manual sulla configurazione della ram, il computer nemmeno parte. Qual'è il problema? I 4 banchi?
in teoria su asus dovresti tenere 2T
Kairball
08-03-2006, 14:40
mi è arrivato sto procio :D
scusate, ma nel caso io volessi cambiare la pasta, devo spargerla su tutta la superficie metallica sopra il procio vero?
certo,prendi una artic silver 5 e spalmala bene con una scheda telefonica...
Kairball
08-03-2006, 18:35
la pasta originale fa cosi schifo?
88diablos
08-03-2006, 18:36
la pasta originale fa cosi schifo?
meglio cambiarla
Kairball
08-03-2006, 23:09
ok mi sa che prenderò questa arctic silver 5 e la sostituirò con la pasta originale.
nella confezione è la base del dissipatore che è spalmata di pasta, devo pulire e riapplicarla li?
Per pulire basta un po' di acetone?
Non l'ho mai fatto, speriamo di non combinare guai.
Malachia[PS2]
09-03-2006, 00:03
per pulire usa un fazzoletto e una goccia di alcool rosa :)
Kairball
09-03-2006, 01:35
ma la pasta conviene stenderla sulla superficie del dissipatore oppure sul procio?
ps. se compro una siringa di arctic 5 e non la uso tutta, quanto mi dura dopo prima che invecchi e si rovini?
linears4
09-03-2006, 07:23
devi metterla solo sulla cpu, uno strato sottile, metti il quantitativo pari a 3 chicchi di riso e stendi bene.
il tubetto è sufficiente per decine e decine di applicazioni e non invecchia
Oggi ho spremuto un pò la cpu....ecco il risultato:
CPU:2.8ghz (2800mhz)
vcore:1,47v
vram:2.7v
idle:25°
stress:38°
SuperPi: 33s-34s
nn sono riuscito a fare i 3ghz,nn capisco perchè :confused: ,nn ha superato nemmeno il boot.... :cry:
Come vi sembra?
88diablos
09-03-2006, 17:15
Oggi ho spremuto un pò la cpu....ecco il risultato:
CPU:2.8ghz (2800mhz)
vcore:1,47v
vram:2.7v
idle:25°
stress:38°
SuperPi: 33s-34s
nn sono riuscito a fare i 3ghz,nn capisco perchè :confused: ,nn ha superato nemmeno il boot.... :cry:
Come vi sembra?
ottimo
ora ho provato il 3dmark ma si blocca il pc...a 2.8ghz cè qualche componente che nn è stabile....però il superpi nn mi da nessun errore....
son dovuto scendere a 2.4ghz che sto stabilissimo....
Malachia[PS2]
09-03-2006, 17:44
ragazzi a me v-core def nn fa nemmeno i 2100, dite che se lo mando in rma me lo cambiano?
']ragazzi a me v-core def nn fa nemmeno i 2100, dite che se lo mando in rma me lo cambiano?
ma sei in sincrono?
Malachia[PS2]
09-03-2006, 17:58
si ma anche in asincrono, di prove ne ho fatte centinaia... sopra i 2070mhz prime da errori...
scusa se ti sembraranno domande retoriche:
sei sicuro della dissipazione della cpu?che dissy hai?la pasta termica l'hai messa?è tutto fissato a dovere?i parametri del bios sono giusti?
edit:molte delle risposte alle mie domande erano già state dette da 5te qualche riga + su.... :D
@malachia...ora sto a 1.39 a 2350mhz.(xke ho ancora il dissy stock) posso dirti ke il prime qlk volta sc@@@a alla grande..io supero memtest per 10 ora super pi da 32 doppio...s&m..occt..ocb..cpu bench..3dmark 2006..li passo tutti solo il prime dopo 5 minuti uno dei due mi da errore..
passo perfino ore di conversione dvd a priorità massima..cn il nero vision ke sfrutta il dual core..anke cn il rat dvd per 3ore..
vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1150866&page=3&pp=20)
OT ora dovrei prendere il big typhoon..a ke vcore posso portare la cpu??.cmq per la maggior parte del giorno uso rmclock..xò il pomeriggio 5ore di fila senza rmclock se le fa..ma nn al max
FINE OT
Malachia[PS2]
09-03-2006, 23:13
e io ti dico che anche a 1.6 nn supero i 2350 :D
a giorni mi arriva la mobo nuova, vediamo se con quella vado piu d'accordo...
Io sto a 300mhz di HT x 9, totale 2712mhz a 1.5v. E' possibile impostare il moltiplicatore oltre il 10?
Io sto a 300mhz di HT x 9, totale 2712mhz a 1.5v. E' possibile impostare il moltiplicatore oltre il 10?
no, il moltiplicatore negli A64 è sbloccato solo verso il basso. è per questo che ho preso il 4200+ io, mi serviva il molti a 11.. ;)
@malachia allora a te è solo sfortuna...
cmq ho letto ke GaeGiN ha il big typhoon ke temperature hai??
Malachia[PS2]
10-03-2006, 17:27
magari è la mobo...speriamo!
nn vorrei fare il guasta feste..ma penso ke sia solo la cpu sfortunata..
Malachia[PS2]
10-03-2006, 20:57
boh, nel caso mando in rma...
@malachia allora a te è solo sfortuna...
cmq ho letto ke GaeGiN ha il big typhoon ke temperature hai??
Col case chiuso (CM Stacker con due ventole da 12cm) e le ventole a 1300 giri sto a 35 in idle e 49 in Full load.
Io cmq con speedfan tengo tutte le ventole al 50%, cioè a 700 giri, e sto a 43 idle, 49 full load
Secondo voi 6 ore di torture test con prime95 bastano per testare la stabilità del sistema???stò a 2800mhz,ma mi sa ke devo scendere sicuro perchè il 3dmark05 nn me lo passa....
andrea-48
11-03-2006, 15:21
Tra qualche giorno mi arrivera´un X2 3800,la possibilita´di OC mi entusiasma.
Purtroppo la mia esperienza a riguardo e´zero,tanto per darvi un`idea ho
scoperto solo ieri che OC significa Over Clock.
