PDA

View Full Version : Aiutatemi per favore - ADSL + access point


mack6
17-12-2005, 13:18
Vi riposto la mia domanda in virtù del fatto che nessuno mi ha risposto, ma non so più che pesci pigliare.Speriamo che qualcuno mi possa aiutare,grazie ancora.
Innanzi tutto un saluto da novellino a tutto il forum.
Vista la vostra competenza vi volevo esporre un dubbio che, spero mi possiate aiutare a chiarire.
Da qualche mese ormai sono passato al servizio Voce di Tiscali con adsl a 6 mega.
Il modem router della Pirelli, che Tiscali fornisce in comodato d'uso, si trova in una stanza dove, chiaramente, c'è la presa del telefono.Per portare la connessione nella stanza dove ho il pc (e nessuna presa del telefono...) sono ricorso al sistema Powerline della Netgear (il modello XE102) con trasmissione dei dati via rete elettrica.
Era chiaro che avrei dovuto rinunciare ad un pò di velocità di connessione ma ora la cosa (per motivi che ignoro) si è fatta insostenibile, ora navigo da un pò di tempo a circa 750 kbps (prima almeno navigavo intorno ai 2500 kbps...) e sinceramente non ne posso più!
Premesso che con una normale prolunga del cavo telefonico fino allo studio dove ho il pc, test di velocità mi hanno portato (ieri) anche a 5200 kbps.
Ho deciso di acquistare un access point della tecnologia MIMO con antenna usb o scheda (non fa differenza).
Ora il mio dubbio, prima di spendere ancora una volta dei soldi inutilmente, è il seguente: la velocità di connessione potrebbe ridursi anche in questo caso oppure non ci sono rischi di navigare come se avessi una normalissima connessione?
Ultima cosa la stanza dove si trova il pc ha due muri che la separano da quella dove c'è la presa del telefono.
Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare.
P.S.: per l'access point avevo pensato al Netgear WPN802, che ne pensate?

as10640
17-12-2005, 13:33
Guarda... credo che la sicurezza non te la possa dare nessuno.... un mio consiglio personale è quello di provare in tutti i modi ad utilizzare un cavo di rete....

mack6
17-12-2005, 13:47
Non si tratta di modem usb ma di un modem router con ingresso sia usb che lan (io ho collegato il pc proprio lì).
La mia domanda nasce proprio dall'esigenza di cercare di evitare di fare buchi dentro casa per far passare cavi...