Aspettatevi quindi parecchie domande noiose,confidando nella vostra pazienza
ecco le prime 2:
Qule e´la temperatura max alla quale la CPU puo restare,lavorando a lungo
(8-10 ore) , al 100% della potenza e con la massima sicurezza?
E´giusto ipotizzare 50-55 gradi con una temperatura ambiente di 20?
Aumentondo il VCORE la temperatura della CPU sale in modo proporzionale?
(vcore 1,5 e la temp. a 50 , con vcore a 1,65 devo aspettarmi una temp
di 55?)
grazie.
Tra qualche giorno mi arrivera´un X2 3800,la possibilita´di OC mi entusiasma.
Purtroppo la mia esperienza a riguardo e´zero,tanto per darvi un`idea ho
scoperto solo ieri che OC significa Over Clock.
Aspettatevi quindi parecchie domande noiose,confidando nella vostra pazienza
ecco le prime 2:
Qule e´la temperatura max alla quale la CPU puo restare,lavorando a lungo
(8-10 ore) , al 100% della potenza e con la massima sicurezza?
E´giusto ipotizzare 50-55 gradi con una temperatura ambiente di 20?
Aumentondo il VCORE la temperatura della CPU sale in modo proporzionale?
(vcore 1,5 e la temp. a 50 , con vcore a 1,65 devo aspettarmi una temp
di 55?)
grazie.
monta un buon dissy come il mio o come un artic freezer 64 pro e anche ad oc pesanti(io ora stò a 2800mhz a 40° in full load)puoi stare tranquillo...ovviamente se aumenti il vcore aumenterà anke la temperatura(io stò a 1,5v)....per l'oc nn preoccuparti,io ho seguito l'ottima guida di benna che puoi trovare nella sezione oc in guide utili...e poi qui è pieno di smanettoni che ti sapranno aiutare :D
ciauz
walter89
11-03-2006, 20:55
Tra qualche giorno mi arrivera´un X2 3800,la possibilita´di OC mi entusiasma.
Purtroppo la mia esperienza a riguardo e´zero,tanto per darvi un`idea ho
scoperto solo ieri che OC significa Over Clock.
Aspettatevi quindi parecchie domande noiose,confidando nella vostra pazienza
ecco le prime 2:
Qule e´la temperatura max alla quale la CPU puo restare,lavorando a lungo
(8-10 ore) , al 100% della potenza e con la massima sicurezza?
E´giusto ipotizzare 50-55 gradi con una temperatura ambiente di 20?
Aumentondo il VCORE la temperatura della CPU sale in modo proporzionale?
(vcore 1,5 e la temp. a 50 , con vcore a 1,65 devo aspettarmi una temp
di 55?)
grazie.
allora, la temperatura OTTIMA di lavoro del procio sottosfrozo è al massimo sui 50°. Più fresco lo tieni meglio è.
Compra un buon dissy del calibro del thermalright xp 90-c, xp 120, si 120 oppure zalman 9500, thermaltake big typhoon.
Per quanto riguarda il discorso overclock/voltaggio-frequenza/temperature la formuletta è così:
Delta T (Tprocio-T ambiente) in overclock = delta t @default * freq overclock/freq @default * vcore oc ^2 / vcore @def ^2.
Con un dissipatore sopra citato @ default l'x2 3800+ dovrebbe avere un delta T intorno ai 15°C.
Se lo si porta a un overclock MOLTO SPINTO esempio @2800 Mhz vcore 1,55v si avrà un delta t di:
15 * 2800/2000 x 1,55^2/1,35^2= 27°C circa che sommato ad un'ipotecia temp ambiente di 22°C fa 49°C (naturalmente la temp sarà inferiore in quanto ad aumentare del Delta T aumenta anche lo scambio termico e di conseguenza la temperatura di equilibrio sarà inferiore a quella ipotetica, ergo seguendo l'esempio il processore starà ipoteticamente sui 45°C)
andrea-48
12-03-2006, 18:18
allora, la temperatura OTTIMA di lavoro del procio sottosfrozo è al massimo sui 50°. Più fresco lo tieni meglio è.
Compra un buon dissy del calibro del thermalright xp 90-c, xp 120, si 120 oppure zalman 9500, thermaltake big typhoon.
Per quanto riguarda il discorso overclock/voltaggio-frequenza/temperature la formuletta è così:
Delta T (Tprocio-T ambiente) in overclock = delta t @default * freq overclock/freq @default * vcore oc ^2 / vcore @def ^2.
Con un dissipatore sopra citato @ default l'x2 3800+ dovrebbe avere un delta T intorno ai 15°C.
Se lo si porta a un overclock MOLTO SPINTO esempio @2800 Mhz vcore 1,55v si avrà un delta t di:
15 * 2800/2000 x 1,55^2/1,35^2= 27°C circa che sommato ad un'ipotecia temp ambiente di 22°C fa 49°C (naturalmente la temp sarà inferiore in quanto ad aumentare del Delta T aumenta anche lo scambio termico e di conseguenza la temperatura di equilibrio sarà inferiore a quella ipotetica, ergo seguendo l'esempio il processore starà ipoteticamente sui 45°C)
Avrei dovuto saperlo,anche la freq.incide sulla T :doh:
Sei stato chiarissimo,l´esmpio che hai riportato e´talmente vicino ad
una situazione reale (forse 2800 mhz per me son troppi)che non ho dovuto fare calcoli per ipotizzare la Tmax che avro´.
Il Dissy l´ho gia´aquistatato Scythe Ninja Plus (http://www.scythe-eu.com/products/cpu/ninja_plus/scnj-1000P.php)
l´ho preferito al thermalright xp 120 perche la ventola puo essere orientata
in tutte 4 le direzioni.
Come mobo ho la Abit AN8 SLI http://www.bit-tech.net/hardware/2005/12/01/abit_an8_sli/1.html La pipa che porta
il calore fin quasi fuori dal case mi piaceva troppo. Leggendo il manuale c´e´
questo OC Guru,pare faccia tutto Lui sara`vero?
grazie dei chiarimenti :D
il tuo dissy è uguale all'artic freezer 64 pro...speriamo che abbia le stesse prestazioni :D
buona la mobo...
Ragazzi nessuno di voi che possiede un X2 3800+ ha CoD UO? A me all'inizio quando si prende la jeep a volte la jeep non parte oppure dopo che è partita l'arma smette di sparare... Se imposto da Taskmanager un solo core tutto ok...
Chi di voi mi dice se è un problema solo mio? Mi fareste la cortesia di provare?
Grazie,
Marco.
Ragazzi nessuno di voi che possiede un X2 3800+ ha CoD UO? A me all'inizio quando si prende la jeep a volte la jeep non parte oppure dopo che è partita l'arma smette di sparare... Se imposto da Taskmanager un solo core tutto ok...
Chi di voi mi dice se è un problema solo mio? Mi fareste la cortesia di provare?
Grazie,
Marco.
nn ho questo gioco,e per ora nessun gioco da me installato ha dato problemi(quake4,cod2,fear,wow,quake3),però so che molti hanno avuto qualke "problemino" con alcuni giochi usando il dual core...seleziona un solo core e basta...per non utilizzare il task ogni volta puoi usare un programmino chiamato r.o.p.e. che memorizza l'avvio di un'applicazione con un singolo core ogni volta che viene avviata...
ciauz
nn ho questo gioco,e per ora nessun gioco da me installato ha dato problemi(quake4,cod2,fear,wow,quake3),però so che molti hanno avuto qualke "problemino" con alcuni giochi usando il dual core...seleziona un solo core e basta...per non utilizzare il task ogni volta puoi usare un programmino chiamato r.o.p.e. che memorizza l'avvio di un'applicazione con un singolo core ogni volta che viene avviata...
ciauz
Si facendo quel trucco tutto ok... Mi gira un pò le scatole però dover cambiare core... Pensi che sia un problema di Windows o altro? Gli altri che hanno avuto problemi che proci avevano?
Grazie,
Marco.
Si facendo quel trucco tutto ok... Mi gira un pò le scatole però dover cambiare core... Pensi che sia un problema di Windows o altro? Gli altri che hanno avuto problemi che proci avevano?
Grazie,
Marco.
è un problema di processore,cioè i giochi un pò vecchi nn sono ottimizzati per il dual...solo questo....
è un problema di processore,cioè i giochi un pò vecchi nn sono ottimizzati per il dual...solo questo....
Bhè un conto è non essere ottimizzati un conto è non funzionare... Se sono ottimizzati con un dual-core dovrei andare di più mentre se non lo so sono no... Ma dovrebbero funzionare... Eppure l'HT della intel è già qualche anno che c'è... In linea di principio non dovrebbe cambiare nulle...
Boh... :)
Bhè un conto è non essere ottimizzati un conto è non funzionare... Se sono ottimizzati con un dual-core dovrei andare di più mentre se non lo so sono no... Ma dovrebbero funzionare... Eppure l'HT della intel è già qualche anno che c'è... In linea di principio non dovrebbe cambiare nulle...
Boh... :)
nn è sempre così...cmq nn è detto...magari è un problema legato al software del tuo pc...nn sò...trova un altro che da lo stesso problema e confrontatevi...
Appunto volevo sapere se qui sul forum c'è qualcuno col mio stesso problema... :)
Speriamo qualcuno con CoDUO e X2 3800+ si faccia vivo... :)
Shang Tsung
17-03-2006, 13:22
Con che programmi avete testato la stabilità? Come ci si comporta con un dual-core?
ES: super pi "1 programma per tutti e due i core", mentre prime95 "1 programma per ogni core".
Giusto?
Sbagliato?
Aspetto consigli, grazie.
Con che programmi avete testato la stabilità? Come ci si comporta con un dual-core?
ES: super pi "1 programma per tutti e due i core", mentre prime95 "1 programma per ogni core".
Giusto?
Sbagliato?
Aspetto consigli, grazie.
per entrambi i core...fai partire 2 superpi da due cartelle diverse...per il prime95 nn lo so...io ne faccio partire uno solo....
Shang Tsung
17-03-2006, 13:35
Grazie ora provo subito :)
Shang Tsung
17-03-2006, 13:40
Secondo voi è un problema usare il dissipatore fornito con il processore con un overclock a circa 2400mhz?
Shang Tsung
17-03-2006, 13:41
Sono a 51 gradi ora 100% load.
Sono a 51 gradi ora 100% load.
51 gradi con doppio spi?
Shang Tsung
17-03-2006, 14:15
Di prime95 se ne riesce a lanciare solo uno alla volta, è normale?
Ho lanciato, invece, come mi avete detto 2 super-pi alla volta, e ha pasasto il test a 32mb.
Posso affermare che è stabile? Perchè ho dei problemi, stranamente, in linux.
Shang Tsung
17-03-2006, 14:17
Si, max 51 gradi con doppi super_pi.
Com'è?
Dissi stock amd, vcore 1,425 (1,4 rilevato) 2400mhz.
Si, max 51 gradi con doppi super_pi.
Com'è?
Dissi stock amd, vcore 1,425 (1,4 rilevato) 2400mhz.
La temperatura è un pò altina... Considera che d'estate ci sono 10° in più e il limite è di circa 60°...
Prendi seriamente in considerazione l'acquisto di un dissipatore con gli attributi tipo lo Zalman 9500 che ho io e vai max 36° in full... :)
beh e un po tantino le temp!!
fai conto che facendo un doppio prime le temperature saranno di almeno 4-5 gradi di piu!!
pasando un doppio spi 32m non e detto che sei stabile!! diciamo che hai un buon punto di partenza per la tua stabilita perche se non ti passa il spi 32M unitile dopo che provi con prime!!
cmq se non sai come fai partire il doppio prime scarica sp2004 che e praticamente uguale al prime95 e puoi tranquillamente provare il doppio anche con questo , facendo partire 2 volte l'eseguibile!!
QUI SP2004 (http://www.dblsys.ca/sp2004/beta/beta.htm)
ti ho messo anche la nuova versione di sp2004 :) :)
come ti ho detto apri 2 volte l'exe e alla sezione cpu su uno metti 0 e nel altro metti 1 e fai partire il small ffts (stress cpu)
Shang Tsung
17-03-2006, 14:36
Grazie gentilissimo provo subito!!!!!!!!
Quindi insomma mi dite che dovrei preoccuparmi un po' per le temperature...uffa, C'è molta differenza a livello di prestazioni tra l' Arctic-Cooling Freezer 64 Pro e lo Zalman CNPS 9500 CU LED?
Perchè a livello di costo c'è n'è parecchia di differenza.
Qual'èe secondo voi il top in rapporto qulità/costo?
Grazie.
:)
Grazie gentilissimo provo subito!!!!!!!!
Quindi insomma mi dite che dovrei preoccuparmi un po' per le temperature...uffa, C'è molta differenza a livello di prestazioni tra l' Arctic-Cooling Freezer 64 Pro e lo Zalman CNPS 9500 CU LED?
Perchè a livello di costo c'è n'è parecchia di differenza.
Qual'èe secondo voi il top in rapporto qulità/costo?
Grazie.
:)
In rapporto è meglio l'artic... Ci sarà una differenza di 2-3°... Lo Zalman è più bello solo questo... :)
il rapporto qualità prezzo..favorisce l'artic..ma posso dirti ke in qualità nn c'è storia..
anke se prestazionalmente preferisco il big typhoon allo zalman e costa pure meno ..ciraca 39€
Shang Tsung
17-03-2006, 14:40
PS: nel frattempo rischio di rovinare il processore????????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Shang Tsung
17-03-2006, 14:41
il rapporto qualità prezzo..favorisce l'artic..ma posso dirti ke in qualità nn c'è storia..
anke se prestazionalmente preferisco il big typhoon allo zalman e costa pure meno ..ciraca 39€
E' cosi' "TOSTO" il big typhoon?????????? :eek:
Shang Tsung
17-03-2006, 14:49
PS: nel frattempo rischio di rovinare il processore????????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E poi: ma se amd da quel dissipatore, non dovrebbe essere in grado di sostenere il processore anche sotto carico al 100%? E poi amd con lo stesso core fa anche i 2200 e i 2400 mhz, sempre con in dotazione lo stesso dissipatore... Quindi? Mi avete fatto venire paura. :eekk:
Shang Tsung
17-03-2006, 14:51
il rapporto qualità prezzo..favorisce l'artic..ma posso dirti ke in qualità nn c'è storia..
anke se prestazionalmente preferisco il big typhoon allo zalman e costa pure meno ..ciraca 39€
Tu che dissy hai? A quanto lo tieni il vcore del processore?
se vuoi spendere poco vai con l'atric 64 pro
se hai un po di skei in piu ci sono soluzioni tipo thermalright xp90c , big typhoon gli zalman ecc!!
fra questi ultimi ti consiglio xp90c ;)
saluti
PS: nel frattempo rischio di rovinare il processore????????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
no!!
solo che se hai temperature alte tipo 50 in su e probabile che non sei stabile in quanto anche agli x2 le temperature alte non piacono
Shang Tsung
17-03-2006, 15:17
Ragazzi siete tutti gentilissimi grazie!
Io a dire la verità è una vita che volevo passare ad acqua, ma, dato che il nuovo socket di amd non sarà compatibile con quello attuale...non volevo "biuttare via i soldi", una volta tanto :mad:
Basta ventole, basta rumore, non ce la faccio piu'!
Quindi, ora, dato che volevo dare delle temperature piu' umane al mio processore, come anche da voi indicato, passerei ad una soluzione, sempre ad aria, ma almeno con un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Direi che al momento non c'è storia...vince Arctic-Cooling Freezer 64 Pro.
Tu che dissy hai? A quanto lo tieni il vcore del processore?
x ora sto a 1.39 senza problemi cn il dissy stock...ma x overclock più spinti t serve un dissy migliore..
certo ke è ottimo il big typhoon ...ecoti una comparativa...vi è anke lo zalman 9500 LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/4-cool-comp_12.html)
è il mio prossimo acquisto.. :O
Marcodj85
18-03-2006, 01:11
x ora sto a 1.39 senza problemi cn il dissy stock...ma x overclock più spinti t serve un dissy migliore..
certo ke è ottimo il big typhoon ...ecoti una comparativa...vi è anke lo zalman 9500 LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/4-cool-comp_12.html)
è il mio prossimo acquisto.. :O
mi spiace deluderti ma quella comparativa non è fatta bene....io ho una differenza di 3° tra il bigtyphoon e lo zalman 9500 a favore di quest'ultimo, e non parlo x sentito dire ma li ho provati tutti e due con un opteron 146@3100 1,56v ad aria..con lo zalman riesco a stare a 49-50° in full s&m 100%..con il typhoon no arrivo sui 52-53°...c'è da dire anche che lo zalman occupa la metà,però è doveroso segnalare che il bigtyphoon è inudibile, al contrario dello zalman che tutto è forchè inudibile
Evanghelion001
18-03-2006, 01:51
Clock senza modding:
AMD Athlon 64 X2 3800+
DIMM 1GB*2 DDR400 Twinmos CL2.5 (quelle da 80€, per intenderci)
Seagate Barracuda 160GB SATA NCQ serie 7200.9
MB ASUS A8N-SLi Deluxe
SVGA GeForce 6600GT 128MB
Alim. Enermax Liberty 500W (l'unica cosa speciale)
tira a 2845MHz prima di strippare (285*10)
tensione: minima gestibile:1,35V
1M col PI:32"
32M: 29'44"
zerothehero
18-03-2006, 14:45
Che fate nel mio thread ? :D
Cmq reggono le ram jskill zx..(2.7 volt T1)
http://img157.imageshack.us/img157/5160/ficus4uq.jpg
Clock senza modding:
AMD Athlon 64 X2 3800+
DIMM 1GB*2 DDR400 Twinmos CL2.5 (quelle da 80€, per intenderci)
Seagate Barracuda 160GB SATA NCQ serie 7200.9
MB ASUS A8N-SLi Deluxe
SVGA GeForce 6600GT 128MB
Alim. Enermax Liberty 500W (l'unica cosa speciale)
tira a 2845MHz prima di strippare (285*10)
tensione: minima gestibile:1,35V
1M col PI:32"
32M: 29'44"
Ottimo risulatato... Una delle migliori CPU X2 3800+...
mi spiace deluderti ma quella comparativa non è fatta bene....io ho una differenza di 3° tra il bigtyphoon e lo zalman 9500 a favore di quest'ultimo, e non parlo x sentito dire ma li ho provati tutti e due con un opteron 146@3100 1,56v ad aria..con lo zalman riesco a stare a 49-50° in full s&m 100%..con il typhoon no arrivo sui 52-53°...c'è da dire anche che lo zalman occupa la metà,però è doveroso segnalare che il bigtyphoon è inudibile, al contrario dello zalman che tutto è forchè inudibile
nn è x nn fidarmi ma penso ke quelli ke fanno i test pure li provano...o no??
cmq 2° nn sono un prob..il rumore si..quindi anke in qst caso la mioglior scelta sarebbe tt big typhoon..anzi la migliore sarebbe thermalright xp120..cn ventolozza da 12..quella si ke è la miglior scelta..
ps ricordo la nota differenza di 15€ tra big typhoon e zalman 9500
nn è x nn fidarmi ma penso ke quelli ke fanno i test pure li provano...o no??
cmq 2° nn sono un prob..il rumore si..quindi anke in qst caso la mioglior scelta sarebbe tt big typhoon..anzi la migliore sarebbe thermalright xp120..cn ventolozza da 12..quella si ke è la miglior scelta..
ps ricordo la nota differenza di 15€ tra big typhoon e zalman 9500
io nn credo che lo zalman sia così rumoroso....io lo tengo al minimo...dissipa da paura e si sente + l'alimentatore che il dissy...anke messo al max è silenzioso...
io nn credo che lo zalman sia così rumoroso....io lo tengo al minimo...dissipa da paura e si sente + l'alimentatore che il dissy...anke messo al max è silenzioso...
Si lo Zalman al 35% della velocità è il silenzio...
Kairball
18-03-2006, 19:41
scusate il mio X2 3800+ è un Toledo mentre il primo procio nel primo post è un Manchester, cosa cambia?
Marcodj85
18-03-2006, 20:01
nn è x nn fidarmi ma penso ke quelli ke fanno i test pure li provano...o no??
cmq 2° nn sono un prob..il rumore si..quindi anke in qst caso la mioglior scelta sarebbe tt big typhoon..anzi la migliore sarebbe thermalright xp120..cn ventolozza da 12..quella si ke è la miglior scelta..
ps ricordo la nota differenza di 15€ tra big typhoon e zalman 9500
si ma ricordati che il 99,9% delle redazioni è di parte....nn sai quante magagne stanno sotto...io nn ci guadagno nulla a consigliarti lo zalman se vuoi dissipare di +, oltre al fatto dell'ingombro e del peso...il thermalright xp120 è ottimo ma ricordati ke anke il typhon ha una 120 sopra...da 16db. x tutti quelli che dicono che lo zalman è silenzioso, dico solo o che nn hanno sentito il typhon o prodotti simili o che hanno un idea del silenzioso diversa dalla mia...si al 35% nn si sente xchè gira a nulla, ma tienici un opteron a 3ghz con la ventola al 35%....
Kairball
18-03-2006, 20:03
scusate il mio X2 3800+ è un Toledo mentre il primo procio nel primo post è un Manchester, cosa cambia?
superpi 1MB -> 43 s
è in linea con la media?
si ma ricordati che il 99,9% delle redazioni è di parte....nn sai quante magagne stanno sotto...io nn ci guadagno nulla a consigliarti lo zalman se vuoi dissipare di +, oltre al fatto dell'ingombro e del peso...il thermalright xp120 è ottimo ma ricordati ke anke il typhon ha una 120 sopra...da 16db. x tutti quelli che dicono che lo zalman è silenzioso, dico solo o che nn hanno sentito il typhon o prodotti simili o che hanno un idea del silenzioso diversa dalla mia...si al 35% nn si sente xchè gira a nulla, ma tienici un opteron a 3ghz con la ventola al 35%....
giusto,io nn ho mai sentito altri dissy,però nn mi lamento del mio....sinceramente punto alle prestazioni senza nessun compromesso....se avessi voluto il silenzio mi sarei fatto il liquido,perchè vuoi o nn vuoi qualsiasi dissy ad aria fa anke un minimo di rumore....rumore per rumore prendo il migliore!
ciauzzzz
giusto,io nn ho mai sentito altri dissy,però nn mi lamento del mio....sinceramente punto alle prestazioni senza nessun compromesso....se avessi voluto il silenzio mi sarei fatto il liquido,perchè vuoi o nn vuoi qualsiasi dissy ad aria fa anke un minimo di rumore....rumore per rumore prendo il migliore!
ciauzzzz
rumore per rumore ..preferisco quello ke ha il miglio rapporto rumore-presazioni-prezzo :D
poi è pure un fatto di gusti..di tipo di overclock..ecc
rumore per rumore ..preferisco quello ke ha il miglio rapporto rumore-presazioni-prezzo :D
poi è pure un fatto di gusti..di tipo di overclock..ecc
è vero! :D
se il pc è potente perchè nn ascoltarne il rombo di 10 ventolazze da 50db a testa :D :D :D :D
è come avere una ferrari e mettersi le cuffie :D
basta...stavolta l'ho detta grossa :D :D :D
è vero! :D
se il pc è potente perchè nn ascoltarne il rombo di 10 ventolazze da 50db a testa :D :D :D :D
è come avere una ferrari e mettersi le cuffie :D
basta...stavolta l'ho detta grossa :D :D :D
:confused: :confused: :confused: :eek: :eek: :eek:
ma soprattutto :doh: :doh:
superpi 1MB -> 43 s
è in linea con la media?
Se il tuo X2 3800+ è a default allora sei nella norma... ;)
Clock senza modding:
AMD Athlon 64 X2 3800+
DIMM 1GB*2 DDR400 Twinmos CL2.5 (quelle da 80€, per intenderci)
Seagate Barracuda 160GB SATA NCQ serie 7200.9
MB ASUS A8N-SLi Deluxe
SVGA GeForce 6600GT 128MB
Alim. Enermax Liberty 500W (l'unica cosa speciale)
tira a 2845MHz prima di strippare (285*10)
tensione: minima gestibile:1,35V
1M col PI:32"
32M: 29'44"
bel procio, ma 32" a 2800 è altissimo. io prendo i 33" a 2530..le ram ti fregano un bel pò
Cowsland
28-03-2006, 21:55
Vediamo
x2 3800 @ 2400
2x1g g.skill (Hs) in sincrono
dfi ultra d
case tsunami
dissipatore cool master sussurro
Temperatura in idle 38-40
Con Superpi da 2m 43-44
Sono valori alti ?
Finchè sono arrivato a 2300 non ho notato praticamente nessun apprezzabile aumento di temperatura tra un oc e l'altro ora invece a 2400 lo noto.
Commenti ?
walter89
28-03-2006, 22:49
dissipatore?
voltaggio?
cmq temperatura normale ;)
Cowsland
28-03-2006, 22:51
dissipatore?
voltaggio?
cmq temperatura normale ;)
Dissipatore c'è scritto :D
Voltaggio default
lordtytan
31-03-2006, 17:34
Salve a Tutti!
Dopo aver litigato con il coolermaster aquagate, più precisamente con il waterblock aquatrident e la sua y di plastica che rompendosi mi ha quasi allagato il case con il liquido uv della Thermaltake, mi so preso l'xp90-c in attesa della tornado (evviva i tappi per le orecchie :cool: ) ci metto una zalman zm-f2! Secondo voi avrò le prestazioni che avevo con l'aquagate?
Tnx Cya
lordtytan
31-03-2006, 21:22
Salve a Tutti!
Dopo aver litigato con il coolermaster aquagate, più precisamente con il waterblock aquatrident e la sua y di plastica che rompendosi mi ha quasi allagato il case con il liquido uv della Thermaltake, mi so preso l'xp90-c in attesa della tornado (evviva i tappi per le orecchie :cool: ) ci metto una zalman zm-f2! Secondo voi avrò le prestazioni che avevo con l'aquagate?
Tnx Cya
LoL Mi rispondo da solo, direi di SI! :D
M.i.c.h.a.e.l.
04-04-2006, 00:47
Ragazzi sono un po' incavolato.
Ho acquistato un fiammante 3800+.
Testandolo con parametri a default, in idle con cool 'n quiet attivato, sta a 38 gradi, con 2 spi da 2M arrivo a 52 gradi :muro: :muro: :muro: .
Come dissi ho uno Zalman 7700 cu.
La pasta termica è titan (nano grease).
Avete idee su come abbassare le temperature?
P.S. Tirato a 2500 con v-core di default la temp è 53.
Grazie
Mastromuco
04-04-2006, 01:16
sicuro di averlo messo giusto il dissi?
Sono altissime le temp sotto stress!
M.i.c.h.a.e.l.
04-04-2006, 01:33
l'ho montato e rismontato 3 volte, anche a me era venuto il dubbio.
Ho notato che anche altre persone con il 3800 hanno temperature simili alle mie.
Non so che fare, non voglio "scappottarlo", è appena arrivato :cry: :cry:
Al momento ho temp ambiente 23 gradi e il 3800 in idle sempre a 38, bah!!
saluti
killer978
04-04-2006, 15:14
l'ho montato e rismontato 3 volte, anche a me era venuto il dubbio.
Ho notato che anche altre persone con il 3800 hanno temperature simili alle mie.
Non so che fare, non voglio "scappottarlo", è appena arrivato :cry: :cry:
Al momento ho temp ambiente 23 gradi e il 3800 in idle sempre a 38, bah!!
saluti
Guarda da quello che vedo in giro le temp in full sono sempre intorno hai 44° non di +, mi sembra strano quello che dici!
Io ho un Manchester a 276x10 Vcore 1,475V e con S&M non passo mai i 46° , come dissy ho un miserabile 7000b-Cu ;) secondo me è la Mobo che legge male, calcola che con il S.pi ti ha raggiunto 53° se lanci S&M come minimo arrivi a 60° :eek: quindi hai qualche problema! può essere anche l'HIS montato male oppure la pasta messa male sotto :rolleyes:
bYz! ;)
Mastromuco
04-04-2006, 18:41
Più altro a quelle temp la CPU dovrebbe sbroccare.
Notate instabilità?
Alla peggio prendi un sensore esterno e prova :)
88diablos
04-04-2006, 19:04
raga un consiglio, fraqueste cpu quale prendere?
3800x2 boxato 293euro
4400x2 boxato 452euro
opteron 170boxato 437euro
grazie
raga un consiglio, fraqueste cpu quale prendere?
3800x2 boxato 293euro
4400x2 boxato 452euro
opteron 170boxato 437euro
grazie
opteron 170,ma un 165 che lo trovi a 380 nn sarebbe male...entrambi li clokki ad fx60,i cambiamenti stanno solo nel moltiplicatore e nel vcore default + basso per gli opty.
ciauzzz
raga un consiglio, fraqueste cpu quale prendere?
3800x2 boxato 293euro
4400x2 boxato 452euro
opteron 170boxato 437euro
grazie
opty 170
magari se conosci le sigle meglio ;)
88diablos
04-04-2006, 20:34
opty 170
magari se conosci le sigle meglio ;)
tutti e 3 salgono bene in oc ;)
M.i.c.h.a.e.l.
04-04-2006, 22:33
Infatti sbrocca :cry: :cry: :cry:
Arrivato a 53 il primo core va in errore :muro:
Questo week end smonto e rimonto il dissi.
Vedo se le temp scendono, altrimenti temo che la pasta tra CPU e HIS ha delle tremende bolle d'aria, e quindi che fare?
1) Riportarlo indietro (improbabile che lo ritirino)
2) Smontare l'HIS
Che pa**e!!
Un saluto a tutti
M.i.c.h.a.e.l.
04-04-2006, 22:38
Dimenticavo....., l'ho preso anche boxed.
Si dice che salgano + dei tray, e invece ho preso una cpu sfigata.
killer978
04-04-2006, 22:51
Dimenticavo....., l'ho preso anche boxed.
Si dice che salgano + dei tray, e invece ho preso una cpu sfigata.
Se è un X2 3800+ Toledo purtroppo sono nel 90% dei casi CPU sfigate , sono 4400/4800 con problemi quindi scartati e venduti come 3800+ ;)
Ovviamente ci sono casi rari come la CPU di Zero :sofico: cmq i manch salgono mediamente di + con pochi volt's ;)
M.i.c.h.a.e.l.
05-04-2006, 00:07
é un Toledo :doh:
Anche per una CPU sfigata, queste temperature sono comunque eccessive, ciò mi fa pensare che non c'è una corretta dissipazione tra cpu e HIS.
Se al posto del 7700 cu avessi montato quello fornito di serie, chissa che temperature.
Quasi quasi ci provo, così lo brucio e me lo sostituscono.
In tutto questo rimpiango il "vecchio" 3200+.
Se è un X2 3800+ Toledo purtroppo sono nel 90% dei casi CPU sfigate , sono 4400/4800 con problemi quindi scartati e venduti come 3800+ ;)
Ovviamente ci sono casi rari come la CPU di Zero :sofico: cmq i manch salgono mediamente di + con pochi volt's ;)
Io ho un Toledo... :muro: Sopra i 2400Mhz non ne vuole sapere di andare e già portarlo lì è un'impresa... :mad:
killer978
05-04-2006, 11:44
Io ho un Toledo... :muro: Sopra i 2400Mhz non ne vuole sapere di andare e già portarlo lì è un'impresa... :mad:
Lo so non sei il solo ne ho letto parecchi che si lamentavano!
Mentre i Manch il 99% arriva a 2600/2700mhz Vcore def. o con un po di overvolt!
Lo so non sei il solo ne ho letto parecchi che si lamentavano!
Mentre i Manch il 99% arriva a 2600/2700mhz Vcore def. o con un po di overvolt!
Io quindi faccio parte di quell'1%......
Non sono convinto che comprando un 3800X2 a caso verificando che abbia core Manchester arrivi a quelle frequenze con 'un po di overvolt' sempre e comunque.
Sono d'accordo che sono assai piu' propensi all'overclock dei core Toledo, ma secondo me anche il 75% sarebbe gia' una percentuale molto azzardata
Io quindi faccio parte di quell'1%......
Non sono convinto che comprando un 3800X2 a caso verificando che abbia core Manchester arrivi a quelle frequenze con 'un po di overvolt' sempre e comunque.
Sono d'accordo che sono assai piu' propensi all'overclock dei core Toledo, ma secondo me anche il 75% sarebbe gia' una percentuale molto azzardata
io stò a 2800mhz con un pò di overvolt....
ciauzzz
io stò a 2800mhz con un pò di overvolt....
ciauzzz
Beato te ;)
Il mio a piu' di 2500 non arriva.... :cry:
Beato te ;)
Il mio a piu' di 2500 non arriva.... :cry:
brutta cosa cmq....
anke io prima di comprarlo avevo paura di ritrovarmi con un toledo castrato...amd secondo me sbaglia a metterli in commercio...
ciauzzz
duffyduck
05-04-2006, 14:45
mi avete smontato l'entusiasmo per questo procio, voglio acquistarne uno e pensavo che potesse essere il degno erede del mio barton 2.500+@2200Mhz.
come faccio a capire se quello che compro è un toledo o un manchester visto poi che sarà la versione boxed?
fino a che frequenza può arrivare un toledo sfortunato?
ciao
mi avete smontato l'entusiasmo per questo procio, voglio acquistarne uno e pensavo che potesse essere il degno erede del mio barton 2.500+@2200Mhz.
come faccio a capire se quello che compro è un toledo o un manchester visto poi che sarà la versione boxed?
fino a che frequenza può arrivare un toledo sfortunato?
ciao
Diciamo che il più sfortunato di tutti ti arriva a 2400Mhz
Diciamo che il più sfortunato di tutti ti arriva a 2400Mhz
e il + fortunato nn + di 2600mhz!
duffyduck
05-04-2006, 15:04
quindi da 2000 a 2400, pensavo peggio
ma come faccio a riconoscere i due core diversi?
quindi da 2000 a 2400, pensavo peggio
ma come faccio a riconoscere i due core diversi?
mi sa che nn è possibile...forse dalla sigla,ma nn sò dirti con esattezza...prova sul sito amd.
ciauzzz
quindi da 2000 a 2400, pensavo peggio
ma come faccio a riconoscere i due core diversi?
Se la sigla del procio è CCBWE è un toledo, altrimenti è un manchester
brutta cosa cmq....
anke io prima di comprarlo avevo paura di ritrovarmi con un toledo castrato...amd secondo me sbaglia a metterli in commercio...
ciauzzz
Mi sa che non mi sono spiegato.... Il mio e' un Manchester e piu' di 2500 non li fa
Mi sa che non mi sono spiegato.... Il mio e' un Manchester e piu' di 2500 non li fa
con cosa lo vedi?prova sia cpuz ultima versione che con central brain identifier e altri e vedi cosa ti dice....se tutti dicono che è un manchester allora il problema stà nelle ram o nel procio aimè sfortunato!
ciauzzzz
con cosa lo vedi?prova sia cpuz ultima versione che con central brain identifier e altri e vedi cosa ti dice....se tutti dicono che è un manchester allora il problema stà nelle ram o nel procio aimè sfortunato!
ciauzzzz
Provero' grazie, ma la ram la escludo ho lo stesso problema anche in asincrono...
Provero' grazie, ma la ram la escludo ho lo stesso problema anche in asincrono...
mi spiace dirtelo,ma allora il problema sta nel procio suppongo...spero di te per no,ma cmq sappi che io stò sui 2.4ghz ora e niente finora ha fatto paura al procio,sopratutto i giochi!
ciauzzz
El Alquimista
05-04-2006, 22:46
opty 170
magari se conosci le sigle meglio ;)
quali sono le sigle più_migliori_assai per l'opty ? :D :D
e dove posso cercarle ? :p
duffyduck
06-04-2006, 00:14
Se la sigla del procio è CCBWE è un toledo, altrimenti è un manchester
thx
ciao
quali sono le sigle più_migliori_assai per l'opty ? :D :D
e dove posso cercarle ? :p
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887&page=1&pp=20
Andrea deluxe
06-04-2006, 12:05
ragazzi una mano!
a quanto metto il v-core del 3800+ x2 occato a 2500 Mhz?
adesso lo tengo a 1.475 (pero' oscilla)
gazie
ragazzi una mano!
a quanto metto il v-core del 3800+ x2 occato a 2500 Mhz?
adesso lo tengo a 1.475 (pero' oscilla)
gazie
ma dovresti arrivarci col vcore default!
io fino a 2600 sto a default!
duffyduck
06-04-2006, 22:22
ma i 3800+ x2 con core manchester si trovano in giro?
ho guardato il listino di 2/3 shop on line ma sono tutti toledo...
ma dovresti arrivarci col vcore default!
io fino a 2600 sto a default!
non tutti vanno 2500-2600 vcore defaut ;)
bisogna provare!!
caso mai cominci a scendere se ti bastano i 2500-2600 e magari appena ti dano errori i vari programmi tipo spi, prime ecc ecc hai trovato piu o meno il vcore
killer978
07-04-2006, 01:06
Io quindi faccio parte di quell'1%......
Non sono convinto che comprando un 3800X2 a caso verificando che abbia core Manchester arrivi a quelle frequenze con 'un po di overvolt' sempre e comunque.
Sono d'accordo che sono assai piu' propensi all'overclock dei core Toledo, ma secondo me anche il 75% sarebbe gia' una percentuale molto azzardata
Da quello che vedo in giro seguendo + forum (non solo Hw Up) il 90% dei 3800+ manch che ho visto arrivano a 2500/2600 mhz con Vcore def o al max 1,4V (reali 1,37V) !
Il mio arriva stabile fino a 2560mhz vcore def con 1,4V fino a 2650mhz!
Ho benchato a 2850mhz con soli 1,475V ad aria ;) cmq mi bastano 2700mhz gia così è na bestia superiore ad un FX60 il resto e tutto superfluo ;)
Da quello che vedo in giro seguendo + forum (non solo Hw Up) il 90% dei 3800+ manch che ho visto arrivano a 2500/2600 mhz con Vcore def o al max 1,4V (reali 1,37V) !
Il mio arriva stabile fino a 2560mhz vcore def con 1,4V fino a 2650mhz!
Ho benchato a 2850mhz con soli 1,475V ad aria ;) cmq mi bastano 2700mhz gia così è na bestia superiore ad un FX60 il resto e tutto superfluo ;)
Non posso che farti i complimenti per la CPU :D .
Mi verrebbe voglia di provare il mio su una DFI.....
Da quello che vedo in giro seguendo + forum (non solo Hw Up) il 90% dei 3800+ manch che ho visto arrivano a 2500/2600 mhz con Vcore def o al max 1,4V (reali 1,37V) !
Il mio arriva stabile fino a 2560mhz vcore def con 1,4V fino a 2650mhz!
Ho benchato a 2850mhz con soli 1,475V ad aria ;) cmq mi bastano 2700mhz gia così è na bestia superiore ad un FX60 il resto e tutto superfluo ;)
io stò a 2.8ghz con 1,48v...cmq siamo lontani da fx60!!!(circa 1mb di cache l2 in meno e il molty sbloccato,nn chè il core ovviamente) :D :D
magari...un mio amico ha un opty 165 a 2700mhz vcore 1,40v e fa 31sec al superpi....io ne faccio 34sec...c'è da dire che lui ha delle geil one s e quindi i timings lo aiutanto,ma nn penso cambi molto se io prendessi ram migliori...poi nn sò.
tu quanto fai?
ciauzzzz
duffyduck
07-04-2006, 14:12
ma i 3800+ x2 con core manchester si trovano in giro?
ho guardato il listino di 2/3 shop on line ma sono tutti toledo...
mi autoquoto...
ciao
andrea-48
07-04-2006, 14:27
ma i 3800+ x2 con core manchester si trovano in giro?
ho guardato il listino di 2/3 shop on line ma sono tutti toledo...
Io ho comprato un 3800+ x2 con core manchester in germania un mesetto fa 288 € adesso costa 303! In questo shop specificano che si tratta di un
core manchester.
Technische Daten:
• Level 1 Cache: 256 KB
• Level 2 Cache: 1024 KB
• Befehlssätze: MMX, SSE, SSE2, SSE3, AMD64, Cool'n'Quiet, NX-Bit
• Taktfrequenz: 2000 MHz
• Bustakt: 1000 MHz (HyperTransport)
• Core Spannung: 1,3 Volt
• I/O Spannung: 3,3 Volt
• Bauform: OPGA
• Sockel: Sockel 939
• Bemerkung: "Manchester" - AMD64 Dual Core CPU
• Tray Version ohne Kühler/Zubehör
andrea-48
07-04-2006, 14:50
Il mio X2 3800 lo tengo a 2500mhz vcore default oppure OC spinto 2650mhz
vcore 1,475v. :D
Il mio problema e´la ram :confused: : in sincrono arrivo al Max a 2300 mhz.
A 2500 e 2650 in asincrono con divisore 1/2 ossia a 2650 la ram va a 133circa!!.Non riesco a ottenere di meglio.
Dite che se decidero´di spolparmi :cry: aquistando una ram certificata DDR 500 riusciro´ad andare in sincrono a 2650mhz?
Quale ram di questo tipo mi consigliate? :fagiano:
Avrei addocchiato queste: G.Skill Extreme Series / DDR PC4000 3-4-4-8 Dual Channel pero i timings mi sembrano un po altini?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.